Roberta Dellabora's Blog, page 2
May 17, 2017
5 librerie italiane (dal fascino misterioso) da visitare almeno una volta.
Ah, care vecchie librerie. Diciamocelo è impossibile resistere al richiamo di quei scaffali dall'aria vissuta che custodiscono tra le loro braccia di legno innumerevoli libri e il profumo della carta e dell'inchiostro. Magari una di quelle librerie che ha visto la luce per la prima volta nell'800, oppure un semplice cafè letterario (che oltretutto riscuotono un sacco di successo oggigiorno) dai toni ombrosi, dalle luci soffuse e dalle poltrone incredibilmente comode. Un fascino misterioso, oserei quasi dire. Un fascino che non smette di esercitare il suo delizioso incanto anche nell'era degli smartphone. Si tratta, di fatto, di posti che hanno subito di certo la crisi ma che allo stesso tempo sono riusciti a reinventarsi in una generazione di non lettori, promuovendo una nuova immagine di se stessi o semplicemente facendo ciò che da sempre gli è riuscito meglio: vendere libri. In alto i pollici per questi posti meravigliosi, dunque, e scopriamo insieme quali sono le più belle librerie che dovremmo inserire tra le mete dei nostri viaggi almeno una volta.
LIBRERIA ACQUA ALTAVenezia
LIBRERIA BERISIONapoli
LIBRERIA CAFÈ GIUFÀRoma
LIBRERIA SABATrieste

LIBRERIA GONNELLIFirenze
LIBRERIA ACQUA ALTAVenezia


Questa particolarissima libreria è stata ricavata da un'ex rimessa di gondole che si affaccia direttamente sul canale veneziano, al di là di un grande portone verde smeraldo. Ancora oggi, è possibile ammirare i gondolieri remare in tutta tranquillità mentre si serpeggia tra barche in legno, scaffali e vasche da bagno colme di libri di tutti i tipi. Decisamente un posticino molto tipico. E... dal fascino misterioso: da vedere!
LIBRERIA BERISIONapoli


Una libreria, si, ma anche lounge bar! La libreria Berisio, situata a Port'Alba in una delle zone più belle di Napoli, la sera cala le luci trasformandosi in locale dall'atmosfera bohemien e mondana. I libri (sopratutto quelli antichi, pezzo forte) sono i veri protagonisti che fanno da sfondo all'aperitivo dei clienti, che non rinuncerebbero facilmente al loro fascino culturale (e misterioso). Assolutamente da segnare come meta!
LIBRERIA CAFÈ GIUFÀRoma


Giufà nasce nel 2005 come libreria indipendente e con il tempo è diventata un meraviglioso cafè letterario, con una missione ben precisa: promuovere la lettura. Lo stile colorato del locale si lega molto bene alle graphic novel/ fumetti e albi illustrati che la libreria per lo più propone e nel quale è specializzato. Ma in genere vi si può trovare anche un'ampia area dedicata alla narrativa contemporanea italiana e straniera. Il tutto stando seduti ad un tavolino e gustando specialità del menù derivati da prodotti eticamente sostenibili e bio. Decisamente da visitare!
LIBRERIA SABATrieste


La Libreria Antiquaria Umberto Saba è considerato dai triestini un vero e proprio monumento della memoria, tanto che la sua recente ristrutturazione è stata finanziata dal Ministero dei Beni Culturali. Eretta agli inizi del '900 e poi acquistata in seguito dal poeta Umberto Saba, la libreria è il ritrovo per appassionati di libri antichi e rari, stampe e carte geografiche, di grande patrimonio culturale. In passato sono stati tanti gli scrittori e poeti che sfruttavano la libreria come punto d'incontro, tra questi Svevo, Levi, Giotti e molti altri. Anch'esso un posto dal fascino misterioso che bisognerebbe vedere almeno una volta!
LIBRERIA GONNELLIFirenze

L'elegante libreria Gonnelli vanta tanti anni di storia alle spalle, a partire dal lontano 1875. Divenne presto un'importante luogo per artisti e scrittori, tra i quali Gabriele D'annunzio fu un grande frequentatore in cerca, spesso, di ottime fonti d'ispirazione per i suoi scritti. Tra gli scaffali in legno, oltre a stampe e carte antiche, vi si possono trovare degli importanti pezzi da collezione e preziosi antichi manoscritti.
Published on May 17, 2017 01:00
April 25, 2017
Recensione: "Caro Tu" di Emily Trunko. Il potere delle lettere mai spedite.
Immaginate un posto dove è possibile portare tutti quei messaggi e parole mai dette ad alta voce, ma che sono rimaste lì: inchiostro su carta, nascosti in un cassetto. Ora immaginate che tutti questi vengano d'un tratto pubblicati online al mondo intero in modo anonimo. Cosa potrà mai accadere?
CARO TUEmily Trunko…
Genere: YA distopico | Editore: DeAgostini | Prezzo: 14,90 € Pagine: 192 | Data di pubblicazione: 4 aprile 2017
Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo? Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'incredibile popolarità. "Caro tu" è la raccolta dei messaggi più belli e intensi che molte persone hanno postato sul sito di Emily; una galleria di lettere romantiche, arrabbiate, strappalacrime, divertenti, struggenti, con una caratteristica comune: tutte hanno un destinatario che non le ha mai ricevute. Il risultato è un sorprendente arcobaleno di emozioni, un'antologia di sentimenti che arrivano dritti al cuore di chi legge.
Recensione
La sedicenne Emily Trunko è la giovane ideatrice di questo spazio virtuale, un blog "
Dear My
Blank
", dove è possibile trovare raccolte miriadi di lettere diverse (ogni giorno sempre più in crescita), di diversa natura. L'iniziativa ha viaggiato oltreoceano, se non dire nel cuore stesso delle persone che l'hanno scoperta, diventando in fine il prodotto editoriale che da inizio aprile è possibile acquistare anche nelle librerie italiane. "Caro tu" è dunque un libro che potremmo chiamare sperimentale, decisamente insolito nell'ambito letterario: non si tratta ne di un genere di narrativa ne di un saggio, ma più un piccolo gioiellino da collezione improntato su un forte concettualismo di grande espressività. Nelle pagine sono racchiusi sentimenti di ogni tipo, parole rivolte spesso a se stessi o a terzi ai quali non abbiamo mai avuto il coraggio di dire come stavano veramente le cose. Messaggi d'amore, di scuse, di amicizia, di ringraziamento e capsule del tempo spediti al nostro io più anziano o più giovane. Il tutto è incorniciato in una grafica colorata, semplice e fresca opera dell'illustratrice Lisa Congdon, che ci propone pagina dopo pagina disegni sulle tonalità del giallo, dell'azzurro e del verde, trovando la giusta sintonia con lo spirito del libro.
“ L, abbiamo trovato l’anello
nella tua scrivania.Avrei detto di sì.- A ” Il pregio migliore di Caro Tu è sicuramente il fatto che i messaggi trovino il loro posto nella realtà quotidiana: messaggi veri provenienti da situazioni vere, insomma. Fondamentalmente è anche il motivo che lo innalza a fonte di ispirazione per un potenziale lettore, e, si sa, molto spesso è il requisito basilare per un libro. Il lettore vuole essere incoraggiato, vuole sentirsi compreso e a volte barcolla in cerca di consigli. Caro Tu è capace di donare tutto ciò in forma epistolare, con genuine e brevi frasi scritte di pugno da persone concrete, che hanno provato davvero tali emozioni. La forza di questa pubblicazione (ricordiamo, in Italia, curata da DeAgostini) risiede proprio in questo: nella storia vera, originale, davvero accaduta. Un libro scritto dalla spontaneità del mondo e scaturito dal cuore di uomini e donne comuni, rappresentati dalla giovane ambasciatrice Emily Trunko.

Un estratto da Caro Tu
Vuoi visitare il blog Dear My Blank? www.dearmyblank.tumblr.com

CARO TUEmily Trunko…
Genere: YA distopico | Editore: DeAgostini | Prezzo: 14,90 € Pagine: 192 | Data di pubblicazione: 4 aprile 2017
Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, per rassegnazione oppure semplicemente perché sentivate che non era il momento giusto per farlo? Non siete gli unici! Una ragazza americana di nome Emily Trunko ha deciso di dare ascolto ai messaggi rimasti senza voce, e ha aperto un Tumblr: un sito che nel giro di pochi mesi ha acquistato un'incredibile popolarità. "Caro tu" è la raccolta dei messaggi più belli e intensi che molte persone hanno postato sul sito di Emily; una galleria di lettere romantiche, arrabbiate, strappalacrime, divertenti, struggenti, con una caratteristica comune: tutte hanno un destinatario che non le ha mai ricevute. Il risultato è un sorprendente arcobaleno di emozioni, un'antologia di sentimenti che arrivano dritti al cuore di chi legge.
Recensione

“ L, abbiamo trovato l’anello
nella tua scrivania.Avrei detto di sì.- A ” Il pregio migliore di Caro Tu è sicuramente il fatto che i messaggi trovino il loro posto nella realtà quotidiana: messaggi veri provenienti da situazioni vere, insomma. Fondamentalmente è anche il motivo che lo innalza a fonte di ispirazione per un potenziale lettore, e, si sa, molto spesso è il requisito basilare per un libro. Il lettore vuole essere incoraggiato, vuole sentirsi compreso e a volte barcolla in cerca di consigli. Caro Tu è capace di donare tutto ciò in forma epistolare, con genuine e brevi frasi scritte di pugno da persone concrete, che hanno provato davvero tali emozioni. La forza di questa pubblicazione (ricordiamo, in Italia, curata da DeAgostini) risiede proprio in questo: nella storia vera, originale, davvero accaduta. Un libro scritto dalla spontaneità del mondo e scaturito dal cuore di uomini e donne comuni, rappresentati dalla giovane ambasciatrice Emily Trunko.


Vuoi visitare il blog Dear My Blank? www.dearmyblank.tumblr.com
Published on April 25, 2017 01:00
April 3, 2017
Intervista a Ornella De Luca. "I colori del vetro" edito da Rizzoli, il suo nuovo romanzo!
Non è vero che in Italia i talenti devono per forza fuggire all'estero per crearsi nuove possibilità. A volte succede che, se ci credi veramente e con tanto impegno, prima o poi i tuoi sforzi verranno ricompensati. È il caso della giovane Ornella De Luca: classe 1991, uno sguardo intenso, illuminato da infiniti sogni che gli piace trasportare tra le pagine, e una penna che non si ferma neanche per un momento. Sono tanti i libri che già può vantare di aver scritto e altrettanti racconti che l'hanno portata a vincere innumerevoli concorsi, tra questi il celebre "ParoleXDirlo" di Donna Moderna dove si è classificata al primo posto nel 2014 con il racconto "Caro giorno che vorrei". Un talento, quello di Ornella, capace di espandersi a macchia d'olio, ma sopratutto, nel cuore di tanti lettori. Laureata in giornalismo, scrittrice e pure radio speaker. Oggi vi darò la possibilità di conoscerla meglio con questa intervista. Sono sicura che vi piacerà, e se così è stato, alla fine lasciatemi qualche vostro pensiero.
1. Nel tuo curriculum puoi vantare moltissime conquiste personali, tra questi ti abbiamo vista protagonista di moltissimi concorsi letterari riuscendo a classificarti quasi sempre nei primi tre. Come hanno influenzato la tua vita da scrittrice i concorsi? E quanto possono essere influenti sulla carriera di un esordiente scrittore?
I concorsi con racconti brevi sono utilissimi come ‘palestra’, per imparare a scrivere e a confrontarsi con l’opinione degli altri. Per il resto non hanno nulla a che vedere con dei progetti più grandi, come ad esempio la realizzazione di un romanzo, per quello serve un impegno mille volte maggiore. Esistono anche concorsi per romanzi editi, ma non vi ho ancora partecipato. Magari in futuro…
2. Quando si partecipa a concorsi a livello nazionale possono risultare diverse complicazioni date, forse, anche dalla competitività dell'evento. Quali consigli daresti a uno scrittore che vuole per la prima volta approcciarsi a questo mondo? Lo consigli o ci sono alcune cose che eviteresti di fare?
Lo consiglio assolutamente. Grazie al concorso ‘Parole per dirlo’ ho avuto un’intervista per Donna Moderna e tantissima pubblicità! Consiglio soltanto di non aspettarsi molto al momento della partecipazione, io mai mi sarei immaginata di vincere, anche perché parte del voto veniva dai ‘mi piace’ su Facebook al proprio racconto e io, avendo pochi amici, non ne avevo ricevuti tanti. Eppure sono stata scelta dalla commissione. Ed è stata una bellissima sorpresa proprio perché non me l’aspettavo!
3. Dopo tanti scritti e libri, tra i quali ricordiamo "Dove la Neva si getta nel mare" (per Drops Edizioni), "La consistenza del bianco" e "Il sacrificio degli occhi" (per Onirica Edizioni), ora esce in eBook anche "I colori del vetro" per la nota casa editrice Rizzoli. Raccontaci come è avvenuto questo salto e come l'hai vissuto in prima persona.
Come un sogno ad occhi aperti! Ho proposto ad Alessandra Bazardi, a capo della collana Youfeel, il mio romanzo e dopo mesi di speranza e dubbi ho ricevuto una delle email più belle della mia vita!
4. Come può essere descritta la tua vita legata alla scrittura?
Una perfetta simbiosi, direi. Non riuscirei a vivere senza. La mattina ho già il programma della giornata chiaro in mente, le scene da scrivere e i cambiamenti da apportare. Quando scrivo sento di essere perfettamente me, e non è una cosa così comune.
5. Ne' "I colori del vetro" si intrecciano tante situazioni di sconforto per la protagonista Faith Price e la sua vita non potrebbe essere peggio di così, probabilmente. I sentimenti che costituiscono l'atmosfera del romanzo creano dei presupposti per parlare di temi sensibili e molto attuali. Qual era il messaggio preponderante che volevi trasparisse durante la lettura?
Sicuramente la voglia di andare avanti nonostante tutto. La determinazione. La passione verso i propri obiettivi e il bisogno di raggiungerli con forza e costanza.
6. Parlaci dei personaggi, di come le loro esistenze abbiano potuto scontrarsi e in un qualche modo comprendersi.
Faith e Aaron sono due personaggi che ho amato alla follia, scritti di getto ma non per questo meno profondi. Faith è come un gatto ferito, non si fida di nessuno. Aaron è un solitario, abituato a badare sempre e solo a se stesso. Insieme usciranno dal proprio guscio e impareranno a fidarsi ancora.
7. Hai in mente altri progetti futuri che vorresti fossero portati al grande pubblico?
Assolutamente si! Ho due romanzi già terminati e un terzo in fase di scrittura.
8. Quando scrivi, c'è un libro (o più libri) da cui trai ispirazione? Quali sono i libri preferiti nella libreria di Ornella De Luca?
Di certo amo moltissimo Carlos RuizZafòn, la saga de ‘L’ombra del vento’ è meravigliosa. E tra i miei romanzi preferiti c’è anche ‘Il cavaliere d’inverno’ di PaullinaSimons, una di quelle letture che ti cambia la vita.
Ho avuto il piacere di conoscere Ornella De Luca virtualmente con un lavoro da lei commissionatomi per la realizzazione di un booktrailer, all'inizio per il suo fantasy "Il sacrificio degli occhi", in seguito per il suo ultimo romanzo pubblicato per Rizzoli "I colori del vetro". Non posso che farle i miei complimenti per il traguardo raggiunto e un grande in bocca al lupo per la sua carriera. Ormai non si può più fermare il ciclone Ornella De Luca, è pronto a colpire in tutta Italia.

1. Nel tuo curriculum puoi vantare moltissime conquiste personali, tra questi ti abbiamo vista protagonista di moltissimi concorsi letterari riuscendo a classificarti quasi sempre nei primi tre. Come hanno influenzato la tua vita da scrittrice i concorsi? E quanto possono essere influenti sulla carriera di un esordiente scrittore?
I concorsi con racconti brevi sono utilissimi come ‘palestra’, per imparare a scrivere e a confrontarsi con l’opinione degli altri. Per il resto non hanno nulla a che vedere con dei progetti più grandi, come ad esempio la realizzazione di un romanzo, per quello serve un impegno mille volte maggiore. Esistono anche concorsi per romanzi editi, ma non vi ho ancora partecipato. Magari in futuro…
2. Quando si partecipa a concorsi a livello nazionale possono risultare diverse complicazioni date, forse, anche dalla competitività dell'evento. Quali consigli daresti a uno scrittore che vuole per la prima volta approcciarsi a questo mondo? Lo consigli o ci sono alcune cose che eviteresti di fare?
Lo consiglio assolutamente. Grazie al concorso ‘Parole per dirlo’ ho avuto un’intervista per Donna Moderna e tantissima pubblicità! Consiglio soltanto di non aspettarsi molto al momento della partecipazione, io mai mi sarei immaginata di vincere, anche perché parte del voto veniva dai ‘mi piace’ su Facebook al proprio racconto e io, avendo pochi amici, non ne avevo ricevuti tanti. Eppure sono stata scelta dalla commissione. Ed è stata una bellissima sorpresa proprio perché non me l’aspettavo!
3. Dopo tanti scritti e libri, tra i quali ricordiamo "Dove la Neva si getta nel mare" (per Drops Edizioni), "La consistenza del bianco" e "Il sacrificio degli occhi" (per Onirica Edizioni), ora esce in eBook anche "I colori del vetro" per la nota casa editrice Rizzoli. Raccontaci come è avvenuto questo salto e come l'hai vissuto in prima persona.
Come un sogno ad occhi aperti! Ho proposto ad Alessandra Bazardi, a capo della collana Youfeel, il mio romanzo e dopo mesi di speranza e dubbi ho ricevuto una delle email più belle della mia vita!

4. Come può essere descritta la tua vita legata alla scrittura?
Una perfetta simbiosi, direi. Non riuscirei a vivere senza. La mattina ho già il programma della giornata chiaro in mente, le scene da scrivere e i cambiamenti da apportare. Quando scrivo sento di essere perfettamente me, e non è una cosa così comune.
5. Ne' "I colori del vetro" si intrecciano tante situazioni di sconforto per la protagonista Faith Price e la sua vita non potrebbe essere peggio di così, probabilmente. I sentimenti che costituiscono l'atmosfera del romanzo creano dei presupposti per parlare di temi sensibili e molto attuali. Qual era il messaggio preponderante che volevi trasparisse durante la lettura?
Sicuramente la voglia di andare avanti nonostante tutto. La determinazione. La passione verso i propri obiettivi e il bisogno di raggiungerli con forza e costanza.
6. Parlaci dei personaggi, di come le loro esistenze abbiano potuto scontrarsi e in un qualche modo comprendersi.
Faith e Aaron sono due personaggi che ho amato alla follia, scritti di getto ma non per questo meno profondi. Faith è come un gatto ferito, non si fida di nessuno. Aaron è un solitario, abituato a badare sempre e solo a se stesso. Insieme usciranno dal proprio guscio e impareranno a fidarsi ancora.
7. Hai in mente altri progetti futuri che vorresti fossero portati al grande pubblico?
Assolutamente si! Ho due romanzi già terminati e un terzo in fase di scrittura.
8. Quando scrivi, c'è un libro (o più libri) da cui trai ispirazione? Quali sono i libri preferiti nella libreria di Ornella De Luca?
Di certo amo moltissimo Carlos RuizZafòn, la saga de ‘L’ombra del vento’ è meravigliosa. E tra i miei romanzi preferiti c’è anche ‘Il cavaliere d’inverno’ di PaullinaSimons, una di quelle letture che ti cambia la vita.
Ho avuto il piacere di conoscere Ornella De Luca virtualmente con un lavoro da lei commissionatomi per la realizzazione di un booktrailer, all'inizio per il suo fantasy "Il sacrificio degli occhi", in seguito per il suo ultimo romanzo pubblicato per Rizzoli "I colori del vetro". Non posso che farle i miei complimenti per il traguardo raggiunto e un grande in bocca al lupo per la sua carriera. Ormai non si può più fermare il ciclone Ornella De Luca, è pronto a colpire in tutta Italia.
Published on April 03, 2017 04:48
March 31, 2017
Recensione: "Deathdate" di Lance Rubin. 3a Tappa blog tour di Birthdate! Un libro terribilmente divertente.
Carissime creature del web che vagate alla ricerca di qualche buona lettura, buongiorno! Sono super happy di esser riuscita ad arrivare a questo punto, e finalmente, aggiungerei. Ho terminato la lettura di Deathdate settimane fa, ma per via del blog tour non ho potuto ancora parlare di questo libro nato dalla penna geniale di uno scrittore statunitense veramente ricco di tematiche da esporre e sul quale riflettere. In occasione dell'uscita del secondo volume "Birthdate" della saga, vi parlerò di Deathdate di Lance Rubin. E mi raccomando: non mancate di partecipare al blog tour!
DEATHDATE #1Lance Rubin…Genere: YA distopico
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 €
Pagine: 321
“
Perchè alla fine cos'è che conta davvero nella vita?È il tuo ultimo giorno sulla terra e lo passi a fissare un display?
”
Lance Rubin avvicina temi delicati ai giovani lettori e lo fa con garbo, senso dell'umorismo e un pizzico di suspance, invitandoli, quasi, a vivere la propria esistenza nel miglior modo possibile, ad essere gentili, a divertirsi, a ridere, ad amare. Narra dal punto di vista di Denton i suoi ultimi e catastrofici attimi di vita, con sarcasmo e maturità, perché dopotutto sono le situazioni che cambiano le persone, e iniziamo a crescere anche quando pensiamo non ci sia più nulla da fare. D'altronde lo stesso protagonista si ritrova ad affrontare momenti di sconcerto e altri più commoventi con grande coraggio. Il personaggio di Denton è meravigliosamente intelligente, e perspicace, i suoi pensieri ci accompagnano come un caro amico che conosciamo da sempre e sappiamo che stando con lui accadranno tante belle sorprese. Lance Rubin parla di morte, ma in modo terribilmente divertente, come un gesto scaramantico, e per niente pesante. Le pagine volano sul filo di una narrazione pienamente godibile nella sua genuinità e leggerezza. Ci si ritrova a divorare interi capitoli fino a giungere all'ultima pagina, dove ad aspettarci vi è un epilogo dai toni molto accesi.
BLOG TOUR
...........................................................................................................................................................................................................................
REGOLAMENTO
...........................................................................................................................................................................................................................Essendo il giveaway ideato per i magici lettori dei blog partecipanti, vi saranno alcune regole da seguire come di consuetudine. Compilate il format rafflecopter sottostante per essere inseriti nell'estrazione.Essere iscritti a tutti i blog (Cristina Benedetti blog / Un buon libro non finisce mai / Dolci&Parole / Camminando tra le pagine / We found wonderland in books)Lasciate un vostro pensiero commentando tutte le tappe del blog tour, ricordando di inserire anche la vostra mail per contattarvi in caso di vincita.Visitate e lasciate un Mi Piace alla pagina facebook DeA Young Adult EXTRA: Condividete il link dei post delle tappe, vi garantirà man mano di guadagnare più punti.
Il giveaway legato al blog tour terminerà giovedì 6 aprile alle 12:00. Il nome del vincitore verrà contattato via mail.
a Rafflecopter giveaway
DEATHDATE #1Lance Rubin…Genere: YA distopico
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 €
Pagine: 321
Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se tutti conoscessero la data precisa della propria morte? Un luogo in cui nessuno a più nulla da vincere o da perdere. Questo è il mondo di Denton Little, diciassettenne con un'unica certezza: morirà la notte del ballo scolastico. Ha avuto una vita sempre piuttosto normale, ma adesso che è quasi giunto alla fine sente di non avere più tempo da perdere. In meno di quarantotto ore vuole fare più esperienze possibili, dalla prima sbronza alla prima volta. Il tutto si complica quanto Denton incontra un losco personaggio che dice di avere un messaggio da parte della madre, defunta da anni. Le ultime ore del giovane diventano così una corsa contro il tempo, alla ricerca della verità e forse di una via d'uscita.Con Deathdate di Lance Rubin, il mondo young adult guadagna una nuova sfumatura di genere proponendo un romanzo totalmente diverso dagli altri con il suo humor nero. Lo scrittore ci parla della realtà di Denton Little, il giovane protagonista di questa strabiliante storia; un mondo che non è propriamente uguale al nostro poiché, grazie ai grandi passi avanti compiuti dalla scienza, ogni persona sulla terra è in grado di conoscere la propria data di morte fin dalla nascita, e come cita il titolo originale del libro "Denton Little's deathdate", comprendiamo che il lettore verrà catapultato negli ultimi istanti di vita del ragazzo, tra disavventure epiche e misteriose vicende. Avete mai sentito dire il detto "la fine è solo l'inizio"? Un romanzo capace di rapire anche il cuore di lettori più maturi con il suo stile irriverente e provocatorio.
Deathdate è il primo romanzo di una serie distopica che affronta in modo irriverente e provocatorio il tema della morte.
“
Perchè alla fine cos'è che conta davvero nella vita?È il tuo ultimo giorno sulla terra e lo passi a fissare un display?
”

Read. Read, please. Because if you don't read you can't understand. "Parents teach you to love, laugh and run. But only with books discover that you have wings" Leggi. Leggi, ti prego. Perché se non lo fai non capirai. "I genitori ci insegnano ad amare, a ridere e a correre. Ma solamente con i libri scopriamo di avere le ali". Helen Hayes Appena terminato Deathdate, uno dei piú originali YA che io abbia mai letto. E adesso mancano pochi giorni per il seguito! (Birthdate dal 28 marzo in libreria). @deaplanetalibri @lancerubinparty #Deathdate #deayoungadult #reading #books #lancerubin #youngadult #yaUn post condiviso da Roberta Dellabora (@roberta.dellabora) in data: 18 Mar 2017 alle ore 11:17 PDT
BLOG TOUR
...........................................................................................................................................................................................................................

BIRTHDATE #2Lance Rubin…Genere: YA distopico
Editore: Deagostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 €
Pagine: 352Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l’unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l’anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l’unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?

REGOLAMENTO
...........................................................................................................................................................................................................................Essendo il giveaway ideato per i magici lettori dei blog partecipanti, vi saranno alcune regole da seguire come di consuetudine. Compilate il format rafflecopter sottostante per essere inseriti nell'estrazione.Essere iscritti a tutti i blog (Cristina Benedetti blog / Un buon libro non finisce mai / Dolci&Parole / Camminando tra le pagine / We found wonderland in books)Lasciate un vostro pensiero commentando tutte le tappe del blog tour, ricordando di inserire anche la vostra mail per contattarvi in caso di vincita.Visitate e lasciate un Mi Piace alla pagina facebook DeA Young Adult EXTRA: Condividete il link dei post delle tappe, vi garantirà man mano di guadagnare più punti.
Il giveaway legato al blog tour terminerà giovedì 6 aprile alle 12:00. Il nome del vincitore verrà contattato via mail.
a Rafflecopter giveaway
Published on March 31, 2017 01:00
March 28, 2017
Il vincitore del giveaway di "Deathdate". Il blogtour di "Birthdate" ha inizio!
Ebbene sì, dolcissimi lettori, abemus vincitore!Non ho usato un sostantivo maschile per nulla, si tratta infatti di
Luigi D.
che tramite le sue parole è riuscito in modo sincero e spontaneo a raccontarmi una storia, a rievocare genuinamente i luoghi del suo passato che vorrebbe rivedere. E con il cuore aperto, caro Luigi, ti dico vai, ritorna in questi posti perché a volte una full immersion nei ricordi fa bene all'anima. Parola mia!
“E' il mio ultimo giorno sulla terra. Che faccio?
Allora, un giorno dura comunque 24 ore, e la cosa che farei in primis è quello di visitare i luoghi che per me sono stati importanti nella mia vita. Nel mio caso sarebbero:
1- Il bar che negli anni 90 ha accompagnato la mia adolescenza. Era di mio padre e per me è stata una seconda casa. Come dimenticare le partite ai videogiochi e le mangiate di patatine e gelati di nascosto. Anche se mia madre lo sapeva sempre. Nel corso degli anni il bar ha cambiato diverse gestioni, ma ogni volta che ci passo davanti il mio cuore sobbalza. Adesso il design è assai diverso dall'epoca, ma il bancone è rimasto lo stesso. Come a segnare una certa linea di continuità con il passato.
2- L'oratorio salesiano, dove da ragazzo ho coltivato le migliori amicizie e anche il talento di non saper giocare affatto ad alcuno sport. Ma va beh, sarò portato per qualcos'altro.
3- La caserma dove nel lontano 2004-2005 sono stato un bersagliere (anche se guardandomi adesso non si direbbe). Da circa cinque anni quella caserma di Bari ora è in disuso, e mi spiace pensarla abbandonata a se stessa. Sono sicuro che se la visiterei per un'ultima volta, nella mia testa vedrei tutti quei momenti fantastici passati ormai dodici anni fa.
4- Il forno di Mario, poco lontano da casa. Sono passati i decenni ma Mario a ottant'anni e ancora lì, che sforna focacce buonissime dall'odore delizioso. Quando ero bambino ne ero estasiato. Ah, quante ne ho comprate lì ai tempi della scuola, praticamente ogni giorno. Mi piace pensare che passano gli anni ma alcune cose restano le stesse, proprio come il mitico forno di Mario.
5- Le scuole che ho frequentato, in particole quella delle medie. Sono stati anni difficili per me quelli, vittima di bullismo e di tanti altri pensieri. Ma, in fondo, sono stati quelli gli anni che mi hanno formato, che mi hanno fatto crescere. Inoltre lo scorso hanno proprio in quella scuola ho frequentato un corso di cinema ed è stato bello vedere che alcuni vasi di argilla che la mia classe fece all'epoca (compreso il mio) sono ancora lì, in bella mostra. E tra l'altro il mio non era affatto male.
La sera, dopo aver visitato tutti i luoghi più importanti per me (e aver, inevitabilmente, espresso tutta la malinconia che mi appartiene), organizzerei una festa con tutte le persone che hanno segnato il percorso della mia vita. Ma tutto con il sorriso. In fondo per le lacrime ci sarà tempo dopo. Anzi, comunque ne sono state versate tante già in passato.”
Che ne pensate delle parole di Luigi?Io le ho trovate semplicemente evocative e commoventi. In realtà vi sono stati moltissimi commenti che mi hanno emozionato, tanti di questi parlavano di come si desidera follemente girare il mondo ma non ne abbiamo mai l'opportunità. Ebbene, cari amici, se non l'avete ancora capito questo è un chiaro invito a farlo. Non aspettate l'ultimo giorno della vostra esistenza per realizzare i sogni. Fatelo e basta. Trovate la forza di mettervi in gioco. E quando sarete riusciti a fare almeno un passo tornate da me e raccontatemi ciò che avete provato.
Questo giveaway voleva essere anche un incentivo per promuovere il nuovo blog tour organizzato in collaborazione con DeAgostini. Dal 28 marzo 2017, infatti, uscirà in tutte le librerie il tanto atteso seguito di Deathdate, dal titolo "Birthdate", continuando così la saga anche in Italia. Curiosi di saperne di più? Ebbene seguiteci in tutte e cinque le tappe sui nostri blog, rimanete aggiornati e commentate per avere l'opportunità di accedere al giveaway finale che terminerà il 6 aprile alle 12:00. Avrete la possibilità di vincere il primo e il secondo volume della saga + un gadget nato proprio dalle mie mani. Se vi ho incuriosito non mancate! Ci rivediamo sul blog di Cristina con la prima tappa .
“E' il mio ultimo giorno sulla terra. Che faccio?
Allora, un giorno dura comunque 24 ore, e la cosa che farei in primis è quello di visitare i luoghi che per me sono stati importanti nella mia vita. Nel mio caso sarebbero:
1- Il bar che negli anni 90 ha accompagnato la mia adolescenza. Era di mio padre e per me è stata una seconda casa. Come dimenticare le partite ai videogiochi e le mangiate di patatine e gelati di nascosto. Anche se mia madre lo sapeva sempre. Nel corso degli anni il bar ha cambiato diverse gestioni, ma ogni volta che ci passo davanti il mio cuore sobbalza. Adesso il design è assai diverso dall'epoca, ma il bancone è rimasto lo stesso. Come a segnare una certa linea di continuità con il passato.
2- L'oratorio salesiano, dove da ragazzo ho coltivato le migliori amicizie e anche il talento di non saper giocare affatto ad alcuno sport. Ma va beh, sarò portato per qualcos'altro.
3- La caserma dove nel lontano 2004-2005 sono stato un bersagliere (anche se guardandomi adesso non si direbbe). Da circa cinque anni quella caserma di Bari ora è in disuso, e mi spiace pensarla abbandonata a se stessa. Sono sicuro che se la visiterei per un'ultima volta, nella mia testa vedrei tutti quei momenti fantastici passati ormai dodici anni fa.
4- Il forno di Mario, poco lontano da casa. Sono passati i decenni ma Mario a ottant'anni e ancora lì, che sforna focacce buonissime dall'odore delizioso. Quando ero bambino ne ero estasiato. Ah, quante ne ho comprate lì ai tempi della scuola, praticamente ogni giorno. Mi piace pensare che passano gli anni ma alcune cose restano le stesse, proprio come il mitico forno di Mario.
5- Le scuole che ho frequentato, in particole quella delle medie. Sono stati anni difficili per me quelli, vittima di bullismo e di tanti altri pensieri. Ma, in fondo, sono stati quelli gli anni che mi hanno formato, che mi hanno fatto crescere. Inoltre lo scorso hanno proprio in quella scuola ho frequentato un corso di cinema ed è stato bello vedere che alcuni vasi di argilla che la mia classe fece all'epoca (compreso il mio) sono ancora lì, in bella mostra. E tra l'altro il mio non era affatto male.
La sera, dopo aver visitato tutti i luoghi più importanti per me (e aver, inevitabilmente, espresso tutta la malinconia che mi appartiene), organizzerei una festa con tutte le persone che hanno segnato il percorso della mia vita. Ma tutto con il sorriso. In fondo per le lacrime ci sarà tempo dopo. Anzi, comunque ne sono state versate tante già in passato.”
Che ne pensate delle parole di Luigi?Io le ho trovate semplicemente evocative e commoventi. In realtà vi sono stati moltissimi commenti che mi hanno emozionato, tanti di questi parlavano di come si desidera follemente girare il mondo ma non ne abbiamo mai l'opportunità. Ebbene, cari amici, se non l'avete ancora capito questo è un chiaro invito a farlo. Non aspettate l'ultimo giorno della vostra esistenza per realizzare i sogni. Fatelo e basta. Trovate la forza di mettervi in gioco. E quando sarete riusciti a fare almeno un passo tornate da me e raccontatemi ciò che avete provato.
Questo giveaway voleva essere anche un incentivo per promuovere il nuovo blog tour organizzato in collaborazione con DeAgostini. Dal 28 marzo 2017, infatti, uscirà in tutte le librerie il tanto atteso seguito di Deathdate, dal titolo "Birthdate", continuando così la saga anche in Italia. Curiosi di saperne di più? Ebbene seguiteci in tutte e cinque le tappe sui nostri blog, rimanete aggiornati e commentate per avere l'opportunità di accedere al giveaway finale che terminerà il 6 aprile alle 12:00. Avrete la possibilità di vincere il primo e il secondo volume della saga + un gadget nato proprio dalle mie mani. Se vi ho incuriosito non mancate! Ci rivediamo sul blog di Cristina con la prima tappa .

Published on March 28, 2017 01:13
March 21, 2017
Giornata mondiale della poesia. Tra arte, creatività e frasi poetiche.
Per chi non lo sapesse oggi è la giornata mondiale della poesia, istituita nell'ormai lontano 1999 dalla Conferenza Generale Unesco, e la cosa più interessante è che cade proprio nel primo giorno di primavera, il 21 marzo. Una data simbolica dove tutto si risveglia, i fiori sbocciano, le persone escono dalle loro grigie case, il cupo viene sostituito dalla luce. E così come la primavera fiorisce anche la poesia, portando con se un forte messaggio comunicativo. In particolar modo la giornata mondiale nella poesia vuole essere un buon pretesto per sensibilizzare al dialogo, alla scrittura creativa, ma anche alle diversità culturali, tant'è vero che coincide con la “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale”.
Ora come ora esistono innumerevoli ricorrenze per festeggiare qualunque cosa e fortunatamente le giornate dedicate alla letteratura e alla poesia non sono ancora scomparse nel tempo. Questo perché non è vero che la gente non legge, non è vero che non esistono più i poeti e le parole capaci di emozionare. L'anno scorso, addirittura, a Milano vi era stata una bellissima iniziativa portata avanti da alcuni bar e locali che consisteva nell'omaggiare un cliente di un caffè (o thè a volte) in cambio di un componimento poetico.E a tutto questo, alle belle cose che riescono sempre a stupirmi e riempiono il mio cuoricino di gioia, io...
“ M'illumino D'immenso
”
Grazie a Vinking , che mi ha fornito i mezzi e i materiali per questa giornata, ho potuto dare il mio contributo con un piccolo video creativo per raccontarvi che la poesia non è solamente quella scritta, ma la si ritrova ovunque. Io in particolare la leggo tra le forme naturali, tra le fronde degli alberi, nei colori di un fiore, nelle venature delle rocce. I sassi mi hanno da sempre suscitato un grande fascino e mi piace talvolta collezionarne alcuni, raccoglierne durante i miei viaggi e alla fine trasformarli in qualcosa di unico e prezioso. La cosa che mi piace di più è il loro rapporto con il mare e come l'acqua riesca a renderli brillanti. Mi fa pensare a qualcosa di bello. È per questo che sono più che certa che la poesia vada di pari passo con la creatività e il design.
Nella foto alcuni sassi decorati e i miei anelli
Ora come ora esistono innumerevoli ricorrenze per festeggiare qualunque cosa e fortunatamente le giornate dedicate alla letteratura e alla poesia non sono ancora scomparse nel tempo. Questo perché non è vero che la gente non legge, non è vero che non esistono più i poeti e le parole capaci di emozionare. L'anno scorso, addirittura, a Milano vi era stata una bellissima iniziativa portata avanti da alcuni bar e locali che consisteva nell'omaggiare un cliente di un caffè (o thè a volte) in cambio di un componimento poetico.E a tutto questo, alle belle cose che riescono sempre a stupirmi e riempiono il mio cuoricino di gioia, io...
“ M'illumino D'immenso
”

Grazie a Vinking , che mi ha fornito i mezzi e i materiali per questa giornata, ho potuto dare il mio contributo con un piccolo video creativo per raccontarvi che la poesia non è solamente quella scritta, ma la si ritrova ovunque. Io in particolare la leggo tra le forme naturali, tra le fronde degli alberi, nei colori di un fiore, nelle venature delle rocce. I sassi mi hanno da sempre suscitato un grande fascino e mi piace talvolta collezionarne alcuni, raccoglierne durante i miei viaggi e alla fine trasformarli in qualcosa di unico e prezioso. La cosa che mi piace di più è il loro rapporto con il mare e come l'acqua riesca a renderli brillanti. Mi fa pensare a qualcosa di bello. È per questo che sono più che certa che la poesia vada di pari passo con la creatività e il design.

Published on March 21, 2017 08:30
March 20, 2017
Partecipa e vinci una copia cartacea di "Deathdate" di Lance Rubin (dal 20/03 al 27/03)

In occasione dell'uscita di "Birthdate" (28 marzo 2017 in libreria) secondo capitolo della saga pubblicato da DeAgostini e scaturita dalla geniale creatività dello scrittore statunitense Lance Rubin, il blog Dolci&Parole si tinge di meravigliose sfumature libresche. In collaborazione con la stessa casa editrice, che si è gentilmente prestata alla mia iniziativa, ho ideato questo giveaway per parlarvi della realtà di Denton Little, il giovane protagonista di questa strabiliante storia Young Adult. Il suo mondo infatti non è propriamente uguale al nostro poiché, grazie ai grandi passi avanti compiuti dalla scienza, ogni persona sulla terra è in grado di conoscere la propria data di morte fin dalla nascita, e come cita il titolo originale del libro "Denton Little's deathdate", comprendiamo che il lettore verrà catapultato negli ultimi istanti di vita del ragazzo. Un romanzo capace di rapire anche il cuore di lettori più maturi con il suo stile irriverente e provocatorio. Dalla stessa trama è possibile cogliere molti spunti di riflessione: se sapessimo la data della nostra morte, cosa faremmo nell'ultimo giorno di vita? Con chi lo passeremmo? Faremmo una festa per andarcene in grande stile? Proveremmo a sfuggire dal destino?Con Deathdate, Lance Rubin avvicina temi delicati ai giovani lettori invitandoli, quasi, a vivere la propria esistenza nel miglior modo possibile, ad essere gentili, a divertirsi, a ridere, ad amare. E lo fa narrando dal punto di vista di Denton tutte le sue disavventure, con sarcasmo e maturità, perché dopotutto sono le situazioni che cambiano le persone, e iniziamo a crescere anche quando pensiamo non ci sia più nulla da fare. Lance Rubin parla di morte, ma in modo terribilmente divertente, come un gesto scaramantico, e per niente pesante. La lettura scorre piacevolmente e in modo rapido, leggera. Ci si ritrova alle ultime pagine senza neppure accorgersene. Che altro dire? Niente se non: "datemi il seguito, immediatamente!" (il 31 marzo troverete la mia recensione nella tappa del blog tour organizzato per Birthdate, non mancate!)
DEATHDATELance Rubin…Genere: Young Adult
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 €
Pagine: 320Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se tutti conoscessero la data precisa della propria morte? Un luogo in cui nessuno a più nulla da vincere o da perdere. Questo è il mondo di Denton Little, diciassettenne con un'unica certezza: morirà la notte del ballo scolastico. Ha avuto una vita sempre piuttosto normale, ma adesso che è quasi giunto alla fine sente di non avere più tempo da perdere. In meno di quarantotto ore vuole fare più esperienze possibili, dalla prima sbronza alla prima volta. Il tutto si complica quanto Denton incontra un losco personaggio che dice di avere un messaggio da parte della madre, defunta da anni. Le ultime ore del giovane diventano così una corsa contro il tempo, alla ricerca della verità e forse di una via d'uscita.
Spero di avervi incuriosito positivamente su questa meravigliosa lettura young adult perché ora vi darò una grande opportunità. Partecipando a questo post e rispondendo alla domanda sottostante potrete avere la fortuna di vincere una copia cartacea di Deathdate. Non me la farei sfuggire se fossi in voi, carissime creature del web: un libro davvero strepitoso, parola mia!
DOMANDA...........................................................................................................................................................................................................................Il vincitore verrà selezionato in base alla risposta più originale alla seguente domanda (lasciate la risposta nei commenti qui sotto):
“È il vostro ultimo giorno di vita sulla terra, l'indomani non ci sarete più. Organizzate qualcosa di epico o preferite qualcosa di più tranquillo? Raccontate ciò che fareste in questo giorno particolare. ”
REGOLAMENTO...........................................................................................................................................................................................................................Essendo il giveaway ideato per i magici lettori di Dolci&Parole, vi saranno alcune regole da seguire come di consuetudine:Lasciate nei commenti, insieme alla risposta alla domanda, la vostra mail per potervi contattare in caso di vincita.Essere lettori del blog Dolci&Parole (iscrivetevi nella colonna laterale, nella sezione Dolci Lettori). Se possedete profili social vi invito a lasciare un mi piace alla mia pagina facebook , ad unirvi ai follower su twitter o instagram , oppure ad iscrivervi al mio canale youtube (se farete tutto ciò sappiate che siete delle persone stupende e vi adoro!)Seguire la pagina facebook DeA Young Adult Condividete il link di questo post e se vi va portate il banner del giveaway nel vostro spazio virtuale (scaricate la foto ad inizio post)
Il giveaway terminerà lunedì 27 marzo. Il nome del vincitore verrà rivelato il giorno seguente e contattato via mail.
Published on March 20, 2017 02:00
March 17, 2017
Libri in uscita a fine marzo 2017? Sì, grazie! (dal 17 al 31)
L'appuntamento delle uscite in libreria non può mai mancare, anche se sono solita a saltare qualche appuntamento (non è mica semplice stare a dietro a tutto, ahimè!). A volte proprio è una mia scelta perché non tutti i mesi ci sono letture che attirano l'attenzione, ma questo marzo non è così. Tante novità ci aspettano, così tante che vorrei avere una seconda vita per poter leggere tutti questi meravigliosi libri. Sopratutto vi saranno nuovi Young Adult e seguiti tanto attesi, come l'amato re del fantasy Terry Brooks con l'ultimo volume della trilogia "I difensori di Shannara". E voi cosa ne dite? Quale libro si trova ora sul vostro comodino?
L'AMORE ADDOSSO
Sara Rattaro
Genere: Narrativa Contemporanea Italiana
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 16,90€ / eBook 9,99 €
Pagine: 252
Data di uscita: 21 marzo 2017
Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito c'era una sconosciuta, non sembra affatto stupita.La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre – alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.Sara Rattaro torna con L'amore addosso, una storia potente e sincera, che parla di famiglia e amore, amicizia e desideri inafferrabili. Una storia che mette a nudo gli alibi dietro cui ci nascondiamo per paura di ferire o essere giudicati, le bugie che diciamo per amore ma che solo un amore vero potrà poi perdonare. L'amore addosso è un romanzo in cui è la nostra stessa vita a raccontarsi tra le pagine e le emozioni ci arrivano dritte al cuore.
....................................................................................................................................................................................
L'UNIVERSO NEI TUOI OCCHI
Jennifer Niver
Serie: Raccontami di un giorno perfetto
Genere: YA Romance
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90€ / eBook 6,99 €
Pagine: 416
Data di uscita: 21 marzo 2017
Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d’ordine di Jack Masselin, diciassette anni e un segreto ben custodito: Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi genitori, o quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. E finora è riuscito a cavarsela. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per poter essere accettata dai suoi compagni di scuola. Un giorno, per non sfigurare davanti agli amici, Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due caratteri più diversi dei loro. Eppure… più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.
....................................................................................................................................................................................
LA MERAVIGLIA DI ESSERE SIMILI
Daniela Volonté
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 288
Data di uscita: 23 marzo 2017
Per dimenticare un passato doloroso, Elisabeth decide di allontanarsi da New York. Si trasferisce così nella cittadina nella quale viveva la sua migliore amica e inizia a lavorare come insegnante. Ma al liceo di Watertown la sua vita è destinata a cambiare. A sconvolgerla sarà Alexander, un ragazzo di diciassette anni. Come Elisabeth, anche Alex ha un passato che lo ha segnato, e il presente non va granché meglio: la madre è alcolizzata e lui deve prendersi cura della sorella più piccola, Julia, di soli sei anni. Elisabeth lo incontra in aula il primo giorno di scuola, e da quel momento non riuscirà più a dimenticarlo. C’è un dolore comune che li unisce, eppure quando sono insieme la sensazione che provano è quella di pace. Ma Alex è minorenne e oltretutto è un suo allievo. Elisabeth sa bene che non può permettersi alcun tipo di coinvolgimento sentimentale. All’inizio entrambi cercano di tenere a bada i propri sentimenti, fin quando non riescono più a trattenerli…
....................................................................................................................................................................................
FELSIDE.
LA PRIGIONIERA
M.R. Carey
Genere: Horror, Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 10,00€ / eBook 2,99 €
Pagine: 480
Data di uscita: 23 marzo 2017
Jess si sveglia in ospedale. Non ricorda niente, neanche il proprio nome, ma sa che quella che vede allo specchio non è la sua faccia. È stata ricoverata per le ustioni che ha su gran parte del corpo e del viso. A poco a poco, frammenti di ricordi le tornano in mente. Le dicono che ha appiccato il fuoco alla sua casa sotto effetto della droga e che, nell’incendio, è morto un bambino di dieci anni che abitava nell’appartamento sopra di lei. Il suo ragazzo, John, conferma questa versione dei fatti e lei si convince di essere davvero una piromane assassina. Durante il processo accetta passivamente ogni accusa e viene, perciò, condannata e rinchiusa nel carcere femminile di massima sicurezza di Fellside. La prigione è sotto il controllo di una certa Grace, che gestisce, con la complicità della guardia Devlin, il traf co della droga. Grace ha due guardaspalle, Lizzie e Big Carol, con le quali è meglio non avere a che fare. Ma c’è di più: con il favore delle tenebre a Jess appare il fantasma del bambino morto nell’incendio. Le dice che ha bisogno del suo aiuto e che non accetterà un no come risposta…
....................................................................................................................................................................................
LA FIGLIA DELLO STREGONE
Terry Brooks
Serie: I difensori di Shannara #3
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Prezzo: 20,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 324
Data di uscita: 28 marzo 2017
Come sogno, come magia, così si enunciano le leggende meravigliose di Shannara. Nella ricostruzione prodigiosa della vasta città di Arishaig, nel carisma malvagio di Arcannen Rai, nella vertiginosa altezza della Torre della Fenice, nell'amore struggente che lega Paxon e Leofur Rai, nel sublime Canto Magico che tutti gli elementi controlla, nella micidiale potenza delle armi a raggi ustori, nell'indifferente crudeltà di uno Sleath, e ancora nella misteriosa sparizione di Crysallin e nelle ombre paurose che accerchiano la Fortezza dei Druidi. Con l'avventura estrema della luminosa Leofur, con la sua lotta all'ultimo sangue con il suo potente Padre, Terry Brooks ci consegna il terzo e ultimo libro dei "Difensori".
....................................................................................................................................................................................
BIRTHDATELance Rubin
Serie: Deathdate #2
Genere: Young Adult
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90€ / eBook 7,99 €
Pagine: 302
Data di uscita: 28 marzo 2017
Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l’unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l’anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l’unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?
....................................................................................................................................................................................
AMMARE.
VIENI CON ME A LAMPEDUSAAlberto Pellai & Barbara Tamborini
Genere: Narrativa per ragazzi
Editore: DeAgostini
Prezzo: 12,90€ / eBook 6,99 €Pagine: 187
Data di uscita: 28 marzo 2017
Mattia ha quindici anni, Caterina tredici. Hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi, di proposito, tra le righe di un blog: Vieniconmealampedusa.it. È Mattia a curare il blog, sotto falsa identità. Lì è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L’idea nasce da una ricerca scolastica: lui che non si è mai messo davvero in gioco, lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, sente di non poter più rimanere in silenzio. Non davanti al dramma di chi muore nel Mar Mediterraneo cercando una speranza, una via d’uscita. Per la prima volta Mattia prende in mano la sua vita per fare qualcosa di concreto, per lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti. Forse questo non accadrà, forse nessun politico risponderà all’appello di Mattia, ma quello che il ragazzo troverà grazie al suo blog è molto di più. Migliaia di followers disposti ad alzare lo sguardo insieme a lui. E un’amica speciale, come Caterina.
....................................................................................................................................................................................
NON TI LASCERO' CADERE
Jessica Park
Serie: Left Drawning #2
Genere: New Adult
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 17,90€
Pagine: 320
Data di uscita: 28 marzo 2017
Dopo aver affrontato il proprio inferno personale, Blythe McGuire può finalmente guardare in faccia il suo futuro. Un futuro ormai inevitabilmente intrecciato a quello dei fratelli Shepherd. Con Chris, condivide un'incredibile storia d'amore. Con Sabin, un'intensa amicizia, che sta diventando ogni giorno più complicata e presto verrà messa alla prova. Perché ora è Sabin che rischia di annegare, sopraffatto da un passato difficile che ancora lo ossessiona. Il suo tormento minaccia di trascinare tutti e tre in acque pericolose. E anche se Blythe è riuscita a superare il proprio dolore e salvare se stessa, salvare Sabin potrebbe essere, per lei, la sfida più grande di sempre.
....................................................................................................................................................................................
PASSENGER
Alexandra Bracken
Serie: Passenger #1
Genere: YA Fantasy
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 18,90€
Pagine: 492
Data di uscita: 28 marzo 2017
In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all'improvviso in un mondo sconosciuto, ha un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. la sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un'abilità di cui lei ha sempre ignorato l'esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell'oceano, e disposta a tutto per ritornare alla propria epoca, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, giovane capitano della nave, alla disperata ricerca di un oggetto misterioso e di inestimabile valore, in grado di salvare il suo futuro. Ma i tentativi di Etta per trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore. Una storia originale e dal ritmo serrato: uno speciale viaggio nel tempo, pieno di avventura e romanticismo, che ha subito conquistato il cuore dei giovani lettori americani. la serie Passenger ha infatti esordito al primo posto della classifica del New York Times ed è ora in corso di pubblicazione in 15 Paesi.
....................................................................................................................................................................................
HYPERVERSUM.ULTIMATECecilia Randall
Serie: Hyperversum Next #2
Genere: Fantasy
Editore: Giunti
Prezzo: 17,00€
Pagine: 480
Data di uscita: 29 marzo 2017
Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alex ha deciso: tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l'ira di suo padre Daniel e il dolore per il distacco dalla famiglia.Châtel-Argent, Francia nord-orientale, XIII secolo. Mentre al castello fervono i festeggiamenti per il matrimonio di Michel de Ponthieu, Marc e Alex si ritrovano e decidono di sposarsi, ma Ian impone loro di attendere almeno sei mesi, per conoscersi meglio.Durante i due anni di distacco, Marc è cambiato, è diventato un uomo di corte e un campione di guerra, sicuro di sé, quasi arrogante. Alex a volte fatica a riconoscerlo, è smarrita e sempre più spesso finisce per confidarsi con il giovane Richard, che ha una sensibilità più affine alla sua. E le cose si complicano quando Luigi IX affida a Marc una missione delicata, sulla quale grava l'ombra di una nuova guerra: a Dunkerque è stato ucciso un templare e occorre investigare per trovare gli assassini...


L'AMORE ADDOSSO
Sara Rattaro
Genere: Narrativa Contemporanea Italiana
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 16,90€ / eBook 9,99 €
Pagine: 252
Data di uscita: 21 marzo 2017
Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell'ospedale, una donna è in attesa di notizie sul marito, vittima di un incidente d'auto. Non era con lui al momento dell'impatto; non era rintracciabile mentre la famiglia, da ore, cercava di mettersi in contatto con lei. E adesso, quando la informano che in macchina con il marito c'era una sconosciuta, non sembra affatto stupita.La prima donna è Giulia. La seconda è ancora Giulia. E il destino, con la sua ironia, ha scelto proprio quel giorno per fare entrare in collisione le due metà della sua vita: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall'altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre – alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell'essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d'amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l'amore è una voce che non puoi zittire e una forza che non puoi arrestare. L'unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.Sara Rattaro torna con L'amore addosso, una storia potente e sincera, che parla di famiglia e amore, amicizia e desideri inafferrabili. Una storia che mette a nudo gli alibi dietro cui ci nascondiamo per paura di ferire o essere giudicati, le bugie che diciamo per amore ma che solo un amore vero potrà poi perdonare. L'amore addosso è un romanzo in cui è la nostra stessa vita a raccontarsi tra le pagine e le emozioni ci arrivano dritte al cuore.
....................................................................................................................................................................................

L'UNIVERSO NEI TUOI OCCHI
Jennifer Niver
Serie: Raccontami di un giorno perfetto
Genere: YA Romance
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90€ / eBook 6,99 €
Pagine: 416
Data di uscita: 21 marzo 2017
Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d’ordine di Jack Masselin, diciassette anni e un segreto ben custodito: Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi genitori, o quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. E finora è riuscito a cavarsela. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per poter essere accettata dai suoi compagni di scuola. Un giorno, per non sfigurare davanti agli amici, Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due caratteri più diversi dei loro. Eppure… più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera.
....................................................................................................................................................................................

Daniela Volonté
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 288
Data di uscita: 23 marzo 2017
Per dimenticare un passato doloroso, Elisabeth decide di allontanarsi da New York. Si trasferisce così nella cittadina nella quale viveva la sua migliore amica e inizia a lavorare come insegnante. Ma al liceo di Watertown la sua vita è destinata a cambiare. A sconvolgerla sarà Alexander, un ragazzo di diciassette anni. Come Elisabeth, anche Alex ha un passato che lo ha segnato, e il presente non va granché meglio: la madre è alcolizzata e lui deve prendersi cura della sorella più piccola, Julia, di soli sei anni. Elisabeth lo incontra in aula il primo giorno di scuola, e da quel momento non riuscirà più a dimenticarlo. C’è un dolore comune che li unisce, eppure quando sono insieme la sensazione che provano è quella di pace. Ma Alex è minorenne e oltretutto è un suo allievo. Elisabeth sa bene che non può permettersi alcun tipo di coinvolgimento sentimentale. All’inizio entrambi cercano di tenere a bada i propri sentimenti, fin quando non riescono più a trattenerli…
....................................................................................................................................................................................

FELSIDE.
LA PRIGIONIERA
M.R. Carey
Genere: Horror, Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 10,00€ / eBook 2,99 €
Pagine: 480
Data di uscita: 23 marzo 2017
Jess si sveglia in ospedale. Non ricorda niente, neanche il proprio nome, ma sa che quella che vede allo specchio non è la sua faccia. È stata ricoverata per le ustioni che ha su gran parte del corpo e del viso. A poco a poco, frammenti di ricordi le tornano in mente. Le dicono che ha appiccato il fuoco alla sua casa sotto effetto della droga e che, nell’incendio, è morto un bambino di dieci anni che abitava nell’appartamento sopra di lei. Il suo ragazzo, John, conferma questa versione dei fatti e lei si convince di essere davvero una piromane assassina. Durante il processo accetta passivamente ogni accusa e viene, perciò, condannata e rinchiusa nel carcere femminile di massima sicurezza di Fellside. La prigione è sotto il controllo di una certa Grace, che gestisce, con la complicità della guardia Devlin, il traf co della droga. Grace ha due guardaspalle, Lizzie e Big Carol, con le quali è meglio non avere a che fare. Ma c’è di più: con il favore delle tenebre a Jess appare il fantasma del bambino morto nell’incendio. Le dice che ha bisogno del suo aiuto e che non accetterà un no come risposta…
....................................................................................................................................................................................

LA FIGLIA DELLO STREGONE
Terry Brooks
Serie: I difensori di Shannara #3
Genere: Fantasy
Editore: Mondadori
Prezzo: 20,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 324
Data di uscita: 28 marzo 2017
Come sogno, come magia, così si enunciano le leggende meravigliose di Shannara. Nella ricostruzione prodigiosa della vasta città di Arishaig, nel carisma malvagio di Arcannen Rai, nella vertiginosa altezza della Torre della Fenice, nell'amore struggente che lega Paxon e Leofur Rai, nel sublime Canto Magico che tutti gli elementi controlla, nella micidiale potenza delle armi a raggi ustori, nell'indifferente crudeltà di uno Sleath, e ancora nella misteriosa sparizione di Crysallin e nelle ombre paurose che accerchiano la Fortezza dei Druidi. Con l'avventura estrema della luminosa Leofur, con la sua lotta all'ultimo sangue con il suo potente Padre, Terry Brooks ci consegna il terzo e ultimo libro dei "Difensori".
....................................................................................................................................................................................

BIRTHDATELance Rubin
Serie: Deathdate #2
Genere: Young Adult
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90€ / eBook 7,99 €
Pagine: 302
Data di uscita: 28 marzo 2017
Denton Little non è ancora morto! In un mondo in cui tutti conoscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l’unico ad aver superato indenne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ragazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dalla testa. Persino la polizia lo sta cercando. Lui è la prova vivente che è possibile scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un problema, soprattutto perché il Governo preferirebbe ucciderlo piuttosto che ammettere l’anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere follemente, perdutamente innamorato di Millie, l’unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori impossibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?
....................................................................................................................................................................................

AMMARE.
VIENI CON ME A LAMPEDUSAAlberto Pellai & Barbara Tamborini
Genere: Narrativa per ragazzi
Editore: DeAgostini
Prezzo: 12,90€ / eBook 6,99 €Pagine: 187
Data di uscita: 28 marzo 2017
Mattia ha quindici anni, Caterina tredici. Hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi, di proposito, tra le righe di un blog: Vieniconmealampedusa.it. È Mattia a curare il blog, sotto falsa identità. Lì è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L’idea nasce da una ricerca scolastica: lui che non si è mai messo davvero in gioco, lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, sente di non poter più rimanere in silenzio. Non davanti al dramma di chi muore nel Mar Mediterraneo cercando una speranza, una via d’uscita. Per la prima volta Mattia prende in mano la sua vita per fare qualcosa di concreto, per lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti. Forse questo non accadrà, forse nessun politico risponderà all’appello di Mattia, ma quello che il ragazzo troverà grazie al suo blog è molto di più. Migliaia di followers disposti ad alzare lo sguardo insieme a lui. E un’amica speciale, come Caterina.
....................................................................................................................................................................................

Jessica Park
Serie: Left Drawning #2
Genere: New Adult
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 17,90€
Pagine: 320
Data di uscita: 28 marzo 2017
Dopo aver affrontato il proprio inferno personale, Blythe McGuire può finalmente guardare in faccia il suo futuro. Un futuro ormai inevitabilmente intrecciato a quello dei fratelli Shepherd. Con Chris, condivide un'incredibile storia d'amore. Con Sabin, un'intensa amicizia, che sta diventando ogni giorno più complicata e presto verrà messa alla prova. Perché ora è Sabin che rischia di annegare, sopraffatto da un passato difficile che ancora lo ossessiona. Il suo tormento minaccia di trascinare tutti e tre in acque pericolose. E anche se Blythe è riuscita a superare il proprio dolore e salvare se stessa, salvare Sabin potrebbe essere, per lei, la sfida più grande di sempre.
....................................................................................................................................................................................

Alexandra Bracken
Serie: Passenger #1
Genere: YA Fantasy
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 18,90€
Pagine: 492
Data di uscita: 28 marzo 2017
In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all'improvviso in un mondo sconosciuto, ha un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. la sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un'abilità di cui lei ha sempre ignorato l'esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell'oceano, e disposta a tutto per ritornare alla propria epoca, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, giovane capitano della nave, alla disperata ricerca di un oggetto misterioso e di inestimabile valore, in grado di salvare il suo futuro. Ma i tentativi di Etta per trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore. Una storia originale e dal ritmo serrato: uno speciale viaggio nel tempo, pieno di avventura e romanticismo, che ha subito conquistato il cuore dei giovani lettori americani. la serie Passenger ha infatti esordito al primo posto della classifica del New York Times ed è ora in corso di pubblicazione in 15 Paesi.
....................................................................................................................................................................................

Serie: Hyperversum Next #2
Genere: Fantasy
Editore: Giunti
Prezzo: 17,00€
Pagine: 480
Data di uscita: 29 marzo 2017
Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alex ha deciso: tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l'ira di suo padre Daniel e il dolore per il distacco dalla famiglia.Châtel-Argent, Francia nord-orientale, XIII secolo. Mentre al castello fervono i festeggiamenti per il matrimonio di Michel de Ponthieu, Marc e Alex si ritrovano e decidono di sposarsi, ma Ian impone loro di attendere almeno sei mesi, per conoscersi meglio.Durante i due anni di distacco, Marc è cambiato, è diventato un uomo di corte e un campione di guerra, sicuro di sé, quasi arrogante. Alex a volte fatica a riconoscerlo, è smarrita e sempre più spesso finisce per confidarsi con il giovane Richard, che ha una sensibilità più affine alla sua. E le cose si complicano quando Luigi IX affida a Marc una missione delicata, sulla quale grava l'ombra di una nuova guerra: a Dunkerque è stato ucciso un templare e occorre investigare per trovare gli assassini...
Published on March 17, 2017 02:00
March 15, 2017
Quiz: quanto ne sai di vampiri famosi dei libri?

Caricamento in corso...
.....................................................................................................................................................................................................................RICONOSCI QUESTI LIBRI FAMOSI DALLA COPERTINA?Il quiz del precedente mese di gennaio 2017 FAI IL QUIZ
Published on March 15, 2017 02:00
March 10, 2017
La più bella campagna di bookcrossing di sempre: Emma Watson nasconde i suoi libri preferiti in metropolitana!
No, cari amici, non avete capito male: Emma Watson davvero nasconde i suoi libri preferiti in metropolitana. Non preoccupatevi, non è mica impazzita, si tratta infatti di una nuova campagna di sensibilizzazione che promuove la letteratura nella quotidianità delle persone, di cui lei è già una grande appassionata; e sopratutto si pone come soluzione per intrattenere i pendolari nel loro tragitto da casa verso i luoghi di lavoro. Abbasso i cellulari (o i pad) e viva i libri, in sostanza! Un'idea incominciata a Londra e ora spostatasi anche nelle metropolitane Newyorkesi. In tutta sincerità, io, proporrei di farla venire anche in Italia!
Una bella iniziativa in collaborazione con Books on the Underground, postata sui social, che ha scatenato una vera e propria caccia al tesoro per i fans dell'attrice britannica. Infatti, si vocifera che le copie di libri da lei lasciate (nel video "Mom&Me&Mom" di Maya Angelou) siano firmate proprio di suo pugno. Immaginate un ignaro individuo che, passando in metropolitana si trova davanti un libro, lo raccoglie e aprendolo scopre la firma di Emma Watson in persona. La firma originale, capite? Un vero shock. Posso solo immaginare cosa possa succedere a metà di quelle copie firmate (EBAY!), ma il concetto che sta dietro a tutto è davvero molto interessante. Come un'installazione artistica e interattiva.
“ Caro Our Shered Shelf, il libro di novembre e dicembre sarà “Mom & Me &Mom”, l’ultimo lavoro di Maya Angelou, pubblicato un anno prima della sua morte, nel 2013, quando aveva 85 anni. E’ stato il primo libro a concentrarsi su sua madre, Vivian Baxter, che ha abbandonato Angelou quando era una bambina e racconta il loro complicato rapporto. E’ una storia sulla connessione speciale tra madre e figlia; entrambe le donne sono riuscite a trovare un modo per andare avanti e stringere un legame forte e duraturo di amore e supporto.
” Scrive Emma Watson sul suo gruppo di lettura, raccontandoci della vita della scrittrice ma soprattutto della madre come di una figura orgogliosa, impertinente, imperfetta ma allo stesso tempo ammirabile, e di come sia stata importantissima per la crescita di Maya Angelou, della sua auto-consapevolezza e della prospettiva femminista. Non per niente l'attrice ha scelto di promuovere proprio questo libro, infondo. Ma la cosa più bella, tralasciando il fatto se siamo pro o contro il movimento femminista, è vedere come l'influenza di questo pensiero possa portare ad un'azione così genuina come il consiglio di un libro. Sappiate però, cari lettori, che se vorrete intraprendere questa lettura, purtroppo la potrete trovare solamente in inglese (qui un estratto su
Amazon
).
Una bella iniziativa in collaborazione con Books on the Underground, postata sui social, che ha scatenato una vera e propria caccia al tesoro per i fans dell'attrice britannica. Infatti, si vocifera che le copie di libri da lei lasciate (nel video "Mom&Me&Mom" di Maya Angelou) siano firmate proprio di suo pugno. Immaginate un ignaro individuo che, passando in metropolitana si trova davanti un libro, lo raccoglie e aprendolo scopre la firma di Emma Watson in persona. La firma originale, capite? Un vero shock. Posso solo immaginare cosa possa succedere a metà di quelle copie firmate (EBAY!), ma il concetto che sta dietro a tutto è davvero molto interessante. Come un'installazione artistica e interattiva.
@oursharedshelf's Nov & Dec book is #Mom&Me&Mom by Maya AngelouUn post condiviso da Emma Watson (@emmawatson) in data: 31 Ott 2016 alle ore 07:55 PDT
“ Caro Our Shered Shelf, il libro di novembre e dicembre sarà “Mom & Me &Mom”, l’ultimo lavoro di Maya Angelou, pubblicato un anno prima della sua morte, nel 2013, quando aveva 85 anni. E’ stato il primo libro a concentrarsi su sua madre, Vivian Baxter, che ha abbandonato Angelou quando era una bambina e racconta il loro complicato rapporto. E’ una storia sulla connessione speciale tra madre e figlia; entrambe le donne sono riuscite a trovare un modo per andare avanti e stringere un legame forte e duraturo di amore e supporto.

Harriet Tubman was an American abolitionist and humanitarian. Born into slavery in 1822, she escaped and subsequently rescued around seventy enslaved families and friends. After the American civil war she became an active participant in the struggle for women’s suffrage ✊️
Published on March 10, 2017 01:00