Roberta Dellabora's Blog, page 3
March 7, 2017
Le super uscite di inizio marzo 2017! (Dal 1 al 16)
Le nuove uscite sono sempre dietro l'angolo, e diciamocelo, è pure difficile stare a dietro a tutte queste letture. Sono tante e vorrei quasi immergermi tra le parole di ogni libro che ho citato qui sotto, ma come al solito selezionerò ciò che vorrò leggere. In particolar modo oggi vi illustro quelle che, secondo il mio modesto parere, sembrano essere le uscite più appetibili di questo mese di marzo. E voi cosa ne dite? Avete un libro che state attendendo con trepidazione per poter correre in libreria, questo mese? Per le uscite di fine marzo vi rimando al 17. Mi raccomando, vi aspetto per discuterne!
VAMPIRO IN PIGIAMA
Mathias Malzieu
Genere: Narrativa
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 15,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 176
Data di uscita: 2 marzo 2017
Ho appena attraversato l’inferno in autostop. L’inferno vero. Non quello con il fuoco e dei tizi con le corna che ascoltano l’heavy metal, no, quello in cui non sai più se la tua vita continuerà. Mathias Malzieu ha sempre sognato di essere un supereroe ma, scopre, anche i supereroi si ammalano. E spesso in maniera grave, al punto da ricorrere a un trapianto, proprio come accade a Mathias. Con la stessa leggerezza e ironia di Jack e Tom Cloudman, gli eroi dei suoi romanzi precedenti, l’autore narra in prima persona le cure mediche ricevute, le degenze negli ospedali, gli incontri di grande impatto emotivo in quei luoghi freddi e asettici, ma soprattutto mette a nudo i sentimenti provati, dal dolore fisico alla rabbiosa gioia di vivere, dall’amore per i cari e per l’adorabile Rosy, al piacere di assaporare le piccole cose quotidiane: il sole, il vento, una Coca ghiacciata, la visione di un film, il gusto di un bacio. Il desiderio di creare, di fare musica, di promuovere il suo film Jack e la meccanica del cuore, che uscirà a ridosso della diagnosi, terranno accesa la straordinaria vitalità di questo eterno bambino che non rinuncia alle sue galoppate in skateboard né ai suoi sogni. Stoico e coraggioso come un Cavaliere Jedi, affronterà questa battaglia, rinascendo per una seconda volta, grazie al sangue di un cordone ombelicale. L’immaginario pop, le atmosfere oniriche, la scrittura sempre più matura e delicata rendono Vampiro in pigiama un autentico inno alla vita, vibrante di sincera riconoscenza verso l’umanità.
“ Farmi salvare la vita è l’avventura più straordinaria che mi sia mai capitata.
”
....................................................................................................................................................................................
LE STANZE DEI RICORDI
Jenny Eclair
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Speriling &Kupfer
Prezzo: 16,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 370
Data di uscita: 2 marzo 2017
Londra, Kennington Road. La grande casa georgiana al numero 137 è in vendita. Tanto affollata un tempo, ora è soltanto un nido vuoto, troppo grande per una donna sola. Troppo carica di ricordi per chi non vuole più essere prigioniera del proprio passato. E così Edwina Spinner, ex artista e illustratrice, ha deciso di andarsene. Mentre conduce l'agente immobiliare di stanza in stanza, si sente trasportare indietro nel tempo. La sua mente torna a cinquant'anni prima, quando si era trasferita lì dopo le nozze, giovanissima, con il primo, grande amore. Torna ai suoi bambini, i gemelli Rowena e Charlie, così imprevedibili, così diversi. Torna al secondo marito e al figlio acquisito, che l'ha sempre detestata – e che lei ora non riesce nemmeno a nominare. Ogni angolo della casa è intriso della loro gioia, delle loro lacrime, del loro sangue. Ci sono porte da cui Edwina sente ancora risuonare risate cristalline. Altre che preferirebbe non aprire mai più, per non lasciare uscire i segreti più inconfessabili. Come il ricordo della notte che ha spezzato per sempre la sua famiglia. Ma nemmeno Edwina conosce davvero tutta la storia. La verità su quella notte è un mosaico al quale mancano alcune tessere: un indizio nascosto in un baule mai aperto, una confessione rimandata da troppo tempo. E, per scoprire tutta la verità, Edwina dovrà affrontare proprio l'unica persona che non avrebbe voluto rivedere mai più. Straordinariamente avvincente, assolutamente imprevedibile, un romanzo che si tinge ora di suspense, ora di commozione, per raccontare i segreti e i drammi di una famiglia e ricordarci la forza dei legami di sangue e del perdono.
....................................................................................................................................................................................
RITORNO DA TE
Jennifer L. Armentrout
Genere: New Adult, Paranormal
Editore: Editrice Nord
Prezzo: 16,40€ / eBook 9,99 €
Pagine: 402
Data di uscita: 2 marzo 2017
Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…
....................................................................................................................................................................................
LA NOTTE HA LA MIA VOCE
Alessandra Sarchi
Genere: Romanzo
Editore: Einaudi
Prezzo: 16,50€ / eBook 8,99 €
Pagine: 176
Data di uscita: 7 marzo 2017
Una giovane donna ha perso l'uso delle gambe in seguito a un incidente. Abita un corpo che non le appartiene piú e si sente in esilio dal territorio dei sani. Poi incontra la Donnagatto, e il suo modo di guardare se stessa, e gli altri, cambia. La prima cosa che arriva di Giovanna è la voce: argentina, decisa, sensuale. Fa pensare a qualcuno che avanzi sulle miserie quotidiane come un felino. Ecco perché, fin da subito, l'io narrante la battezza Donnagatto, sebbene Giovanna sia paralizzata, proprio come lei. Al contrario di lei, però, rivendica il diritto a desiderare ancora, sfidando l'imperfezione del mondo. La Donnagatto nasconde un segreto, e forse ha trovato una persona cui confessarlo, consegnandole la propria storia. Una storia dove è solo apparente il confine tra la condanna e la grazia.
....................................................................................................................................................................................
EROI DELLA FRONTIERADave Eggers
Genere: Romanzo
Editore: Mondadori
Prezzo: 20,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 319
Data di uscita: 7 marzo 2017
Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera. In un camper al buio, con i suoi due bambini e i boschi sconosciuti attorno. Sa che la sua è una felicità passeggera, e che tutto è sbagliato. Non dovrebbe essere in Alaska, una zona del paese che è America ma anche non lo è, è il luogo dell'oblio e dei viaggiatori erranti. Non dovrebbe trovarsi in un'anonima casa a quattro ruote, senza telefono e con in tasca solo contanti. Irrintracciabile. Era una dentista e non lo è più. Il padre dei suoi figli l'ha lasciata. Ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Credeva in un paese che non esiste più, cancellato dalla durezza della crisi economica. Così Josie si è ribellata: ha preso i suoi figli (sequestrati, si potrebbe dire, all'insaputa del padre), li ha caricati su un camper e sono partiti, senza un piano. Paul, otto anni, "gli occhi freddi e premurosi di un prete glaciale", più assennato di sua madre. Ana, cinque anni, "una minaccia continua al contratto sociale", un animale con gli occhi verdi e "la capacità di individuare l'oggetto più fragile in qualsiasi stanza e romperlo con incredibile alacrità". E ora puntano dritti verso l'Alaska. Un genitore non dovrebbe prima di tutto tenere i figli alla larga da pericoli inutili e traumi evitabili? Invece lei li ha trascinati in Alaska, che non è per niente un luogo magico dall'aria cristallina, ma un posto soffocato dalla caligine di decine di incendi dispersi per tutto lo Stato come galeotti in fuga. Ma è anche la terra degli eroi, e Josie ha bisogno di trovarne uno: trovatemi uno coraggioso, un ardito, chiede agli alberi scuri. Trovatemi uno che non si tira indietro. Dave Eggers torna a raccontare l'America contemporanea e quel che resta di una famiglia disastrata che si mette in marcia verso la frontiera. E in più la luminosa e quasi utopistica fiducia, nonostante tutto, che qualcosa di simile all'originario sogno americano esista ancora, da qualche parte sotto il ghiaccio.
....................................................................................................................................................................................
L'ULTIMA SILLABA DEL VERSO
Romano Luperti
Genere: Romanzo
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,50€ / eBook 9,99 €
Pagine: 254
Data di uscita: 7 marzo 2017
Solo dopo l'ultima sillaba il verso di una poesia acquista significato. Solo alla fine di una vita se ne dovrebbe scorgere il senso. Valerio, il narratore e protagonista di questo romanzo, è sopravvissuto a stento a una terribile malattia che ha devastato il suo corpo. Si trova in una condizione di incertezza, mezzo vivo e mezzo già morto, solo nella campagna più solitaria, fra boschi, colli, uccelli, animali selvatici. E, sul limitare dell'ultima sillaba, prova a chiedersi quale sia stato il significato del suo percorso. In quest'opera di ricostruzione, convoca alla memoria gli eventi della sua storia privata e della Storia collettiva dall'88 fin quasi ai giorni nostri: la separazione dalla moglie, la fine di una militanza e di una fede politica che lo impegnavano dagli anni Sessanta, la caduta del muro di Berlino, la breve relazione con Margareth, la Guerra del Golfo, il legame con una ragazza canadese, Betty, la morte della madre, l'inizio dell'inchiesta Mani pulite, che coinvolge anche il fratello; e poi, imprevisto, un evento che pesa più degli altri: l'incontro con Claudine, un'allieva dell'università, da cui Valerio è attratto al punto da idealizzarla, sovrapponendola al personaggio di un racconto di Musil che porta il suo nome. L'amore con Claudine sembra ridare una meta ai suoi giorni, ma il declino progressivo del corpo, "bene mobile", gli ricorda quotidianamente che ha davanti a sé nient'altro che una serie di ultime volte, che è, in fondo, come il falco che osserva dalla finestra del suo casolare, che "tutto il giorno si prepara, spia la campagna intorno, si protende, aspetta. Aspetta cosa? Se poi la morte arriva e se lo piglia". E tuttavia, dopo dieci anni dall'ultimo incontro, i due avranno modo, sorprendentemente, di vedersi ancora una volta. Nonostante tutto, Claudine non è diventata ancora una figlia: resta una possibile, misteriosa e imprendibile amante. Dopo "La rancura" - che dando voce a tre generazioni ripercorreva quasi un secolo di storia italiana -Romano Luperini continua a fondere l'Io al Noi, a creare, per usare le parole di Annie Ernaux, "un legame indissolubile fra collettività e individualità attraverso la presenza della Storia". Per raccontare, con ricordi commossi e riflessioni amare, profonde speranze e altrettanto abissali disincanti, i due decenni a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio.
....................................................................................................................................................................................
UN PERFETTO AMORE SBAGLIATO
Staci Hart
Serie: Cattive abitudini Series (#2)Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 480
Data di uscita: 10 marzo 2017
Un matrimonio naufragato. Una storica amicizia. E se quello fosse vero amore?
Cooper Moore non ha mai davvero considerato Maggie Williams. Per lui è sempre stata soltanto la sorella minore del suo migliore amico, una ragazzina lentigginosa con i capelli ricci e ribelli, più piccola di lui e comunque lontana mille miglia dai suoi gusti in fatto di donne. Non ha mai pensato a lei se non con quella tenerezza mista ad affetto che si riserva alle bambine. Almeno fino a quella notte, quando l’ha vista tutta scompigliata e selvaggia, con una luce particolare nello sguardo coraggioso. Da quel momento ha capito che avrebbe fatto qualsiasi cosa per proteggerla, anche starle lontano, se necessario.
Maggie non si sarebbe mai aspettata di trovare il suo promesso sposo avvinghiato alla damigella d’onore un’ora prima del fatidico sì, ma la vita, si sa, è imprevedibile. L’unica cosa da fare ora è allontanarsi dall’inferno il più velocemente possibile, e andare a New York, da suo fratello. Purtroppo lì vive anche Cooper e Maggie ha paura di ciò che potrà succedere al suo cuore, già così strapazzato. Ma forse, se riuscirà a tenere sotto controllo i sentimenti, l’amico playboy di suo fratello potrebbe rappresentare un rifugio ideale e senza implicazioni in un momento così doloroso. O almeno questo è ciò che pensa Maggie…
....................................................................................................................................................................................
COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE
Lara Avery
Genere: Young Adult
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,90€ / eBook 6,99 €
Pagine: 312
Data di uscita: 14 marzo 2017
Se stai leggendo queste parole, probabilmente ti stai chiedendo chi sei. Sei me, Samantha Agatha McCoy, in un futuro non troppo lontano. Sto scrivendo queste righe per te. Dicono che la mia memoria non sarà più la stessa, che comincerò a dimenticare le cose. Per questo ti scrivo. Per ricordare." Samantha aveva in testa un piano ben preciso. Per prima cosa vincere il campionato nazionale di dibattito, poi trasferirsi a New York e diventare un affermato avvocato per i diritti umani. E infine, ovviamente, conquistare Stuart Shah, il ragazzo di cui è pazza. Tra lei e i suoi progetti però si mette in mezzo la rara malattia genetica di cui è affetta e che poco alla volta – così dicono i medici – le porterà via la memoria e la salute. Ma tutto si può dire di Sammie tranne che sia una diciassettenne che si abbatte facilmente. A un destino tanto assurdo, infatti, decide di opporsi con tutte le sue forze. E lo fa nell'unico modo che conosce: scrivendo. In un diario assolutamente non convenzionale, indirizzato alla sua futura sé e ribattezzato Libro delle cose che non voglio dimenticare, inizia ad annotare tutti i momenti belli (e meno belli) della sua vita: dal riavvicinamento al suo più vecchio e caro amico ai mille modi che lui si inventa per farla ridere, al primo romanticissimo appuntamento con il suo grande amore. E poi, ancora, dalle persone che le hanno spezzato il cuore e quelle che glielo hanno "aggiustato". Perché se davvero lei dovrà andarsene presto, almeno lo farà con la consapevolezza di aver prima assaporato tutto ciò che la vita poteva regalarle. Un romanzo tenero e delicato, una storia struggente che non abbandonerà facilmente il lettore, neanche dopo che avrà letto l'ultima pagina e riposto il libro sullo scaffale.
....................................................................................................................................................................................
TREDICI
Jay Asher
Genere: YoungAdult, Thriller
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,00€ / eBook 6,99 €
Pagine: 240
Data di uscita: 14 marzo 2017
Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori... Ve lo prometto." Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Con più di due milioni e mezzo di copie vendute soltanto negli Stati Uniti, Tredici, romanzo d'esordio di Jay Asher, è uno dei libri più letti dai ragazzi americani, e ora anche una serie televisiva prodotta da Netflix.
....................................................................................................................................................................................
ANIMA DIVINA
Jennifer L. Armentrout
Serie: Covenant Series (#3)Genere: Fantasy
Editore: Harper Collins
Prezzo: 16,00€ / eBook 6,99 €
Pagine: 356
Data di uscita: 16 marzo 2017
Alexandria non sa se ce la farà ad arrivare viva al suo diciottesimo compleanno e al fatidico Risveglio. Il fanatico Ordine di Thanatos, a lungo dimenticato, la sta cercando per eliminarla, e se il Consiglio dovesse scoprire cosa è successo davvero durante l'attacco al Covenant dello stato di New York, la sua sorte sarebbe ugualmente segnata. E così pure quella di Aiden, la Sentinella di sangue puro che farebbe di tutto per proteggerla. Non solo: ogni volta che si "allena" con Seth, il primo Apollyon, le compare sulla pelle un nuovo simbolo della speciale natura divina che li lega indissolubilmente e cresce il rischio di anticipare il momento del Risveglio, con conseguenze inimmaginabili e forse persino devastanti. Come se non bastasse, all'improvviso una rivelazione sconvolgente cambia ogni cosa e Alex, intrappolata tra sentimenti e necessità, impara a proprie spese di chi si può davvero fidare... e chi, invece, l'ha ingannata fin dall'inizio.
Quando gli dei si riveleranno e la loro collera si scatenerà, in pochi sopravvivranno. E solo chi rimane saprà se davvero l'amore può sconfiggere il destino.
....................................................................................................................................................................................
IL SILENZIO DELLA MORTE
Helen Durrant
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 2,99 €
Pagine: 256
Data di uscita: 16 marzo 2017
Nel parco giochi del complesso di case popolari di Hobfield, nel nord dell’Inghilterra, viene fatta una macabra scoperta: un sacchetto con delle dita mozzate, roba da impressionare anche il più navigato tra gli investigatori. Ma i due detective a cui è stato affidato il caso, l’ispettore Tom Calladine e il sergente Ruth Bayliss, non hanno tempo per la paura, e devono mettersi sulle tracce dell’assassino prima che tutto il quartiere venga sopraffatto dalla violenza. Potrebbe trattarsi di un regolamento di conti inscenato dal boss della droga Ray Fallon, ma l’istinto suggerisce a Calladine che il caso che ha per le mani è qualcosa di molto peggio, qualcosa che non ha ancora un nome. Riusciranno i due detective a rintracciare l’assassino prima che qualcun altro venga ucciso e che la stampa dia notizia di altri crimini dai contorni raccapriccianti? Calladine, Bayliss e il resto della loro squadra battono con perizia tutte le piste, in una continua corsa contro il tempo, fino a ritrovarsi su un sentiero che passa pericolosamente vicino a casa…
....................................................................................................................................................................................
I GUARDIANI DELL'ISOLA PERDUTA
Stefano Santarsiere
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 7,90€ / eBook 2,99 €
Pagine: 384
Data di uscita: 16 marzo 2017
Una scossa improvvisa giunge nella vita di Charles Fort, giornalista appassionato di misteri. Il suo amico Luca Bonanni è morto in un incidente stradale e proprio lui viene convocato dalle autorità per riconoscerne il corpo. Ma le sorprese che lo attendono non sono poche: la compagna di Bonanni, Selena, sospetta un’altra causa di morte e lo contatta per chiedergli aiuto. Ha con sé una valigia lasciata dall’uomo piena di oggetti provenienti da relitti inabissatisi nel Pacifico e che nessuno, in teoria, potrebbe aver recuperato. Le domande sono tante: cosa lega il contenuto della valigia alle ultime ricerche di Bonanni? Da cosa dipendevano i suoi timori negli ultimi giorni prima dell’incidente? E soprattutto, chi o cosa sono gli hermanos del mar che cercava lungo le coste messicane e poi nell’arcipelago delle Fiji? Per risolvere i tanti misteri, Charles Fort e Selena si spingeranno dall’altra parte del mondo, trovandosi alle soglie di una scoperta scioccante che unisce le ipotesi sull’esistenza di misteriose creature degli oceani agli affari di una spietata multinazionale...


Mathias Malzieu
Genere: Narrativa
Editore: Feltrinelli
Prezzo: 15,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 176
Data di uscita: 2 marzo 2017
Ho appena attraversato l’inferno in autostop. L’inferno vero. Non quello con il fuoco e dei tizi con le corna che ascoltano l’heavy metal, no, quello in cui non sai più se la tua vita continuerà. Mathias Malzieu ha sempre sognato di essere un supereroe ma, scopre, anche i supereroi si ammalano. E spesso in maniera grave, al punto da ricorrere a un trapianto, proprio come accade a Mathias. Con la stessa leggerezza e ironia di Jack e Tom Cloudman, gli eroi dei suoi romanzi precedenti, l’autore narra in prima persona le cure mediche ricevute, le degenze negli ospedali, gli incontri di grande impatto emotivo in quei luoghi freddi e asettici, ma soprattutto mette a nudo i sentimenti provati, dal dolore fisico alla rabbiosa gioia di vivere, dall’amore per i cari e per l’adorabile Rosy, al piacere di assaporare le piccole cose quotidiane: il sole, il vento, una Coca ghiacciata, la visione di un film, il gusto di un bacio. Il desiderio di creare, di fare musica, di promuovere il suo film Jack e la meccanica del cuore, che uscirà a ridosso della diagnosi, terranno accesa la straordinaria vitalità di questo eterno bambino che non rinuncia alle sue galoppate in skateboard né ai suoi sogni. Stoico e coraggioso come un Cavaliere Jedi, affronterà questa battaglia, rinascendo per una seconda volta, grazie al sangue di un cordone ombelicale. L’immaginario pop, le atmosfere oniriche, la scrittura sempre più matura e delicata rendono Vampiro in pigiama un autentico inno alla vita, vibrante di sincera riconoscenza verso l’umanità.
“ Farmi salvare la vita è l’avventura più straordinaria che mi sia mai capitata.
”
....................................................................................................................................................................................

Jenny Eclair
Genere: Narrativa contemporanea
Editore: Speriling &Kupfer
Prezzo: 16,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 370
Data di uscita: 2 marzo 2017
Londra, Kennington Road. La grande casa georgiana al numero 137 è in vendita. Tanto affollata un tempo, ora è soltanto un nido vuoto, troppo grande per una donna sola. Troppo carica di ricordi per chi non vuole più essere prigioniera del proprio passato. E così Edwina Spinner, ex artista e illustratrice, ha deciso di andarsene. Mentre conduce l'agente immobiliare di stanza in stanza, si sente trasportare indietro nel tempo. La sua mente torna a cinquant'anni prima, quando si era trasferita lì dopo le nozze, giovanissima, con il primo, grande amore. Torna ai suoi bambini, i gemelli Rowena e Charlie, così imprevedibili, così diversi. Torna al secondo marito e al figlio acquisito, che l'ha sempre detestata – e che lei ora non riesce nemmeno a nominare. Ogni angolo della casa è intriso della loro gioia, delle loro lacrime, del loro sangue. Ci sono porte da cui Edwina sente ancora risuonare risate cristalline. Altre che preferirebbe non aprire mai più, per non lasciare uscire i segreti più inconfessabili. Come il ricordo della notte che ha spezzato per sempre la sua famiglia. Ma nemmeno Edwina conosce davvero tutta la storia. La verità su quella notte è un mosaico al quale mancano alcune tessere: un indizio nascosto in un baule mai aperto, una confessione rimandata da troppo tempo. E, per scoprire tutta la verità, Edwina dovrà affrontare proprio l'unica persona che non avrebbe voluto rivedere mai più. Straordinariamente avvincente, assolutamente imprevedibile, un romanzo che si tinge ora di suspense, ora di commozione, per raccontare i segreti e i drammi di una famiglia e ricordarci la forza dei legami di sangue e del perdono.
....................................................................................................................................................................................

RITORNO DA TE
Jennifer L. Armentrout
Genere: New Adult, Paranormal
Editore: Editrice Nord
Prezzo: 16,40€ / eBook 9,99 €
Pagine: 402
Data di uscita: 2 marzo 2017
Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi profondi occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce bene cosa voglia dire passare le giornate fingendo di essere una ragazza come tante e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia quando Ivy scopre un segreto sulle origini della sua famiglia, un segreto che non può rivelare a nessuno, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero…
....................................................................................................................................................................................

LA NOTTE HA LA MIA VOCE
Alessandra Sarchi
Genere: Romanzo
Editore: Einaudi
Prezzo: 16,50€ / eBook 8,99 €
Pagine: 176
Data di uscita: 7 marzo 2017
Una giovane donna ha perso l'uso delle gambe in seguito a un incidente. Abita un corpo che non le appartiene piú e si sente in esilio dal territorio dei sani. Poi incontra la Donnagatto, e il suo modo di guardare se stessa, e gli altri, cambia. La prima cosa che arriva di Giovanna è la voce: argentina, decisa, sensuale. Fa pensare a qualcuno che avanzi sulle miserie quotidiane come un felino. Ecco perché, fin da subito, l'io narrante la battezza Donnagatto, sebbene Giovanna sia paralizzata, proprio come lei. Al contrario di lei, però, rivendica il diritto a desiderare ancora, sfidando l'imperfezione del mondo. La Donnagatto nasconde un segreto, e forse ha trovato una persona cui confessarlo, consegnandole la propria storia. Una storia dove è solo apparente il confine tra la condanna e la grazia.
....................................................................................................................................................................................

EROI DELLA FRONTIERADave Eggers
Genere: Romanzo
Editore: Mondadori
Prezzo: 20,00€ / eBook 9,99 €
Pagine: 319
Data di uscita: 7 marzo 2017
Josie ha trentotto anni ed è felice, quella sera. In un camper al buio, con i suoi due bambini e i boschi sconosciuti attorno. Sa che la sua è una felicità passeggera, e che tutto è sbagliato. Non dovrebbe essere in Alaska, una zona del paese che è America ma anche non lo è, è il luogo dell'oblio e dei viaggiatori erranti. Non dovrebbe trovarsi in un'anonima casa a quattro ruote, senza telefono e con in tasca solo contanti. Irrintracciabile. Era una dentista e non lo è più. Il padre dei suoi figli l'ha lasciata. Ha una causa legale alle costole e un rimorso che la tormenta. Credeva in un paese che non esiste più, cancellato dalla durezza della crisi economica. Così Josie si è ribellata: ha preso i suoi figli (sequestrati, si potrebbe dire, all'insaputa del padre), li ha caricati su un camper e sono partiti, senza un piano. Paul, otto anni, "gli occhi freddi e premurosi di un prete glaciale", più assennato di sua madre. Ana, cinque anni, "una minaccia continua al contratto sociale", un animale con gli occhi verdi e "la capacità di individuare l'oggetto più fragile in qualsiasi stanza e romperlo con incredibile alacrità". E ora puntano dritti verso l'Alaska. Un genitore non dovrebbe prima di tutto tenere i figli alla larga da pericoli inutili e traumi evitabili? Invece lei li ha trascinati in Alaska, che non è per niente un luogo magico dall'aria cristallina, ma un posto soffocato dalla caligine di decine di incendi dispersi per tutto lo Stato come galeotti in fuga. Ma è anche la terra degli eroi, e Josie ha bisogno di trovarne uno: trovatemi uno coraggioso, un ardito, chiede agli alberi scuri. Trovatemi uno che non si tira indietro. Dave Eggers torna a raccontare l'America contemporanea e quel che resta di una famiglia disastrata che si mette in marcia verso la frontiera. E in più la luminosa e quasi utopistica fiducia, nonostante tutto, che qualcosa di simile all'originario sogno americano esista ancora, da qualche parte sotto il ghiaccio.
....................................................................................................................................................................................

L'ULTIMA SILLABA DEL VERSO
Romano Luperti
Genere: Romanzo
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,50€ / eBook 9,99 €
Pagine: 254
Data di uscita: 7 marzo 2017
Solo dopo l'ultima sillaba il verso di una poesia acquista significato. Solo alla fine di una vita se ne dovrebbe scorgere il senso. Valerio, il narratore e protagonista di questo romanzo, è sopravvissuto a stento a una terribile malattia che ha devastato il suo corpo. Si trova in una condizione di incertezza, mezzo vivo e mezzo già morto, solo nella campagna più solitaria, fra boschi, colli, uccelli, animali selvatici. E, sul limitare dell'ultima sillaba, prova a chiedersi quale sia stato il significato del suo percorso. In quest'opera di ricostruzione, convoca alla memoria gli eventi della sua storia privata e della Storia collettiva dall'88 fin quasi ai giorni nostri: la separazione dalla moglie, la fine di una militanza e di una fede politica che lo impegnavano dagli anni Sessanta, la caduta del muro di Berlino, la breve relazione con Margareth, la Guerra del Golfo, il legame con una ragazza canadese, Betty, la morte della madre, l'inizio dell'inchiesta Mani pulite, che coinvolge anche il fratello; e poi, imprevisto, un evento che pesa più degli altri: l'incontro con Claudine, un'allieva dell'università, da cui Valerio è attratto al punto da idealizzarla, sovrapponendola al personaggio di un racconto di Musil che porta il suo nome. L'amore con Claudine sembra ridare una meta ai suoi giorni, ma il declino progressivo del corpo, "bene mobile", gli ricorda quotidianamente che ha davanti a sé nient'altro che una serie di ultime volte, che è, in fondo, come il falco che osserva dalla finestra del suo casolare, che "tutto il giorno si prepara, spia la campagna intorno, si protende, aspetta. Aspetta cosa? Se poi la morte arriva e se lo piglia". E tuttavia, dopo dieci anni dall'ultimo incontro, i due avranno modo, sorprendentemente, di vedersi ancora una volta. Nonostante tutto, Claudine non è diventata ancora una figlia: resta una possibile, misteriosa e imprendibile amante. Dopo "La rancura" - che dando voce a tre generazioni ripercorreva quasi un secolo di storia italiana -Romano Luperini continua a fondere l'Io al Noi, a creare, per usare le parole di Annie Ernaux, "un legame indissolubile fra collettività e individualità attraverso la presenza della Storia". Per raccontare, con ricordi commossi e riflessioni amare, profonde speranze e altrettanto abissali disincanti, i due decenni a cavallo tra il vecchio e il nuovo millennio.
....................................................................................................................................................................................

UN PERFETTO AMORE SBAGLIATO
Staci Hart
Serie: Cattive abitudini Series (#2)Genere: New Adult
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 4,99 €
Pagine: 480
Data di uscita: 10 marzo 2017
Un matrimonio naufragato. Una storica amicizia. E se quello fosse vero amore?
Cooper Moore non ha mai davvero considerato Maggie Williams. Per lui è sempre stata soltanto la sorella minore del suo migliore amico, una ragazzina lentigginosa con i capelli ricci e ribelli, più piccola di lui e comunque lontana mille miglia dai suoi gusti in fatto di donne. Non ha mai pensato a lei se non con quella tenerezza mista ad affetto che si riserva alle bambine. Almeno fino a quella notte, quando l’ha vista tutta scompigliata e selvaggia, con una luce particolare nello sguardo coraggioso. Da quel momento ha capito che avrebbe fatto qualsiasi cosa per proteggerla, anche starle lontano, se necessario.
Maggie non si sarebbe mai aspettata di trovare il suo promesso sposo avvinghiato alla damigella d’onore un’ora prima del fatidico sì, ma la vita, si sa, è imprevedibile. L’unica cosa da fare ora è allontanarsi dall’inferno il più velocemente possibile, e andare a New York, da suo fratello. Purtroppo lì vive anche Cooper e Maggie ha paura di ciò che potrà succedere al suo cuore, già così strapazzato. Ma forse, se riuscirà a tenere sotto controllo i sentimenti, l’amico playboy di suo fratello potrebbe rappresentare un rifugio ideale e senza implicazioni in un momento così doloroso. O almeno questo è ciò che pensa Maggie…
....................................................................................................................................................................................

COSE CHE NON VOGLIO DIMENTICARE
Lara Avery
Genere: Young Adult
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,90€ / eBook 6,99 €
Pagine: 312
Data di uscita: 14 marzo 2017
Se stai leggendo queste parole, probabilmente ti stai chiedendo chi sei. Sei me, Samantha Agatha McCoy, in un futuro non troppo lontano. Sto scrivendo queste righe per te. Dicono che la mia memoria non sarà più la stessa, che comincerò a dimenticare le cose. Per questo ti scrivo. Per ricordare." Samantha aveva in testa un piano ben preciso. Per prima cosa vincere il campionato nazionale di dibattito, poi trasferirsi a New York e diventare un affermato avvocato per i diritti umani. E infine, ovviamente, conquistare Stuart Shah, il ragazzo di cui è pazza. Tra lei e i suoi progetti però si mette in mezzo la rara malattia genetica di cui è affetta e che poco alla volta – così dicono i medici – le porterà via la memoria e la salute. Ma tutto si può dire di Sammie tranne che sia una diciassettenne che si abbatte facilmente. A un destino tanto assurdo, infatti, decide di opporsi con tutte le sue forze. E lo fa nell'unico modo che conosce: scrivendo. In un diario assolutamente non convenzionale, indirizzato alla sua futura sé e ribattezzato Libro delle cose che non voglio dimenticare, inizia ad annotare tutti i momenti belli (e meno belli) della sua vita: dal riavvicinamento al suo più vecchio e caro amico ai mille modi che lui si inventa per farla ridere, al primo romanticissimo appuntamento con il suo grande amore. E poi, ancora, dalle persone che le hanno spezzato il cuore e quelle che glielo hanno "aggiustato". Perché se davvero lei dovrà andarsene presto, almeno lo farà con la consapevolezza di aver prima assaporato tutto ciò che la vita poteva regalarle. Un romanzo tenero e delicato, una storia struggente che non abbandonerà facilmente il lettore, neanche dopo che avrà letto l'ultima pagina e riposto il libro sullo scaffale.
....................................................................................................................................................................................

TREDICI
Jay Asher
Genere: YoungAdult, Thriller
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,00€ / eBook 6,99 €
Pagine: 240
Data di uscita: 14 marzo 2017
Ciao a tutti. Spero per voi che siate pronti, perché sto per raccontarvi la storia della mia vita. O meglio, come mai è finita. E se state ascoltando queste cassette è perché voi siete una delle ragioni. Non vi dirò quale nastro vi chiamerà in causa. Ma non preoccupatevi, se avete ricevuto questo bel pacco regalo, prima o poi il vostro nome salterà fuori... Ve lo prometto." Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Con più di due milioni e mezzo di copie vendute soltanto negli Stati Uniti, Tredici, romanzo d'esordio di Jay Asher, è uno dei libri più letti dai ragazzi americani, e ora anche una serie televisiva prodotta da Netflix.
....................................................................................................................................................................................

ANIMA DIVINA
Jennifer L. Armentrout
Serie: Covenant Series (#3)Genere: Fantasy
Editore: Harper Collins
Prezzo: 16,00€ / eBook 6,99 €
Pagine: 356
Data di uscita: 16 marzo 2017
Alexandria non sa se ce la farà ad arrivare viva al suo diciottesimo compleanno e al fatidico Risveglio. Il fanatico Ordine di Thanatos, a lungo dimenticato, la sta cercando per eliminarla, e se il Consiglio dovesse scoprire cosa è successo davvero durante l'attacco al Covenant dello stato di New York, la sua sorte sarebbe ugualmente segnata. E così pure quella di Aiden, la Sentinella di sangue puro che farebbe di tutto per proteggerla. Non solo: ogni volta che si "allena" con Seth, il primo Apollyon, le compare sulla pelle un nuovo simbolo della speciale natura divina che li lega indissolubilmente e cresce il rischio di anticipare il momento del Risveglio, con conseguenze inimmaginabili e forse persino devastanti. Come se non bastasse, all'improvviso una rivelazione sconvolgente cambia ogni cosa e Alex, intrappolata tra sentimenti e necessità, impara a proprie spese di chi si può davvero fidare... e chi, invece, l'ha ingannata fin dall'inizio.
Quando gli dei si riveleranno e la loro collera si scatenerà, in pochi sopravvivranno. E solo chi rimane saprà se davvero l'amore può sconfiggere il destino.
....................................................................................................................................................................................

IL SILENZIO DELLA MORTE
Helen Durrant
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90€ / eBook 2,99 €
Pagine: 256
Data di uscita: 16 marzo 2017
Nel parco giochi del complesso di case popolari di Hobfield, nel nord dell’Inghilterra, viene fatta una macabra scoperta: un sacchetto con delle dita mozzate, roba da impressionare anche il più navigato tra gli investigatori. Ma i due detective a cui è stato affidato il caso, l’ispettore Tom Calladine e il sergente Ruth Bayliss, non hanno tempo per la paura, e devono mettersi sulle tracce dell’assassino prima che tutto il quartiere venga sopraffatto dalla violenza. Potrebbe trattarsi di un regolamento di conti inscenato dal boss della droga Ray Fallon, ma l’istinto suggerisce a Calladine che il caso che ha per le mani è qualcosa di molto peggio, qualcosa che non ha ancora un nome. Riusciranno i due detective a rintracciare l’assassino prima che qualcun altro venga ucciso e che la stampa dia notizia di altri crimini dai contorni raccapriccianti? Calladine, Bayliss e il resto della loro squadra battono con perizia tutte le piste, in una continua corsa contro il tempo, fino a ritrovarsi su un sentiero che passa pericolosamente vicino a casa…
....................................................................................................................................................................................

I GUARDIANI DELL'ISOLA PERDUTA
Stefano Santarsiere
Genere: Thriller
Editore: Newton Compton
Prezzo: 7,90€ / eBook 2,99 €
Pagine: 384
Data di uscita: 16 marzo 2017
Una scossa improvvisa giunge nella vita di Charles Fort, giornalista appassionato di misteri. Il suo amico Luca Bonanni è morto in un incidente stradale e proprio lui viene convocato dalle autorità per riconoscerne il corpo. Ma le sorprese che lo attendono non sono poche: la compagna di Bonanni, Selena, sospetta un’altra causa di morte e lo contatta per chiedergli aiuto. Ha con sé una valigia lasciata dall’uomo piena di oggetti provenienti da relitti inabissatisi nel Pacifico e che nessuno, in teoria, potrebbe aver recuperato. Le domande sono tante: cosa lega il contenuto della valigia alle ultime ricerche di Bonanni? Da cosa dipendevano i suoi timori negli ultimi giorni prima dell’incidente? E soprattutto, chi o cosa sono gli hermanos del mar che cercava lungo le coste messicane e poi nell’arcipelago delle Fiji? Per risolvere i tanti misteri, Charles Fort e Selena si spingeranno dall’altra parte del mondo, trovandosi alle soglie di una scoperta scioccante che unisce le ipotesi sull’esistenza di misteriose creature degli oceani agli affari di una spietata multinazionale...
Published on March 07, 2017 01:00
March 3, 2017
Recensione: Animali Fantastici e dove trovarli. Lo screenplay originale del film!
Sono ormai passati giorni, se non mesi (quasi tre) dall'uscita del film "Animali fantastici e dove trovarli", ma la magia ancora non si è dissolta, fortunatamente. Ci vuole un po' di magia, talvolta, non credete? Il film, da gennaio, ha iniziato a espandere i suoi confini di merchandising pubblicando nelle librerie, e per diverse case editrici, tutta una serie di volumi da collezioni, per veri fans!
ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLIJ.K.Rowling, David Yates…Genere: Screenplay
Editore: Mondadori
Prezzo: 16,90 € / eBook 12,99 €
Pagine: 2751926, New York: un tempo e un luogo in cui le vicende di un manipolo di persone - e creature - determineranno il destino di molti. Tra loro: Newt Scamander, il primo (e forse unico) Magizoologo, la cui lotta per la protezione delle creature magiche del mondo prende una piega preoccupante quando alcuni dei suoi animali fuggono dalla valigia; Tina Goldstein, giovane (ex) Auror, impiegata al Magico Congresso degli Stati Uniti d'America; Queenie Goldstein, bella e impertinente sorella di Tina, capace di leggere nel pensiero; e Jacob Kowalski, un No-Mag che voleva solo aprire una pasticceria... Questo libro è la sceneggiatura integrale del film "Animali fantastici e dove trovarli", con il premio Oscar Eddie Redmayne nei panni di Newt Scamander. Ambientata cinquant'anni prima che la saga di Harry Potter abbia inizio, questa incredibile storia di amicizia e magia è avventura epica allo stato puro. Età di lettura: da 10 anni.
Un'immagine eccezionale accomuna ogni prodotto, una grafica che principalmente è stata creata dallo studio grafico MinaLima , di Londra, e che ha lavorato non solo per Animali Fantastici ma all'intera saga di Harry Potter. Negli Stati Uniti è uno studio che va davvero molto forte, non mi stupisco che Hollywood desideri avere lo studio dalla propria. Lo screenplay di Animali Fantastici, in particolar modo, è davvero un libro ben fatto, curato nei minimi dettagli: dal titolo e i disegni in rilievo, fino alle illustrazioni al suo interno. Un piccolo gioiellino che brilla alla luce del sole, non mento mica! Una grafica che trae spunto dalla corrente artistica dell'Art Nouveau e Art Decò tipica degli anni a cavallo tra l'ottocento e novecento (il film si ambienta negli anni venti).
“ Newt: "Adesso non si deve assolutamente preoccupare." Jacob: "Ti crede mai nessuno quando dici di non preoccuparsi?" Newt: "Be', la mia filosofia è: preoccupati, e soffri due volte." ” Ma cos'è uno screenplay? In breve, è un libro che mira a mostrare lo stesso copione adottato per una sceneggiatura, in questo caso scritto di pugno dalla stessa Rowling, e poi riadattato nelle immagini cinematografiche che abbiamo assistito al cinema. Non si tratta dunque di un libro di genere narrato come succede per una qualsiasi altra storia, e per questo risulta estremamente interessante.
E mentre attendo che la torta in forno sia cotta ho terminato anche lo Screenplay di Animali fantastici. Un vero gioiellino da collezionisti di libri. La grafica é spettacolare, ogni cosa curata nei minimi dettagli. Vorrei averlo realizzato io da quanto é fatto bene ♡. Ve ne parlo sul mio blog Dolci&Parole! #fantasticbeasts #animalifantastici #salani #graphics #cook #books #libriUn post condiviso da Roberta Dellabora (@roberta.dellabora) in data: 26 Feb 2017 alle ore 13:32 PST
Un lavoro incredibile dove è possibile trovare tante curiosità, vivere la storia di Newt Scamander dal punto di vista della produzione e assimilare tante informazioni sul mondo del cinema. Il frutto del lavoro di tante persone (ricordiamo frutto dell'ingenio di David Yates, il regista di Animali Fantastici) racchiuso in un libro di 270 pagine circa, rilegato ad arte e acquistabile alla modica cifra di 16,90€. Salani sceglie, inoltre, di mantenere la cover originale progettata dallo studio grafico MinaLima ed è sicuramente una decisione azzeccata: cambiare forma alla copertina avrebbe fatto perdere il senso di tutto il progetto che riguarda lo stesso prodotto. Menomale!
Da sul mio canale #youtube potete vedere una #recensione veloce veloce dello screenplay di Animali Fantastici e dove trovarli. Un piccolo gioiellino per fans, a mio dire! Curiosi? Video: https://youtu.be/8l2ec7lMS1E #video #books #libri #animalifantastici #fantasticbeasts #screenplay #movie #goodthingsUn post condiviso da Roberta Dellabora (@roberta.dellabora) in data: 2 Mar 2017 alle ore 18:31 PST
Published on March 03, 2017 00:30
February 28, 2017
Consigliati dai blogger #7: letture che fanno innamorare i lettori.
Quando io e Sonia abbiamo pensato a questa rubrica avevamo ragione su una cosa: ci sarebbero stati tanti buoni consigli. Alla fine basti pensare a quante blogger nel corso dei "consigliati di blogger" abbiamo già contattato, tanti libri consigliati in modo sincero. E diciamocelo: le blogger che contattiamo sono più che felici di poter partecipare per dare il loro contributo letterario, non tutti i giorni le persone chiedono consigli per delle letture, e noi, tuttavia, glieli forniamo comunque. Quindi pronti a scoprire quali nuove letture potrebbero entrare a far parte della vostra libreria? Let's go!
..........................................................................................................................................TEMA"Una lettura che faccia innamorare il lettore. Un'amore che vince contro ogni difficoltà"
FEELING READINGC O N S I G L I A
TOGLIETEMI TUTTO, MA NON I MIEI LIBRIC O N S I G L I A
CRONACHE DI LETTRICI ACCANITEC O N S I G L I A
DESPERATE BOOKSWIFEC O N S I G L I A
...........................................................................................................................................................
MESE SCORSO
I Consigliati dai Blogger di gennaio
..........................................................................................................................................TEMA"Una lettura che faccia innamorare il lettore. Un'amore che vince contro ogni difficoltà"
FEELING READINGC O N S I G L I A


Dimmi tre segreti di Julie Buxbaum.Questo romanzo mi aveva intrigata fin dall'inizio, sia per la sinossi che per la copertina che trovo veramente bella. Poi la storia è particolare. Fresca, nuova, una svolta nel genere YA, secondo me. E già solo questo ha dato un punto non indifferente al romanzo fin da subito. E il modo in cui l'autrice l'ha raccontata, toccando comunque temi importanti senza andare a sporcare la giovane età dei protagonisti, mi è piaciuto davvero tantissimo. L'alone di romanticismo e di mistero che aleggia fra le pagine, poi, è quel tocco che mi ha fatta innamorare di questo libro, cosa che non credevo quando l'ho ricevuto, benché fossi partita con grandi aspettative.
Forse un giorno di Colleen Hoover.
Questo è il romanzo che secondo me rispecchia l'amore in ogni sua sfumatura. È una storia che non si spiega, ma si legge. È un romanzo che non può essere raccontato, va vissuto. La Hoover mi ha fatta innamorare di questo libro, dei suoi personaggi e di quello che succede a loro e fra loro. Mi ha fatta innamorare delle loro vicende, dei loro guai, dei problemi che la vita in un modo o nell'altro ti mette davanti. E mi ha insegnato come sorpassarli, perché non possono essere più grandi o forti di noi. Penso che Sydney e Ridge rispecchino bene l'amore che vince contro ogni difficoltà.
TOGLIETEMI TUTTO, MA NON I MIEI LIBRIC O N S I G L I A


The one di Kiera Cass.Ho scelto questo libro in particolare della trilogia perchè in questo più che negli altri, America e Maxon devono superare sfide e problemi che metteranno a dura prova il loro amore. Non solo America deve vedersela con altre ragazze che si battono per il cuore del principe, ma lei e Maxon devono vedersela anche con i ribelli, le loro famiglie, e vecchi fidanzanti che non si è ancora dimenticati. E' una saga romantica in cui i colpi di scena non mancheranno, ho amato molto leggere questi tre libri che consiglio vivamente a tutti, tanto che sulla Book Challenge di quest'anno sono stati i veri protagonisti delle tappe di gennaio.
Il tredicesimo dono di Joanne Huist Smith.In questo libro si parla di molti tipi di amore. L'amore tra moglie e marito, un amore che ti dà tutto e che ti fa soffrire quando perdi il compagno. L'amore per i propri figli, un amore protettivo, profondo, naturale. L'amore verso un perfetto sconosciuto, quello che ti anima e ti spinge a fare la cosa giusta, ad aiutare il prossimo semplicemente perchè ciò ci fa star bene. Ed è per quest'ultimo tipo di amore che ho scelto questo libro come secondo punto. Jo, madre di tre figli, ha perso il marito e il Natale è l'ultima cosa che vuole festeggiare, fino a quando fuori dalla sua porta compaiono improvvisi e inaspettati doni. Sono regali che arrivono da persone che sanno cosa Jo sta passando, è un modo per aiutarla a superare quel momento buio. Anche questa lettura è caldamente consigliata, io l'ho letta in estate, ma a voi consiglio di prenderlo in mano nel periodo invernale.
CRONACHE DI LETTRICI ACCANITEC O N S I G L I A


Ti amo per caso di Brittainy C. Cherry.Perché "Ti amo per caso"? Se devo scegliere un libro che farà innamorare perdutamente il lettore e che parla di un amore che vince contro ogni difficoltà è impossibile non pensare a Ti amo per caso. La storia di Tristan e Liz è così straziante, così unica che è impossibile non amarli. Entrambi hanno un terribile passato piuttosto recente alle spalle e nessuna voglia di riuscire ad andare avanti. Le difficoltà che devono affrontare sono tante, ma poi.... beh, quello dovrete scoprirlo!
C'è qualcosa nei tuoi occhi di Amabile Giusti. Va letto perché Amabile Giusti è una delle più brave autrici che abbiamo in Italia. Questo romanzo in particolare è forse uno dei migliori che abbia mai scritto, per il modo sublime in cui ci presenta la storia di Francisca, che altro non è che una ragazza piegata inesorabilmente dal suo terribile passato e che pensa di non meritare niente di buono nella sua vita. E' un libro bello da leggere proprio per la crescita interiore di questo personaggio, che prende pian piano sempre più coscienza di se stessa, grazie anche a Byron. Byron che, come Francisca, ha un passato tremendo e combatte giornalmente contro un dolore difficile da superare. Anche qui, per sapere come andrà, leggete questo romanzo!
DESPERATE BOOKSWIFEC O N S I G L I A

Le ho mai raccontato del vento del nord di Daniel Glattauer.
Questo libro non parla di amori convenzionali, di colpi di fulmine o passioni travolgenti. Non ci si trovano protagonisti dalla bellezza sconvolgete che si farebbero uccidere per salvare la persona che amano. L'amore però c'è, anzi è un romanzo epistolare dove l'amore è proprio il protagonista, anche se i due Emmi e Leo se ne rendono conto un po' per volta e spesso fanno finta di non sentire quella vocina che li chiama. L'ho letto in una sera, dopo una giornata trascorsa sulla spiaggia e ho pianto, ho riso e mi sono sentita viva.
Un amore di carta di Jean-Paul Didieraurent.Questo è uno di quei libri che si apprezzano poco a poco, perchè la poesia che si racchiude al suo interno va centellinata come un bene prezioso e la storia va assaporata con calma, perchè la semplicità della vita del protagonista possa tramutarsi in rispetto. Lo stile dell'autore è malinconico, povero di descrizioni essenziali, frettoloso addirittura alcune volte. Veniamo trasportati in un mondo in bianco e nero che al massimo si trasforma in grigio, in una Francia Frenetica, popolata da operai operosi che lavorano e lavorano, senza dar importanza alle parole o ai sentimenti. Ma per fortuna c'è lui, la sua passione, la sua voce e sopratutto i suoi sentimenti, che agli altri mancano.THE WONDERFUL NERD LIFE OF SOFIAC O N S I G L I A


Un confine di un attimo di J.A. Redmenski.
Quando ho letto il tema di questa puntata ho avuto subito le idee chiare su quali libri volessi consigliare a voi lettori. Rileggo questo libro almeno una volta l'anno e ogni volta la storia mi tiene incollata alle pagine e mi fa sognare come se la stessi leggendo per la prima volta. I protagonisti di questa storia si ritrovano ad affontare un viaggio on the road insieme e mentre percorrono miglia su miglia attraverso gli Stati Uniti, Camryn e Andrew impareranno a conoscersi, ad amare se stessi e l'un l'altro. Questa è una storia capace di tenervi incollati alle sue pagine, capace di farvi ridere, piangere ed emozionare. Una meravigliosa storia d'amore che vi sorprenderà!
Per un giorno d'amore di Gayle Forman (onestamente vi consiglio tutti i suoi romanzi).
Questa è la storia di una ragazza che per una volta nella vita si lascia andare e segue il suo istinto. Questo a cosa la porterà? A seguire un fantastico ragazzo a Parigi e a passare il giorno più bello e romantico della sua vita. Per un giorno d'amore è storia di crescita e di ricerca di se stessi e dell'amore perduto che supera ogni distanza e la casualità degli eventi.
...........................................................................................................................................................
MESE SCORSO
I Consigliati dai Blogger di gennaio
Published on February 28, 2017 01:00
February 25, 2017
30 pazze lit-blog invitate da DeAgostini e l'incontro con lo scrittore Leonardo Patrignani
Ok, in breve. La mia giornata non poteva incominciare peggio: con la nebbia. Se non fosse poi per il fatto che sono rimasta in bagno un quarto d'ora, appena scesa dal letto, presa da una crisi mistica esistenziale, forse, non avrei perso il treno delle 8:30. Ragazzi non fate come me, andate a letto presto la sera! Ad ogni modo mi sono vestita pensando di assomigliare ad una fashion blogger, ma mi sono ritrovata a specchiarmi e osservare le cosce carnose che popolano il mio basso ventre. Nessuna somiglianza a Chiara Ferragni, insomma. Dopo un trucco leggero e veloce mi sono precipitata in cucina per la colazione, e ormai l'orologio mi urlava contro che il treno stava per arrivare. Ma ho dedicato comunque del tempo per fare un recapito della situazione e cercare dentro di me il coraggio e le parole da dire non appena avrei fatto una delle prime cose per il quale sarei andata il 23 febbraio alla DeAgostini: portare curriculum! C'è chi non ci crede, ma l'ho fatto. Ho sfruttato questo incontro per riuscire a dimostrare la mia folle passione per i libri e per la grafica. Sebbene la mia timidezza, certe volte, sia proprio un impiccio.

Ad attenderci, al nostro arrivo, tavoli imbanditi di borse nere misteriose. La voglia di aprirle e scoprirne il contenuto è tanta, ma ci riserviamo il tutto per la fine. Con noi, infatti, ci sono i direttori di Marketing, Digital Marketing, delle vendite e così via, che ci spiegano la nuova Community DeAgostini YA che da poco hanno aperto per i lettori. Una sorta di angolo virtuale per dire chiaramente che "essere lettori fa la differenza", attraverso parole chiave come ironia, intelligenza, curiosità, intraprendenza, trendy e un pizzico di romanticismo. Come ci spiegano "vuole essere qualcosa che porta dentro i fan e i lettori. Chi entra dentro la community ci mette il cuore per i libri, su una connotazione prettamente al femminile", dando valore a contenuti esclusivi e agli obbiettivi come recensori, i quali possono far salire un utente di grado post dopo post. Antonio, direttore del Digital Marketing che si occupa dell'aspetto e del cuore del progetto ha da subito ribadito: "La community vuole essere un punto di riferimento Young Adult, che apra diversi mondi". Sarà possibile registrarsi come un qualunque social network via mail oppure tramite l'account facebook, e da subito verremo dotati di un nickname da noi deciso, con il quale potremmo usufruire della newsletter mensile che ci indicherà gli eventi più esclusivi nel panorama letterario, e tante altre chicche come le prossime uscite e, forse, anche una sezione dedicata ai blogger che si impegnano nella diffusione della letteratura. Una bella iniziativa, insomma, dove condividere le proprie letture.
Special guest di metà giornata Leonardo Patrignani (scrittore della serie di "Multiversum" e "There"), che ci presenta in esclusiva e in un modo totalmente irriverente il suo nuovo libro in arrivo agli inizi di giugno, e lo fa donandoci tre caramelline, come premessa per narrarci il mondo distopico di Aurora e del suo farmaco contro "l'invecchiamento cellulare dell'organismo", che sembra essere avvolto in un alone di mistero. Non posso raccontarvi troppo della storia, ma sappiate che la trama sembra essere davvero intrigante. Alcune blogger sue fan stavano addirittura per svenire alla sola notizia.


L'esperienza in DeAgostini è davvero stimolante. Ci chiedono addirittura di esprimere dei pareri per delle proposte pubblicitarie per promuovere bei libri ("I libri sono spesso uccisi dal mondo editoriale, dalla concorrenza"), arrivando a dei confronti ideativi davvero interessanti, e infine rispondono ad ogni nostra domanda. È così, infatti, che scopro che il lavoro di un editor è davvero difficile: ci raccontano di ricevere all'incirca 11.000 manoscritti all'anno, dove in seguito ne verranno scelti solamente 30 da pubblicare. Lo scopo di primaria importanza per DeAgostini è cercare "delle belle storie che emozionino. Storie coraggiose", ed è anche per questo motivo che, ci confidano, l'editing della grafica delle copertine è un tema a loro molto caro e spesso si litiga. C'è tanta passione per il proprio lavoro, tra queste persone, ma sopratutto un gran rispetto. Ed è bellissimo.Chiacchierando, ci svelano anche trucchi di mercato, come una cover possa attrarre meglio di un'altra, di come ci siano dei fattori che influenzano un possibile cliente, e chiariscono in questo modo ogni nostro dubbio.
Tra attimi divertenti e sereni dove si respira un'atmosfera meravigliosa, ci riserbano anche uno spuntino di mezzogiorno, come coronamento di una giornata già fin troppo bella. Ed io ne approfitto subito per qualche foto con Leonardo Patrignani. Un intero album, per intenderci. Devo ringraziare Stefano B. direttore delle vendite, per essersi prestato come fotografo e avermi mandato il tutto via mail. Grazie davvero.Ma non contenta voglio altri ricordi con me, con le mie colleghe blogger che ho conosciuto, per una volta, fuori dal web. È così che ho collezionato un bellissimo album di un incontro divertente, ispirante ma sopratutto istruttivo. Avrei anche tante novità da rivelarvi sulle uscite e i titoli che più hanno venduto in DeAgostini, ma mi riserverò il materiale per un prossimo post.

Spero che il racconto della mia esperienza in casa editrice vi sia piaciuto, guardate anche il video, mi raccomando ci tengo. E fatemi sapere cosa ne pensate. Per finire voglio lasciarvi con un consiglio: partecipate agli incontri letterari, ragazzi, vi faranno vivere un'avventura fuori dal comune. Parola mia.
Published on February 25, 2017 00:30
February 21, 2017
La gente è autolesionista: le belle cose non piacciono!
E oggi l'ennesima notizia che mi ha fatto mal sperare nuovamente nell'umanità. Sì, perché di umanità ormai è rimasto ben poco, ed è chiaro che al mondo esistono più autolesionisti che persone concrete. Una vera fiera della superficialità, insomma. Di cosa sto parlando? Ultimamente il web è in fermento per la nuova installazione naturale di Marco Bay (architetto naturalista, qui il sito web marcobay.it) collocata in piazza Duomo a Milano, un'opera che consisterebbe nel rievocare le atmosfere esotiche della Milano dell'800, anni in cui le Esposizioni Universali (Expo) avevano portato in Europa per la prima volta le piante tropicali e il ben amato gusto orientale. Un'incredibile novità per quel tempo e un orgoglio per gli esploratori e i botanici che avevano dedicato la loro vita a girare il mondo. Ancora oggi a Barcellona, e nello specifico nel Parco della Cittadella, risiedono alcuni splendidi padiglioni dell'esposizione del 1889 dove è possibile intravvedere al loro interno una folta vegetazione abitata da pappagallini. Davvero una vista suggestiva.
Ma torniamo al nord Italia. Insomma, l'intento di abbellire piazza del Duomo (per una durata di tre anni) invece che essere vista come un omaggio all'immagine di un periodo florido dove l'arte e la voglia di crescita persisteva nei cuori di ogni persona, è passata come una provocazione bella e buona. "E adesso mancano solo le scimmie" commentava su twitter Salvini giusto l'altro giorno, facendo riferimento alla struttura naturale dell'opera che consisterà non solo in palme ma anche in banani, arbusti, graminacee e piante perenni. Tutte piante capaci di resistere ad inverni rigidi. Marco Bay non è certamente uno sprovveduto, sa bene quel che fa, ed infatti commenta alle critiche:
"Un'africanizzazione di Milano" scrivono tristemente altri. Commenti davvero poco opportuni, quasi razzisti, come se la nuova polemica sull'abbellimento della città avesse dato il via libera alla superficialità della gente. Perché sono davvero queste le cose serie. Gli stessi politici discutono animatamente della scelta sponsorizzata da Starbucks, sebbene sia stato dato il consenso per la costruzione dell'installazione. Ne parlano come un caso nazionale e i veri problemi cadono nell'ombra. Che fine hanno fatto i terremotati? La neve è stata spalata? Le persone sono in salvo e stanno bene? Ma ancora di più: verso quale disastro sta navigando l'Italia? A quanto pare i capitani di bordo si sono eclissati. Sono tutti a Milano, logicamente, vorrebbero abbattere le palme che non donano una bella immagine alla città. Anche se dovessero rimanere solo per tre anni, ma che ci importa? Loro non le vogliono le belle cose, la gente è autolesionista: quando accade qualcosa di interessante cercano subito di sopprimerla, perché non è a loro che appartiene. E come se non bastasse accade sempre qualcosa di nuovo che riesce a rinnovare lo scontento generale. Sì, perché qualcuno alla fine ci ha pure provato, capite? Qualche vandalotto di turno mascherato da supereroe notturno ha gettato fuoco sulle povere palme, così per fare un falò in febbraio. Sapete fa freddo, riscaldiamo l'aria, no?
Le belle cose non piacciono, ormai è risaputo. Tutto viene preso come un'opportunità per riversare le proprie frustrazioni, per fare polemica e per mettere in mostra l'alto quoziente intellettivo (già scarso, ahimè). La superficialità regna sovrana in uno stato in cui si fa a gara a chi ha più smog in città, a chi si veste meglio, a chi sperpera i soldi nelle peggio cose, a chi fa vedere il proprio cuore d'oro anche se sotto sotto è di piombo, a chi ha più amici su facebook che nella vita reale, a chi ha fintamente voglia di fare, a chi... (aggiungete voi quello che volete)

Ma torniamo al nord Italia. Insomma, l'intento di abbellire piazza del Duomo (per una durata di tre anni) invece che essere vista come un omaggio all'immagine di un periodo florido dove l'arte e la voglia di crescita persisteva nei cuori di ogni persona, è passata come una provocazione bella e buona. "E adesso mancano solo le scimmie" commentava su twitter Salvini giusto l'altro giorno, facendo riferimento alla struttura naturale dell'opera che consisterà non solo in palme ma anche in banani, arbusti, graminacee e piante perenni. Tutte piante capaci di resistere ad inverni rigidi. Marco Bay non è certamente uno sprovveduto, sa bene quel che fa, ed infatti commenta alle critiche:
“Queste piante le potrei considerare come lombarde, perché vivono felici da più di cent’anni nei giardini segreti milanesi. E io ho voluto portare in città l’eleganza milanese di questi luoghi, eleganza che già Stendhal aveva ammirato e ricordato. Non ho fatto che compiere un gesto contemporaneo nel disporre le piante in questo modo. E poi è un allestimento che dura tre anni, non un giardino”e in particolar modo per quanto riguarda le palme:
“È una palma che cresce nei giardini milanesi. Vive a temperature rigide e sta qui da 100 anni: se ha superato 100 inverni…”
"Un'africanizzazione di Milano" scrivono tristemente altri. Commenti davvero poco opportuni, quasi razzisti, come se la nuova polemica sull'abbellimento della città avesse dato il via libera alla superficialità della gente. Perché sono davvero queste le cose serie. Gli stessi politici discutono animatamente della scelta sponsorizzata da Starbucks, sebbene sia stato dato il consenso per la costruzione dell'installazione. Ne parlano come un caso nazionale e i veri problemi cadono nell'ombra. Che fine hanno fatto i terremotati? La neve è stata spalata? Le persone sono in salvo e stanno bene? Ma ancora di più: verso quale disastro sta navigando l'Italia? A quanto pare i capitani di bordo si sono eclissati. Sono tutti a Milano, logicamente, vorrebbero abbattere le palme che non donano una bella immagine alla città. Anche se dovessero rimanere solo per tre anni, ma che ci importa? Loro non le vogliono le belle cose, la gente è autolesionista: quando accade qualcosa di interessante cercano subito di sopprimerla, perché non è a loro che appartiene. E come se non bastasse accade sempre qualcosa di nuovo che riesce a rinnovare lo scontento generale. Sì, perché qualcuno alla fine ci ha pure provato, capite? Qualche vandalotto di turno mascherato da supereroe notturno ha gettato fuoco sulle povere palme, così per fare un falò in febbraio. Sapete fa freddo, riscaldiamo l'aria, no?

Le belle cose non piacciono, ormai è risaputo. Tutto viene preso come un'opportunità per riversare le proprie frustrazioni, per fare polemica e per mettere in mostra l'alto quoziente intellettivo (già scarso, ahimè). La superficialità regna sovrana in uno stato in cui si fa a gara a chi ha più smog in città, a chi si veste meglio, a chi sperpera i soldi nelle peggio cose, a chi fa vedere il proprio cuore d'oro anche se sotto sotto è di piombo, a chi ha più amici su facebook che nella vita reale, a chi ha fintamente voglia di fare, a chi... (aggiungete voi quello che volete)
"Vivono felici in città da più di cent'anni. Ma purtroppo, ogni volta che parliamo di alberi si litiga sempre, sia quando vengono piantati, sia quando vengono tagliati".E stavolta sono le piante, domani chi sa.
Published on February 21, 2017 01:58
February 14, 2017
Regali divertenti per un San Valentino low cost (e pazzo!)
Veniamo al dunque. San Valentino sappiamo bene che non è una festa, dai, non ci crede nessuno; eppure tutti gli anni ci ritroviamo a pensare ad un piccolo pensierino per il nostro partner. Giusto piccolo, piccolo eh. Nulla di impegnativo. Prendiamo il 14 febbraio come se fosse un pretesto per regalare qualcosa di poco conto, ma che faccia, allo stesso tempo, capire che la presenza della persona che ci sta accanto (e ci sopporta) è molto più che apprezzata. Questo è amore, baby! Ma lo vogliamo dire in modo semplice e genuino. Un dolce, cari amici, è sempre un bel regalo, ma mi raccomando fatto con le proprie mani, mai acquistato al supermercato! E se vi state domandando cosa potreste mai fare, fatevi consigliare da me la mia
torta al cioccolato con ganache
: terribilmente deliziosa. Ma se siete più pratici e desiderate un San Valentino più giocoso e con costi ridotti, ho qualche idea in serbo per voi.
Come posso amarti?
by Tiger, costo 1€
Un modo divertente per regalare alla nostra persona amata tanti attimi di tenerezza (200 per l'esattezza) con abbracci, baci, cene e film, facendo affidamento alla casualità, così: "come viene viene". Basta prendere un ticket e vedere cosa vi riserberà il destino.
I love you like a zombie loves brains by Better Than Pants, costo 11,90$
Per gli amanti di "The walking dead" che non rinunciano all'adrenalinica serie abitata da zombie, o che ad ogni nuovo film di morti viventi si fiondano al cinema in prima fila. Ecco questa è per voi e... buon zomvalentino!
Star Wars tazza - I love you, I know
by Amazon, costo 10,97€
Un regalo nerd per i veri intenditori di Star Wars, che fondamentalmente odiano San Valentino, perché la ritengono è una festa commerciale, ma in fondo in fondo vorrebbero una cosa così nella loro credenza. Perché diciamocelo, chi non è romantico d'innanzi a Star Walrs? E che la forza sia con voi romanticoni.
Codice binario: Love by Etsy, costo 7,41€
Va be', abbiamo capito che i regali un po' nerd e geek ci piacciono. Che ne dite, dunque, di questo poster con codice binario? Non può che essere straordinariamente romantico, sopratutto se di computer ce ne intendiamo, ma ancor più di codici matematici. Essendo però un file digitale dovrete poi stamparlo per poterlo regalare fisicamente al vostro partner.
Canzoni per due by Tiger, costo 2€
Siete degli ascoltatori cronici di musica ma non avete mai voglia di condividere il vostro auricolare? Tralasciando il fatto che amore è anche condivisione, per risolvere questo patatrak Tiger propone il suo spinotto che da la possibilità di inserire due jack e, dunque, due auricolari diversi. Contenti?
Cover Love is blind by Amazon, costo da 7€
Potete trovare questa divertente cover su Amazon disponibile per diversi modelli di cellulare e con costi variabili. Un'idea sicuramente molto carina e originale, diversa dalla solita fotografia di copia stampata tra orrendi cuoricini.
Cosa ne pensate? Io li trovo carinissimi. Ma ricordate che ogni cosa fatta col cuore non ha prezzo. Io stessa molte volte mi sono trovata a comporre a mano dei regalini spendendo veramente pochissimo, e ho avuto una grande soddisfazione personale. Provare per credere. Ed in ogni caso sappiate che, anche un buon libro è sempre un bel regalo! (Non sapete che genere possa piacere al vostro partner? Leggere il mio articolo " Come sapere quale genere di libro fa per noi ")

Un modo divertente per regalare alla nostra persona amata tanti attimi di tenerezza (200 per l'esattezza) con abbracci, baci, cene e film, facendo affidamento alla casualità, così: "come viene viene". Basta prendere un ticket e vedere cosa vi riserberà il destino.

I love you like a zombie loves brains by Better Than Pants, costo 11,90$
Per gli amanti di "The walking dead" che non rinunciano all'adrenalinica serie abitata da zombie, o che ad ogni nuovo film di morti viventi si fiondano al cinema in prima fila. Ecco questa è per voi e... buon zomvalentino!

Un regalo nerd per i veri intenditori di Star Wars, che fondamentalmente odiano San Valentino, perché la ritengono è una festa commerciale, ma in fondo in fondo vorrebbero una cosa così nella loro credenza. Perché diciamocelo, chi non è romantico d'innanzi a Star Walrs? E che la forza sia con voi romanticoni.

Codice binario: Love by Etsy, costo 7,41€
Va be', abbiamo capito che i regali un po' nerd e geek ci piacciono. Che ne dite, dunque, di questo poster con codice binario? Non può che essere straordinariamente romantico, sopratutto se di computer ce ne intendiamo, ma ancor più di codici matematici. Essendo però un file digitale dovrete poi stamparlo per poterlo regalare fisicamente al vostro partner.

Canzoni per due by Tiger, costo 2€
Siete degli ascoltatori cronici di musica ma non avete mai voglia di condividere il vostro auricolare? Tralasciando il fatto che amore è anche condivisione, per risolvere questo patatrak Tiger propone il suo spinotto che da la possibilità di inserire due jack e, dunque, due auricolari diversi. Contenti?

Cover Love is blind by Amazon, costo da 7€
Potete trovare questa divertente cover su Amazon disponibile per diversi modelli di cellulare e con costi variabili. Un'idea sicuramente molto carina e originale, diversa dalla solita fotografia di copia stampata tra orrendi cuoricini.
Cosa ne pensate? Io li trovo carinissimi. Ma ricordate che ogni cosa fatta col cuore non ha prezzo. Io stessa molte volte mi sono trovata a comporre a mano dei regalini spendendo veramente pochissimo, e ho avuto una grande soddisfazione personale. Provare per credere. Ed in ogni caso sappiate che, anche un buon libro è sempre un bel regalo! (Non sapete che genere possa piacere al vostro partner? Leggere il mio articolo " Come sapere quale genere di libro fa per noi ")
Published on February 14, 2017 01:00
February 6, 2017
Recensione: "Nessuno come noi" di Luca Bianchini. La meravigliosa nostalgia degli anni '80.
Mondadori carissima, grazie di avermi permesso di scoprire questo romanzo. Vorrei iniziare proprio citando la mia nuova affiliazione con questa super casa editrice, leader del settore editoriale italiano, che mensilmente sforna capolavori dalle copertine splendide e dal contenuto ricco di spunti da condividere e parlarne. "Nessuno come noi" del noto scrittore, e radiofonico, Luca Bianchini (ricordiamo essere lo scrittore di "Io che amo solo te" dal quale è stato tratto l'omonimo film con Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti) è un esempio di successo, uno dei 10 libri che nella classifica italiana ha già venduto molteplici copie appena giunto sugli scaffali e sta riscuotendo ottimi consensi. Un romanzo adatto a tutte le età. Chi più nostalgico degli anni ottanta, chi più giovane e vorrebbe conoscere la vita dei ragazzi di quei tempi.
RecensioneCon il suo nuovo romanzo, Bianchini fa tornare il lettore indietro nel tempo nella Torino degli anni ottanta, quando la musica si ascoltava con le cassette e Wanna Marchi era ancora la regina indiscussa delle televendite. Una storia tanto semplice quanto meravigliosa che mette in risalto il talento narrativo di Luca Bianchini. Impossibile non perdersi tra le pagine.
È la storia di Vincenzo, diciassette anni, intelligente e primo della classe, e di come la sua vita ha potuto cambiare drasticamente in un solo anno scolastico dopo l'arrivo dell'arrogante Romeo Fioravanti. Abituato sempre a stare in compagnia di Caterina, di cui è segretamente innamorato, e della vivace amica Spagna, Vince non aveva mai preso in considerazione l'amicizia con un altro suo compagno di scuola, e mai si sarebbe immaginato che un giorno avrebbe legato così tanto con il ricco e bel Romeo, arrivando a trascurare le sue due migliori amiche. Le loro giornate di studio e le avventure passate sul motorino fan sì che tra loro nasca un'intensa amicizia destinata a non perire mai, neppure tra le controversie dell'amore e i momenti difficili dell'adolescenza.
La genuinità scaturita da questo romanzo è qualcosa di sorprendentemente delizioso. Narrata con un linguaggio delicato e ricco di spensieratezza, la trama sviluppa una sorta di nostalgia letteraria dello scrittore che dona colore al passato, rievocandolo e raccontando ai giovani del florido periodo a cavallo tra gli anni ottanta e novanta. Una nostalgia da cui, è risaputo, nasce sempre un qualcosa di speciale e artistico. Una lettura non impegnativa, leggera e interessante, dove vi sono racchiusi importanti messaggi e tante piccole verità tra le righe. "Imitare la firma di un genitore è una delle prime esperienze con cui si impara a mentire."
Una storia che ricorda le esperienze scolastiche che tutti noi abbiamo sperimentato, le situazioni conviviali con i compagni, lo studente nuovo, le interrogazioni, le tre "belle" della classe, la gita, le etichette sociali, la diversità, le difficoltà... Uno splendido ritorno agli anni d'oro dell'adolescenza analizzando con ironia la quotidianità di un ragazzo, la sua graduale maturità d'animo, i sentimenti e l'amicizia. E ci sembra quasi "Nessuno come noi" voglia invitare la nuova generazione ad essere come "loro": i ragazzi degli anni ottanta dediti alle piccole cose, alla vita e all'amore. A non perdersi la propria giovinezza, ad essere forti, se possibile, anche nei momenti più fragili.
VOTO: 4,5 stelle /su 5
AUTORE: Luca Bianchini
GENERE: Narrativa contemporanea italiana
EDITORE: Mondadori
PREZZO: 18,00 € / eBook 9,99 €
PAGINE: 252
DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 gennaio 2017 TRAMA: Torino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente. In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati "Tre cuori in affitto", come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze. A vigilare su di loro ci sarà sempre Betty Bottone, l'appassionata insegnante di italiano, che li sgrida in francese e fa esercizi di danza moderna mentre spiega Dante. Anche lei cadrà nella trappola dell'adolescenza e inizierà un viaggio per il quale nessuno ti prepara mai abbastanza: quello dell'amore imprevisto, che fa battere il cuore anche quando "non dovrebbe". In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.
RecensioneCon il suo nuovo romanzo, Bianchini fa tornare il lettore indietro nel tempo nella Torino degli anni ottanta, quando la musica si ascoltava con le cassette e Wanna Marchi era ancora la regina indiscussa delle televendite. Una storia tanto semplice quanto meravigliosa che mette in risalto il talento narrativo di Luca Bianchini. Impossibile non perdersi tra le pagine.
È la storia di Vincenzo, diciassette anni, intelligente e primo della classe, e di come la sua vita ha potuto cambiare drasticamente in un solo anno scolastico dopo l'arrivo dell'arrogante Romeo Fioravanti. Abituato sempre a stare in compagnia di Caterina, di cui è segretamente innamorato, e della vivace amica Spagna, Vince non aveva mai preso in considerazione l'amicizia con un altro suo compagno di scuola, e mai si sarebbe immaginato che un giorno avrebbe legato così tanto con il ricco e bel Romeo, arrivando a trascurare le sue due migliori amiche. Le loro giornate di studio e le avventure passate sul motorino fan sì che tra loro nasca un'intensa amicizia destinata a non perire mai, neppure tra le controversie dell'amore e i momenti difficili dell'adolescenza.
"La luce, come l'amore, ha il dono di rendere più bella la vita."
La genuinità scaturita da questo romanzo è qualcosa di sorprendentemente delizioso. Narrata con un linguaggio delicato e ricco di spensieratezza, la trama sviluppa una sorta di nostalgia letteraria dello scrittore che dona colore al passato, rievocandolo e raccontando ai giovani del florido periodo a cavallo tra gli anni ottanta e novanta. Una nostalgia da cui, è risaputo, nasce sempre un qualcosa di speciale e artistico. Una lettura non impegnativa, leggera e interessante, dove vi sono racchiusi importanti messaggi e tante piccole verità tra le righe. "Imitare la firma di un genitore è una delle prime esperienze con cui si impara a mentire."

Una storia che ricorda le esperienze scolastiche che tutti noi abbiamo sperimentato, le situazioni conviviali con i compagni, lo studente nuovo, le interrogazioni, le tre "belle" della classe, la gita, le etichette sociali, la diversità, le difficoltà... Uno splendido ritorno agli anni d'oro dell'adolescenza analizzando con ironia la quotidianità di un ragazzo, la sua graduale maturità d'animo, i sentimenti e l'amicizia. E ci sembra quasi "Nessuno come noi" voglia invitare la nuova generazione ad essere come "loro": i ragazzi degli anni ottanta dediti alle piccole cose, alla vita e all'amore. A non perdersi la propria giovinezza, ad essere forti, se possibile, anche nei momenti più fragili.
" Romeo si alzò dalla poltrona e fermò i passi nervosi del suo amico. Gli prese la faccia tra le mani e lo fissò per un istante così lungo che nessuno dei due capì cosa potesse succedere. I loro respiri si fecero più corti, più intensi, pieni di quella vita che bramavano e gli stava facendo conoscere i primi dolori della crescita. "
VOTO: 4,5 stelle /su 5

L'AUTORE
Luca Bianchini è nato a Torino nel 1970 e ha frequentato il liceo Majorana di Moncalieri. Con Mondadori ha pubblicato Instant love (2003), Ti seguo ogni notte (2004), la biografia di Eros Ramazzotti, Eros - Lo giuro (2005), Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011) e Dimmi che credi al destino (2015). Nel 2013 le storie pugliesi di Io che amo solo te e La cena di Natale di Io che amo solo te hanno conquistato le classifiche e il cuore dei lettori. Da questi romanzi sono stati tratti due film di grande successo nel 2015 e nel 2016. Collabora con "la Repubblica" e "Vanity Fair" per cui tiene il blog "Pop up".
www.lucabianchini.it
Published on February 06, 2017 09:26
February 3, 2017
5 canzoni che mi hanno ricordato 5 libri (con le loro citazioni più belle!)

Carissime creature, il mio lavoro come grafica sta avendo un discreto successo fra di voi e ne sono decisamente felice. Ieri ho terminato la nuova grafica della giovane Valeria di Vento di libri (passate a farle un saluto!) e a breve rivoluzionerò nuovamente anche la grafica della mia cara amica Cristina. Ho in mente, in oltre, tantissime novità che cambieranno il mio metodo di fare blogging, sopratutto su Dolci&Parole (che probabilmente diverrà solamente Dolciparole). Ma una cosa certamente non varierà: la rubrica delle 5 cose che... (ricordo essere stata ideata da Twins Books Lover) in comune con tante altre lit-blogger squisite e colte. In questo appuntamento, infatti, si è optato per un simpatico gioco: mettere la nostra playlist musicale in riproduzione casuale e abbinare a 5 canzoni un libro diverso. Vi invito a provarci anche voi per vedere quali libri possano suscitarvi il ricordo, e poi, ovviamente, voglio conoscere il risultato. Come al solito fatemi sapere qui sotto nei commenti le vostre impressioni. Ma nell'attesa, che ne dite delle mie scelte?
Uno.

“[…] Poi Augustus Waters si è infilato la mano in tasca e di tutte le cose possibili ha tirato fuori un pacchetto di sigarette. Ha fatto scattare il coperchio e si è messo una sigaretta fra le labbra. «Non ci posso credere» ho detto. […] «… AVEVI UN DANNATO CANCRO e dai soldi ad una multinazionale del tabacco in cambio della possibilità di farti venire ANCORA PIU’ CANCRO. Oh, mio Dio. Ma lascia solo che ti dica che non essere in grado di respirare sai cosa fa? SCHIFO. Che delusione. Che delusione totale.» […] «Non ti uccidono, se non le accendi» ha detto. «E non ne ho mai accesa una. È una metafora, sai: ti metti la cosa che uccide tra i denti, ma non le dai il potere di farlo.»”
.....................................................................................................................................................Due.

“La vita è dura; e allora? E' dura per tutti non credi? E chiunque dice che è facile, è un bugiardo [...] Quelli che dicono che è una lunga storia in realtà vogliono dire che la storia è stupida e corta, che sono troppo imbarazzati e che non gli va di raccontarla. - Rosie / A: Stephanie / Oggetto: Un attimo di sfogo. ”
.....................................................................................................................................................Tre.

“Il brutto della vita è che non ci sono istruzioni per l'uso. Tu le segui, e se il cellulare non funziona c'è la garanzia. Lo riporti indietro e te ne danno uno nuovo. Con la vita no, se non funziona non te la danno indietro nuova, ti devi tenere quella che hai, usata, sporca e mal funzionante. E se non funziona perdi l'appetito"
.....................................................................................................................................................Quattro.

“«È così? Mi appartieni davvero?». La sua determinazione vacillò ulteriormente. «Te l’ho già detto non cercare di possedermi». «Non voglio possederti». Alzò il viso per guardarlo. «Allora non dire mai più che mi vuoi mandare via. Non sono di tua proprietà, non puoi disporre di me come preferisci». L’espressione di Khalid si rasserenò. Consapevole. «Hai ragione. Non mi appartieni. Sono io che ti appartengo».”
.....................................................................................................................................................
Cinque.

“«Noi siamo Bonnie e Clyde! Ricercati e non desiderati. Ingabbiati ed intrappolati. Siamo persi e siamo soli. Siamo un disastro inestricabile e infinito. Siamo uno sparo nel buio. Siamo due persone che non hanno un posto al mondo, e nessun altro al mondo, eppure all'improvviso a me sembra che questo basti! E mi dispiace se a te non basta.» - Bonnie Rae Shelby”
Published on February 03, 2017 01:42
February 1, 2017
Estratto del libro e curiosità: #2 Tappa Blog Tour "L'estraneo" di U.Poznanski e A.Strobel (dal 30/01 al 10/02)

Forse alcuni di voi erano già stati incuriositi dall'allettante scoperta sui social di questo nuovo blog tour (dal 30/01 al 10/02), e adesso se vi trovate qui, significa che questo interesse è certamente cresciuto e vorrete saperne di più sul romanzo in questione. Dopo la prima tappa con recensione tenutasi sul blog Un buon libro non finisce mai, vi racconterò "L'estraneo" in un modo diverso dal solito, con curiosità riguardanti il mondo degli scrittori e quello degli stessi lettori che hanno potuto precedentemente, a noi, leggere il nuovo thriller nato dall'unione di due scrittori fenomenali: Ursula Poznanski e Arno Strobel. Troverete anche un estratto del libro e il link dove poter leggere i primi tre capitoli. Quindi fatevi avanti e scrivete qui sotto nei commenti un vostro parere con le prime impressioni che vi ha trasmesso il romanzo e le sue curiosità.
Ursula Poznanski e Arno Strobel / Thriller / Giunti / 416 pg. / 14,00€ / 18 gennaio 2017
Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti un estraneo: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però non l'hai mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza?Immagina di tornare a casa una sera: entri in cucina, ti versi un succo d’arancia e... vedi la tua ragazza che comincia a gridare: è convinta che tu sia un ladro o un assassino. Ti scaglia addosso un fermacarte e corre a chiudersi in camera. Non riesci a capire, ti guardi intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che di mattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo?Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è fidarsi l'uno dell'altra...
Un thriller psicologico che vi intrappolerà in un meccanismo perfetto. Non guarderete più il vostro partner nello stesso modo...
Curiosità
1. I scrittori di "L'estraneo" sono due autori molto affermati nel panorama letterario. Di Ursula Poznanski conosciamo i libri "5" (Corbaccio, 2013) e "Adesso chiudi gli occhi" (TEA, 2015); mentre di Arno Strobel ricordiamo "Trama di sangue" pubblicato in Italia da Corbaccio.
2. I capitoli nel libro "L'estraneo" che si focalizzano sul personaggio femminile sono stati scritti da Ursula Poznanski, e quelli raccontati dal punto di vista del protagonista maschile da Arno Strobel.
3. Per settimane il libro è stato nella top 10 dello Spiegel, un quotidiano tedesco molto quotato.
4. Il titolo originale è "Fremd" che letteralmente è tradotto come "straniero".
5. Attualmente "L'estraneo" è in traduzione in più di 5 paesi nel mondo.......................................................................................................................................................................

Un bagliore in giardino. Me ne accorgo per caso, soltanto perché, mentre mi sto asciugando i capelli, il mio sguardo cade sulla finestra del bagno. Quella luce, là fuori, non dovrebbe esserci. Qualcuno deve aver fatto scattare i sensori di movimento. Ma chi? Non aspetto nessuno e, cascasse il mondo, quando suoneranno non aprirò. Per carità, non ho niente contro le visite a sorpresa, ma l’ultima cosa di cui ho voglia oggi è che Ela si presenti qui con un paio di bottiglie di rosso, attaccando un monologo di due ore e giurando che lascerà Richard. Per davvero, stavolta. No. Oggi dovrà cavarsela da sola. Forse sono i testimoni di Geova... Ma a quest’ora? Alzo il phon al massimo, così non sarà una bugia quando dirò di non aver sentito suonare. Decido anche di ignorare il malessere che pian piano mi si diffonde dentro. Certi rapinatori prima di entrare vanno al campanello, per essere sicuri che in casa non ci sia nessuno. Qualcuno – non ricordo chi – mi ha detto che sono in Germania da troppo poco tempo per sapere che è una prassi consolidata, qui. La lingua ormai la padroneggio bene, ma nella vita quotidiana ci sono ancora molte cose che mi risultano estranee.
Certo, è da paranoici pensare subito a qualcosa di brutto quando suonano al campanello di casa. Santo cielo, di solito non sono così. La luce si spegne. Metto via il phon, scosto un po’ la tendina e do un’occhiata di sotto. Tutto tranquillo: nessuna visita a sorpresa, e nemmeno scocciatori alla porta o vicini curiosi che sbirciano dalle finestre. Se papà sapesse che vivo da sola in una casa senza allarme mi strozzerebbe con le sue stesse mani. Nella nostra tenuta, a Melbourne, ci sono più telecamere che al Pentagono. Un altro motivo per cui sono felice di essermene andata. Passano alcuni minuti e non succede nulla. La morsa che sento allo stomaco si allenta e lascia il posto alla gioia dell’attesa: niente m’impedirà di passare una tranquilla serata sul divano. Non vedo l’ora! Una tazza di tè, una copertina e un buon libro. Non chiedo di meglio, a parte forse qualcuno disposto a farmi un massaggio alla schiena: avverto una certa tensione tra le scapole, chissà perché. Tè alla vaniglia... Il solo pensiero mi scalda. Infilo l’accappatoio e apro la porta che dà sul corridoio, inizio a scendere le scale. A metà, mi fermo. Un rumore. Una specie di tintinnio. Viene dall’interno, non da fuori. Che qualcuno abbia dato un pugno alla finestra per rompere il vetro? No, sarebbe stato più forte. Torna la morsa allo stomaco, più intensa di prima. Mi aggrappo al corrimano, respiro, cerco di farmi coraggio, scendo un altro gradino. È ridicolo, mi dico, un rapinatore farebbe molto più chiasso. Cercherebbe di arraffare quello che gli capita e di svignarsela il più in fretta possibile...
Un altro rumore. Non un tintinnio, stavolta, ma una specie di raschio. Come un cassetto che si apre e poi si richiude. Torna di sopra, mi dice l’istinto. Scappa in camera da letto e chiama la polizia. Nasconditi. Invece no. Combatto contro l’impulso e resto immobile. Mi accorgo che l’unica opzione ragionevole – telefonare per dare l’allarme – purtroppo è inattuabile. Il mio cellulare è in cucina, con la batteria quasi a zero. L’ho poggiato sopra la macchina del caffè, ben in vista, per non dimenticarmi di metterlo in carica. È proprio da lì che vengono i rumori, dal salotto e dalla cucina. Scendo altri due gradini e dallo spiraglio della porta del soggiorno vedo filtrare una lama di luce. Respiro a fondo per controllare la paura, forse sto esagerando. Sì, il lampadario è acceso, ma con tutte le volte che mi dimentico di spegnerlo... sai che novità. Non c’è motivo di farmi prendere dal panico. E poi la porta d’ingresso è proprio davanti a me: in una manciata di secondi potrei essere fuori e chiamare aiuto. Chissenefrega se sono in accappatoio. Trattengo il fiato e tendo le orecchie, concentratissima. Di nuovo silenzio totale. Mi sono sbagliata? Possibile che quei rumori fossero frutto della mia immaginazione? Certo, dal punto di vista razionale è un’ipotesi da tenere in considerazione, ma il mio cuore manifesta il suo dissenso continuando a battere all’impazzata. E se c’è una cosa che proprio non riesco a sopportare è l’incertezza. Sul mobiletto dell’ingresso c’è il fermacarte che Ela mi ha regalato un paio di settimane fa. Un dado di vetro azzurro che pesa almeno due chili. Lo afferro, ignoro i volantini e le buste che planano sul pavimento e mi affaccio in salotto.
LEGGI I PRIMI CAPITOLI IN PDF clicca qui
...................................................................................................................................................................... Giveaway
Per aver l'opportunità di vincere una copia di "L'estraneo" in questo giveaway dovrete seguire delle regole:
Seguire tutti i blog partecipanti;Commentare tutte le tappe del blogtour;Mettere 'mi piace' alla pagina Facebook della Giunti;Lasciare la propria email, per essere contattati in caso di vittoria;Compilare il form sottostante; EXTRA: condividete sui social.
a Rafflecopter giveaway
BlogTourTappe

Published on February 01, 2017 00:30
January 28, 2017
Consigliati dai blogger #6: libri da leggere accompagnati da una tazza di tè (o caffè?)
Meravigliose creature del web, si ritorna in sella con la rubrica Consigliati dai blogger. Il post del mese scorso era stato un po' scarno di contenuti, ma questa volta Sonia mi ha proposto un tema davvero superlativo. Tutti sapete quanto io ami il tè sopratutto se accompagnato dalla lettura e questo appuntamento vi darà la possibilità di scoprire nuove fragranze, non solo nuovi libri. Un famoso proverbio giapponese diceva che "un bagno rinfresca il corpo, una tazza di tè lo spirito". Catherine Douzel invece era riuscita esattamente a creare un connubio tra letteratura e libri dicendo: "Ogni tazza di tè rappresenta un viaggio immaginario". Quali migliori metafore di vita.
...............................................................................................................................................TEMA"Un consiglio letterario da degustare con una tazza calda del vostro tè preferito. E a tal proposito, quale consigliereste?"
La LibridinosaC O N S I G L I A


Peccati di pennaC O N S I G L I A


Cristina BenedettiC O N S I G L I A


...............................................................................................................................................TEMA"Un consiglio letterario da degustare con una tazza calda del vostro tè preferito. E a tal proposito, quale consigliereste?"
La LibridinosaC O N S I G L I A


Le regole del té e dell'amore di Roberta Marasco. Lo consiglio perché, nonostante il titolo stesso lo faccia apparire come un romance, si è rivelato una storia intensa, appassionante, dolce e al tempo stesso intensa. L'autrice ha uno stile talmente fluido che, durante la lettura, pare di sentire i profumi dei tè che descrive e di vedere i colori del giardino delle camelie!
Tè pere e cioccolato. Il tè che associo a questa lettura è un tè dal sapore abbastanza dolce, come le sensazioni che ho provato leggendo questo romanzo, ed è un tè alla pera e cioccolato!
Peccati di pennaC O N S I G L I A


L'esercito dei 14 bambini di Emmy Laybourne. L'esercito dei 14 bambini è un romanzo che parte con il botto e non annoia neanche per un secondo, ci sono situazioni su situazioni, azioni su azioni. Lo stile è molto discorsivo e piacevole, un libro che ti trascina e si lascia esplorare in breve... ogni capitolo è come una calamita, non riesci a staccartene.
Tè zenzero e arancia. Il tè preferito del momento è Sir Winston Tea zenzero e arancia: buonissimo profumo e ha proprietà antifiammatorie che male non fanno... soprattutto se come me si soffre con la gola.
Cristina BenedettiC O N S I G L I A


Il sapore dei semi di mela di Katharina Hagena. Ho amato moltissimo questa lettura che credo sia tra le più belle della mia vita di lettrice! "Il Sapore dei semi di mela" è un romanzo affasciante ed evocativo, tra le sue pagine si resta imprigionati dal profumo dell'estate, di more e ribes, terra umida, sole e acqua, marmellata di mele e vestiti abbandonati negli armadi. Le sensazioni che la scrittrice riesce a portare alla luce sono molto intense e la storia, che narra le vicissitudini di tre generazioni di donne, è narrata con grande maestria.
Tè foglie d'ortica e mora. Ho scelto di accompagnare questo libro da una tisana a base di foglie d'ortica e mora, un sapore dolce e avvolgente che rende palpabile tutto il calore che emanano queste pagine ma ha anche un retro gusto sfuggente come lo sono i ricordi sopiti e i segreti che si nascondono tra le mura di una grande casa o nell'animo più profondo dell'essere umano. A mio parere l'unione tra questo romanzo e questa tisana è deliziosa.Il tredicesimo dono di Joanne Huist Smith. Una storia piena di neve (perché si svolge a Natale) e che inizia con tanto freddo nell'anima dei protagonisti, ma che con la sua semplicità e forse la consapevolezza che si tratta di una storia vera, scalda il cuore parlando dell'amore e della forza che una famiglia unita può trovare anche nei momenti più difficili. Il tutto senza mai cadere nel drammatico o nello stucchevole.
Tè arancia e cannella. Il mio tè preferito attualmente è al gusto di arancia e cannella. E' un gusto caldo e avvolgente, molto invernale, dove la cannella fa un po' l'effetto dell'aria fredda e frizzante sul viso: rende il gusto più vivido. Lo adoro.
Leggere in silenzioC O N S I G L I ALa figlia femmina di Joanne Huist Smith. Una storia capace di portare con sé emozioni molto diverse, forti e contrastanti, dolorose e d'inequivocabile intimo impatto. La figlia femmina di Anna Giurickovic Dato è un romanzo intenso, capace di bloccare il lettore in una morsa senza respiro, impetuoso come un pugno serrato in pieno stomaco, inaspettato ed improvviso, senza alcuna possibilità di parare il colpo.………………………………….
Caffè al jinseng. L'inconfondibile aroma del caffé si mescola perfettamente con il retrogusto pungente del ginseng creando qualcosa di irresistibile. Come il romanzo a cui sento di collegarlo.Curiosi di scoprire quali blogger ha contattato Sonia e quali consigli le hanno dato?blog Il salotto del gatto libraio...........................................................................................................................................................MESE SCORSOI Consigliati dai Blogger di dicembre
Published on January 28, 2017 01:00