Roberta Dellabora's Blog, page 4

January 27, 2017

27 gennaio: Giorno della memoria in Blogtour

Oggi è un giorno importante. Non è un giorno festivo, ma neppure una ricorrenza religiosa, anche se tutta l'Europa si ferma in un minuto di silenzio. Oggi è la giornata della memoria. 
La lombardia e i campi di concentramento.Dovete sapere che anche in Italia vi furono, durante la seconda guerra mondiale, lager operativi, ben 35 per l'esattezza (qui l'elenco completo). Essendo io della provincia di Pavia, mi sono interessata a questi luoghi sul territorio lombardo tristemente ricordato per aver dato vita ad almeno 4 dei campi di concentramento della lista che vi ho lasciato. Il 5 aprile del 1944, venivano deportati  a Mantova presso la Casa di riposo israelitico ebrei, omosessuali... Una casa di riposo, capite? Come se quel "riposo" volesse sottintendere un macabro consenso. Ma fu a Milano che la visione megalomane di uno stato perfetto si concentrò. L'operato della banda Korch ne è un esempio, i quali si macchiarono di numerosi crimini contro nemici catturati e oppositori politici, come torture e omicidi, utilizzando come sede Villa triste. Non è difficile intuire dunque il perché di questo nome. Altri lager, invece, furono attivi in quel periodo a Piacenza nel Campo di concentramento di Corte Maggiore e a Sondrio presso gli Uffici sanitari del comune in via Nazario Sauro. Un passato che è destinato a non scomparire perché ha lasciato cicatrici troppo profonde. Una macchia nera.
………………………………….
Dopo tanti anni posso dire che il giorno della memoria è ormai riuscito pienamente nel suo intento di sensibilizzazione. Solo in provincia di Pavia sono innumerevoli le iniziative, gli incontri sociali e le mostre dedicate alla sua fragile storia, ed è probabilmente una delle cose più belle che possano esserci. La gente ha compreso, ha assimilato ed ha imparato. E così come tutti, anche io in compagnia delle mie amiche blogger abbiamo organizzato questo Tour tra spazi virtuali con il fine di mandare un messaggio, un gesto genuino e cordiale. Un invito a non dimenticare e incuriosirsi maggiormente delle vicende, approfondire quella che fu chiamata Shoa. Ognuna di noi ha voluto dare un contributo suggerendo un libro e un film, pubblicando ad ogni ora della giornata un post in un blog diverso (trovate il calendario in fondo). Io non potevo che scegliere questi:



Film. Ladra di libri non è un semplice film. In esso è racchiuso un lato profondo dell'umanità, la poesia più delicata e allo stesso tempo commovente. Una storia emozionante che parla di vite fragili, di sogni spezzati, amicizie, talvolta, ritrovate.


Libro. L'amico ritrovato di Fred Uhlman, un libricino di poche pagine che andrebbe letto solamente per il finale, ma per farlo e sopratutto per capirlo, bisognerebbe leggerlo dall'inizio. E io così ho fatto, senza alcuna pretesa, e sebbene il testo potrebbe sembrare un po' lento, troppo descrittivo, e l'amicizia di quell'amico ritrovato di cui tanto si narra non venga esaltata ai massimi livelli, quando si giunge alle ultime righe si comprende che non è altro che un libro capace di impartire una grande lezione, e di come un'amicizia proibita abbia fatto dubitare e cambiare radicalmente un'idea ossessiva ai tempi del nazismo. Si comprende, dunque, che l'amico ritrovato è il risultato di un qualcosa di straordinario, di un sacrificio che avvertiamo solo al termine del libro, per il vuoto, le lacrime e la pelle d'oca.
………………………………….
In ultimo vorrei anche invitarvi a partecipare a questo questionario che abbiamo creato per voi. Si tratta di una sorta di quiz a risposta scritta che mette alla prova le vostre conoscenze sulla giornata della memoria. I nomi, sebbene il test lo richieda, non saranno visualizzati a terzi. Non abbiate timore di sbagliare. Non si sa mai che possa portare grosse sorprese!
Caricamento in corso...
Calendario degli orari Il colore dei libri     •   h 10:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Paranormal books lover     •  h 11:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Lily's bookmark     •  h 12:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Il salotto del gatto libraio     •  h 13:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -✘ Dolci&Parole   •  h 14:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Il bello di esser letti     •  h 15:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Il salotto dei libri     •  h 16:00- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - My pages a la page     •  h 17:00
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 27, 2017 05:00

January 26, 2017

La Fazi ruba un'immagine di un'artista per una sua copertina?

Ieri c'è stato davvero un putiferio su Facebook, un post virale che ha incominciato a girare ferocemente da profilo a profilo. Lettori e specialisti dell'editoria indignati, commenti critici sull'operato e la professionalità di una delle migliori case editrici italiane, la Fazi Editore, si sono abbattuti come una tempesta. La causa? Forse un malinteso, o forse no, scaturito direttamente dalla nota casa editrice che premurosa di pubblicare un titolo decisamente succulento nel panorama letterario, ha dimenticato di prendere le giuste misure di sicurezza.
La copertina incriminata
"Il caso Maurizius" di Jacob Wassermann, grande romanzo di successo degli anni venti che conta la bellezza di ben 500 pagine, se non oltre, è diventato l'oggetto più discusso delle ultime ore. Bisogna capire, prima di affrettarsi a dare giudizi, che possono esserci stati diversi fattori che  hanno sicuramente condizionato questa scelta. La prima tra tutte è che nell'editoria, come in tanti altri lavori, si possono presentare delle urgenze dell'ultimo minuto che infieriscono molto sui tempi di produzione (probabilmente scarsi) e dando modo agli errori di calcolo di incrementarsi. In questo caso, difatti, in un post pubblicato proprio sulla pagina facebook della CE, essa rivelava che vi era stato un cambio di copertina affrettato:
"Per esigenze editoriali abbiamo cambiato la copertina all'ultimo minuto e in quel frangente non è stato possibile contattare l'autore. Abbiamo comunque inserito i crediti dell'immagine all'interno del libro, come facciamo sempre, in vista di un contatto con l'artista, che abbiamo colpevolmente ritardato."

Fatto sta che, giustamente, questa situazione non è andata giù all'artista americano  Aaron Westerberg  che venuto a conoscenza della cosa lo scorso dicembre ha da subito cercato di contattare la casa editrice per delle spiegazioni. E la situazione si era rivelata ovvia: uno dei suoi ritratti che aveva dipinto prendendo come modello un suo caro amico, era stato usato per la copertina di un libro italiano, "Il caso Maurizius" appunto, e senza previa avvertenza. Preso, editato e stampato. Punto.Di certo in un mondo ormai popolato dalla tecnologia e dal dominio dell'immagine, specialmente digitale, non è difficile cercare e far propria una fotografia. Tutti lo facciamo, carichiamo su facebook un bel panorama, o il ritratto di qualcuno senza forse neppure sapere chi sia, o chi l'abbia scattata. O a chi appartenga.
"Ho contattato la Fazi e mi hanno detto che avrebbero messo il mio nome sul libro, lo hanno fatto ma io ho chiesto i credit anche in forma di tag sui social media e un compenso, perché mi hanno rubato l’immagine. Non mi hanno mai chiesto di usarla. E’ stato stampato in Ottobre e l’ho scoperto solo a Dicembre." - Aaron Westerberg

E Fazi comunica: 
"L'autore è stato più rapido di noi e a dicembre ci ha scritto chiedendoci un corrispettivo per l'uso della sua opera. A questo punto abbiamo intavolato una trattativa con l'artista per il pagamento dei diritti. Non abbiamo MAI comunicato di non volerlo pagare. La trattativa si è protratta per più di un mese perché, tra festività natalizie e problemi di coordinamento interno, non abbiamo avuto modo di affrontare a dovere la questione. Ci eravamo accordati per risolvere il problema nella prossima riunione."
Alla fine della fiera non si sa quali accordi stiano instaurando la Fazi Editore con Aaron Westetberg, ma un dubbio rimane certamente in sospeso: non sarà la prima volta? 
Una cosa però non gli si può dare torto alla Casa Editrice: "...dobbiamo anche ammettere che la ferocia e la cattiveria dimostrate da persone ignare di tutta la questione nei confronti di professionisti che ogni giorno lavorano con dedizione e onestà, ci spaventa e intristisce terribilmente."La maleducazione sui social dilaga, ed è spaventosa.
Il post di Fazi Editore su facebook………………………………….
In realtà non è certamente il primo caso che si verifica di appropriazione indebita di immagini, e diciamocelo, non sarà l'ultima. Già prima la Kinder Bueno aveva preso spunto da un disegno che una giovane ragazza del Liceo Artistico di Pavia aveva realizzato e in seguito esposto. Si trattava proprio della pubblicità su cui si poggia lo sponsor "Buono da diventar cattivi" e che mostra un volto diviso in due parti, uno sereno e uno arrabbiato. Questo solo per citarvi uno degli esempi più famosi.
Probabilmente questo post è la prova di come la ricerca vorace di un contenuto originale (di cui parlavo nello scorso post ) possa talvolta portare a questo, a chiudere un occhio ben sapendo che un qualcosa creato dall'ingenio di un autore possa essere sfruttato per fini di lucro alla sua insaputa. Giusto ieri girava voce di un possibile blog di libri che si appropria degli articoli faticosamente scritti da altri blogger. Ma questa è un'altra storia!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 26, 2017 04:00

January 25, 2017

Quiz: riconosci questi libri famosi dalla copertina?

Sono sicura che come lettori avrete fatto caso alle tantissime copertine che ci circondano in una libreria e che le più famose riescono comunque, e sempre, a spiccare sulle altre. Ma se togliessimo il titolo e prendessimo solamente un pezzo di queste, le riconoscereste lo stesso? Ebbene dopo l'ultimo quiz che metteva alla prova le vostre conoscenze su Quanto conoscete le autrici italiane più note , questa volta vi propongo un qualcosa di più divertente e alla portata di tutti. Mi aspetto da voi un punteggio al 100%.
Caricamento in corso...

.....................................................................................................................................................................................................................Quanto conosci le autrici italiane più note?Il quiz del precedente mese di dicembre 2016 FAI IL QUIZ
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 25, 2017 09:09

January 21, 2017

L'ipocrisia del bookblogger, la mancanza di originalità e il blog personale.


Ultimamente ho dovuto vedermela con tante domande che mi ronzavano per la testa. Domande alle quale ho aggiunto una buona dose di riflessioni personali che vi presento in questo nuovo post. Il tutto è nato da una chiacchierata con la mia amica Cristina dell'omonimo blog Cristina Benedetti , che mi ha scritto qualche giorno fa totalmente rattristata dalla drastica situazione in cui il suo piccolo spazio virtuale sta andando a scemare: la più completa calma piatta. Il fatto è che ormai è passato qualche anno da quando ha deciso di aprire il suo amato blog, ha scelto di non adeguarsi alla massa e utilizzare una piattaforma diversa da Blogger, iniziando a gestire un vero e proprio sito di libri fatto e finito, acquistando il dominio. È tra l'altro anche scrittrice e dunque questa soluzione le stava proprio comoda, fin quando, dopo mesi a pubblicare post su post, a curare la grafica, ad interessarsi di molte cose, ha preso la decisione di cambiare e trasferirsi su Blogger come tutti. Vi sto raccontando la sua storia sperando di suscitare un interesse riflessivo a delle tematiche che ormai stanno vivacemente prendendo piede giorno dopo giorno, ovvero l'espansionismo virtuale e l'era dei blogger.………………………………….


Certo, qualche anno fa aprire un blog sarebbe stata una novità molto interessante, un esperienza meravigliosa e gratificante. Eppure al giorno d'oggi ne esistono davvero tanti e i temi trattati altrettanto molteplici. Esistono blog di politica, moda, cucina... innumerevoli luoghi nascosti nel web che attendono di essere scoperti per quel che sono: fantastici dispensatori di passioni. Ma è qui che accade la tragedia: sono tutti uguali, poveri di carattere se non per la grafica che delinea un tocco di stile, nulla di più. La sostanza e il materiale rimangono gli stessi di tutti gli altri, specialmente in un blog volto a promuovere nuove letture. Bookblog senza alcuna ombra di originalità, post simili da blog in blog che mostrano le nuove uscite a fine commerciale, giveaway per attirare lettori che non leggono neppure i tuoi post... alla fine solo per collaborare con potenziali case editrici che sono ormai stufe di recitare la parte del nostro pusher di libri di fiducia, solo per vederci strisciare via mail a chiedere l'ennesima dose (una dose totalmente sana e genuina, per carità, ma sempre un vizio che in molti non riescono a controllare). E ci ritroviamo a scrivere recensioni, come se nessun altro lo facesse, a chiedere libri che non leggeremo forse mai, a specificare in due righe poste in fondo al blog che non occupiamo una testata giornalistica e pubblichiamo senza alcuna periodicità, ma creiamo comunque delle rubriche che rispetteremo inevitabilmente ogni mese, stesso giorno, stessa ora. La vera essenza del blogging si va a perdere perché questi luoghi comuni non sono ormai più blog personali, ma il mero riflesso di una società che non ha più nulla da dire. La passione così come la comunicazione, due fattori estremamente importanti, si sono dispersi per strada: mentre noi cerchiamo di emergere loro sono ancora a fondo, come macigni sul fondale di un vasto oceano. Non c'è più genuinità, non c'è più naturalezza.Come Filippo Tommaso Marinetti scriveva nel punto 6 del Manifesto Futurista nel 1909: "Bisogna che il poeta si prodighi con ardore, sfarzo e munificenza, per aumentare l'entusiastico fervore degli elementi primordiali."  Un messaggio che cambiò completamente il modo di fare arte e introdusse idee innovative in quella che si prospettava a diventare l'era moderna.
………………………………….


Spero di essere riuscita a diventare portatrice di un messaggio e di nuovi valori comunicativi. E visto che questo post si pone come spunto riflessivo, vi invito a condividere con me e con tutti qual è il vostro pensiero a proposito dei lit-blog e della stragrande mancanza di personalità. Prima di salutarvi, però, vi ricordo che potete trovarmi come sempre anche sui social (facebook, youtube, goodreads e twitter) e se vi va aggiungetevi ai followers. Inoltre sul blog Dolci&Parole c'è una novità: la nuova sezione Servizi dove metto a vostra disposizione la mia passione per la grafica, per realizzare blog, cover di libri, booktrailer e molto altro. Fateci un salto!
2 likes ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2017 00:30

January 20, 2017

"Apostasia - Verità di vita e morte" il nuovo libro di Marie Albes / Blog tour #9

………………………………….Marie Albes è una scrittrice molto caparbia. L'avevo conosciuta per la prima volta con la saga di Daydream che pubblicò anni prima, e dalle trame che stillava come gocce di una rara fragranza e dalla passione che da sempre la contraddistingue, non potevo che sapere che sarebbe tornata con un altro libro dai toni delicati e poetici. Il suo stile elegante rende "Apostasia - Verità di vita e morte" un romanzo sicuramente molto desiderabile. Spero che questo post possa ispirarvi, ho scelto molto accuratamente le immagini e le parole. Fatemi sapere cosa cosa state pensando.
EBOOK A 0,99 € FINO AL 31 GENNAIO 2017!Acquista su Amazon



APOSTASIA. Verità di vita e morte 

AUTORE: Marie AlbesGENERE: Narrativa contemporanea, Noir mediterraneo, RomanticoEDITORE: Auto-pubblicatoPREZZO:   14,00 € / eBook 2,99 € PAGINE: 473DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 gennaio 2017

TRAMA
Elena e Chiara: due donne, due destini diversi. Un comune amore. Elena è ribelle, incapace di accettare le regole che governano il mondo e soprattutto piena di passione per la vita.  Chiara è invece una donna mite, piena di certezze e serenità, in grado di affrontare ogni cosa con un sorriso: sono ormai dieci anni che vive in un piccolo convento nelle campagne fiorentine, e la fede che l'ha spinta a prendere i voti sembra crescere come un fiore alla luce. Ma Elena non può capirla, non riesce proprio ad accettare quella restrizione monastica che piega le ali, per poi chiuderle in una scatola buia. Le due strade seguono il loro corso, finché un giorno l'arrivo di José Velasco – giovane spagnolo venuto in Italia per scoprire il segreto che tormenta la sua famiglia – incrocia la vita di Chiara portando turbamento. E così, attraverso indizi ormai persi nel tempo, insieme ripercorreranno il passato alla scoperta di una verità che potrebbe compromettere non solo i ricordi di José, ma soprattutto la certezza su cui radicava il mondo di Chiara. Nel frattempo l'estate scivola via, lasciando che i due giovani continuino a seguire il filo che li trascina, ormai incapaci di ignorare le rivelazioni che dovranno fronteggiare, ma allo stesso tempo impauriti da ciò che rappresenta qualcosa di più pericoloso di una semplice promessa religiosa. Ed Elena questo lo sa bene, però li osserva senza proferire parola: è convinta che il libero arbitrio esista, ma è di sicuro molto fragile.
………………………………….
Ascolta la melodia mentre continui nella lettura







Le donne non sono color rosa, piuttosto amaranto: così delicato, deciso, forte
Libertà, allegria e libertà. Chiara aveva ricalcato mentalmente quelle parole,stupendosi subito della loro forza.
L'amore non è altro che una sfumatura della fede.
Ma chi è quel Dio che mi spinge a credere nell'erroreche rotea attorno a me  te?

…………………………………. 
VISITA I PROFILI SOCIAL DI MARIE ALBESFacebook / Twitter / Instagram

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 20, 2017 00:30

January 18, 2017

Recensione: "Flower" di Elizabeth Craft feat. Shea Olsen

Flower era un titolo molto atteso nel panorama editoriale e, difatti, non per nulla la Newton ha scritto in copertina "Un successo mondiale". L'unica pecca? Aver sopravalutato questo romanzo: la poca originalità della trama, l'eccessiva sostanza del romanzo, i troppi colpi di scena, sebbene lo stile delle due scrittrici appaia molto scorrevole. Ma si sa: il troppo storpia. Ma ve ne parlo meglio nella recensione.

AUTORE: Elizabeth Craft feat. Shea Olsen
GENERE: Romance, Young Adult
EDITORE: Newton Compton 
PREZZO: 9,90 € / eBook 4,99 €
PAGINE: 285
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 gennaio 2016

TRAMA
Charlotte vive con la nonna ed è una ragazza con la testa sulle spalle: bravissima a scuola, lavora in un negozio di fiori per pagarsi gli studi e nel tempo libero si prepara per l’ammissione alla prestigiosa università di Stanford. È molto concentrata e non si concede distrazioni, niente uscite serali e soprattutto niente ragazzi: la sua più grande paura è infatti quella di fare la fine di tutte le donne della sua famiglia, che hanno rinunciato a seguire le proprie aspirazioni a causa dell’amore. Una sera, all’ora di chiusura, entra nel suo negozio un misterioso e affascinante cliente, ombroso ma gentile, che le fa strane domande. Nonostante ne rimanga colpita, Charlotte è sicura di non rivederlo mai più… E invece la mattina dopo le viene recapitato in classe un mazzo di rose purpuree, i suoi fiori preferiti. A mandarglieli è stato proprio Tate, il ragazzo della sera prima, che inizia a corteggiarla in modo molto discreto ma deciso. Charlotte, dopo le resistenze iniziali, decide di uscire con lui per una sola sera. Ma appena fuori dal ristorante vengono assaliti da folla di paparazzi che grida il nome di Tate… Chi è davvero quel misterioso ragazzo e cosa nasconde dietro quei bellissimi occhi malinconici?
Recensione
La nuova frontiera dello Young Adult si pone spesso d'innanzi a tematiche svariate, ma tutte si prefissano l'obbiettivo di creare sogni ed emozioni. Con "Flower" le scrittrici Elizabeth Craft e Shea Olsen giocano proprio sul fattore emotivo ricreando una storia dalla trama semplice e sicuramente adatta ad un pubblico giovanissimo. È Charlotte Reeds ad accompagnarci nella narrazione, raccontando della sua vita difficile in casa con la nonna e la sorella Mia, nonché il piccolo Leo, il suo nipotino di pochi mesi. La madre è morta in un incidente e da quel momento Charlotte ha sempre creduto che l'amore fosse solo un effetto collaterale che rende pazza la gente. È sicura che lo studio e il suo ambizioso piano di andare a Standford possano preservarla da ogni distrazione sentimentale. Il vero amore inesistente: c'è solo la dura e cruda realtà e bisogna prenderne atto. Fino a quando, un giorno non incontra Tate, incredibilmente bello e gentile. Il primo ragazzo nella sua vita che le abbia mai rivolto la parola seriamente, oltre a Carlos il suo migliore amico. Prima di Tate non aveva mai preso in considerazione di potersi innamorare, sopratutto dopo il vivo interesse che le riserva sempre più frequentemente. Eppure Charlotte non può credere che tutto quello che sta vivendo sia reale: Tate Collins è in realtà la più famosa pop star nel panorama musicale mondiale. Lei una semplice ragazza di Beverly Hills. Cosa potranno mai avere in comune? Niente, fondamentalmente. Tranne che una forte e vera attrazione reciproca che li portano ad avvicinarsi sempre di più, anche nei momenti difficili. Anche quando i dubbi prenderanno il sopravvento.

"Quante persone hanno cambiato i loro piani, le loro vite per Tate Collins? Ogni cosa nel suo mondo gira attorno a lui. Decide quello che vuole, chi vuole, e quando. Ha talmente paura di perdere il controllo che ha finito per perdere me."



In Flower vengono affrontate molte tematiche tra le quali quella del primo amore. Charlotte è completamente estranea al mondo maschile, non si è mai innamorata davvero, non ha mai provato delle emozioni travolgenti per qualcuno. Tate è una meravigliosa novità. L'idea di trasformare questo personaggio in una figura nota nel mondo della musica, trasporta le lettrici in una storia che tutte hanno sognato almeno una volta: innamorarsi di una star. O meglio, che una star si innamori di noi, persone totalmente comuni. 
Altro tema di cui se ne risente l'influenza, specialmente nel finale, è la consapevolezza per un adolescente appena uscito dal periodo scolastico di trovare una propria strada. La stessa Charlotte è convinta della sua scelta di andare a Standford e studiare medicina, ma la realtà è decisamente lontana da ciò che lei vuole per se. Appare confusa, disorientata e non sa cosa fare della propria vita. Ama disegnare e scatta fotografie qualche volta, ma si preclude queste opportunità come svaghi occasionali, senza ombra alcuna di una passione concreta. Solo nel finale vediamo una Charlotte più coscienziosa, caratterialmente indipendente. Ed è qui che il titolo ci appare come un'iconografia, un sinonimo di come un ragazzo debba trovare la sua strada per crescere, per sbocciare , esattamente come un fiore fa quando rivela i suoi petali per la prima volta. La rosa purpurea è un simbolismo della durezza della vita che non regala niente. Bisogna impegnarsi per raggiungere i propri obbiettivi. Per Charlotte l'incontro con Tate Collins vuol dire tante cose. Anche se per lo più il romanzo si perde in cose futili e superficiali, come il materialismo, la bellezza fisica, la moda, trascurando il vero senso sentimentale e poetico, escludendo la genuinità dell'amore e i piccoli momenti che definiscono davvero le personalità dei protagonisti. 

Charlotte e Tate sono due personaggi controversi, hanno questi sprazzi di maturità che vengono contraddetti un attimo dopo. Lei afferma che il comportamento di Tate l'ha ferita troppe volte, quando in verità non succede nulla di eclatante e sconsiderato. Nulla per cui struggersi. Mentre Tate è innamorato dell'idea che Charlotte gli abbia cambiato la vita, che sia riuscita ad ispirarlo per la sua musica; ma non si percepisce la passione, nulla della sinergia profonda che contraddistingue il suo talento sinfonico. Ed è per questo che il lettore non capisce in che modo siano potuti crescere. Per terminare, Flower è un libro dotato di potenzialità comunicativa, specialmente verso lettori meno maturi, ma che si disperde in una trama forse poco originale. Una lettura che fa passare delle buone ore, ma non indimenticabile.

LA COPERTINA è un progetto grafico di Sebastiano Barcaroli che pone in primo piano una rosa purpurea, simbolo del romanzo e di come le vicende della vita ci portino a fiorire e maturare.



VOTO: 3 stelle /su 5








 
LE AUTRICI
Elizabeth Craftè una sceneggiatrice e produttrice e ha firmato, insieme a Sarah Fain, una serie young adult: Bass Ackwards and Belly Up.   
TWITTER


Shea Olsen, vive e scrive in un piccolo paese di montagna in Oregon. Lavora come produttrice per una società cinematografica e condivide una casa con il marito, un cane di nome Diesel, e due gatti. 
  www.sheaolsen.com






                                                    
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 18, 2017 09:20

January 16, 2017

Decisamente troppe uscite a fine gennaio 2017! (dal 17 al 31)

È da inizio gennaio che sto mettendo da parte le notizie delle prossime uscite di questo fine mese, e ogni settimana si sono magicamente raddoppiate. Inutile ricordarvi che questa è la settimana dell'uscita di Cave The Mark, nuova serie di Veronica Roth che tutti stanno attendendo con trepidazione. Io? Che domande l'ho già prenotato e martedì correrò in libreria per ritirarlo. Il mio cuore impazzisce di gioia al solo pensiero che questo momento si sta avvicinando. Già si odono grida di gioia per il web. Ma vediamo quali altre uscite ci riserba questo fine gennaio. Troviamo "L'esercito dei bambini" di Emmy Laybourne (19 gennaio 2017), attesissimo distopico. Per il 26 gennaio, invece, troviamo un romanzo che parla delle difficoltà della vita e un pizzico di speranza, "La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola" di Raphaëlle Giordano. Cosa ne dite? Aggiungiamo qualche titolo in wishlist?




CAVE THE MARK. I predestinati  

AUTORE: Veronica Roth
SAGA: Cave The Mark #1GENERE: Distopico, Fantasy, YAEDITORE: MondadoriPREZZO:   15,90 € / eBook 9,99 €PAGINE: 427DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 gennaio 2017

TRAMAIn una galassia percorsa da una forza vitale chiamata corrente, ogni uomo possiede un dono, un potere unico e particolare, in grado di influenzarne il futuro. CYRA è la sorella del brutale tiranno che regna sul popolo shotet. Il suo dono, che le conferisce potere provocandole allo stesso tempo dolore, viene utilizzato dal fratello per torturare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un'arma nelle mani del tiranno. Lei è molto più di questo. Molto più di quanto lui possa immaginare. AKOS è il figlio di un contadino e di una sacerdotessa-oracolo del pacifico popolo di Thuvhe. Ha un animo generoso e nutre una lealtà assoluta nei confronti della famiglia. Da quando i soldati shotet hanno rapito lui e il fratello, l'unico suo pensiero è di liberarlo e portarlo in salvo, costi quel che costi. Nel momento in cui Akos, grazie al suo dono, entra nel mondo di Cyra, le differenze tra le diverse origini dei due ragazzi si mostrano in tutta la loro evidenza, costringendoli a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l'un l'altro. Carve the Mark - I predestinati è un racconto sul potere, l'amicizia e l'amore in una galassia carica di doni inaspettati.
....................................................................................................................................................................................



LA LOCANDA DELL'ULTIMA SOLITUDINE  

AUTORE: Alessandro BarbagliaGENERE: Narrativa ContemporaneaEDITORE: MondadoriPREZZO:   17,00 € / eBook 8,99 €PAGINE: 167DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 gennaio 2017

TRAMALibero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio... Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che, lì e solo lì, in quella locanda tutta di legno arroccata sul mare, la sua vita cambierà. L'importante è saper aspettare, ed essere certi che "se qualcosa nella vita non arriva è perché non l'hai aspettato abbastanza, non perché sia sbagliato aspettarlo". Anche Viola aspetta: la forza di andarsene. Bisogno, il minuscolo paese in cui abita da sola con la madre dopo che il padre è misteriosamente scomparso, le sta stretto, e il desiderio di nuovi orizzonti si fa prepotente. Intanto però il lavoro non le manca, la collina di Bisogno è costellata di fiori scordati e le donne della famiglia di Viola, che portano tutte un nome floreale, si tramandano da generazioni il compito di accordarli, perché un fiore scordato è triste come un ricordo appassito. Libero vive invece in una grande città, in una casa con le pareti dipinte di blu, quasi del tutto vuota. Tranne che per un baule: imponente, bianco. Un baule che sembra un forziere, e che in effetti custodisce un tesoro, la mappa che consente di seguire i propri sogni. Quei sogni che, secondo l'insegnamento della nonna di Viola, vanno seminati d'inverno. Perché se resistono al gelo e al vento, in primavera sbocciano splendidi e forti. Ed è allora che bisogna accordarli, perché i sogni bisogna sempre curarli, senza abbandonarli mai. Libero e Viola cercano ognuno il proprio posto nel mondo, e nel farlo si sfiorano, come due isole lontane che per l'istante di un'onda si trovano dentro lo stesso azzurro. E che sia il mare o il cielo non importa. La Locanda dell'Ultima Solitudine sorge proprio dove il cielo bacia il mare e lo scoglio gioca a dividerli. La Locanda dell'Ultima Solitudine sta dove il destino scrive le sue storie. Chi non ha fretta di arrivarci, una volta lì può leggerle. Come fossero vita. Come fossero morte. Come fossero amore.

....................................................................................................................................................................................





IL PASSAGGIO

AUTORE: Michael ConnellyGENERE: ThrillerEDITORE: PiemmePREZZO:   19,90 € / eBook 9,99 €PAGINE: 360DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 gennaio 2017

TRAMAHarry Bosch è nato con una missione, quella di cercare la verità e operare per la giustizia. Ma ora che è in pensione questi due obiettivi devono essere accantonati. È un nuovo capitolo della sua vita che si apre, un capitolo in cui è ancora più solo, anche perché sua figlia tra poco partirà per il college. Un capitolo in cui deve riempire le giornate e darsi uno scopo. E così Harry cerca di mettere in atto un progetto a cui pensava da tempo, quello di riparare una vecchia Harley-Davidson che stazionava nel suo garage. Non ci riuscirà. Non perché gli manchi la capacità, ma perché il suo fratellastro, l'avvocato Mickey Haller, ha bisogno di lui. Un suo cliente, un giovane nero con un passato tumultuoso, è accusato di aver ucciso una donna, una funzionaria molto in vista della municipalità di Los Angeles. Ma Haller è convinto che non sia lui il colpevole e chiede a Bosch di portargli le prove della sua innocenza. Per Harry significa ricominciare a indagare, questa volta senza distintivo, senza il supporto di una struttura organizzata come quella della polizia, e soprattutto a favore della difesa, una mossa che non lo rende affatto felice. Si deciderà a farlo solo quando si rende conto che l'accusato è davvero innocente, e non sarà facile. Chi l'ha intrappolato, e perché? Harry non smetterà di scavare finché, in un crescendo ricco di suspense, porterà alla luce un intrigo brutale basato sulla avidità, il ricatto, la corruzione.
....................................................................................................................................................................................





L'ESERCITO DEI 14 BAMBINI

AUTORE: Emmy Laybourne
SAGA: Monument 14 #1GENERE: Distopico, YAEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 4,99 €PAGINE: 320DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMAQuattordici studenti di diverse età sono rimasti intrappolati all’interno di un gigantesco supermercato a Monument, in Colorado. Lì dentro c’è tutto ciò di cui potrebbero aver bisogno: cibo di ogni genere, vestiti, videogiochi e libri, farmaci e ogni tipo di bevanda alcolica… e senza la supervisione di un adulto possono fare quello che vogliono. Potrebbe anche essere divertente. Purtroppo la verità è che fuori da lì il genere umano sta scomparendo a causa di catastrofi naturali e della dispersione di sostanze chimiche nell’atmosfera che, a seconda del gruppo sanguigno, possono provocare nelle persone disturbi paranoidi, accessi di violenza o addirittura la morte. I bambini devono rimanere all’interno, costretti ad attrezzarsi per la sopravvivenza, senza sapere se potranno mai uscire. Nonostante la giovane età, saranno in grado di cavarsela e guadagnarsi un futuro?
....................................................................................................................................................................................





QUESTO PICCOLO GRANDE ERRORE

AUTORE: Viviana LeoGENERE: Romance ContemporaneoEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   5,90 € / eBook 3,99 €PAGINE: 256DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMALucy è una ragazza insicura, cicciottella e piena di complessi. Una sera, uscita da una discoteca, entra per gioco nello studio di un mago insieme alla sua migliore amica. Ed è così che l’incantesimo ha inizio… La mattina dopo Lucy si ritrova a letto con Steven Darrin, attore famoso e bellissimo, di cui lei è una grande fan. Lui è spaesato: come è finito lì? E cos’è quel filo rosso che li lega e resiste a qualsiasi tentativo di essere tagliato? Liberarsi è impossibile, anche stando alle parole del mago. E così, intrappolati da quel filo che solo loro vedono, i due partono per New York, dove Steven sta girando un film. Per una star del cinema come lui, portarsi sempre appresso una ragazza è una vera tortura, ma pian piano il bell’attore si accorge che Lucy è diversa dalle donne a cui è abituato: non è attenta al trucco e all’abbigliamento, non è ossessionata dalla linea... Che ci sia qualcosa, in quella ragazza dalle curve morbide, capace di attrarlo?
....................................................................................................................................................................................



AMORE, ZUCCHERO E CAFFÈ 

AUTORE: Daniela SacerdotiGENERE: Romance ContemporaneoEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 2,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMAIl matrimonio di Margherita sta andando a rotoli. Rimanere incinta dopo averci provato per tanto tempo è stata una sorpresa favolosa per lei, ma non per il marito. Quando ne ha più bisogno, si rende conto che lui non c’è. E allora Margherita decide di prendersi del tempo per se stessa, per capire dove stia andando il suo matrimonio. Lascia quindi Londra per trascorrere l’estate a Glen Avich, il posto in cui sua madre e il patrigno gestiscono un caffè. Ha bisogno di uno stacco per riallacciare il rapporto con la figlia Lara e dare una svolta alla propria vita. Ma Glen Avich può avere uno strano effetto sulle persone… Quando inizia a lavorare per Torcuil Ramsay, tutto comincia a cambiare. Margherita percepisce che il suo cuore si sta risvegliando, nonostante non lo credesse possibile. Quando finalmente sta cominciando a capire chi è davvero, si trova di fronte a una scelta che potrebbe mettere in discussione tutto. E per prendere la decisione giusta le servirà molto coraggio...
....................................................................................................................................................................................



CON TE SARÁ MAGIA

AUTORE: Veronica Sorensen
SAGA: The Coincidence, Serie delle coincidenze #5GENERE: New AdultEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 4,99 €PAGINE: 256DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMALa vita di Violet Hayes è un vero disastro. Da una parte c’è Preston, che non smette di tormentarla, dall’altra l’incertezza sulla sorte dei suoi genitori, appesa a una sentenza che non arriva; in più è indietro con lo studio e non sa se ce la farà a superare tutto questo. Quando le arriva un’ennesima notizia ferale, Violet sente che è l’ultima goccia e si ritrova a fare qualcosa di estremamente rischioso. Per fortuna riesce a cavarsela, così si ripromette di mettere ordine nella propria vita e di capire quel che prova per Luke Price, l’unico che è sempre rimasto al suo fianco. Anche Luke, giocatore d’azzardo ed ex alcolista, ha però le sue sfide da vincere. È innamorato di Violet, ma non riesce a trovare l’occasione giusta per dichiararsi nel timore che lei si spaventi o peggio, che non ricambi il sentimento. Sembra non sia mai il momento per confessarle il suo amore, per sfortuna o per sua incapacità, o per la presenza di Preston che rovina ogni momento…
....................................................................................................................................................................................





LA FORMULA SEGRETA DI NEWTON

AUTORE: Will AdamsGENERE: ThrillerEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 2,99 €PAGINE: 352DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMALuke Hayward è uno studioso alla deriva. È finito nella lista nera del mondo accademico e si trova in un mare di guai. E quando un cliente lo contatta chiedendo il suo aiuto per recuperare alcuni documenti del celebre Isaac Newton andati perduti, Luke non è certo nella posizione di poter rifiutare. Proprio mentre sta setacciando una soffitta polverosa alla ricerca di indizi, scopre una serie di appunti apparentemente senza senso. A un esame più attento, però, quegli scarabocchi rivelano un messaggio in codice. Da un momento all’altro, Luke si ritrova invischiato in un gioco rischioso, nel mirino di un fanatico fondamentalista che da tempo tenta di sciogliere il mistero legato alle carte dello scienziato. Un mistero che si snoda tra Oxford, Londra e la città vecchia di Gerusalemme e che potrebbe scatenare la più micidiale tra tutte le guerre sante mai combattute. 
....................................................................................................................................................................................





IL NIDO 

AUTORE: Tim WintonGENERE: Narrativa Contemporanea StranieraEDITORE: FaziPREZZO:   19,90 € / eBook 9,99 €PAGINE: 442DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 gennaio 2017

TRAMATom Keely, ex ambientalista impegnato molto noto, ha perso tutto. La sua reputazione è distrutta, la sua carriera è a pezzi, il suo matrimonio è fallito, e lui si è rintanato in un appartamento in cima a un cupo grattacielo di Fremantle, da dove osserva il mondo di cui si è disamorato, stordendosi con alcol, antidolorifici e psicofarmaci di ogni sorta. Si è tagliato fuori, e fuori ha intenzione di restare, nonostante la madre e la sorella cerchino in ogni modo di riportarlo a una vita attiva. Finché un giorno s’imbatte nei vicini di casa: una donna che appartiene al suo passato e un bambino introverso. L’incontro lo sconvolge in maniera incomprensibile e, quasi controvoglia, permette che i due entrino nella sua vita. Ma anche loro nascondono una storia difficile, e Keely presto si immerge in un mondo che minaccia di distruggere tutto ciò che ha imparato ad amare, in cui il senso di fallimento è accentuato dal confronto continuo con la figura del padre, Nev, un gigante buono impossibile da eguagliare. In questo romanzo coraggioso e inquietante, Tim Winton si chiede se, in un mondo compromesso in maniera irreversibile, possiamo ancora sperare di fare la cosa giusta.  Scritto con una prosa trascinante che rivela punte di umorismo nero e spietato, Il nido è il toccante racconto dell’incontro tra due solitudini che trovano l’una nell’altra un barlume di speranza. Una storia di miseria e fallimenti, dipendenze e marginalità, sullo sfondo di un’Australia ricca di contrasti, in cui la bellezza struggente dei paesaggi fa a pugni con la periferia urbana, straniante e ostile, dell’estremo lembo del mondo.
....................................................................................................................................................................................





LA SCELTA DECISIVA

AUTORE: Charlotte LinkGENERE: ThrillerEDITORE: CorbaccioPREZZO:   18,60 € / eBook 9,99 €PAGINE: 432DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2017

TRAMASimon sognava di trascorrere le vacanze di Natale con i figlie e la sua compagna in un tranquillo paesino nel sud della Francia. Ma a quanto pare il sogno è destinato a non realizzarsi: i figli gli comunicano che hanno tutt’altri progetti, e la compagna lo abbandona all’ultimo momento. Ciononostante Simon decide di partire da solo, finché, lungo la strada, incontra una giovane donna, Nathalie: disperata, senza soldi, senza documenti non sa dove andare e Simon le dà un passaggio e d’impulso le offre di ospitarla nella casa che ha affittato. Non sa che questa sua decisione lo farà precipitare in un incubo e in un mondo le cui tracce, macchiate di sangue, conducono fino in Bulgaria e a una ragazza di nome Selina che cercava una vita migliore ma che ha trovato l’inferno. Selina riesce a sfuggire ai suoi aguzzini ma la sua vicenda si intreccerà in modo drammatico e inaspettato ai destini di Simon e Nathalie a mille chilometri di distanza...
....................................................................................................................................................................................



JONAS E VIRIDIANA. Il cuore d'inverno

AUTORE: Francesca CaniGENERE: Romance StoricoEDITORE: LeggereditorePREZZO:   12,90 € / eBook 4,99 €PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2017

TRAMAAnno Domini 1095. Cresciuta all’estremo nord del Sacro Romano Impero, Viridiana è abituata a viaggiare ed esercitare l’arte della guarigione. Fino a quando re Jonas dei Naconidi irrompe nel suo villaggio e la reclama come ostaggio in cambio della pace, ammaliato dalla chioma di fuoco e dallo spirito fiero che la contraddistinguono. Perché proprio a lei è toccato in sorte un simile sacrificio? Jonas è un sovrano arrogante e un guerriero spietato. Non c’è limite alla sua forza, né al suo desiderio di proteggere il figlio Andreas, unico vincolo con il suo perduto amore. Il suo cuore è in silenzio, non sa più amare né provare tenerezza. Eppure, vicino a Viridiana, si sente più vivo che mai. Ma non c’è pace nelle terre di confine, e quando il piccolo Andreas viene rapito dai predoni turchi insieme alla sorella di Viridiana, i due seguiranno la via percorsa da Goffredo di Buglione e dai crociati verso l’Oriente. Il mondo sta cambiando, l’esercito di Dio è partito alla conquista di Gerusalemme e due nemici scopriranno che l’amore più grande divampa dal fuoco di un odio cocente.
....................................................................................................................................................................................


LA TUA SECONDA VITA COMINCIA QUANDO CAPISCI DI AVERNE UNA SOLA 

AUTORE: Raphaëlle GiordanoGENERE: Narrativa Contemporanea StranieraEDITORE: GarzantiPREZZO:   16,90 € / eBook 9,99 €PAGINE: 240DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2017

TRAMACi sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l’auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un «ambasciatore della felicità». Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole. Eppure, riscoprire la bellezza delle piccole cose renderebbe tutto più facile: l’aiuterebbe ad andare di nuovo d’accordo con il figlio ribelle e a ritrovare la sintonia di un tempo con il marito. Così decide di ricontattare Claude e di seguire le sue indicazioni. Per liberarsi delle cattive abitudini c’è ogni giorno un semplice esercizio da compiere, un piccolo passo alla volta: ripercorrere le sensazioni di un momento felice, guardarsi allo specchio e farsi dei complimenti, contare tutte le volte che ci si lamenta durante la giornata. A volte basta solo ringraziare per quello che di buono accade, dal profumo del caffè la mattina a una realizzazione personale. Camille comincia a mettere in pratica questi consigli, e intorno e dentro di lei qualcosa succede. Con il sorriso sulle labbra, non è più così difficile parlare con suo figlio e riscoprire con suo marito i motivi per cui si erano scelti. Ma c’è una cosa ancora più importante che Camille ha imparato. Non c’è felicità se non la si divide con qualcuno.  Questo è davvero l’ultimo tassello per fare di ogni giorno un giorno speciale, di ogni istante un istante da ricordare. Un debutto che è un caso editoriale unico. Con più di 200.000 copie vendute a pochi giorni dall’uscita, ha scalato le classifiche francesi solo grazie al passaparola. La stampa ha poi consacrato il suo successo.
....................................................................................................................................................................................


MIDHUNTER

AUTORE: John Douglas e Mark OlshakerGENERE: Storia VeraEDITORE: LonganesiPREZZO:   18,60 € PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2017

TRAMAC’è un solo modo per riuscire a dare la caccia ai serial killer in attività: comprendere come pensano, capirne i ragionamenti per quanto contorti, perversi e letali possano essere, e anticiparne così le mosse. Ma c’è un solo modo per entrare nella mente di un serial killer: parlare con i suoi «colleghi» e predecessori. Questa è stata l’intuizione di John Douglas, l’uomo che ha inventato il Criminal Profiling dell’FBI e che, per farlo, ha dovuto confrontarsi con le più atroci menti criminali del suo tempo. Per anni, John Douglas ha interrogato in carcere gli assassini e gli stupratori seriali, indagandone le ossessioni e le perversioni, fronteggiando in prima persona l’orrore e l’orgoglio di questi mostri, per poter dare la caccia ad altri mostri. Infinite conversazioni con uomini come Charles Manson, il più famigerato serial killer della storia. Con John Wayne Gacy, l’uomo che, vestito da clown, uccideva senza pietà. Con James Earl Ray, sicario di Martin Luther King… Questa è la storia vera e agghiacciante di un uomo che non ha avuto paura di affrontare il Male nella sua peggior incarnazione contemporanea, pagando anche un alto prezzo personale. Ed è per questo che la vita e la carriera di John Douglas sono la «bibbia» non ufficiale di tutti gli scrittori e gli sceneggiatori che hanno riscritto il concetto di «crime fiction» così come oggi lo conosciamo e amiamo.
....................................................................................................................................................................................


NEL BUIO DELLA MENTE 

AUTORE: Paul TremblayGENERE: ThrillerEDITORE: Editrice NordPREZZO:   16,60 € / eBook 9,99 €PAGINE: 360DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 gennaio 2017

TRAMAJohn Barrett è un uomo concreto, di quelli che credono solo a ciò che si può vedere e toccare con mano. Ma, da quando Marjorie, la figlia quattordicenne, ha mostrato i primi sintomi di un grave disturbo mentale, John è disposto a credere a qualsiasi cosa pur di aiutarla a guarire. E, siccome finora nessuna terapia si è rivelata efficace, a John non resta che affidarsi a padre Wanderly, il quale è convinto che la ragazza non sia affatto malata, bensì posseduta e che perciò debba essere sottoposta a esorcismo. Inoltre padre Walderly ha preso contatto con un'emittente televisiva che vorrebbe filmare la famiglia Barrett e coprirebbe tutte le spese, comprese le parcelle mediche che John non può permettersi di saldare. John accetta… Sono passati quindici anni da allora, eppure tutti ricordano ancora l'ultimo episodio della Possessione, il controverso reality show che si era concluso con tre morti e un'unica sopravvissuta: Merry Barrett, che all'epoca aveva appena otto anni. Tutti lo ricordano, eppure nessuno sa cosa sia successo davvero quella notte. Per alcuni, è stata tutta in messa in scena. Altri pensano che il vero folle fosse John Barrett e che sia lui il colpevole della strage. Per fare luce sulla vicenda, la giornalista Rachel Nevil decide di intervistare Merry Barrett. Però, più Merry va avanti nel suo racconto, più Rachel si rende conto che riscostruire quella tragedia è come inoltrarsi lungo un cammino costellato di inganni, segreti e tradimenti. Un cammino in cui a ogni passo si rischia di perdersi negli oscuri recessi della mente umana…
....................................................................................................................................................................................





REMEMBER. Un amore indimenticabile 

AUTORE: Ashley Royer
SAGA: Remember to Forget #1GENERE: Romance YAEDITORE: DeAgostiniPREZZO:    eBook 6,99 €PAGINE: 281DATA DI PUBBLICAZIONE: 31 gennaio 2017

TRAMADopo la tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne era davvero convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno le cose sono cambiate: il giorno in cui Delia, la sua ragazza, è morta in un tragico incidente d’auto. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Furioso con il mondo intero, Levi ha deciso di non permettere a nessuno di forzare l’armatura dietro cui si è barricato. Né a sua madre che lo ha spinto a lasciarsi alle spalle il passato e l’Australia, né a suo padre che gli ha aperto le porte di casa in Maine, e nemmeno a Delilah, la ragazza che gli è apparsa come in un sogno e gli ha ricordato terribilmente Delia. Delilah in realtà è più che contenta di stargli alla larga: l’ultima cosa di cui ha bisogno è un tipo così scontroso e imprevedibile. Ma più passano i giorni, e più si rende conto che, dietro quel modo di fare insolente e sprezzante, si nasconde un’anima profondamente ferita, un cuore spezzato che deve ritrovare se stesso. E solo lei può aiutarlo. Dalla penna di un’autrice giovanissima, una storia sorprendente che racconta in modo delicato l’amore, il lutto e la malattia. Un romanzo indimenticabile che ha conquistato il premio votato dai lettori di Wattpad come esordio letterario dell’anno. Un nuovo, straordinario fenomeno nato dal web.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 16, 2017 01:00

January 13, 2017

5 (o sei) miei personaggi preferiti delle serie tv!


Il tema di questa settimana delle 5 cose che... ideato dal blog Twins Books Lovers mi ha davvero recato gradi difficoltà. Come avrete intuito dal titolo, vi parlerò dei miei 5 personaggi delle serie tv preferite e non sarà facile. Non tanto perché potrei non averne... ma perché ne ho troppi! Capite no? Se doveste, voi, stillare una lista come questa ci riuscireste a metterne solo 5?! Un'impresa impossibile, credete a me. Tra l'altro non comprendo il fatto che i personaggi che più mi piacciono siano tutti uomini, chi più discreto, chi meno. Spero di non essere l'unica! Ma poi, non è che ci sono solo uomini. Vi sarebbe posto anche per qualche eroina, ma i posti sono solo 5, capite? Beh, mettiamola così: se avessi dovuto dire quali personaggi femminili delle serie tv mi piacciono di più, avrei sicuramente detto Lydia Martin di Teen Wolf, una delle mie serie preferite, ma avrei per tanto citato anche Allison Argent. Invece, poi, avrei pensato anche a Annie Walker, protagonista di Cover Affairs, probabilmente l'unica serie tv di spionaggio che conosco solo io, ma ditemi se avete mai visto almeno una puntata, vi prego! Pensando invece al Trono di Spade, mi viene subito in mente Daenerys Targaryen o Ygritte, ma anche Cercei. Capite dunque? Non ho una repulsione contro i personaggi femminili, è solo che tra i miei preferiti ci sono loro, ammirate:
Uno.
Sherlock Holmes, un fiuto eccellente per un detective dalle mille qualità. Il suo intuito investigativo è diventato un'icona, decisamente da non sottovalutare. Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle alla fine del XIX secolo è il protagonista di romanzi e racconti incentrati sul genere del giallo deduttivo, movimento letterario il cui iniziatore fu Edgar Allan Poe nel 1841. Sherlock è diventato oggi una serie televisiva moderna molto acclamata, con le sue puntate che durano quasi quanto un film, e riuscendo dunque a spiegare e a narrare un caso in un singolo episodio in modo completo e avvincente. Sherlock Holmes, interpretato da Benedict Cumberbatch, è sicuramente uno dei miei protagonisti preferiti. Ma diciamocelo, il mitico Watson (Martin Freeman) non può certo mancare al suo fianco.
Stiles Stilinski, è probabilmente l'erede di Sherlock Holmes in quanto possiede un intuito e un'intelligenza fuori dal normale. A volte è un po' ingenuo e pasticcione. Stiles è solo un ragazzo del liceo trascinato tutto d'un tratto in un mondo popolato da licantropi e creature spaventose. Il suo stesso migliore amico, Scott ovvero il protagonista della serie, è un lupo mannaro e lui cercherà di aiutarlo in tutti i modi durante le loro terrificanti avventure. Senza Stiles, Scott non sarebbe niente: è fondamentale. Sogna di diventare un poliziotto come il padre, ma è destinato a diventare qualcosa di più. Sebbene sia l'unico amico di Scott senza poteri sovrannaturali, si scopre essere il personaggio più coraggioso della serie tv.  Stiles è interpretato dalla stella nascente Dylan O'Brien, protagonista della serie cinematografica di Maze Runner. Ed è tutto dire!
..........................................................................................................Tre.
Jon Snow, interpretato da Kit Harington, è immancabile nella mia personalissima lista dei personaggi preferiti. Chi non si è commosso d'innanzi alla storia d'amore con la bella Ygritte, struggendosi e imprecando poco dopo qualche puntata? Nella serie del Trono di Spade è probabilmente il personaggio che ha goduto di una crescita esponenziale, percorrendo un percorso tutto suo, un po' come Daenerys Targaryen. Sebbene sia solo il figlio illegittimo di Ned Stark, e per più volte è rimasto vittima dei giudizi delle altre persone, si scopre essere una figura importante per lo stesso filo logico della trama. E forse è destinato a qualcosa di più grande... Il suo carattere compassionevole, però, lo ha portato ad inciampare dentro un baratro di sotterfugi ed inganni, dal quale coraggiosamente ne è uscito indenne, e più forte di prima.
..........................................................................................................Quattro.
Bellamy Blake, è uno di quei personaggi che, dopo una serie eventi che mettono a repentaglio la sua vita e quella delle altre persone che lo circondano, cambia completamente. All'inizio della serie The 100 si presenta come il classico arrogante e presuntuoso, pronto a mettersi in gioco per dimostrare la sua posizione di leader e imporre delle regole. Ma più avanti, scoprendo che la vita sulla terra è molto più complicata di quanto pensasse, inizia ad evolversi lentamente in un personaggio coraggioso, pronto a rischiare per gli altri e mettersi in posizioni scomode, quando l'occasione ne necessita. E sebbene non sarà sempre dalla parte dei suoi amici, Bellamy farà quello che ritiene più giusto per aiutarli, sopratutto se si tratta di Octavia, la sua sorellina. Il personaggio di Bellamy viene interpretato da Bob Morley.
..........................................................................................................Cinque.
Auggie Anderson, interpretato dall'attore Christopher Gorham, è un agente speciale dell'Intelligence della CIA. È il personaggio più interessante della serie Cover Affairs, dal carattere forte e socievole, e dalla battuta pronta, anche nelle situazioni più difficili. Il suo stato da non vedente non è di certo un handicap per lui, che ha imparato a gestire la sua situazione in modo egregio, riconoscendo ogni tipo di rumore e odore. Rimasto cieco da una missione in Iraq, Auggie è diventato ben presto il miglior tecnico informatico della CIA e in seguito mentore della protagonista Annie, verso la quale proverà sempre dei profondi sentimenti d'amicizia. Auggie è l'esempio lampante che non bisogna per forza vedere le cose per riuscire nelle proprie imprese.
..........................................................................................................(Sei.)
Artù Pendràgon, è il futuro re di Camelot che compare nella serie fantasy Merlin. Fin da piccolo è stato addestrato nell'arte della spada ed è il più abile spadaccino di corte, tanto che suo padre, Uther Pendragon, gli affida spesso delle missioni rischiose per combattere ed eliminare la magia dal suo regno. Ha un carattere fiero e spavaldo, forse troppo impulsivo, e al suo fianco il giovane Merlino deve a volte sistemare i guai in cui lui stesso si caccia. Non per questo, però, lo si può ritenere un codardo, anzi. Il suo coraggio è un elemento basilare per tutta la serie e di volta in volta gli permette di crescere e maturare, e di diventare il re saggio di cui si narra in molti romanzi cavallereschi. Artù viene interpretato dall'inglese Bradley James. E come a Sherlock non può mancare Watson, anche al fianco di Artù non posso che citare anche Colin Morgan nei panni di Merlino.
..........................................................................................................
Ebbene alla fine non sono riuscita a restare nei 5 preferiti. Avevo troppi personaggi che volevo citare e mi sono permessa di fare una menzione speciale per Brandley James nel ruolo di Artù nella ormai terminata serie di Merlin, ma che tutt'ora mi scalda il cuore ogni volta che ricordo le puntate. Una delle mie serie preferite in assoluto, che non smetterei mai di riguardare. Ma fatemi sapere cosa ne pensate e magari lasciatemi qui sotto i link dei vostri post delle 5 cose che.. o scrivetemi quali sono i vostri personaggi delle serie tv preferiti. Prima di salutarvi, però, vi ricordo che potete trovarmi come sempre anche sui social (facebookyoutubegoodreads e twitter) e se vi va aggiungetevi ai followers. Inoltre sul blog Dolci&Parole c'è una novità: la nuova sezione Servizi dove metto a vostra disposizione la mia passione per la grafica, per realizzare blog, cover di libri, booktrailer e molto altro. Fateci un salto!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 13, 2017 05:31

January 10, 2017

Recensione: "Rebel - Il tradimento" di Alwyn Hamilton

È passato un anno intero e finalmente la Giunti ha pubblicato il seguito di Rebel - Il deserto in fiamme , che fin dalle sue prime pagine aveva conquistato il mio fiuto da lettrice fantasy, arrivando a strapparmi la bellezza di 5 stelle. Ed ora ecco il secondo volume di questa scrittrice meravigliosa. Vorrei iniziare questa recensione citandovi un mio commento su goodreads che ho pubblicato non appena terminato il libro, quando i sentimenti erano ancora vividi: " Ho ancora il cuore palpitante dal finale mozzafiato e commovente. Le lacrime mi scendono sulle guance leggere e una sensazione serena mi pervade. "
AUTORE: Alwyn Hamilton
SAGA: Rebel of the sands #2
GENERE: Fantasy, Young Adult
EDITORE: Giunti /Collana Waves
PREZZO: 16,00 € / eBook 9,99 €
PAGINE: 445
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 novembre 2016

TRAMA
Sono passati pochi mesi da quando Amani, dall'infallibile mira, ha incontrato il misterioso Jin ed è fuggita dal suo paesino nel deserto terribile e meraviglioso del Miraji sul dorso di un buraqi, mitico destriero fatto di sabbia e vento, in cerca della propria libertà. Ora sta invece combattendo per liberare una nazione intera da un tiranno sanguinario che non ha esitato a trucidare il padre pur di salire al trono. Amani si trova prigioniera nell'epicentro stesso del potere, il palazzo del Sultano, ed è determinata a rovesciarne il regime. Disperatamente concentrata nello sforzo di scoprire i segreti di corte, cerca di dimenticare che Jin è scomparso proprio quando le sembrava più vicino e di essere lei stessa pericolosamente in balia del nemico. Ma con il passare del tempo Amani arriverà a chiedersi se davvero il Sultano sia il tiranno che le è stato descritto e chi sia il vero traditore nei confronti della sua terra così bruciata dal sole e piena di magia. Dimenticate quello che pensavate del Miraji, della ribellione, dei Djinni, di Jin e del Bandito dagli Occhi Blu. In Rebel. Il tradimento l'unica certezza è che tutto cambierà. Un mondo di passioni intense, dove padri e figli sono pronti a uccidersi a vicenda, ma dove anche l'amore è ardente come il deserto.


Recensione
Dopo lo straordinario successo di "Rebel, il deserto in fiamme", pubblicato da Giunti il 21 ottobre 2015, torna l'autrice canadese più bramata dalle più prestigiose case editrici internazionali. Il suo talento ha scatenato delle vere e proprio aste per aggiudicarsi l'esclusiva mondiale per la pubblicazione della saga Rebel, riscuotendo ottimi giudizi da parte della critica e degli stessi lettori provenienti da tutto il mondo. Ma cosa lo rende così ambito? Alwyn Hamilton con la sua penna ha steso una trama originale e affascinante, ispirandosi al deserto e alle culture islamiche, donando così al genere fantasy una nuova identità. Inutile dire che il secondo volume "Rebel - Il tradimento", è stato uno dei titoli che più ho atteso di questo 2016.In questo secondo libro si fa ritorno nel mondo di Amani popolato da mistiche creature e leggende, dopo che lei stessa ha scoperto di essere figlia di un Djinni, ovvero un Dio. La sua capacità di comprendere il deserto e di maneggiare ogni granello di sabbia la rende unica nel suo genere, ma ancor di più la sua incredibile forza di volontà. Unitasi ormai da tempo al Principe Ribelle e innamoratasi di Jin, anch'esso figlio del terribile Sultano del Miraji, Amani si ritrova improvvisamente a dover portare a termine missioni pericolose che mettono a repentaglio la sua vita e quella dei suoi ormai fidati amici. Eppure la fedeltà si scopre essere un elemento astratto e corrompibile. Trovatasi prigioniera, Amani viene portata nell'unico posto che ha sempre ripugnato e contro il quale ha lottato: la dimora del Sultano. Gli ambienti reali però si dimostrano più accoglienti di quanto lei avrebbe pensato e tutto d'un tratto, a contatto con il sovrano del Miraji, la sua fede verso il Principe Ribelle incomincia leggermente a vacillare. Tra forti ideologie politiche, tradimenti, segreti e passioni, Amani dovrà inventarsi una soluzione per riuscire a sfuggire dalle grinfie del suo fascinoso nemico, senza svelare involontariamente i piani rivoluzionari dei suoi amici. Ma non sarà facile considerando le catene di ferro che limitano i suoi poteri e i suoi stessi movimenti.

"Sharzad avrebbe detto che un cattivo sovrano ha bisogno di fare affidamento sulla paura per farsi obbedire dal suo popolo. Io forse non ne capivo di filosofia, ma mi sembrava che senza obbedienza un sovrano non potesse definirsi tale."

Una prosa elegante per una trama ampiamente ben descritta. Le atmosfere desertiche ci parlano di luoghi lontani, intrisi di magia. Ma anche dell'oscurità nascosta nell'animo dell'uomo, della disperazione, i complotti e l'avidità. Alwyn Hamilton riconferma la sua bravura nel contornare una narrazione geniale, coinvolgente. Una storia epica e struggente. Il sapore della libertà pervade le pagine, il senso della lealtà e del coraggio ne arricchiscono le scene. Ed è proprio il coraggio il sentimento portante di tutto. Abbiamo una protagonista terribilmente intelligente, forte e tenace, ma limitata dai suoi poteri da Demjii che non le permettono di mentire, neppure nei momenti più difficoltosi. E la situazione per lei inizia a precipitare inevitabilmente, fino quasi a dover toccare il fondo per rimettersi in piedi. Attorno a lei ruotano le vite di tanti personaggi che si incontrano durante la lettura. Primo tra tutti incominciamo a conoscere il Sultano, che non era esattamente come si aspettava la giovane Amani. Il suo carisma ha permesso al regno del Miraji di governare su tutto il deserto, abbattendo nemici e stringendo alleanze talvolta scomode ma convenienti. "Gli idealisti sono ottimi leader, ma mai buoni sovrani". Lei stessa capisce di trovarsi d'innanzi ad un uomo dalla tempra possente, forgiato nell'astuzia. Ma allo stesso tempo temibile e dal passato spaventoso. Poi i figli e principi: il Sultim, l'erede al trono, circondato da mogli dell'harem, ma la quale arroganza lo guiderà in un destino ben peggiore; il principe Raji, fiero condottiero e generale seppure così giovane; la piccola Leyla tenuta sempre in disparte ma dalla grande inventiva. Gli intrighi di corte vengono tessuti con grande maestria, tanto che, quando si giunge ai capitoli finali, siamo ormai assuefatti dalla lettura e quasi trattenendo il respiro, e con il cuore palpitante nel petto dall'emozioni, ci inoltriamo in un finale decisamente esplosivo.

LA COPERTINA In ultimo non possiamo non citare i graphic designer che hanno dato un'immagine grandiosa anche al secondo volume di Rebel - Il tradimento. Per il progetto grafico legato al libro si deve il merito a Stefano Moro, mentre per quanto riguarda l'illustrazione in sovraccoperta, è il risultato nato dall'incredibile bravura di Daniele Gaspari.



VOTO: 4.5 stelle /su 5


THE REBEL SERIES1. Rebel. Il deserto in fiamme (Rebel of the sands) - ottobre 2015 2. Rebel. Il tradimento - novembre 2016







L'AUTRICE
Alwyn Hamilton , nata in Canada, ha vissuto per anni in Italia e Francia. Poco dopo essersi laureata a Cambridge in storia dell'arte, si è stabilita a Londra, dove ha lavorato per anni da Christie's. Rebel - Il deserto in fiamme, suo romanzo d'esordio straordinariamente originale e affascinante, ha scatenato aste internazionali tra prestigiose case editrici e sta riscuotendo ottimi giudizi da parte della critica e dei lettori in molti paesi del mondo.

    |  Twitter             




                                                    

....................................................................................................................................................................................................................Altre recensioni Leggi la recensione del primo volume della saga
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 10, 2017 05:07

January 9, 2017

10 uscite in libreria di inizio gennaio 2017 (dal 10 al 16)

Nuovo anno, nuove uscite. Quali sono i libri che più state attendendo di quest'anno? Io sicuramente Cave the Mark di Veronica Roth in uscita il 17 gennaio 2017, ma anche Ti amo per caso di Brittainy C. Cherry, già autrice del fenomeno editoriale L'amore arriva sempre al momento sbagliato . Altra uscita molto interessante, dopo il successo avuto al cinema, lo screenplay di Animali fantastici e dove trovarli in libreria dal 16 gennaio 2017. Mamma mia troppe cose!






NESSUNO COME NOI

AUTORE: Luca BianchiniGENERE: Narrativa Italiana, YAEDITORE: MondadoriPREZZO:   18,00 € / eBook 9,99 €PAGINE: 252DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 gennaio 2017

TRAMATorino, 1987. Vincenzo, per gli amici Vince, aspirante paninaro e aspirante diciassettenne, è innamorato di Caterina, detta Cate, la sua compagna di banco di terza liceo, che invece si innamora di tutti tranne che di lui. Senza rendersene conto, lei lo fa soffrire chiedendogli di continuo consigli amorosi sotto gli occhi perplessi di Spagna, la dark della scuola, capelli neri e lingua pungente. In classe Vince, Cate e Spagna vengono chiamati "Tre cuori in affitto", come il terzetto inseparabile della loro sit-com preferita. L'equilibrio di questo allegro trio viene stravolto, in pieno anno scolastico, dall'arrivo di Romeo Fioravanti, bello, viziato e un po' arrogante, che è stato già bocciato un anno e rischia di perderne un altro. Romeo sta per compiere diciotto anni, incarna il cliché degli anni Ottanta e crede di sapere tutto solo perché è di buona famiglia. Ma Vince e Cate, senza volerlo, metteranno in discussione le sue certezze. A vigilare su di loro ci sarà sempre Betty Bottone, l'appassionata insegnante di italiano, che li sgrida in francese e fa esercizi di danza moderna mentre spiega Dante. Anche lei cadrà nella trappola dell'adolescenza e inizierà un viaggio per il quale nessuno ti prepara mai abbastanza: quello dell'amore imprevisto, che fa battere il cuore anche quando "non dovrebbe". In un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese, Vince, Cate, Romeo e Spagna partiranno per un viaggio alla scoperta di se stessi senza avere a disposizione un computer o uno smartphone che gli indichi la via, chiedendo, andando a sbattere, scrivendosi bigliettini e pregando un telefono fisso perché suoni quando sono a casa. E, soprattutto, capendo quanto sia importante non avere paura delle proprie debolezze.

LA CORSA DI BILLY

AUTORE: Patricia Nell WarrenGENERE: Narrativa stranieraEDITORE: FaziPREZZO:   18,50 € / eBook 9,99 €PAGINE: 316DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMAA metà degli anni Settanta, l’allenatore Harlan Brown viene cacciato dalla prestigiosa Penn State University per sospetta omosessualità. Perde tutto – famiglia, lavoro, amici –, e trova rifugio dal suo passato e da se stesso in un piccolo college di New York, dove cerca di mascherare il proprio conflitto sessuale con un’esistenza il più spartana e conformista possibile. Si è fatto una promessa che ha intenzione di mantenere: non innamorarsi mai più di un uomo. Ma la sua vita viene nuovamente sconvolta quando tre giovani atleti si presentano nel suo ufficio: l’esuberante Vince Matti, il timido Jacques LaFont e il ventiduenne Billy Sive, un potenziale grande talento per i diecimila metri. Vittime a loro volta di discriminazione sessuale, non vogliono rinunciare ai propri sogni. L’uomo è profondamente diviso: se accetterà di allenarli, alimenterà i pettegolezzi su di lui, ma i tre hanno stoffa e questa potrebbe essere la sua ultima occasione di puntare in alto. Alla fine, poste condizioni ferree, accetta di prenderli sotto la sua ala. Harlan è subito affascinato dal talento di Billy e capisce che il ragazzo ha le qualità per partecipare alle Olimpiadi di Montréal del ’76. Quando, molto presto, la sua ammirazione si trasforma in una sensazione che non provava da anni, deve fare la scelta più difficile della sua vita: combattere i propri sentimenti o uscire allo scoperto e sfidare l’ultraconservatore establishment sportivo, rischiando di far sfumare per sempre il sogno olimpico dei tre ragazzi. Amore, passione e lotta politica si fondono così in un crescendo di tensione, fino all’esplosivo finale, giocato sullo spettacolare palcoscenico olimpico.Pubblicato per la prima volta nel 1974, La corsa di Billy è stato il primo romanzo gay a diventare subito un libro di culto, ottenendo un grandissimo successo internazionale.

....................................................................................................................................................................................


TI AMO PER CASO

AUTORE: Brittainy C. CherryGENERE: New AdultEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 4,99 €PAGINE: 320DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMA
Hai presente quello spazio che c’è tra un incubo e un bellissimo sogno? Quando il domani non arriva mai e il passato non fa più male? Sì, proprio dove il mio cuore batte allo stesso identico ritmo del tuo, il tempo non esiste ed è facile respirare? È lì che voglio vivere con te».Mi avevano messa in guardia su Tristan Cole. «Stai lontana da lui», mi diceva la gente. «È crudele». «È freddo». È semplice giudicare un uomo dal suo passato. Troppo facile guardare Tristan e vedere un mostro. Ma io non potevo farlo. Ho riconosciuto il male che si portava dentro, perché era simile a quello che viveva in me. Eravamo due persone svuotate. Entrambi alla ricerca di qualcosa di diverso. E insieme abbiamo deciso di provare a riunire i frammenti del nostro passato. Poi, forse, avremmo potuto finalmente ricordarci di respirare…

....................................................................................................................................................................................


ERA UNA FAMIGLIA TRANQUILLA

AUTORE: Jenny BlackhurstGENERE: ThrillerEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 2,99 €PAGINE: 336DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMAEmma Cartwright ha una vita all’apparenza normale: una bella casa, un gatto, il volontariato la domenica. Nessuno però sa che, tre anni prima, si chiamava Susan Webster e aveva ucciso Dylan, suo figlio di appena dodici settimane. Susan non ricorda nulla dell’accaduto, ma come può non credere a medici, poliziotti e avvocati che hanno raccolto prove quasi schiaccianti della sua colpevolezza? Eppure, nonostante tutti gli indizi siano contro di lei, c’è una piccola parte del suo cervello che non è convinta della versione che le hanno raccontato, che non pensa sia possibile rimuovere un gesto tanto tremendo come l’uccisione del proprio bambino. E se in realtà non fosse un’assassina? E se suo figlio fosse vivo? Susan non può darsi pace finché non trova risposte certe, così decide di lanciarsi in una folle corsa alla ricerca della verità, lottando contro una rete di segreti e bugie che coinvolge proprio le persone che più ama e che minaccia di fare a pezzi tutto il suo mondo.

....................................................................................................................................................................................


IL MARCHIO PERDUTO DEL TEMPLARE

AUTORE: Giuliano ScavuzzoGENERE: Thriller storicoEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 2,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMANella Roma medioevale di Innocenzo III, una città in piena decadenza vessata dal malaffare e dal crimine, sei cavalieri templari, che durante la prigionia in Terra Santa hanno votato l’anima al diavolo, sono pronti a sacrificare due piccoli gemelli e a scatenare l’Apocalisse. Il loro capo, Lucifuge, ha bisogno di un antico libro, la Clavicula Salomonis, per compiere la cerimonia finale. Uno dei templari, Shane de Rue, ha però rubato e nascosto il prezioso grimorio, tradendo i suoi compagni e privandosi poi dei propri ricordi per impedire a chiunque di ritrovarlo. Ma le immagini di una battaglia cruenta in Terra Santa continuano a tormentarlo, come una maledizione. Solo Lilith, una strega dai poteri straordinari, potrebbe liberarlo dall’anatema che lo ha colpito: parola di Don Graziano, un prete che ha chiesto l’aiuto di Shane per fermare l’uccisione dei gemelli. Quando i due si recano al Colosseo per incontrare la donna, ecco che Lucifuge li sorprende…

....................................................................................................................................................................................


HO SCELTO DI AMARTI #4

AUTORE: Jessica Clare

SAGA: The billionaire boys club series #4GENERE: Romance EroticoEDITORE: Newton ComptonPREZZO:   9,90 € / eBook 4,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMA
In quanto membro della famiglia reale in un piccolo Paese europeo, Griffin Verdi deve assolutamente presenziare all’occasione mondana per eccellenza, quello che viene definito il matrimonio del secolo. Il colto miliardario si sente fuori luogo in situazioni simili, e come se non bastasse il suo fido assistente, che avrebbe dovuto accompagnarlo all’evento, si ammala, quindi è necessario trovare in fretta e furia qualcuno che lo sostituisca. La scelta ricade su Maylee Meriweather, una donna bella e affascinante, ma che sfortunatamente non sa nulla dell’alta società. La sua ignoranza dell’etichetta rischia di causare notevole imbarazzo al giovane rampollo, eppure attraverso gli occhi di Maylee, Griffin inizia ad apprezzare le cose semplici della vita, anche se lei è la donna più complicata che lui abbia mai incontrato. Maylee è tutto ciò che Griffin non è, ma anche tutto ciò che lui vuole. Il miliardario deve solo decidere di abbassare la guardia e fare un passo fuori dal suo mondo protetto...

....................................................................................................................................................................................

LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE

AUTORE: Chiara ParentiGENERE: Narrativa italianaEDITORE: GarzantiPREZZO:   16,90 € / eBook 9,99 €PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMA«Segui le pietre, solo loro regalano la felicità.» Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino. Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Per lei sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia, mentre il nonno è in giro per il mondo a cercare gemme. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione. Si è fidata delle pietre, di quello che nascondono, di quello che significano. Si è fidata di quel ragazzo di sedici anni che attraverso di loro le parlava di sentimenti. Dell’amicizia che cresceva ogni giorno e racchiudeva in sé la promessa di un amore indistruttibile. Leonardo era l’unico a credere come lei nel fascino dei minerali e dei cristalli. Leonardo che in una notte di molti anni prima l’ha abbandonata, senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato, pezzo dopo pezzo. A fatica lo ha ricostruito, non guardando mai più indietro. Fino a oggi. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Fidarsi nuovamente di lui le sembra impossibile. Ha costruito intorno al suo cuore un muro invalicabile per non soffrire più. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: il quarzo rosa, la pietra del perdono, e il corallo che sconfigge la paura. Solo loro conoscono la strada. Bisogna guardarsi dentro e avere il coraggio di seguirle.Un debutto potente, una storia unica, un mondo affascinante come quello delle pietre. Un romanzo intenso sulle emozioni. Sulle scelte dettate dalla vita e sul coraggio di sovvertirle per seguire i propri desideri. Perché per ognuno esiste una pietra che può donare la felicità.

....................................................................................................................................................................................

L'APPARENZA DELLE COSE

AUTORE: Elizabeth BrundageGENERE: Narrativa stranieraEDITORE: GarzantiPREZZO:   18,50 € / eBook 9,99 €PAGINE: 516DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMAUn tardo pomeriggio d’inverno nello stato di New York, George Clare torna a casa e trova la moglie assassinata e la figlia di tre anni sola – da quante ore? – in camera sua. Da poco ha accettato un posto di insegnante di Storia dell’arte in un college locale, e si è trasferito con la famiglia in una fattoria che le voci di paese vogliono «stregata»: pochi anni prima, è stata al centro di un altro fatto di sangue, la morte di una coppia di agricoltori, che ha lasciato tre figli adolescenti. George diventa subito il sospettato numero uno, e mentre i suoi genitori tentano di salvarlo dalle accuse, e lo sceriffo cerca prove di colpevolezza, la cittadina opta per un intervento soprannaturale, che sembra confermato da strane apparizioni di oggetti, gelide folate di vento. I tre ragazzi orfani si ritrovano presto invischiati nel mistero, visto che l’omicidio è avvenuto in quella che era la loro vecchia casa d’infanzia. In questo appassionante noir ricco di riferimenti artistici e filosofici, seguiamo la storia di due famiglie, l’intreccio delle loro vite, il ritratto complesso di un matrimonio, e uno studio delle ferite che segnano un’intera comunità. Con una scrittura semplice e suggestiva, Elizabeth Brundage ci regala un thriller straordinario, un romanzo dai tocchi gotici potente e bellissimo, capace di incantare il lettore fino all’ultima pagina.

....................................................................................................................................................................................

DOVE PORTA LA NEVE

AUTORE: Matteo RighettoGENERE: NarrativaEDITORE: Tea PREZZO:   13,00 € / eBook 6,99 €PAGINE: 148DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 gennaio 2017

TRAMAÈ la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, 48 anni pieni di abitudini, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come Babbo Natale davanti a un centro commerciale. Per Carlo, però, questo non può essere un Natale come gli altri e quando vede Nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo entusiasmo risveglia Nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia Fiat 124 si allontana da Padova dentro la notte di Natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio...
Con grande concentrazione e finezza di tocco, Matteo Righetto ci rende partecipi di una storia delicata e drammatica, tesa e commovente, la storia di un calore inaspettato scovato sotto un manto gelido di neve.


....................................................................................................................................................................................

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI (Screenplay)

AUTORE: Matteo RighettoGENERE: NarrativaEDITORE: Tea PREZZO:   13,00 € / eBook 6,99 €PAGINE: 148DATA DI PUBBLICAZIONE: 16 gennaio 2017

TRAMAÈ la vigilia di Natale e Padova sta per essere coperta da una nevicata memorabile. Carlo, 48 anni pieni di abitudini, come ogni mattina, da mesi, va a trovare la madre in clinica, dove si sta lentamente spegnendo assediata dai ricordi e dal bisogno di raccontarli. Nicola, 74 anni colmi di solitudine, ha appena perso il lavoretto che si era procurato come Babbo Natale davanti a un centro commerciale. Per Carlo, però, questo non può essere un Natale come gli altri e quando vede Nicola vestito di rosso e con la lunga barba bianca sente che il sogno può finalmente avverarsi: un vero regalo per la madre. Il suo entusiasmo risveglia Nicola, che organizza un breve viaggio per realizzare quel sogno, e per illuminare con un gesto gratuito d'amore l'oscurità che stringe d'attorno. Una vecchia Fiat 124 si allontana da Padova dentro la notte di Natale: al suo interno due uomini soli e un po' incoscienti riscoprono la forza dirompente di un abbraccio...
Con grande concentrazione e finezza di tocco, Matteo Righetto ci rende partecipi di una storia delicata e drammatica, tesa e commovente, la storia di un calore inaspettato scovato sotto un manto gelido di neve.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 09, 2017 00:30