Roberta Dellabora's Blog, page 8

October 3, 2016

Anteprime libri: uscite interessanti in libreria di inizio ottobre 2016

Ebbene sì, dolcissimi miei lettori: ottobre è veramente ricco di sorprese ed attese. Tanti nuovi libri che aspettano solamente di essere letti e di essere vissuti. Come sempre vi propongo le migliori 10 uscite in libreria di inizio ottobre, secondo il mio punto di vista. Quali vi ispirano di più?






________________________________________________________________________________




L'INCREDIBILE VIAGGIO DI UN PICCOLO ROBOT DAL CUORE GRANDE
AUTORE: Deborah InstallGENERE: NarrativaEDITORE: Piemme PREZZO:   17,50 €  | eBook 9,99 €PAGINE: 324DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 ottobre 2016

TRAMA
Ben e sua moglie non sono esattamente in un momento felice del loro matrimonio. Sarà che Ben, trentenne, sembra non avere ancora deciso cosa fare della sua vita e aver messo in soffitta i sogni di un tempo. Cosa che Amy, dedita alla carriera di avvocato, non gli perdona: "non hai mai realizzato niente in vita tua," gli rimprovera spesso. Forse per questo, quando un piccolo robot scalcinato compare nel loro giardino - non si sa da dove provenga, e poi è un modello vecchissimo, non come i moderni "androidi" che le amiche di Amy usano per le faccende domestiche -, Ben decide di prendersene cura. Da dove arriva il piccolo, dolcissimo Tang? Un robot vintage che non ha funzioni utili, dice solo poche parole, e ogni tanto piange e strepita se le cose non vanno come vuole lui...  Eppure tra Tang e Ben inizia a nascere silenziosamente un'amicizia. Adesso finalmente Ben ha una missione: riportare a casa quel piccolo robot che ha bisogno di essere aggiustato, ma sa come "aggiustare" gli esseri umani intorno a lui. Comincia così un lungo viaggio che li porterà intorno al mondo, e che insegnerà a Ben un paio di cose sul senso della vita. E forse, proprio grazie a questo incontro speciale, Ben riuscirà a riavvicinarsi ad Amy che, in fondo al cuore, lo stava solo aspettando.  Esordio fulminante che ha fatto innamorare i lettori inglesi, questo romanzo è un delizioso e irresistibile inno all'amicizia, anche quella più improbabile. Impossibile non leggerlo con un sorriso sulle labbra.

________________________________________________________________________________





GLI EREDI DELLA TERRA
AUTORE: Ildefonso FalconesGENERE: Thriller StoricoEDITORE: Longanesi PREZZO:   22,00 €  PAGINE: 912DATA DI PUBBLICAZIONE: 3 ottobre 2016

TRAMA
Barcellona, 1387. Arnau Estanyol, dopo le mille traversie che hanno segnato la sua vita e la costruzione della grandiosa Cattedrale del Mare, è ormai uno dei più stimati notabili di Barcellona. Giunto in città ancora in fasce e stretto tra le braccia del padre, un misero bracciante, nessuno sa meglio di lui quanto Barcellona possa essere dura e ingiusta con gli umili. Tanto che oggi è amministratore del Piatto dei Poveri, un’istituzione benefica della Cattedrale del Mare che offre sostegno ai più bisognosi mediante le rendite di vigneti, palazzi, botteghe e tributi, ma anche grazie alle elemosine che lo stesso Arnau si incarica di raccogliere per le strade. Sembra però che la città pretenda da lui il sacrificio estremo. Ed è proprio dalla chiesa tanto cara ad Arnau a giungere il segnale d’allarme. Le campane di Santa Maria del Mar risuonano in tutto il quartiere della Ribera; rintocchi a lutto, che annunciano la morte di re Pietro... Ad ascoltare quei suoni con particolare attenzione c’è un ragazzino di soli dodici anni. Si chiama Hugo Llor, è figlio di un uomo che ha perso la vita in mare, e ha trovato lavoro nei cantieri navali grazie al generoso interessamento di Arnau. Ma i suoi sogni di diventare un maestro d’ascia e costruire le splendide navi che per ora guarda soltanto dalla spiaggia si infrangono contro una realtà spietata. Al seguito dell’erede di Pietro, Giovanni, tornano in città i Puig, storici nemici di Arnau: finalmente hanno l’occasione di mettere in atto una vendetta che covano da anni, tanto sanguinosa quanto ignobile… Da quel momento, la vita di Hugo oscillerà tra la lealtà a Bernat, l’unico figlio di Arnau, e la necessità di sopravvivere.

________________________________________________________________________________





TRIGGER WARNING
AUTORE: Neil GaimanGENERE: Romanzi Stranieri, RaccontiEDITORE: Mondadori PREZZO:   19,90 €  | eBook 9,99 €PAGINE: 307DATA DI PUBBLICAZIONE: 4 ottobre 2016

TRAMA
Trigger Warning è un'espressione che si incontra a volte navigando in Internet e che segnala la presenza di un contenuto difficile da maneggiare, immagini o concetti che potrebbero turbare i visitatori. Da qualche parte nel mondo, alcune università stanno valutando l'ipotesi di mettere un trigger warning anche su opere letterarie e artistiche che potrebbero spaventare o inquietare gli studenti. Ma le storie, ci suggerisce Neil Gaiman, non avrebbero forse sempre bisogno di questa avvertenza? Attenzione, c'è un grilletto ed è pronto a sparare! Le storie infatti molto spesso turbano le nostre certezze, aprono porte che volevamo sigillate, ci tolgono il terreno sotto i piedi e ci scaraventano in luoghi oscuri e poco accoglienti. Il cuore inizia a battere più forte, manca il respiro, il passato ritorna con tutti i suoi mostri chiusi nell'armadio. In questa raccolta di racconti c'è il meglio di Neil Gaiman, e quindi ci sono storie che potrebbero turbarvi. "In questo libro, come nella vita, ci sono morte e dolore, lacrime e disagio, violenza di tutti i tipi. C'è anche bontà, qualche volta. Persino qualche lieto fine. Ci sono mostri, in queste pagine, e dove c'è un mostro c'è anche un miracolo." Ci sono racconti lunghi e altri brevi, qualche poesia. Ma una cosa è sicura: ogni pagina di questo libro è un piccolo grilletto, e ogni volta che viene premuto nel buio, noi impariamo qualcosa di noi stessi e delle nostre vite.

________________________________________________________________________________





LO SCHIAVISTA
AUTORE: Paul BeattyGENERE: Narrativa StranieraEDITORE: Fazi (Collana Le strade)PREZZO:   18,50 €  PAGINE: 370DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 ottobre 2016

TRAMA
«So che detto da un nero è difficile da credere, ma non ho mai rubato niente. Non ho mai evaso le tasse, non ho mai barato a carte. Non sono mai entrato al cinema a scrocco, non ho mai mancato di ridare indietro il resto in eccesso a un cassiere di supermercato».Questo l’inizio della storia di Bonbon. Nato a Dickens – ghetto alla periferia di Los Angeles – il nostro protagonista è rassegnato al destino infame di un nero della lower-middle-class. Cresciuto da un padre single, controverso sociologo, ha trascorso l’infanzia prestandosi come soggetto per una serie di improbabili esperimenti sulla razza: studi pionieristici di portata epocale, che certamente, prima o poi, avrebbero risolto i problemi economici della famiglia. Ma quando il padre viene ucciso dalla polizia in una sparatoria, l’unico suo lascito è il conto del funerale low cost. E le umiliazioni per Bonbon non sono finite: la gentrificazione dilaga, e Dickens, fonte di grande imbarazzo per la California, viene letteralmente cancellata dalle carte geografiche. È troppo: dopo aver arruolato il più famoso residente della città – Hominy Jenkins, celebre protagonista della serie Simpatiche canaglie ormai caduto in disgrazia –, Bonbon dà inizio all’ennesimo esperimento lanciandosi nella più oltraggiosa delle azioni concepibili: ripristinare la schiavitù e la segregazione razziale nel ghetto. Idea grazie alla quale finisce davanti alla Corte Suprema. Una satira pungente sulla razza, la vita urbana e la giustizia sociale. Un’esplosione di comicità, provocazione e prosa brillante da uno degli scrittori più audaci d’America, che con questo romanzo si è aggiudicato il National Book Critics Circle Award 2016 ed è stato incluso nella rosa dei finalisti del Man Booker Prize 2016.

________________________________________________________________________________





LA RAGAZZA PERFETTA
AUTORE: Gilly McMillanGENERE: ThrillerEDITORE: Newton Compton PREZZO:   9,90 €  | eBook 2,99 €PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 ottobre 2016

TRAMA
Agli occhi di tutti coloro che la conoscono, Zoe Maisey, prima bambina prodigio e poi genio della musica, è una ragazza perfetta. Eppure, diversi anni fa Zoe ha causato la morte di tre adolescenti. Ha scontato la sua pena, e ora potrebbe guardare al futuro. La sua storia e la sua nuova vita iniziano la sera in cui tiene il concerto più importante della sua carriera. Sei ore dopo, a mezzanotte, sua madre morirà...  La ragazza perfetta è un’esplorazione profonda della mente di un’adolescente talentuosa, con un’intelligenza fuori dal comune, ma anche con un passato che sembra impossibile lasciarsi alle spalle. Ancora una volta la scrittura di Gilly Macmillan guida il lettore per mano in una storia labirintica e avvincente, in cui il colpo di scena decisivo si nasconde dietro ogni pagina.

________________________________________________________________________________





LA COLLEZIONISTA DI LIBRI PROIBITI
AUTORE: Cinzia GiorgioGENERE: Narrativa Moderna, SentimentaleEDITORE: Newton Compton PREZZO:   9,90 €  | eBook 4,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 ottobre 2016

TRAMA
Venezia, estate 1975. Olimpia ha solo quindici anni quando conosce Anselmo Calvani, proprietario di una storica bottega d’antiquariato. È un incontro decisivo, Anselmo intuisce subito l’intelligenza e la sensibilità della ragazza e la incoraggia a seguire la sua inclinazione. Giovanissima ma già appassionata lettrice, Olimpia comincia a frequentare il suo negozio, a lavorare lì e, con il suo aiuto, inizia a collezionare preziosi libri messi all’indice dalla Chiesa. Mentre cresce la sua passione per quei volumi antichi, anche quella per Davide, il nipote di Anselmo, segreta e non dichiarata, brucia l’animo della ragazza. E una notte, sospinti dalla lettura dei versi erotici di una cortigiana veneziana, i due cedono ai loro sentimenti…  Parigi, estate 1999. Olimpia vive ormai nella capitale francese. Ha aperto una casa d’aste, specializzata in libri e manoscritti antichi, tra le più quotate ed eleganti della città. Ogni anno riceve da Davide uno strano regalo: un pacchetto che contiene lettere un tempo censurate, insieme a un libro considerato in passato “proibito”, di cui Olimpia riconosce il grande valore. Sono l’eredità di Anselmo... Ma come poteva un modesto antiquario veneziano esserne in possesso? E che legame c’è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?

________________________________________________________________________________





FINE TURNO
AUTORE: Stephen KingGENERE: ThrillerEDITORE: Sperling&Kupfer PREZZO:   19,90 €  | eBook 9,99 €PAGINE: 396DATA DI PUBBLICAZIONE: 10 ottobre 2016

TRAMA
In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po' e ha deciso di sapere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, Bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto, e quello della socia Holly Gibney. Ha pensato a loro perché l'apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittimesono Martine Stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della Mercedes del 2009. Il killer, Brady Hartsfield, sembra voler finire il lavoro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell'ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. Mentre invece la diabolica mente dell'Assassino della Mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l'intera città. Ancora una volta, Bill Hodges e Holly Gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dotato di forza sovrannaturale. E a Hodges non basteranno l'intelligenza e il cuore. In gioco, c'è la sua anima. Dopo Mr. Mercedes e Chi perde paga, King ha scritto l'atteso capitolo conclusivo della sua trilogia poliziesca, nella quale l'autore, come ci ha ormai abituato, combina il suo impareggiabile senso della suspense con uno sguardo lucidissimo sulla fragilità umana. Dalla trilogia di Bill Hodges sarà tratta una miniserie TV diretta da Jack Bender, il regista di Lost e Under the Dome.

________________________________________________________________________________





THE BOY BAND
AUTORE: Goldy MoldavskyGENERE: Young Adult, CommediaEDITORE: DeAgostini PREZZO:   14,90 €  | eBook 6,99 €PAGINE: 400DATA DI PUBBLICAZIONE: 11 ottobre 2016

TRAMA
Intelligente e irriverente, dark e ironico, un nuovo YA bestseller del New York Times.  Hadley ha quindici anni e una vera e propria ossessione per i Ruperts, la boyband del momento. Insieme alle sue tre amiche del cuore affitta una stanza nello stesso hotel dove alloggerà il gruppo a New York. Le ragazze sperano di incontrare il loro idolo, ma le cose prendono una piega del tutto inaspettata e si ritroveranno a... rapire... il membro della boyband. Il cantante sarà trovato morto e tutte si dichiarano innocenti, Hadley capisce che non può più fidarsi di nessuno e si ritroverà davanti a un dubbio amletico: tradire le amiche e confessare o tradire il grande amore e farla franca?

________________________________________________________________________________





FELINE
AUTORE: Sarah BiancaGENERE: Fantasy, Young AdultEDITORE: LainYA PREZZO:   15,00 €  | eBook 6,99 €PAGINE: 430DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 ottobre 2016

TRAMA
In Germania, nascosta fra le fronde delle foreste più fitte, riparata dai corsi d’acqua più insidiosi, e soprattutto protetta dalla magia, la Tenuta è la comunità segreta che l’anziana Isolde ha costituito anni fa. Qui, organizzati in clan, alleanze e veri e propri sistemi di governo, vivono i mutaforma, esseri umani con la capacità di assumere sembianze animali. Per Uriel, magnifica tigre bianca, avvenente nipote di Isolde e candidato alla reggenza in seguito al ritiro della nonna, il tempo della spensieratezza e delle avventure amorose sta per finire: deve lasciare la Tenuta e, insieme alla gemella Stella, mettersi alla ricerca della ragazza destinata a diventare la sua compagna; colei che non solo dovrà innamorarsi di lui, ma anche possedere quelle stesse capacità magiche di cui è dotata Isolde. Solo in questo modo Uriel potrà sperare di vincere la lotta per la successione, salire al potere e proteggere il proprio branco dalle minacce del mondo esterno. È così che la giovane Dara – rimasta sola dopo l’incidente stradale che le ha portato via la famiglia – si ritroverà coinvolta in un mondo incredibile, combattuta fra il desiderio di tornare alla sua vita di sempre e l’enorme responsabilità di essere l’unica speranza per la Tenuta e per i suoi membri, ai quali presto si ritroverà indissolubilmente e perdutamente legata. Primo volume di una trilogia, tra scenari incantevoli, intrighi di potere, sentimenti e colpi di scena, Feline dà il benvenuto al lettore con un modern fantasy raffinato e completamente nuovo, dove restare fedeli a se stessi si rivela la battaglia più difficile.

________________________________________________________________________________






HALF LOST
AUTORE: Sally Green
SERIE: Half Bad Trilogy (#3)GENERE: Distopico, FantasyEDITORE: Rizzoli PREZZO:   16,50 €  | eBook 9,99 €PAGINE: 347DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 ottobre 2016

TRAMA
Nathan è ancora una volta in lotta contro il tempo. Soul, il tirannico Incanto Bianco che con un colpo di mano ha assunto il pieno controllo del Consiglio, ha preso di mira l’Alleanza degli Incanti Liberi, ormai ridotta a pochi elementi, in perenne fuga e pericolo di vita. L’unico modo per uscire dall’impasse è sorprendere il nemico, e attaccarlo dove meno se lo aspetta: nel suo cuore strategico, quel palazzo del Giudizio a cui Nathan è legato da tristi ricordi. Per entrarci però non bastano i nuovi Doni che Nathan sta faticosamente tentando di padroneggiare: occorre qualcosa di più, un leggendario amuleto con il potere di rendere invincibile chi lo indossa. Il prezioso artefatto è però nelle mani di Ledger, un Incanto Nero che gioca da battitore libero. Nathan parte per gli Stati Uniti portando con sé le speranze dei ribelli, ma anche le sue ferite.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2016 14:57

September 28, 2016

Consigliati dai Blogger #2: letture da intraprendere dopo le vacanze. Si ricomincia!

Dolcissimi lettori ben ritornati ad un altro capitolo di questa rubrica tutta da scoprire. Le vacanze sono ormai finite da un pezzo e la vita prosegue. Ma come fare per ritornare vigorosi nella routine lavorativa? Ma ovvio: con un libro! Per chi non la conoscesse ancora "Consigliati dai Blogger" è la nuova rubrica in collaborazione con Sonia del blog Il salotto del gatto libraio, e insieme vi mostreremo 10 consigli letterari di 5 lit-blogger diversi . Quindi seguite entrambi i nostri post per scoprire quali sorprese vi riserbano, e magari perché no, scovare nuove letture che non dimenticherete tanto presto! In questo post vi presenterò i blog Libropatia, Cose da lettrici, Libri di Cristallo, Penna D'oro e Atelier dei libri, che ringrazio immensamente di questa piccola collaborazione. Grazie di cuore.


TEMA"Letture che addolciscano il rientro dalle vacanze"
______________________________________


LibropatiaC O N S I G L I A


L E G G I  L E   R E C E N S I O N I La donna dal taccuino rosso di Antoine LaureinLo strano viaggio di un oggetto smarrito di Salvatore Basile
______________________________________

Cose da lettriciC O N S I G L I A


L E G G I  L E   R E C E N S I O N IVoli acrobatici e pattini a rotelle di Fannie Flagg
Un raggio di sole tra le nuvole di Sarah McCoy




______________________________________
Libri di CristalloC O N S I G L I A



L E G G I  L E   R E C E N S I O N I Gli effetti speciali dell'amore di Angela Iezzi
Il Creasogni di Simone Toscano




______________________________________
Penna D'oroC O N S I G L I A


L E G G I  L E   R E C E N S I O N IPer sempre estate di Fay Camshell
L'arte nel sangue di Bonnie MacBird


______________________________________
Atelier dei libriC O N S I G L I A


L E G G I  L E   R E C E N S I O N ISing - La musica dell'estate di Vivi Greene
Ti darò il sole di Jandy Nelson

_____________________________________________________________________________________________________

Ed ora vi manca solo di scoprire quali consigli hanno dato le blogger contattate da Sonia. Andate subito a visitare il suo blog! E naturalmente, se questo post vi è piaciuto, lasciate un commento o raccontatemi quali libri avreste consigliato voi sul tema: "Letture che addolciscano il rientro dalle vacanze".


LEGGI ALTRI CONSIGLI SUL BLOG IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO


 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 28, 2016 06:00

September 25, 2016

Quiz: Quanto conosci i personaggi dei libri più famosi?


Dolcissimi miei lettori, siete pronti a rituffarvi in un altro esilarate quiz? Questa volta vi attende una prova che ho volutamente reso più difficile proprio perché riguarda mondi molto conosciuti che sicuramente conoscerete. Spero vi piaccia e che partecipiate in tanti. Se vi va e se vi è piaciuto, condividete il link del quiz sui social! Io in tanto vi mando un tenero abbraccio. Al prossimo quiz!
IL QUIZ DI QUESTO MESE
Caricamento in corso...




_____________________________________________________________________________________Quanto conosci i classici italiani?Analisi del precedente quiz di agosto FAI IL QUIZ

La media dei punti totalizzati da chi ha fatto il quiz è di 28 su 40 (26/40) 

LA DOMANDA CHE VI HA RECATO PIU' PROBLEMI
9. Ne' "Il superstite" dello scrittore Carlo Cassola chi è il protagonista del libro?
Le opzioni erano: a) Lucky, un cagnolino  b) Lennie, un omone forzuto affetto da ritardo mentale  c) Arturo, un bambino cresciuto da solo 
La risposta corretta è Lucky! Il 66% di voi ha risposto Arturo, che è invece il protagonista del classico "L'isola di Arturo" di Elsa Morante. Mentre il 26% ha risposto Lennie, che è il personaggio principale di "Uomini e Topi" dello scrittore statunitense John Steinbeck.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 25, 2016 00:30

September 20, 2016

Recensione: "Sei il mio sole anche di notte" di Amy Harmon.

Dolcissimi lettori, in questo post vi parlerò di un libro davvero commovente e rubacuori, se deciderete di leggerlo munitevi di una bella scatola capiente di fazzoletti e immergetevi a cuore aperto in una storia unica ed incantevole. "Sei il mio sole anche di notte" è un best seller volato nelle nostre librerie dall'America, e l'autrice, Amy Harmon, ha una strabiliante capacità compositiva da riuscire ad attirare l'attenzione con sole poche parole. Join it!


TITOLO ORIGINALE: Making Faces
AUTORE: Amy Harmon
GENERE: Narrativa Contemporanea, Sentimentale, Drammatico
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 9,90 €  |  5,90 € Tascabile Cop. Rigida / eBook 4,99 € 
PAGINE: 352
DATA DI PUBBLICAZIONE: 19 marzo 2015

TRAMA
Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé? Versione moderna de La bella e la bestia, il nuovo romanzo di Amy Harmon – dopo il grande successo di I cento colori del blu – ci dimostra che in ognuno di noi convivono una parte mostruosa e una meravigliosa creatura e che solo l’amore può essere capace di farle andare d’accordo.


Recensione________________________________________________________________________________


La meravigliosa penna di Amy Harmon, autrice statunitense, non è poi una rivelazione: amatissima in America ed entrata a far parte dei best seller author del New York Times, il suo talento letterario travolge e emoziona anche il più freddo cuore di pietra. "Sei il mio sole anche di notte" è uno splendido esempio di libro che sa insegnare al lettore qualcosa di vero. La storia si imprime della mente e difficilmente riesce ad uscirne. La trama segue le vicende temporali di Fern, in primo luogo, da sempre segretamente innamorata di Ambrose Young, il ragazzo gentile e più popolare della scuola, nonché grande atleta nella squadra di lotta dello zio, con il quale si è guadagnato il soprannome di "Ercole". In seguito, però, al terribile 11 settembre 2001, Ambrose si rende improvvisamente conto che non è stando su un ring che diventerà un vero eroe, decidendo così di dare una svolta alla sua opprimente vita da liceale. Si arruola così nell'esercito americano con i suoi migliori amici, anch'essi ex lottatori, ma questa scelta lo segnerà in un modo atroce: il suo volto viene sfigurato da una bomba e dopo tanti interventi l'esercito lo congeda, riportandolo nella sua vecchia cittadina. La sua paura di approcciarsi con le persone, che da sempre conosceva, si rivela un passo troppo enorme, ma non per Fern che sembra essere l'unica persona a trovare ancora interesse per lui. In questo percorso formativo, assistiamo alla crescita umana e spirituale dei personaggi, tra controversie sconcertanti e attimi romantici, tra profondi insegnamenti e colpi bassi del destino, impariamo che anche nella notte più buia vi è uno spiraglio luminoso a cui aggrapparsi, e se sappiamo aspettare il sole tornerà a splendere, prima o poi. "La morte è facile. E' vivere la parte complicata".

" Era il tipo di ragazza che non si vergognava di arrivare a una festa con un vecchio minivan attrezzato per il trasporto di disabili. Il tipo di ragazza che si entusiasmava solo perché era stata invitata a partecipare a uno stupido gioco. Il tipo di ragazza che era tornata a salutarlo, anche se lui l'aveva trattata malissimo. E Ambrose desiderava poter cambiare le cose. più di quanto avesse mai desiderato qualcosa in vita sua. ".

Amy Harmon conquista i lettori, non c'è alcun dubbio, e lo fa attraverso la scrittura: delicata, dolce, raffinata. Tra le righe si respira tanta positività nonostante i temi affrontati siano dei più complessi e decisamente toccanti, duri e spezza-cuori. La trama è tessuta da un filo invisibile di eventi ben narrati, tramite, anche, dei salti temporali nel passato che donano profondi insegnamenti. Ispirante, sensibile e genuino. "Sei il mio sole anche di notte" è una meravigliosa metafora di vita, e se alla fine abbiamo aperto abbastanza le porte del nostro cuore, avremmo capito che non sono le apparenze ciò che più ci legano ad essa, ma bisogna avere il coraggio di andare oltre perché le apparenze ingannano, e il volto sfigurato di un ragazzo non è detto che rispecchi ciò che ha dentro, nell'animo; e d'altro canto il bel volto attraente di qualcun altro può essere solamente la maschera di un qualcosa di nero e marcio. Accettare sé stessi: è questo l'insegnamento. Bisogna farlo a testa alta, affrontando le difficoltà, senza mai guardarsi indietro, senza rimpianti (sebbene costituiscano una salita ripida e tortuosa). La speranza è qualcosa di unico e tangibile, deriva da una fonte rinnovabile che spesso si assopisce e altre volte viene alimentata da nuovi propositi. L'amore è uno di questi: "L'amore è un faro sempre fisso che sovrasta le tempeste e mai vacilla". Questa incredibile storia ha la capacità di apparire veramente nella nostra mente, e l'empatia per i personaggi diventa il fulcro caratterizzante di tutta la lettura. Una sensazione stupenda, che si attacca come sale sulla pelle e fa bruciare le ferite, ci fa disperare, ci fa sorridere, ci fa credere. Struggente e romantico. Fuori da ogni schema, ma allo stesso tempo crudele. C'è molto da imparare da questo libro.

"«Ho sempre pensato che la bellezza può essere un deterrente all'amore», rifletté il padre di Fern.
«Perché?»
«Perché a volte ci innamoriamo di una faccia, e non di quello che nasconde...»".

LA COPERTINA Progetto grafico di Sebastiano Barcaroli, realizzazione di Alessandro Tiburtini, immagini prese da Shutterstock Images
Non fatevi ingannare dalla copertina! Questo è uno di quei casi in cui l'estetica non richiama il contenuto del romanzo. Potrebbe infatti apparire, dall'esterno, come un romanzo chic-lit: una copia di ragazzi sotto la neve e un cielo notturno, riparati da un ombrello; lei ha un tacco vertiginoso, lui elegante e magrolino. Nulla di più errato. La protagonista di "Sei il mio sole anche di notte" non si sognerebbe mai un tacco del genere, e il protagonista ha un fisico massiccio da lottatore. Decisamente meglio quella originale!



VOTO: 5 stelle /su 5



_________________________________________________________________________________________________






L'AUTRICE
Amy Harmon, statunitense, è autrice di I cento colori del blu, che ha scalato le classifiche del New York Times, e di altri cinque libri tutti bestseller, tra cui Sei il mio sole anche di notte e Infinito +1, editi tutti da Newton compton. 


                                      
www.authoramyharmon.com                              
            TWITTER   |  FACEBOOK                                  

                
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 20, 2016 12:39

September 12, 2016

Anteprime libri: uscite interessanti in libreria di inizio settembre 2016

Finalmente sono riuscita a trovare un piccolo spazio tra gli impegni di "scrittura tesi" e posso tornare a fare quello che so fare meglio (no, non cazzeggiare, sia chiaro, anche se la trovo una nobile arte!): parlare di libri! Le novità al rientro da queste vacanze sono davvero tante e succulente, pubblicazioni che portano la firma di Newton Compton, DeAgostini, Les Flaneurs edizioni, Garzanti e molte altre case editrici. Ho scovato, come sempre, i migliori 10 titoli che secondo il mio parere potrebbero davvero conquistare molti lettori. Sicuramente hanno attirato la sottoscritta!

Uscite in libreria



________________________________________________________________________________



LA STANZA DI ERIC
AUTORE: Ismaela EvangelistaGENERE: NarrativaEDITORE: Les Flaneurs Edizioni (Collana Bohemien)PREZZO:   14,00 € PAGINE: 200DATA DI PUBBLICAZIONE: 2016


TRAMA
Eric è un diciassettenne bello, intelligente e promettente, a cui apparentemente non manca nulla quando, dinanzi ai disagi della realtà, all’improvviso si rifiuta di andare a scuola e sceglie di chiudersi nella sua stanza. I genitori assistono impotenti al ritiro del figlio, nessuno riesce a piegare la sua ostinata decisione. La stanza diventa il luogo privilegiato da cui il ragazzo, protagonista e voce narrante, osserva il mondo fuori dalla finestra ed esplora la propria psiche. Chiudendosi salvaguarda se stesso, il suo corpo, si difende dalla vergogna che lo attanaglia, ma non conquista il suo posto nella società. Le settimane diventano mesi e i mesi anni, Eric, ormai adulto, nuota avanti e indietro nel fiume navigabile della sua memoria, pescando ricordi e pensieri che trascrive sul pavimento con l’incertezza di un provetto scrittore: la famiglia, la scuola, i professori, gli amici, gli atti di violenza, il reparto di psichiatria e l’istinto suicida. La stanza di Eric non è solo un diario interiore, è anche il bisogno di raccontarsi nel tentativo di individuare le cause della chiusura e di comprendere la propria identità.
________________________________________________________________________________



UPRISING
AUTORE: Michela RavasioGENERE: FantascienzaEDITORE: Les Flaneurs Edizioni (Collana Lumiere)PREZZO:   eBook  2,99 € PAGINE: 708DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 agosto 2016


TRAMA
Cosa sarebbe successo se la storia non avesse seguito il corso che noi conosciamo? E se l’impero britannico, anziché coesistere con le potenze mondiali, si fosse ingrandito, inglobandole, e avesse esteso i suoi confini fino… alla Luna? Nell'anno zero, l'ammiraglio Nightingale giunge su Selḗnē, ampliando l’orizzonte umano in modo impensabile e porta alla scoperta del sèlas e di un nuovo popolo. Dopo quella eroica impresa tutti i ragazzi del regno sognano di poter emulare le gesta del grande conquistatore, ma solo in pochi potranno farlo. Fra questi vi sono i cadetti della Queen Cyrene’s Royal Naval Academy che, ogni anno, affrontano un viaggio verso le terre seleniche a bordo di un galeone spaziale, pronti a entrare a far parte della marina. In occasione dell’ultimo semestre Cyril, Isaac e D4n3 si ritroveranno a far parte della stessa squadra per raggiungere le colonie seleniche a bordo della Hecate. Se all’inizio le differenze fra loro porteranno a degli scontri, la Fatalità Universale gli riserverà un’amara sorpresa che li porterà a essere sempre più uniti per affrontare un destino avverso.

________________________________________________________________________________



LA DISTANZA TRA ME E TE
AUTORE: Lucrezia ScaliGENERE: Contemporary RomanceEDITORE: Newton Compton PREZZO:   9,90 € | eBook  2,99 € PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 1 settembre 2016


TRAMA
Isabel abita a Roma: poco socievole, precisa, abitudinaria, programma la sua vita nel dettaglio. Non sopporta le sorprese, non le piace cambiare i suoi piani all’ultimo momento e considera l’imprevisto un vero nemico. Andreas vive in un piccolo bilocale a Torino, dove gestisce l’officina del padre. Ama la compagnia degli altri, il rischio e l’avventura. Due mondi incompatibili, uniti solo da una comune passione: i cani. Entrambi ne hanno uno, a cui sono legatissimi. Ed è proprio quando li accompagnano a una gara, che Isabel e Andreas s’incontrano. O per meglio dire, si scontrano, perché l’impatto non è dei migliori. Quasi per gioco, i due prendono a scriversi su Facebook. Brevi messaggi conditi da ironia e frecciatine. Sarebbe tutto perfetto, se Isabel non fosse sposata e Andreas fidanzato...

________________________________________________________________________________



LA PICCOLA LIBRERIA DI NEW YORK
AUTORE: Miranda DickinsonGENERE: Contemporary RomanceEDITORE: Newton Compton PREZZO:   9,90 € | eBook  2,99 € PAGINE: 384DATA DI PUBBLICAZIONE: 8 settembre 2016


TRAMA
Quando il suo ragazzo la lascia per l’ennesima volta, Bea James, proprietaria di una libreria a Brooklyn, prende una decisione. Basta uomini, basta cuori infranti, basta dolore. Il suo lavoro le piace e i libri l’hanno sempre salvata, l’importante sarà riuscire a stare lontana dall’altro sesso. Jake Steinmann, uno psichiatra che viveva a San Francisco, è pronto a ricominciare, dopo la fine del suo matrimonio. D’ora in poi ci sarà un unico amore nella sua vita: New York. Bea e Jake si conoscono a una festa in cui sono gli unici single, e quando parlano si trovano d’accordo su una cosa: nessuno di loro due vuole avere alcun genere di relazione sentimentale. Ma la città ha altri piani per loro…

________________________________________________________________________________



LO STUPORE DI UNA NOTTE DI LUCE
AUTORE: Clara SànchezSAGA: Il profumo delle foglie di limone (#2)GENERE: Narrativa ModernaEDITORE: Garzanti PREZZO:   18,60 € PAGINE: 400DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 settembre 2016


TRAMA
Una notte stranamente luminosa. Una notte in cui il buio non può più nascondere nulla. Lo sa bene Sandra mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei. Ha fatto il possibile per proteggerlo. Ma nessuno è mai davvero al sicuro. Soprattutto ora che ha trovato nella borsa dell'asilo un biglietto. All'interno poche parole che possono venire solo dal suo passato: “Dov' è Julian?”. All'improvviso il castello che ha costruito crolla pezzo dopo pezzo: il bambino è in pericolo. Sandra deve tornare dove tutto è iniziato. Dove ha scoperto che la verità può essere peggio di un incubo. Dove ha incontrato due vecchietti che l'hanno accolta come una figlia, ma che in realtà erano due nazisti con le mani sporche di sangue innocente che inseguivano ancora i loro ideali crudeli e spietati. È stato Julian ad aiutarla a capire chi erano veramente. Lui che, sopravvissuto a Mauthausen, ha cercato di scovare quei criminali ancora in libertà. Lui ora è l'unico che può conoscere chi ha scritto quel biglietto e perché. Julian sa che la sua lotta non è finita, che i nazisti non si sono mai arresi. Si nascondono dietro nuovi segreti e tradimenti. Dietro minacce sempre più pericolose. E quando il figlio di Sandra viene rapito, l'uomo sente che bisogna fare qualcosa e in fretta. Perché in gioco c'è la vita di un bambino. Ma non solo. C'è una sete di giustizia che non può essere messa a tacere ancora. Chi ha sbagliato deve essere punito. Nessun innocente deve più farlo al posto loro.Clara Sanchez regala finalmente ai suoi lettori il libro che aspettavano da anni. Il seguito di uno dei romanzi più venduti e amati degli ultimi anni: Il profumo delle foglie di limone. Un milione di copie vendute solo in Italia e ancora in classifica a cinque anni dall'uscita. L'autrice spagnola vincitrice dei più prestigiosi premi letterari torna a raccontare di Sandra e Julian. Torna a raccontare di una verità sconvolgente che pochi conoscevano. Lo stupore di una notte di luce è una storia indimenticabile sulla forza delle scelte e il coraggio di non tradirle. Sulla impossibilità di dimenticare il male e sulle colpe che devono essere punite. Una storia di amore e speranza dove nessuno crede che possa essercene ancora.

________________________________________________________________________________



FLAWED.  Gli imperfetti
AUTORE: Cecelia AhernSAGA: Flawed (#1)GENERE: Distopia, Young AdultEDITORE: DeAgostini PREZZO:   14,90 €  | eBook 6,99 €PAGINE: 416DATA DI PUBBLICAZIONE: 13 settembre 2016


TRAMA
In un futuro non molto lontano, il giudice ​Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità. È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello, e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a ​ ​ fuoco con una ​F sulla pelle e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo. Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene ​ ​ trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un Fallato misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.

________________________________________________________________________________



LA LEGIONE MALEDETTA
Il generale dei condannati
AUTORE: Roberto GenovesiGENERE: Fantasy StoricoEDITORE: Newton Compton PREZZO:   9,90 €  | eBook 4,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2016


TRAMA
Il tribuno Marco Cornelio Rubro è l’ufficiale che nessun legionario vorrebbe avere come comandante. Figlio di un facoltoso senatore romano, avviato alla carriera militare attraverso le scorciatoie della corruzione, è un soldato inetto e arrogante. Nella sua prima missione di comando è stato capace di regalare al nemico un’intera coorte. Per riabilitarlo, gli viene affidato l’incarico di guidare una spedizione fino alle Porte di Ferro, in Dacia: è lì che una città di confine, un importante snodo commerciale, da tempo non dà più segni di vita. Le tasse non arrivano, i frumentari inviati per indagare non fanno rientro, i governanti della città non rispondono alle missive dell’Impero. Ma nessun soldato si offre volontario, nessuno vuole seguire “il generale della malasorte”. Marco Rubro sarà perciò costretto a scegliere i suoi uomini tra la feccia dell’impero. E proprio quella feccia avrà il compito di salvare Roma da una minaccia inimmaginabile…

________________________________________________________________________________



LA LEGIONE MALEDETTA
Il generale dei condannati
AUTORE: Jay McLeanSAGA: The road (#2)GENERE: New AdultEDITORE: Fabbri EditorePREZZO:   9,90 €  | eBook 4,99 €PAGINE: 288DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2016


TRAMA
C’è un singolo momento decisivo dentro ogni skater. Dura solo un secondo. Due se sei bravo. Tre se sei davvero bravo. È il momento in cui sei in aria, la tua tavola da qualche parte sotto di te, e niente che ti circonda tranne il vento. È la sensazione di essere in volo. La versione sedicenne di me avrebbe detto che è la migliore sensazione del mondo. Poi a diciassette anni, ho avuto mio figlio. Ed ogni singolo secondo è diventato un momento decisivo. Anche quelli che sono consistiti nel cuore spezzato quando sua madre ci ha lasciato. Diciassette anni. single. Padre. Questo è quello che è diventata la mia vita. Eppure, ogni giorno, faccio in modo di trovare quella sensazione di essere in volo. O almeno ho convinto me stesso di starlo facendo. Ma ho mentito - a me stesso e a tutti quelli intorno a me. Finchè non si è presentata lei; pelle abbronzata, capelli corvini, e occhi colore smeraldo. Sapete cosa fa schifo dello stare in aria?Scendere dall’alto. Qualche volta atterri sulla tavola e centri la rampa. Allora calci, spingi, e ti lasci andare via. Altre volte cadi. Cadi di brutto. E quelle sono le volte in cui non è facile rialzarsi, scrollarsi via la polvere e provare di nuovo. Specialmente quando la ragazza con gli occhi di smeraldo diventa la tua droga... E tu diventi il suo veleno.

________________________________________________________________________________



LE BUGIE HANNO LA PANCIA TONDA
AUTORE: Maghann FoyeGENERE: Contemporary RomanceEDITORE: Harper Collins PREZZO:   14,90 €  | eBook 6,99 €PAGINE: 336DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2016


TRAMA
Come chiunque altro lavori nei media a New York, l'editor Liz Buckley tira avanti a cupcake, caffeina e cocktail. Ma a trentun anni può dirsi soddisfatta del suo lavoro a Paddy Cakes, un'esclusiva rivista patinata che si rivolge a genitori moderni e ultracompetitivi, disposti a spendere migliaia di dollari per il passeggino del loro prezioso pargolo. Se c'è una cosa di cui però è stanca è di fare un milione di straordinari per occuparsi del lavoro lasciato indietro dalle colleghe con figli. Così, quando un banale malore da stress in ufficio viene scambiato per nausea mattutina, Liz decide di stare al gioco e annuncia di essere incinta. Un piano folle? Probabile, ma sente di meritarsi un permesso di maternità, un po' di tempo per sé, per sistemare tutti gli aspetti ancora imperfetti delle sua vita. E così, di giorno nasconde una pancia finta sotto eleganti vestiti prémaman e di notte scorrazza per la città tra karaoke trascinanti e cenette alcoliche. Ma per quanto tempo può durare la finzione? Man mano che la data del "parto" si avvicina, per Liz diventa sempre più difficile mantenere il segreto, tanto più adesso che sembra profilarsi all'orizzonte Quello Giusto. Di certo non avrebbe mai immaginato che una pancia potesse suscitare tanti sentimenti e riflessioni sulla vita, il successo, la famiglia e la natura del vero amore.

________________________________________________________________________________



PROMETTO DI PERDERE
AUTORE: Pedro Chagas FreitasGENERE: Narrativa ModernaEDITORE: Garzanti PREZZO:   16,90 €  PAGINE: 352DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2016


TRAMA
La strada è piena di rumori: le macchine che sfrecciano, le voci dei passanti, i clacson impazziti. Ma l'uomo non sente nulla. È come se tutto il mondo si fosse fermato in un istante. Per lui esiste solo lei. Lei che stranita si guarda intorno mentre il vento le scompiglia i capelli. Non la conosce, ma non importa. Sa di amarla. In fondo per farlo basta guardare i suoi occhi, le sue mani e la sua bocca. L'amore non ha bisogno di altro. L'uomo le si avvicina e le chiede di essere sua per sempre. Lei gli dice di sì. Perché amarsi vuol dire essere folli. Solo allora scoprono i loro nomi, ma già i loro cuori li urlavano. In quel momento lui le fa la promessa più importante. Quella di perdere, di non riuscire a darle sempre quello che desidera, di fare scelte sbagliate. Eppure le promette che non desisterà, non cederà mai solo perché costruire è la strada più complicata. Solo chi non ha mai amato non ha mai perso. 
Ed è allora che comincia la sfida, la sfida che come loro tutti gli amanti devono affrontare, e ogni loro storia insegna qualcosa. Insegna che per restare insieme si devono fare errori. Si deve piangere e litigare, essere deboli, incoerenti e lunatici. La ragione non ha nulla a che fare con i sentimenti. È il sogno la loro giusta dimensione. Bisogna credere nell'impossibile. Perché l'impossibile accade, come nei film e nei libri. Il segreto è trovare le parole. Se si ama qualcuno l'importante è dirlo, ripeterlo, una volta e un'altra volta ancora. E convincere l'altro che l'amore non è una bugia, un'invenzione dei poeti. È dentro ognuno di noi. Basta solo non temere di amare.
Pedro Chagas Freitas ha dato una nuova voce ai sentimenti conquistando i lettori di tutto il mondo. Ora torna con il seguito di Prometto di sbagliare, che ha dominato le classifiche italiane per mesi. Un fenomeno editoriale mondiale che non conosce fine. Perché è facile parlare di amore. Ma nessuno sa farlo come Pedro Chagas Freitas. Nessuno come lui sa descrivere l'amore vero, quello che si spezza e si ricostruisce, che sbaglia, ma non si arrende. Che travolge e lascia senza fiato. L'amore che si cerca ogni giorno, ma che non è una chimera. È lì dietro l'angolo, imperfetto come tutti noi.



________________________________________________________________________________

Cosa ne pensate di questa bella carrellata di anteprime?  La mia amata Newton Compton mi ha mandato La distanza tra me e te di Lucrezia Scali, e ben presto mi ci fionderò dentro le pagine. Però anche Flawed di cecelia Ahern bisgona calcolare che è tra i miei generi preferiti. Aaaah, che voglia di spendacciare!!
Un abbraccio gigante!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 12, 2016 06:19

September 3, 2016

Intervista a Miriam Ciraolo, autrice di "Beauty and the Cyborg", e qualche anteprima su "Beauty and the Blade", 2° volume della saga.


In questo post, carissimi lettori, parleremo di una scrittrice messinese veramente talentuosa. Già in varie occasioni ho avuto l'onore di ospitare qualche articolo su di lei e sopratutto sui suoi libri, video-recensendo anche Beauty and the Cyborg, il primo volume della sua saga distopica/ young adult che nel web ha fatto esplodere una serie di consensi dietro l'altro. Ed ora torna con un attesissimo seguito di cui ci parlerà. Godetevi l'intervista di Miriam Ciraolo!


__________________________________________________________________________________________________________________________________
IntervistaMia dolce Miriam, ben ritornata sul blog Dolci&Parole. Oggi parleremo di te e del tuo incredibile talento. A dicembre hai auto-pubblicato Beauty and the Cyborg, l’inizio di una storia YA distopica davvero meravigliosa e che nel web sta avendo un gran buon successo, dico bene? Ti aspettavi un tale esito positivo?
"Ciao Roberta, dopo il mio rientro dalle vacanze sono felicissima di trovarmi nel tuo caldo e accogliente blog! Per quanto riguarda Beauty and the Cyborg posso dirti che i risultati hanno superato di gran lunga le mie aspettative. Non credo sia un vero e proprio "successo", ma se il romanzo ha avuto un buon numero di lettori interessati è stato anche merito dei bloggers e dei booktubers che l'hanno apprezzato."



Com’è nata l’idea di ispirarti alla fiaba della Bella e la Bestia, e di trasformarla in una storia ambientata in un futuro immaginario? C’è qualcos’altro che ha stimolato la tua fantasia tanto da scrivere Beauty and the Cyborg, e tutto l’intreccio legato in esso?
"La Bella e la Bestia è la mia favola preferita. Da piccola ero emotivamente legata al cartone animato, quindi ho sempre pensato di scrivere un retelling basandomi su esso. L'idea del mondo distopico in cui tutto è stato ambientato doveva essere, invece, un romanzo a parte, volevo creare una storia in cui l'inversione dei poli magnetici e l'elettricità percepita come un lusso fossero la base da cui partire. Quindi, mentre sviluppavo la seconda idea a un certo punto ho trovato l'anello di congiunzione tra i due romanzi: i cyborg. Quindi all'inizio non sapevo chi fosse Alec, ma sapevo che la mia "bestia" era diventata un cyborg. Per quanto riguarda la seconda domanda, entrambe le idee come puoi vedere si sono date forza a vicenda. L'armadio parlante, la rosa, il cuore e la tazzina sono tutti elementi che ho trasformato rendendoli funzionali alla trama. Diciamo che un dettaglio tirava l'altro. Com'è successo anche per Lum che doveva ricordare Lumière, il candelabro."


Dicci qual è il personaggio che più ti è rimasto a cuore, mentre scrivevi le sue parti e immaginavi il suo percorso, e perché?
"Mi hanno stupita un po' tutti. Ma Lum è il mio eroe, il personaggio che trovo più facile scrivere e che continua sempre a sorprendermi. Benché porti luce, ha anche lui i suoi lati oscuri. Mi sono divertita tantissimo a creare il suo look, il suo carattere, il suo passato (che rivelerò più dettagliatamente nel secondo volume) e anche il suo modo di muoversi e interagire con gli altri. All'inizio sembra avere una cotta per Bellatrice, ma è solo il suo modo di fare, quel suo avere sempre il sorriso stampato sulle labbra a renderlo unico. "




Hai mai pensato, se un giorno una casa editrice ti contattasse, interessata al tuo libro, a cosa risponderesti? Ci penseresti su, alla possibile revisione, taglio delle parti ecc. o diresti immediatamente di sì a qualunque proposta?
"Io sono quel tipo di persona che riflette sempre molto sulle decisioni da prendere, anche le più banali. Quindi potrei stare anche delle settimane a pensarci. L'idea che qualcuno aiuti il testo a brillare è certamente uno dei motivi per cui accetterei, ma dipende molto dalla casa editrice e dai vincoli del contratto in questione."


Spiegaci una cosa che hai imparato da quando scrivi e pubblichi libri, che può essere l’uso di termini che non avevi mai usato prima, lo sviluppo inaspettato di un personaggio, o qualcosa di più tecnico legato alla pubblicazione e al mondo self…
"La prima cosa che ho imparato dopo aver pubblicato è che non bisogna aver fretta. Purtroppo è capitato che qualcuno si lamentasse dei refusi (ovviamente ho subito ripulito il testo) ma ho promesso a me stessa di aspettare, di dare più tempo al manoscritto soprattutto nella fase di editing. "


Hai in mente altre storie da scrivere al momento, oltre al seguito di Beauty and the Cyborg? Ti piacerebbe pubblicare altri libri?
"In mente ho Chemical Games, una storia che urban fantasy che si basa sugli elementi chimici, che vorrei ampliare, concludere e illustrare. Al momento, però, c'è anche un'altra storia totalmente nuova che vorrei scrivere, basata su personaggi fantastici che nessuno ha ancora preso in considerazione."



Cosa dovremmo aspettarci in Beauty and the Blade, seguito del meraviglioso Beauty and the Cyborg? Nuovi personaggi? Nuove rivelazioni? Lo sai che non sto più nella pelle.
" Dal titolo stesso del libro sappiamo già che questo romanzo si concentrerà di più sull'azione. Verranno chiariti moltissimi punti lasciati in sospeso, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia. Conosceremo da vicino la LOX, apparirà un nuovo personaggio che sarà la rivisitazione di Tockins (l'orologio a pendolo della Bella e la Bestia) e visiteremo una nuova città di luce. Non posso dire più nulla, perché rischio una pioggia di spoiler indesiderati. "



Hai uno scrittore che ti sta particolarmente a cuore, dal quale trai ispirazione quando scrivi?
"Ho preso una cotta per le storie originali di Neil Gaiman, ma per lo stile di scrittura non posso fare a meno di rileggere L'ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafòn."


Qual è, secondo il tuo punto di vista, la formula vincente per un buon libro?
"La struttura della trama deve coinvolgermi. Dev'essere ben studiata e originale, anche se dovesse rivisitare un elemento già visto."


Quando scrivi hai delle abitudini personali, come un luogo specifico dove farlo o ascoltare la musica?
" La musica è sempre presente, prima, dopo o durante la stesura. Il luogo è indifferente, ma spesso mi ritrovo alla scrivania, a bere caffé, sperando di non versarlo sugli appunti o sulla tastiera del computer. "


Ultima domanda di rito alla Dolci&Parole. Consigliaci un libro che ti ha segnato particolarmente, e raccontaci il perché. E in secondo nomina un dolce di cui non puoi fare a meno.
"Purtroppo il libro che mi ha segnata l'ho letto di recente, ed è Grandi Speranze di Charles Dickens. Mi mancano ancora una settantina di pagine, non ho ancora il coraggio di finirlo. La storia è bellissima, i personaggi sono insoliti e le descrizioni di Dickens fanno venire i brividi per la loro autenticità.Per quanto riguarda il dolce, vado matta per la Setteveli, non posso farne a meno, ma se ne mangiassi una fetta tutti i giorni sono certa che rotoleri giù dalle scale!"


Carissima Miriam ti saluto e ti mando un grande abbraccio, grazie di aver risposto alle mie domande, e ricordati che sei sempre la benvenuta.
"Grazie a te per questa golosissima intervista!"


BEAUTY AND THE CYBORG SAGA     1. Beauty and the Cyborg - Dicembre 2015                    1.5 Robotic Heart (Spin-off/ prequel) - Luglio 20162. Beauty and the blade (Coming Soon)


_________________________________________________________________________________________________



L'AUTRICE
Miriam Ciraolo è nata a Messina e ha frequentato l'istituto d'arte della sua città conseguendo il diploma in maestra d'arte e stilista di moda. Da ragazzina amava inventare storie come una regista e con impegno iniziò a cimentarsi nell’arte della scrittura, che col tempo diventò la sua grande, vera, passione. Oggi l’inchiostro è la sua telecamera e il foglio bianco il suo set. Grafica, disegnatrice e blogger, con La vera storia di Cupido, edito dalla Rosa dei Venti edizioni, ha realizzato il suo primo sogno da scrittrice. Con Chemical Games ha scritto la sua prima saga urban fantasy che ha ideato grazie al suo interesse per la tavola periodica e per gli elementi chimici. Beauty and the Cyborg è la sua nuova saga distopica ispirata alla Bella e la Bestia, con la quale sta riscuotendo un grande successo nel web. Ora è in stesura il secondo volume dal titolo Beauty and the blade, e nel frattempo Miriam ha rilasciato uno spin-off a luglio 2016 dal titolo Robotic Heart ambientato prima delle vicende di Beauty and the Cyborg.

 FACEBOOK      |       TWITTER          
                
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 03, 2016 07:11

September 1, 2016

Recensione: "Magico" di Rachel Hawkins, il 1° capitolo della nuova serie School Spirits.

Dolcissimi miei lettori, stavolta non voglio indugiare più di tanto in convenevoli, ma voglio immediatamente parlarvi di questa lettura che mi ha fatto passare delle piacevoli serate rilassanti. Si tratta di Magico della scrittrice americana Rachel Hawkins, 4° libro della saga di The prodigium series, ma di fatto primo libro di una nuova serie intitolata School Spirit. E adesso attenderò il seguito!

TITOLO ORIGINALE: School Spirit
AUTORE: Rachel Hawkins
SAGA: The Prodigium Series #4, (Spin-off School Spirit #1)
GENERE: Urban Fantasy, Paranormal, Per ragazzi
EDITORE: Newton Compton
PREZZO: 14,90 € / eBook 4,99 €
PAGINE: 288
DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 maggio 2016

TRAMA
La quindicenne Izzy Brannick è stata addestrata a combattere i mostri. Per secoli la sua famiglia ha dato la caccia a creature magiche. Quando però la sorella maggiore di Izzy, impegnata in una missione, scompare senza lasciare traccia, la mamma decide che è il momento di prendersi una pausa. Izzy e sua madre si trasferiscono perciò in un’altra città, decise a iniziare una nuova vita e a fare un po’ di pratica con l’innocuo fantasma che infesta il liceo locale. Certo, per Izzy calarsi nei panni di un’adolescente comune è un’impresa tutt’altro che semplice. È sempre stata una ragazza solitaria e ritrovarsi improvvisamente a dover stringere amicizie e magari innamorarsi le provoca un po’ di turbamenti... E, poi, fino a che punto è bene fidarsi dei suoi nuovi amici? A volte lasciarsi alle spalle il passato è molto più difficile di quel che sembra…


Recensione________________________________________________________________________________
Conclusa la The Prodigium Trilogy (formata da Incantesimo, Sortilegio e Maleficio) dove vedeva come protagonista la giovane Sophie, Rachel Hawkins torna con un seguito che ha il profumo di una nuova ed avventurosa serie di libri. Siamo sempre nella Saga di The Prodigium, e sopratutto ancora nel mondo popolato da creature paranormali, ma stavolta la scrittrice ha battezzato una nuova serie di libri (forse una trilogia?) dove la quindicenne Isolde Brannick, cugina della ormai nota Sophie Mercer, è la nuova prorompente protagonista di Magico (titolo originale School Spirit) pubblicato alla fine di maggio da Newton Compton . Isolde (o meglio dire Izzy) discende da una lunga stirpe di cacciatrici del paranormale, la famiglia Brannick, e come tante prima di lei, ha dovuto affrontare un duro addestramento, apprendere l'arte del combattimento e irrobustire il suo corpo. E' sempre stata pronta a tutto, ma da quando Finn, la sorella maggiore, è scomparsa non sembra più pensarla in questo modo, e dopo l'ennesima missione fallita anche la madre ha iniziato a percepire la difficoltà emotiva di Izzy nell'affrontare determinate situazioni, arrivando a prendere la decisione di non assegnarle più casi indipendenti. La ragazza è però determinata a dimostrare di sapersela cavare e che si sbaglia sul suo conto, ottenendo così una seconda chance di riscattarsi. Il caso del fantasma alla Mary Evans High pare proprio giungere al momento giusto, anche se non è la miglior missione che Izzy potesse sperare, ma meglio di niente.Inizia, così, per lei un'avventura nel mondo comune, decisamente improbabile per una come lei abituata a mostri e streghe. Impacciata e disorientata, a Izzy la scuola non le ha mai fatto così tanta paura, specialmente gli approcci con le persone normali della sua età e i naturali scambi di dialoghi. Il fantasma che infesta il liceo le sembra molto più semplice da affrontare, fin quando non scopre cosa si nasconde dietro tutta questa storia. La situazione è più grave di quel che immaginava, e deve chiudere questa storia prima che sia troppo tardi. O forse vuole farla finita prima di legarsi irrimediabilmente ai suoi nuovi amici?

" «Quello che ho detto», replicò Torin.   «Sei una Brannick. Non solo sei stata allenata a disfarti delle creature più potenti che popolano questo mondo, ma sei stata educata a essere un killer efficiente. Più di mille anni di evoluzioni genetiche sono confluiti per dar forma a te, Isolde Brannick, un'arma letale ».  "


Rachel Hawkins si conferma un'ottima scrittrice per ragazzi, con la sua scrittura semplice e ironica, dotata di una grande capacità coinvolgente per quanto riguarda la stesura di una storia genuina e rilassante. Una lettura piacevole, dolce, stimolante, caratterizzata da capitoli brevi che ben si prestano per una lettura veloce. Magico è infatti molto indicato per un pubblico adolescente, ma allo stesso tempo sa come farsi apprezzare dai più grandi. I personaggi vengono introdotti lentamente, senza grandi pretese, e esattamente allo stesso modo, si inizia a conoscerli, pagina dopo pagina, ed a individuare i caratteri ognuno diverso dall'altro, e ad amarli. Troviamo Romy, una ragazza eccentrica e vivace, sempre pronta a correre dietro ad un fantasma; conosciamo Dex e la sua personalità iperattiva, sebbene non si possa permettere grandi imprese per via dell'asma; ed infine il dolce Anderson, che nutre dei sentimenti nascosti per Romy ma è talmente timido da non riuscirlo a dire. Izzy non poteva immaginare che nel nuovo liceo avrebbe potuto farsi degli amici, ma il destino li ha voluti far incontrare e ora non sa proprio come fare a staccarsi da loro, sopratutto dopo che la storia del fantasma di Mary Evans, che infesta il liceo, sarà conclusa, e lei e sua madre dovranno tornare a casa Brannick in mezzo al nulla. Lontane da tutto.   Sebbene la forza di questo romanzo sia il potere dei sentimenti, e il profondo desiderio di normalità che la protagonista custodisce dentro di sé, non si può non notare che molti dettagli e scene descritte nella trama, siano rimasti incompiuti. Tante briciole seminate, probabilmente, per dar luogo ad un secondo capitolo di questa nuova serie di libri. Infatti, come erroneamente si potrebbe pensare, Magico non è il quarto capitolo della saga di The Prodigium Trilogy, ma bensì una storia tutta nuova ambientata nel mondo paranormale di Incantesimo (primo volume della saga di The Prodigium Series). Una protagonista, dunque, originale, appena arrivata nella sua nuova vita. L'intreccio velato dietro la trama del libro è ben studiato e incalzante. Il lettore è indotto fino alla fine a seguire le vicende, a svelare gli arcani misteri che si celano dietro i personaggi, ma specialmente sulla figura del fantasma che parrebbe essere molto più irrequieto di quel che inizialmente si pensava.Gli unici difetti che possono sorgere durante la lettura sono i vari rimandi ad altri romanzi dello stesso genere. Può, infatti, ricordare Paranormalmente (pubblicato da Giunti nel 2011) della scrittrice Kiersten White, dove la protagonista fa parte di un'associazione per la difesa mondiale delle creature paranormali, e per tanto la rende una cacciatrice alla costante ricerca della normalità. Oltre alla scelta di non raccontare alcuni particolari, un secondo punto a sfavore per Magico è certamente il fatto di dare tutto per scontato, che si conoscano le magie, i portali, le creature... Una lettura piacevole, senza dubbio, ma con qualche difetto e un finale non del tutto convincente. Ma comunque abbastanza coinvolgente da sperare in un seguito.
" Mi chiesi perché ci fossero in circolazione un milione di libri su fantasmi e leggende e mostri e niente di utile tipo: Come comportarsi durante un normale appuntamento senza sembrare un'idiota completa".

VOTO: 4 stelle /su 5




THE PRODIGIUM SERIES    1. Incantesimo - Aprile 2015 (The Prodigium Trilogy)      2. Maleficio - Settembre 2015 (The Prodigium Trilogy)3. Sortilegio - Marzo 2016 (The Prodigium Trilogy)   4. Magico - Maggio 2016 (School Spirit #1/ Spin-off)

_________________________________________________________________________________________________




L'AUTRICE
Rachel Hawkins è nata e cresciuta in Alabama,  e ha insegnato inglese in una scuola superiore. "The Prodigium Trilogy", composta dai romanzi Incantesimo, Maleficio e Sortilegio e pubblicata  in Italia dalla Newton Compton, ha riscosso un tale successo che l'autrice ha deciso di proseguirla con questo spin-off.


                                      
www.therealladyhawkins.tumblr.com                              
| TWITTER                                                                       

                

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 01, 2016 08:41

August 29, 2016

Idee per un giardino tutto ispirato ai libri


Ritornano le idee e la voglia di creare, e visto che ci inoltriamo alla fine di questo caldo agosto, giunge il momento di pensare anche un po' al vostro giardino: non credete? E secondo voi, quale miglior angolino se non uno all'insegna dei libri? Ecco, dunque, qualche spunto che, sono certamente sicura, vi piaceranno tantissimo. Io sono già pronta con i pennelli in mano per realizzare i mattoni dipinti a mo' di libri!


L'ANGOLO LIBRI
______________________________________________________
Disponete di un angolino in giardino, magari tra qualche bel albero, che non avete ancora avuto modo di valorizzare? Bene, potete dunque creare un piccolo spazio tutto per voi e per i vostri amati libri, vi basteranno solamente un bel tavolino, qualche sedia e una libreria fatta mano ad altalena (se non sapete di cosa parlo, leggete il post 10 librerie creative hand made!). E ovviamente non dimenticate... i libri!!!



CARTELLI PER UN MONDO FANTASTICO
________________________________________________________________________
Ve ne siete innamorati vero? Ma sopratutto avrete notato i nomi che vi sono dipinti su questi irresistibili cartelli, ed ora ci state facendo un pensierino: dite la verità! Non avevate mai pensato ad una soluzione simile? No? Allora ecco in che modo potreste realizzare dei cartelli verso un mondo fantastico. Prima di tutto dovreste decidere il numero dei cartelli (poiché, a piacere, potreste aggiungerne o toglierne) a seconda dei luoghi ispirati ai libri che più vi piacciono e volete realizzare. Munitevi di tempere (preferibilmente impermeabili per l'esterno), di stencil con le scritte e i nomi che preferite e di un alcune vecchie assi di legno che non utilizzare più. Dipingete la base della tavola di un colore e dopo aver fatto asciugare utilizzate gli stencil e altra tempera per creare la scritta. Il gioco è fatto: ora inchiodate il tutto ad un palo in legno.




LIBRI DI PIETRA
_______________________________________________________
Un'altra bella idea sono questi libri di pietra per il vostro piccolo giardinetto. Se non riuscite a trovare dei libri già scolpiti da nessuna parte, il mio consiglio è... crearlo con le proprie mani! Prendete dei vecchi libri che non vi servono e sono ormai rovinati (vi consiglio il mercatino dell'usato se non volete usare i vostri), poi munitevi di colla vinavil e incollate le pagine e la copertina. Quando il tutto risulterà asciutto e solito, acquistate della polvere di cemento o stucco, e seguendo le istruzioni, ricoprite il libro aiutandovi con  un pennello e carta vetrata per lisciare i bordi quando il composto si sarà solidificato.Fate asciugare in un luogo asciutto e vedrete che ben presto avrete i vostri libri di pietra pronti ad arricchire il vostro giardino!





LA VETRINETTA DEI LIBRI
______________________________________________________
Questa è una vera chicca! Forse troverete un po' inusuale avere un'antina in giardino, ma ditemi voi se non è una cosa pazzamente geniale? Sì, lo è! L'unica paura è che si possano rovinare i libri, ma non temete perchè esistono delle soluzioni con il quale riuscirete a proteggerli dall'umidità e dalla pioggia. Una di queste è costruire una tettoia come nella fotografia, e per gli interni munitevi di soluzioni naturali come un vasetto di sale da mettere accanto ai libri (che raccoglie solitamente l'umidità) o rivestite le pareti di polistirolo. Un'idea incredibilmente affascinante!





IL VASO LIBROSO
______________________________________________________
Questo progetto è decisamente efficace come idea. Se non avete un giardino, ma amate le piante e i libri, potete realizzare questo vaso partendo da vecchi volumi. Incollate con vinavil le pagine di un libro come più vi piace e infine, utilizzando un righello, una squadra e una matita, disegnate sulle pagine un quadrato, quando queste saranno asciutte dalla colla. Ritagliate il quadrato ed estraetelo. Ora potete riempire il vostro nuovo vasetto con le piantine che preferite!



I MATTONI DIPINTI 
________________________________________________________________
Un'altra idea creativa tutta da realizzare a mano, sono questi mattoni dipinti con le tempere. Semplici e veloci da realizzare, ma specialmente: bellissimi! Donano un tocco di colore e raffinatezza, e possono essere messi veramente dovunque. Come in questo caso sulle scale, ma pensateli anche impilati uno sopra all'altro nel vostro giardino, magari all'ombra di un arbusto. Ciò che vi servirà saranno, ovviamente, dei mattoni puliti di diverse forme, e tante tempere (anche in questo caso meglio impermeabili per gli esterni). Dipingete la costola, poi le pagine ed infine con degli stencil fate le scritte. Meravigliosi, non credete?




IL MURETTO LETTERARIO
______________________________________________________
Avete un amico muratore? Perchè sicuramente questo progetto farà al caso vostro. Se state cercando una soluzione per decorare un muretto esterno in modo originale, eccola qui! Come nelle altre idee, vi serviranno tantissimi libri, di varie forme e colori. Si tratta di incastonare all'interno della calcina, e in svariati posizioni, dei libri che, non appena asciutto, il muretto diventerà una fantastica libreria a cielo aperto. 



LA BIBLIOTECA NELLA CASETTA DEGLI ATTREZZI
______________________________________________________
Non avete mai pensato a questa ipotesi, vero? Ebbene, armati di tanta pazienza e buona volontà, potreste realizzarne una anche voi! Non per forza dovrà essere in mattoni, ma, perchè no, anche in legno (e in quel caso potreste acquistarne una già pronta). Immaginatevi nel vostro giardino, sdraiati al sole e un'improvvisa voglia di leggere un buon libro, che fate? Sicuramente non avrete voglia di tornare in casa a prenderne uno, così vi recate nel vostro piccolo angolino di paradiso: la vostra biblioteca in giardino. Poetico! E sopratutto un buon modo per non tenere tutti i libri in casa, considerando che prima o poi lo spazio scarseggerà. 



IL DIVANETTO LIBRERIA
______________________________________________________
Ed ecco un esempio molto quotato al giorno d'oggi: il divanetto di pallet. Recuperate dei bancali e rimetteteli in sesto. Avvitateli tra loro come nella fotografia e in un battibaleno disporrete dei vostri divanetti da esterni, pronti ad essere riempiti di libri nelle giornate più calde. Qualche cuscino qua e là e... buona lettura!


Carissimi miei lettori, vi sono piaciute queste idee? Io le ho trovate spettacolari, e per tanto non vedo l'ora di avere un giardino tutto mio per realizzarle. Dopo questo post, vi dico la verità, mi è tornata la voglia di leggere... in giardino stavolta!Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e quali sono le immagini che più vi hanno catturati. Io vi mando nel frattempo un abbraccio super gigante!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 29, 2016 06:11

August 24, 2016

Intervista a Chiara Giacobelli, autrice del romanzo "Un disastro chiamato amore", e i suoi consigli per aspiranti scrittori!



Lo avevo già anticipato nel post precedente, ovvero nella recensione di Un disastro chiamato amore (se ve lo siete persi correte a leggerla!), ed ora eccola arrivare: l'intervista all'autrice del romanzo, Chiara Giacobelli . Il suo libro sta avendo un enorme successo in Italia, ed io sono incredibilmente felice di potervela presentare e mostrarvi i suoi consigli letterari su alcune delle questioni più spinose per uno scrittore esordiente. A par mio non potete farveli sfuggire!!

__________________________________________________________________________________________________

CARISSIMA CHIARA, BENVENUTA. NON SAI QUANTO IO SIA STATA FELICE DI CONOSCERTI E SOPRATUTTO DI AVER AVUTO L'OPPORTUNITA' DI LEGGERE "UN DISASTRO CHIAMATO AMORE", IL TUO ROMANDO D'ESORDIO. PRIMA DI TUTTO PENSO CHE SIA D'OBBLIGO QUESTA DOMANDA: COME HAI CAPITO CHE PUBBLICARE LIBRI SAREBBE STATO PER TE UN SOGNO?
"Grazie a te per avermi accolta in questo bel blog! Dire che avevo il sogno di pubblicare un libro non è esattamente quello che sento: io avevo la necessità di scrivere e, crescendo, mi sono resa conto che non avrei voluto fare nessun altro mestiere al mondo se non quello della scrittrice. Sapevo che l’obiettivo era molto arduo da raggiungere in un Paese come l’Italia, ma vivere della mia arte era tutto il mio senso, ben oltre il lavoro: per me significava dare un valore a me stessa, alla mia personalità nel suo complesso e anche alla sofferenza passata. Nonostante al momento sembra che io sia riuscita a raggiungere il mio sogno, questa è solo la prima parte di un lungo percorso che spero mi porterà lontano (e quando dico lontano intendo prima di tutto in senso fisico)."


COM'E' INIZIATA LA TUA CARRIERA DI SCRITTRICE? SEI STATA SCOVATA DA UN AGENTE LETTERARIO CHE HA APPREZZATO LA TUA INVENTIVA, O TI SEI RIMBOCCATA LE MANICHE E NE SEI ANDATA ALLA RICERCA PERSONALMENTE? 
"È iniziata con la varia, mentre la narrativa è arrivata solo al decimo libro, perché prima non mi sentivo pronta per espormi così tanto. Il libro d’esordio, “101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita”, fa parte della più ampia collana della Newton Compton di cui attualmente sto scrivendo in merito al Veneto (in uscita a novembre). Nel 2011 ho proposto la regione in cui sono nata alla casa editrice, ho fatto alcune prove di contenuti e di scrittura e sono stata subito presa. Il successo di quel libro mi ha permesso di svoltare, così ho lasciato il mio lavoro di addetta stampa per dedicarmi esclusivamente a libri e giornalismo, ad eccezione di qualche editing che faccio ogni tanto. Il mio romanzo d’esordio è arrivato solo quest’anno, insieme a una bravissima agenzia letteraria, perché questo era il momento giusto: c’è un tempo adeguato per tutto, bisogna solo saperlo aspettare."


QUANTI TUOI LIBRI SONO STATI PUBBLICATI FINO AD ORA? 
"Dieci. Direi che mi posso ritenere soddisfatta per avere 33 anni. Più alcuni dossier/approfondimenti e una marea di articoli."






HO LETTO SPESSO CHE "UN DISASTRO CHIAMATO AMORE" S'ISPIRA IN MODO PERSONALE A TE COME DONNA, E CHE MOLTE DELLE DISAVVENTURE CHE SI SUSSEGUONO, PER LA PROTAGONISTA VIVIENNE, SONO REALMENTE SUCCESSE. E' INCREDIBILE! RACCONTACENE ALMENO UNA.
"Beh, so che può sembrare surreale ma ho dovuto fare una bella scrematura perché nella realtà le figuracce combinate erano molte di più. Come Vivienne, sono caduta in acqua con zaino e vestiti da uno yacht davanti a una folla di persone perbene, con mia mamma che si vergognava da morire; ho fatto investigazioni al limite dello spionaggio; mi sono tatuata il sedere sedendomi su un’attinia e ho mandato all’ospedale una povera bimba innocente stampandole un pattino in fronte. Senza considerare la mia miriade di fobie varie ed eventuali (oggi quasi completamente domate, a parte un paio) e l’amore incondizionato per i Pronto Soccorsi." 

PS: Tra l'altro Chiara mi ha confessato di aver sbagliato a mandare le risposte per questa intervista, spedendole ad un'altra blogger. Lo devo dire... E' Vivienne in carne ed ossa!

IL PERSONAGGIO DI EMILY, DEVO DIRE LA VERITA', E' STATO CAPACE DI SCUOTERMI PARECCHIO. SOPRATUTTO PER IL FINALE, CHE BADATE BENE NON SVELERO'. COME TI E' VENUTA L'IDEA DI CARATTERIZZARE IN QUESTO MODO UNO DEI PERSONAGGI PIU' MISTERIOSI DEL TUO ROMANZO? A CHI TI SEI ISPIRATA? 
"L’idea iniziale di un personaggio come Emily è nata prendendo spunto dalla Carmelina de La Grande Bellezza, una bambina prodigio che dipinge con le mani e i secchi di vernice con una forza enorme, dentro cui è concentrato tanto l’amore per la vita quanto l’intensa sofferenza vissuta. A differenza di lei, però, Emily non è costretta a dipingere per fare tendenza o per intrattenere gli ospiti: è una sua necessità, un bisogno che nasce da lei stessa e quindi rappresenta una forma di libertà. Attraverso il proprio talento artistico Emily butta fuori la rabbia, il brutto di tutto quanto la vita le ha riservato, raggiungendo così attimi di pace e serenità, che si manifestano nel silenzio in cui si chiude spesso. In lei il linguaggio artistico molto spesso si sostituisce a quello linguistico: una scelta non casuale."


ABBIAMO PARLATO DI UN FINALE SCONVOLGENTE IN "UN DISASTRO CHIAMATO AMORE", ED E' CERTAMENTE UNO DI QUELLI CHE FA PENSARE IMMEDIATAMENTE CHE VI SARA' UN SEGUITO. E' COSì, OPPURE HAI VOLUTAMENTE SCELTO DI TERMINARE IL ROMANZO CON QUESTA ENFASI PER LASCIARE UN FORTE RICORDO AL LETTORE? 
"No, l’ho scelto con la speranza che ci possa essere un seguito, già in nuce nella mia mente. Altrimenti che scusa avrei per trasferirmi a Parigi, nella città di Vivienne? ;) "


ULTIMA DOMANDA IN STILE DOLCI&PAROLE: DICCI IL TITOLO DI UN LIBRO E IL PERCHE' LO CONSIGLIERESTI A TUTTI. E, OVVIAMENTE, UN DOLCE CHE MANGERESTI TUTTA LA VITA.
"Libro: “Cime tempestose” di Emily Brontë, perché si parte sempre dai classici e per ricordarci che deve esistere un prolungamento di noi stessi all’esterno, altrimenti per quale ragione saremmo al mondo?

Dolce: Brownie, perché adoro il cioccolato e perché non vedo l’ora di scappare via. "




__________________________________________________________________________________________________


I CONSIGLI PER ASPIRANTI SCRITTORI DIChiara Giacobelli
1. DAI UN CONSIGLIO CONCRETO A CHI, COME TANTI, STANNO ATTENDENDO UNA BUONA OPPORTUNITA' PER FAR CONOSCERE IL PROPRIO TALENTO DI SCRITTORE E HANNO UN MANOSCRITTO NEL CASSETTO.
"Non esiste nessuna buona opportunità da attendere, il futuro è nelle vostre mani. Tirate fuori il manoscritto dal cassetto, sottoponetelo a un bravo editor per una revisione e poi cominciate a inviarlo a tutte le agenzie letterarie italiane che non vi chiedono denaro per leggerlo. Non alle case editrici, alle agenzie. Non fermatevi davanti ai no, fanno parte del gioco: andate avanti e ampliate la ricerca. "

2. QUAL E', SECONDO TE, L'ASPETTO CHE PIU' DEV'ESSERE CURATO IN UN LIBRO A PARTE LA GRAMMATICA? 
"Le emozioni che si riescono a trasmettere al lettore attraverso parole, descrizioni, gesti… l’arte della scrittura, insomma."


3. COSA NE PENSI DI QUEI AUTORI CHE NON TROVANO RISCONTRI POSITIVI CON LE CASE EDITRICI E SCELGONO DI AUTO-PUBBLICARSI?
"Non ho una mia opinione al riguardo perché è un campo che non conosco. Non mi è mai nemmeno sfiorato il pensiero di autopubblicarmi, poiché sono lontanissima dalle nuove forme di comunicazione in generale, a cominciare dall’Iphone."


4. SOLITAMENTE DOVE E' POSSIBILE TROVARE L'ISPIRAZIONE PER SCRIVERE UN'OTTIMA STORIA, RICCA DI PARTICOLARI E COLPI DI SCENA? HAI UN LUOGO SPECIALE? CONSIGLIERESTI, A CHI SCRIVE, DI TROVARNE UNO?
"I luoghi sono come le persone: alcuni ti suscitano forti sensazioni, ti entrano nell’anima, mentre altri restano anonimi. Non c’è un posto per tutti che potrei suggerire: ognuno deve sentire il proprio. Ad esempio, io sento molto la città di Firenze, che per me è “casa” molto più della regione in cui sono nata. Non per questo riesco a scrivere solo a Firenze, anzi… di solito mi eccita e mi entusiasma talmente tanto da deconcentrarmi. Però da essa attingo positività e ricchezza interiore, che poi si trasferisce in maniera naturale alle pagine. "


Uno scorcio di Porto Venere, patrimonio dell'Unesco
5. COSA PENSI DELLA MAGGIOR PARTE DEI GIOVANI AUTORI ESORDIENTI DI OGGI CHE SCELGONO DI AMBIENTARE I LORO RACCONTI ALL'ESTERO, PIUTTOSTO CHE IN ITALIA? VI PUO' ESSERE UNO STATO DI ALIENAZIONE NEI CONFRONTI DELLA CULTURA ITALIANA, O E' PER PURO PIACERE DI UNA LOCATION ALTERNATIVA? COME HAI SCELTO I LUOGHI PER IL TUO ROMANZO "UN DISASTRO CHIAMATO AMORE"? 

"
Io sono una di quegli autori, se non fosse per il fatto che, avendo un minimo di esperienza nel settore, so quanto le case editrici italiane siano attente alle location. Di solito sono preferibili storie ambientate nel nostro Paese. Personalmente amo tantissimo l’Italia, la considero la nazione più bella del mondo e anche la più eterogenea, tuttavia mi sta stretta e subisco in maniera forte il fascino dell’estero, specie quello della California e della Francia. Da qui la scelta dei miei luoghi: Hollywood, Parigi e il Golfo dei Poeti, una delle zone più suggestive e meno inflazionate della bellissima Liguria che mi piaceva far conoscere, intrisa di una grande storia e da sempre legata alla letteratura."

6. MEGLIO SCRIVERE SUBITO AL COMPUTER O TROVI PIU' IMPORTANTE INIZIARE DALLA CARTA, PER LA STESURA DEL LIBRO? 
" Non scrivo a mano da quando avevo otto anni! I miei pensieri sono troppo veloci per la penna, senza computer non sarei in grado di produrre niente. "

7. COME SI CARATTERIZZA UN BUON PERSONAGGIO? È NECESSARIO ISPIRARSI A QUALCUNO O E' POSSIBILE CREARLO ANCHE SOLO CON TANTA IMMAGINAZIONE?
"Si può fare entrambe le cose, dipende dallo scrittore. Io sono cresciuta con la scuola della Commedia all’Italiana, secondo la quale tutto parte dalla realtà. Si può modificare, aggiungere inventiva, essere creativi, tuttavia il mondo attorno a noi è la massima fonte di ispirazione che possa esserci. Per questo, sono molto propensa a osservare. Una volta Ettore Scola mi disse che non avrebbe mai scritto un libro autobiografico perché una cosa del genere se la potevano permettere giusto Primo Levi e Che Guevara.Per quanto riguarda il mio romanzo, ho solamento attinto da alcuni episodi della mia vita, ma non si tratta neppure lontanamente di un’autobiografia, visto che la trama è tutta inventata. Ci sono tuttavia anche molti spunti tratti dalla realtà, in particolare il personaggio di Alex Lennyster nasce grazie alla conoscenza con il figlio di Audrey Hepburn Sean Ferrer, ed altri episodi realmente accaduti a personaggi noti sono nascosti tra le pagine. Li trovate tutti spiegati alla fine, nella Nota dell’autrice. "

8. A TUO PARERE, E' PIU' RILEVANTE ESSERE DOTATI DI UNA BUONA SCRITTURA O DI UNA STORIA ORIGINALE? 
"50 e 50. Sono due elementi indipensabili per scrivere un buon romanzo."

_________________________________________________________________________________________________



L'AUTRICE
Chiara Giacobelli è una scrittrice e giornalista nata nel 1983, laureata in Lettere e Filosofia e specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo a Roma, corso al termine del quale ha vinto il Premio Reali conferito ai migliori studenti dell’ateneo di Tor Vergata. Un disastro chiamato amore è il suo romanzo d’esordio. Tiene un blog culturale sull’Huffington Post e scrive per varie testate, tra cui il gruppo Qn – La Nazione – Il Giorno – Il Resto del Carlino – Affari Italiani – Bell’Italia - In Viaggio. Tra le sue pubblicazioni vi sono degli itinerari culturali pubblicati con Newton Compton: Forse non tutti sanno che nelle Marche... , 101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita e 1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita.

www.chiaragiacobelli.com          
FACEBOOK      |       TWITTER          
                
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 24, 2016 00:30

August 21, 2016

"Un disastro chiamato amore" di Chiara Giacobelli | Recensione

Eccomi qui con un'altra recensione, stavolta firmata Leggereditore, casa editrice con cui ultimamente ho stretto una collaborazione. E devo dire che ho iniziato con il botto! Vi propongo, infatti, una storia decisamente divertente, con tutte le carte in regola per farvi affogare in un mare di risate, ma anche dotata di un pizzico di dolcezza. Come avrete intuito dal titolo, sto parlando di "Un disastro chiamato amore" della scrittrice Chiara Giacobelli. Ben presto potrete leggere una sua intervista proprio qui, sul blog Dolci&Parole.


AUTORE: Chiara Giacobelli   
GENERE: Commedia Romantica, Comico
EDITORE: Leggereditore (Fanucci)
PREZZO: 14,90 € | eBook 4,99 €
PAGINE: 328
DATA DI PUBBLICAZIONE: 14 luglio 2016

TRAMA
Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata…

Recensione________________________________________________________________________________

Qualche volta se ne sente il bisogno: una sana voglia di svagarsi, di allontanarsi dalla cupa realtà, dai problemi di tutti i giorni. Magari l'ingrediente giusto è proprio quel po' po' di humor per esorcizzare le disavventure della vita, e magari occorre anche un pizzico di dolcezza. "Un disastro chiamato amore" racchiude tutto questo, tanto da essere capace di colorare persino le giornate più uggiose, parola dopo parola. Una commedia romantica e spassosa che fa delle disgrazie il punto di lancio per una storia dai toni catastroficamente comici. Impossibile smettere di ridere.La trama è principalmente ambientata nel bellissimo Golfo dei Poeti, splendida location ligure che fa da sfondo alle mirabolanti avventure della protagonista francese Vivienne. Dopo innumerevoli ed inutili tentativi di far carriera come scrittrice, Viv si ritrova a lavorare per il quotidiano "Le Parisien" occupandosi di gossip, ovvero ciò che più odia al mondo. La sua migliore amica Angy sembra essere l'unico incentivo per andare avanti in una vita non proprio soddisfacente; d'altra parte, quando aveva detto di voler fare la scrittrice, non si sarebbe mai immaginata di dover gironzolare per feste mondane in compagnia di un anziano fotografo perennemente arrapato. Un giorno le capita un'incredibile opportunità: il figlio di una famosa attrice italiana le propone un lavoro come biografa per raccontare la vita della madre, scomparsa diversi anni prima, compresa la sua splendida storia d'amore con un regista americano.  Ha così inizio la frizzante disavventura italiana di Vivienne, alle prese con una famiglia decisamente misteriosa, forse un po' perbenista per i suoi gusti. Tra vivaci serate liguri e disastri di portate epiche, la storia dei Lennyster prende sempre più un taglio inatteso, fino a quando Viv capirà che in realtà dietro ai loro volti sereni si nasconde un passato niente affatto luminoso. Se poi ci si mette di mezzo l'amore,  accompagnato da un uomo affascinante dalle mille qualità, il tutto si fa ancora più interessante, nonostante Vivienne mostri più volte di non saper che pesci pigliare.





«Sei Bucolica.»«Non sono bucolica, Viv. Sono Ottimista. E dovresti imparare a esserlo anche tu.» La guardo con tutta la persuasione che mi riesce di racimolare.«In un'altra vita forse sì, imparerò a farlo. In questa preferisco essere catastrofica. Terribilmente catastrofica.» "



La vita della protagonista è allora un vero e proprio susseguirsi di disastri irriverenti e catastrofici. Una semplice cena si può trasformare in un epico, sconvolgente ricordo da dimenticare. Insomma, la metafora dell'elefante in un negozio di porcellane, potrebbe essere quella più adatta se si pensa a questa prorompente e dinamica eroina, dalla scarsa autostima, che non riesce mai a combinarne una giusta. Una storia genuina, divertente e romantica. In due parole: dolcemente catastrofica. Goffa e maldestra, Viv, è da sempre una calamita per i guai, incapace sopratutto di trovare l'uomo giusto: non per niente nutre ormai profondi dubbi sull'amore, e ha deciso di non volerci avere niente a che fare, anche se davanti a lei si dovesse presentare Alex Lennyster, attraente single che sembra provare un interesse nei suoi confronti. "Uff, sono più confusa di prima: mi sento una mosca intrappolata nella tela del ragno. Dove sono finite tutte le mie barriere difensive? Dove si è cacciato il mio esercito di scagnozzi fiduciosi che solitamente mi protegge tanto bene dalle insidie dell'amore? Guardie, a raccolta!". Il suo carattere vivace e dinamico, temprato in un traballante orgoglio femminile, finisce in realtà per renderla spesso un po' ingenua. E come se non bastasse la sua testardaggine ha il tempestivo potere di cacciarla nelle situazioni più sconvenienti. 
Una protagonista senza ombra di dubbio perfetta per un romanzo che porta il titolo di Un disastro chiamato amore, e che regala al lettore piacevoli momenti di lettura, grazie ad una trama ben scandita tra pause di riflessione, situazioni assurde, segreti da scoprire e attimi di romanticismo di cui non si può proprio fare  a meno. I segreti del passato della ricca famiglia Lennyster sono il filo conduttore dell'intero romanzo, e capitolo dopo capitolo vengono analizzate ampiamente le personalità dei personaggi e delineate le loro storie in modo approfondito, ma non per questo stucchevole. Sebbene solitamente, quando si parla di misteri non si pensa subito a una protagonista imbranata come Vivienne, è probabile che questo la renda una valida investigatrice senza nulla da invidiare a Sherlock Holmes. Infine, bisogna dire che questo romanzo non è solamente una divertente commedia, ma si fa anche portatore di un importante messaggio positivo: nonostante le peripezie della vita, Vivienne è sempre riuscita a guardare avanti, ha saputo aspettare e alla fine, pur non pretendendo nulla, il destino ha voluto comunque regalarle una seconda opportunità. Si può quindi riscattarsi in amore e nell'ambito lavorativo? Probabilmente sì, non temete!
"Davanti a determinate situazioni o soccombi per sempre, oppure vai avanti fortificandoti "

VOTO: 4 stelle /su 5




_________________________________________________________________________________________________



L'AUTRICE
Chiara Giacobelli è una scrittrice e giornalista nata nel 1983, laureata in Lettere e Filosofia e specializzata in Editoria, Comunicazione Multimediale e Giornalismo a Roma, corso al termine del quale ha vinto il Premio Reali conferito ai migliori studenti dell’ateneo di Tor Vergata. Un disastro chiamato amore è il suo romanzo d’esordio. Tiene un blog culturale sull’Huffington Post e scrive per varie testate, tra cui il gruppo Qn – La Nazione – Il Giorno – Il Resto del Carlino – Affari Italiani – Bell’Italia - In Viaggio. Tra le sue pubblicazioni vi sono degli itinerari culturali pubblicati con Newton Compton: Forse non tutti sanno che nelle Marche... , 101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita e 1001 monasteri e santuari in Italia da visitare almeno una volta nella vita.

www.chiaragiacobelli.com           
FACEBOOK      |       TWITTER          
                     
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 21, 2016 08:34