Roberta Dellabora's Blog, page 16
November 1, 2015
"Rebel - il deserto in fiamme" di Alwyn Hamilton ∾ Recensione
Quando la Giunti Editore mi ha mandato la descrizione di Rebel dandomi la possibilità di riceverne una copia omaggio per recensirlo, io sono rimasta letteralmente a bocca aperta. Si tratta di uno di quei romanzi assolutamente geniali e innovativi. La Giunti ha presentato oggi (1 novembre 2015) al Lucca Comics l'anteprima mondiale di Rebel, anche se il romanzo è uscito nelle librerie a partire dal 21 ottobre. Dovete sapere, prima di leggere la recensione (o guardare la videorecensione) che questo romanzo è stato oggetto di desiderio da parte di moltissime case editrici oltreoceano e in Europa. Sapere che la nostra Giunti abbia il privilegio di mostrarlo in anteprima mondiale è veramente un'orgoglio.
Inoltre Lucca Comics & Games organizza il primo grande contest di illustrazione dedicato al mondo creato da Alwyn Hamilton. QUI IL LINK del concorso e le prime pagine di Rebel.
[Videorecensione work in progress]
REBEL Il deserto in fiamme
Titolo originale: Rebel of the Sands
Autore: Alwyn Hamilton
Genere: Young Adults\ Fantasy\ Avventura
Editore: Giunti
Prezzo: 12,90 € (prezzo lancio per il primo mese d'uscita fino al 20/11/2015), 17,00 €, eBook 6,99 €
Pagine: 272
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2015
Voto: ✪✪✪✪✪
Trama
Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.
Recensione________________________________________________________________________________
Immaginare è un’azione indispensabile, soprattutto quando si tratta di un romanzo fantasy, e Rebel, il deserto in fiamme è sicuramente uno di quei romanzi che riesce a far scaturire nella mente del lettore tutto un mondo ad alta definizione. Non ci si sorprende quando si scopre che questo romanzo, ideato dalla meravigliosa fantasia di Alwyn Hamilton, sia stato al centro del desiderio e abbia fatto parlare di sé il mondo editoriale internazionale. Un esordio ricco e sostanzioso, incredibilmente originale. Come cita il comunicato stampa della casa editrice Giunti: è un racconto epico di ampio respiro, pieno d’azione, di romance, di intrighi, di umorismo e tragedia, riflessioni politiche, religiose ma anche sulla natura del potere, l'uso della violenza e delle armi. Tutto questo in un romanzo di nemmeno 300 pagine!
Rebel è un fantasy che profuma di thè alla menta di Marrakech, di spezie orientali, di vento del deserto. Ma anche di magia e creature mistiche. Adrenalina mischiata ad una buona dose di rabbia, paura e sentimenti. Meraviglioso.
____________________________________________________________
“Era davvero troppo difficile fidarsi di un ragazzo con un sorriso così, un sorriso che mi faceva venire voglia di seguirlo ovunque e allo stesso tempo mi metteva in guardia nel farlo. […]«Hai mai desiderato qualcosa con una forza tale da non poterlo più chiamare desiderio? Io ho bisogno di andarmene di qui. Ne ho bisogno come ho bisogno dell’aria per respirare»”
____________________________________________________________
Ma il mondo disegnato da Alwyn Hamilton non si rivela certamente una passeggiata. Amani pensava che i Djinni fossero solamente una leggenda, una storia raccontata ai giovani per spaventare la gente e metterli in guardia. Creature come i Gul, o gli Skinwalker capaci di generarsi dal deserto stesso e di divorare la gente con il loro aspetto ingannevole e di fare vivere veri e propri incubi. Amani e Jin, però, quando giungono ad una cittadina che sembra essere stata devastata da un fuoco innaturale, capiscono che la posta in gioco è ben più alta di quanto si immaginassero e ben presto la ragazza si ritrova a dover fare una scelta importante: non fare nulla e quindi passare inosservata agli occhi del Sultano, oppure unirsi alla ribellione capitanata dal leggendario Principe Ribelle.Suspance, segreti, adrenalina, amore, paura, coraggio. La mitologia, che è un elemento importantissimo del romanzo, pesca a piene mani dall'immaginario islamico e persiano creando però atmosfere e creature nuove e originali. Tutti fattori che fanno di questo romanzo un fantasy innovativo e quasi reale. Impossibile smettere di leggere. La tipologia di scrittura che la penna di Alwyn Hamilton diffonde è assolutamente semplice e colorita allo stesso tempo, piacevole e ricca di parti descrittive e storiche. Il trionfo della cultura in un fantasy che ha tutto da insegnare. Decisamente uno dei migliori libri del 2015.Soffermiamoci adesso sulla copertina. Un progetto grafico di Stefano Moro e nella sovraccoperta troviamo un’illustrazione di Daniele Gaspari. Una cover che sprigiona tutta l’essenza della trama e immediatamente ci sentiamo rapiti dagli occhi blu e sgargianti di Amani. Senza poi parlare delle greche dorate che riportano esattamente alla cultura persiana e islamica.
VOTO: 5 stelle/su 5
__________________________________________________________________________________
L'autrice
Alwyn Hamilton, nata in Canada, ha studiato storia dell'arte in Francia e attualmente vive a Londra. Da poco laureatasi a Cambridge, si è subito fatta notare nell'ambiente editoriale internazionale con questo esordio straordinariamente originale e affascinante.
Inoltre Lucca Comics & Games organizza il primo grande contest di illustrazione dedicato al mondo creato da Alwyn Hamilton. QUI IL LINK del concorso e le prime pagine di Rebel.
[Videorecensione work in progress]
REBEL Il deserto in fiamme

Autore: Alwyn Hamilton
Genere: Young Adults\ Fantasy\ Avventura
Editore: Giunti
Prezzo: 12,90 € (prezzo lancio per il primo mese d'uscita fino al 20/11/2015), 17,00 €, eBook 6,99 €
Pagine: 272
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2015
Voto: ✪✪✪✪✪
Trama
Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.
Recensione________________________________________________________________________________

Rebel è un fantasy che profuma di thè alla menta di Marrakech, di spezie orientali, di vento del deserto. Ma anche di magia e creature mistiche. Adrenalina mischiata ad una buona dose di rabbia, paura e sentimenti. Meraviglioso.
____________________________________________________________
“Era davvero troppo difficile fidarsi di un ragazzo con un sorriso così, un sorriso che mi faceva venire voglia di seguirlo ovunque e allo stesso tempo mi metteva in guardia nel farlo. […]«Hai mai desiderato qualcosa con una forza tale da non poterlo più chiamare desiderio? Io ho bisogno di andarmene di qui. Ne ho bisogno come ho bisogno dell’aria per respirare»”

____________________________________________________________
Ma il mondo disegnato da Alwyn Hamilton non si rivela certamente una passeggiata. Amani pensava che i Djinni fossero solamente una leggenda, una storia raccontata ai giovani per spaventare la gente e metterli in guardia. Creature come i Gul, o gli Skinwalker capaci di generarsi dal deserto stesso e di divorare la gente con il loro aspetto ingannevole e di fare vivere veri e propri incubi. Amani e Jin, però, quando giungono ad una cittadina che sembra essere stata devastata da un fuoco innaturale, capiscono che la posta in gioco è ben più alta di quanto si immaginassero e ben presto la ragazza si ritrova a dover fare una scelta importante: non fare nulla e quindi passare inosservata agli occhi del Sultano, oppure unirsi alla ribellione capitanata dal leggendario Principe Ribelle.Suspance, segreti, adrenalina, amore, paura, coraggio. La mitologia, che è un elemento importantissimo del romanzo, pesca a piene mani dall'immaginario islamico e persiano creando però atmosfere e creature nuove e originali. Tutti fattori che fanno di questo romanzo un fantasy innovativo e quasi reale. Impossibile smettere di leggere. La tipologia di scrittura che la penna di Alwyn Hamilton diffonde è assolutamente semplice e colorita allo stesso tempo, piacevole e ricca di parti descrittive e storiche. Il trionfo della cultura in un fantasy che ha tutto da insegnare. Decisamente uno dei migliori libri del 2015.Soffermiamoci adesso sulla copertina. Un progetto grafico di Stefano Moro e nella sovraccoperta troviamo un’illustrazione di Daniele Gaspari. Una cover che sprigiona tutta l’essenza della trama e immediatamente ci sentiamo rapiti dagli occhi blu e sgargianti di Amani. Senza poi parlare delle greche dorate che riportano esattamente alla cultura persiana e islamica.
VOTO: 5 stelle/su 5

__________________________________________________________________________________

L'autrice
Alwyn Hamilton, nata in Canada, ha studiato storia dell'arte in Francia e attualmente vive a Londra. Da poco laureatasi a Cambridge, si è subito fatta notare nell'ambiente editoriale internazionale con questo esordio straordinariamente originale e affascinante.
Published on November 01, 2015 10:29
October 23, 2015
La borsa di una booklover? - 50 Sfumature di Lettori #FunnyVideo
50 Sfumature di Lettori è la mia rubrica di video esilaranti che vedono me come protagonista, per raccontarvi quali pazze pazzie compiono ogni giorno quegli esseri chiamati: Booklovers!
In questo video: Vi siete mai domandati cosa ci sia dentro la borsa di un'amante di libri? Sicuramente non un fazzoletto!
In questo video: Vi siete mai domandati cosa ci sia dentro la borsa di un'amante di libri? Sicuramente non un fazzoletto!
Published on October 23, 2015 02:26
October 19, 2015
Le Uscite interessanti del 2015. Voglia di ribellione, di avventure e d'amore!
Ben trovati carissimi follower del blog Dolci&Parole, oggi torno con le mie segnalazioni dei libri che più mi hanno incuriosita in questo 2015. Alcuni libri li trovate già sugli scaffali delle librerie, altri invece dovremmo aspettare ancora un po'. Alcuni di questi ve li mostro in anteprima. Quali vi attirano maggiormente? A me, personalmente, tutti quanti.
Maledetto portafoglio vuoto!!!
_____________________________________________________________________________________________
IL PIU' ATTESO!
REBEL Il deserto in fiamme
Titolo originale: Rebel of the Sands
Autore: Alwyn Hamilton
Genere: Young Adults\ Fantasy
Editore: Giunti
Prezzo: 12,90 € (prezzo lancio per il primo mese d'uscita),
eBook 12,99 €
Pagine: 272
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2015
Trama
Amani è sempre stata sicura di trovare una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.Tiratrice infallibile, per realizzare il suo sogno Amani partecipa a un torneo travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, il misterioso e affascinante Serpente dell’Est. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano del Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle.Ormai nota come il Bandito dagli Occhi Blu, Amani dovrà scappare con Jin attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l’ardire di domarli; i Djinni, capaci di evocare straordinarie illusioni; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e spietati skinwalker che divorano gli umani per assumerne le sembianze... Di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale, Amani e Jin capiranno che la posta in gioco è più alta del loro destino. E il Bandito dagli Occhi Blu dovrà decidere se fidarsi del Serpente dell’Est e unirsi alla rivoluzione…• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
A LUCCA COMICS! In occasione del lancio in anteprima mondiale di Rebel. Il deserto in fiamme domenica 1 novembre a Lucca Comics alle ore 11 nell’Auditorium San Romano, Alwyn Hamilton, Licia Troisi, Herbie Brennan e Matteo Strukul, moderati da Pierdomenico Baccalario, si confronteranno su ribellione, guerra e libertà nella letteratura fantastica e parleranno delle loro eroine più combattive. Inoltre Lucca Comics & Games organizza il primo grande contest di illustrazione dedicato al mondo creato da Alwyn Hamilton. QUI IL LINK del concorso e le prime pagine di Rebel.
_____________________________________________________________________________________________
FIREBIRD (1#)La caccia
Titolo originale: A thousand pieces of youAutore: Claudia GrayGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Harlequin MondadoriPrezzo: 16,00 € / eBook 8,99 €Pagine: 270Data di pubblicazione: 8 settembre 2015
Trama
Marguerite Caine è cresciuta respirando intorno a sé le teorie scientifiche più all'avanguardia. I suoi genitori, infatti, sono due famosi scienziati che sono riusciti a realizzare la macchina più stupefacente di tutti i tempi: il Firebird. Si tratta di un congegno che permette di viaggiare in dimensioni parallele, basandosi sulla teoria che esistono infiniti universi, che sono poi quelli delle possibilità. Ciò che non è stato in questo mondo si è certamente realizzato in uno degli altri. Il padre di Marguerite, però, è misteriosamente scomparso. Sembra che a ucciderlo sia stato Paul, uno degli assistenti, che è poi fuggito impunito in un'altra dimensione, portando via con sé tutti i dati relativi al Firebird. Marguerite si lancia alla ricerca del padre e grazie a Theo, uno studente di fisica che l'aiuta nell'impresa, riesce a ingaggiare una caccia all'uomo pluri-dimensionale, tra una Londra del futuro, una Russia ai tempi dello Zar e un mondo sottomarino... Le vite sono mille. Mille le possibilità. Ma il destino è uno soltanto.
www.claudiagray.com
_____________________________________________________________________________________________
IL DOMINIO DEL FUOCO
Titolo originale: An ember in the AshesAutore: Sabaa TahirGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Editrice NordPrezzo: 16,90 € Pagine: 432Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Trama
C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero… Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.www.sabaatahir.com
_____________________________________________________________________________________________
TRA LE BRACCIA DI MORFEO (2#)
Titolo originale: UnhingedAutore: A.G.HowardGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Newton ComptonPrezzo: 14,90 € / eBook 4,99 €Pagine: 416Data di pubblicazione: 22 ottobre 2015
Trama
Alyssa Gardner è stata nella tana del coniglio e ha affrontato il Serpente.Ha salvato la vita di Jeb, il ragazzo che ama, è sfuggita alle macchinazioni dell’inquietante e seducente Morpheus e alla vendicativa Regina Rossa. Ora tutto quello che deve fare è prendere il diploma per realizzare il suo sogno e frequentare una prestigiosa accademia d’arte a Londra. Sarebbe tutto più semplice se sua madre, appena uscita da una casa di cura, non si comportasse sempre in modo eccessivamente protettivo e sospettoso. E se il misterioso Morpheus evitasse di farsi vedere in giro per la scuola e non la tormentasse proponendole una pericolosa missione, un’altra sfida al Paese delle Meraviglie, a cui lei, almeno in parte, appartiene…www.aghoward.com
_____________________________________________________________________________________________
BELLEZZA CRUDELE (1#)
Titolo originale: Cruel beauty Universe Autore: Rosamund HodgeGenere: Paranormal RomanceEditore: Newton ComptonPrezzo: 9,90 € / eBook 4,99 €Pagine: 320Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Trama
Costretta a fidanzarsi con il malvagio governatore del suo Regno, la giovane e determinata Nyx sa che il suo destino è sposarlo, ma per coronare il suo sogno più segreto: ucciderlo e liberare finalmente il popolo dal giogo di quella crudele tirannia. Eppure nel giorno del suo diciassettesimo compleanno – quando la ragazza si trasferisce con lui nel castello sulla cima più alta di tutto il Paese – capisce che nulla è come se l’era aspettato, soprattutto il nuovo marito, incredibilmente affascinante e seducente. Nyx sa che deve salvare la sua gente a tutti i costi, eppure resistere al suo nemico giurato sta diventando sempre più difficile perché lui è ben deciso a conquistare il cuore della sua sposa. Con il suo romanzo d’esordio, Bellezza crudele, Rosamund Hodge ci regala una favola romantica, che farà sognare le lettrici, e inaugura una nuova saga che vede protagonista la coraggiosa eroina Nyx.www.rosamundhodge.net
_____________________________________________________________________________________________
Maledetto portafoglio vuoto!!!
_____________________________________________________________________________________________
IL PIU' ATTESO!
REBEL Il deserto in fiamme
Titolo originale: Rebel of the Sands
Autore: Alwyn Hamilton
Genere: Young Adults\ Fantasy
Editore: Giunti
Prezzo: 12,90 € (prezzo lancio per il primo mese d'uscita),
eBook 12,99 €
Pagine: 272
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2015
Trama
Amani è sempre stata sicura di trovare una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.Tiratrice infallibile, per realizzare il suo sogno Amani partecipa a un torneo travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, il misterioso e affascinante Serpente dell’Est. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano del Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle.Ormai nota come il Bandito dagli Occhi Blu, Amani dovrà scappare con Jin attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l’ardire di domarli; i Djinni, capaci di evocare straordinarie illusioni; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e spietati skinwalker che divorano gli umani per assumerne le sembianze... Di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale, Amani e Jin capiranno che la posta in gioco è più alta del loro destino. E il Bandito dagli Occhi Blu dovrà decidere se fidarsi del Serpente dell’Est e unirsi alla rivoluzione…• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

_____________________________________________________________________________________________

Titolo originale: A thousand pieces of youAutore: Claudia GrayGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Harlequin MondadoriPrezzo: 16,00 € / eBook 8,99 €Pagine: 270Data di pubblicazione: 8 settembre 2015
Trama

www.claudiagray.com
_____________________________________________________________________________________________

Titolo originale: An ember in the AshesAutore: Sabaa TahirGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Editrice NordPrezzo: 16,90 € Pagine: 432Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Trama
C'è stato un tempo in cui la sua terra era ricca di arte e di cultura. Laia non può ricordarsene, eppure ha sentito spesso i racconti su come fosse la vita prima che l'Impero trasformasse il mondo in un luogo grigio e dominato dalla tirannia, dove la scrittura è proibita e in cui una parola di troppo può significare la morte. Laia lo sa fin troppo bene, perché i suoi genitori sono caduti vittima di quel regime oppressivo. Da allora, lei ha imparato a tenere segreto l’amore per i libri, a non protestare, a non lamentarsi. Ma la sua esistenza cambia quando suo fratello Darin viene arrestato con l’accusa di tradimento. Per lui, Laia è disposta a tutto, anche a chiedere aiuto ai ribelli, che le propongono un accordo molto pericoloso: libereranno Darin, se lei diventerà una spia infiltrata nell'Accademia, la scuola in cui vengono formati i guerrieri dell'Impero… Da quattordici anni, Elias non conosce una realtà diversa da quella dell'Accademia. Quattordici anni di addestramento durissimo, durante i quali si è distinto per forza, coraggio e abilità. Elias è la promessa su cui l'Impero ripone le proprie speranze. Tuttavia, più aumenta la fiducia degli ufficiali nei suoi confronti, più lui vacilla, divorato dai dubbi. Vuole davvero diventare l'ingranaggio di un meccanismo spietato e senza scrupoli? Il giorno in cui conoscerà Laila, Elias troverà la risposta. E il suo destino sarà segnato.www.sabaatahir.com
_____________________________________________________________________________________________

Titolo originale: UnhingedAutore: A.G.HowardGenere: Young Adults/ FantasyEditore: Newton ComptonPrezzo: 14,90 € / eBook 4,99 €Pagine: 416Data di pubblicazione: 22 ottobre 2015
Trama
Alyssa Gardner è stata nella tana del coniglio e ha affrontato il Serpente.Ha salvato la vita di Jeb, il ragazzo che ama, è sfuggita alle macchinazioni dell’inquietante e seducente Morpheus e alla vendicativa Regina Rossa. Ora tutto quello che deve fare è prendere il diploma per realizzare il suo sogno e frequentare una prestigiosa accademia d’arte a Londra. Sarebbe tutto più semplice se sua madre, appena uscita da una casa di cura, non si comportasse sempre in modo eccessivamente protettivo e sospettoso. E se il misterioso Morpheus evitasse di farsi vedere in giro per la scuola e non la tormentasse proponendole una pericolosa missione, un’altra sfida al Paese delle Meraviglie, a cui lei, almeno in parte, appartiene…www.aghoward.com
_____________________________________________________________________________________________

Titolo originale: Cruel beauty Universe Autore: Rosamund HodgeGenere: Paranormal RomanceEditore: Newton ComptonPrezzo: 9,90 € / eBook 4,99 €Pagine: 320Data di pubblicazione: 8 ottobre 2015
Trama
Costretta a fidanzarsi con il malvagio governatore del suo Regno, la giovane e determinata Nyx sa che il suo destino è sposarlo, ma per coronare il suo sogno più segreto: ucciderlo e liberare finalmente il popolo dal giogo di quella crudele tirannia. Eppure nel giorno del suo diciassettesimo compleanno – quando la ragazza si trasferisce con lui nel castello sulla cima più alta di tutto il Paese – capisce che nulla è come se l’era aspettato, soprattutto il nuovo marito, incredibilmente affascinante e seducente. Nyx sa che deve salvare la sua gente a tutti i costi, eppure resistere al suo nemico giurato sta diventando sempre più difficile perché lui è ben deciso a conquistare il cuore della sua sposa. Con il suo romanzo d’esordio, Bellezza crudele, Rosamund Hodge ci regala una favola romantica, che farà sognare le lettrici, e inaugura una nuova saga che vede protagonista la coraggiosa eroina Nyx.www.rosamundhodge.net
_____________________________________________________________________________________________
Published on October 19, 2015 13:26
October 15, 2015
"After" di Anna Todd ∾ Recensione
Dare una valutazione a questo libro è stato davvero difficile. La lunghezza del libro e le svariate scene mi hanno indotto a pensare in un primo momento di trovarmi di fronte ad un’appassionante storia d’amore (e si sa che io non vado matta per questo genere) che mi ha risucchiata completamente, e non ho potuto far a meno di cibarmi di ogni parola, di ogni dialogo e disavventura legata alla protagonista Theresa. In secondo, però, la troppa lunghezza degli eventi mi ha rallentato oltre la metà del libro, riconquistandomi invece alla fine. Come ho già detto: un libro difficile da valutare! E voi cosa ne pensate? Siete dell'idea che si tratti di un vero e proprio disastro letterario o vi ha attratto molto più di quanto pensavate?
Seguimi anche su Youtube e non perderti le mie video recensioni
AFTER (1#)
Titolo: After
Autore: Anna Todd
Genere: New Adults, Erotico, Romance
Traduttore: Ilaria Katerinov
Data di pubblicazione: Giugno 2015
Numero pagine: 425
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 14,90€
Voto: ✪✪✪✪
Trama
LA STORIA D'AMORE CHE HA GIÀ CONQUISTATO OLTRE UN MILIARDO DI LETTORI. UN FENOMENO MONDIALE.
Acqua e sapone, ottimi voti e con un ragazzo perfetto che l'aspetta a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già segnato... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s'imbatte in Hardin. E da allora niente è come prima. Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza, arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile. Una passione che, contro ogni previsione, sembra reciproca. Nonostante Hardin, per ogni passo verso di lei, con un altro poi retroceda. Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c'è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l'inizio di un amore infinito?
Recensione________________________________________________________________________________
“Non so perché Hardin mi renda così emotiva. Un minuto prima lo odio, un minuto dopo voglio baciarlo. Mi fa piangere, mi fa ridere, mi fa gridare; ma sopratutto mi fa sentire viva.”
After si piazza in modo assoluto tra i libri più interessanti di quest’anno. In molti di voi saranno contrariati da questa affermazione, ma già dal fatto che voi lo siate rende il “Fenomeno Anna Todd” più curioso di quanto non pensiate. E’ anche vero, però, che in un qual modo la pubblicità di questa saga uscita in modo estremamente veloce, è stata un po’ troppo esaltata a tal punto da considerarlo un capolavoro. In primis nasce come una fan fiction ispirata al cantante dei One Direction Harry Styles, infatti il nome al momento della pubblicazione viene rivisitato e si decide di cambiare da Harry a Hardin. After in realtà altro non è che la burrascosa storia di Tessa, ragazza acqua e sapone, che in un giorno con l’altro la sua nuova vita universitaria viene stravolta di punto in bianco con l’entrata in scena di Hardin, che è esattamente il suo opposto: arrogante e presuntuoso, con i piercing al labro e la pelle tatuata.Le prime parole che vengono in mente pensando ad After di Anna Todd sono coinvolgente, devastante, divertente, sensuale, irritabile. Anche se oltre la metà la storia si fa un po’ più rallentata, è chiaro che il vero carburante di tutta la trama è il folle legame che unisce Tessa e Hardin, due poli opposti che non fanno altro che litigare.L’amore però scatta inevitabilmente tra i due e la nostra Tessa ci racconta in prima persona cosa sta vivendo, cosa pensa e quali sono le sue paure. Hardin è un personaggio maledetto, tormentato ma non per questo non sicuro di sé. Tessa cerca sempre di portare il loro rapporto ad un livello più alto e di scoprire ogni particolare e segreto, ma il carattere duro di Hardin la tiene segregata fuori dal suo cuore sebbene lui sia attratto irrimediabilmente dalla personalità così diversa di Tessa. Questo da luogo ad un continuo lasciarsi e riprendersi. Litigare e fare pace. Fin quando Hardin sembra sempre più innamorato di lei da volere tenerla al sicuro da tutto e da tutti. Ma al sicuro da cosa?In un volume capiente di particolari e di capitoli (ben 97) si sviluppa questa storia d’amore ricca di sentimenti ma anche di periodi morti e dilungativi. In un primo momento il lettore è rapito completamente dall’enfasi narrativa che After emana parola dopo parola, e viene indotto sempre più a scoprire cosa succederà. Ma dall’altro, After è anche caratterizzato da periodi lenti che ci fanno pensare che gli svariati litigi tra i due non finiranno mai. Fino a giungere al termine del libro con una voglia incontenibile di leggere il seguito, grazie anche, e soprattutto, al classico colpo di scena finale (che, se abbiamo imparato a conoscere quel po’ che basta il nostro Hardin, sapremo già di che cosa si tratta).
______________________________________________________________________________________________________
“Hardin è come una droga: ogni volta che ne prendo un po’, ne voglio sempre di più. Riempie i miei pensieri e invade i miei sogni”
______________________________________________________________________________________________________
After è un tripudio di alti e bassi narrati attraverso una scrittura assolutamente semplice e contemporanea, rivolta ad un pubblico maturo, sì, ma anche a chi vuole farsi trasportare dai propri sentimenti. Badate bene: sentimenti in continua lotta tra loro!Si resta per lo più attoniti dal fatto che Anna Todd abbia voluto inserire delle scene di sesso, che non ci si aspetta effettivamente, e pensiamo si tratti della solita storia d’amore americana al college. Una caratteristica che rimanda con la mente a 50 Sfumature di grigio e ci fa capire come il coraggioso e discusso tentativo di E.L. James abbia condizionato la nuova narrativa contemporanea. Per quanto riguarda il finale a sorpresa invece, la prima cosa che balza all’occhio è l’esorbitante somiglianza con il film Non è un’altra stupida commedia americana, anche se in chiave comica, anch’essa incentrata sulla vita studentesca dei personaggi e sulla tendenza ad allontanare chi è diverso e fuori moda, dove il risvolto della medaglia coincide inevitabilmente con l’avvicinamento di un personaggio maschile e uno femminile. Quindi, in ultima, After è un capolavoro? No, ma assolutamente coinvolgente.Bellissima la cover creata dalla graphic designer Sabrina Veneto che combina immagini prese da Getty Images e unisce il simbolo dell’infinito (iconografia che viene più volte ripresa nel romanzo) creato dal gruppo Planeta-Art Department for the design. La copertina mostra Tessa e Hardin abbracciati in uno sfondo variegato di colori, che ben si lega con le colorite e svariate avventure e disavventure che i due vivono a distanza di pochi mesi. Probabilmente una delle poche copertine del quale ci si può fidare!
VOTO: 4 stelle/su 5
AFTER SERIE
1. After, Amore infinito (Giugno 2015) 2. After, Un cuore in mille pezzi (Luglio 2015) 3. After, Come mondi lontani (Settembre 2015) 4. After, Anime Perdute (Esce il 20 Ottobre 2015)
__________________________________________________________________________________
L'autrice
Anna Todd vive a Austin, in Texas, insieme al marito, con il quale ha battuto ogni statistica sposandolo a un mese dal diploma. Dopo aver seguito Wattpad per cinque mesi come lettrice, ha deciso di partecipare da scrittrice, condividendo online una storia, un capitolo dopo l'altro. Così è nato After. Quello che è venuto dopo, è sotto gli occhi di tutti. E ora Anna vive un sogno diventato realtà.
www.annatodd.com
Twitter @Imaginator1Dx | Instagram @Imaginator1D | Wattpad Imaginator1D
Seguimi anche su Youtube e non perderti le mie video recensioni
AFTER (1#)

Autore: Anna Todd
Genere: New Adults, Erotico, Romance
Traduttore: Ilaria Katerinov
Data di pubblicazione: Giugno 2015
Numero pagine: 425
Editore: Sperling & Kupfer
Prezzo: 14,90€
Voto: ✪✪✪✪
Trama
LA STORIA D'AMORE CHE HA GIÀ CONQUISTATO OLTRE UN MILIARDO DI LETTORI. UN FENOMENO MONDIALE.
Acqua e sapone, ottimi voti e con un ragazzo perfetto che l'aspetta a casa, Tessa ama pensare di avere il controllo della sua vita. Al primo anno di college, il suo futuro sembra già segnato... Sembra, perché Tessa fa a malapena in tempo a mettere piede nel campus che subito s'imbatte in Hardin. E da allora niente è come prima. Lui è il classico cattivo ragazzo, tutto fascino e sregolatezza, arrabbiato con il mondo, arrogante e ribelle, pieno di piercing e tatuaggi. È la persona più detestabile che Tessa abbia mai conosciuto. Eppure, il giorno in cui si ritrova sola con lui, non può fare a meno di baciarlo. Un bacio che cambierà tutto. E accenderà in lei una passione incontrollabile. Una passione che, contro ogni previsione, sembra reciproca. Nonostante Hardin, per ogni passo verso di lei, con un altro poi retroceda. Per entrambi sarebbe più facile arrendersi e voltare pagina, ma se stare insieme è difficile, a tratti impossibile, lo è ancora di più stare lontani. Quello che c'è tra Tessa e Hardin è solo una storia sbagliata o l'inizio di un amore infinito?
Recensione________________________________________________________________________________
“Non so perché Hardin mi renda così emotiva. Un minuto prima lo odio, un minuto dopo voglio baciarlo. Mi fa piangere, mi fa ridere, mi fa gridare; ma sopratutto mi fa sentire viva.”
After si piazza in modo assoluto tra i libri più interessanti di quest’anno. In molti di voi saranno contrariati da questa affermazione, ma già dal fatto che voi lo siate rende il “Fenomeno Anna Todd” più curioso di quanto non pensiate. E’ anche vero, però, che in un qual modo la pubblicità di questa saga uscita in modo estremamente veloce, è stata un po’ troppo esaltata a tal punto da considerarlo un capolavoro. In primis nasce come una fan fiction ispirata al cantante dei One Direction Harry Styles, infatti il nome al momento della pubblicazione viene rivisitato e si decide di cambiare da Harry a Hardin. After in realtà altro non è che la burrascosa storia di Tessa, ragazza acqua e sapone, che in un giorno con l’altro la sua nuova vita universitaria viene stravolta di punto in bianco con l’entrata in scena di Hardin, che è esattamente il suo opposto: arrogante e presuntuoso, con i piercing al labro e la pelle tatuata.Le prime parole che vengono in mente pensando ad After di Anna Todd sono coinvolgente, devastante, divertente, sensuale, irritabile. Anche se oltre la metà la storia si fa un po’ più rallentata, è chiaro che il vero carburante di tutta la trama è il folle legame che unisce Tessa e Hardin, due poli opposti che non fanno altro che litigare.L’amore però scatta inevitabilmente tra i due e la nostra Tessa ci racconta in prima persona cosa sta vivendo, cosa pensa e quali sono le sue paure. Hardin è un personaggio maledetto, tormentato ma non per questo non sicuro di sé. Tessa cerca sempre di portare il loro rapporto ad un livello più alto e di scoprire ogni particolare e segreto, ma il carattere duro di Hardin la tiene segregata fuori dal suo cuore sebbene lui sia attratto irrimediabilmente dalla personalità così diversa di Tessa. Questo da luogo ad un continuo lasciarsi e riprendersi. Litigare e fare pace. Fin quando Hardin sembra sempre più innamorato di lei da volere tenerla al sicuro da tutto e da tutti. Ma al sicuro da cosa?In un volume capiente di particolari e di capitoli (ben 97) si sviluppa questa storia d’amore ricca di sentimenti ma anche di periodi morti e dilungativi. In un primo momento il lettore è rapito completamente dall’enfasi narrativa che After emana parola dopo parola, e viene indotto sempre più a scoprire cosa succederà. Ma dall’altro, After è anche caratterizzato da periodi lenti che ci fanno pensare che gli svariati litigi tra i due non finiranno mai. Fino a giungere al termine del libro con una voglia incontenibile di leggere il seguito, grazie anche, e soprattutto, al classico colpo di scena finale (che, se abbiamo imparato a conoscere quel po’ che basta il nostro Hardin, sapremo già di che cosa si tratta).
______________________________________________________________________________________________________
“Hardin è come una droga: ogni volta che ne prendo un po’, ne voglio sempre di più. Riempie i miei pensieri e invade i miei sogni”

After è un tripudio di alti e bassi narrati attraverso una scrittura assolutamente semplice e contemporanea, rivolta ad un pubblico maturo, sì, ma anche a chi vuole farsi trasportare dai propri sentimenti. Badate bene: sentimenti in continua lotta tra loro!Si resta per lo più attoniti dal fatto che Anna Todd abbia voluto inserire delle scene di sesso, che non ci si aspetta effettivamente, e pensiamo si tratti della solita storia d’amore americana al college. Una caratteristica che rimanda con la mente a 50 Sfumature di grigio e ci fa capire come il coraggioso e discusso tentativo di E.L. James abbia condizionato la nuova narrativa contemporanea. Per quanto riguarda il finale a sorpresa invece, la prima cosa che balza all’occhio è l’esorbitante somiglianza con il film Non è un’altra stupida commedia americana, anche se in chiave comica, anch’essa incentrata sulla vita studentesca dei personaggi e sulla tendenza ad allontanare chi è diverso e fuori moda, dove il risvolto della medaglia coincide inevitabilmente con l’avvicinamento di un personaggio maschile e uno femminile. Quindi, in ultima, After è un capolavoro? No, ma assolutamente coinvolgente.Bellissima la cover creata dalla graphic designer Sabrina Veneto che combina immagini prese da Getty Images e unisce il simbolo dell’infinito (iconografia che viene più volte ripresa nel romanzo) creato dal gruppo Planeta-Art Department for the design. La copertina mostra Tessa e Hardin abbracciati in uno sfondo variegato di colori, che ben si lega con le colorite e svariate avventure e disavventure che i due vivono a distanza di pochi mesi. Probabilmente una delle poche copertine del quale ci si può fidare!
VOTO: 4 stelle/su 5


AFTER SERIE
1. After, Amore infinito (Giugno 2015) 2. After, Un cuore in mille pezzi (Luglio 2015) 3. After, Come mondi lontani (Settembre 2015) 4. After, Anime Perdute (Esce il 20 Ottobre 2015)
__________________________________________________________________________________

Anna Todd vive a Austin, in Texas, insieme al marito, con il quale ha battuto ogni statistica sposandolo a un mese dal diploma. Dopo aver seguito Wattpad per cinque mesi come lettrice, ha deciso di partecipare da scrittrice, condividendo online una storia, un capitolo dopo l'altro. Così è nato After. Quello che è venuto dopo, è sotto gli occhi di tutti. E ora Anna vive un sogno diventato realtà.
www.annatodd.com
Twitter @Imaginator1Dx | Instagram @Imaginator1D | Wattpad Imaginator1D
Published on October 15, 2015 04:45
October 12, 2015
"Fat Boy Swim" di Catherine Forde ∾ Recensione
Non posso non parlarvi di Fat Boy Swim, carissimi lettori. E' un dovere da parte mia. Sì, perchè questo libro racchiude un bellissimo insegnamento: ci insegna a non arrenderci nonostante tutti ci critichino per il nostro aspetto. Il bullismo non deve scalfirci. Ce lo racconta Jimmy, il protagonista di questo dolcissimo romanzo.
FAT BOY SWIM
Titolo: Fat Boy Swim
Autore: Catherine Forde
Genere: Romanzo per ragazzi
Traduttore: Patrizia Rossi
Data di pubblicazione: marzo 2004
Numero pagine: 265
Editore: Fabbri Editori
Prezzo: 14,50€
Voto: ✪✪✪✪
Trama
Jimmy Kelly, quattordici anni, ciccione.
A giocare a pallone è un disastro: non ha amici; anzi, ha parecchi nemici. La sola cosa che ama fare è cucinare: è un cuoco divino, come sa bene l’adorata zia Polly. Poi padre Joseph lo convince – o meglio, lo costringe – a imparare a nuotare. E come per miracolo Jimmy, che ha sempre creduto di odiare l’acqua, scopre che è il suo elemento. Diventa veloce e potente, perde peso, viene invitato a entrare nella squadra di nuoto della scuola. Ma proprio il nuoto svela un segreto sepolto a fondo nel passato della sua famiglia: un segreto scomodo, un’ingombrante verità.
Recensione________________________________________________________________________________
Un piccolo romanzo rivolto ai più giovani che hanno a che fare tutti i giorni con le piccole peripezie della vita scolastica. Il bullismo è una realtà che non smette di esistere, e Catherine Forde, autrice di Fat Boy Swim (edito nel 2004 da Fabbri Editori), ci mostra una sfaccettatura di questo rilevante problema capace di distruggere l’animo di un ragazzo, triturarlo e ridurlo in poltiglia.E’ la storia di Jimmy, quattordici anni, ragazzo in terribile sovrappeso. La sua vita non potrebbe andare peggio di così; i compagni di scuola e di calcetto lo scherniscono duramente per la sua forma, lo torturano rovinandogli tutto ciò che possiede, anche la dignità. Eppure lui non fa niente per ribellarsi perché è insicuro di sé e l’unico modo per dimenticare i pensieri negativi è strafogarsi di merendine, oppure cucinare per l’adorata zia Pol. E’ infatti un abile cuoco, ma nessuno lo sa perché tutti sono troppo impegnati a pensare che l’unica cosa che Jimmy è capace di fare è quella di ingozzarsi di cibo fino a scoppiare. La madre non gliene fa una colpa, anzi non lo biasima per niente e non fa nulla per migliorare il cattivo umore del povero ragazzo. Inaspettatamente, però, padre Joseph (o GI Joe come lo sopranomina Jimmy) che lui credeva lo detestasse, si rivela essere invece la chiave per la svolta decisiva, non solamente della vita del povero Jimmy, ma anche per lo stesso padre Joseph che scopre il suo grande talento culinario e vuole sfruttarlo al meglio. Fat Boy Swim è la dimostrazione di come ci si può riscattare prima o poi, di come il bullismo non sia poi così determinante nella vita di un giovane ragazzo, e di come esso possa in verità risorgere dalle sue ceneri e realizzare dei sogni che non sapeva di avere. Anche se le buone o cattive sorprese sono sempre dietro l’angolo, e il segreto che Jimmy verrà a scoprire su sé stesso e sulla sua famiglia lo segnerà profondamente, più di quanto lui possa pensare.
____________________________________________________________________________________________________________________________
“Se fossero di più le persone che guardano oltre l’aspetto esteriore”
Dato il bellissimo messaggio e la dura realtà studentesca di cui Jimmy fa parte, Fat Boy Swim è sicuramente un libro che dovrebbe essere letto a scuola. Tratta infatti di temi attuali e molto istruttivi, sebbene l’autrice riesca in un qual modo a destreggiarsi con un linguaggio semplice e diretto, fluido, e dunque a scrivere una storia non troppo pesante e impegnativa. Una lettura piacevolissima e interessante che fa aprire gli occhi e ci insegna come i sogni possano essere realizzati nonostante le disavventure che legano il nostro percorso di vita.La trama è ben descritta, per quanto non si tratti poi di un capolavoro per ragazzi, ma indubbiamente molto scorrevole e coinvolgente. Il fatto che non sappiamo cosa possa succedere al povero protagonista ci induce a voltare pagina e a proseguire divorando interi capitoli. I personaggi anche se non ce li ricordiamo poi tutti alla fine, sono comunque essenziali e ognuno ci mostra come essi siano legati in modo affettivo, o contrariamente, a Jimmy. Chi più importante e chi meno. Certamente zia Pol e padre Joseph diventano i due personaggi più influenti nella narrativa, condizionando le scelte di Jimmy. Non è tanto il sapere che Jimmy possa riuscire a riscattarsi alla fine a fare la differenza, ma quanto il fatto di leggere pagina dopo pagina come esso ci riesca che rende importante questa storia.Sensibilizzante, istruttivo, coinvolgente, tenero. Un libro diverso dai soliti cliché letterari per ragazzi, ma soprattutto un libro che ci rende complici di ciò che pensa un ragazzo in carne ed ossa.
VOTO: 4 stelle/su 5
__________________________________________________________________________________
L'autrice
Catherine Forde è insegnante e lessicografa, vive a Glasgow col marito e due figli. Fat Boy Swim è il suo primo romanzo.
www.cathyforde.co.uk
FAT BOY SWIM

Autore: Catherine Forde
Genere: Romanzo per ragazzi
Traduttore: Patrizia Rossi
Data di pubblicazione: marzo 2004
Numero pagine: 265
Editore: Fabbri Editori
Prezzo: 14,50€
Voto: ✪✪✪✪
Trama
Jimmy Kelly, quattordici anni, ciccione.
A giocare a pallone è un disastro: non ha amici; anzi, ha parecchi nemici. La sola cosa che ama fare è cucinare: è un cuoco divino, come sa bene l’adorata zia Polly. Poi padre Joseph lo convince – o meglio, lo costringe – a imparare a nuotare. E come per miracolo Jimmy, che ha sempre creduto di odiare l’acqua, scopre che è il suo elemento. Diventa veloce e potente, perde peso, viene invitato a entrare nella squadra di nuoto della scuola. Ma proprio il nuoto svela un segreto sepolto a fondo nel passato della sua famiglia: un segreto scomodo, un’ingombrante verità.
Recensione________________________________________________________________________________
Un piccolo romanzo rivolto ai più giovani che hanno a che fare tutti i giorni con le piccole peripezie della vita scolastica. Il bullismo è una realtà che non smette di esistere, e Catherine Forde, autrice di Fat Boy Swim (edito nel 2004 da Fabbri Editori), ci mostra una sfaccettatura di questo rilevante problema capace di distruggere l’animo di un ragazzo, triturarlo e ridurlo in poltiglia.E’ la storia di Jimmy, quattordici anni, ragazzo in terribile sovrappeso. La sua vita non potrebbe andare peggio di così; i compagni di scuola e di calcetto lo scherniscono duramente per la sua forma, lo torturano rovinandogli tutto ciò che possiede, anche la dignità. Eppure lui non fa niente per ribellarsi perché è insicuro di sé e l’unico modo per dimenticare i pensieri negativi è strafogarsi di merendine, oppure cucinare per l’adorata zia Pol. E’ infatti un abile cuoco, ma nessuno lo sa perché tutti sono troppo impegnati a pensare che l’unica cosa che Jimmy è capace di fare è quella di ingozzarsi di cibo fino a scoppiare. La madre non gliene fa una colpa, anzi non lo biasima per niente e non fa nulla per migliorare il cattivo umore del povero ragazzo. Inaspettatamente, però, padre Joseph (o GI Joe come lo sopranomina Jimmy) che lui credeva lo detestasse, si rivela essere invece la chiave per la svolta decisiva, non solamente della vita del povero Jimmy, ma anche per lo stesso padre Joseph che scopre il suo grande talento culinario e vuole sfruttarlo al meglio. Fat Boy Swim è la dimostrazione di come ci si può riscattare prima o poi, di come il bullismo non sia poi così determinante nella vita di un giovane ragazzo, e di come esso possa in verità risorgere dalle sue ceneri e realizzare dei sogni che non sapeva di avere. Anche se le buone o cattive sorprese sono sempre dietro l’angolo, e il segreto che Jimmy verrà a scoprire su sé stesso e sulla sua famiglia lo segnerà profondamente, più di quanto lui possa pensare.
____________________________________________________________________________________________________________________________
“Se fossero di più le persone che guardano oltre l’aspetto esteriore”

Dato il bellissimo messaggio e la dura realtà studentesca di cui Jimmy fa parte, Fat Boy Swim è sicuramente un libro che dovrebbe essere letto a scuola. Tratta infatti di temi attuali e molto istruttivi, sebbene l’autrice riesca in un qual modo a destreggiarsi con un linguaggio semplice e diretto, fluido, e dunque a scrivere una storia non troppo pesante e impegnativa. Una lettura piacevolissima e interessante che fa aprire gli occhi e ci insegna come i sogni possano essere realizzati nonostante le disavventure che legano il nostro percorso di vita.La trama è ben descritta, per quanto non si tratti poi di un capolavoro per ragazzi, ma indubbiamente molto scorrevole e coinvolgente. Il fatto che non sappiamo cosa possa succedere al povero protagonista ci induce a voltare pagina e a proseguire divorando interi capitoli. I personaggi anche se non ce li ricordiamo poi tutti alla fine, sono comunque essenziali e ognuno ci mostra come essi siano legati in modo affettivo, o contrariamente, a Jimmy. Chi più importante e chi meno. Certamente zia Pol e padre Joseph diventano i due personaggi più influenti nella narrativa, condizionando le scelte di Jimmy. Non è tanto il sapere che Jimmy possa riuscire a riscattarsi alla fine a fare la differenza, ma quanto il fatto di leggere pagina dopo pagina come esso ci riesca che rende importante questa storia.Sensibilizzante, istruttivo, coinvolgente, tenero. Un libro diverso dai soliti cliché letterari per ragazzi, ma soprattutto un libro che ci rende complici di ciò che pensa un ragazzo in carne ed ossa.
VOTO: 4 stelle/su 5

__________________________________________________________________________________

Catherine Forde è insegnante e lessicografa, vive a Glasgow col marito e due figli. Fat Boy Swim è il suo primo romanzo.
www.cathyforde.co.uk
Published on October 12, 2015 14:15
October 6, 2015
Giveaway, contest e ebook in regalo!

Miei carissimi amici del blog Dolci&Parole, buongiorno!!! Oggi torno sul web per segnalarvi qualche squisito Giveaway e qualche contest che si stanno tenendo su vari profili Facebook e sui blog delle mie insuperabili colleghe Bookblogger. Io personalmente sto partecipando all'iniziativa del blog Little Mouse Bookclub che si impegna a diffondere la passione per la lettura. Ma vi spiegherò meglio, continuate a leggere!• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

_________________________________________________
COSA SI VINCE?
Per tutti gli appassionati di Shadowhunters un magnifico regalo: il portachiavi con la collezione di libri della saga Shadowhunters, una creazione di
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Clicca qui per partecipare Scade il 12/10/2015
_________________________________________________
COSA SI VINCE?
Tutti sono vincitori!!! Il blog Little Mouse Bookclub regala a tutti i partecipanti un ebook che potrete scegliere tra 30 ebook in palio. Dovrete solamente seguire 2 semplici regole.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Clicca qui per partecipare Scade il 15/10/2015
_________________________________________________
COSA SI VINCE?
In occasione del blog tour di Lie4me Professione Bugiarda, viene organizzata una premiazione finale. Ben 13 vincitori possono aggiudicarsi molti premi in palio: tanti gadget del libro (Borse, penne ecc.), e 1 copia di Imprinting love (cartacea o ebook), 1 copia de La fiamma del destino (cartacea o ebook) o 1 copia de I colori della nebbia (solo ebook)
Ricordate che un G+1 non fa male a nessuno!Condividete questi eventi con tutti, creiamo un bel passaparola.
Published on October 06, 2015 07:32
September 25, 2015
"Caccia alle fate" di Kiersten White ∾ Recensione
Affascinata è rapita dalla simpatia travolgente del primo volume (Paranormalmente, trovate la recensione QUI), decido senza pensarci su due volte di catapultarmi in libreria ed acquistare il secondo capitolo di questa carinissima saga. A dir il vero non l'ho trovato così avvincente come il primo, sebbene le esilaranti avventure di Evie sono tutto fuorché normali e noiose. No, infatti non è tanto per questo, ma più per la mancanza di contenuti che nel primo libro ci hanno fatto innamorare. Che fine ha fatto Preston? E' praticamente inconsistente in questo romanzo.
CACCIA ALLE FATE (#2)
Serie: Paranormalmente #2 (Paranormalcy)
Autore: Kiersten White
Genere: Urban Fantasy, Young Adult, AvventuraTitolo originale: Supernaturally
Traduzione: Sara Reggiani
Editore: GiuntiData di pubblicazione: 25 luglio 2012
Prezzo di copertina: 12.00 € libro/ 6,99 € ebook
Pagine: 432
Voto: ✪✪✪½
TramaÈ difficile avere una vita normale quando si ha il dono di riconoscere gli esseri sovrannaturali al primo sguardo. Ma Evie, dopo tante bizzarre avventure, vuole provare a vivere davvero come ogni ragazza della sua età. Questa nuova esperienza però si rivela da subito noiosissima e così, quando l’Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale le offre di tornare a lavorare, Evie coglie l’occasione al volo. Ma dopo una serie di missioni disastrose, non è più sicura di aver fatto la scelta giusta. A sciogliere ogni dubbio e a scombussolare il suo cuore tormentato arriva Reth, che riappare dal nulla in tutta la sua sfavillante bellezza fatata. Il suo ex, perfido e insidioso, è tornato per portarle devastanti rivelazioni sul suo passato e l’inquietante notizia di un’imminente battaglia fra le corti delle fate. Una guerra che può far precipitare nel caos l’intero mondo del sovrannaturale, e in cui Evie sembra avere un ruolo fondamentale: lei è davvero troppo speciale per essere normale.
La divertentissima trilogia iniziata con Paranormalmente continua con questo romanzo brillante, originale, romantico e pieno di colpi di scena. Impossibile non innamorarsene.
Saga Paranormalcy1. Paranormalmente (Paranormalcy)2. Caccia alle fate (Supernaturally)
3. Senza fine (Endlessly)
Recensione________________________________________________________________________________
“Come avevo fatto a credere che la mia vita sarebbe stata più semplice fuori dal centro?”
Paranormalmente con la sua prorompente protagonista Evie, torna a far parlare di sé nel secondo capitolo della saga Paranormalcy: Caccia alle fate. Nome che non si addice del tutto se pensiamo che l’intera vicenda si svolge lontano dall’impetuoso e pericoloso mondo delle fate, solo negli ultimi capitoli ci si avvicina venendo poi a scoprire tanti particolari e retroscena sulla misteriosa vita della nostra cara Evie, che a quanto pare scopre di non appartenere a nessuna tipologia di creatura paranormale. La figlia del vuoto, la soprannominano le fate. Ma allora è proprio vero? La sua vita è stata solo frutto di un esperimento delle fate come crede lei, o c’è dell’altro?Misteri, avventura, insicurezze. Sono tanti gli ingredienti che si mischiano in questo bel calderone, condito con un po’ di sana comicità. Inevitabile conoscendo la simpatia ed ironica autrice che ci propone attimi di spassosissime frecciatine tra i personaggi. Ovviamente senza farsi mancare quel pizzico di adrenalina che solamente una buona avventura può donarci.Questa volta Evie si trova da subito alle prese con una creatura paranormale che si credeva fosse solamente una leggenda: una Silfide. Da subito capiamo che qualcuno sta tramando alle sue spalle ed essa immediatamente pensa sia tutta opera di quelle dannate fate che tanto la perseguitano. Ma c’è di più.Prestonha iniziato il college e lei non smette di sognare un futuro insieme. Spedisce la fatidica lettera alla Georgetown e spera di terminare il prima possibile l’anno scolastico che sembra essere divenuto più pesante che mai per colpa degli snervanti rimproveri della sua odiata professoressa di educazione fisica, la signorina Lynn. Come se non bastasse ecco ritornare in scena l’AICP e Raquel, che sembrano passare dei brutti momenti per colpa di un dispettosissimo poltergeist. E se pensiamo che l’entrata in scena di Jack, un tipetto davvero curioso dai misteriosi poteri fatati, ci sembra poco, aspettate di leggere il finale. La verità, infatti, è un piatto che si consuma a piccole dosi, molto piccole, ma dal sapore amaro e dolce allo stesso tempo. Si scopriranno tante verità sconcertanti sul conto di Evie e della sua famiglia scomparsa, tante verità sul conto delle fate e sulle strane vicende che stanno attorniando la giovane ragazza. E poi chi è veramente Jack, che sembra nutrire dei profondi e vivaci interessi nei riguardi della nostra speciale protagonista?
_______________________________________
“Avrei fatto della mia vita quel che credevo giusto. Al diavolo Reth – sarei stata felice. Avrei conquistato la mia fetta di torta e me la sarei mangiata. O meglio, sarei stata normale e allo stesso paranormale. Ero speciale, perché fingere di non esserlo?”_______________________________________
Kiersten White ci insegna che molto spesso le cose non sono come sembrano essere in realtà. Essa ci trasporta di una storia sicuramente molto carina e ben raccontata. Una narrativa in prima persona e al passato, che ci mostra cosa la protagonista ha pensato, ha vissuto e ha visto attraverso i suoi splendidi occhi magici che vedono cosa si nasconde sotto le mentite spoglie di creature paranormali. Il vero aspetto mostruoso di questi.Senza ombra di dubbio, la scrittura semplice e dinamica dell’autrice ci permette una buona lettura di questo secondo volume della saga di Paranormalmente.Dopotutto, è anche per questo che un lettore sceglie di proseguire. Se poi viene accompagnato da una buona trama, tanto di cappello!Un po’ meno coinvolgente è la scelta di mettere in secondo piano quei personaggi che ci avevano conquistato nel primo volume. Un esempio? La figura di Preston, il caro e attraente ragazzo di Evelyn, non sembra poi più così importante. Se ha un ruolo fondamentale nella storia, perchè decidere di lasciarlo da parte? Evie d’altro canto non sembra poi impegnarsi così a fondo nel mantenere i loro rapporti saldi. L’entrata in scena di Jack sembra sconquassare tutta la trama e i sentimenti di lei sono tanto confusi quanto i nostri, che assistiamo alle sue paturnie mentali, al suo grande desiderio di andare alla Georgetown, ai ricordi di quella amicizia con la sirena, la sua migliore amica, che Kiersten White assassina senza ritegno nel primo capitolo, un assassinio che porta il nome di Vivian. Pensavamo di avercela lasciata alle spalle, ma essa vive inevitabilmente dentro Evie e lei non può far a meno di provare dei sentimenti fraterni. Ma… perché? Una domanda che non riusciamo proprio a trovare risposta. Vivian uccide la tua migliore amica e tu la biasimi pure? Cara Kiersten White, mi sa che stavolta hai fatto un buco nell’acqua.E’ infatti per colpa di questi particolari che la storia cala un po’ di attenzione.
Interessanti invece gli sviluppi di quei personaggi come Arianna, la vampira, che diviene effettivamente la nuova migliore amica di Evie, anche se lei ancora non se n’è accorta totalmente. Arianna è una di quelle persone che hanno un ruolo importante nella vita della protagonista. Altro personaggio che sicuramente ci piace è l’eccentrico e frizzante Jack. I suoi poteri misteriosi lo rendono tanto attraente quanto la sua folle capacità di mettersi nei guai. E’ principalmente attorno questo personaggio che la trama prende vita e ci regala tante avventure esilaranti e altrettante emozioni.La cover non ha nulla da invidiare alla copertina originale americana. Mostra Evie in una delle scene del libro, il cielo rosso del mondo delle fate, un fulmine all’orizzonte per far comprendere il disagio legato alle insicurezze e alle paure della protagonista. Se non le disavventure che l’aspettano. Progetto grafico realizzato da Mayer George Vladimirovich.E adesso rimane un’ultimissima cosa da fare: leggere Senza fine, volume conclusivo della saga.
VOTO: 3,5 stelle /su 5
__________________________________________________________________________________
L'autrice
Kiersten White è nata in Utah ma vive a San Diego col marito e i figli. Affascianata dal mondo dei teenager, estremamente spiritosa ed autoironica, l'autrice ha regalato ai lettori più giovani questo divertente romanzo paranormale. Paranormalmente è il primo romanzo di una trilogia. Decisamente comico questo è un libro dedicato ai giovanissimi. La pubblicazione del secondo episodio, dal titolo originale Supernaturally, è prevista per il 2012. Kiersten ha un blog interamente dedicato ai suoi libri ed è molto presente su Twitter.
www.kierstenwrites.blogspot.it
CACCIA ALLE FATE (#2)

Serie: Paranormalmente #2 (Paranormalcy)
Autore: Kiersten White
Genere: Urban Fantasy, Young Adult, AvventuraTitolo originale: Supernaturally
Traduzione: Sara Reggiani
Editore: GiuntiData di pubblicazione: 25 luglio 2012
Prezzo di copertina: 12.00 € libro/ 6,99 € ebook
Pagine: 432
Voto: ✪✪✪½
TramaÈ difficile avere una vita normale quando si ha il dono di riconoscere gli esseri sovrannaturali al primo sguardo. Ma Evie, dopo tante bizzarre avventure, vuole provare a vivere davvero come ogni ragazza della sua età. Questa nuova esperienza però si rivela da subito noiosissima e così, quando l’Agenzia Internazionale per il Contenimento del Paranormale le offre di tornare a lavorare, Evie coglie l’occasione al volo. Ma dopo una serie di missioni disastrose, non è più sicura di aver fatto la scelta giusta. A sciogliere ogni dubbio e a scombussolare il suo cuore tormentato arriva Reth, che riappare dal nulla in tutta la sua sfavillante bellezza fatata. Il suo ex, perfido e insidioso, è tornato per portarle devastanti rivelazioni sul suo passato e l’inquietante notizia di un’imminente battaglia fra le corti delle fate. Una guerra che può far precipitare nel caos l’intero mondo del sovrannaturale, e in cui Evie sembra avere un ruolo fondamentale: lei è davvero troppo speciale per essere normale.
La divertentissima trilogia iniziata con Paranormalmente continua con questo romanzo brillante, originale, romantico e pieno di colpi di scena. Impossibile non innamorarsene.
Saga Paranormalcy1. Paranormalmente (Paranormalcy)2. Caccia alle fate (Supernaturally)
3. Senza fine (Endlessly)
Recensione________________________________________________________________________________
“Come avevo fatto a credere che la mia vita sarebbe stata più semplice fuori dal centro?”

_______________________________________
“Avrei fatto della mia vita quel che credevo giusto. Al diavolo Reth – sarei stata felice. Avrei conquistato la mia fetta di torta e me la sarei mangiata. O meglio, sarei stata normale e allo stesso paranormale. Ero speciale, perché fingere di non esserlo?”_______________________________________
Kiersten White ci insegna che molto spesso le cose non sono come sembrano essere in realtà. Essa ci trasporta di una storia sicuramente molto carina e ben raccontata. Una narrativa in prima persona e al passato, che ci mostra cosa la protagonista ha pensato, ha vissuto e ha visto attraverso i suoi splendidi occhi magici che vedono cosa si nasconde sotto le mentite spoglie di creature paranormali. Il vero aspetto mostruoso di questi.Senza ombra di dubbio, la scrittura semplice e dinamica dell’autrice ci permette una buona lettura di questo secondo volume della saga di Paranormalmente.Dopotutto, è anche per questo che un lettore sceglie di proseguire. Se poi viene accompagnato da una buona trama, tanto di cappello!Un po’ meno coinvolgente è la scelta di mettere in secondo piano quei personaggi che ci avevano conquistato nel primo volume. Un esempio? La figura di Preston, il caro e attraente ragazzo di Evelyn, non sembra poi più così importante. Se ha un ruolo fondamentale nella storia, perchè decidere di lasciarlo da parte? Evie d’altro canto non sembra poi impegnarsi così a fondo nel mantenere i loro rapporti saldi. L’entrata in scena di Jack sembra sconquassare tutta la trama e i sentimenti di lei sono tanto confusi quanto i nostri, che assistiamo alle sue paturnie mentali, al suo grande desiderio di andare alla Georgetown, ai ricordi di quella amicizia con la sirena, la sua migliore amica, che Kiersten White assassina senza ritegno nel primo capitolo, un assassinio che porta il nome di Vivian. Pensavamo di avercela lasciata alle spalle, ma essa vive inevitabilmente dentro Evie e lei non può far a meno di provare dei sentimenti fraterni. Ma… perché? Una domanda che non riusciamo proprio a trovare risposta. Vivian uccide la tua migliore amica e tu la biasimi pure? Cara Kiersten White, mi sa che stavolta hai fatto un buco nell’acqua.E’ infatti per colpa di questi particolari che la storia cala un po’ di attenzione.
Interessanti invece gli sviluppi di quei personaggi come Arianna, la vampira, che diviene effettivamente la nuova migliore amica di Evie, anche se lei ancora non se n’è accorta totalmente. Arianna è una di quelle persone che hanno un ruolo importante nella vita della protagonista. Altro personaggio che sicuramente ci piace è l’eccentrico e frizzante Jack. I suoi poteri misteriosi lo rendono tanto attraente quanto la sua folle capacità di mettersi nei guai. E’ principalmente attorno questo personaggio che la trama prende vita e ci regala tante avventure esilaranti e altrettante emozioni.La cover non ha nulla da invidiare alla copertina originale americana. Mostra Evie in una delle scene del libro, il cielo rosso del mondo delle fate, un fulmine all’orizzonte per far comprendere il disagio legato alle insicurezze e alle paure della protagonista. Se non le disavventure che l’aspettano. Progetto grafico realizzato da Mayer George Vladimirovich.E adesso rimane un’ultimissima cosa da fare: leggere Senza fine, volume conclusivo della saga.
VOTO: 3,5 stelle /su 5


__________________________________________________________________________________

Kiersten White è nata in Utah ma vive a San Diego col marito e i figli. Affascianata dal mondo dei teenager, estremamente spiritosa ed autoironica, l'autrice ha regalato ai lettori più giovani questo divertente romanzo paranormale. Paranormalmente è il primo romanzo di una trilogia. Decisamente comico questo è un libro dedicato ai giovanissimi. La pubblicazione del secondo episodio, dal titolo originale Supernaturally, è prevista per il 2012. Kiersten ha un blog interamente dedicato ai suoi libri ed è molto presente su Twitter.
www.kierstenwrites.blogspot.it
Published on September 25, 2015 05:08
September 23, 2015
Come creare un bel segnalibro #FaiDaTe • DIY
Metti +1 pollice in sù su Youtube
La mia passione per l'Hand made oggi la trasmetto a voi sotto forma di video, un DIY, per mostrarvi come in modo semplice e veloce è possibile realizzare un piccolo segnalibro. Spero il video vi piaccia, fatemi sapere cosa ne pensate.
Passo a passo________________________________________________________________________________
Tagliate un cartoncino colorato delle misure di un segnalibro e ponetelo su un altro cartoncino con fantasie (che potete trovare in tutti i negozi per creativi), e segnate il contorno per poi ritagliarlo con un taglierino.Incollate le due parti uguali e tagliate gli angoli per farlo divenire una specie di Tag. Prendete una foratrice e applicate un foro in cima nel mezzo, mentre con una foratrice a formina create il merletto dall'altro capo.Ritagliate della misura esatta un cartoncino bianco e disegnate sopra la figura di un animaletto con una china a penna. Ritagliate e incollatelo sul Tag precedentemente ottenuto.Cancellate le righe a matita rimaste, e in seguito con uno scotch decorativo ritagliate due triangoli per creare un fiocco.Fate aderire tutto bene. Prendete poi un nastro di raso e inseritelo nel buco in cima legando insieme anche una perlina e fissandola con un doppio nodo.

La mia passione per l'Hand made oggi la trasmetto a voi sotto forma di video, un DIY, per mostrarvi come in modo semplice e veloce è possibile realizzare un piccolo segnalibro. Spero il video vi piaccia, fatemi sapere cosa ne pensate.
Passo a passo________________________________________________________________________________
Tagliate un cartoncino colorato delle misure di un segnalibro e ponetelo su un altro cartoncino con fantasie (che potete trovare in tutti i negozi per creativi), e segnate il contorno per poi ritagliarlo con un taglierino.Incollate le due parti uguali e tagliate gli angoli per farlo divenire una specie di Tag. Prendete una foratrice e applicate un foro in cima nel mezzo, mentre con una foratrice a formina create il merletto dall'altro capo.Ritagliate della misura esatta un cartoncino bianco e disegnate sopra la figura di un animaletto con una china a penna. Ritagliate e incollatelo sul Tag precedentemente ottenuto.Cancellate le righe a matita rimaste, e in seguito con uno scotch decorativo ritagliate due triangoli per creare un fiocco.Fate aderire tutto bene. Prendete poi un nastro di raso e inseritelo nel buco in cima legando insieme anche una perlina e fissandola con un doppio nodo.

Published on September 23, 2015 01:24
September 21, 2015
Anteprime Libri e Scrittori Esordienti # 6
Dopo l'ultimo post dedicato al nostro appuntamento abituale della rubrica esordienti mania, ho ricevuto fiumi e fiumi di email da svariati scrittori in erba (anche molto interessanti devo dire) e la mia casella di posta elettronica si è riempita in breve. Come avevo detto la scorsa volta, avrei voluto dedicarmi con più dedizione al mio canale Youtube e ai video, imparare ad utilizzare programmi più professionali, guardare come migliorare l'audio e molti altri accorgimenti. Ma mi sa che dovrò rimandare questo impegno. Credo molto nel talento delle persone, sopratutto se ci credono loro per primi e dimostrano quanto ci tengano. Quindi ecco le 6 segnalazioni del mese di settembre: Sara Zelda Mazzini, Angelica Cremascoli, Cristina Benedetti, Fabio Carta, Monica Brizzi e Lisa Laffi.
_________________________________________________________________________________________
NICHI ARRIVA CON IL BUIO
Autore: Sara Zelda MazziniGenere: Narrativa Contemporanea Editore: Autopubblicato/ Narcissus Self-PublishingPrezzo: 12.00 € libro, 2.49 € ebookPagine: 288Data di pubblicazione: 2015Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | inMondadori | Kobo
Trama
A dieci anni dalla morte del suo ex fidanzato una donna ne racconta la storia alla sorella adolescente di lui, che non ha avuto il tempo di conoscerlo davvero.Greta ha quattordici anni quando conosce Nicola in occasione di una vacanza al mare, i due si incontrano ogni estate nella medesima località di villeggiatura portandosi appresso nuovi bagagli di vita reale: Greta ha i genitori separati e presto arriva anche una sorellina, la stessa cosa accade in seguito a Nicola; due esistenze speculari a trecento chilometri di distanza unite da un filo fragilissimo di fiducia e speranza. La storia di Greta e Nicola è contrastata di volta in volta da personaggi gelosi, orgogliosi, insicuri edisperati, ma soprattutto da loro stessi. Tra concorsi di bellezza equiz televisivi la vicenda è l’occasione per ricostruire un decennio di storia italianadal punto di vista di una generazione, a favore di chi quella generazione non l’ha mai vissuta.
"L’isola, i nostri cumuli sabbiosi di ricordi ormai lontani; noi due sull’isola, gli stessi antichi odori – oleandro, ginepro, biancospino. Ricreavamo col pensiero il tempo ormai smarrito dell’infanzia mentre calpestavamo con le suole delle scarpe i mucchi di alghe come dune, ogni anno sempre più incombenti, e ci sentivamo privi di speranza, poiché ciò che volevamo dal futuro era riavere indietro ciò che avevamo avuto nel nostro comune passato. E forse il motivo di tanti silenzi sotto le grandi volute di stelle oleose era che entrambi sentivamo che il nostro amore non era mai esistito, lo avevamo improvvisato come un gioco per distrarci mentre ancora crescevamo, e una volta cresciuti lo avevamo utilizzato come l’unico pretesto per ritrovare un legame con ciò che si era perso. Qualsiasi cosa fosse, impossibile negarlo: noi due insieme eravamo ormai l’unica traccia sopravvissuta a quel tempo scomparso."
L'autrice:
Sara Zelda Mazzini è nata il 24 luglio 1980 nel Chianti fiorentino, e vive a Monaco di Baviera. Il suo nome d’arte è un omaggio a Zelda Fitzgerald, scrittrice, pittrice e ballerina, nonché moglie del celebre scrittore Francis Scott Fitzgerald. Il suo principale campo di indagine sono le cosiddette controculture — o underground — delle quali individua il motore primario nella Beat Generation americana e le più interessanti derive nella musica punk hardcore e metalcore. Tra il 2002 e il 2003 ha collaborato con il settimanale Metropoli e attualmente cura il blog A Room With A Review. Con Narcissus Self Publishing ha pubblicato la raccolta di racconti brevi Cronache Dalla Fine Del Mondo (2013) e il romanzo I Dissidenti (2014).
www.sarazeldamazzini.com
_________________________________________________________________________________________
IL RE DI PICCHE E LA REGINA DI CUORI (parte seconda)
Autore: Angelica CremascoliGenere: RomanticoEditore: Triskell EdizioniPrezzo: 3.99 € ebookPagine: 399Data di pubblicazione: 15 gennaio 2015Dove trovarlo? Triskell Edizioni | Amazon | Feltrinelli | Kobo
Trama
La fuga a Las Vegas è servita a Engie per far luce su quello che vuole davvero. Ora il suo cuore può tornare a battere di nuovo per amore, ma purtroppo troppo tardi. Derek, ormai stanco dell'atteggiamento della donna, non l'ha aspettata ed è andato avanti. Engie però non si arrende e, spalleggiata dall'amica Brenda "Brownie" Brandi e dalla sua compagnia di ballo, si lancia in un tour in giro per gli USA che le permetterà, forse, di tornare ad essere la regina del cuore di Derek Heart.
L'autrice:
Angelica Cremascoli nata nel 1991, in provincia di Milano, ha scoperto sin da piccolissima quanto gli scaffali di una biblioteca avessero da regalare. Diplomata in lingue, attualmente frequenta l'ultimo anni della facoltà di Comunicazione Interculturale all'università Bicocca di Milano. Tra i suoi progetti rientra una specializzazione in Teorie e tecniche della comunicazione. Appassionata di storia inglese, in particolare di tutto ciò che riguarda l'epoca Tudor e la Golden Age Elisabettiana. Alla domanda "cosa vuoi fare da grande?" ha sempre risposto "libri". Scoprirli, leggerli, scriverli. Il re di picche e la regina di cuori è il suo primo romanzo diviso in parte I e parte II
www.angelicacremascoli.wordpress.com
_________________________________________________________________________________________
IL MANOSCRITTO SCARLATTO
Autore: Cristina BenedettiGenere: Fantasy, Urban FantasyEditore: AutopubblicatoPrezzo: 1.99 € ebookPagine: 331Data di pubblicazione: 1 dicembre 2014Dove trovarlo? Amazon | Google Play | Feltrinelli | Kobo
Trama Fiamma non è una ragazza come le altre, in lei è racchiuso il potere di richiamare gli spiriti: è una medium ed una strega. Cresciuta con questa caratteristica e aiutata da nonna Emma, anch’essa strega di campagna, Fiamma dovrà superare vari ostacoli tra cui il suo stesso dono. Decisa a controllare la propria vita, entra in contatto con l’Ordine di Mag Mell: un antichissima congregazione che raccoglie in tutto il mondo giovani con poteri magici e doni particolari, li istruisce e trasforma in Guardiani dell’Equilibrio Universale. I Guardiani hanno l’importante compito di preservare l’equilibrio tra bene e male, sono gestiti dal Priore e inviati dove si necessita di loro, presso le varie congreghe sparse in tutto il mondo. Dopo un lungo periodo di formazione presso l’Ordine, Fiamma viene mandata a Verona, nella sua città natale. Il suo potere è di fondamentale importanza per la riuscita della missione di salvataggio dell’Eletta appartenente all’Ordine di Salomone. Un’antica setta che costudisce e protegge da millenni le conoscenze magiche di Re Salomone, racchiuse nel suo scritto: la famosa Clavicola Salomonis. Fiamma giunge a Verona all’oscuro di quello che troverà. Ad attenderla c’è una realtà che supera ogni sua aspettativa. La congrega di Verona ha come sede un’antica villa nel cuore della Valpolicella, circondata da alte mura e avvolta da un magnifico parco, la nuova dimora racchiude molti segreti. Qui Fiamma incontrerà Viola, sua compagna in questa avventura e futura amica; inoltre entrerà in contatto con due gruppi di creature paranormali che vivono in quello stesso territorio: il Branco di licantropi Perun e l’antica famiglia di vampiri Aleardi. Fiamma dovrà superare ostacoli e sofferenza, alla ricerca della luce necessaria per sovrastare le tenebre che incombono. In gioco non c’è solo la sua vita ma anche il suo cuore e presto sarà costretta a prendere una scelta radicale che cambierà per sempre il suo destino.
"Il Destino è scritto nel sangue"
L'autrice:
Cristina Benedetti è nata a Verona il 24 Marzo del 1984. Laureata nel 2006 in Scienze Infermieristiche lavora attualmente come infermiera in un ospedale della sua città. E' felicemente sposata e ha due bei bambini. Divora montagne di libri e ama particolarmente il fantasy, l'urban fantasy, l'horror e il sentimentale. La passione per la scrittura è nata alle superiori, dove partecipa a vari concorsi per adolescenti. "Il Manoscritto Scarlatto" è il suo libro d'esordio auto-pubblicato. Al momento sta lavorando al secondo volume della saga e si occupa della sua pagina facebook "Il Manoscritto Scarlatto" e del suo personale blog. In quest'ultimo sono contenuti articoli, recensioni di libri e curiosità sul suo mondo.
www.cristinabenedetti.com
_________________________________________________________________________________________
ARMA INFERO - Il mastro di forgia
Autore: Fabio CartaGenere: Fantascienza, FantasyEditore: Inspired digital publishingPrezzo: 1.99 € ebookPagine: 693Data di pubblicazione: 11 maggio 2015Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | Google Play | iTunes | Kobo
Trama
Su Muareb, un remoto pianeta anticamente colonizzato dall'uomo, langue una civiltà che piange sulle ceneri e le macerie di un devastante conflitto. Tra questi v'è Karan, vecchio e malato, che narra in prima persona della sua gioventù, della sua amicizia con colui che fu condottiero, martire e spietato boia in quella guerra apocalittica. Costui è Lakon. Emerso misteriosamente da un passato mitico e distorto, piomba dal cielo, alieno ed estraneo, sulle terre della Falange, il brutale popolo che lo accoglie e che lo forgia prima come schiavo, poi servo e tecnico di guerra, ossia "mastro di forgia", e infine guerriero, cavaliere di zodion, gli arcani veicoli viventi delle milizie coloniali. Ed è subito guerra, giacché l'ascesa di Lakon è il prodromo proprio di quel grande conflitto i cui eventi lui è destinato a cavalcare, verso l'inevitabile distruzione che su tutto incombe.
"E ora, fratelli, lasciate che vi narri di quei tempi, in cui le nuvolecorrevano rapide sopra gli aspri calanchi e di quando Lakon combattéper noi”.
L'autore:
Fabio Carta nasce a Roma nel 1975 dove si laurea in Scienze Politiche con indirizzo storico. Da quest'ultimo nasce la sua spiccata passione per la cultura fantastica e avventurosa, prettamente cinematografica e televisiva. Ma è nella narrativa di fantascienza pura, soprattutto nella space opera, che cerca la sua maggiore ispirazione. Impiegato, marito e padre di due figli, che da sempre tollerano pazientemente i suoi momenti di evasione nel remoto spazio siderale, nei ritagli di tempo prosegue indefesso a gettare pianeti, mostri ed eroi dalla tastiera sullo schermo del suo pc, fantasticando sul giorno in cui potrà eleggere la sua passione a professione. Arma Infero nasce dall'idea di creare un mondo fatto di dame e cavalieri, intrighi di corte e amori a profusione, tradimenti, ma soprattutto storie di guerra, di coraggio e amicizia.
_________________________________________________________________________________________
INNAMORARSI AI TEMPI DELLA CRISI
Autore: Monica BrizziGenere: Commedia RomanticaEditore: AutopubblicatoPrezzo: 0.99 € ebookPagine: 155Data di pubblicazione: 29 luglio 2014Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | Kobo | Google Play | inMondadori
TramaDafne ha 28 anni, è carina, intelligente e vive in una piccola città toscana in tempo di crisi. Ha un mutuo che non sa come pagare, una casa che non può permettersi e un lavoro che odia. Pochi amici, anche se ottimi, e grandi difficoltà comunicative che le rendono difficili i rapporti con gli uomini e con l’umanità in generale. Perché Dafne invece di rispondere mugugna, fissa la gente, arriccia il naso e non sempre dice ciò che pensa. E se questo risulta un problema agli occhi della maggior parte delle persone, per qualcuno sembra intrigante, divertente e interessante. Quel qualcuno si chiama Alessio ed è il tassello che mancava a Dafne per essere ancora più incasinata. Perché non si è mai innamorata prima di allora, e la paura è così tanta da decidere di non baciarlo, fino a quando…
"Credo che il problema fosse, e sia, che sono strana. Strana da morire. Non so bene nemmeno io cosa significhi, è difficile spiegarlo. Qualcuno dice che essendo troppo intelligente in qualcosa devo mancare e manco nel rapportarmi in modo normale agli altri. Sì, penso che sia una giusta costatazione. Anche il mio medico di famiglia è sempre stato di questa idea."
L'autrice:
Monica Brizzi nasce negli anni ’80 ad Arezzo, in Toscana, la città in cui vive con il marito. Ha iniziato a capire quanto le piacesse leggere a dodici anni, quanto scrivere a diciassette, e da allora non ha più smesso. Ama le tragedie greche, i romanzi rosa, i romanzi storici, i grandi classici e ultimamente ha una passione sfrenata per i fantasy e la fantascienza (insomma… tutto!).
Innamorarsi ai tempi della crisi è il primo libro che pubblica, ma il quarto, circa, che scrive, senza considerare i racconti brevi e tutte le storielle che ogni tanto butta giù da qualche parte.
www.ilmondodimb.blogspot.it
_________________________________________________________________________________________
IL SERPENTE E LA ROSA
Autore: Lisa LaffiGenere: StoricoEditore: I doni delle MusePrezzo: 14.00 € libroPagine: 330Data di pubblicazione: Settembre 2015Dove trovarlo? I doni delle Muse
TramaQuando Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella residenza di Forlì, è ormai rassegnata a un ruolo di secondo piano all’ombra della madre, Caterina Sforza. Guidata dallo storico Leone Cobelli, apprenderà tuttavia la complessità delle relazioni politiche che coinvolgono la sua famiglia, fino a comprendere il tradimento che si sta consumando ai danni del Serpente degli Sforza e della Rosa dei Riario. Unico indizio nelle sue mani, alcune quartine dal significato oscuro che parlano di complotti, in anni in cui è sempre più difficile distinguere alleati e nemici. Tra congiure e lotte per mantenere il potere, Bianca e Caterina tengono tra le mani le sorti della Romagna anche quando ogni speranza sembra vana.
"Quegli occhi screziati d’oro non mi abbandonano un istante. Sembrano seguirmi lungo tutta la stanza, studiano ogni mia mossa e paiono in grado di leggere nel mio animo. Il collo della donna che mi osserva malinconica è lungo, elegante e mi ricorda quello di uno dei cigni del nostro giardino, ma sono le mani ad attirare la mia attenzione. Sono bianche, le dita lunghe e affusolate stringono una rosa. Una rosa canina. Per un attimo mi sembra che emani profumo, ma non è possibile.Chi l’ha creata era un genio, ma non era Dio. La rosa e i gelsomini sono un’illusione sulla tela, così come la donna che li stringe dolcemente tra le dita. Sono il simbolo di un’epoca che sta scomparendo.Mi avvicino a piccoli passi e le tocco il volto. «Hai davvero mantenuto la tua promessa» sussurro. La donna mi guarda. Non può sentirmi o forse sa che non sto parlando a lei, ma a qualcuno che ormai non può più udirmi. «Pensavo che tu non potessi morire mai, ma eri un uomo. Gli uomini diventano polvere e tu non fai eccezione. Sarà grazie alla tua arte che tu e io vivremo per sempre»."
L'autrice:
Lisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e insegnante di Lettere, vive a Imola dove per anni ha lavorato per il giornale Il Nuovo Diario Messaggero. È autrice di una commedia teatrale e di due saggi di storia locale, pubblicati all’interno di Pagina e vita di storia imolesi.
_________________________________________________________________________________________

Autore: Sara Zelda MazziniGenere: Narrativa Contemporanea Editore: Autopubblicato/ Narcissus Self-PublishingPrezzo: 12.00 € libro, 2.49 € ebookPagine: 288Data di pubblicazione: 2015Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | inMondadori | Kobo
Trama
A dieci anni dalla morte del suo ex fidanzato una donna ne racconta la storia alla sorella adolescente di lui, che non ha avuto il tempo di conoscerlo davvero.Greta ha quattordici anni quando conosce Nicola in occasione di una vacanza al mare, i due si incontrano ogni estate nella medesima località di villeggiatura portandosi appresso nuovi bagagli di vita reale: Greta ha i genitori separati e presto arriva anche una sorellina, la stessa cosa accade in seguito a Nicola; due esistenze speculari a trecento chilometri di distanza unite da un filo fragilissimo di fiducia e speranza. La storia di Greta e Nicola è contrastata di volta in volta da personaggi gelosi, orgogliosi, insicuri edisperati, ma soprattutto da loro stessi. Tra concorsi di bellezza equiz televisivi la vicenda è l’occasione per ricostruire un decennio di storia italianadal punto di vista di una generazione, a favore di chi quella generazione non l’ha mai vissuta.
"L’isola, i nostri cumuli sabbiosi di ricordi ormai lontani; noi due sull’isola, gli stessi antichi odori – oleandro, ginepro, biancospino. Ricreavamo col pensiero il tempo ormai smarrito dell’infanzia mentre calpestavamo con le suole delle scarpe i mucchi di alghe come dune, ogni anno sempre più incombenti, e ci sentivamo privi di speranza, poiché ciò che volevamo dal futuro era riavere indietro ciò che avevamo avuto nel nostro comune passato. E forse il motivo di tanti silenzi sotto le grandi volute di stelle oleose era che entrambi sentivamo che il nostro amore non era mai esistito, lo avevamo improvvisato come un gioco per distrarci mentre ancora crescevamo, e una volta cresciuti lo avevamo utilizzato come l’unico pretesto per ritrovare un legame con ciò che si era perso. Qualsiasi cosa fosse, impossibile negarlo: noi due insieme eravamo ormai l’unica traccia sopravvissuta a quel tempo scomparso."

Sara Zelda Mazzini è nata il 24 luglio 1980 nel Chianti fiorentino, e vive a Monaco di Baviera. Il suo nome d’arte è un omaggio a Zelda Fitzgerald, scrittrice, pittrice e ballerina, nonché moglie del celebre scrittore Francis Scott Fitzgerald. Il suo principale campo di indagine sono le cosiddette controculture — o underground — delle quali individua il motore primario nella Beat Generation americana e le più interessanti derive nella musica punk hardcore e metalcore. Tra il 2002 e il 2003 ha collaborato con il settimanale Metropoli e attualmente cura il blog A Room With A Review. Con Narcissus Self Publishing ha pubblicato la raccolta di racconti brevi Cronache Dalla Fine Del Mondo (2013) e il romanzo I Dissidenti (2014).
www.sarazeldamazzini.com
_________________________________________________________________________________________

Autore: Angelica CremascoliGenere: RomanticoEditore: Triskell EdizioniPrezzo: 3.99 € ebookPagine: 399Data di pubblicazione: 15 gennaio 2015Dove trovarlo? Triskell Edizioni | Amazon | Feltrinelli | Kobo
Trama
La fuga a Las Vegas è servita a Engie per far luce su quello che vuole davvero. Ora il suo cuore può tornare a battere di nuovo per amore, ma purtroppo troppo tardi. Derek, ormai stanco dell'atteggiamento della donna, non l'ha aspettata ed è andato avanti. Engie però non si arrende e, spalleggiata dall'amica Brenda "Brownie" Brandi e dalla sua compagnia di ballo, si lancia in un tour in giro per gli USA che le permetterà, forse, di tornare ad essere la regina del cuore di Derek Heart.

Angelica Cremascoli nata nel 1991, in provincia di Milano, ha scoperto sin da piccolissima quanto gli scaffali di una biblioteca avessero da regalare. Diplomata in lingue, attualmente frequenta l'ultimo anni della facoltà di Comunicazione Interculturale all'università Bicocca di Milano. Tra i suoi progetti rientra una specializzazione in Teorie e tecniche della comunicazione. Appassionata di storia inglese, in particolare di tutto ciò che riguarda l'epoca Tudor e la Golden Age Elisabettiana. Alla domanda "cosa vuoi fare da grande?" ha sempre risposto "libri". Scoprirli, leggerli, scriverli. Il re di picche e la regina di cuori è il suo primo romanzo diviso in parte I e parte II
www.angelicacremascoli.wordpress.com
_________________________________________________________________________________________

Autore: Cristina BenedettiGenere: Fantasy, Urban FantasyEditore: AutopubblicatoPrezzo: 1.99 € ebookPagine: 331Data di pubblicazione: 1 dicembre 2014Dove trovarlo? Amazon | Google Play | Feltrinelli | Kobo
Trama Fiamma non è una ragazza come le altre, in lei è racchiuso il potere di richiamare gli spiriti: è una medium ed una strega. Cresciuta con questa caratteristica e aiutata da nonna Emma, anch’essa strega di campagna, Fiamma dovrà superare vari ostacoli tra cui il suo stesso dono. Decisa a controllare la propria vita, entra in contatto con l’Ordine di Mag Mell: un antichissima congregazione che raccoglie in tutto il mondo giovani con poteri magici e doni particolari, li istruisce e trasforma in Guardiani dell’Equilibrio Universale. I Guardiani hanno l’importante compito di preservare l’equilibrio tra bene e male, sono gestiti dal Priore e inviati dove si necessita di loro, presso le varie congreghe sparse in tutto il mondo. Dopo un lungo periodo di formazione presso l’Ordine, Fiamma viene mandata a Verona, nella sua città natale. Il suo potere è di fondamentale importanza per la riuscita della missione di salvataggio dell’Eletta appartenente all’Ordine di Salomone. Un’antica setta che costudisce e protegge da millenni le conoscenze magiche di Re Salomone, racchiuse nel suo scritto: la famosa Clavicola Salomonis. Fiamma giunge a Verona all’oscuro di quello che troverà. Ad attenderla c’è una realtà che supera ogni sua aspettativa. La congrega di Verona ha come sede un’antica villa nel cuore della Valpolicella, circondata da alte mura e avvolta da un magnifico parco, la nuova dimora racchiude molti segreti. Qui Fiamma incontrerà Viola, sua compagna in questa avventura e futura amica; inoltre entrerà in contatto con due gruppi di creature paranormali che vivono in quello stesso territorio: il Branco di licantropi Perun e l’antica famiglia di vampiri Aleardi. Fiamma dovrà superare ostacoli e sofferenza, alla ricerca della luce necessaria per sovrastare le tenebre che incombono. In gioco non c’è solo la sua vita ma anche il suo cuore e presto sarà costretta a prendere una scelta radicale che cambierà per sempre il suo destino.
"Il Destino è scritto nel sangue"
L'autrice:

Cristina Benedetti è nata a Verona il 24 Marzo del 1984. Laureata nel 2006 in Scienze Infermieristiche lavora attualmente come infermiera in un ospedale della sua città. E' felicemente sposata e ha due bei bambini. Divora montagne di libri e ama particolarmente il fantasy, l'urban fantasy, l'horror e il sentimentale. La passione per la scrittura è nata alle superiori, dove partecipa a vari concorsi per adolescenti. "Il Manoscritto Scarlatto" è il suo libro d'esordio auto-pubblicato. Al momento sta lavorando al secondo volume della saga e si occupa della sua pagina facebook "Il Manoscritto Scarlatto" e del suo personale blog. In quest'ultimo sono contenuti articoli, recensioni di libri e curiosità sul suo mondo.
www.cristinabenedetti.com
_________________________________________________________________________________________

Autore: Fabio CartaGenere: Fantascienza, FantasyEditore: Inspired digital publishingPrezzo: 1.99 € ebookPagine: 693Data di pubblicazione: 11 maggio 2015Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | Google Play | iTunes | Kobo
Trama
Su Muareb, un remoto pianeta anticamente colonizzato dall'uomo, langue una civiltà che piange sulle ceneri e le macerie di un devastante conflitto. Tra questi v'è Karan, vecchio e malato, che narra in prima persona della sua gioventù, della sua amicizia con colui che fu condottiero, martire e spietato boia in quella guerra apocalittica. Costui è Lakon. Emerso misteriosamente da un passato mitico e distorto, piomba dal cielo, alieno ed estraneo, sulle terre della Falange, il brutale popolo che lo accoglie e che lo forgia prima come schiavo, poi servo e tecnico di guerra, ossia "mastro di forgia", e infine guerriero, cavaliere di zodion, gli arcani veicoli viventi delle milizie coloniali. Ed è subito guerra, giacché l'ascesa di Lakon è il prodromo proprio di quel grande conflitto i cui eventi lui è destinato a cavalcare, verso l'inevitabile distruzione che su tutto incombe.
"E ora, fratelli, lasciate che vi narri di quei tempi, in cui le nuvolecorrevano rapide sopra gli aspri calanchi e di quando Lakon combattéper noi”.

L'autore:
Fabio Carta nasce a Roma nel 1975 dove si laurea in Scienze Politiche con indirizzo storico. Da quest'ultimo nasce la sua spiccata passione per la cultura fantastica e avventurosa, prettamente cinematografica e televisiva. Ma è nella narrativa di fantascienza pura, soprattutto nella space opera, che cerca la sua maggiore ispirazione. Impiegato, marito e padre di due figli, che da sempre tollerano pazientemente i suoi momenti di evasione nel remoto spazio siderale, nei ritagli di tempo prosegue indefesso a gettare pianeti, mostri ed eroi dalla tastiera sullo schermo del suo pc, fantasticando sul giorno in cui potrà eleggere la sua passione a professione. Arma Infero nasce dall'idea di creare un mondo fatto di dame e cavalieri, intrighi di corte e amori a profusione, tradimenti, ma soprattutto storie di guerra, di coraggio e amicizia.
_________________________________________________________________________________________

Autore: Monica BrizziGenere: Commedia RomanticaEditore: AutopubblicatoPrezzo: 0.99 € ebookPagine: 155Data di pubblicazione: 29 luglio 2014Dove trovarlo? Amazon | Feltrinelli | Kobo | Google Play | inMondadori
TramaDafne ha 28 anni, è carina, intelligente e vive in una piccola città toscana in tempo di crisi. Ha un mutuo che non sa come pagare, una casa che non può permettersi e un lavoro che odia. Pochi amici, anche se ottimi, e grandi difficoltà comunicative che le rendono difficili i rapporti con gli uomini e con l’umanità in generale. Perché Dafne invece di rispondere mugugna, fissa la gente, arriccia il naso e non sempre dice ciò che pensa. E se questo risulta un problema agli occhi della maggior parte delle persone, per qualcuno sembra intrigante, divertente e interessante. Quel qualcuno si chiama Alessio ed è il tassello che mancava a Dafne per essere ancora più incasinata. Perché non si è mai innamorata prima di allora, e la paura è così tanta da decidere di non baciarlo, fino a quando…
"Credo che il problema fosse, e sia, che sono strana. Strana da morire. Non so bene nemmeno io cosa significhi, è difficile spiegarlo. Qualcuno dice che essendo troppo intelligente in qualcosa devo mancare e manco nel rapportarmi in modo normale agli altri. Sì, penso che sia una giusta costatazione. Anche il mio medico di famiglia è sempre stato di questa idea."

Monica Brizzi nasce negli anni ’80 ad Arezzo, in Toscana, la città in cui vive con il marito. Ha iniziato a capire quanto le piacesse leggere a dodici anni, quanto scrivere a diciassette, e da allora non ha più smesso. Ama le tragedie greche, i romanzi rosa, i romanzi storici, i grandi classici e ultimamente ha una passione sfrenata per i fantasy e la fantascienza (insomma… tutto!).
Innamorarsi ai tempi della crisi è il primo libro che pubblica, ma il quarto, circa, che scrive, senza considerare i racconti brevi e tutte le storielle che ogni tanto butta giù da qualche parte.
www.ilmondodimb.blogspot.it
_________________________________________________________________________________________

Autore: Lisa LaffiGenere: StoricoEditore: I doni delle MusePrezzo: 14.00 € libroPagine: 330Data di pubblicazione: Settembre 2015Dove trovarlo? I doni delle Muse
TramaQuando Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella residenza di Forlì, è ormai rassegnata a un ruolo di secondo piano all’ombra della madre, Caterina Sforza. Guidata dallo storico Leone Cobelli, apprenderà tuttavia la complessità delle relazioni politiche che coinvolgono la sua famiglia, fino a comprendere il tradimento che si sta consumando ai danni del Serpente degli Sforza e della Rosa dei Riario. Unico indizio nelle sue mani, alcune quartine dal significato oscuro che parlano di complotti, in anni in cui è sempre più difficile distinguere alleati e nemici. Tra congiure e lotte per mantenere il potere, Bianca e Caterina tengono tra le mani le sorti della Romagna anche quando ogni speranza sembra vana.
"Quegli occhi screziati d’oro non mi abbandonano un istante. Sembrano seguirmi lungo tutta la stanza, studiano ogni mia mossa e paiono in grado di leggere nel mio animo. Il collo della donna che mi osserva malinconica è lungo, elegante e mi ricorda quello di uno dei cigni del nostro giardino, ma sono le mani ad attirare la mia attenzione. Sono bianche, le dita lunghe e affusolate stringono una rosa. Una rosa canina. Per un attimo mi sembra che emani profumo, ma non è possibile.Chi l’ha creata era un genio, ma non era Dio. La rosa e i gelsomini sono un’illusione sulla tela, così come la donna che li stringe dolcemente tra le dita. Sono il simbolo di un’epoca che sta scomparendo.Mi avvicino a piccoli passi e le tocco il volto. «Hai davvero mantenuto la tua promessa» sussurro. La donna mi guarda. Non può sentirmi o forse sa che non sto parlando a lei, ma a qualcuno che ormai non può più udirmi. «Pensavo che tu non potessi morire mai, ma eri un uomo. Gli uomini diventano polvere e tu non fai eccezione. Sarà grazie alla tua arte che tu e io vivremo per sempre»."

Lisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e insegnante di Lettere, vive a Imola dove per anni ha lavorato per il giornale Il Nuovo Diario Messaggero. È autrice di una commedia teatrale e di due saggi di storia locale, pubblicati all’interno di Pagina e vita di storia imolesi.
Published on September 21, 2015 07:11
September 20, 2015
"Wool" di Hugh Howey ∾ Recensione
Questa recensione sarà tanto impegnativa quanto è stata la lettura di questo mastodontico volume, ricco di scene e parole che sembravano davvero non finire mai. Circa 550 pagine che ci trasportano in un romanzo distopico e assolutamente interessante, sopratutto per un'amante di questo genere come me. Tra l'altro è stato un libro che ho letto subito quando è uscito ed è stata una delle mie primissime recensioni, ma sul blog Il Giardino Segreto che io dirigo. Ma visto che non centrava poi molto con il tema preponderante di questo blog (che invece tratta di DIY, Hand made, Design e molto altro...) avevo deciso di cancellare la recensione. Ahimè!!! Quindi eccomi qui a riscrivere da capo cosa penso di questa distopia.
WOOL (#1)
Serie: Wool Saga
Autore: Hugh Howey
Genere: Distopia, Avventura, Thriller
Traduzione: Giulio Lupieri
Editore: Fabbri Editori
Data di pubblicazione: Ottobre 2013
Prezzo di copertina: 14,90 € libro/ 4,99 € ebook
Pagine: 555
Voto: ✪✪✪✪
Trama
Cosa faresti se il mondo fuori fosse letale e l’aria che respiri potesse uccidere? Se vivessi in un luogo dove ogni nascita richiede una morte e le tue scelte possono salvare vite o distruggerle? Questo è il mondo di Wool. In un futuro apocalittico, in un paesaggio devastato e tossico, una comunità sopravvive rinchiusa in un gigantesco silo sotterraneo. Lì, uomini e donne vivono prigionieri in una società piena di regole che dovrebbero servire a proteggerli. Il rispetto delle leggi è affidato allo sceriffo Holston, un uomo lucido e malinconico che vive nel ricordo della moglie scomparsa. Dopo anni di servizio integerrimo, un giorno, a sorpresa, rompe inaspettatamente il più grande di tutti tabù e chiede di uscire, di andare fuori, incontro alla morte. La sua fatidica decisione scatena una serie di terribili eventi. A sostituirlo è nominato un candidato improbabile, un tecnico specializzato del reparto macchine: Juliette. Ora che il silo è affidato a lei, imparerà presto a sue spese quanto il suo mondo è malato. Juliette è abituata ad aggiustare le cose e vuole vederci chiaro: com'è nato il silo? E chi ha interesse a mantenervi l’ordine, tanto da arrivare a uccidere? Forse il silo è in procinto di affrontare ciò che la storia ha lasciato solo intendere e che i suoi abitanti non hanno mai avuto il coraggio di sussurrare. Rivolta.
Wool Saga 1. Wool2. Shift
3. Dust
Recensione________________________________________________________________________________
Sicuramente la prima cosa che balza all’occhio è la dimensione di questo volumetto che porta il titolo di Wool, veramente capiente di pagine e di contenuti. Una distopia ambientata in un futuro post apocalittico dove il mondo stesso è ormai schiavo della contaminazione velenosa di gas che lo fa perire e lo rende un posto non più abitabile.
Saga originale e avventurosa, dal retrogusto thriller, che però potrebbe essere considerato un po’ troppo impegnativo dal punto di vista narrativo e contenutistico. La storia infatti non si fa mancare niente. Si inizia lentamente con un lungo prologo che ci introduce man mano nella disastrosa realtà ideata da Hugh Howey.
L’apparente armonia conquistata negli anni, però, sembra vacillare con l’ultimo caso di suicidio. L’ex sceriffo prende la decisione di uscire dal Silo. Perché una scelta tanto dura? Una scelta che puzza di complotto.
Il romanzo ha inizio con la lunga discesa verso i bassi fondi e la valutazione del nuovo sostituto sceriffo: Juliette. Una protagonista indubbiamente dalla forte personalità e dalle enormi capacità intuitive e ingegneristiche. Non per niente viene ritenuta una dei migliori meccanici del reparto macchine.
Tra oscuri segreti, rivolte e verità scioccanti, Julie indagherà su delle coincidenze al quanto sospette rischiando di divenire una donna al quanto scomoda per i fini ambiziosi di un uomo che non vuole altro che il potere. L’intero Silo rischia davvero molto e le vite in gioco sono tante, probabilmente troppe.
Non c’è dubbio sul dire che il punto forte sia l’originalità della trama che viene sviluppata pagina dopo pagina, avvenimento dopo avvenimento. Una fitta rete di legami e di scene collegate l’una all’altra ed approfondita in modo ampio, tuttavia lento e qualche volta pesantemente. E’ infatti la descrizione decisamente troppo dilungata dell’autore a rendere questo romanzo una lettura molto impegnativa e talvolta stancante. Un romanzo che deve essere letto senza fretta, a piccole dosi.
Ma il tutto viene compensato dal filo logico conduttore della storia che riesce a convincere se non coinvolgere il lettore che sceglie di proseguire ed inoltrarsi nelle scene culmine del libro che non deludono certamente. Ricco di suspance, azione e adrenalina, Wool si classifica nel mondo della distopia con grande effetto. Non mancherà di impressionare gli amanti del genere e per chi fosse in cerca di un thriller diverso dal solito, questo libro potrebbe essere il fiore all’occhiello di un lettore abbastanza esigente.
I personaggi a cominciare dalla figura dell’ex sceriffo Holston, che incontriamo dalle prime righe, al sindaco Jahns, fino a Juliette e tutti gli amici meccanici, ci appaiono reali e credibili. Nessuno escluso. Una mente geniale quella di Hugh Howey che immagina una protagonista incredibile, coraggiosa e intelligente. Tutti i personaggi citati sembrano veramente essenziali e vengono introdotti tra le pagine uno ad uno con molta precisione.
Forse un po’ debole è la figura di Lukas, giovane ragazzo che apparentemente non sembra aver alcun ruolo decisivo nella storia, anche se alla fine ribalta le carte in tavola aiutando Juliette.
Libro stilisticamente meraviglioso, la Fabbri Editori crea una bellissima divisione delle parti, ben 5 caratterizzate da un centinaio di pagine ognuno, e riprendendo il segno distintivo della cover, facendolo divenire un simbolo. Semplicemente stupendo ed elegante.
Senza poi parlare della Copertina stessa che risulta granellosa al tatto proprio per richiamare la degradazione, il malessere, la morte… Un progetto grafico di Giovanna Ferraris, mentre per quanto riguarda l’interno della copertina le illustrazioni sono state prodotte da Mike Sudal. Queste ultime raffigurano una mappa sommaria del Silo sotterraneo in cui il mondo di Wool si svolge.
VOTO: 4 stelline /su 5
____________________________________________________________________________________________________
L'autore
Hugh Howey ha iniziato a scrivere Wool nel 2011, in pausa pranzo, mentre lavorava come commesso in una libreria, autopubblicandolo poi su Amazon. Dopo l’enorme successo mondiale di questo primo capitolo, ha pubblicato anche Shift e Dust, disponibili in BUR, completando la Trilogia del Silo. La Twentieth Century Fox ha acquisito i diritti di Wool per trasformarlo in un film per la regia di Ridley Scott.
www.hughhowey.com
WOOL (#1)

Autore: Hugh Howey
Genere: Distopia, Avventura, Thriller
Traduzione: Giulio Lupieri
Editore: Fabbri Editori
Data di pubblicazione: Ottobre 2013
Prezzo di copertina: 14,90 € libro/ 4,99 € ebook
Pagine: 555
Voto: ✪✪✪✪
Trama
Cosa faresti se il mondo fuori fosse letale e l’aria che respiri potesse uccidere? Se vivessi in un luogo dove ogni nascita richiede una morte e le tue scelte possono salvare vite o distruggerle? Questo è il mondo di Wool. In un futuro apocalittico, in un paesaggio devastato e tossico, una comunità sopravvive rinchiusa in un gigantesco silo sotterraneo. Lì, uomini e donne vivono prigionieri in una società piena di regole che dovrebbero servire a proteggerli. Il rispetto delle leggi è affidato allo sceriffo Holston, un uomo lucido e malinconico che vive nel ricordo della moglie scomparsa. Dopo anni di servizio integerrimo, un giorno, a sorpresa, rompe inaspettatamente il più grande di tutti tabù e chiede di uscire, di andare fuori, incontro alla morte. La sua fatidica decisione scatena una serie di terribili eventi. A sostituirlo è nominato un candidato improbabile, un tecnico specializzato del reparto macchine: Juliette. Ora che il silo è affidato a lei, imparerà presto a sue spese quanto il suo mondo è malato. Juliette è abituata ad aggiustare le cose e vuole vederci chiaro: com'è nato il silo? E chi ha interesse a mantenervi l’ordine, tanto da arrivare a uccidere? Forse il silo è in procinto di affrontare ciò che la storia ha lasciato solo intendere e che i suoi abitanti non hanno mai avuto il coraggio di sussurrare. Rivolta.
Wool Saga 1. Wool2. Shift
3. Dust
Recensione________________________________________________________________________________
Sicuramente la prima cosa che balza all’occhio è la dimensione di questo volumetto che porta il titolo di Wool, veramente capiente di pagine e di contenuti. Una distopia ambientata in un futuro post apocalittico dove il mondo stesso è ormai schiavo della contaminazione velenosa di gas che lo fa perire e lo rende un posto non più abitabile.
Saga originale e avventurosa, dal retrogusto thriller, che però potrebbe essere considerato un po’ troppo impegnativo dal punto di vista narrativo e contenutistico. La storia infatti non si fa mancare niente. Si inizia lentamente con un lungo prologo che ci introduce man mano nella disastrosa realtà ideata da Hugh Howey.
L’apparente armonia conquistata negli anni, però, sembra vacillare con l’ultimo caso di suicidio. L’ex sceriffo prende la decisione di uscire dal Silo. Perché una scelta tanto dura? Una scelta che puzza di complotto.
Il romanzo ha inizio con la lunga discesa verso i bassi fondi e la valutazione del nuovo sostituto sceriffo: Juliette. Una protagonista indubbiamente dalla forte personalità e dalle enormi capacità intuitive e ingegneristiche. Non per niente viene ritenuta una dei migliori meccanici del reparto macchine.
Tra oscuri segreti, rivolte e verità scioccanti, Julie indagherà su delle coincidenze al quanto sospette rischiando di divenire una donna al quanto scomoda per i fini ambiziosi di un uomo che non vuole altro che il potere. L’intero Silo rischia davvero molto e le vite in gioco sono tante, probabilmente troppe.

Non c’è dubbio sul dire che il punto forte sia l’originalità della trama che viene sviluppata pagina dopo pagina, avvenimento dopo avvenimento. Una fitta rete di legami e di scene collegate l’una all’altra ed approfondita in modo ampio, tuttavia lento e qualche volta pesantemente. E’ infatti la descrizione decisamente troppo dilungata dell’autore a rendere questo romanzo una lettura molto impegnativa e talvolta stancante. Un romanzo che deve essere letto senza fretta, a piccole dosi.
Ma il tutto viene compensato dal filo logico conduttore della storia che riesce a convincere se non coinvolgere il lettore che sceglie di proseguire ed inoltrarsi nelle scene culmine del libro che non deludono certamente. Ricco di suspance, azione e adrenalina, Wool si classifica nel mondo della distopia con grande effetto. Non mancherà di impressionare gli amanti del genere e per chi fosse in cerca di un thriller diverso dal solito, questo libro potrebbe essere il fiore all’occhiello di un lettore abbastanza esigente.
I personaggi a cominciare dalla figura dell’ex sceriffo Holston, che incontriamo dalle prime righe, al sindaco Jahns, fino a Juliette e tutti gli amici meccanici, ci appaiono reali e credibili. Nessuno escluso. Una mente geniale quella di Hugh Howey che immagina una protagonista incredibile, coraggiosa e intelligente. Tutti i personaggi citati sembrano veramente essenziali e vengono introdotti tra le pagine uno ad uno con molta precisione.
Forse un po’ debole è la figura di Lukas, giovane ragazzo che apparentemente non sembra aver alcun ruolo decisivo nella storia, anche se alla fine ribalta le carte in tavola aiutando Juliette.
Libro stilisticamente meraviglioso, la Fabbri Editori crea una bellissima divisione delle parti, ben 5 caratterizzate da un centinaio di pagine ognuno, e riprendendo il segno distintivo della cover, facendolo divenire un simbolo. Semplicemente stupendo ed elegante.
Senza poi parlare della Copertina stessa che risulta granellosa al tatto proprio per richiamare la degradazione, il malessere, la morte… Un progetto grafico di Giovanna Ferraris, mentre per quanto riguarda l’interno della copertina le illustrazioni sono state prodotte da Mike Sudal. Queste ultime raffigurano una mappa sommaria del Silo sotterraneo in cui il mondo di Wool si svolge.
VOTO: 4 stelline /su 5

____________________________________________________________________________________________________

Hugh Howey ha iniziato a scrivere Wool nel 2011, in pausa pranzo, mentre lavorava come commesso in una libreria, autopubblicandolo poi su Amazon. Dopo l’enorme successo mondiale di questo primo capitolo, ha pubblicato anche Shift e Dust, disponibili in BUR, completando la Trilogia del Silo. La Twentieth Century Fox ha acquisito i diritti di Wool per trasformarlo in un film per la regia di Ridley Scott.
www.hughhowey.com
Published on September 20, 2015 17:13