Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Il Giro del Mondo
>
GdM #3 - READING TO RIDE - Task, Domande e Commenti


Task: ROSSO (ambientato nel periodo natalizio) - BIANCO (autore nato in Italia)
Titolo: Tredici giorni a Natale. Torino 1990-2016 di Rocco Ballacchino
Una bella scoperta!!! Peccato che, su Goodreads, non sia stato segnalato come appartenente ad una serie, non avrei sicuramente letto questo libro, che dovrebbe essere il terzo. La storia è autoconclusiva, ma se l'autore procede come i suoi colleghi, sarebbe meglio leggere i libri in successione, per comprendere meglio lo sviluppo dei personaggi, tutti comunque ben caratterizzati. Lo stile è essenziale ma ha un buon ritmo, la trama è avvincente ed originale, ambientata in una Torino innevata e prossima al Natale...un cold case che si legge tutto d’un fiato.
Abc wrote: "Il treno dei bambini può andare bene come libro con un musicista tra i personaggi principali, visto che il protagonista [spoilers removed]?"
OK
OK

Task bianco (autore italiano) oppure viola (musicista tra i personaggi)
Il treno dei bambini
L'ho appena finito e penso proprio di aver scoperto una scrittrice da tenere d'occhio. Prima di tutto mi ha raccontato un episodio storico che non conoscevo, cioè la formazione di questi treni di bambini che, nell'immediato secondo dopoguerra, portavano i bambini indigenti del sud al nord per dare loro la possibilità di vivere una vita migliore. Ci sarebbe da discutere sull'opportunità di questo tipo di intervento, ma c'è anche da dire che è stata un'iniziativa spontaneistica nata, credo, con le migliori intenzioni, seppur non ben studiata nelle sue possibili conseguenze.
Trovo che la Ardone sia stata molto profonda nel delineare il personaggio di Amerigo nelle due stagioni della sua vita. Leggendo pare proprio di trovarselo di fronte, sembra quasi di poterlo toccare e questo solo i bravi scrittori lo sanno fare.
Il bambino Amerigo mi ha fatto tenerezza, mi ha suscitato più di un sorriso per la sua ingenuità e spontaneità e l'ho ammirato per l'intraprendenza e il coraggio.
L' Amerigo adulto è un uomo frammentato, che non riesce a perdonarsi per le scelte compiute. Però è molto convincente, esattamente come il se stesso bambino.
Ho trovato molto interessante anche il continuo riferimento alle scarpe che non sono mai della misura giusta e, in qualche modo, sono sempre fonte di imbarazzo per il nostro Amerigo che non sa quale sia il suo posto nel mondo. Solo alla fine (view spoiler) .

Titolo Le torri di Bois-Maury: La croce e la spada
Task Blu - Un libro con una forma di architettura nel titolo
Commento lungo, lo trovate qui
Squadra Union Pacific
Titolo La scienza del respiro
Task Bianco - Un libro di un autore nato in Italia o in Spagna
Dall'esperienza di un apneista (che nella vita fa l'anatomopatologo) una serie di ottimi consigli sulla respirazione e molti esercizi funzionali per migliorare e accrescere la capacità respiratoria anche di chi non è un atleta.
Una lettura consigliata a tutti, anche se in alcuni punti è un po' troppo "appasionato" e sembra quasi un fanatico dell'apnea.
Squadra Union Pacific
Titolo Nathan Never Gigante n. 3: Un nuovo futuro
Task Rosso - Uno scifi
Si conclude in maniera epica la saga dell'Anomalia Temporale, che tira le fila anche di tutta una serie di altri filoni narrativi di Nathan Never.
Una storia ricca di battaglie e di complicatissimi paradossi temporali che tuttavia trovano una loro risoluzione soddisfacente.
Capisco benissimo il pensiero di Serra nel chiamare il proprio editoriale "Mai più": gestire tutte quelle linee narrative nell'arco di tre volumi da rendere anche autoconclusivi deve essere stato un mezzo incubo!
Squadra Union Pacific
Titolo Agenzia Alfa n. 2: I naufraghi dello spazio
Task Rosso - Uno scifi
Già mi aveva affascinato il primo numero di Agenzia Alfa, questo secondo capitolo è decisamente superlativo.
Una storia complessa (ma comprensibile), innumerevoli protagonisti e una sceneggiatura impeccabile mettono in scena un'epica avventura dell'Agenzia Alfa che - lo sento - avrà delle ripercussioni non indifferenti sul futuro dell'Agenzia.
Finale da brivido
Finale da brivido.
Squadra: Union Pacific
Task: Blu (un libro con una forma di architettura nel titolo) / Rosso (un libro con la parola "castello" nel titolo) / Verde (un romance)
Titolo: Il castello nella neve
Trama già "vista" in giro e molto semplice, ma mi ha emozionato proprio per la sua semplicità.
Per passare un pomeriggio con gli occhi a forma di cuore, altrimenti annegato nella noia.
4 stelle
Task: Blu (un libro con una forma di architettura nel titolo) / Rosso (un libro con la parola "castello" nel titolo) / Verde (un romance)
Titolo: Il castello nella neve
Trama già "vista" in giro e molto semplice, ma mi ha emozionato proprio per la sua semplicità.
Per passare un pomeriggio con gli occhi a forma di cuore, altrimenti annegato nella noia.
4 stelle

Task per esteso: Autore nato in Italia o in Spagna (BIANCO)
Titolo del Libro: La fine del tempo di Guido Maria Brera
Non sono rimasta soddisfatta da questa lettura, che tocca temi finanziari non sempre capibili. Purtroppo a questo si aggiunge la lentezza del racconto: troppe pause narrative, troppe spiegazioni... 2 stelle

Task: ARANCIO (un fantasy)
Titolo: Il leone, la strega e l'armadio
Questa resta senza dubbio la mia avventura preferita nella magica terra di Narnia: dal primo incontro di Lucy col signor Tumnus (adorabile anche nella sua versione cinematografica) all’arrivo del grande Aslan e al suo sacrificio (mi sono emozionata quando Lucy e Susan gli hanno tolto la museruola e hanno tentato di slegarlo), fino al finale che fa sempre sperare di poter tornare un giorno, perché “una volta che si è stati re e regine a Narnia, si è re e regine per sempre”.

Task bianca: autore nato in Italia
I segreti di New York, Augias
https://www.goodreads.com/review/show...

Task: VERDE (un romance)
Titolo: Ricordati di guardare la luna
Bello, bello, bello! Mi avevano detto di leggerlo con un pacchetto di fazzoletti sempre con me e quanto avevano ragione! Una bellissima storia d’amore ma, come tutte le storie di Nicholas Sparks, le cose non vanno mai come dovrebbero, la felicità è lì, a un passo... e poi ci si mette la vita, sicuramente “un po’ più decente della morte” ma a mio parere sempre troppo ingiusta.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo: Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia
Tasks:
- Viola (isola del mediterraneo)
- Bianco (autore nato in Italia)
Commento:
Difficile scrivere un commento ad un libro così famoso, ma se si considera che è stato scritto più di sessant’anni fa, appare subito chiara tutta la sua forza. “Il giorno della civetta” fu un libro di un coraggio impressionante per la sua epoca. Denunciare apertamente l’esistenza della Mafia, le sue collusioni con la politica e cercare di abbattere il muro dell’omertà che regnava (e regna tuttora) attorno a questa mentalità criminale non deve essere stato affatto semplice. Sciascia ci riesce perfettamente, in questo lungo racconto in cui mette in scena tutte le figure tipiche del sistema mafioso: la vittima, il padrino-mandante, il sicario, il politico corrotto, l’informatore e l’uomo di legge, nella magistrale figura del capitano Bellodi, che, venuto dal Nord, non vuole piegarsi alla mera accettazione dei fatti e decide di indagare sul vero movente del delitto Colasberna.
Lo stile è asciutto, quasi essenziale ma in poche righe e con dialoghi scarni si ha presente fin dalle prime pagine che la risoluzione del caso non sarà affatto facile e forse non ci si arriverà nemmeno.
Letto ai tempi delle medie, si è rivelata una rilettura molto appagante. Voto: 4 stelle

Task: ROSSO - Uno scifi
Titolo: L'isola dei senza memoria by Yōko Ogawa

Romanzo postmoderno di genere distopico sul significato del ricordo e, più nel profondo, sulla perdita. Le principali domande che spinge a porsi sono le seguenti:
Qual è il ruolo della memoria nel nostro essere?
Cosa definisce la nostra identità?
Saremmo gli stessi senza nostri ricordi?
Cosa diventeremmo se gradualmente li perdessimo?
È possibile sopravvivere privi di ricordi o si è destinati a sparire pian piano con essi?
(Penso che la risposta a molte di queste domande sia una sola)
La sensazione predominante è l'incapacità di contrastare un fenomeno ineluttabile accompagnata dalla paura della perdita, la quale aleggia per tutto il romanzo e aumenta al procedere della storia.
La narrazione è molto lenta, lo stile semplice l'atmosfera che l'autrice crea è quella di una fiaba decadente. Un sogno grottesco dove il colore predominante è il bianco (per i giapponesi il colore del lutto) dell'inverno eterno (metafora della cecità mentale).
Non ci è dato di sapere ogni cosa, non abbiamo gli elementi per capire perché tutto ciò stia avvenendo e alcuni dettagli restano inutili ai fini della storia. La fine è coerente e in linea con la narrazione ma l'ho trovata davvero pessima tanto da incidere in maniera preponderante sul mio giudizio complessivo del libro.
My rating: 2 of 5 stars
View all my reviews


Task: ROSSO (ambientato nel periodo natalizio)
Titolo:Il Natale di Poirot
Bellissimo giallo ambientato proprio alla vigilia di Natale, anche se l'atmosfera natalizia si sente ben poco. Un bellissimo giallo che però lascia l'amaro in bocca, nella postfazione dell'edizione che ho io, viene svelato il colpevole....PERCHEEEEE'????? Ma CHI ha avuto questa bella pensata???????
Devo ammettere però che avrei comunque scoperto ben presto l'assassino, gli indizi ci sono, ma soprattutto perché la dinamica del delitto è simile ad un giallo di Edgar Wallace che ho letto recentemente...mah! 🙄, è vero anche però che in quel periodo i gialli con la camera chiusa erano un classico, magari le similitudini erano d'obbligo. La Christie ha scritto questo libro vent'anni dopo, spero che era soltanto un omaggio al collega.😅
A ogni modo, analizzando la storia con occhi ignari, devo ammettere che è davvero ben congegnata, l'autrice fa di tutto per confondere le idee, lo stesso Poirot ci illustra come tutti i personaggi siano possibili assassini, ognuno ha il proprio movente ed ognuno ha avuto la propria possibilità di effettuare il delitto... ma un lettore attento intuisce comunque ben presto la verità.
Un classico che non può mancare nella libreria di lettori appassionati di gialli.
Io Viaggio Leggendo wrote: "Per la Task VIOLA -Un libro con un musicista tra i personaggi principali vanno bene Una brava ragazza e La scatola a forma di cuore"
OK
OK

OK"
Grazie :)

Task: ARANCIO -Un fantasy
Titolo: Elevation by Stephen King

Una favola davvero commovente, ecco cos'è questo libro di King. Un racconto lungo o romanzo corto che parla di amicizia, di solitudine, di discriminazione e di amore in modo lieve... lasciando spazio alle emozioni.
My rating: 4 of 5 stars
View all my reviews

Task Blu: forma di architettura
Libro: La casa del gigante di Elizabeth McCracken...un libro strano, molto strano ma che mi è piaciuto molto. Mi sono ritrovata molto nella protagonista anche nei punti in cui l'ho trovata più antipatica: ci ho rivisto alcuni miei punti di fragilità che poco sopporto!

Task per esteso: ROSSO - Uno sci-fi
Titolo del Libro: Mai più nero
Ironico e dissacrante. Sono riuscita a mantenere intatto il distacco dalle vicende anche in quelle poche occasioni che si sono rivelate le più assurde e agghiaccianti. E' stato molto bravo l'autore a sviluppare in poche pagine ma in maniera approfondita un evento così carico di implicazioni politiche, economiche e sociali.

GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
BIANCO - Autore nato in Italia
Ipazia. La vera storia di S. Ronchey.
Saggio molto interessante che cerca di delineare la figura di Ipazia e il contesto socio-politico del tempo. Notevole la misura di fonti che accompagnano il testo.
BIANCO - Autore nato in Italia.
Breve storia amorosa dei vasi comunicanti di D. Mosca.
Un romanzo tenero e agrodolce. Due ragazzi agli antipodi s'incontrano e si aiutano a vicenda a superare i propri limiti e problemi di salute. Scritto bene e super consigliato.

Task "Giallo" : giallo scandinavo
Titolo : Assassino senza volto
Un bel giallo, visto dagli occhi del commissario, questa saga mi è stata consigliata tempo fa essendo un'appassionata del genere scandinavo in particolare. Un ottimo consiglio, leggermente tecnico e lento in alcuni punti, analizza bene tutto l'iter di indagine in un caso.
Ambientazioni stupende, si entra in sintonia con i personaggi, anche se raccapezzarsi con i nomi impronunziabili è sempre un po' complicato per me! Sicuramente andrò avanti con le vicissitudini di Wallander non appena ne avrò modo.

Task: bianco (autore nato in Italia)
Gli altri
Il Roseto sembra essere il condominio perfetto: ben tenuto, ordinato e soprattutto sembra regnarvi un clima di armonia fra tutti i condomini. Tutti si conoscono, si aiutano e si rispettano. Ognuno di loro ha firmato un regolamento in cui, fra le altre cose, si impegna a lasciare una copia delle chiavi del proprio appartamento a disposizione dei vicini per una sorta di "sicurezza" in caso di smarrimento. Ci si impegna anche a non invitare nessuno in casa che non sia stato precedentemente presentato a tutti i vicini e via discorrendo. Ovviamente per ogni trasgressione al regolamento c'è una conseguente punizione che può essere la reclusione in casa per qualche settimana o l'esclusione temporanea dalle riunioni condominiali.
Inizialmente tutto sembra funzionare al meglio, se non fosse che sta arrivando una nuova famiglia, composta da papà, mamma e un figlio dodicenne. "Gli altri", come presto vengono definiti, si dimostrano ben poco socievoli. Non partecipano alla festa organizzata per il loro arrivo, non si fanno vivi alle riunioni condominiali e nessuno sa nulla di loro. Solo il figlio cerca di integrarsi nel gruppo dei vicini di casa, ma viene sempre guardato con sospetto.
Dall'arrivo di questa nuova famiglia tutto sembra cambiare. Le magagne individuali a lungo nascoste o ignorate iniziano ad emergere e, a poco a poco, scopriamo le problematiche che coinvolgono ognuno di questi apparentemente perfetti condomini. E a chi attribuire la colpa dell'equilibrio guastato? Ovviamente ai nuovi, a chi viene da fuori e non vuole integrarsi...
Un romanzo davvero inquietante. La sensazione di angoscia e claustrofobia nel lettore cresce pagina dopo pagina e ci si chiede con preoccupazione fino a dove si spingeranno questi psicopatici.
Bello, convincente, con qualche rimando a "Il condominio" di Ballard.
Squadra: Union Pacific
Task: Blu (un libro con la copertina gialla)
Titolo: Pietr il Lettone
Primo episodio del commissario Maigret, lettura a tratti scorrevole a tratti noiosa, senza infamia e senza lode.
Ho letto altri episodi della serie meglio di questo, ma ci sta: il libro di debutto di un personaggio è sempre un terno al lotto.
3 stelle
Task: Blu (un libro con la copertina gialla)
Titolo: Pietr il Lettone
Primo episodio del commissario Maigret, lettura a tratti scorrevole a tratti noiosa, senza infamia e senza lode.
Ho letto altri episodi della serie meglio di questo, ma ci sta: il libro di debutto di un personaggio è sempre un terno al lotto.
3 stelle

Task: Bianco - Un libro di un autore nato in Spagna
Titolo: La regina scalza di Ildefonso Falcones
Bello, bello. Sono partita non convinta di questo libro, perché pensavo fosse noioso e pesante (forse ero spaventata dalle 700 pagine), invece poi mi ha coinvolto. Volevo sapere come andava avanti, non riuscivo a metterlo giù, volevo sapere cosa succedeva ai personaggi, che nei momenti di difficoltà (e ne hanno avuto di difficoltà) avrei voluto aiutare.
Lettura scorrevole e piacevole. Alla fine come non mi capitava da un po', mi sono anche fatta un bel pianto.

Task: BLU (forma di architettura nel titolo)
Titolo: Nebbia sul ponte di Tolbiac
Un noir interessante, peccato si vivacizzi soltanto nell'ultima parte; si legge la prima metà del libro molto molto lentamente. L'ambientazione è suggestiva, è il XIII arrondissement di una Parigi fredda e ricoperta di nebbia degli anni '50, forse la vera e propria protagonista della storia, ma la tante anzi troppe descrizioni di vie, piazze, edifici, rallentano un pochino il ritmo della lettura.
Malet caratterizza bene tutti i suoi personaggi, Nestor Bruma è un investigatore intelligente, profondo e dotato di grande ironia. Consigliato agli amanti nel classico noir anni cinquanta.

Task : Un libro scritto da un autore nato in Germania (NERO)
Titolo: Il mio cuore cattivo di Wulf Dorn
Thriller molto scorrevole che si legge d'un fiato.
La protagonista è una ragazza di nome Doro che ha problemi psicologici legati a un evento traumatico. Il trasferimento in una nuova casa non sembra giovare, anzi la situazione precipita.
Il pregio di questo libro è che tiene incollati alla pagine perché succede di tutto e il lettore vuole scoprire la verità; il difetto è la forzatura di certi avvenimenti, spesso troppo fuori dalla realtà.
3 stelle
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo Macerie prime di Zerocalcare
Task: bianco (autore nato in Italia)
Commento qui
https://www.goodreads.com/review/show...

TaskArancio - Un fantasy
Titolo King of the Murgos di David Eddings
A rileggerlo, riconosco che non ricordavo il 90% del contenuto - a ragione, perché in sostanza il libro è l'avvio della rincorsa di Zandramas da parte del gruppo di Belgarion, Belgarath, Polgara, Durnik, Kheldar e Ce'Nedra (più gli inevitabili compagni che attraggono durante il viaggio).
Il romanzo è lento, per gli standard del Belgarian non succede praticamente nulla, però è ugualmente per me gradevolissimo leggere e rileggere i battibecchi tra Belgarath e Silk, Belgarath e Polgara, Garion che è sì il Gran Re dell'Occidente ma poi di fatto resta sempre il solito ragazzo pronto a compiacere chiunque si dimostri amichevole con lui (cioè quasi tutti).
Come sempre, il premio per migliore catchphrase va a Silk e al suo "Trust me".
Squadra Union Pacific
TaskViola - Un libro con un musicista tra i personaggi principali
Titolo Nathan Never n. 84: Midnight blues
Un brutto caso di serial killer per il nostro Agente Alfa.
Intrigante l'intreccio con il musicista blues, ma a me il blues non è mai piaciuto e la storia che ne esce è veramente troppo triste

TITOLO: Natale al castello di Pamela Boiocchi e Michela Piazza
TASK: BIANCO (autore italiano), ROSSO (ambientato nel periodo natalizio), VERDE (romance)
Una storia carina e diversa dalle altre, magari poteva essere approfondita un po’ di più. La storia d’amore rimane quasi in secondo piano, il vero protagonista è il Castello di Laingbarn, sull’isola di Mull in Scozia, con le sue bellezze e tradizioni; davvero affascinanti le descrizioni che ne fanno le autrici e simpatica l’idea di riportare a fine libro le ricette dei cibi tradizionali natalizi.
Lo stile delle autrici è fluido e frizzante e il romanzo si legge piacevolmente e velocemente.
Squadra: Union Pacific
Task: Bianco (un libro di un autore nato in Italia) / Arancio (un fantasy)
Titolo: Magister Aetheris
Qui si conclude la storia degli Arcani (?).
Parte benissimo, c'è pure un notevole alone di mystery, e poi si perde tra spiegoni (troppi e a volte inutili), situazioni poco approfondite, per non parlare del finale... affrettato è un eufemismo.
Ma nell'insieme mi è piaciuto, purtroppo non ai livelli del primo episodio.
4 stelle per l'affetto che nutro nei confronti dei personaggi.
Task: Bianco (un libro di un autore nato in Italia) / Arancio (un fantasy)
Titolo: Magister Aetheris
Qui si conclude la storia degli Arcani (?).
Parte benissimo, c'è pure un notevole alone di mystery, e poi si perde tra spiegoni (troppi e a volte inutili), situazioni poco approfondite, per non parlare del finale... affrettato è un eufemismo.
Ma nell'insieme mi è piaciuto, purtroppo non ai livelli del primo episodio.
4 stelle per l'affetto che nutro nei confronti dei personaggi.

Task: Bianco (un libro di un autore nato in Italia) / Arancio (un fantasy)
Titolo: Magister Aetheris
Il libro in sé resta un bel fantasy, ma personalmente non posso che sentirmi delusa se lo paragono al fascino esercitato su di me da Gens Arcana, il primo volume della serie.
La review dettagliata potete leggerla qui :)

Task: autore nato in Irlanda (VERDE)
Titolo: Il ventaglio di Lady Windermere di Oscar Wilde
La penna di Wilde è sempre raffinata e la commedia è piacevole da leggere, soprattutto perché l'autore mette in scena un personaggio poco convenzionale come Mrs Erlynne. La vita di questa donna è molto moderna, anche troppo, soprattutto quando si scopre cosa ha fatto.
Ho comunque preferito altre commedie di Wilde, quindi assegno 3 stelle.

Task: VERDE (romance) NERO (autore nato in Germania)
Titolo: Un'estate magica di Corina Bomann
Non era abituata a camminare sola per strada di notte. Le finestre erano occhi puntati sull'oscurità, illuminate soltanto dal bagliore riflesso dei lampioni accesi.
La trama interessante peccato non venga sviluppata maggiormente, lo stile è fluido e quindi la lettura scorre velocemente, anche se in piccoli tratti il ritmo rallenta un po'. Il romanzo racconta principalmente di due storie d'amore, una adolescenziale ed una più matura, l'idea di base è carina, ma avviene tutto in maniera troppo scontata; tratta anche però un tema un po' meno leggero come quello dei contrasti familiari.
Il silenzio non portava a niente, se non a fraintendimenti e a ostinate chiusure sulle proprie posizioni. Era necessario parlare, al limite anche litigare ma mai tacere.
Il libro si ambienta vicino al lago di Müritz, a nord di Berlino, lontani quindi dal caos cittadino, mi sono piaciute le descrizioni della campagna, l'autrice è riuscita a trasmettermi pace e tranquillità. Una lettura rilassante e piacevole, se capiterà leggerò senz'altro altro di questa autrice.
Jaq wrote: "Due domande: Sherlock Holmes vale come musicista? E il cioccolato come dolce?"
Sherlock Holmes non va bene come musicista e il cioccolato credo sia un ingrediente, come lo zucchero.
Attendiamo la regia :)
Sherlock Holmes non va bene come musicista e il cioccolato credo sia un ingrediente, come lo zucchero.
Attendiamo la regia :)

Sherlock Holmes non va bene come musicista e il cioccolato credo sia un ingrediente, come lo zucchero.
At..."
Confermo, è un ingrediente, non un dolce (che prevede una lavorazione).

VIOLA - Ambientato su un'isola del Mediterraneo.
Mal di pietre di M. Agus.
Un romanzo che si legge in un soffio, il ritratto di una donna peculiare. Lo sviluppo è un po' sottotono fino all'inaspettato finale, vero momento clou.
VIOLA - Ambientato su un' isola del Mediterraneo
La Dragunera di L. Barbarino
Romanzo che richiede uno sforzo maggiore a causa della parlata siciliana ma che ho trovato meraviglioso e intenso. Il personaggio di Rosa, la puttana che conosceva l'amore, mi è entrato nel cuore.
VIOLA - Ambientato su un'isola del Mediterraneo.
Accabadora di M. Murgia
Romanzo che tratta di un tema scottante ma che ho trovato molto acerbo e insipido.

Bianco: scritto da un autore nato in Italia
Ti rubo la vita
Di tre storie l'unica che è riuscita realmente ad appassionarmi è stata quella di Giuditta, forse anche perché è ambientata durante la seconda guerra mondiale, periodo storico che mi interessa particolarmente.
La vicenda di Miriam mi ha proprio annoiata. Indubbiamente la ricostruzione storica è molto accurata, ma il personaggio non spicca mai, tanto che ho faticato a considerarla la protagonista. La narrazione mette più in primo piano il marito, anche perché sarà lui a influenzare le vicende future.
Quando si passa al racconto che riguarda Giuditta c'è un cambio di registro talmente evidente da disorientare. Mi sembrava di leggere un'altra autrice! Comunque qui finalmente c'è un po' di azione, emozioni forti e suspence.
Esther chiude il cerchio di tutto questo narrare,ma anche la sua vicenda non è riuscita ad appassionarmi più di tanto.
Direi che tre stelline bastano per questo romanzo.

Task: ROSSO - Uno scifi
Titolo: Io, Robot by Isaac Asimov

Un classico della fantascienza che non ha bisogno di presentazioni e una lacuna che ho finalmente colmato. Si tratta di una raccolta di racconti che pur essendo indipendenti vengono percepiti come collegati soprattutto perché i personaggi sono pressoché i soliti (i principali: Susan Calvin, Gregory Powell e Michael Donovan) Fil rouge supremo sono le tre leggi della robotica (view spoiler) sviscerate in tutte le loro possibili evoluzioni: tra paradossi irrisolvibili (o quasi), robot ribelli, robot bugiardi e robot che sanno dare più affetto delle persone. È il primo libro di Asimov che leggo e sicuramente non sarà l'ultimo, una di quelle letture che deve essere fatta se si ama lo sci-fi.
My rating: 4 of 5 stars
View all my reviews["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Task: -Un libro con una forma di architettura nel titolo (BLU)
Titolo: La casa sul canale di Simenon
Mi piacciono molto i romanzi di questo autore e anche a questo assegno 4 stelle.
La protagonista Edmée è una ragazza giovane costretta a trasferirsi in campagna dai parenti dopo la morte dei genitori. Ha un carattere molto particolare e prende spesso decisioni che è difficile comprendere e che lasciano sempre un alone di mistero sulla sua figura. I due cugini, molto diversi fra loro, si contendono le sue attenzioni, ma purtroppo accade un fatto che li sconvolgerà...
Ho apprezzato la solita bravura di Simenon di descrivere i paesaggi e i personaggi, che sembrano vivi, realistici. Bello anche l'intreccio narrativo, sempre in crescendo. Sul finale avrai lasciato più spazio alla protagonista e invece si conclude troppo velocemente, ma ho notato che l'autore spesso si comporta così, dando più spazio alle vicende che accadono prima della tragedia finale.
4 stelle

Task per esteso: ARANCIO (un fantasy), BLU (un libro con una forma di architettura nel titolo)
Titolo del Libro: La casa prigioniera del tempo
Ho scelto di leggere questo libro perché incuriosita dal titolo, non mi sento assolutamente di condannarlo ma purtroppo non posso dire che mi sia veramente piaciuto. Non male l'idea di un viaggio nel tempo effetto "matrioska", ma secondo me andava sviluppato diversamente. Troppo vago.

Titolo: Incanto di Natale di Pamela Boiocchi e Michela Piazza
Task: BIANCO (autore italiano), ROSSO (ambientato nel periodo natalizio), VERDE (romance)
Bellissima la dedica ad inizio libro:
Alla magia del Natale, che tiene viva la speranza di un mondo più puro.
E alla parte bambina che c’è in ognuno di noi: che possa continuare sempre a stupirsi e a sognare.
La storia è ambientata durante le feste natalizie, periodo in cui tutti dovremmo esser più felici e con la voglia di stare in famiglia; non è così per l'anti-natalizia Gipsy, soprannominata Grinch, che decide di evadere dal clima di amore universale che invade la sua casa, accettando un incarico di due settimane presso un resort di lusso sulle Alpi francesi...riuscirà, questo posto meraviglioso, a trasformare il bel Grinch?
Una lettura piacevole e divertente, originale ma con un finale prevedibile; il tipico romance da leggere sotto l'albero.

Titolo: La misura dell'uomo di Marco Malvaldi
Task: Bianco - Un libro di un autore nato in Italia
Finito. Allora come anticipato sono stata contenta di aver trovato la scrittura di Malvaldi, la sua leggerezza e il suo tono scanzonato, poi di per se la storia non mi ha entusiasmato, ma so che è proprio l'ambientazione che a me non piace tantissimo, però mi ha fatto piacere leggere un po' di Leonardo Da Vinci, che per lui provo un po' di ammirazione. Gli ho dato 3 stelline.

Task: Viola - libro con un musicista tra i personaggi principali
libro; Claudio Lolli: la Terra, la Luna e l'abbondanza
ho scoperto Claudio Lolli, che apparteneva a una generazione prima di me negli anni '90 ed è stato una delle colonne sonore della mia adolescenza. Il libro mi è piaciuto, perché praticamente analizza ogni singolo album e ogni singola canzone... è morto due anni fa, è un po' che non lo ascolto, mi ha fatto venire voglia.

Task: Blu - un libro con un elemento architettonico nel titolo
Libro: Le regole della casa del sidro
Un bel romanzo di formazione, ambientato negli Usa tra gli anni 20 e 50. Mi è piaciuta l'ambientazione dell'orfanotrofio, le crisi del protagonista. Forse i personaggi, nel complesso, sono un po' stereotipati, ma l'ho letto volentieri nonostante il periodo che mi vede un po' in crisi del lettore. Alla fine simpatizzavo con il dottor Larch e speravo che nel finale accadesse esattamente quello che è successo. 4 stelle.
Squadra: Union Pacific
Task: Arancio (un libro con un'area verde nel titolo)
Titolo: Il giardino segreto
Uno dei miei classici preferiti, che rileggo sempre con molto piacere quando capita l'occasione.
La trama è scorrevole, con un pizzico di mistero e piena di buoni sentimenti. Lo stile è semplice, c'è un buon ritmo grazie ai dialoghi vivaci, che non fa perdere l'interesse, e infine c'è l'ambientazione che è semplicemente meravigliosa: la brughiera inglese.
Anche il film è molto carino, ma consiglio di leggere prima il libro ;)
4 stelle
Task: Arancio (un libro con un'area verde nel titolo)
Titolo: Il giardino segreto
Uno dei miei classici preferiti, che rileggo sempre con molto piacere quando capita l'occasione.
La trama è scorrevole, con un pizzico di mistero e piena di buoni sentimenti. Lo stile è semplice, c'è un buon ritmo grazie ai dialoghi vivaci, che non fa perdere l'interesse, e infine c'è l'ambientazione che è semplicemente meravigliosa: la brughiera inglese.
Anche il film è molto carino, ma consiglio di leggere prima il libro ;)
4 stelle


Task: VERDE (un romance)
Titolo: Le domande di Brian
Anche a distanza di qualche anno dalla prima volta che lo lessi le sensazioni sono rimaste le stesse: mi ha riportata indietro a quando andavo al liceo e trascorrevo le estati tra musica rock e film di John Hughes (ero, e sono ancora, una patita degli anni ‘80). Per essere il primo libro di Nicholls, non male davvero... cosi’ come il film che ne hanno tratto nel 2006. Consigliati entrambi.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il giardino di Elizabeth (other topics)Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
La verità è che non sei distante abbastanza (other topics)
La bara d'argento (other topics)
Enrico IV, parte prima (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Elizabeth von Arnim (other topics)Virginia Woolf (other topics)
Edwin A. Abbott (other topics)
Katherine Pancol (other topics)
Kristina Ohlsson (other topics)
More...
GIALLO - Con un marinaio protagonista
Tifone di J. Conrad
Un romanzo intenso scritto veramente bene. La forza della natura che si esprime con furore. Molto belle le descrizioni.
GIALLO - Con un marinaio protagonista
Billy Budd il marinaio di Melville
Libro che nonostante la forma astrusa contiene un racconto di pregio. Le sorti di un giovane su una nave del 700. Poetico.
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
Dammi mille baci: Veri uomini e vere donne nell'antica Roma di E. Cantarella.
Libro estremamente scorrevole e interessante. Un bell' excursus sull' arte amatoria romana. Leggerò sicuramente altro dell'autrice.