Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Il Giro del Mondo
>
GdM #3 - READING TO RIDE - Task, Domande e Commenti

Task nera -Un libro di un autore nato in Germania
Task arancio - Un fantasy
Green di Kerstin Gier
Terzo e ultimo episodio della saga Y/A su dei giovani viaggiatori nel tempo contro un oscuro avversario. La giovane coppia riesce a scoprire le ragioni nascoste dietro l'apparente filantropia del fondatore della setta dei Guardiani. La trama ha alcune ingenuità ma è adatta ad un pubblico giovane, ad ogni modo mi è piaciuto.
Task verde - Un romance
Corso base per analfabeti sentimentali
Un romance inconsueto nella trama ma soprattutto nella protagonista femminile, a affettiva, introversa, misogina, troppo sincera. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura, il doppio punto di vista, la sottotrama virante al giallo, anche se appena accennata. Non mi è piaciuto affatto il modo in cui si liberano del magnate russo.
Task nera -Un libro di un autore nato in Germania
Gray di Leonie Swann
Un giovane studente appassionato di arrampicata muore cadendo dal tetto della cappella di Cambridge. Il suo tutor, un professore affetto da una sindrome ossessivo/compulsiva si ritrova ad occuparsi del suo pappagallo, un esemplare di Cinerino loquace, goloso, spiritoso e fissato con l'ordine. La strana coppia farà luce sulla morte del giovane. Un cozy mistery molto carino e divertente.
Task verde - Un romance
Scacco matto Vostra Grazia
Dopo la prima bella esperienza ho voluto subito provare un'altra libro di Rebecca Quasi. Anche nel romance storico questa autrice ha saputo conquistarmi senza usare personaggi fotocopia. In questo romanzo un duca compito e compassato viene sconvolto dalla personalità spumeggiante ed irriverente della figlia illegittima della moglie di suo fratello (che confusione 😅). Divertente.
Squadra: Union Pacific
Task: Viola (un libro ambientato in un'isola del Mediterraneo)
Titolo: Il canto di Penelope
Retelling più o meno riuscito (?) dedicato all'Odissea di Omero, è Penelope che prende la parola e racconta i fatti dal suo punto di vista.
Voto basso perché non mi ha convinto molto, inutile scrivere che preferisco l'originale, e gli "stacchetti" delle ancelle... mah!
3 stelle tirate per i capelli.
Task: Viola (un libro ambientato in un'isola del Mediterraneo)
Titolo: Il canto di Penelope
Retelling più o meno riuscito (?) dedicato all'Odissea di Omero, è Penelope che prende la parola e racconta i fatti dal suo punto di vista.
Voto basso perché non mi ha convinto molto, inutile scrivere che preferisco l'originale, e gli "stacchetti" delle ancelle... mah!
3 stelle tirate per i capelli.

Task: nero - Libro con un mestiere nel titolo
Titolo: Il professore, Rousseau e l'arte dell'adulterio
Allora, secondo me, come mi è capitato con il primo libro di quest'autore, non ho colto tutti i significati filosofici del suo lavoro, però mi è piaciuto. Di fatto, attraverso tre punti di vista (uno contemporaneo a Rousseau - anzi, lì sono 2 perché sono due personaggi- e due contemporanei a chi legge) ricostruisce le luci e le ombre del filosofo. Il tutto comunque in uno stile divertente e ironico, con situazioni farsesche per cui la lettura è molto gradevole. Decisamente niente male.

Task: BLU - forma di architettura nel titolo / NERO - re o regina nel titolo
Titolo: La regina della casa di Sophie Kinsella
Romanzetto veloce e poco impegnativo, come da aspettative

Castigo
Task: nero (libro di un autore nato in Germania)
Si tratta di una raccolta di racconti giudiziari che hanno come comune denominatore la solitudine dei protagonisti.
Lo stile dell'autore è estremamente asciutto, direi quasi ridotto all'osso e, proprio per questo, riesce a rendere molto bene la sensazione di straniamento che vivono i personaggi di cui si narra.
Sono 12 storie molto brevi, ma spesso, dopo averle terminate, il lettore resta colpito dalla loro incisività.
Sono curiosa di leggere altro di questo autore...

Task BLU: libro con copertina gialla
Ho letto


task: VIOLA (un dolce nel titolo) / BIANCO (autore nato in Italia)
Titolo: Uomini e torte di Bettina Dal Bosco
Sarà che in questi giorni fatico a trovare una lettura adatta alle mie corde, ma mi è sembrato troppo lungo per essere divertente

Task verde - Una stagione nel titolo
L'inverno del nostro scontento di John Steinbeck
Steinbeck è uno degli scrittori che più amo e anche questo libro me lo conferma. Tutto il libro è incentrato sulla percezione di sé del protagonista, Ethan, discendente da una famiglia bene del New England ora caduta in disgrazia, lavora come commesso in un negozio di alimentari. Una serie di piccoli eventi lo porta a mettersi seriamente in discussione, ad esaminare quanto questa situazione lo definisca come persona e soprattutto cosa sarebbe capace di fare per ribaltare le cose. Questo libro dice molto sull'essere umano, sul concetto di successo personale ma anche sulla società americana che su questo concetto si fonda.

Task per esteso: Viola - Un libro ambientato in un’isola del Mediterraneo
Titolo del libro: Il ladro di merendine
Per Andrea Camilleri il caso da indagare nel libro è sempre di secondaria importanza rispetto al raccontare la sua personale Sicilia, fatta di mafiosi galantuomini, poliziotti (rigorosamente "continentali") corrotti, di cuochi ex-galeotti che cucinano per ispirazione divina.
Anche in questo romanzo il cuore della vicenda non è il morto tunisino con cui si apre la vicenda (e che non è affatto quello che sembra) ma appunto "il ladro di merendine": un bambino tunisino orfano che, spinto dalla fame, si mette a rubare le merendine agli altri bambini.
Un racconto molto triste e cinico, Salvo nello straziante finale raggiunge un livello di squallore e di desolazione a cui non pensavo si potesse arrivare.
E temo che nel prossimo romanzo ne pagherà amaramente le conseguenze.

Task per esteso: Viola - musicista tra i personaggi principali, Bianco - autore italiano
Titolo del libro: Follia maggiore
In questo quinto capitolo della "saga" di Carlo Monterossi, si indaga la morte di una donna: apparentemente sembra uno scippo, ma le indagini porteranno a galla un problema oscuro dei nostri giorni che affligge anche la borghesia milanese. Le indagini vengono svolte in parallelo dalla polizia e da Carlo e il suo amico Oscar, appositamente incaricati da un anziano e ricchissimo amico della defunta. Che oltre a voler scoprire gli assassini, aiuta la giovane figlia della vittima a coltivare il suo talento canoro e la sua carriera da soprano.
Il titolo "Follia maggiore" fa riferimento all'aria "Non si dà follia maggiore" dell'opera Il turco in Italia di Rossini, che la giovane soprano canterà nel corso di un matrimonio molto blasonato.
Interessanti i risvolti sociali di questo noir, un po' meno il resto.

Task bianca: autore nato in Italia
La storia che volevamo, di Marion Seals
https://www.goodreads.com/review/show...

Task: Arancio (un fantasy) - Bianco (un libro di un autore nato in Italia)
Titolo: Gens Arcana
Riletto a distanza di anni in previsione di continuare la serie con il secondo volume. Confermo le mie 4 stelle: un historical fantasy notevole, l'unica pecca è che l'autrice è un po' prolissa, ma per il resto gli ingredienti ci sono tutti.
La review completa potete leggerla qui :)

Task: ARANCIO (un fantasy)
Titolo: Il cavallo e il ragazzo
Questo episodio de Le Cronache di Narnia mi è piaciuto molto più de “Il viaggio del veliero”, forse perché non ero influenzata da altro se non la mia immaginazione. Di piacevole lettura, come “Le Cronache” in generale. 4 stelle.

Task per esteso: BLU -Un libro con la copertina gialla
Titolo del Libro:

Ho fatto un po' fatica con i continui cambi temporali: fra le date dei capitoli, le date delle lettere fra Marco e Luisa e le date delle email da Marco a Giacomo, è stato difficile dare un senso di di progressione agli eventi. E non ho apprezzato molto l'utilizzo frequente di frasi lunghissime, in cui la virgola la fa da padrona e di punti neanche a parlarne.
Per il resto, devo ammettere che la storia ha un impatto emotivo molto forte. Potrebbe sembrare un tantino esagerato che al povero Marco succeda tutto quello che l'autore fa accadere nella sua esistenza ma il carattere del protagonista e la sua reazione agli eventi drammatici della sua vita sono coerenti e profondamente umani e quindi la partecipazione emotiva del lettore è inevitabile.

Task per esteso: Rosso, sci-fi
Titolo del Libro: The Hunger Games
Davvero uno di quei libri che beneficia di una rilettura; non mi ero resa conto di quante decisioni di Katniss sono dettate da quello che le dicono gli adulti che ha intorno, quanto venga manipolata fin dall'inizio.
Curiosissima di passare ai prossimi e di vedere quanti altri dettagli riuscirò a cogliere ora.

Task: viola Un libro con un musicista tra i personaggi principali
Titolo: Roberto Vecchioni. L'uomo che si gioca il cielo a dadi
Il libro di fatto ha una prima parte introduttiva in cui spiega alcune delle canzoni di Vecchioni (un paio le conoscevo, le altre me le andrò ad ascoltare), una lunga intervista e un paio di lezioni universitarie che ha tenuto su Modugno e Guccini. In realtà non sono una fan di vecchioni, anche se alcuni suoi testi li trovo molto belli... e la parte che mi è piaciuta di più è stata l'analisi di alcuni testi di Guccini, nonostante i molti refusi (le sue canzoni, invece, le conosco tutte a memoria). Sì, probabilmente la prossima volta che ascolterò una canzone di vecchioni avrò qualche dato un più per dare un giudizio

Task per esteso: Uno sci-fi (ROSSO)
Titolo del Libro: Galapagos di Kurt Vonnegut Jr.
Romanzo di certo originale perché racconta l'evoluzione dell'umanità dopo la fine del mondo. Il narratore conosce quello che è successo e racconta per filo e per segno le varie vicende.
Ho apprezzato l'idea e, di conseguenza, la prima metà del libro, dove si viene a conoscenza della vita dei vari protagonisti (Mary la più interessante); purtroppo poi diventa un po' ripetitivo nei contenuti. Inoltre mette un po' di ansia, soprattutto in questo periodo storico così complicato.
3 stelle

Task per esteso Viola - Un libro con un musicista tra i personaggi principali
Titolo Nathan Never n. 81: Concerto mortale
Un noir alla Nathan Never, col Musone impegnato a rimuginare su una missione di sei mesi prima che in un modo apparentemente impossibile è collegata ad un apparente incidente che ha ucciso un cantante di successo (ma mutato, quindi da eliminare).

Task: BIANCO (autore nato in Italia) o BLU (copertina gialla - APPROVATA)
Titolo: L'ultima volta che siamo stati bambini di Fabio Bartolomei
Era tanto che volevo rileggere Bartolomei, sono davvero contenta, ho letto un romanzo bello, tenero, toccante. Mi è piaciuta la delicatezza con cui è riuscito ad affrontare il tema della deportazione degli ebrei nei campi di concentramento, un argomento trattato più e più volte, ma l'autore è riuscito ad essere originale ed a non cadere nel solito moralismo. La storia racconta di tre bambini che intraprendono un viaggio per ricondurre a casa il loro amico portato via con un treno, divertenti le situazioni che devono affrontare e le perplessità che si pongono quando, una volta giunti a destinazione, dovranno chiedere la liberazione del loro amico.
«Niente, è solo che secondo me i tedeschi non lo sanno che Riccardo è buono. E allora potremmo andare a parlarci, così magari ce lo restituiscono».
Capiranno purtroppo che questo viaggio non è un gioco, fame e fatica si faranno sentire fin troppo presto e conosceranno purtroppo anche le altre bruttezze della guerra.
Il consiglio dell'autore è quello di tornare ad essere spensierati ed incoscienti come i bambini e non dimenticare mai le piccole cose che ci rendono felici.
«Sì, anche io a volte, però lo so che da grandi cambia tutto. Quando si cresce non si pensano le stesse cose di adesso».
«Allora dobbiamo promettere di diventare dei grandi diversi».
...
«Diversi come?».
«Diversi che non facciamo cambiare tutto, che non ci dimentichiamo le cose belle, quelle che ci piacciono di più almeno».

Task: VIOLA -Un libro ambientato in un’isola del Mediterraneo, ARANCIO -Un fantasy, BIANCO -Un libro con un personaggio che fa parte della mitologia greca tra i protagonisti
Titolo: Circe by Madeline Miller

~ «Non tutti gli dèi devono per forza essere uguali»~
Retelling del mito della dea Circe figlia di Elios e di Perseide e nota per il suo ruolo nell'Odissea. La Miller ci regala un affresco inedito di questo personaggio mitologico dipingendo una Circe ben diversa da quella del nostro immaginario (o almeno del mio!) Una immortale che fin dalla nascita si mostra diversa dai suoi familiari divini e che preferisce la compagnia degli umani a quella degli dèi. Per la sua eccentricità finisce esiliata sull'isola di Eea e da questa punizione nascerà la vera Circe. Un romanzo scorrevolissimo che ci fa ripercorrere la mitologia greca da un punto di vista originale, quello della maga Circe il cui destino si incrocia con quello di alcuni dei principali eroi mitologici: l’inventore Dedalo e il suo figlio ribelle Icaro, il mostruoso Minotauro, l’avventuroso Giasone e la tragica Medea, e poi, naturalmente, il suo amato Odisseo, ma anche il figlio di lui Telemaco e la moglie Penelope. La fine in particolare mi è piaciuta tanto.
~ «Noi non siamo il nostro sangue» ~
My rating: 4 of 5 stars Stelline più che meritate.
View all my reviews

BIANCO - Autore italiano
VIOLA - Ambientato su isola del mediterraneo
Due sirene in un bicchiere di F. Brunini.
Libro leggero e piacevole che parla di dolore e rinascita, ambientato in un B&B di Gozo. Finale abbastanza banale.
ROSSO - Uno Sci-fi
La ragazza meccanica di P. Bacigalupi.
Interessante romanzo distopico che tratta di crisi energetica e ingegneria genetica andata a rotoli. Lettura molto dinamica, con vari punti di vista che alla fine collimano. Sicuramente un romanzo da leggere ma che non mi ha completamente conquistata. Peccato, perché le premesse erano ottime.

Task: Nero Un libro con la parola "re" o "Regina" nel titolo
Titolo: Il giullare della regina di Philippa Gregory
Non mi è piaciuto, mi ha annoiato e non vedevo l'ora di arrivare alla fine che mi sembrava sempre più lontana. Ripetitivo e pesante.


TITOLO: L’uomo dal soprabito grigio: la diciassettesima indagine del commissario Martini di Gianna Baltaro
TASK: BIANCO (autore italiano), ARANCIO (capo di abbigliamento nel titolo), NERO (mestiere nel titolo)
Sempre belli i gialli di questa serie, questo mi è piaciuto molto, in più sono riuscita a vedere le tanto acclamate similitudini con Agatha Christie, il genere in effetti è molto simile.
Come sempre la Baltaro si sofferma nelle descrizioni di edifici della Torino anni trenta, purtroppo non sempre riesco ad apprezzarle visto che non sono stata mai in questa bella città...cosa che dovrò fare al più presto.

Task: Bianco - autore nato in Italia
Libro: Arrigoni e l'omicidio di via Vitruvio di Dario Crapanzano. Giallo senza infamia e senza lode, la cosa più bella è leggere della vecchia Milano e i siparietti tra milanesi e meridionali. Per il resto niente di chè ma godibile.
Cate wrote: "Per la task viola (Un libro con un musicista tra i personaggi principali) è considerabile valido Claudio Lolli: la Terra, la Luna e l'abbondanza?"
OK
OK

OK"
Grazie :)

COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Marinaio tra i protagonisti
Tifone di J. Conrad
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
Ipazia. La vera storia di S. Ronchey.
Grazie :)
Roz wrote: "CONFERMA:
COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Marinaio tra i protagonisti
Tifone di J. Conrad
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
[book: Ipazia. La vera storia|10218986..."
OK
COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Marinaio tra i protagonisti
Tifone di J. Conrad
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
[book: Ipazia. La vera storia|10218986..."
OK

Task: Rosso - sci-fi
Titolo: Picnic sul ciglio della strada
Mi sembra di aver visto Stalker, il film tratto da questo libro. Questo è un classico della fantascienza, scritto nel 1972. Gli extraterrestri hanno visitato la terra e hanno lasciato alcune zone contaminate, in cui solo gli stalker (appunto) entrano per prelevare manufatti di scienza estremamente avanzata: sono mezzi fuorilegge, con un codice morale loro.
Il libro mi è piaciuto, secondo me il punto più interessante è appunto quando discutono di cosa sia stata la "Visita", con la definizione di "un picnic sul ciglio delle strada", assai poco confortante per l'essere umano. Forse non è stato il miglio libro che ho letto ultimamente, ma a 3 stelle e mezzo ci arriva...

Task: Arancio, fantasy; Viola, musicista tra i personaggi
Titolo: Clockwork Prince
Io non so cosa ci sia in questa serie che mi fa venire voglia di prendere in mano il libro dopo, considerando che ogni volta che ne leggo uno poi faccio "ah... tutto qui?".
Ora, la serie non è da buttare, ha i suoi punti di forza: il worldbuilding in TID è due spanne sopra a quello di TMI (o forse sono solo una fan dell'epoca vittoriana) e alcuni personaggi (secondari, ovviamente) mi hanno catturato il cuore.
Poi però ti tocca comunque leggere il resto del libro.
Ma tutto questo romance, di grazia, chi l'ha voluto?
Non fraintendetemi, io adoro il romance, è il mio pane quotidiano, ma questo libro ne è talmente inzuppato che fa acqua da tutte le parti. (view spoiler)
I triangoli già mi fanno pietà, quelli sbilanciati come quello Will - Tessa - Jem vorrei fossero lanciati da un dirupo. E no, non mi frega niente del contentino alla fine, so già come finisce il tutto ed è palese che la Clare preferisca di molto un lato rispetto agli altri. Io ovviamente preferisco il lato Will/Jem, ma solo perché Tessa la vorrei prendere a ceffoni.
Le altre relazioni sono quattro volte più interessanti di quella principale: Henry e Charlotte? Incredibili (view spoiler) . Sophie e Gideon? Adorabili. Magnus/Camille? Mi piacciono le coppie in cui la gente si fa male, che vi devo dire.
Meno romance, più trama, per favore.

Task: VIOLA, Un libro ambientato in un'isola del Mediterraneo
Titolo : La Famiglia Dell'Antiquario di Carlo Goldoni (Ambientato a Palermo)
La commedia in questione ruota attorno all'odio tra nuora e suocera, odio continuamente alimentato da due amici delle donne, ma soprattutto dalla serva Colombina. I rispettivi mariti non riescono a imporsi perché deboli e smidollati. Per fortuna alla fine si accomodano le questioni, anche se la vera pace tra le due non avverrà mai.
Non è tra le commedie più belle di Goldoni.
2 stelle

Il condominio
Può andar bene per la task "Sci-fi"? E per quella con "una forma di architettura nel titolo"?
Grazie!

Task: ROSSO - sci-fi
Libro:
Ho finito Ristorante al termine dell'Universo di Douglas Adams: mi ci voleva! Ironico, veloce divertente, non ti dà un attimo di tregua! Ottimo per tirare su il morale!
Vabe wrote: "Chiedo approvazione per questo libro:
Il condominio
Può andar bene per la task "Sci-fi"? E per quella con "una forma di architettura nel titolo"?
Grazie!"
Sci-fi -> OK
Forma di architettura -> NO
Il condominio
Può andar bene per la task "Sci-fi"? E per quella con "una forma di architettura nel titolo"?
Grazie!"
Sci-fi -> OK
Forma di architettura -> NO

COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
Dammi mille baci: Veri uomini e vere donne nell'antica Roma di E. Cantarella.
Grazie :)
Roz wrote: "Conferma:
COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
Dammi mille baci: Veri uomini e vere donne nell'antica Roma di E. Cantarella.
Grazie :)"
OK
COMPAGNIA DELLE PELLICCE
GIALLO - Ambientato durante l' Impero Romano
Dammi mille baci: Veri uomini e vere donne nell'antica Roma di E. Cantarella.
Grazie :)"
OK

Task:
Rosso
-Uno sci-fi
Libro: Un tuffo nel relitto
Purtroppo una lettura senza infamia e senza lode. Le premesse erano buone, esplorazione di un relitto spaziale vecchio migliaia di anni che non avrebbe dovuto trovarsi lì, il parallelismo con i cacciatori di relitti oceanici, i misteri di una tecnologia perduta.
Peccato però che la storia sia quasi inesistente, non viene spiegato nulla e si risolve in pochissime pagine finali. Forse si svolgerà nei prossimi libri della serie? Non ne ho idea ma non sono particolarmente interessata a scoprirlo.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo: La scrittrice del mistero di Alice Basso
Tasks:
- bianco (autore nato in Italia)
- nero (mestiere nel titolo)
Commento: Ritovare Vani Sarca e la sua crocchia di amici e nemici è sempre uno spasso. Con il suo humor caustico riesce sempre a sorprendermi. Se esistesse nella realtà, potremmo diventare ottime amiche! In questo quarto episodio della serie prende piede anche l’aspetto romance ma senza mai scadere nel melenso. E poi ci sono le battute sulla testa di Enrico! Ah ah ah! 5 stelle e credo passerò subito al seguito.

Task: Viola: protagonista musicista
Bianco: autore nato in Italia
Ho letto: Il treno dei bambini di Viola Ardone. Lo avrei voluto molto molto più lungo. Cioè: è stato perfetto così, ma mi sarebbe piaciuto sapere ancora di più delle vite di tutti i personaggi. Storia devastante se pensiamo anche che è tratta da eventi accaduti veramente. Lo stile di scrittura mi è piaciuto tanto, mi sono praticamente fermata solo per mangiare.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il giardino di Elizabeth (other topics)Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
La verità è che non sei distante abbastanza (other topics)
La bara d'argento (other topics)
Enrico IV, parte prima (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Elizabeth von Arnim (other topics)Virginia Woolf (other topics)
Edwin A. Abbott (other topics)
Katherine Pancol (other topics)
Kristina Ohlsson (other topics)
More...
Task Giallo - Un libro ambientato durante l’Impero Romano (dal 27 a.C. al 476 d.C.)
Libro Antica Madre di Valerio Massimo Manfredi
Recensione qui
- - - - - - - -
Squadra Union Pacific
Task Bianco - Un libro di un autore nato in Italia o in Spagna
Libro John Doe 1 di Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni
Punteggio pieno anche se la storia non è per nulla originale e il personaggio protagonista è un incrocio tra Dylan Dog, Martin Mystère, Nathan Never e credo qualche altro bonelliano che al momento non mi sovviene o che non ho letto (forse Zagor o Mister No).
La cosa se vogliamo ironica è che nell'introduzione viene a più riprese ribadito il concetto che non si tratta di una "bonelliade", mentre è vero il contrario e la cosa è palese per la presenza di una serie di citazioni e di rimandi (non ultimo il fatto che Fame sia rappresentata come una Julia e non come una Audrey Hepburn anoressica) alla SBE.
Ma non solo, c'è un intero episodio dedicato a Moby Dick, più volte si incontra il Ristorande al termine dell'Universo di Gaiman e molte cose della trama ricordano o richiamano American Gods (sempre di Gaiman).
In questo volume sono raccolte i primi quattro episodi della prima stagione (di quattro) di questo fumetto.
Dire qualcosa sulla trama sarebbe spoiler, non posso che dire che mi è piaciuto moltissimo e che non vedo l'ora di proseguire le avventure di John Doe.