Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - Il Giro del Mondo
>
GdM #3 - READING TO RIDE - Task, Domande e Commenti

EDIT: anche per la task del pezzo degli scacchi, ad esempio regina o re, essendo singoli, possiamo utilizzarli solo al singolare o anche al plurale, viceversa, per gli altri pezzi che sono più di uno, possiamo utilizzare la parola anche al singolare?
Emanuela wrote: "Per i libri con una determinata parola nel titolo, vanno bene anche i plurali?
EDIT: anche per la task del pezzo degli scacchi, ad esempio regina o re, essendo singoli, possiamo utilizzarli solo a..."
Va bene sia il singolare che il plurale
EDIT: anche per la task del pezzo degli scacchi, ad esempio regina o re, essendo singoli, possiamo utilizzarli solo a..."
Va bene sia il singolare che il plurale

Task: Bianco - Un libro di un autore nato in Italia
Titolo:Quota Albania di Mario Rigoni Stern.
Non mi è piaciuto, non mi piace come scrive, l'ho trovato noioso.

Artemis. La prima città sulla luna qui la parola "luna" non è nel titolo originale, non capisco se sia un sottotitolo dell'edizione italiana o faccia parte del titolo italiano...
Blu - Un libro con un termine legato alla luce nel titolo (tutto ciò che fa luce)
La parola "luce" nel titolo vale?
Paola wrote: "Giallo - Un libro con la parola "luna" nel titolo
Artemis. La prima città sulla luna qui la parola "luna" non è nel titolo originale, non capisco se sia un sottotitolo dell'edizione..."
Vanno bene entrambi.
Nel primo, la parola "luna" fa parte del titolo.
Artemis. La prima città sulla luna qui la parola "luna" non è nel titolo originale, non capisco se sia un sottotitolo dell'edizione..."
Vanno bene entrambi.
Nel primo, la parola "luna" fa parte del titolo.

vorrei sapere per favore se:
1. questi due romanzi possono essere considerati con copertina rosa (per me è rosa antico, ma magari voi avete in mente un rosa confetto o quello della gazzetta)


2. la sola parola "notte" può essere considerata valida per la task bianco (una parte del giorno o della notte)?
3. il pipistrello può essere considerato un uccello?
grazie mille
lise.charmel wrote: "ciao, io avrei un mucchio di domande (chiedo perdono fin da adesso).
vorrei sapere per favore se:
1. questi due romanzi possono essere considerati con copertina rosa (per me è rosa antico, ma maga..."
Ti rispondo seguendo la tua numerazione :)
1. Sulla prima sono incerta, sentiamo la regia. La seconda va bene.
2. La parola "notte" va bene.
3. Il pipistrello, anche se vola, non va bene
vorrei sapere per favore se:
1. questi due romanzi possono essere considerati con copertina rosa (per me è rosa antico, ma maga..."
Ti rispondo seguendo la tua numerazione :)
1. Sulla prima sono incerta, sentiamo la regia. La seconda va bene.
2. La parola "notte" va bene.
3. Il pipistrello, anche se vola, non va bene
lise.charmel wrote: "ciao, io avrei un mucchio di domande (chiedo perdono fin da adesso).
vorrei sapere per favore se:
1. questi due romanzi possono essere considerati con copertina rosa (per me è rosa antico, ma maga..."
La prima copertina non va bene
vorrei sapere per favore se:
1. questi due romanzi possono essere considerati con copertina rosa (per me è rosa antico, ma maga..."
La prima copertina non va bene

Task gialla: un thriller scandinavo
La ragazza che giocava con il fuoco
https://www.goodreads.com/review/show...

Vabe wrote: "Per la task: Libro con una forma di acqua nel titolo vanno bene "lago", "mare", ecc. o solo "ghiaccio", "vapore", ecc.?"
Sono esclusi i luoghi geografici, quindo no a fiumi, laghi, mari, oceani, ghiacciai
Sono esclusi i luoghi geografici, quindo no a fiumi, laghi, mari, oceani, ghiacciai

Mi spiego, vorrei leggere The Dark Forest, e il pianeta degli alieni (su cui suppongo andranno ma non ho intenzione di farmi spoiler quindi non posso garantirlo) è un pianeta che non esiste ma fa parte del sistema stellare di Alpha Centauri.
Francesco wrote: "Per la task "Un libro ambientato nello spazio o su un altro pianeta", il pianeta deve per forza essere un pianeta esistente o va bene anche se "inventato" purché collocato nello stesso universo?
M..."
Va bene qualsiasi pianeta che non sia la Terra :)
M..."
Va bene qualsiasi pianeta che non sia la Terra :)

Pensavo a Moon Palace
Io Viaggio Leggendo wrote: "Per la task Giallo - Un libro con la parola "luna" nel titolo vale anche l'inglese vero?
Pensavo a Moon Palace"
OK
Pensavo a Moon Palace"
OK

BLU - Termine legato alla luce nel titolo
Fuoco al cielo di V. Di Grado
GIALLO - Copertina rosa
La signorina Else di A. Schnitzler
ROSSO - Raccolta di racconti
Il libro di Natale di S. Lagerlof
Grazie :)
Roz wrote: "Conferma:
BLU - Termine legato alla luce nel titolo
Fuoco al cielo di V. Di Grado
GIALLO - Copertina rosa
La signorina Else di A. Schnitzler
ROSSO - Raccolta d..."
OK
BLU - Termine legato alla luce nel titolo
Fuoco al cielo di V. Di Grado
GIALLO - Copertina rosa
La signorina Else di A. Schnitzler
ROSSO - Raccolta d..."
OK

Vabe wrote: "Per la task - un libro con una parte del giorno o della notte, può andare anche solo la parola "Giorno"?"
Sì
Sì

Ho letto questo libro pensando fosse un giallo tipico di Donato, invece non ha nulla a che fare con il giallo, ma la storia mi è comunque piaciuta, scorrevole.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo: Seta
Task: Viola (un libro con la parola “seta” nel titolo)
Letto tutto d’un fiato come sempre. Non mi dilungo a raccontarvi quanto io ami questo libro. Le vicende di Hervé Joncour, il paese di Lavilledieu con i suoi strani abitanti, il viaggio verso il Giappone, quella seta liscia, preziosa, impalpabile come quell’amore impossibile: io mi immagino ogni sfumatura, ogni paesaggio, ogni emozione ogni volta che lo rileggo. Non so come Baricco sia riuscito in poco più di 100 pagine a raccontare tutto questo ma per me questo breve romanzo è un gioiello.
Squadra: Union Pacific
Titolo: Seta
Task: Viola (un libro con la parola “seta” nel titolo)
Libro corto e scorrevole. Ma, ahimè, la positività termina qui.
Purtroppo la storia non mi ha comunicato assolutamente nulla, mi è scivolata addosso come la seta, appunto.
Mi hanno detto che Baricco o si ama o si odia... io non lo odio, almeno non ancora... leggerò altre sue opere e vi saprò dire.
2 stelle
Titolo: Seta
Task: Viola (un libro con la parola “seta” nel titolo)
Libro corto e scorrevole. Ma, ahimè, la positività termina qui.
Purtroppo la storia non mi ha comunicato assolutamente nulla, mi è scivolata addosso come la seta, appunto.
Mi hanno detto che Baricco o si ama o si odia... io non lo odio, almeno non ancora... leggerò altre sue opere e vi saprò dire.
2 stelle

Titolo: I giorni alla finestra. Racconti da un tempo sospeso
Task: rosso (raccolta di racconti)
Sinceramente mi ha delusa questa raccolta di racconti. Forse è il taglio troppo breve che ha fatto sì che le narrazioni fossero poco incisive. Fatto sta che si contano sulle dita di una mano i racconti che mi sono veramente piaciuti.
Tra l'altro alcuni di essi a mio parere avevano poca attinenza con il lockdown e avrebbero potuto essere riferiti a qualunque periodo storico.

Task: Un libro con una parte del giorno o della notte nel titolo (BIANCO)
Titolo: Il giorno prima della felicità
Erri De Luca è un autore che non mi convince fino in fondo perché i suoi brevi romanzi promettono molto all'inizio ma si perdono strada facendo.
In questo caso la storia del giovane protagonista mi ha da subito incuriosita, ma non ho apprezzato tutta la parte relativa ad Anna (compreso il finale). Inoltre sembra di gran moda inserire nei romanzi personaggi che rievocano le loro vicende personali durante la seconda guerra mondiale: qui lo fa Don Gaetano, forse il personaggio più interessante, ma comunque facilmente dimenticabile.
Nel complesso, per me un romanzo senza infamia e senza lode.
3 stelle scarse

ROSSO - Una raccolta di racconti
Il libro di Natale di S. Lagerlof
Una bella raccolta di favole natalizie, che coniugano bene i valori cristiani a delle pratiche più pagane. Come sempre, mi ha colpito lo stile pulito dell'autrice. Super consigliato!
ROSSO - Una raccolta di racconti
Fiabe floreali di L. M. Alcott
Una raccolta di fiabe a tema fate, fiori e bei sentimenti. Sono storie zuccherose che insegnano dei valori e che hanno delle bellissime descrizioni della natura.
Squadra: Union Pacific
Task: Rosso - Una raccolta di racconti
Titolo: Voci a Matera - #mt2019
Raccolta di brevi racconti incentrati su Matera, uscita in occasione della candidatura a capitale della cultura 2019.
Purtroppo non mi hanno entusiasmato, neanche quelli delle autrici più conosciute.
2 stelle tirate per i capelli.
Task: Rosso - Una raccolta di racconti
Titolo: Voci a Matera - #mt2019
Raccolta di brevi racconti incentrati su Matera, uscita in occasione della candidatura a capitale della cultura 2019.
Purtroppo non mi hanno entusiasmato, neanche quelli delle autrici più conosciute.
2 stelle tirate per i capelli.

Task: BLU (aggettivo "rosso" nel titolo)
Titolo: Alamari rossi di Federico Maria Rivalta
Con questo volume siamo tornati al giallo, una trama non molto complicata e dove si sorride un po' meno, ma comunque sempre molto piacevole da leggere.
Non mi è piaciuta la scelta di un'indagine che scredita in parte il corpo dei Carabinieri, soprattutto in questo periodo dove le forze armate non sono sempre ben viste.
Devo ammettere comunque che pur essendo il decimo libro della serie, Rivalta riesce ancora a tenere alta l'attenzione del lettore... e questo non è da tutti! Non mi stancherò mai di leggere le avventure, o meglio le disavventure, di Riccardo Ranieri.

Task: Rosso - Una raccolta di racconti
Titolo: Parker Pyne indaga di Agatha Christie
Un nuovo libro di racconti, i primi 6 di giallo avevavo poco, mi ricordavano quel film con Michael Douglas e Sean Penn "the game" che la gente paga per avere un'avventura, comunque dai carini e mi hanno anche fatto sorridere, invece gli altri 6 ecco questi sono dei piccoli gialli, anche se non proprio bellissimi, ma scorrevoli.

Task Bianco (parte del giorno/notte) / Rosso (raccolta di racconti)
TitoloNotturni: Cinque storie di musica e crepuscolo di Kazuo Ishiguro
Cinque storie, una più triste e depressiva dell'altra, incentrate sulla musica e sulla dissoluzione di matrimoni.
Il titolo è perfetto, ma il contenuto non mi ha per nulla preso. Ishiguro è (seppure letto in traduzione) onirio e suggestivo, le sue storie sono ovattate e sembrano come sospese in un tempo indefinito ma sicuramene malinconico. Non però della malinconia "da rimpianto", ma della malinconia da "quando finisce questo incubo?".
Forse più avanti gli darò una seconda chance con un romanzo.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Titolo: Noi siamo tempesta
Task
- Rosso (raccolti di racconti)
Una raccolta di sedici racconti tratti da storie vere più o meno conosciute, il cui filo conduttore è la coralità, non l’azione di un singolo eroe bensì di più voci: dai Trecento della battaglia delle Termopili alle madri di Plaza de Mayo, dalla caduta del Muro di Berlino alla creazione di Wikipedia come fonte di sapere universalmente condiviso. Ogni racconto vuole sottolineare il fatto che spesso la Storia sia stata fatta da una comunità, dal lavoro di squadra di tanti, non dal gesto di un singolo.
La veste grafica è molto curata e le storie sono decisamente ben narrate. Forse manca un po’ in originalità perché assomiglia molto ad altri prodotti letterari che in questi anno hanno invaso il mercato dei libri per ragazzi: l’esempio più celebre è forse “Storie della buonanotte per bambine ribelli: 100 vite di donne straordinarie”. Tutto sommato però una lettura piacevole e istruttiva che ha stimolato la mia curiosità ad approfondire alcune vicende che non conoscevo.

Task: Una raccolta di racconti (ROSSO)
Titolo : I racconti di Malá Strana
Ambientati nella via più famosa di Praga durante la seconda metà del 1800, questi racconti narrano varie storie di vita quotidiana: i primi racconti sono incentrati maggiormente sulle persone che popolano la via, gli ultimi sulle abitudini, sui cibi e sui mestieri. È uno spaccato di vita dell'epoca. Ho apprezzato maggiormente i primi perché l'autore è stato bravo a descrivere i personaggi e a cogliere il lato tragico di ogni storia.
3 stelle abbondanti

BIANCO - Un libro con una parte del giorno o della notte nel titolo
Il giorno della civetta di L. Sciascia
Che romanzo! Ho adorato lo stile e il ritmo narrativo. Sempre molto attuale. Un must.
BIANCO - Un libro con un fiore nel titolo
Ottanta rose mezz'ora di C. Cavina.
Non mi ha lasciato nulla.

Task: GIALLO - Un libro con la parola "luna" nel titolo
Titolo: Moon Palace ~ Paul Auster

~Eraclito era risorto dal suo mucchio di merda per mostrarci la più semplice delle verità: la realtà è uno jo-jo, l'unica costante è il cambiamento.~
Marco Stanley Fogg: nome che secondo lui stava a dimostrare che aveva i viaggi nel sangue, che la vita lo avrebbe portato in luoghi dove nessun uomo era mai stato. Marco, per Marco Polo, il primo europeo a visitare la Cina, Stanley per il giornalista americano partito sulle tracce del dottor Livingstone fino "nel cuore dell'Africa più nera" e Fogg per Phileas, colui che aveva imperversato intorno al globo per più di tre mesi.
MS Fogg è un moderno Tom Sawyer in cerca della propria identità che troverà quasi per puro caso (view spoiler) Orfano, rimasto totalmente solo dopo la morte dello zio, Marco entrerà in crisi ma ci sarà chi lo aiuterà a riprendersi. Tra coincidenze, episodi comici e tragedie, seguiamo Fogg da New York alle spiagge dell'Oceano Pacifico, passando per Chicago e per il deserto dello Utah, lungo l'arco di tre generazioni di americani da inizio secolo agli anni '70.
"Moon Palace" di Paul Auster, uno strano incrocio tra romanzo di formazione e racconto di avventura condito con spunti letterari, riflessioni filosofiche e citazioni autoreferenziali ad altri romanzi (palese quello a Nel paese delle ultime cose)
Mi è piaciuto perché:
- Amo come scrive Auster e come sempre la sua prosa è pulita, fluida e ammaliante.
- Ho apprezzato davvero tanto la parte centrale del libro e il personaggio di Thomas Effing.
- mi è piaciuto il costante richiamo metaforico alla Luna e il suo utilizzo come fil-rouge.
Ho trovato due difetti in questo romanzo:
- il protagonista è in realtà il personaggio più debole e meno interessante.
- le coincidenze del caso e le situazioni che si creano sono veramente inverosimili.
Consigliato soprattutto a chi, come me, ama Auster e a chi piacciono i romanzi di formazione anticonvenzionali.
~Non si può sapere in che punto della terra ci si trovi, se non in rapporto alla luna o a una stella. Prima viene l'astronomia, poi ne consegue la cartografia. L'esatto contrario di quanto si riterrebbe. A pensarci, fa andare sottosopra il cervello. Un qui esiste soltanto in rapporto a un là; senza guardare su, non si saprà mai che cosa ci sia giù. Pensa un po’, ragazzo. Ci troviamo soltanto guardando ciò che non siamo. Non è possibile posare piede sul suolo finché non si sia toccato il cielo.~
My rating: 4 of 5 stars
View all my reviews["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>
Squadra: Union Pacific
Task: Viola (un libro di un autore nato in Cina o in Giappone)
Titolo: Vampire Knight Deluxe, Vol. 1
Tentativo di leggere il mio primo manga fallito miseramente.
Mi hanno spiegato che è questione di abitudine, che bisogna prenderci la mano... ma ahimè non ce l'ho fatta, è stata dura arrivare all'ultima pagina, ma il problema è solo mio.
Peccato perché il tema mi piace molto.
Task: Viola (un libro di un autore nato in Cina o in Giappone)
Titolo: Vampire Knight Deluxe, Vol. 1
Tentativo di leggere il mio primo manga fallito miseramente.
Mi hanno spiegato che è questione di abitudine, che bisogna prenderci la mano... ma ahimè non ce l'ho fatta, è stata dura arrivare all'ultima pagina, ma il problema è solo mio.
Peccato perché il tema mi piace molto.

Task: NERO (uccello nel titolo)
Titolo: Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi
Inaspettatamente la parte mistero è meno interessante delle altre, l'indagine parallela condotta da Maione ha infatti attratto maggiormente la mia attenzione, per non parlare poi del meraviglioso, piccolo, ma importante, (view spoiler) .
Il caso da risolvere sembra semplice, nessuno ha dubbi su chi abbia commesso l'assassinio, per fortuna il nostro malinconico commissario vuole vederci chiaro, scoprendo così una storia un po' più complicata di quella che ci aspettavamo.
(view spoiler)
Un bellissimo omaggio al teatro di varietà degli anni trenta, alla canzone classica napoletana ed ad un certo signore di nome Totò (sarà lui Zuzù no???).
Squadra: Union Pacific
Task: Rosso (raccolta di racconti
Titolo: Danze dall'inferno
Raccolta di racconti incentrata sul ballo di fine anno scolastico con protagonisti paranormal.
Ho fatto bene a dare una seconda chance a questo libro, mi è piaciuto molto di più rispetto alla prima volta, ma il racconto della Meyer rimane sempre e comunque il peggiore della raccolta.
3 stelle e 1/2
Task: Rosso (raccolta di racconti
Titolo: Danze dall'inferno
Raccolta di racconti incentrata sul ballo di fine anno scolastico con protagonisti paranormal.
Ho fatto bene a dare una seconda chance a questo libro, mi è piaciuto molto di più rispetto alla prima volta, ma il racconto della Meyer rimane sempre e comunque il peggiore della raccolta.
3 stelle e 1/2

Task: ROSSO (raccolta di racconti)
Titolo: Sbirre
Tre racconti di tre grandi autori. Nel racconto di De Giovanni appare per la prima volta Sara, la protagonista della sua nuova serie di romanzi.

Task: Rosso - Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
Titolo: Il re dei torti di John Grisham.
Libro scorrevole, anche se non è stato un libro che mi abbia entusiasmato, pensavo ci fosse un pò più di "giallo", invece a parte l'inizio dove descrive il fatto, poi il libro si svolge raccontando la storia dell'avvocato e lasciando anche da parte il caso iniziale per seguire ciò che secondo me non c'entra nulla, sinceramente mi ha un pò annoiata.


Task: NERO (uccello in copertina) + BIANCO (parte del giorno o della notte nel titolo)
Titolo: La promessa dell'alba

Quest'opera autobiografia è un vero tributo alla mamma, che gli ha donato un amore immenso; una storia con emozioni molto forti. La mamma era una donna forte e decisa che induce Romain a fare quelle scelte di vita che lei aveva pianificato per lui, personalmente, l'ho trovata un po' opprimente, mentre lui troppo accondiscendente e con poco carattere.
Mi è piaciuto molto lo stile narrativo di Gary, fluido, ben descrittivo ed anche molto ironico, la lettura scorre velocemente e non è mai noiosa.
Simona wrote: "Vorrei sapere se il libro Torta al caramello in Paradiso è abbinabile alla task BLU - un libro con un termine legato alla luce nel titolo, riferendomi al "Paradiso" come luogo/fonte..."
Mi sa che hai sbagliato challenge... i voli pindarici è in un altro gruppo :)
No, non va bene.
Mi sa che hai sbagliato challenge... i voli pindarici è in un altro gruppo :)
No, non va bene.

Task: NERO - libro con uccello in copertina
Libro Il colibrì di Sandro Veronesi
Il libro mi ha molto affascinato e coinvolto. La prima parte un pò di più, perchè accompagnando Marco in vari momenti della sua vita, all'inizio del romanzo ancora così misteriosa, riesce a tenerti incolalto alle pagine perchè vuoi capire che cavolo sarà successo alla sua vita di così tragico! Poi piano piano capisci che Veronesi ha fatto un pò il furbo e nella seconda parte ci sono delle trovate che fanno storcere un pò il naso per l'incredulità. Però tutto sommato è godibile e scritto bene, con alcune riflessioni interessanti anche sulla psicoanalisi!

Svegliami a mezzanotte
Task bianco (parte della notte nel titolo)
L'autrice parla del suo suicidio, messo in atto lanciandosi dal quarto piano pochi mesi dopo la nascita di sua figlia. Da questa caduta Fiano Marino dovrà rialzarsi con molta determinazione lottando contro il dolore fisico causato dagli immensi danni riportati e soprattutto contro la sofferenza psichica data da un disturbo bipolare diagnosticato solo dopo il tentativo di suicidio.
Fuani parla con molta lucidità della sua infanzia, della famiglia, del suo carattere un po' "ribelle", insomma del percorso che l'ha portata a desiderare la morte.
Dalle sue parole emerge come la malattia mentale e la depressione siano purtroppo ancora dei forti tabù nella nostra società e troppe volte vengono affrontati con leggerezza dagli stessi medici. L'autrice, infatti, non manca di sottolineare di aver più volte richiesto di essere ricoverata, ma i suoi stessi familiari, credendo di agire per il meglio, hanno cercato di evitarlo probabilmente temendo una stigmatizzazione sociale.
Mi ha colpito parecchio quando Fuani dice che tutto il dolore fisico che ha patito dopo essersi buttata nel vuoto l'ha aiutata a non pensare al dolore psicologico. È una riflessione che pugnala allo stomaco e dice tutto di quanto possa essere totalizzante e devastante la depressione.
L'autrice ci parla anche dei suoi sensi di colpa per ciò che ha fatto e si rende conto di aver provocato un dolore immenso ai suoi familiari.
Questo libro è stato scritto a distanza di 6 anni dal tentato suicidio e credo che sia stato un modo per rivedere tutto l'accaduto da lontano, per riuscire a riconoscerlo per quello che è stato, ma con la consapevolezza che si può andare avanti.
In ultimo l'autrice si rivolge a sua figlia riflettendo sulle conseguenze che la pubblicazione di questo libro possa avere su di lei:
"Ti diranno che tua madre è pazza, un'egoista, tu stessa avrai una moltitudine di cose di cui accusarmi, e a ragione.
Ma ecco quello che non dovrai mai pensare:
Che io non ti abbia amata,
O di avere una qualche responsabilità,
O ancora che possa capitarti qualcosa di simile.
Perché ogni persona ha la sua storia".
Dolcissimo e straziante.

Ci ho provato! Mannaggia, non riesco ad incastrare niente a queste task diaboliche!!!
Simona wrote: "Nadia wrote: "Simona wrote: "Vorrei sapere se il libro Torta al caramello in Paradiso è abbinabile alla task BLU - un libro con un termine legato alla luce nel titolo, riferendomi a..."
Altrimenti non si chiamerebbero "challenge", ma "passeggiate della domenica" :D
Altrimenti non si chiamerebbero "challenge", ma "passeggiate della domenica" :D
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Il giardino di Elizabeth (other topics)Il profumo del pane alla lavanda (other topics)
La verità è che non sei distante abbastanza (other topics)
La bara d'argento (other topics)
Enrico IV, parte prima (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Elizabeth von Arnim (other topics)Virginia Woolf (other topics)
Edwin A. Abbott (other topics)
Katherine Pancol (other topics)
Kristina Ohlsson (other topics)
More...
Continente 3: Asia
TASK
-Viola
-Un libro di un autore nato in Cina o in Giappone
-Un libro con uno zar o una zarina tra i personaggi (dal 1561 al 1917)
-Un libro con la parola "seta" nel titolo
-Bianco
-Un libro con un fiore nel titolo
-Un libro con una parte del giorno o della notte nel titolo
-Un libro ambientato nello spazio o su un altro pianeta
-Blu
-Un libro con l'aggettivo "rosso" nel titolo
-Un libro con un termine legato alla luce nel titolo (tutto ciò che fa luce)
-Un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista
-Giallo
-Un libro con la copertina rosa
-Un libro ambientato in India/Indocina
-Un libro con la parola "luna" nel titolo
-Arancio
-Un libro con uno sceicco tra i personaggi principali
-Un libro con un segno zodiacale cinese nel titolo
-Un libro con la parola "treno" o "nave" nel titolo
-Nero
-Un libro di un autore nato in Medio Oriente
-Un libro con un uccello nel titolo o in copertina
-Un libro con una spezia nel titolo
-Rosso
-Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
-Una raccolta di racconti
-Un libro con la parola "tè" nel titolo
-Verde
-Un libro con una parte del corpo visibile nel titolo
-Un libro con la parola "sole" nel titolo
-Un libro con una forma di acqua nel titolo (acqua allo stato solido, liquido, gassoso)
SPIEGONE
Autore nato in... = l'autore deve essere nato e non naturalizzato
Un libro che parla di... = deve essere il tema centrale della storia
Un libro ambientato in... = l'ambientazione richiesta deve coprire più della metà della storia
Colore copertina = il colore richiesto deve fare da sfondo
N.B.: se avete dubbi, ansie, perplessità chiedete.