Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
79 views
Archivio - Il Giro del Mondo > GdM #3 - READING TO RIDE - Task, Domande e Commenti

Comments Showing 651-700 of 1,422 (1422 new)    post a comment »

message 651: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2453 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: VERDE (forma di acqua nel titolo)
Titolo: Cuore di ghiaccio

Mi è piaciuto molto questo libro, una giusta dose di romanticismo e suspense. La lettura scorre veloce e la Stuart riesce a catturare a pieno l'attenzione, la seconda parte è decisamente più movimentata della prima, ma in fondo questo accade in quasi tutti i romanzi; sicuramente il contesto giapponese dona maggiore atmosfera alla storia. Ci vedrei un bel film!


message 652: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: Arancio --> con segno zodiacale cinese nel titolo
Libro: Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

Ma che carino!!!! Mi è piaciuto da morire seguire questa famiglia di uomini scimmia (ma guai a pensare che siano poco evoluti) e le loro peripezie e ingegnose invenzioni per poter sopravvivere ai continui pericoli del periodo!
Mi ha fatto riflettere anche molto su che cosa e quanto serve per far evolvere la specie e per poter pensare fuori dagli schemi in ambienti e contesti in cui "si è sempre fatto così, perchè cambiare, è pericoloso"...zio Vania docet.


message 653: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Squadra Union Pacific
Titolo: Il sole a mezzanotte
Tasks
- bianco (parte del giorno o della notte)
- blu (termine legato alla luce)
- verde (parola sole)

*Commento: tipico YA strappalacrime con la protagonista malata (soffre di Xeroderma Pigmentosum, malattia che le impedisce di esporsi al sole e ai raggi UV) che vive l’amore della sua vita con il bell’atleta della scuola. L’avevo regalato a mia figlia quattordicenne che poi ha voluto vedere anche il film (secondo lei decisamente migliore del libro). Salvo il personaggio del padre che è forse quello più credibile e comunque riconosco all’autrice il merito di aver portato l’attenzione su una delle tantissime malattie rare per cui la ricerca spesso non riesce a trovare una cura.


message 654: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Domanda
Tutta la vita in un giorno: Viaggio fra la gente che sopravvive mentre nessuno se ne accorge può essere considerato come una raccolta di racconti?


message 655: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Abc wrote: "Domanda
Tutta la vita in un giorno: Viaggio fra la gente che sopravvive mentre nessuno se ne accorge può essere considerato come una raccolta di racconti?"


No non va bene.
Sono valide esclusivamente quelle catalogate come "fiction".


message 656: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Ok grazie


message 657: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Ci riprovo con il libro Torta al caramello in Paradiso.
Vorrei abbinarlo alla task BLU - un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista.
Zia Elner nella sua casa di Elmwood Springs ha sempre con sé un gatto soriano arancione. Quando il gatto viene a mancare, zia Elner se ne procura un altro ma sempre un soriano arancione e gli dà sempre lo stesso nome: Sonny. Zia Elner si vanta di aver vissuto con il suo quarto Sonny per ben 25 anni, non sapendo però che in realtà Sonny 4 è stato sostituito da Sonny 5 dalla pronipote Linda che se ne stava occupando per qualche giorno in attesa del ritorno della zia. Purtroppo Sonny 4 era sparito e, per non deludere la zia, Linda aveva girato in lungo e in largo per trovare un altro soriano arancione che potesse rimpiazzare il gatto perduto. Incredibilmente, zia Elner non notò la differenza (sebbene al suo rientro avesse trovato Sonny un po' ingrassato).
Alla morte della zia, Luther e la sua giovane moglie decidono di acquistare la casa di Elner e viene precisato che il gatto Sonny è compreso.
Che ne dici @Nadia?


Io Viaggio Leggendo | 283 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: BLU Un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista ~ GIALLO Un libro con la copertina rosa
Titolo: Il gatto in noi di William S. Burroughs

Il gatto in noi

Libro simpatico e originale scritto da uno scrittore come William Burroughs, passato alla storia per i suoi eccessi, il suo essere visionario e la sua vicinanza alla beat generation. Il gatto in noi alterna anedotti autobiografici a immagini di incubi, sogni e allucinazioni, ma più di tutto è una dichiarazione di amore profondo per i propri gatti: Ruski, Fletch, Wimpy... gatti di ogni colore, razza e temperamento. 

Questo libro sul gatto è un’allegoria, in cui lo scrittore vede passare in rassegna la sua vita passata in forma di sciarada gattesca. Non che i gatti siano marionette.
Tutt’altro. Sono esseri che vivono e respirano, ed è una cosa triste quando si stabilisce un contatto con qualsiasi altro essere: perché vedi le limitazioni, il dolore e la paura, la morte finale. Il contatto significa questo. E di questo mi accorgo quando tocco un gatto e mi ritrovo con le lacrime che mi scorrono sul viso.


Una lettura atipica, sicuramente scorrevole, consigliata a tutti coloro che amano i gatti, un po' meno a chi ama i cani.

My rating: 3 of 5 stars

View all my reviews


message 659: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Simona wrote: "Ci riprovo con il libro Torta al caramello in Paradiso.
Vorrei abbinarlo alla task BLU - un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista.
Zia Elner nella sua casa di El..."


OK


message 660: by AlleG (new)

AlleG | 196 comments Squadra: Compagnia delle Pellicce
Task: VIOLA (aggettivo "rosso" nel titolo
Titolo: Bianca come il latte, rossa come il sangue

Mi sono ritrovata a piangere come una fontana e non perché mi fossi immedesimata nei protagonisti ma perché pensavo a mio figlio alle soglie dell'adolescenza, a quanto è facile considerare i ragazzi come superficiali, perditempo, apatici, arrabbiati e quant'altro, mentre basterebbe andare oltre le apparenze, capire cosa sentono, sentire le loro ragioni e ricordarci che siamo stati tutti immersi in quel terrificante caotico vortice di emozioni che ha dato poi vita alle persone che siamo oggi.


message 661: by Abc (new)

Abc | 1820 comments Compagnia delle pellicce
Task: bianco (parte del giorno nel titolo)
Titolo: Tutta la vita in un giorno: Viaggio fra la gente che sopravvive mentre nessuno se ne accorge

L'autrice è una giornalista che, per un mese, ha vissuto come una senzatetto fra i clochard di Milano. Ha così potuto conoscere tante persone che avevano una vita normale e che poi si sono improvvisamente trovate in mezzo a una strada.
Sono i cosiddetti "nuovi poveri", coloro che magari erano degli imprenditori e non sono riusciti a rimanere a galla dopo la crisi economica oppure sono padri separati che non riescono a fare fronte a tutte le spese. O, ancora, vi sono ragazze dell'est arrivate in Italia con la promessa di chissà quale lavoro e poi costrette a prostituirsi o donne che hanno abbandonato il tetto coniugale dopo ripetuti maltrattamenti subiti dal consorte.
Insomma leggendo queste pagine si conoscono persone che forse hanno sbagliato nella loro vita, ma che meritano attenzione e soprattutto una seconda possibilità.


message 662: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
AlleG wrote: "Squadra: Compagnia delle Pellicce
Task: VIOLA (aggettivo "rosso" nel titolo
Titolo: Bianca come il latte, rossa come il sangue

Mi sono ritrovata a piangere come una fontana e non pe..."


La task non è viola, ma blu :)


message 663: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Squadra: Union Pacific
Task: Bianco (un libro con una parte del giorno o della notte nel titolo)
Titolo: Twilight

Ho cancellato dal mio cervello l'orribile cast del film e mi sono goduta la lettura fino in fondo.
La storia d'amore mi è piaciuta molto, Edward è bellissimo e tormentato proprio come piace a me, lo stile di scrittura è molto basic, presumo per il fatto che punti a un pubblico YA, e questo rende la lettura molto scorrevole.
Potevano essere 5 stelle ma, cara Meyer, non puoi stravolgere secoli di tradizione vampiresca a tuo uso e consumo... i vampiri, al sole, muoiono... sappilo!
4 stelle


message 664: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Squadra: Compagnia del Levante
Task: BLU - Un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista
Titolo: Torta al caramello in Paradiso

Questo romanzo è come una boccata di ossigeno quando hai un po' di affanno. E' spassosissimo, ricco di sorprese, punta tutto sui sentimenti buoni. E' come una bella favola e la sua morale è di una semplicità estrema: vivi la vita pienamente perché la vita è un dono bellissimo e merita di essere vissuta, possibilmente senza troppi rimpianti. La protagonista, zia Elner, lo ha capito meglio di chiunque altro perché dopo l'ennesima caduta dalla scala appoggiata all'albero di fichi del suo giardino, dopo essere stata punta da uno sciame di vespe, dopo essere stata dichiarata morta per un paio d'ore durante le quali ha fatto una visitina in Paradiso, riapre gli occhi e torna alla sua vita di prima. Più saggia e più attenta. Mentre gli amici e i parenti che avevano trascorso le ultime ore in lutto, devono riprendersi anche dallo shock del miracoloso risveglio.


message 665: by AlleG (new)

AlleG | 196 comments Squadra: Compagnia delle Pellicce
Task: ROSSO (raccolta di racconti)
Titolo: Da dove sto chiamando: Racconti

Racconti di persone disperatamente normali. Sono storie asciutte che lasciano un senso di incompiuto e spesso l'amaro in bocca.
Dopo ogni racconto occorre fermarsi un paio di minuti per metabolizzare. Per gli estimatori di Carver consiglio l'ascolto della lettura di alcuni suoi racconti da parte di Fausto Paravidino.


message 666: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2453 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: ROSSO (raccolta di racconti)
Titolo: Parker Pyne indaga

Siete felici? In caso contrario, consultare Mister Parker Pyne.
Un altro personaggio lanciato dalla Christie, che però non ha avuto seguito, sopraffatto probabilmente dai due mostri sacri Poirot e Marple. Una raccolta di racconti che definirei più di avventura che di indagine, Parker Pyne è un uomo grande, per non dire grasso; aveva una testa calva di nobili proporzioni, occhiali robusti, e due occhietti luccicanti, il suo lavoro è rendere felici le persone, organizzando loro situazioni più o meno stravaganti.
La lettura scorre veloce, le prime storie sono un po' più gradevoli ma che comunque non lasciano il segno, un altro libro di cui si può fare decisamente a meno.


message 667: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Squadra Union Pacific
Task Bianco - Un libro ambientato nello spazio o su un altro pianeta
Titolo I segreti di Norby

Proseguono le avventure dello strambo robot.
Questa volta scopriamo che è in grado di viaggiare nel tempo, e che è un robot creato da Mentore Primo del pianeta Jamya (sì, quello dei draghi): ovviamente lo scopriamo in modo rocambolesco, senza farci mancare una singola lamentela da parte di Norby!


message 668: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Squadra: Union Pacific
Task: Viola - Un libro di un autore nato in Cina o in Giappone
Titolo: La storia dei Tre Adolf, Vol. 3

Prosegue la storia delle misteriose lettere che provano la discendenza ebraica di Hitler.
Sempre più avvincente e sempre più intrigante!


message 669: by Maurisia (new)

Maurisia | 1150 comments Squadra: Wild wild west
Task: Rosso - Una raccolta di racconti
Titolo: Scheletri di Stephen King

Non mi è piaciuto per nulla, a parte 2 racconti che salverei, gli altri mi hanno annoiato e qualcuno secondo me non aveva nemmeno senso.


message 670: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Squadra: Union Pacific
Titolo: Cantoparlante
Task: nero (uccello in copertina)

“Cantoparlante” è una favola per bambini solo in apparenza semplice, che in realtà nasconde un’amarissima verità: la lingua italiana si sta disastrosamente impoverendo, invasa da neologismi soprattutto di origine inglese ma non solo e nessuno se ne accorge. Ma se a sparire non fossero solo parole ormai desuete, come “martingala”? Se un mattina ci svegliassimo e non esistesse più il “martedì”? O se qualche strega malvagia mangiasse il nome Anna (non potevo non sentirmi coinvolta!)? Cosa resterebbe di noi? Un’avventura da far leggere ai piccoli perché capiscano l’importanza delle parole, la forza delle filastrocche e la magia delle conte, prima che tutto scompaia perché “le filastrocche non sono per nulla “composizioni prive di senso” [...] ma “hanno tanto di quel senso nascosto dentro da far superare paludi, scacciare temporali, sconfiggere custodi assassini con la pipa in bocca… E far tornare nel mondo i Martedì.”


message 671: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Squadra: Union Pacific
Task: Arancio (un libro con uno sceicco tra i personaggi principali)
Titolo: In viaggio con lo sceicco

Storia... boh.
Personaggi... mah.

La storia fa acqua da tutte le parti e mi ha annoiato da morire.
I personaggi? Lei da prendere a sassate da subito, lui si fa mille problemi (a Roma si dice in un altro modo, ma è un po' volgare, manteniamo un certo decoro).
2 stelle perché sono molto buona.


message 672: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Squadra: Union Pacifiic
Task: blu (parola ROSSO nel titolo)
Libro letto: La mantella rossa

Una panoramica interessante della vita in Andalusia alla fine del Quattrocento: la persecuzione dei conversi (ebrei convertiti al cristianesimo) da parte dell'Inquisizione e la conquista delle Canarie da parte della corona spagnola.
Una pagina tragica e crudele della storia europea raccontata attraverso una storia d'amore tra un giovane di nobili natali e una conversa.
Lo sfondo storico è istruttivo, ma la narrazione piuttosto fiacca e poco avvincente. Forse un saggio sarebbe stato più adeguato?


message 673: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments COMPAGNIA DELLE PELLICCE


VIOLA - Libro di un autore nato in Cina o Giappone
Un'estate con la Strega dell'Ovest di K. Nashiki
Una storia dolce di una bambina e sua nonna. Tanti bei sentimenti e insegnamenti.

ARANCIO - Segno zodiacale cinese
Le leggende della tigre di N. Lilin
Non male anche se mi aspettavo più leggende. Traspare perfettamente il rapporto stretto tra siberiani e natura.


message 674: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Squadra: Union Pacific
Task: Arancio (la parola "treno" nel titolo)
Titolo: Sconosciuti in treno

Tre anni fa l'avevo abbandonato, ora capisco il perché: la noia mi stava portando via.
Gli ho dato una seconda chance, perché in fondo una seconda possibilità non si nega a nessuno... e ho fatto male: la noia è rimasta la stessa.
Credo sia uno dei primi romanzi di quest'autrice, lo stile non mi ha fatto impazzire, ma proverò con altre sue opere, magari andrà meglio.
In verità anche il film non è stato un granché.
2 stelle perché ultimamente mi sento magnanima.


message 675: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Squadra: Union Pacific
Task: Blu - Un libro con un gatto protagonista o accanto al protagonista 
Titolo: Eclipse

Inizio un po' lento dalla metà in poi la storia scorre veloce e piena di colpi di scena, la battaglia finale è al cardiopalma.
Adoro i gatti protagonisti di queste serie, poca antropormifizzazione e tanta gattosità :D


message 676: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments ciao, il pinguino può essere considerato un uccello? non vola, ma ha le ali e fa le uova...


message 677: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
lise.charmel wrote: "ciao, il pinguino può essere considerato un uccello? non vola, ma ha le ali e fa le uova..."

Sì è un uccello


message 678: by Anna [Floanne] (last edited Jun 17, 2020 01:18PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Squadra: Union Pacific
Titolo Ingredienti per una vita di formidabili passioni
Task: nero (uccello in copertina); rosso (raccolta di racconti)

Raccolta autobiografica di aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita di scrittore. Bello e interessante per me che ho letto praticamente tutto dì Sepulveda.
Commento completo qui
https://www.goodreads.com/review/show...


message 679: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments COMPAGNIA DELLE PELLICCE
BLU - Un libro con un termine legato alla luce nel titolo
Fuoco al cielo di V: Di Grado.

Un romanzo nero, cupo, malato. Una vicenda folle e d'impatto. Non ho ancora capito esattamente se mi sia piaciuto oppure no.


message 680: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) COMPAGNIA DELLE PELLICCE
ROSSO - una raccolta di racconti
La boutique del mistero

Di solito non sono una fan delle raccolte di racconti, ma questa mi ha catturata. Buzzati sa scovare l'insolito e il fantastico in una varietà di situazioni quotidiane e non, e raccontare il tutto in una manciata di pagine.
Tra i miei preferiti ci sono alcuni di quelli famosi, come Sette piani e Il mantello, ma anche altri forse un po' meno conosciuti, come Il cane che ha visto Dio e Lo scarafaggio.
Davvero un autore poliedrico, non c'è che dire.


message 681: by Io Viaggio Leggendo (last edited Jun 18, 2020 12:12AM) (new)

Io Viaggio Leggendo | 283 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: VERDE un libro con una forma di acqua nel titolo (acqua allo stato solido, liquido, gassoso)
Titolo: Ghiaccio e argento di Stina Jackson


Ghiaccio e argento

Sono ormai tre estati che Lelle trascorre ogni notte alla guida della sua auto lungo gli oltre cinquecento chilometri della Via dell’Argento, la strada che serpeggia tra gli alberi dell’antica foresta nel Nord della Svezia al confine con la Norvegia. Qui al nord d'estate il sole non va mai a dormire e Lennart Gustafsson, insegnante di liceo e padre di Lina, non si arrende alla scomparsa della figlia e persiste nella sua ricerca.
Inizia così questo romanzo, classificato come thriller e suspense, e caratterizzato da un ritmo piuttosto lento ma costante.
Note positive: mi sono piaciuti
~ I personaggi: sia quelli principali che non sono stati ben delineati nonostante le poche pagine e il loro comportamento è stato sempre coerente.
~ La presenza di più pov, il romanzo non è suddiviso in capitoli e gioca sull'alternarsi di pov differenti (principalmente Lelle e Meja).
~ Lo stile di Stina Jackson: fluido, semplice e caratterizzato da periodi brevi e asciutti (ricordo che è il romanzo di esordio per questa autrice)
~ L'ambientazione: il nord della Svezia con i suoi boschi sconfinati, i suoi laghi e il sole a mezzanotte.
Nota negativa:
~ il ritmo non adatto ad un thriller, l'assenza della componente ansiogena e la quasi assenza di colpi di scena che, nonostante l'autrice sia riuscita a non rendere chiaramente intuibile la fine disseminando indizi e false piste, mi hanno ricordato più un giallo.
In sintesi Ghiaccio e argento è stata una lettura che, tutto sommato, mi ha soddisfatto che offre anche spunti di riflessione in merito al rapporto genitori-figli e alle conseguenze delle scelte educative dei primi sui secondi.
Un romanzo che consiglio principalmente a chi apprezza più i gialli rispetto ai thriller.

My rating: 3 of 5 stars
View all my reviews


message 682: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Compagnia del Levante
Task arancione (un libro con un segno zodiacale cinese nel titolo) e gialla (un libro ambientato in India)

La sfida della tigre, Bernard Cornwell
https://www.goodreads.com/review/show...


message 683: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Squadra: Compagnia del Levante
Task : Un libro con un uccelli nel titolo o in copertina - NERO
Titolo: Il giardino segreto (in alto a sinistra)

Ho letto l'edizione illustrata MinaLima (per chi non conoscesse queste vere e proprie opere d'arte, vi consiglio di dare un'occhiata alla pagina dell'Ippocampo editore) ed è stata una piacevolissima scoperta.
Ho impiegato più del previsto a leggerlo perché il formato del libro non si presta a essere portato in giro, ma ne è valsa la pena: le illustrazioni e gli inserti sono bellissimi.
Conoscevo la storia per aver visto il film anni fa ma il libro è decisamente migliore: la struttura narrativa è ben articolata e non banale, le descrizioni sono evocative e lo stile scorrevole ma di un certo livello. Un romanzo molto ben congegnato, anche se nel finale avrei dato più spazio a Mary.
4 stelle


message 684: by Io Viaggio Leggendo (last edited Jun 19, 2020 01:19AM) (new)

Io Viaggio Leggendo | 283 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: NERO Un libro con un uccelli nel titolo o in copertina
Titolo:Il buio oltre la siepe di Harper Lee

Il buio oltre la siepe


Un classico vincitore del premio Pulitzer per la narrativa che da tempo mi ero ripromessa di leggere, ahimé nonostante gli anni passati (1ª ed. originale‎ è datata ‎1960) resta sempre molto attuale.
La storia è nota, anche per merito del bellissimo film: Scout, ormai grande, racconta alcuni anni salienti della sua infanzia; ci troviamo nella piccola cittadina immaginaria di Maycomb in Alabama, all'inizio degli anni trenta, durante la grande depressione. Jean Louise (Scout) e Jeremy Finch (Jem) sono due ragazzini orfani di madre che vivono soli col padre avvocato (Atticus) e la saggia domestica di colore (Calpurnia) che lo aiuta nella loro educazione.

"Non è necessario sfoggiare bravura, non è signorile; e poi alla gente non piace vedersi attorno persone che ne sanno più di loro: li irrita. Non riuscirai mai a cambiare la gente soltanto parlando bene, bisogna che sian loro a desiderare di imparare; se non lo desiderano, non puoi far niente: non ti resta che tener la bocca chiusa o parlare come loro." - Calpurnia -

Vi dirò solo che: il tema del romanzo è il razzismo e la paura del diverso, i fili narrativi principali sono due (il mistero di Boo Radley e il processo a Tom Robinson), che è stato in parte ispirato dal caso degli Scottsboro Boys, ma il resto dovrete scoprirlo leggendo.
Il primo terzo del romanzo ha un ritmo più lento rispetto alla restante parte, ma non considero ciò un difetto perché è atto a mostrare, in modo chiaro ed esaustivo, come fosse la vita in uno stato del sud degli anni '30 attraverso gli occhi di Scout, che all'inizio dei fatti è una bambina di 6 anni. Riconosco però che questa lentezza iniziale potrebbe costituire un ostacolo alla lettura, perché davvero pare non debba accadere nulla, perciò consiglio a chi dovesse avere difficoltà di non demordere perché superato il terzo il romanzo decolla e non si può far altro che raggiungere la fine.
La prosa di Harper Lee è descrittiva fluida e scorrevole, capace di far immediatamente immergere il lettore nell'ambientazione.
Ho amato tutti i personaggi principali e in particolare Scout e Atticus.
Il buio oltre la siepe è un romanzo di formazione, spesso consigliato nelle scuole come lettura per ragazzi, ma sicuramente adatto a tutti.
Un libro che va assolutamente letto almeno una volta nella vita.

My rating: 5 of 5 stars

View all my reviews


message 685: by Roz (last edited Jun 19, 2020 02:08AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments COMPAGNIA DELLE PELLICCE


VERDE - Un libro con una forma di acqua nel titolo
Pioggia nera di G. Simenon.
Un romanzo dalla trama semplice ma con un'impeccabile introspezione e delle descrizioni vive e percepibili.

VERDE - Un libro con una forma di acqua nel titolo
Acqua agli elefanti di S. Gruen.
Romanzo ben scritto e molto scorrevole, che però non mi ha completamente conquistata. Mi aspettavo qualcosa di più


message 686: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4085 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: NERO (un libro con un uccelli nel titolo o in copertina)
Titolo: Altai

La bellezza di questo libro mi ha obbligata a una recensione-fiume, quindi se vi va di leggere i dettagli, trovate tutto qui.

5/5 stelle perché non se ne potevano dare di più.


message 687: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Squadra: Compagnia del LEvante
Task: Libro con una parte del giorno o della notte nel titolo (BIANCO)
Titolo: The Walking Dead, Volume 1: Giorni perduti

Il mondo zombie mi ha sempre affascinata (penso di aver visto quasi tutti i film a tema) e ho apprezzato le prime stagioni della serie TWD. Già da un po' avevo adocchiato il primo fumetto in biblioteca e, grazie a una sfida (ma va?!), è arrivato anche il suo momento.
Purtroppo non mi è facile leggere il fumetto senza pensare al telefilm, soprattutto la stupenda prima stagione. Ho notato un Rick leggermente diverso a livello caratteriale mentre Shane e Lori sono uguali a come li ricordavo.
La storia è ben raccontata, anche grazie a disegni realistici e curatissimi.
Penso di continuare soprattutto perché so che la serie stravolge il fumetto, quindi sono curiosa di vedere le differenze.
4 stelle


message 688: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Squadra: Union Pacific
Task: Rosso - Una raccolta di racconti
Titolo: Exercices de style

Avevo letto alcune delle versioni del racconto di Queneau nei vari libri di scuola e ne ero rimasta affascinata, era ora che li leggessi tutti!
Le possibilità di un racconto sono pressoché infinite, la lingua qui consente voli di fantasia in cui lo stesso banale episodio assume odore, sapore, geometria, consistenze, significati nuovi.

4 stelle


message 689: by Nadia, Magister (last edited Jun 20, 2020 01:59AM) (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Squadra: Union Pacific
Task: Rosso (raccolta di racconti)
Titolo: Hercule Poirot indaga

Il personaggio di Poirot, secondo me, perde punti nei racconti: la soluzione del caso arriva troppo in fretta e non si ha il tempo di metabolizzare.
Bocciato.
2 stelle


message 690: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Squadra Union Pacific

Task Viola - Un libro di un autore nato in Cina o in Giappone
Titolo La Storia dei Tre Adolf, Vol. 4
La storia comincia a volgersi verso la sua conclusione, che non potrà che essere tragica per due motivi:
- la Storia è data, e Hitler si suiciderà nel suo bunker a Berlino quindi i documenti non potranno saltare fuori che al termine del conflitto
- ad Adolf Kaumann viene dato il compito di uccidere Shogei Toge, che però sappiamo essere diventato il suo patrigno

Sento che il finale sarà al cardiopalma!

Task Viola - Un libro di un autore nato in Cina o in Giappone
Titolo La Storia dei Tre Adolf, Vol. 5

Epica conclusione della lunga avventura dei Tre Adolf.
Finale agrodolce, tutto da leggere e da gustare.

Dovrebbero far leggere questo titolo a scuola, assieme a Maus e a Non Stancarti di Andare (che seppure su una tematica differente, colpisce al cuore come questo).


message 691: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Squadra Union Pacific
Task Viola (autore nato in Cina)
Titolo The Dark Forest di Liu Cixin

Secondo capitolo ancora più avvincente del primo: la flotta Trisolariana è in avvicinamento verso la Terra, e quattro uomini vengono scelti per il Progetto Wallfacer, un piano audace per sconfiggere Trisolar e garantire un futuro alla Terra.

Cervellotico e molto denso, il romanzo prende il nome da un ipotetico corollario (ipotetico in quanto presentato per la prima volta da Liu Cixin in questo romanzo) del Paradosso di Fermi, cioè il problema della Foresta Scura.
Data l'ipotesi della presenza di infinite forme di vita intelligente nell'universo, nessuna di queste è ancora entrata in contatto con noi perché, per farlo, dovrebbe rivelare la propria posizione nell'universo, rendendosi di fatto vulnerabile nei confronti di una civiltà aliena potenzialmente ostile. La strategia migliore per ogni civiltà della Foresta Oscura (cioè l'universo) è quindi di non contattare le altre.

Mi è piaciuto molto di più del precedente perché stavolta la trama era più chiara e lineare, anche se necessariamente contorta e involuta per lasciare al finale i colpi di scena risolutivi. Anche l'elemento fantascientifico è molto più marcato o, probabilmente, molto più affine ai gusti di una fantascienza occidentale che vuole navi spaziali e tecnologie futuristiche impiegate su larga scalae con implicazioni anche socio-politiche.


message 692: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Squadra Union Pacific
Titolo: Il colibrì
Task: Nero (uccello nel titolo o copertina)

Devo riprendermi da tutto il dolore che questo libro mi ha scaricato addosso. La storia di una vita, quella di Marco Carrera, piena di amori difficili, lutti destabilizzanti, dolori incommensurabili e una piccola ma immensa gioia dal nome orientale, Miraijin, capace di non farlo naufragare nella follia. Un libro emotivamente devastante per il quale in questo momento non trovo molte altre parole. Mi dispiace non essere riuscita a dare la quinta stella, ma i salti temporali e la deriva un po’ inverosimile sul futuro dell’uomo nuovo che prende nella parte finale non mi hanno pienamente convinta. Comunque una lettura avvincente e commovente, ma vi do un consiglio: non avvicinatevi a questo romanzo se siete in un periodo di fragilità.


message 693: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments COMPAGNIA DELLE PELLICCE


ARANCIO - Con la parola treno nel titolo
Il treno dei bambini di V. Ardone.
Un romanzo che colpisce e che fa riflettere. Tanti i temi toccati. Se la prima parte è degna di nota, il finale è un po' così così.


message 694: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Squadra Union Pacific
Titolo: Picnic sul ghiaccio - non so se si vede, ci sono dei pinguini in copertina
Task: Nero (uccello nel titolo o copertina) - verde (forma d'acqua nel titolo)

commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 695: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) SquadraUnion Pacific
Task Bianco -Un libro ambientato nello spazio o su un altro pianeta
Titolo Norby e la principessa perduta

Le avventure di Norby si fanno sempre più assurde e strampalate.
Stavolta l'ammiraglio Yobo - la cui principale occupazione sembra essere il fare visita ai Wells per assegnare loro missioni segrete a cui partecipa pure lui - vuole scoprire qualcosa di più sugli Altri, i misteriosi alieni che hanno costruito inizialmente i componenti di Norby.
Si ritrovano così sul pianeta Izzi, popolato da antichi umani portati lì dagli Altri, e da qui si imbarcano in un'ulteriore avventura alla ricerca della principessa di Izzi che si è persa in una spedizione di esplorazione del pianeta Melodia.

La storia poteva chiaramente essere gestita meglio, il finale è come al solito decisamente affrettato e troppo "a lieto fine". Non che mi dispiaccia, ma oggettivamente la risoluzione del dramma della principessa è troppo veloce e "fantasy" per essere in un racconto di fantascienza.


message 696: by Vabe (last edited Jun 23, 2020 07:22AM) (new)

Vabe | 1199 comments Squadra: Compagnia del Levante
Task: Un libro con un segno dell'oroscopo cinese nel titolo (ARANCIONE)
Titolo: Quei favolosi anni da cani di Michal Viewegh

Romanzo di piacevole lettura che racconta la storia tragicomica di una famiglia ceca un po' strampalata: Kvido, il protagonista, è il personaggio che meno ho apprezzato, mentre i genitori sono stati descritti e caratterizzati molto bene (anche la nonna paterna è un bel tipo). L'autore racconta i loro problemi lavorativi e politici in chiave umoristica e satirica, ma si perde un po' nel racconto, tanto che le ultime 50/70 pagine hanno poco mordente. Di certo lo si può leggere anche senza conoscere la storia della Cecoslovacchia, ma visti i continui rimandi ironici al comunismo e ai comunisti, conviene dare un'occhiata a wikipedia.
Probabilmente avrebbe dovuto strapparmi qualche risata in più.
Assegno 3 stelle.


message 697: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Compagnia delle Indie
Per la task 2 del bianco (parte del giorno o della notte)
ho letto Un giorno della mia vita: L'inferno del carcere e la tragedia dell'Irlanda in lotta di Bobby Sands. Sapevo che la guerra in Irlanda era stta brutale ma non sapevo quanto gli irlandesi avessero sofferto e subito torture e umiliazioni, inascoltati da tutti...pensare che in una terra così fertile, magica e meravigliosa siano successe tali tragedie mi fa male al cuore.


Io Viaggio Leggendo | 283 comments Squadra: Compagnia delle Indie
Task: VIOLA - Un libro con la parola "seta" nel titolo 
Titolo: Seta di Alessandro Baricco

Seta


Secondo romanzo che leggo di Baricco dopo Questa storia. Anche in questo caso lo stile è scorrevole ed evocativo, la prosa pulita e ricercata. Molte le citazioni memorabili:

È uno strano dolore. Morire di nostalgia per qualcosa che non vivrai mai.

Seta è la storia di un viaggio e di un amore segreto e struggente, racconta in modo delicato la scoperta di un mondo esotico e lontano. Un libro dal gusto malinconico leggero come seta che si legge in un paio d'ore.

My rating: 4 of 5 stars

View all my reviews


message 699: by Abc (last edited Jun 24, 2020 06:22AM) (new)

Abc | 1820 comments Compagnia delle pellicce
Fissando il sole
Task: verde (parola "sole".) o blu (termine legato alla luce)

Pensare alla morte è un po' come fissare il sole: lo si può fare solo per breve tempo, poi diventa necessario distogliere lo sguardo.
Yalom ritiene che ognuno di noi abbia paura della morte e, in alcuni momenti della nostra esistenza, ne sperimentiamo proprio il terrore. La morte di una persona cara, un grosso cambiamento nella nostra vita, un compleanno importante che si avvicina, sono tutte esperienze in grado di intensificare la paura della morte.
È convinzione dell'autore che sia del tutto inutile cercare di negare questa paura, anche perché, se ci proviamo, si manifesterà sicuramente sotto altra forma, tipo rabbia, attacchi di panico o dolori fisici.
Allora come è possibile fare i conti con la propria mortalità? Qui Yalom si appoggia alla filosofia di Epicuro che ha sviluppato varie argomentazioni per alleviare quadra angoscia: la mortalità dell'anima, il nulla ultimo della morte e l'argomentazione della simmetria. Se l'anima non ci sopravvive allora non abbiamo nulla da tenere dall'aldilà, semplicemente perché non saremo più consapevoli di nulla. La nostra condizione da morti sarà la stessa che avevamo prima di nascere, quindi perché averne paura?
L'autore sottolinea l'importanza della connessione con gli altri e il valore della semplice vicinanza a qualcuno che sta per lasciare questa vita o che è terrorizzato all'idea. La sola presenza è in grado di calmare la persona perché le fa comprendere che qualcosa del suo essere rimarrà in chi gli sopravvive.
Ho trovato bellissima l'immagine dei cerchi nell'acqua. Ciascuno di noi, nel corso della propria vita, crea dei cerchi concentrici di influssi che vanno a influenzare gli altri per anni. Quindi, in qualche modo possiamo lasciare qualcosa di noi e questo è confortante.

Lettura estremamente interessante e innovativa, consigliatissima.


message 700: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Compagnia del Levante
Task: Un libro con un gatto protagonista (BLU)
Titolo: Il gatto nella città dei sogni

Clare, la protagonista di questo libro per bambini/ragazzi, è una bambina che, dopo la morte prematura, si è ritrovata a vivere nei panni di un gatto a Betlemme. Pur essendo ormai un animale ha ancora pensieri umani e, dal suo particolare punto di vista, racconta sia la sua vita di prima che la brutta situazione in cui si trova ora. Infatti è costretta ad assistere a degli scontri tra palestinesi e israeliani...

La storia aiuta i più giovani a capire che ci sono inimicizie fra due popoli, tanto da sequestrare un bambino, ma non spiega il perché avviene tutto questo. Un bimbo di 10 anni che dovesse leggere il testo avrebbe bisogno di qualche spiegazione aggiuntiva (che magari riceve a scuola, non saprei) . Tolto questo, trovo sia un buon libro che insegna l'importanza di comportarsi bene e con rispetto.
4 stelle


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.