Libri dal mondo discussion

note: This topic has been closed to new comments.
155 views
Giro del mondo - La sfida! > Partecipanti e commenti

Comments Showing 51-100 of 364 (364 new)    post a comment »

message 51: by [deleted user] (new)

Completata la Task b. Mauritania con il secondo libro della serie "La casa nella prateria", Sulle rive del Plum Creek.

Le mie impressioni non cambiano rispetto alla lettura del primo volume: molti buoni sentimenti, una spolverata di pregiudizi, educazione assai rigida e visione da protagonista di Laura. Ma ci sta. E comunque si rivela una lettura "stacca cervello" scorrevole che regala preziose informazioni sul periodo storico.


message 52: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 131 comments Per la task 111.b ( Mauritania) ho letto La misteriosa morte della compagna Guan di Qiu Xiaolong.
Il protagonista, l'ispettore capo Chen del Dipartimento di Polizia di Shangai, si trova alle prese con un caso di omicidio che presto diventa un caso politico. Il merito di questo giallo, più che nelle indagini (in realtà piuttosto banali e con poco mordente), sta nel fatto che permette al lettore di conoscere meglio la società cinese dei primi anni novanta, con tutte le difficoltà e le profonde ingerenze da parte del Partito Comunista che la gente comune era costretta a subire passivamente.


message 53: by Sonia2 (new)

Sonia2 | 16 comments Buongiorno,
allora :
127 Norvegia
a) un libro ambientato in Norvegia
b) un libro di un autore scandinavo
99 Libia
a) un libro sulle migrazioni verso l'Italia
b) un libro ambientato nell'Africa del Nord
61 Gabon
a) un libro ambientato in uno Stato il cui nome termina con una consonante
b) un libro ambientato in un'ex colonia francese
84 Islanda
a) un libro ambientato in Islanda
b) un libro in cui venga nominato un geyser
113 Messico
a) un libro ambientato in Messico
b) un libro di un autore americano di lingua spagnola
166 Stati Uniti
a) un libro di un autore statunitense
b) un libro ambientato in uno Stato federale
98 Liberia
a) un libro ambientato nell'Africa occidentale
b) un libro ambientato in uno Stato la cui bandiera abbia stelle e strisce
170 Svezia
a) un libro ambientato in Svezia
b) un giallo svedese
86 Isole Salomone
a) un libro in cui sia nominato il re Salomone
b) un libro di un autore proveniente da uno Stato insulare
10 Australia
) un libro ambientato in Australia
b) un libro di un autore australiano
Per le task posso decidere man mano, giusto?


message 54: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Sonia2 wrote: "Per le task posso decidere man mano, giusto? "

Certo!


message 55: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 131 comments Per la task 173.a (Tagikistan) ho letto Il latte della madre di Nora Ikstena.
Romanzo forte e intimo in cui le protagoniste sono una madre e una figlia nella Lettonia del secondo '900. Il latte del titolo fa da filo conduttore nella storia di queste due donne, a cominciare da quello che la madre rifiuta di dare alla figlia appena nata perchè convinta che sia amaro a causa dei demoni e del male di vivere che la perseguitano. Il latte come metafora di un rapporto sano tra una madre e una figlia, l'allattamento come legame che rende speciale e indissolubile questo rapporto, ma che in questa storia è tossico, rovinato, o meglio, mai nato a causa della stessa madre. Nel corso degli anni il rapporto tra le due donne migliora, grazie alla volontà e alla gioia di vivere della figlia che lotterà fino alla fine per strappare la madre dal "verme maligno", e che arriverà anche a comprendere le ragioni del comportamento materno, influenzato in gran parte dal contesto storico in cui la storia si dipana.


message 56: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 199 comments Per la task 58a, libro ambientato in uno Stato insulare, ho letto Poirot a Styles Court di Agatha Christie.
Ho letto tanti libri della Christie, ma mai la sua prima opera, pensavo di trovare un Poirot diverso, alle prime armi e invece no, eccentrico, sfavillante, imprevedibile come sempre. Difficile capire l’assassino, ma non impossibile, tra le varie possibilità quella giusta mi era balenata in mente ma, come al solito, Agatha ti fa sospettare prima dell’uno poi dell’altro 🤷‍♀️😬. Mi aspettavo che la coppia Poirot ed Hastings ancora non si conoscesse, mi sarebbe piaciuto leggere del loro primo incontro. Hastings come al solito ti strappa un sorriso con il suo continuo offendersi con Poirot quando non gli riferisce i suoi sospetti....ma come si fa è un gran pettegolo!!! Inoltre mi fa una gran tenerezza (view spoiler)


message 57: by Patryx (new)

Patryx | 187 comments Per la task 50.b (un libro ambientato in uno Stato con bandiera tricolore) ho letto La notte dei tempi di un autore francese.
Ecco il mio commento .


message 58: by Daniela (last edited Apr 08, 2019 02:08AM) (new)

Daniela (danielag73) | 20 comments Giro del mondo di Daniela - 5/10


14. Bahrein
a) un libro ambientato in uno Stato del Golfo Persico Iran
b) un libro ambientato in uno Stato che non sia una Repubblica
[X]26. Brunei
b) un libro ambientato nel Sud-Est asiatico: Loung Ung, Il lungo nastro rosso – terminato 7/4/2019

[X]46. Croazia
a) un libro ambientato in uno Stato con sbocco sull'Adriatico: Italia - Mattia Signorini, Le fragili attese – terminato 31/12/2018

83. Irlanda
a) un libro di un autore irlandese
b) un libro ambientato in Irlanda
[X]118. Montenegro
a) un libro con un colore nel titolo: Lucy Maud Montgomery, Anna dai capelli rossi – terminato 7/1/2019

146. Romania
a) un libro di un autore romeno
b) un libro ambientato in Romania
160. Siria
a) un libro in cui si parli di guerra civile
b) un libro ambientato in Siria
[X] 164. Spagna
a) un libro di un autore spagnolo Marcos Giralt Torrente, Il tempo della vita

[X] 178. Togo
a) un libro ambientato in paese più sviluppato in lunghezza che in larghezza: Inghilterra, Thomas Hardy, Tess dei D’Urbevilles - terminato 13/11/2018

193. Vietnam
a) un libro ambientato in Vietnam
b) un libro che parli di guerra


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 33 comments Ecco la mia MAGICA DECINA e subito un problemuccio:
il Random mi ha estratto due numeri uguali. Lascio o chiedo una seconda possibilità?

I numeri sono in ordine di apparizione (non ho ancora verificato gli stati amo le sorprese):

69 1 80 97 160 7 153 37 167 97
numero totem il 7, quasi quasi raddoppio


Antonella Imperiali | 1027 comments Anche a me è capitato lo stesso numero: ho estratto di nuovo. Penso sia giusto così, ma sentirei comunque Marina.


message 61: by Patryx (new)

Patryx | 187 comments Anche io ho considerato il numero doppio una sola volta ed estratto di nuovo.


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 33 comments Grazie.
Ho estratto il 116.

Dove posso trovare la mappa da compilare?


message 63: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Hai fatto bene a estrarre di nuovo, Agosto. Era capitato anche a me e ho deciso di ri-estrarre, sai che noia fare due volte lo stesso paese! ;) Per la mappa (che non è obbligatoria!) penso che ci siano vari siti, per esempio puoi usare questo: https://bighugelabs.com/map.php


message 64: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Feb 12, 2019 12:15AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 33 comments
Mediterraneo e poco altro
Make yours @ BigHugeLabs.com
Make yours @ BigHugeLabs.com


Alcuni dei miei stati sono talmente piccoli che si fa fatica a vederli; il file rouge della sfida sarà mondo arabo e poco altro

69. Giordania
a) un libro in cui venga nominato un Patrimonio dell'umanità UNESCO
b) un libro ambientato in uno Stato che sia una monarchia costituzionale
1. Afghanistan
a) un libro ambientato in Afghanistan
b) un libro sull'Islam
80. Indonesia
a) un libro ambientato nel Sud-Est asiatico
b) un libro di un autore del Sud-Est asiatico
97. Libano
a) un libro ambientato nel Medio Oriente
b) un libro di un autore del Medio Oriente
160. Siria
a) un libro in cui si parli di guerra civile
b) un libro ambientato in Siria
7. Arabia Saudita
a) un libro ambientato nella penisola araba
b) un libro in cui la religione abbia un ruolo centrale
153. Santa Lucia
a) un libro di un'autrice che si chiama "Lucia"
b) un libro con una santa o un santo come protagonista
37. Cipro
a) un libro ambientato su un'isola del Mediterraneo
b) un libro ambientato in uno Stato con sbocco sul Mediterraneo ho letto Lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi
167. Sudan
a) un libro di un autore proveniente da uno Stato di grandi dimensioni
b) un libro ambientato in uno Stato di grandi dimensioni
116. Monaco
a) un libro di un autore di lingua francese non originario della Francia
b) un libro ambientato in uno Stato confinante con la Francia ho letto La figlia del boia di Oliver Pötzsch


message 65: by Deborah 🐝 (last edited Oct 19, 2019 03:57AM) (new)

Deborah 🐝 | 71 comments Ciao, ecco il mio breve giro del mondo in 10 paesi:

178. Togo
a) un libro ambientato in paese più sviluppato in lunghezza che in larghezza
***SVEZIA***
Incubo bianco
Incubo bianco by Lars Rambe

b) un libro in cui si parli di un colpo di Stato


174. Taiwan
a) un libro ambientato in uno Stato insulare
***REGNO UNITO/Inghilterra***
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde
Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde by Robert Louis Stevenson

b) un libro originariamente scritto in cinese

83. Irlanda
a) un libro di un autore irlandese
Artemis Fowl
Artemis Fowl (Artemis Fowl, #1) by Eoin Colfer
b) un libro ambientato in Irlanda

38. Colombia
a) un libro del genere realismo magico
b) un libro di un autore colombiano

107. Malesia
a) un libro in cui si parli di multiculturalismo
***SUDAFRICA***
Alcuni dei miei migliori amici sono bianchi
Alcuni dei miei migliori amici sono bianchi by Ndumiso Ngcobo

b) un libro in cui venga citata la Formula 1

121. Namibia
a) un libro ambientato in uno Stato dell'Africa meridionale
b) un libro ambientato in uno Stato dell'Africa meridionale che non sia il Sudafrica

93. Kuwait
a) un libro in cui si parli di petrolio
b) un libro ambientato in un paese del Golfo Persico

65. Ghana
a) un libro ambientato in uno Stato che abbia una "H" nel nome
***TURCHIA***
Gli amanti di Bisanzio
Gli amanti di Bisanzio by Mika Waltari

b) un libro ambientato in uno Stato il cui nome sia composto da massimo 5 lettere

143. Repubblica Centrafricana
b) un libro ambientato in una repubblica
***GERMANIA***
Il sapore dei semi di mela
Il sapore dei semi di mela by Katharina Hagena

a) un libro ambientato nell'Africa Centrale

100. Liechtenstein
a) un libro ambientato in un micro-Stato europeo
b) un libro scritto da un autore di lingua tedesca ma non proveniente dalla Germania


message 66: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Benvenuta alla sfida Deborah!


message 67: by MonicaEmme (last edited Dec 01, 2018 03:10PM) (new)

MonicaEmme | 83 comments Ci sono anch’io con dieci libri! Ecco dove viaggerò!
1) 4 Andorra
a) un libro ambientato in un micro-Stato
b) un libro originariamente scritto in una lingua minoritaria

2) 47 Cuba
a) un libro ambientato a Cuba
b) un libro di un autore cubano

3) 58 Filippine
a) un libro ambientato in uno Stato insulare
b) un libro in cui viene nominato un tifone o un uragano

4) 61 Gabon
a) un libro ambientato in uno Stato il cui nome termina con una consonante
b) un libro ambientato in un'ex colonia francese

5) 63 Georgia
a) un libro di un autore dell'ex Unione Sovietica
b) un libro che abbia un nome di donna nel titolo
8)

6) 106 Maldive
a) un libro ambientato in un rinominato luogo di vacanze
b) un libro in cui si parli di riscaldamento globale

7) 139 Portogallo
a) un libro di un autore portoghese
b) un libro ambientato in Portogallo

8) 160 Siria
a) un libro in cui si parli di guerra civile
b) un libro ambientato in Siria

9) 188 Uruguay
a) un libro ambientato in un paese che abbia visto una forte immigrazione dall'Italia
b) un libro ambientato in epoca precolombiana

10) 189 Uzbekistan
a) un libro il cui titolo contenga una "Z"
b) un libro il cui titolo contenga una "K”


message 68: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Tra i miei paesi c'è questo:
46. Croazia
a) un libro ambientato in uno Stato con sbocco sull'Adriatico
b) un libro ambientato in Dalmazia


Visto che l'Italia ha decisamente uno sbocco sull'Adriatico, se il capo non ha nulla in contrario, soddisfo la task 46/A con il seguente libro:

Annalena Bilsini di Grazia Deledda

Questo romanzo è ambientato nelle terre del Po, i luoghi di origine del marito di Grazia Deledda, Palmiro Madesani. Nella prefazione del libro, Mariangela Vicini ci fa notare quanto i protagonisti del libro assomiglino tanto ai parenti del marito di Grazia, di come le descrizioni del libro riportino a quel paese dove Grazia ha trovato una seconda patria e che le infuse nuova linfa e nuovi modi di comunicare attraverso la scrittura. In questo romanzo tutto è improntato al lavoro: il lavoro, il sacrificio è l'essenza della famiglia. Annalena è la guida di tutta la famiglia, vedova, con cinque figli e nipoti piccoli da crescere, conduce la famiglia in una nuova “avventura”, prendendo a mezzadria un podere ampio, con ottimo potenziale e pigione equa, dopo aver venduto il loro piccolo possedimento. Questa nuova vita di lavoro massacrante darà i suoi frutti e noi leggiamo nella solita prosa lirica e “visiva” come il lavoro davvero permea ogni attimo della vita di questa famiglia. Li seguiamo per un anno, loro e il loro padrone, che si avvicina sentimentalmente a Annalena senza tuttavia scalfirne la corazza; seguiamo ognuno di loro e insieme a loro vediamo lo scorrere della natura e della stagione nelle fatiche quotidiane della famiglia. Anche se lontana dalla sua Sardegna, Grazia Deledda “legge” un anno nella pianura del Po con una correttezza stupefacente, quasi ci fosse cresciuta. Anche in questo romanzo ho trovato tanta attenzione all'animo delle persone, alla loro “trasformazione” e alla loro crescita. Grazia è sempre una lettura piacevole!


message 69: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
@MonicaEmme, benvenuta e buon divertimento!

@Patty_pat, ovviamente l'Italia va bene per quella task :)


message 70: by InsolitaMente (last edited Apr 06, 2019 12:51AM) (new)

InsolitaMente | 49 comments Alla scoperta dei miei 14 paesi


1
13. Bahamas
a) un libro ambientato sull'oceano Micro di Michael Crichton
b) un libro di un autore proveniente da un'isola

2
29. Burundi
a) un libro ambientato in uno Stato senza sbocco sul mare Cinque di Ursula Poznanski
b) un libro ambientato in uno Stato diventato indipendente nel Novecento

3
36. Cina
a) un libro ambientato in Cina
b) un libro di un autore cinese Lanterne rosse

4
125. Niger
a) un libro in cui vengano nominati i Tuareg
b) un libro ambientato in uno Stato la cui bandiera contenga un cerchio I sei sospetti

5
114. Micronesia
a) un libro ambientato in Oceania
b) un libro di un autore proveniente dall'Oceania
Piccole grandi bugie
6
193. Vietnam
a) un libro ambientato in Vietnam
b) un libro che parli di guerra Vita dopo vita

7
164. Spagna
a) un libro di un autore spagnolo
b) un libro di un autore spagnolo la cui lingua madre non sia lo spagnolo/castigliano
8
104. Madagascar
a) un libro ambientato in un'isola africana
b) un libro di un autore proveniente da un'isola africana
Blue Bay Palace di Nathacha Appanah

9
102. Lussemburgo
a) un libro di un autore proveniente da uno Stato multilingue Solomon Gursky è stato qui
b) un libro ambientato sulle Ardenne


10
115. Moldavia
a) un libro di un autore dell'Europa dell'Est
b) un libro ambientato nell'Europa dell'Est
11
169. Suriname
a) un libro ambientato in uno Stato dell'America meridionale la cui lingua ufficiale non sia lo spagnolo
b) un libro ambientato in un'ex colonia olandese
12
55. Estonia
a) un libro ambientato nelle Repubbliche Baltiche
b) un libro di un autore delle Repubbliche Baltiche
13
30. Cambogia
a) un libro in cui vengano nominati dei templi
b) un libro ambientato in uno Stato monarchico La famiglia Winshaw

14
78.Honduras
a) un libro ambientato in un paese con sbocco su Oceano Atlantico e Oceano Pacifico Io sono già morto
b) un libro in cui si parli di droga



message 71: by Caterina (last edited Nov 10, 2018 06:44AM) (new)

Caterina | 30 comments Caterina
Viaggio con la fantasia

1. Task 22 Bolivia
a) un libro ambientato in Sudamerica
b) un libro ambientato in una regione montuosa del Sudamerica

2. Task 88 Italia
a) un libro ambientato nella tua regione di nascita o di residenza
b) un libro ambientato a Roma

3. Task 173 Tagikistan
a) un libro di un autore dell'ex Unione Sovietica
b) un libro ambientato in un paese dell'ex Unione Sovietica che non sia la Russia

4. Task 52 El Salvador
a) un libro in cui si parli di una guerra civile
b) un libro in cui venga nominata una piantagione

5. Task 59 Finlandia
a) un libro ambientato in Scandinavia
b) un libro ambientato in Finlandia

6. Task 192 Venezuela
a) un libro ambientato nell'epoca coloniale spagnola
b) un libro ambientato nell'America Latina

7. Task 44 Costa D'Avorio
a) un libro ambientato in uno Stato con sbocco su un qualsiasi oceano
b) un libro con un materiale nel titolo (es. avorio, ferro, metallo, oro...)

8. Task 56 Etiopia
a) un libro ambientato in uno Stato del Corno d'Africa
b) un libro in cui si parli di corsa

9. Task 28 Burkina Faso
a) un libro ambientato in uno Stato con un nome composto da almeno due parole
b) un libro di un autore africano

10. Task 34 Ciad
a) un libro ambientato nel deserto
b) un libro ambientato in un paese africano di grandi dimensioni

11. Task 25 Brasile
a) un libro di un autore brasiliano
b) un libro ambientato in Brasile

12. Task 3 Algeria
3. Algeria
a) un libro originariamente scritto in arabo
b) un libro di un autore algerino

13. Task 154 Sao Tomé e Principe
a) un libro in cui si parli di un principe
b) un libro originariamente scritto in portoghese

14. Task 104 Madagascar
a) un libro ambientato in un'isola africana
b) un libro di un autore proveniente da un'isola africana


message 72: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 199 comments Per la task 63a, un libro di un autore dell'ex Unione Sovietica, pensavo di abbinare Venere privata di Giorgio Scerbanenco, viene considerato uno dei migliori scrittori italiani di noir, ma è nato in Ucraina.
Intanto vi riporto il mio commento, se non dovesse andar bene lo tolgo dalla lista. :D

Ottimo noir della fine anni sessanta, però non dimostra affatto la sua età, attuali infatti i diversi temi sociali trattati: prostituzione, alcool, eutanasia, omosessualità. Una lettura avvincente e scorrevole; interessante la breve bibliografia dell’autore a fine libro. Le descrizioni sono fantastiche, un eccelso uso di aggettivi, riesci a vedere i luoghi ed a sentire profumi quasi fossi lì. I personaggi sono tutti ottimamente caratterizzati, quelli principali, il duro dal cuore d’oro Duca, la coraggiosissima e brillante Livia, l’infelice Davide, e quelli di minor rilievo e presenti in poche pagine, la premurosa Lorenza, sorella di Duca, l’arcigno padre di Davide.
La stellina mancante è dovuta agli sgradevoli termini omofobici, è vero che siamo negli anni sessanta e che probabilmente il termine omosessuale non poteva esser scritto, ma forse si potevano utilizzare termini meno offensivi.


message 73: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "@MonicaEmme, benvenuta e buon divertimento!

@Patty_pat, ovviamente l'Italia va bene per quella task :)"


Grazie capo!


message 74: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Emanuela wrote: "Per la task 63a, un libro di un autore dell'ex Unione Sovietica, pensavo di abbinare Venere privata di Giorgio Scerbanenco, viene considerato uno dei migliori scritto..."

Scerbanenco va bene :) Grazie per la recensione, tra l'altro, anch'io vorrei leggere questo libro, ne ho letti altri due suoi e li ho adorati. Peccato per i termini omofobici, ma mi fa piacere che sia stato comunque una bella lettura.


message 75: by dely (new)

dely | 1016 comments Primo libro per la sfida: La preghiera del cuore di Jean Lafrance. Letto per: Vaticano b) un libro sul cattolicesimo.

Non so quanto sia cattolico. Sì, è cristiano, ma non mi sembra prettamente cattolico perché l'autore nomina spesso gli ortodossi.
Marina, fammi sapere se va bene comunque altrimenti lo tolgo.


message 76: by Ale (new)

Ale | 539 comments Ho letto libri per le due categorie della mia prima tappa (peraltro libri che non c'entrano niente con il paese, ma insomma...). So che non valgono entrambi ma visto che ci sono li segnalo

111 : Mauritania
a) un libro ambientato in cui si parli di pena di morte L'ultimo giorno di un condannato di Victor Hugo
b) un libro ambientato in un paese la cui bandiera abbia almeno una stella USA : Groucho and Me di Groucho Marx

L'ultimo giorno di un condannato di Victor Hugo, intenso e a volte doloroso da leggere. A me ha fatto sempre molta impressione, forse più che la morte, l'idea di sapere che si sta per morire senza poter far niente per evitarlo, l'attesa, quindi questa lettura mi ha turbata non poco.

Groucho e io di Groucho Marx, non esattamente un’autobiografia ma piuttosto momenti ed episodi della vita di Groucho. Un libro interessante e divertente, mi è piaciuta soprattutto la parte in cui racconta degli inizi della carriera nei teatri vaudeville e a Broadway; speravo fossero più presenti i fratello però.

https://www.youtube.com/watch?v=VKTT-...


message 77: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 131 comments Per la task 71.b Grenada ho letto Che ne è stato di te, Buzz Aldrin? di Johan Harstad.

La task richiede un libro ambientato in una paese dalla forte emigrazione e questo romanzo è ambientato, per la maggior parte, nelle isole Far Oer, paese che dagli anni novanta in poi ha subito un notevole calo demografico dovuto in gran parte all'emigrazione dei giovani per motivi di studio e lavoro.

Questo romanzo rappresenta un inno al valore dell'essere un eterno secondo nella vita (così come Buzz Aldrin fu il secondo uomo sulla Luna), un semplice ingranaggio nella ruota che fa girare il mondo, senza velleità di protagonismo.
Mattias, il protagonista del libro, è appunto questo, una persona che non aspira ad essere un protagonista, il suo maggior desiderio è rendersi utile, fare il proprio dovere nascondendosi però dal resto del mondo. Il luogo ideale per questa aspirazione diventano le isole Far Oer, piccole, sperdute e a bassissima densità di abitanti. Di questo libro mi è piaciuta molto la premessa iniziale, l'idea di un eroe al contrario, che vuole "salvare" il mondo senza farsi notare. Mi è piaciuta tantissimo l'ambientazione, Harstad, infatti, regala delle bellissime descrizioni della natura delle Far Oer e leggendo sembra davvero di vedere quei posti. Inoltre, ho apprezzato molto lo stile incalzante e "pop" usato dall'autore, è davvero interessante. Cosa non mi è piaciuto? Il protagonista. Per Mattias, dopo un'iniziale simpatia, ho iniziato a provare solo insofferenza perchè, a mio avviso, l'ideale del secondo serve a celare solo una profonda vigliaccheria.


message 78: by Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala (last edited Nov 12, 2018 02:00AM) (new)

Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 33 comments En Marche si comincia a leggere
116. Monaco
b) un libro ambientato in uno Stato confinante con la Francia: in lettura La figlia del boia di Potzsch, ambientato in Germania


message 79: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
@dely, purtroppo se il libro parla più di ortodossi ti devo chiedere di sostituirlo con qualcos'altro, mi dispiace...

@Ale, L'ultimo giorno di un condannato a morte è piaciuto moltissimo anche a me, davvero terribile.

@Genny, bellissimo Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?!


message 80: by dely (new)

dely | 1016 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "@dely, purtroppo se il libro parla più di ortodossi ti devo chiedere di sostituirlo con qualcos'altro, mi dispiace..."

Nessun problema, ho già pronto il libro su Padre Pio :D

Diciamo che parla della preghiera in modo abbastanza ampio. Riguarda il cristianesimo e non soltanto il cattolicesimo.


message 81: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Capo, io avrei questa task:

174. Taiwan
a) un libro ambientato in uno Stato insulare 
b) un libro originariamente scritto in cinese

Un libro di Agatha Christie può valere per la task a)? La gran Bretagna è abbastanza insulare? ;)


message 82: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 199 comments Anche io l’ho inserito alla stessa task 😬, la capa aveva dato il suo ok 😁


message 83: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Grazie Emanuela!!!


message 84: by Ale (new)

Ale | 539 comments @GEnny: ho sentito tanto parlare di questo Che ne è stato di te Buzz Aldrin? ma la tua recensione è la prima che mi ha fatto venire voglia di leggerlo, grazie!


message 85: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Per questa task, allora:

174. Taiwan
a) un libro ambientato in uno Stato insulare <---
b) un libro originariamente scritto in cinese

Poirot a Styles Court di Agatha Christie

Mio caro Hastings, d'ora in poi dovrai arrabbiarti con Poirot, dargli ragione, irritarti per i suoi atteggiamenti e perché ti nasconde i dettagli dell'investigazione, e ancora dargli nuovamente ragione. Perché Hercule Poirot, qui nella sua prima apparizione nei romanzi di Agatha Christie, è un genio che fa lavorare meticolosamente le sue celluline grigie e che non demorde fino a che non trova la soluzione; un uomo con istinto e ragionamento, che dà per scontato che le persone non sempre dicono la verità, che a volte i sentimenti mostrano una verità distorta. Poirot verifica ogni dettaglio, memorizza ogni parola, collega dettagli che non riconosciamo importanti e così via. In questo caso, il colpevole è chiarissimo, non può che essere il vedovo della donna appena assassinata, ma improvvisamente non è più così, le prove portano sì a lui ma con troppa enfasi e determinazione. Non può essere, afferma Poirot. I sospetti si spostano più e più volte, passando attraverso un processo, fino al colpo di scena finale, con la solita “riunione” che penso sia stata copiata (non ho la certezza che Agatha sia stata la prima) in innumerevoli gialli e telefilm. Giustizia è fatta anche questa volta!


message 86: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 131 comments Ale wrote: "@GEnny: ho sentito tanto parlare di questo Che ne è stato di te Buzz Aldrin? ma la tua recensione è la prima che mi ha fatto venire voglia di leggerlo, grazie!"

Prego!!! :)
In realtà ho dato solo 3 stelle per la scarsa empatia provata per il protagonista, però il libro è molto bello e merita sicuramente.


message 87: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Grazie Emanuela di aver risposto a Patty! Mi fa morire che mi chiamate capo ;D


message 88: by Marianna (new)

Marianna | 23 comments Piano piano arrivo anche io! :D
Comincio la sfida con una bellissima rilettura: per la task Togo a) ho riletto Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle, che avevo letto circa 5 anni fa in inglese su consiglio della mia insegnante per la mia tesina di fine liceo. Appunto per questo motivo lo avevo sfogliato talmente tante volte che in pratica alcuni punti li ricordavo a memoria, eppure non ho potuto fare a meno di emozionarmi sul finale. Poi io adoro Sherlock Holmes, non so se nessuno riuscirà mai a creare un personaggio più riuscito.
5* sentitissime!


message 89: by Patty_pat (new)

Patty_pat | 100 comments Marina (Sonnenbarke) wrote: "Grazie Emanuela di aver risposto a Patty! Mi fa morire che mi chiamate capo ;D"

Capo e capa... Sono i due titoli che ti spettano! :)


message 90: by Patryx (new)

Patryx | 187 comments Genny wrote: "Ale wrote: "@GEnny: ho sentito tanto parlare di questo Che ne è stato di te Buzz Aldrin? ma la tua recensione è la prima che mi ha fatto venire voglia di leggerlo, grazie!"

Prego!!! :)
In realtà h..."


E' piaciuto anche a me (con le stesse riserve di Genny): se ti piacciono le atmosfere nordiche e non ti spaventano le atmosfere cupe (ma tanto cupe), è un libro sicuramente da leggere.


message 91: by Outis (new)

Outis | 190 comments Patryx wrote: "Genny wrote: "Ale wrote: "@GEnny: ho sentito tanto parlare di questo Che ne è stato di te Buzz Aldrin? ma la tua recensione è la prima che mi ha fatto venire voglia di leggerlo, grazie!"

Prego!!! ..."


Anche il mio giudizio è simile a quello di Genny e Patryx.
Ho trovato le atmosfere delle Far Oer molto interessanti.
Mi è piaciuta l'idea di un eroe al contrario, che vuole "salvare" il mondo senza farsi notare (per rubare la frase a Genny, che l'ha spiegato molto bene) ma mi ha un po' deluso il fatto che questo fosse l'argomento del libro solo fino ad un certo punto. Per gran parte del libro si parla invece di (view spoiler) Non è proprio uno spoiler ma per sicurezza te lo nascondo, non so quanto vuoi sapere :)
Non so perchè mi aspettavo un libro cupo ma allo stesso tempo divertente e invece, anche se c'è qualche momento un po' più allegro, non è un libro leggero.
Comunque nel complesso mi era piaciuto: gli avevo dato 3,5


message 92: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
Marianna wrote: "Piano piano arrivo anche io! :D
Comincio la sfida con una bellissima rilettura: per la task Togo a) ho riletto Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle, che avevo letto circa 5 ann..."


Bellissimo! Io lo avevo letto per un esame di letteratura inglese all'università, poi l'ho riletto e gustato qualche anno fa. Ho letto tutto Sherlock Holmes, anch'io lo adoro :)


message 93: by Ale (new)

Ale | 539 comments Vabbè, allora lo devo leggere assolutamente, ancheperché le Far Oer sono sulla mia (lunghissima) lista di viaggi da sogno


message 94: by Behind the Books (last edited Nov 14, 2018 01:31AM) (new)

Behind the Books | 131 comments Per la task 188.a Uruguay (libro ambientato in un paese che abbia visto una forte immigrazione dall'Italia) ho letto The House on Mango Street di Sandra Cisneros, ambientato a Chicago.
In queste pagine troviamo delle istantanee, quasi una sorta di diario, della piccola Esperanza Cordero, figlia di un messicano e di una ispano-americana, nata a Chicago e residente in Mango Street, un quartiere periferico in prevalenza popolato dal sottoproletariato ispano-americano. Quello che la piccola Esperanza descrive, con l'innocenza e la leggerezza tipici di uno sguardo infantile, è una realtà difficile ed emarginata, un quartiere in cui "Those who don't know any better come into our neighborhood scared. They think we're dangerous. They think we will attack them with shiny knives. They are stupid people who are lost and got here by mistake."
I temi affrontati sono molto forti ma la formula scelta dalla Cisneros aiuta ad alleggerire il tutto, rendendo la lettura molto piacevole. Quello che mi è mancato (anche perchè promesso dall'autrice nella prefazione) è stato un linguaggio più grezzo e ricco di contaminazioni, sicuramente più adatto per descrivere la realtà di Mango Street.


message 95: by LaCitty (new)

LaCitty | 90 comments Secondo aggiornamento: per la task b di Capoverde, un libro che abbia un colore nel titolo, ho letto La primula rossa di Emma Orczy
Primo romanzo che racconta la saga della lega della Primula Rossa, fantomatica organizzazione che si occupa di fare scappare i nobili a rischio di ghigliottina nella Francia post-rivoluzionaria. Tutta la vicenda viene raccontata attraverso gli occhi dei personaggi che girano attorno al misterioso eroe che compare in quanto tale solo alla fine. Ecco, diciamo che la sua comparsa è un po' una delusione... Un eroe romantico, astuto e coraggioso che ogni tre battute se ne esce con un "corpo di mille balene" a me ricorda un po' troppo Braccio di Ferro!!!
Complessivamente carino come lettura di svago, ma c'è di meglio.


message 96: by Lilirose (new)

Lilirose | 257 comments E finalmente inizio anche io!

Per la task a) della Costa d'avorio sono andata fino in Russia con Rigoni Stern e il suo Il sergente nella neve

La ritirata di Russia raccontata da chi ha avuto la sfortuna di trovarcisi in mezzo.
Raramente mi è capitato di leggere memorie così intense, in ogni pagina si percepisce che il cuore del protagonista è ancora lì, in quel deserto bianco da cui molti compagni non hanno fatto ritorno; eppure lo stile è asciutto, privo di qualunque enfasi retorica: Rigoni non vuole stupire o commuovere ma solo condividere la sua esperienza e farsi testimone di una pagina di storia italiana che forse si preferirebbe dimenticare.
Aldilà della carica emotiva questo libro è importante anche come documento storico, perchè illustra con una chiarezza che nessun manuale potrebbe mai possedere le condizioni disastrose in cui versava l'esercito italiano: disarmati, affamati, con le scarpe ridotte a brandelli e costretti a ripiegare per chilometri e chilometri, incalzati dalle truppe sovietiche ma soprattutto dall'inverno, che in Russia non perdona.
Per me che capisco poco (e mi interesso ancora meno) di faccende belliche ogni tanto è stato dfficile orientarmi nel gergo militaresco, ed è stato anche più arduo tenere traccia di tutti i personaggi (a volte venivano introdotti con un paio di frasi e poi ripescati pagine e pagine dopo come se niente fosse), per cui ogni tanto mi sono sentita un po' spaesata; ma aldilà di questi piccoli difetti, penso sia un' opera fondamentale per conoscere meglio il nostro paese e che dovrebbe essere studiata nelle scuole.


message 97: by InsolitaMente (new)

InsolitaMente | 49 comments Non so se ho capito bene...me tapina...
Posto il mio commento qui e vado ad aggiungere il titolo alla mia lista?

Comunque per le task della Micronesia, libro ambientato in Oceania o di autore dell'Oceania, (vale per entrambe quindi è indifferente) ho letto Piccole grandi bugie.
In realtà l'ho scelto come ruota di scorta quando l'ho acquistato, volevo l'eBook del nuovo libro di quest'autrice ma non l'ho trovato, Piccole grandi bugie non lo avrei preso in considerazione perché ne guardava la serie TV mia sorella ma io e lei abbiamo gusti diametralmente opposti.
Ad ogni modo è stata una scoperta molto interessante.
È un libro leggero, divertente e gradevole, tratta con apparente frivolezza anche temi importanti come la violenza domestica e il bullismo ma soprattutto è un libro sull'amicizia.
I personaggi sono davvero molto ben delineati, Madeline e Ed sono spettacolari, li vorrei come vicini di casa.
Ho trovato interessante anche gli "intervalli" in cui ci sono i commenti dei personaggi secondari del libro, i loro pettegolezzi e la storia vista dal loro punto di vista, davvero divertente, proprio grazie a questo stratagemma sappiamo che la storia finirà in dramma e il pathos cresce gradualmente perché fino alla fine in realtà non si sa chi è il morto.
Ora posso guardare la serie anch'io, ma non ditelo a mia sorella ;)


message 98: by Lilirose (last edited Nov 16, 2018 08:15AM) (new)

Lilirose | 257 comments Non pensavo di completarne un'altra così presto!

Per la task b) della Dominica scelgo un autore marocchino, Tahar Ben Jelloun con il saggio Il razzismo spiegato a mia figlia

Penso di questo libricino esattamente le stesse cose che ho pensato leggendo "Dovremmo essere tutti femministi": lodevole l'intento, assolutamente e doverosamente condivisibili i contenuti, ma è tutto qui.
Certo rispetto al saggio della Adichie ha il merito di rivolgersi prettamente ad un pubblico in età scolare, quindi il lessico elementare ed i concetti scontati sono in qualche modo giustificati, ma resto convinta che sia troppo generico e superficiale: tante belle frasi, ma nessuna riflessione veramente approfondita od originale. Con un tema del genere si poteva fare molto ma molto di più di una lezioncina da sussidiario; senza addentrarsi in tecnicismi o studi sociologici perché si parla pur sempre di un testo per l'infanzia, ma i ragazzi sono più svegli di quanto l'autore gli dia credito.
Ennesimo esempio di libro in cui si premiano più le intenzioni che la realizzazione, a mio parere poco più che passabile.


message 99: by Behind the Books (new)

Behind the Books | 131 comments Per la task 50.b Ecuador (un libro ambientato in uno Stato con bandiera tricolore) ho letto Canto che amavi: poesie scelte di Gabriela Mistral.
Si tratta di versi in cui la poetessa canta ampiamente la propria terra, il Cile, e ne celebra la natura, selvaggia e incontaminata, e le persone, soprattutto i più umili e i bambini. Mi sono piaciuti molto i versi dedicati alla Patagonia, terra desolata ma chiamata Madre Bianca dai propri figli. Spesso, oltre all'amore per questa terra, si intuisce anche una forte nostalgia per un tempo e per delle persone che ormai non ci sono più. Davvero una lettura intensa e appassionante!


message 100: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 4915 comments Mod
InsolitaMente wrote: "Non so se ho capito bene...me tapina...
Posto il mio commento qui e vado ad aggiungere il titolo alla mia lista?"


Esattamente :)


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.