Wu Ming 4's Blog, page 54
June 20, 2018
#Tolkien in Italia: la strada prosegue ancora
Esattamente un anno fa Wu Ming 4 spediva questa lettera nella mailing list dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani: Bologna, 20 giugno 2017 Cari tutti e tutte, da un po’ di tempo meditavo di scrivervi questa lettera per comunicarvi un paio di cose che riguardano l’associazione e il sottoscritto. Finalmente posso farlo, perché qualche giorno fa è […]
The post #Tolkien in Italia: la strada prosegue ancora appeared first on Giap.








June 18, 2018
«Viva Menilicchi!». #Palermo a piedi contro il colonialismo, per coltivare la coesistenza.
Che ci fa un collettivo di scrittori a Manifesta 12, la biennale nomade d’arte contemporanea, inaugurata a Palermo nel fine settimana appena trascorso? Se si giocasse a “Trova l’intruso”, nella lista dei 45 artisti coinvolti, la scelta sarebbe tra due nomi: il nostro e quello di Giorgio Vasta, anche lui scrittore (però palermitano, e quindi […]
The post «Viva Menilicchi!». #Palermo a piedi contro il colonialismo, per coltivare la coesistenza. appeared first on Giap.








June 15, 2018
Uccidi Paul Breitner, di Luca Pisapia. Calcio e capitalismo nella 12esima uscita di #QuintoTipo, collana diretta da Wu Ming 1
Riorganizzazione nazionale, così viene definita l’operazione perpetrata dai generali argentini negli anni Settanta, attraverso sequestri e desaparición. Mentre la repressione nel 1978 giunge al culmine dell’abominio, all’Estadio Monumental di Buenos Aires Olanda e Argentina giocano la finale dei mondiali di calcio. L’obiettivo del regime è che il grande evento distolga l’attenzione dal bagno di sangue in […]
The post <em>Uccidi Paul Breitner</em>, di Luca Pisapia. Calcio e capitalismo nella 12esima uscita di #QuintoTipo, collana diretta da Wu Ming 1 appeared first on Giap.








June 13, 2018
La Spagna, un paese incantato che esiste solo in Italia. Da Viva Zapatero! al «bel gesto» sull’#Aquarius
di Victor Serri * Ancora una volta la Spagna riempie le prime pagine italiane. La mozione di sfiducia al conservatore Rajoy ha fatto diventare premier il socialista Pedro Sánchez e così per Left «la Spagna vede rosso», mentre per Il manifesto è semplicemente «Cambio». Scompare la questione catalana, già passata di moda, e si torna alla […]
The post La Spagna, un paese incantato che esiste solo in Italia. Da <em>Viva Zapatero!</em> al «bel gesto» sull’#Aquarius appeared first on Giap.








June 11, 2018
Dopo gli incendi, le frane di fango. Di nuovo sfollati in #Valsusa, un disastro annunciato
«E capirai che una sera o una stagione son come lampi, luci accese e dopo spente.» Francesco Guccini, Canzone della bambina portoghese di Davide Gastaldo * In valsusa quando si sono spente le fiamme dell’incendio si sono spente anche le telecamere, le voci e le penne. Che il nostro sia un Paese che vive di […]
The post Dopo gli incendi, le frane di fango. Di nuovo sfollati in #Valsusa, un disastro annunciato appeared first on Giap.








June 8, 2018
Quale fascismo, quale antifascismo. Note sul Museo di #Predappio – di Sandro Bellassai
– [La vicenda del museo del fascismo a Predappio va avanti, e occuparsene è sempre più importante: il nuovo quadro politico del 2018 ci offre un’immagine ad alta definizione del «senso comune post-antifascista», ci mostra quanta strada sia stata percorsa da quando, nel 2004, lo storico Sergio Luzzatto coniò quell’espressione. In un simile contesto, la partita […]
The post Quale fascismo, quale antifascismo. Note sul Museo di #Predappio – di Sandro Bellassai appeared first on Giap.








June 6, 2018
Nella tempesta di merda. Franco Berardi “Bifo” su «Kill All Normies» di Angela Nagle e la cultura dei meme di destra
– [Bifo ci ha inviato questa recensione/riflessione su un libro che abbiamo letto alcuni mesi fa, ma del quale non eravamo ancora riusciti a scrivere. È una buona occasione per parlarne, e volentieri pubblichiamo il pezzo. Bifo mette in fila spunti da discutere e sviluppare, su temi che da anni affrontiamo anche noi, seppure lungo diverse […]
The post Nella tempesta di merda. Franco Berardi “Bifo” su «Kill All Normies» di Angela Nagle e la cultura dei meme di destra appeared first on Giap.








June 4, 2018
#Pasolini, #Salvini e il neofascismo come merce – Wu Ming 1 su Internazionale
Il 24 febbraio 2018, nel comizio di chiusura della sua campagna elettorale, il futuro ministro degli interni Salvini citò una frase di Pasolini come pezza d’appoggio per attaccare l’antifascismo. La citazione era falsa e la scena fu un agghiacciante cortocircuito. Pasolini va difeso dalle strumentalizzazioni di chi lo usa per minimizzare il fascismo. Per costoro, […]
The post #Pasolini, #Salvini e il neofascismo come merce – Wu Ming 1 su Internazionale appeared first on Giap.








May 31, 2018
«Radio Alice è senz’altro anche il nome di una pizzeria»: il capitale & il settantasette, 2a parte
[La prima parte è qui] di Wolf Bukowski * Sulla pizzeria Alce Nero Berberè di via Petroni a Bologna si concentra, inevitabilmente, una notevole attenzione. Il locale si trova infatti al centro della zona universitaria su cui gravano progetti di gentrificazione, e, come abbiamo visto nella prima parte, altrettanto al centro di una luminosa costellazione di zie, […]
The post «Radio Alice è senz’altro anche il nome di una pizzeria»: il capitale & il settantasette, 2a parte appeared first on Giap.








May 29, 2018
«Radio Alice è senz’altro anche il nome di una pizzeria»: il capitale & il settantasette, 1a parte
di Wolf Bukowski * «Il pericolo sovrasta tanto il patrimonio della tradizione quanto coloro che lo ricevono. Esso è lo stesso per entrambi: di ridursi a strumento della classe dominante. In ogni epoca bisogna tentare di strappare nuovamente la trasmissione del passato al conformismo che è sul punto di soggiogarla.» Walter Benjamin, Sul concetto di […]
The post «Radio Alice è senz’altro anche il nome di una pizzeria»: il capitale & il settantasette, 1a parte appeared first on Giap.







Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
