Wu Ming 4's Blog, page 56

April 19, 2018

Grüne Linie. Un progetto fotonarrativo di Giancarlo Barzagli e Wu Ming 2.

 Mirco Zappi, che solo per l’anagrafe si chiamava Graziano. Orlando Rampolli, nome di battaglia Teo. Luigi Tinti, l’inesauribile comandante Bob. Tre partigiani – degli oltre 1500 – che vissero l’epopea della 36ª Brigata Garibaldi, attiva sull’Appennino tosco-romagnolo, tra le province di Firenze, Ravenna e Bologna, quando per quei crinali passava la Grüne Linie, l’ultima […]


The post <i>Grüne Linie</i>. Un progetto fotonarrativo di Giancarlo Barzagli e Wu Ming 2. appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2018 01:34

April 17, 2018

#Bologna antifascista… e una nuova primavera di Resistenze in #Cirenaica!

Ritorna Resistenze in Cirenaica, il «collettivo di collettivi» che dal 2015, in uno dei rioni più interessanti di Bologna, intreccia critica dello spazio urbano, evocazione di fantasmi e recupero di una grande resistenza antifascista meticcia, creola, transnazionale, anticoloniale. Una rete di insorgenze che nella prima metà del XX secolo collegò, per canali a lungo misconosciuti, […]


The post #Bologna antifascista… e una nuova primavera di Resistenze in #Cirenaica! appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 17, 2018 03:19

April 11, 2018

Crowdfunding per il Centro Studi Tolkieniani

Poco tempo fa avevamo annunciato il lancio di un progetto ambizioso nel mondo tolkieniano a sud delle Alpi, temporaneamente chiamato “CasaTolkien”, ovvero una sede per il Centro Studi Tolkieniani dell’AIST, nel borgo medievale di Dozza Imolese, lungo la via Emilia, a 35 km da Bologna. Alla fine il nome scelto è stato La Tana del […]


The post Crowdfunding per il Centro Studi Tolkieniani appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 11, 2018 07:06

April 9, 2018

Duncan Edwards: il più grande calciatore di sempre

È quello che sostiene l’autore di questa biografia, James Leighton, in uscita il 26 aprile per l’editrice 66thand2nd. E per quanto possa sembrare una sparata, gli argomenti che Leighton porta a sostegno della sua tesi sono tutt’altro che balzani. Infatti, benché qualunque classificazione in uno sport di squadra e di relazione/scontro risulti sempre parziale e […]


The post Duncan Edwards: il più grande calciatore di sempre appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 09, 2018 00:24

April 8, 2018

Diverso il suo rilievo 2018: la seconda festa di #AlpinismoMolotov. Locandina ufficiale e programma

Il nome della festa di Alpinismo Molotov è preso dal libro Storia di una montagna, scritto dal geografo anarchico — anzi, come diceva lui: «geografo, ma anarchico» — Elisée Reclus (1830-1905). Histoire d’une montagne uscì nel 1876. Da quattro anni Reclus, per la seconda volta nella sua vita, era esule politico. Nel 1871, infatti, aveva aderito alla […]


The post Diverso il suo rilievo 2018: la seconda festa di #AlpinismoMolotov. Locandina ufficiale e programma appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 08, 2018 06:14

March 31, 2018

Dopo la lettura di #108metri di Alberto Prunetti: appunti su fiction e non-fiction, problemi etici e poetici

Sui problemi etici e poetici dello scrivere «oggetti narrativi non-identificati» e su come il Prunetti ci lavora sopra. Si parla anche di Orwell, Montanelli, Saviano, Lilin, Pansa e altri. Avvertenza: sassi sparati fuori dalle scarpe come se grandinasse. di Wu Ming 1 «Nearly all the incidents described […] actually happened, though they have been rearranged». Scriveva […]


The post Dopo la lettura di #108metri di Alberto Prunetti: appunti su fiction e non-fiction, problemi etici e poetici appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 31, 2018 16:35

March 29, 2018

Diverso Rilievo 2018: la seconda festa nazionale di #AlpinismoMolotov. 1-2-3 giugno, Monti Sibillini, #Macerata

«Di questo passo toccherà tornare in montagna», si dice. Noi, che riteniamo il pessimismo un lusso da rimandare a tempi migliori, quando sentiamo l’espressione «di questo passo» andiamo con la mente al passo oratorio di Alpinismo Molotov. Camminare e raccontare. Raccontare per lottare. Lo abbiamo detto tante volte: è sintomatico che in Italia «andare in montagna» […]


The post Diverso Rilievo 2018: la seconda festa nazionale di #AlpinismoMolotov. 1-2-3 giugno, Monti Sibillini, #Macerata appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 29, 2018 01:44

March 26, 2018

Calendario di Wu Ming, primavera 2018. Presentazioni, reading, conferenze, camminate

26 marzo CAGLIARI Proiezione del film L’uomo con la lanterna Sceneggiatura di Francesca Lixi e Wu Ming 2 Cinema Odissea, Viale Trieste 84 h.17 – 19.15 – 21.30 28 marzo FIRENZE Hevalen. Perché sono andato a combattere l’ISIS in Siria Presentazione del libro, con l’autore Davide Grasso e Wu Ming 4 h.17, Piazza Filippo Brunelleschi […]


The post Calendario di Wu Ming, primavera 2018. Presentazioni, reading, conferenze, camminate appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 26, 2018 02:00

March 23, 2018

L’uomo con la lanterna. Storia di un bancario sardo nel Celeste Impero.

[WM2:]Nella storia del colonialismo italiano, che già non brilla per notorietà, la Concessione di Tientsin conserva il ruolo di Carneade. Un’ombra dell’ombra, direbbe Paco Taibo II. Eppure si tratta della seconda terra d’Oltremare che l’Italia riuscì ad accaparrarsi, undici anni dopo l’istituzione della Colonia eritrea. Questo la piazza al secondo posto anche per la durata […]


The post L’uomo con la lanterna. Storia di un bancario sardo nel Celeste Impero. appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 23, 2018 06:32

March 19, 2018

#Afrin (non) è sola? – di Davide Grasso #BreakSilenceOnAfrin

di Davide Grasso * Nella giornata di ieri, 18 marzo, milizie jihadiste sostenute dall’esercito turco hanno fatto ingresso in alcuni quartieri di Afrin, prendendoli sotto il loro controllo. Hanno umiliato e torturato civili, decapitato pubblicamente due combattenti, saccheggiato le abitazioni. Le forze confederali della Federazione del Nord o Rojava, per fortuna, avevano appena evacuato migliaia […]


The post #Afrin (non) è sola? – di Davide Grasso #BreakSilenceOnAfrin appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 19, 2018 03:04

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.