Wu Ming 4's Blog, page 55

May 26, 2018

Countdown To Go Up: verso la festa di Alpinismo Molotov, 1-2-3 giugno 2018

Ormai ci siamo. Tra pochi giorni, venerdì 1 giugno, ci ritroveremo nelle Marche, in pieno «cratere» del terremoto, ovvero sull’altopiano di Macereto, al confine del Parco nazionale dei Monti Sibillini. Ci ritroveremo per inaugurare Diverso il suo rilievo 2018, la seconda festa galattica — «nazionale» lo abbiamo scritto prima e comunque, a pensarci, non è affatto […]


The post Countdown To Go Up: verso la festa di Alpinismo Molotov, 1-2-3 giugno 2018 appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 26, 2018 01:58

May 25, 2018

Un viaggio nel paradiso dei trabocchetti. L’influenza della pittura e del cinema surrealista ne «L’Invisibile Ovunque»

«Mi sembra di essere in un film surreale», dichiarava Giuseppe Conte il 23 maggio, mentre i media facevano le pulci al suo intrigante curriculum. Quel pomeriggio, Wu Ming 1 si trovava al Dams di Torino, e stava parlando (anche) di film surreali, o meglio, surrealisti. Capita di frequente: «surreale» e «surrealismo» sono termini usati senza più alcun […]


The post Un viaggio nel paradiso dei trabocchetti. L’influenza della pittura e del cinema surrealista ne «L’Invisibile Ovunque» appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 25, 2018 01:22

Un viaggio nel paese dei trabocchetti. L’influenza della pittura e del cinema surrealista ne «L’Invisibile Ovunque»

«Mi sembra di essere in un film surreale», dichiarava Giuseppe Conte il 23 maggio, mentre i media facevano le pulci al suo intrigante curriculum. Quel pomeriggio, Wu Ming 1 si trovava al Dams di Torino, e stava parlando (anche) di film surreali, o meglio, surrealisti. Capita di frequente: «surreale» e «surrealismo» sono termini usati senza più alcun […]


The post Un viaggio nel paese dei trabocchetti. L’influenza della pittura e del cinema surrealista ne «L’Invisibile Ovunque» appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 25, 2018 01:22

May 8, 2018

In attesa del «romanzo russo» | La Corazzata Potëmkin in Italia: 10 punti sul caso Fantozzi

[Stiamo per finire il nostro «romanzo russo». Consegna all’editore: giugno 2018. Uscita: ottobre 2018. Mentre corre verso di noi, inesorabile, il termine della stesura, fantasmagorie di cultura russa e rivoluzioni l’accompagnano, esplodendo davanti agli occhi, e ovviamente tra gli spettri ballonzolanti non può mancare il buon vecchio Sergej Michajlovič. Una decina di mesi fa, il corto-circuito […]


The post In attesa del «romanzo russo» | <em>La Corazzata Potëmkin</em> in Italia: 10 punti sul caso Fantozzi appeared first on Giap.



1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 08, 2018 05:30

May 4, 2018

Oltre il debunking, ovvero: Perché coinvolgere un prestigiatore nel dibattito sulle fake news?

di Mariano Tomatis [Domenica 22 aprile 2018 Mariano Tomatis ha messo in scena una presentazione-spettacolo al Festival letterario Eterotopie #2 organizzato allo Spazio Comune Autogestito TNT di Jesi dalla libreria indipendente Sabot. I tre giorni del festival (20-22 aprile 2018) – cui hanno partecipato tra gli altri Leonardo Bianchi (La gente, 2017) e Alessandro Lolli (La guerra dei meme, […]


The post Oltre il <em>debunking</em>, ovvero: Perché coinvolgere un prestigiatore nel dibattito sulle fake news? appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 04, 2018 05:57

May 2, 2018

«La Controfigura» di Luigi Lollini. Romanzo-Inchiesta sul misterioso Eduardo Rózsa-Flores. #QuintoTipo

Rózsa. È il cognome di Eduardo, non ancora trentenne dirigente del Partito socialista operaio magiaro, o meglio, della sua organizzazione giovanile. È l’anno 1988, l’Europa è alla vigilia di sconvolgimenti epocali, ma pochi guardano l’orizzonte e capiscono. Eduardo forse è tra questi. Lo incontriamo a Bologna, dove si celebra in pompa magna il IX centenario dell’università. […]


The post «La Controfigura» di Luigi Lollini. Romanzo-Inchiesta sul misterioso Eduardo Rózsa-Flores. #QuintoTipo appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 02, 2018 02:29

April 24, 2018

Duncan Edwards, il più grande. Prefazione all’edizione italiana – di Wu Ming 4

Working Class Hero La madre Teti, la dea dai piedi d’argento, ridisse che due sorti mi portano al termine di morte; se, rimanendo, combatto intorno a Troia, perirà il mio ritorno, la gloria però sarà eterna; se invece torno a casa, alla mia patria terra, perirà la nobile gloria, ma a lungo la vita godrò, […]


The post <em>Duncan Edwards, il più grande</em>. Prefazione all’edizione italiana – di Wu Ming 4 appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2018 02:18

“Duncan Edwards, il più grande”: prefazione all’edizione italiana di Wu Ming 4

Working Class Hero La madre Teti, la dea dai piedi d’argento, ridisse che due sorti mi portano al termine di morte; se, rimanendo, combatto intorno a Troia, perirà il mio ritorno, la gloria però sarà eterna; se invece torno a casa, alla mia patria terra, perirà la nobile gloria, ma a lungo la vita godrò, […]


The post “Duncan Edwards, il più grande”: prefazione all’edizione italiana di Wu Ming 4 appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2018 02:18

April 23, 2018

Il radiodramma di Q prodotto e trasmesso dalla radio pubblica tedesca WDR

WDR sta per «Westdeutscher Rundfunk». È la radiotelevisione pubblica del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, e trasmette da Colonia. Nel 2017 la WDR ha prodotto un radiodramma in otto puntate tratto dal nostro romanzo Q, che continua indefesso la propria traiettoria (è appena andato in ristampa anche in Italia). Il radiodramma è stato trasmesso su WDR3 […]


The post Il radiodramma di <em>Q</em> prodotto e trasmesso dalla radio pubblica tedesca WDR appeared first on Giap.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 23, 2018 02:53

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.