Wu Ming 4's Blog, page 51
October 22, 2018
#Proletkult. Videomessaggio interplanetarista n.1: i potenti della Terra sono inquieti
– I potenti della Terra sono inquieti. Sanno cosa si pensa di noi fuori da qui. Siamo lo zimbello della galassia, perché abbiamo ancora il capitalismo. I potenti della Terra fanno bene a preoccuparsi. Un videomessaggio per l’uscita di Proletkult. DailyMotion – YouTube – Vimeo
The post #Proletkult. Videomessaggio interplanetarista n.1: i potenti della Terra sono inquieti appeared first on Giap.








October 21, 2018
#Proletkult, capitolo 1: Denni entra in scena
[Ci siamo. Domani, 23 ottobre, Proletkult arriva in libreria. Nei prossimi giorni lo presenteremo a Belluno, Trieste, Roma, Bologna, Verona, Macerata… Il calendario autunnale completo è qui. Abbiamo già anche quello invernale ed è quasi pronto quello primaverile. Stiamo già fissando date a maggio, per dire. Faremo del nostro meglio, ma lo sapete, non riusciremo ad […]
The post #Proletkult, capitolo 1: Denni entra in scena appeared first on Giap.








October 19, 2018
I fantasmi del colonialismo infestano le nostre città. A #Palermo un esorcismo di massa, viva Menilicchi!
Quello nella foto sopra è un intervento di guerriglia odonomastica compiuto a Palermo, per dimostrare che i fantasmi del colonialismo italiano infestano le nostre città e raccontare una storia troppo a lungo accantonata: la storia dei crimini del “nostro” imperialismo. È il primo intervento di una lunga e variegata serie: fa parte di Viva Menilicchi!, un Grande […]
The post I fantasmi del colonialismo infestano le nostre città. A #Palermo un esorcismo di massa, viva Menilicchi! appeared first on Giap.








October 15, 2018
Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla – di Wu Ming 1, su Internazionale, 1a puntata
Da oggi sul sito di Internazionale si può leggere la prima puntata di un racconto-inchiesta di Wu Ming 1 intitolato → Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla. Sottotitolo: «Dal caso Pizzagate a QAnon, alla “fasciosfera” italiana. Da dove viene l’idea che i leader del Partito democratico americano siano satanisti e pedofili? Capirlo è importante anche per […]
The post Come nasce una teoria del complotto e come affrontarla – di Wu Ming 1, su Internazionale, 1a puntata appeared first on Giap.







October 13, 2018
«Viva Menilicchi!» | Notizie, materiali e racconti in vista del Grande Rituale Ambulante.
Ormai a una settimana dal primo Grande Rituale Ambulante contro il Colonialismo, che si terrà a Palermo il 20 ottobre, nell’ambito di Manifesta 12, pubblichiamo in calce a questo post alcune notizie utili per chi vorrà partecipare, mentre qui sopra, in apertura, trovate il video realizzato dal collettivo Fare Ala per l’installazione Viva Menilicchi! al […]
The post «<i>Viva Menilicchi!</i>» | Notizie, materiali e racconti in vista del Grande Rituale Ambulante. appeared first on Giap.








October 4, 2018
“La superstizione porta sfortuna”. A trent’anni da Il pendolo di Foucault
[Oggi, trent’anni fa, usciva Il pendolo di Foucault di Umberto Eco, romanzo subito circondato da mille polemiche – compresa una stroncatura dell’Osservatore Romano dal sapore di “scomunica”, ma tanto l’autore, come del resto noialtri, era già scomunicato – e solo più tardi assurto allo status di “classico”. Nell’anno di disgrazia 2018, quando ormai lo «stile […]
The post “La superstizione porta sfortuna”. A trent’anni da <em>Il pendolo di Foucault</em> appeared first on Giap.








October 1, 2018
Scarica il libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte #NoTav (Pdf, ePub, Kindle)
Un viaggio che non promettiamo breve è uscito alla fine del 2016 e oggi, alla buon’ora, lo mettiamo a disposizione in download gratuito, senza DRM, in quattro diversi formati. I link sono in fondo. ↓ Le storie che il libro racconta proseguono. Le questioni di cui tratta rimangono centrali. Quel che accade in Val di Susa […]
The post Scarica il libro di Wu Ming 1 <em>Un viaggio che non promettiamo breve. 25 anni di lotte #NoTav</em> (Pdf, ePub, Kindle) appeared first on Giap.








September 29, 2018
#Bologna, 5 ottobre 2018, ritorna Resistenze in Cirenaica. Lotte per la memoria attiva a confronto: Italia e #Argentina
Tutto comincia con poche ma esplosive righe della nostra amica Mariana nella mailing list di Resistenze in Cirenaica: «Questa domenica arriva a Bologna Alejandra Naftal, la direttrice del museo della memoria sorto nel sito dove aveva sede la Esma (Escuela de mecánica de la Armada), uno dei peggiori centri clandestini di detenzione durante l’ultima dittatura […]
The post #Bologna, 5 ottobre 2018, ritorna Resistenze in Cirenaica. Lotte per la memoria attiva a confronto: Italia e #Argentina appeared first on Giap.








September 27, 2018
Monte Manfrei. Un “crimine partigiano” inventato di sana pianta. Seconda e ultima puntata
di Nicoletta Bourbaki * – La prima puntata si trova qui INDICE DELLA SECONDA PUNTATA 5. Urbe e Sassello, primavera 1945: gli eventi 6. Nomi, cifre, fosse, luoghi, salme 7. Spostamenti supersonici di partigiani 8. I fantaelenchi dei caduti repubblichini 9. Cui prodest? 10. Appendice: visita a Monte Manfrei 5. Urbe e Sassello, primavera 1945: […]
The post Monte Manfrei. Un “crimine partigiano” inventato di sana pianta. Seconda e ultima puntata appeared first on Giap.







Monte Manfrei. Un «crimine partigiano» inventato di sana pianta. Seconda e ultima puntata
di Nicoletta Bourbaki * – La prima puntata si trova qui INDICE DELLA SECONDA PUNTATA 5. Urbe e Sassello, primavera 1945: gli eventi 6. Nomi, cifre, fosse, luoghi, salme 7. Spostamenti supersonici di partigiani 8. I fantaelenchi dei caduti repubblichini 9. Cui prodest? 10. Appendice: visita a Monte Manfrei 5. Urbe e Sassello, primavera 1945: […]
The post Monte Manfrei. Un «crimine partigiano» inventato di sana pianta. Seconda e ultima puntata appeared first on Giap.







Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
