M. (they-them) > Recent Status Updates

Showing 1-30 of 303
M. (they-them)
M. (they-them) is on page 108 of 110 of Patriarcato for dummies
“Ogni volta che acquisiamo un diritto e sconfiggiamo un mostro, davanti a noi si profila un altro livello, viene eretta un’altra fortezza, difesa da un altro mostro. […] Ti metti comoda, ti prendi un sorso d’acqua e ti prepari a combattere ancora. […] in questo gioco noi in game over non andremo mai. […] Le nostre vite sono infinite. Siamo marea.”
Jan 24, 2024 03:33AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 102 of 110 of Patriarcato for dummies
“Lo stigma della puttana […] è uno strumento sanzionatorio, è il bivio al quale vive ogni donna, «scegli: o santa o puttana», ci piomba addosso quando dobbiamo decidere cosa indossare, come rispondere a un messaggio […]. «Ed è uno stigma che serve a limitarci; non mostrarti, non importi, non divertirti, non godere» (Giulia Zollino).”
Jan 24, 2024 02:48AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 97 of 110 of Patriarcato for dummies
“Corpi con una funzione principale, la maternità. Che è in crisi «dipende dal contesto economico e dal fatto che ormai è assodato che con la maternità per una donna è finita la vita. Deve rinunciare a tutto il resto e […] tra ambienti sessisti, chi può sceglie di restare a casa». […] Non è socialmente accettato che una donna possa esistere per se stessa. Perché deve essere utile, a chi?”
Jan 24, 2024 02:23AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 96 of 110 of Patriarcato for dummies
“Sottolinea Blasi: «Facciamo tutte il minimo indispensabile perché nessuno ci stressi, dal minimo di mascara o del correttore fino al botox». Gli uomini? «Loro vanno in giro vestiti sempre uguali, non gliene frega niente […] perché sanno che il loro diritto a esistere è garantito».”
Jan 24, 2024 02:21AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 94 of 110 of Patriarcato for dummies
“Chi li chiama ‘pro-vita’ mi deve an e spiegare ‘pro-vita’ di chi: tutelano la vita finché è dentro l’utero andando contro ogni evidenza scientifica, ma una volta nate le bambine perdono ogni diritto sul proprio corpo. […] è chiaro che vietare una pratica lascia solo spazio ai mercati neri e allo sfruttamento. […] Allora che si fa? A parte non votare mai per la destra, dico.”
Jan 24, 2024 02:19AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 90 of 110 of Patriarcato for dummies
“Quando restiamo incinte perdiamo la proprietà dei nostri corpi? Sì. […] Sei incinta? Sei un bene comune, stai assolvendo il tuo ruolo sociale e perciò sei affare di tutti. […] Festa della mamma? Chiamatela festa di chi ha messo da parte ogni sogno per assolvere al compito che il patriarcato le ha dato duemila anni fa. Anche se mi rendo conto che è lunghetto.”
Jan 24, 2024 01:54AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 78 of 110 of Patriarcato for dummies
“Come regola generale: se non pensi di poterlo dire o fare serenamente davanti a una donna, è molto probabile che sia rape culture.”
Jan 24, 2024 01:50AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 73 of 110 of Patriarcato for dummies
“Chi esce dal recinto installato da una determinata cultura sa che rischia di subire forme di violenza psicologica o fisica. […] La consapevolezza di questa minaccia di violenza è fondamentale nel gioco di forza perché ci sia la paura […]. La minaccia di violenza e la violenza stessa servono quindi a mantenere il sistema nello stato (non paritario) […] tenere separate le persone oppresse da chi opprime.”
Jan 24, 2024 01:45AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 70 of 110 of Patriarcato for dummies
“Lorenzo Gasparrini: «Tutte le volte che una donna ha provato a far ragionare gli uomini sul fatto che forse il mondo era costruito a immagine e somiglianza del maschio è stata ghigliottinata, bruciata, violentata a seconda della voga del momento […] Ci hanno insegnato tutta una gamma di comportamenti e linguaggi oppressivi legati a una precisa scala di potere che, mettendo in pratica, noi ratifichiamo».”
Jan 23, 2024 01:40AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 69 of 110 of Patriarcato for dummies
“Ogni oppresso riflette sulla propria condizione a partire dai privilegi che appartengono a quelli che lo opprimono. […] «Gli uomini che. vogliono essere femministi non hanno bisogno di ricevere spazio dentro il femminismo. Devono prendere lo spazio che hanno già nella società e renderlo femminista», per dirla con le parole della femminista inglese Kelly Temple.”
Jan 23, 2024 01:29AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 66 of 110 of Patriarcato for dummies
“Il binarismo di genere è la base sulla quale è stato costruito l’infernale Matrix nel quale viviamo.”
Jan 23, 2024 01:27AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 65 of 110 of Patriarcato for dummies
“«Tutto è andato bene finché la transessualità era riconosciuta come malattia […] poi quando le persone trans hanno iniziato a combattere per i propri diritti e il proprio riconoscimento andando verso la depatologizzazione è nato il problema» […] Chi ha meno di vent’anni oggi fa parte di una generazione transnativa: «Ormai abbiamo in mano i concetti dell’identità di genere».”
Jan 23, 2024 01:27AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 65 of 110 of Patriarcato for dummies
“«La visione di due poli è sempre una nostra interpretazione, io sono per la complessità», dice Ethan Bonali. «[…] ci sono visioni che si mettono agli opposti ma è uno scontro strategico, non una realtà».”
Jan 23, 2024 01:24AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 64 of 110 of Patriarcato for dummies
“Porpora Marcasciano: «Oggi il patriarcato è stato appena scalfito e già vedi come rigurgita rabbia?»”
Jan 23, 2024 01:21AM Add a comment
Patriarcato for dummies

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 58 of 110 of Patriarcato for dummies
“Rispetto alle istituzioni, ai media e alla classe politica manca qualcuno che rispecchi l’intersezionalità nella quale le persone con disabilità si riconoscono. «Tutto ciò che ci riguarda è sempre nelle mani di qualcuno che non vive la nostra vita. […]»”
Jan 23, 2024 12:32AM Add a comment
Patriarcato for dummies

« previous 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11
Follow M.'s updates via RSS