M. (they-them) > Recent Status Updates

Showing 181-210 of 303
M. (they-them)
M. (they-them) is 7% done with Ravel
Avendo dormito, come ogni notte, poco e male, Ravel è, come ogni mattina, maldisposto e non sa neppure come vestirsi, fenomeno che peggiora il suo umore. this is, like, totally me
Jun 05, 2016 06:01AM Add a comment
Ravel

M. (they-them)
M. (they-them) is 68% done with Sogno di una notte di mezza estate
Ho trovato Demetrio
come si trova per strada un gioiello,
che ti domandi se sia tuo o no.
Apr 25, 2016 02:04AM Add a comment
Sogno di una notte di mezza estate

M. (they-them)
M. (they-them) is 13% done with Sogno di una notte di mezza estate
Ah, qual maledizione, dover scegliere il proprio amore cogli occhi degli altri!
Apr 24, 2016 12:59PM Add a comment
Sogno di una notte di mezza estate

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 91 of 150 of L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan
«Noi abbiamo soltanto il nome di musulmani» mi diceva. «Tutte le cose belle, le virtù dell'Islam, le trovi in Europa. Nei Paesi europei, non si ruba, non si ammazza, i diritti sono rispettati, i poveri sostenuti e aiutati».
Ho serbato questo pensiero nel cuore, finché finalmente, un giorno, sono arrivato in Europa. E ho visto. Qui esiste la democrazia. Il vero Islam dice che il mondo dovrebbe essere così.
Mar 30, 2016 02:55PM Add a comment
L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 63 of 150 of L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan
«Ti ricordi quando è morto mio padre?» Rispondo dopo qualche secondo: «Sì, certo». Avevo sepolto quel pensiero da qualche parte, dentro di me.
«Non avevamo nemmeno il lenzuolo per avvolgerlo, ricordi?» domanda ancora Seymar. «Sì», dico io. E rivedo mia madre immergere nell'acqua un lenzuolo bianco, quello con cui dormivo, l'unico che avevamo, per prepararlo al suo ultimo utilizzo.
Mar 30, 2016 08:45AM Add a comment
L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 34 of 150 of L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan
C'è stato un tempo in cui uomini e donne potevano mangiare allo stesso tavolo. Per me è soltanto un ricordo sbiadito, come la foto che tengo in mano in questo momento. Qui, uno dei miei fratelli ostenta una capigliatura folta e fluente, nerissima, ed è circondato da alcune amiche. In un'altra foto, mia mamma porta una gonna corta su delle gambe dritte e affusolate. Gambe che, dal vivo, non ho mai visto.
Mar 21, 2016 04:42AM Add a comment
L'ultimo lenzuolo bianco. L'inferno e il cuore dell'Afghanistan

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 93 of 120 of Il mondo senza sonno
Il monumento della guerra diventa monumento contro la guerra, e quel monumento artistico ridotto a polvere e calcinacci si rivela essere la più terribile messa in guardia per tutti coloro che s amano la propria patria, perché mai più espongano le opere più sacre della loro storia a distruzioni tanto omicide.
Mar 20, 2016 05:59AM Add a comment
Il mondo senza sonno

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 68 of 120 of Il mondo senza sonno
«Se vuoi andare, uomo tra gli uomini, per qualcosa in cui credi, io non ti trattengo. Se però vuoi esser bestia tra le bestie, schiavo tra gli schiavi, mi scaglierò contro di te. Ci si può sacrificare per le proprie idee, non per la follia altrui. Muoiano pure per la patria quelli che credono...»
Mar 20, 2016 04:29AM Add a comment
Il mondo senza sonno

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 37 of 120 of Il mondo senza sonno
Nell'oltrepassare il confine, di colpo gli era affluito sangue alle guance. Per la prima volta era tornato a sentirsi persona, vita, azione, volontà, forza. E i suoi polmoni si erano aperti per respirare la libertà. La patria: ormai per lui non significava altro se non prigione e obbligo. Un paese straniero: ecco la sua patria universale, l'Europa, l'umanità.
Mar 19, 2016 12:56PM Add a comment
Il mondo senza sonno

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 130 of 154 of The Dreamers
«Guardati intorno, Théo. Storia, conoscenza, immaginazione... sono scese in piazza. Sono in circolazione. Non sono più proprietà privata di un'élite».
Mar 12, 2016 11:20AM Add a comment
The Dreamers

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 91 of 154 of The Dreamers
Gli orologi si scaricavano e nessuno li ricaricava. I letti restavano sfatti, le stoviglie sporche, le tende tirate. L'ora del giorno, il giorno della settimana e infine il mese dell'anno persero a poco a poco significato [...] e si confusero sempre più, finché il fluire del tempo fu scandito solo dalle visite a un supermercato di lusso poco distante.
Mar 11, 2016 02:48PM Add a comment
The Dreamers

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 71 of 154 of The Dreamers
Matthew le si inginocchiò davanti e pregò per qualcosa per cui di solito non sta bene pregare, qualcosa che, se mai fosse accaduto, l'avrebbe costretto a confessarsi e pentirsi.
Mar 11, 2016 01:52PM Add a comment
The Dreamers

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 35 of 154 of The Dreamers
I capolavori guizzavano loro accanto. Vergini sole o con Bambino, Crocifissioni, quadri del Beato Angelico avvolti in foglia d'oro come cioccolatini al liquore, impertinenti putti dal naso all'insù intenti a sprimacciare le nuvole come cuscini e a indagare battaglie analoghe a quelle che scoppiano nei dormitori dopo che è stata spenta la luce, la Venere di Milo cui strapparono le braccia sfrecciandole accanto [...]
Mar 10, 2016 02:58PM Add a comment
The Dreamers

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 11 of 154 of The Dreamers
C'è fuoco e fuoco: il fuoco che brucia e il fuoco che emana calore, il fuoco che incendia una foresta e il fuoco che fa addormentare un gatto. Lo stesso vale per l'autoerotismo [...] La confessione era il suo vizio. Dichiararsi colpevole dei suoi sordidi peccatucci lo infiammava più che commetterli.
Mar 09, 2016 11:10AM Add a comment
The Dreamers

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 55 of 250 of C'era una volta la DDR
“Il più perfezionato stato di sorveglianza di tutti i tempi” [...] si calcola che nel Terzo Reich hitleriano vi fosse un agente della Gestapo ogni duemila cittadini, e nell'Urss di Stalin un agente del Kgb ogni seimila persone circa. Nella Ddr c'era un agente della Stasi ogni sessantatré persone. Se si aggiungono gli informatori partime, alcune stime portano la percentuale a un informatore ogni 6,5 cittadini.
Mar 02, 2016 09:50AM Add a comment
C'era una volta la DDR

M. (they-them)
M. (they-them) is 95% done with Casa di bambola
«Parli come una bambina. Non capisci nulla della società in cui vivi.»
«No, non capisco. Ma ora voglio riflettere. Devo riuscire a vedere chi ha ragione, se la società... o io.»
Feb 29, 2016 10:29AM Add a comment
Casa di bambola

M. (they-them)
M. (they-them) is 73% done with Casa di bambola
Devo lavorare se voglio continuare a vivere. Per tutta la vita, a quel che posso ricordare, ho lavorato, e questa è stata la mia unica e più grande gioia. Ma ora sono sola al mondo, terribilmente vuota e abbandonata. Lavorare per sé non dà gioia. Mi procuri qualcuno e qualche cosa per cui lavorare.
Feb 29, 2016 09:43AM Add a comment
Casa di bambola

M. (they-them)
M. (they-them) is 36% done with Casa di bambola
«La legge non domanda il perché degli atti commessi.»
«Allora la legge deve essere fatta molto male.»
Feb 28, 2016 03:35PM Add a comment
Casa di bambola

M. (they-them)
M. (they-them) is 25% done with Casa di bambola
«Son venuta qui per cercar lavoro.»
«È forse un rimedio sicuro contro l'esaurimento?»
«Bisogna pur vivere, signor dottore.»
«Già, è opinione generale che sia necessario.»
Feb 28, 2016 07:50AM Add a comment
Casa di bambola

M. (they-them)
M. (they-them) is 18% done with Casa di bambola
Viver bisogna, e così si diventa egoisti.
Feb 28, 2016 07:36AM Add a comment
Casa di bambola

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 67 of 128 of Il vecchio e il mare
Pensa se ogni giorno un uomo dovesse cercar di uccidere la luna, pensò. La luna scappa. Ma pensa se ogni giorno uno dovesse cercar di uccidere il sole. Siamo nati fortunati, pensò.
Feb 22, 2016 10:58AM Add a comment
Il vecchio e il mare

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 24 of 226 of Molloy
Bene. Ora che si sa dove si va, andiamoci. È così bello sapere dove si va, nei primi tempi. Vi toglie quasi la voglia d'andarci.
Feb 15, 2016 10:52AM Add a comment
Molloy

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 99 of 465 of La scacchiera nera (La scacchiera nera #1)
“Benedetta ragazza! Le avrei potuto pagare una pizza se ci fosse stata una pizzeria nei dintorni.”

BEST inserto-in-un-libro-fantasy-ambientato-in-un-mondo-fantasy-ma-con-personaggi-del-mondo-reale EVER.
Feb 13, 2016 09:26AM Add a comment
La scacchiera nera (La scacchiera nera #1)

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 81 of 465 of La scacchiera nera (La scacchiera nera #1)
«Non deve finire per forza così» annunciai.
Gli occhi di Karanna lampeggiarono. «La storia si ripeterà. La storia si ripete sempre. Il Tavoliere non cambia le sue regole».
«Ma sono gli uomini che non sono sempre gli stessi!» esclamai con aria di sfida.
Feb 12, 2016 09:53AM Add a comment
La scacchiera nera (La scacchiera nera #1)

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 162 of 224 of Matilde
«Sto bene» disse sorridendo. «Sto bene, davvero. Non deve spaventarsi, signorina».
«Sembravi così lontana» sussurrò la maestra, sgomenta.
«Sì, ero lontana. Volavo oltre le stelle, con ali d'argento. Era meraviglioso».
E la signorina Dolcemiele continuò a guardarla come se fosse stata l'Alba della Creazione, il Primo Mattino, l'Inizio del Mondo.
Feb 09, 2016 07:07AM Add a comment
Matilde

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 76 of 224 of Matilde
«Secondo te, tutti i libri per bambini dovrebbero essere divertenti?» chiese la maestra.
«Certo. I bambini non sono seri come gli adulti, e ridono volentieri».

Matilde mi sta facendo molto più male di quanto ricordassi.
Feb 08, 2016 12:06PM Add a comment
Matilde

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 17 of 224 of Matilde
«Hemingway dice un mucchio di cose che non capisco, soprattutto sugli uomini e le donne. Però mi è piaciuto moltissimo. Ha un modo di raccontare che mi fa sentire come se fossi proprio lì, a vedere quello che succede».
«Tutti i bravi scrittori ti faranno quest'effetto» disse la signora Felpa. «E non preoccuparti se c'è qualcosa che non riesci a capire. Abbandonati al suono delle parole, come se fossero musica».
Feb 08, 2016 09:40AM Add a comment
Matilde

M. (they-them)
M. (they-them) is on page 261 of 428 of Centomila gavette di ghiaccio
Era mezzogiorno, per i rimasti in vita; gli altri, fuori dal tempo, giacevano sulla neve.
Feb 05, 2016 02:35PM Add a comment
Centomila gavette di ghiaccio

Follow M.'s updates via RSS