Lettori sui generis discussion

115 views
Sfide > Reading Bingo Challenge

Comments Showing 301-350 of 743 (743 new)    post a comment »

message 301: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Tintaglia wrote: "@Vittoria: ma non hai risolto con l'occhio? :(

@Chanchina: mi pare fosse l'autore del romanzo di The Ring, che avevo finito a fatica trovandolo un minestrone privo di interesse."


Lamia allegrgia che generalmente inizia a Maggio ha deciso di manifestarsi ora in una nuova forma piangente. Il collirio antiallergico che mi ha dato l'oculista è a lento rilascio e ci mette un pò per funzionare. Certo, il fatto che in Toscana ci sia vento terribile da una settimana non aiuta.


message 302: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Georgiana wrote: "Confesso che a me fa più paura la casella Antologia che quella del Libro che ti fa paura... Ho un rapporto piuttosto burrascoso con le raccolte di racconti... Ne ho scelta una austeniana... speriam..."

Storie di bimbe, donne e streghe lo hai già letto vero? io ho scelto quello. Mi ispirava anche Le stanze dei fantasmi ma dovevo riuscire a trovare l'ebook.


message 303: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Vittoria wrote: "Georgiana wrote: "Confesso che a me fa più paura la casella Antologia che quella del Libro che ti fa paura... Ho un rapporto piuttosto burrascoso con le raccolte di racconti... Ne ho scelta una aus..."

Non ricordo se l'ho letto tutto, ma uno dei racconti di sicuro. E poi sto partecipando anche a una sfida austeniana che ho trascurato nell'ultimo periodo, quindi sceglierò alcuni libri della Reading Bingo che valgano anche lì. Il problema è che sono oberata di lavoro e i libri austeniani li vorrei recensire per OF&NF e non ce la faccio. Ne ho già due in arretrato e sto leggendo anche il saggio che varrà per entrambe le sfide (What Matters in Jane Austen?: Twenty Crucial Puzzles Solved)
Tra l'altro recensire un'antologia è ancora più impegnativo, perché a me piace recensire un racconto per volta. Ecco perché mi fa paurissima...


message 304: by Vittoria (last edited Mar 08, 2015 08:00AM) (new)

Vittoria Liant | 479 comments Ma secondo voi, questo è uno YA o un YA friendlY o lo posso giocare nella bingo nella casella ambientato in un altro continente? Altrimenti che suggerite?
https://www.goodreads.com/book/show/2...


message 305: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Vittoria wrote: "Ma secondo voi, questo è uno YA o un YA friendlY o lo posso giocare nella bingo nella casella ambientato in un altro continente? Altrimenti che suggerite?
https://www.goodreads.com/book/show/2......"


Dai tag degli utenti direi che che rientra negli YA.

Di romanzi ambientati solo negli USA, ad esempio, ce ne sono a centinaia, direi che hai l'imbarazzo della scelta. ;)


Cosmos Atrosanguineus | 73 comments @ Tintaglia, Francesca : ma davvero! Dà la sensazione che inizi a scrivere senza sapere dove voglia andare. Vengono fuori storielle prive di significato. Non lascia nulla.


message 307: by Anna [Floanne] (last edited Mar 09, 2015 12:32AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Ho finito Dieci piccoli respiri per la casella Un numero nel titolo ma se non vi offendete, preferirei evitare di commentarlo e passare velocemente a qualcosa per cui valga veramente la pena consumare parole e materia grigia! Voto: 1 stella


message 308: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Per la casella "ambientato in un altro continente" Balzac e la Piccola Sarta cinese. La lettura, la cultura, la conoscenza aprono gli occhi e sempre e ovunque c'è qualcuno che tenta di limitare le possibilità umane che sia con la spinta religiosa o politica.


message 309: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ho finito Tra dovere e desiderio.
2 punti perchè fa anche parte della sfida ripulisci lo scaffale..
Mi è piaciuto, ma...
Le vicende mi sembrano alquanto inverosimili, più adatte ad un libro giallo che non a coprire i mesi tra la partenza per Londra e l'arrivo da Lady Catherine...
Però mi è piaciuto..

P.s. Il valletto di Mr. Darcy è fantastico!


message 310: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Aggiornato,

@Elisabetta su che casella lo giochi?


message 311: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Saretta wrote: "Aggiornato,

@Elisabetta su che casella lo giochi?"


Già non l'ho scritto..
l'ho gioco nella casella "secondo libro di una serie"


message 312: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Volevo sapere se secondo voi Via XX Settembre di Simonetta Agnello Hornby, che è un libro autobiografico dedicato a un periodo della vita dell'autrice, può andar bene per la casella Storia vera.


message 313: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Georgiana wrote: "Volevo sapere se secondo voi Via XX Settembre di Simonetta Agnello Hornby, che è un libro autobiografico dedicato a un periodo della vita dell'autrice, può andar bene per la casella..."

Direi che biografie e autobiografie possano ben rientrare in "storia vera". :)


message 314: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Assolutamente d'accordo. ^^


message 315: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Per la casella non-fiction ho finito What Matters in Jane Austen?: Twenty Crucial Puzzles Solved, un saggio che ho adorato perché parla di tutti i più piccoli dettagli della scrittura di JA. Un sacco di curiosità - alcune delle quali non avevo mai considerato, e dire che ho letto e riletto tutti i suoi romanzi, anche quelli incompiuti. Insomma, proprio quello su cui a me piace soffermarmi.
Spero di avere un attimo per scrivere una recensione per OF&NF...
Vale 2 punti perché fa parte della sfida Ripulisci lo scaffale.
Grazie @Tintaglia!

Per la casella Un libro che ti spaventa ho finito I bambini di Pinsleepe di Jonathan Carroll, un autore che in genere mi piace, ma mi risulta ostico perché i suoi libri sono ricchi di allegorie sul bene, il male e figure angeliche e diaboliche che non sempre comprendo. Sono strani e questo è stato più strano ancora, tanto che ancora sto cercando di capire...
Anche se ce l'ho da un po', l'ho messo sullo scaffale di goodreads da poco, quindi vale solo un punto.


message 316: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Sapevo che ti sarebbe piaciuto! <3


message 317: by Vittoria (last edited Mar 10, 2015 10:03AM) (new)

Vittoria Liant | 479 comments Un chiarimento: nella casella libera. si può leggere un libro di qualsiasi tipo. per esempio una biografia o una antologia? o deve per forza essere un romanzo?
Altra domanda: Ender's game può andar bene nella casella fantascienza è uno YA?


Cosmos Atrosanguineus | 73 comments @Georgiana: mi sembra di aver capito che per la sfida scaffale valessero i libri comprati fino al 31 dicembre, quindi se ce l'hai da un po', immagino che ti valga il punto scaffale.


message 319: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Chance wrote: "@Georgiana: mi sembra di aver capito che per la sfida scaffale valessero i libri comprati fino al 31 dicembre, quindi se ce l'hai da un po', immagino che ti valga il punto scaffale."

Grazie Chance, ma la sfida Ripulisci-scaffale non la faccio con lo scaffale fisico, bensì con quello di Goodreads (che, tra parentesi, a causa di queste sfide Bingo si è rimpinguato, altro che ripulire!)
Preferisco seguire questa norma, altrimenti mi sembrerebbe di barare. ;)


message 320: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
@Vittoria: Sì, casella libera, libro libero, ma nel rispetto del regolamento (sì biografia, no antologia - che fa pure rima :D).
Ender's Game secondo me può essere per adulti come per ragazzi (direi minimo adolescenti in su, certe riflessioni sociali e tematiche non sono proprio da ragazzini).
Per me può andare. :)

@Georgiana e Chance: confermo, valgono i libri che si possiedono, anche se non già catalogati su GR (come sempre, vale la buona fede :)). Quindi se vuoi un punto in più. :)


message 321: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Per il non fiction va bene
"Bartali. L'uomo che salvò l'Italia pedalando"?
Non credo che sia il mio genere, ma mio marito mi sta spingendo a leggerlo, quindi...

Io in realtà non uso solo lo scaffale di Goodreads perchè non sono molto brava a aggiornarlo con i miei acuisti, ma proprio quello fisico che ho in casa... va bene lo stesso?
(per l'ultimo della tua to be read però ho usato lo scaffale di Goodreads)


message 322: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
@Elisabbetta: vedo che è catalogato come saggio, quindi direi di sì.

Non è assolutamente obbligatorio catalogare tutto su GR per partecipare (né per leggere :p), quindi ognuno si regola come preferisce. ^^


message 323: by Georgiana (last edited Mar 10, 2015 10:31AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "@Georgiana e Chance: confermo, valgono i libri che si possiedono, anche se non già catalogati su GR (come sempre, vale la buona fede :)). Quindi se vuoi un punto in più. :) "

No, grazie. Preferisco così: è la politica che ho seguito sin dall'inizio. Di Morbide guance e di tanti altri che ho letto per la sfida avevo gli e-book dalla notte dei tempi, ma, avendoli messi sullo scaffale di Goodreads solo per l'occasione, non mi andava di contarli anche per la Pulisci-scaffale. Mi sembra più corretto così. :)


message 324: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Intanto ho iniziato Orgoglio e preveggenza: o «Una realtà universalmente riconosciuta» grazie a Georgiana e lo giocherò nella casella libro con mistero.


message 325: by Cosmos Atrosanguineus (last edited Mar 10, 2015 11:39AM) (new)

Cosmos Atrosanguineus | 73 comments Io sto usando il criterio che ti ho detto, anche perché nella " to read" ho anche libri mai comprati. Quindi preferisco svuotare gli scaffali di casa, che poi è uno dei motivi per cui partecipo alla sfida. :)


message 326: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments io nella to-read ho quasi solo libri mai comprati XD
Comunque oggi, mentre aspettavo che l'anestetico entrasse in azione (lunga storia) ho avuto modo di leggere per due ore e un quarto, comodamente sdraiata su un lettino. Ho terminato Fragile Things: Short Fictions and Wonders, ovviamente lo gioco nella categoria antologia, ha 1 punto bonus perché lo gioco nello svuotascaffale, 1 perché è più di 500 pagine e 1 per il completamento della terza riga, se non l'ha già fatto qualcun altro.
Io adoro Neil Gaiman, è uno dei miei scrittori preferiti ed è come se ogni volta scrivesse esattamente la storia che volevo leggere. In questo caso, le storie, sebbene non saprei dire con quale criterio siano state selezionate, però mi sono piaciute tutte tanto che non saprei dire quale ho preferito (pensare che l'avevo comprato solo per il racconto/seguito di American Gods). Ho davvero adorato A study in emerald (come una polla non ho intuito nessuno dei colpi di scena),a sorpresa ho apprezzato anche le poesie, The Problem of Susan ha sfondato una porta aperta con me (perché i Pevensie maggiori non possono tornare a Narnia? Crudeltà!). Questo potrebbe diventare il mio nuovo libro di Gaiman preferito (o farò come per la Austen e non deciderò), in ogni caso voglio rileggerlo (so già che costringerò anche Chance a farlo)(è per il suo bene).


message 327: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
@Ylenia: Uhhh, anch'io adoro, adoro Gaiman <3<3<3 Peccato che l'ultimo suo romanzo mi abbia lasciato un po' meh...


message 328: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Durante il viaggio in macchina ho iniziato ad ascoltare La ragazza con l'orecchino di perla. Avevo già letto il libro diversi anni fa, e rimosso quanto disperatamente antipatica sia Griet, la protagonista. -.-


message 329: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Tintaglia wrote: "Durante il viaggio in macchina ho iniziato ad ascoltare La ragazza con l'orecchino di perla. "

... mi viene in mente il quadro dal vivo che ho visto l'anno scorso e ancora mi commuovo...


message 330: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Francesca wrote: "@Ylenia: Uhhh, anch'io adoro, adoro Gaiman <3<3<3 Peccato che l'ultimo suo romanzo mi abbia lasciato un po' meh..."

L'oceano in fondo al sentiero?


message 331: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Ylenia wrote: "L'oceano in fondo al sentiero?"

Esatto, non mi è dispiaciuto in sé, ma secondo me lontano dalle vette gaimaniane.


message 332: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments fatta una crocetta sul libro con la copertina rossa. Morte del piccolo giudice by Jean Failler , sarebbe anche un libro con un mistero ma meglio giocarlo per la sua copertina....


message 333: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Mi è venuto in mente un suggerimento, a proposito di copertine rosse: La strana storia del libraio a cui cadde una pila di libri in testa by Ellis Weiner , che tra l'altro è un libro divertentissimo.
L'avevo letto anni fa ma lo ricordo con vero piacere. ^^


message 334: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ho finito Via XX Settembre di Simonetta Agnello Hornby, un libro che racconta il trasferimento da Agrigento a Palermo (in via XX Settembre, appunto) e gli anni del liceo della scrittrice siciliana.
Niente di che - a un certo punto mi sono pure scocciata di ascoltarla quando parla di cucina e delle ricette di Nonna Maria. E che è, un giradischi rotto?! (Chi ha letto Un filo d'olio e Il pranzo di Mosè concorderà con me!)

Comunque lo gioco per la casella Storia vera
1 punto casella
1 punto per la Sfida Ripulisci-scaffale
+ 1 punto per aver completato per prima la riga 4.


message 335: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments PS: volevo sapere un piccolo dettaglio "tecnico" per la tabella. Se "scolorite" righe e colonne man mano che le completiamo, non potrebbe essere un problema consultare la tabella? Non sarebbe meglio contrassegnarle in altro modo? :/


message 336: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Georgiana wrote: "PS: volevo sapere un piccolo dettaglio "tecnico" per la tabella. Se "scolorite" righe e colonne man mano che le completiamo, non potrebbe essere un problema consultare la tabella? Non sarebbe megli..."

Potremmo mettere degli asterischi? Non so se si veda molto, però.
@Saretta, che dici?


message 337: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finito Orgoglio e Preveggenza che gioco nella casella libro con un mistero (scusate da cell non mi mette link).
Un punto solo in attesa di completare la riga.
Che dire.
Non è così male, nonostante le molte recensioni negative che avevo letto, certo tutta la parte magica stona un po'. Penso comunque she leggerei con piacere gli altri, magari dilazionati nel tempo


message 338: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Georgiana wrote: "PS: volevo sapere un piccolo dettaglio "tecnico" per la tabella. Se "scolorite" righe e colonne man mano che le completiamo, non potrebbe essere un problema consultare la tabella?..."

Non c'è un modo di lasciare i colori ma passare delle linee?

Vittoria wrote: "Finito Orgoglio e Preveggenza che gioco nella casella libro con un mistero (scusate da cell non mi mette link).
Un punto solo in attesa di completare la riga.
Che dire.
Non è così male, nonostant..."


Tieni presente che il secondo, Sospetto e sentimento: Un'indagine di Mr & Mrs Darcy è il più bruttino della serie, anche se ha delle basi storiche. Ma, se passi incolume quello, potresti apprezzare gli altri. ;)


message 339: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Per il libro divertente mi sono affidata alla Bertola e ho letto A neve ferma.
Grazioso e ironico, anche se la trama (e il finale) è un po' scontata. Positivo come lei riesce sempre a dissacrare sottilmente gli stereotipi del genere. ;)


message 340: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Georgiana wrote: "Non c'è un modo di lasciare i colori ma passare delle linee?"

Ho provato con le linee e il testo si vedeva troppo poco. IMO.
Ho provato a rimettere i colori e mettere il testo in corsivo e con un colore chiaro. Vedete se lo preferite.


message 341: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Francesca wrote: "Georgiana wrote: "Non c'è un modo di lasciare i colori ma passare delle linee?"

Ho provato con le linee e il testo si vedeva troppo poco. IMO.
Ho provato a rimettere i colori e mettere il testo in..."


Sì, è meglio, ma resta il problema che se qualcuno termina la terza e la quinta colonna, per esempio, sarà poco chiaro comprendere quali siano le righe rimaste da completare (è pur vero che accanto a ogni riga o colonna ci sono i nomi di chi le ha completate per primo) :/


message 342: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
L'alternativa è lasciare "normale" la tabella e mettere solo i nomi accanto alle righe/colonne e ognuno conteggia a sé cosa legge e gli manca.


message 343: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Georgiana wrote: "Francesca wrote: "Georgiana wrote: "Non c'è un modo di lasciare i colori ma passare delle linee?"

Ho provato con le linee e il testo si vedeva troppo poco. IMO.
Ho provato a rimettere i colori e m..."


Si fa quel che si può, la tabellina è un'indicazione di massima, e l'indicazione delle righe/colonne finite è indicata tramite nome di chi le ha concluse.


message 344: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Da quando mi sono iscritta a questa sfida, ho letto quasi solo libri che andavano bene per l'altra... Forse sono un po' "disconnessa" ultimamente?! O_o


message 345: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Saretta wrote: "Georgiana wrote: "Francesca wrote: "Georgiana wrote: "Non c'è un modo di lasciare i colori ma passare delle linee?"

Ho provato con le linee e il testo si vedeva troppo poco. IMO.
Ho provato a rime..."


Ma sì, infatti, io mi sono fatta il mio schemino (a mano) per fare tutti i miei calcoli. :D
Però l'indicazione dei colori è utile per visualizzare meglio i libri che appartengono a una certa riga, quindi è meglio non scolorirla. ;)


message 346: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Ok, ho riportato la tabella al suo stato originale.
Rimangono ovviamente i nomi accanto alle righe e colonne.


message 347: by Mirrordance (last edited Mar 14, 2015 02:14AM) (new)

Mirrordance | 307 comments Per il "primo libro del tuo autore preferito", beh... gli autori preferiti cambiano e sono stati divorati ampiamente per cui ho scelto l'autrice del momento "Emma Donoughe" che mi ha colpito in modo particolare con la sua scrittura. Sono andata a cercarmi la sua opera prima "Stir Fry" Stir-Fry by Emma Donoghue che non mi ha soddisfatto. Esile la storia, evanescenti i personaggi che non acquistano mai spessore e poco avvincente lo stile. Una opera prima abbastanza acerba.


message 348: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Terminato per più di 10 anni L'impazienza del cuore (I ed. del 1938).
Alcuni aspetti del romanzo sono meritevoli (ad es. il tema del pietismo verso la ragazza paralitica, la decadenza della morale, ecc.), ma lo stile tendente al melodrammatico e invecchiato male non mi ha fatto apprezzare granché il libro.

Per scritto da una donna mi gioco My Little Moray Eel di Lucia Patrizi.
Piacevolmente sorpresa da questo self e romanzo di debutto. La storia è ben organizzata e coinvolgente, forse mi è piaciuta meno la parte della guerra marina nella seconda parte.
Bravissima l'autrice a rendere vivi i luoghi dei quali scrive, sembrano reali e se ne respirano i profumi, così come i rapporti interpresonali più stretti sono narrati in modo assolutamente toccante - senza contare il rapporto tra Sara e Lui... Bè, che commozione fortissima nel finale.


message 349: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2450 comments Mod
Finito Via delle botteghe oscure, che gioco per libro con un mistero.
Il mistero riguarda l'identità del protagonista, che soffre di una grave amnesia e non ricorda chi sia davvero. Dal momento che lavora per un'agenzia investigativa, dopo che il suo capo va in pensione, decide di mettersi a investigare su se stesso.
Bella la ricerca dell'identità, quasi il passato facesse scoprire qualcosa che non si capisce di sé, così come il girovagare per Parigi, spesso di notte.


message 350: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Ho finito The Water Knife, che gioco per Ne ho sentito parlare online (sarebbe fantascienza, ma in un ceerto senso non lo sembra, quindi...)
Un romanzo solido, con premesse ottime ben mantenute, ma Bacigalupi si conferma per me un autore più interessante che godibile: lo trovo molto pesante, e nonostante le ambientazioni complesse e perfettamente costruite, non riesco a prendere a cuore i suoi personaggi: che vivano o muoiano mi risulta (purtroppo) indifferente. Ed è un peccato, perchè vedo il valore di quello che leggo, certe parti sono veramente appassionanti, ma non riesco a farmi trascinare. Francamente, trovo migliore (e altrettanto stimolante intellettualmente) un autore meno osannato come Andreas Eschbach.

OT: ieri vado dal Maritozzo e gli dico giubilante: "Amore, ho trovato una casella in cui giocare Blood Song! (>libro che gli è piaciuto molto e continua a consigliarmi). E pensa, varrebbe tre punti! Uno per la casella, uno per la Pulisciscaffale, uno per..."
Lui: "Ma leggilo per piacere, NON PER LA SFIDA!"
Io: "... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA! No, dai, amore. Seriamente."

Ha ragione *Giulia*: 'sti Bingoo mi hanno rovinata, adesso guardo i libri e valuto per prima cosa se e dove li posso giocare e con che punteggio. O.O E l'altro giorno ho tentato di far iscrivere mia madre. XD


back to top