Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Hunger Games
>
The Hunger Games Challenge - DOMANDE SULLE TASK E COMMENTI ALLE LETTURE

Sì, va bene.

Quadrante:4
Task 5- Titolo composto da 4 parole
Io viaggio da sola
Semplicemente irritante. Che fatica.

Quadrante: 4
Task 3 - Un libro con la copertina arancione
Il concerto dei destini fragili di Maurizio de Giovanni
Conosco Maurizio sin da quando ha cominciato a scrivere e sono veramente pochissime le letture che non mi hanno affascinato. Ogni suo libro ti dà comunque uno spunto di riflessione, a maggior ragione questo che tratta proprio del periodo anomalo che ci sta accompagnando da marzo.
Viviamo da diversi mesi in questa bolla, fermi più che possibile, sperando che questo virus che attacca a caso non ci sfiori.Nel libro tre storie diverse, tre personaggi che per caso poi si incrociano. Un libro triste, che sottolinea appunto la fragilità dell'umanità.
Distretto: 4
Quadrante: 11
Task: 2. Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo
Titolo: La casa sul lago
Un Harmony senza infamia e senza lode, che si può dimenticare facilmente... infatti io l'ho già dimenticato.
2 stelle e 1/2
Quadrante: 11
Task: 2. Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo
Titolo: La casa sul lago
Un Harmony senza infamia e senza lode, che si può dimenticare facilmente... infatti io l'ho già dimenticato.
2 stelle e 1/2

Quadrante: 10
Task: 5 - Copertina nera
Titolo: L'ultima seduta spiritica - Agatha Christie
Mi piange il cuore ad ammetterlo, ma questa raccolta di racconti è decisamente fiacca.
Le storie migliori, quelle più autenticamente "gialle", le avevo già lette in altre antologie; le altre pasticciano un po' troppo col soprannaturale per essere davvero avvincenti, senza contare che la brevità non permette di affezionarsi ai personaggi o di tratteggiare un'atmosfera suggestiva.
Come dico sempre, più zia Agatha si discosta dalla sua formula vincente, più la qualità si abbassa. In questo caso direi che siamo lontani anni luce dai suoi soliti standard, in molti racconti non c'è nemmeno un crimine vero e proprio ma solo occultismo e fenomeni paranormali: non è questo che cerco dalla Christie.
Ovviamente parliamo di una scrittrice che conosce bene il suo mestiere, quindi lo stile è scorrevole e la tensione è costruita a perfezione anche ne racconti peggiori; alcuni poi sono dei gioiellini, come "Il villino degli usignoli" o "Il segnale rosso".
Tutto sommato è stata una lettura piacevole, ma dalla regina del giallo mi sarei aspettata molto, molto di più.

Quadrante V
Task 3.Un libro ambientato in Europa
Fu sera e fu mattina
Niente a che vedere con altri romanzi di Follett, soprattutto "I pilastri della terra".
800 pagine sono decisamente troppe per una storia che non ha mordente: fin dall'inizio l'autore inanella una serie di eventi tragici/dolorosi che, alla lunga, annoiano perché, anche se interessanti, sono spenti sul nascere, per la fretta di raccontare altro.
(view spoiler)
Le ultime 200 pagine sono state un'agonia: non vedevo l'ora di terminare... Veramente troppo lungo, non sopportavo più nemmeno i personaggi che ho preferito come Ragna.
Non è un libro da buttare, si fa leggere, l'ambientazione è carina, qualche colpo di scena c'è, però non merita più di 2/3 stelle.

Quadrante 5, task 4, titolo italiano diverso dall'originale
La trappola del diavolo
Ed eccoci ad una nuova serie della MacLean con protagonisti i figli illegittimi del duca di Marwick. La premessa è abbastanza assurda, perchè 3 bambini nati da tre donne diverse ma tutti alla stessa ora...
Devil spiega qualcosa delle vicende successe quando erano bambini ma sono certa che ci sia molto altro da scoprire nei due volumi successivi.
Devil fa tanto il duro ma ha solo la scorza, dentro è tutto burro e mi ha fatto tanta tenerezza con i suoi pensieri su Felicity.
All'inizio Felicity mi aveva preoccupata con quella voglia di tornare a tutti i costi nel ton, ma nascondeva solo una grande solitudine.
I suoi parenti non li voglio neanche commentare perchè se il fratello ha un po' di umanità, la madre ha il cervello di una gallina...
La storia di Ewan e Grace mi ha incuriosito molto, staremo a vedere.
Distretto: 4
Quadrante: 11
Task: 1. Un libro con una catastrofe naturale nel titolo
Titolo: Un terremoto d'amore
Storia carina, ma rovinata da una mancata revisione del testo e dall'uso della punteggiatura, che non va oltre i tre puntini di sospensione. E la cosa è leggermente irritante.
I personaggi sono ben caratterizzati, nota positiva che fa arrivare a 2 stelle e 1/2 il mio giudizio finale.
Quadrante: 11
Task: 1. Un libro con una catastrofe naturale nel titolo
Titolo: Un terremoto d'amore
Storia carina, ma rovinata da una mancata revisione del testo e dall'uso della punteggiatura, che non va oltre i tre puntini di sospensione. E la cosa è leggermente irritante.
I personaggi sono ben caratterizzati, nota positiva che fa arrivare a 2 stelle e 1/2 il mio giudizio finale.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Quad. XII (sono in VII ma è la task per l’evento)
Task 6- Un libro con la parola "ala" nel titolo
Per l’evento ho letto: Titolo Ali d'argento
In una parola: pessimo. Se il primo libro di questa nuova serie aveva delle premesse intriganti, con questo secondo capitolo la Läckberg è riuscita a spazzare via quanto di buono aveva costruito. Ogni decisione della protagonista Faye sembra essere incoerente con il personaggio forte e determinato del primo libro, rendendola quasi ridicola nonché decisamente insopportabile. Le scene di sesso esplicite e gli immancabili riferimenti a costose marche di abbigliamento e scarpe riempiono le pagine come in un Romance/chick-lit dove invece la trama fa acqua da tutte le parti. La componente thriller, invece di tenere il lettore con il fiato sospeso, fa sbuffare per la sua prevedibilità. Sinceramente consiglio vivamente di lasciar perdere. Voto: 1 stella a essere generosi

Quadrante 3
Task 5- Un libro con un rating superiore a 3
Ho finito Miss Austen
Biografia romanzata di Jane Austen e sua sorella Cassandra, raccontata dal punto di vista di quest'ultima. Cassandra è stata esecutrice letteraria di Jane e ha provveduto per prima a "fare sparire" tutto quanto avrebbe potuto offuscare l'immagine di Jane come donna pacata e serena, tra cui la maggior parte delle lettere della scrittrice.
È un bel romanzo che racconta bene la condizione delle donne non sposate ai primi dell'800, condizione condivisa non solo dalle due sorelle Austen, ma anche da Isabella, una loro parente, che sarà il terzo polo della storia. È un romanzo al femminile, che parla di emancipazione in un'epoca in cui la donna poteva essere solo moglie e madre e non certo una scrittrice!
Scritto con uno stile che ricorda molto quello dell'autrice inglese, alcuni quadretti della famiglia Austen sembrano presi pari pari da Orgoglio e pregiudizio e non mi è chiaro fino a che punto il suo celebre romanzo sia autobiografico e fino a che punto sia una fantasia della Hornby.
Lettura super interessante e consigliata

per la task un libro che parla di malattie vanno bene pure quelle mentali? Perchè in caso vorrei usare La paziente silenziosa

per la task un libro che parla di malattie vanno bene pure quelle mentali? Perchè in caso vorrei usare La paziente silenziosa"
Sì, le malattie mentali vanno bene e anche il libro.

Quadrante:5
Task 3- Un libro ambientato in Europa
La voce di carta
Un romanzo carinissimo. Bei sentimenti e un lieto fine. A volte leggere qualcosa di leggero è un toccasana.

Quadrante 3
Task 5- Un libro con un rating superiore a 3
Per la sfida con Abc ho letto Spesso sono felice
A dispetto del titolo, la protagonista di questo romanzo non è tanto felice o meglio lo è, a volte e in un modo molto pacato (e per di più lo si capisce solo alla fine).
La narrazione è una lunga lettera che lei invia ad una amica morta, un'amica con cui ha condiviso il marito ora defunto pure lui... ma le cose non sono esattamente come sembrano. A questa linea principale, se ne affiancano altre due: quella del rapporto tra lei e i figli di lui e quella della sua infanzia, in particolare il mistero di chi sia suo padre. Insomma, il fulcro attorno a cui ruota tutto il romanzo è quello dei rapporti non sempre facili tra genitori e figli e tra coniugi. Ambientato nella Danimarca contemporanea, ha sprazzi sul periodo della Seconda Guerra Mondiale e, pur ritenendo le popolazioni nordiche sempre "più avanti" rispetto a noi su temi come questi, in realtà ne esce un quadro incredibilmente vicino alla nostra Italia con genitori iperprotettivi, segreti di famiglia taciuti per "onore" e ordinarie storie di corna. Banale, forse, ma molto ben raccontato.

Quadrante IX - Scoiattoli mutanti
Task 5- Un libro con la copertina verde
Commento qui: https://leggendoeguardando.blogspot.c...

Quadrante XII (Sfida stratega)
Task 4 - Farfalla in copertina
Libro: Le assaggiatrici di Rosella Postorino
Sono abbastanza d'accordo con il commento della mia socia Lilirose. Buona partenza, buona scrittura ma svolgimento...meh.
Finale poi...meh meh...
Distretto: 4
Quadrante: X
Task: 3. Un libro che parla di malattie
Titolo: Un viaggio chiamato amore: Lettere 1916-1918
Letto dietro consiglio di una persona che conosce bene i miei gusti e che mi ha assicurato che questa storia mi avrebbe "acchiappato".
Ebbene, grazie *** (non faccio nomi per una questione di privacy) per avermi proposto questa lettura, perché mi sono trovata presa e compresa in questa corrispondenza impetuosa e disperata di due autori di cui non sapevo nemmeno l'esistenza... (al solito, colpa della mia ignoranza in storia della letteratura :D).
Un amore intenso e tormentato, purtroppo destinato a una fine tragica.
Molto bella e accurata la ricostruzione storica nell'introduzione.
5 stelle
Quadrante: X
Task: 3. Un libro che parla di malattie
Titolo: Un viaggio chiamato amore: Lettere 1916-1918
Letto dietro consiglio di una persona che conosce bene i miei gusti e che mi ha assicurato che questa storia mi avrebbe "acchiappato".
Ebbene, grazie *** (non faccio nomi per una questione di privacy) per avermi proposto questa lettura, perché mi sono trovata presa e compresa in questa corrispondenza impetuosa e disperata di due autori di cui non sapevo nemmeno l'esistenza... (al solito, colpa della mia ignoranza in storia della letteratura :D).
Un amore intenso e tormentato, purtroppo destinato a una fine tragica.
Molto bella e accurata la ricostruzione storica nell'introduzione.
5 stelle

Quadrante 3
Task 5 (libro con rating superiore a 3)
Il caos da cui veniamo
In questo romanzo l'autrice ci racconta l'infanzia di sua mamma, Bitty Lazarus.
Quella di Bitty è davvero una famiglia molto particolare, oltre che molto numerosa. Però i fratelli e le sorelle di Bitty troppo spesso hanno un destino avverso e muoiono senza neppure arrivare all'età adulta. E troppo spesso di queste morti sono responsabili, direttamente o indirettamente i loro genitori.
Questa lettura non mi ha entusiasmata come credevo. Ci sono troppe scene violente, troppi abusi e anche troppa violenza verbale per i miei gusti.
Non riesco proprio a condividere l'orgoglio della protagonista di appartenere a questa famiglia così caotica (io la definirei disastrosa).

In fondo è la biografia di un medico, più noto per attività che con la medicina hanno pochissima attinenza è vero.
Francesco wrote: "Per la task 6 dell'ottavo quadrante, 6- Un libro con un medico tra i personaggi principali, può andare bene Senza perdere la tenerezza: Vita e morte di Ernesto Che Guevara?
In fond..."
Il medico richiesto nella task deve esercitare la professione, non so il Che quanto l'abbia fatto... :/
In fond..."
Il medico richiesto nella task deve esercitare la professione, non so il Che quanto l'abbia fatto... :/


Sì.


Questa potrebbe essere considerata una copertina arancione?"
Sì, controllato con il Pantone e va bene ;)

Ero convinta di aver già letto questa storia quando avevo 13/14 anni, invece mi sbagliavo! Sicuramente se l'avessi letta al tempo l'avrei apprezzata di più, dato che è perfetta per quell'età. Ma in generale non è stata male come storia, anche se molte volte mi perdevo (forse è dovuta al fatto che quando lo leggevo ero sempre stanca xD). Tre stelle perché avevo già previsto tutto, ma in generale è una semplice e veloce lettura di compagnia.

Quadrante:4
Task 5- Un libro con il titolo composto da 4 parole.
Un litro di lacrime
Nomen omen. Devastante.

Quadrante 8
Task 6: un medico tra i personaggi principali
Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
Prima parte meglio della seconda ma Sherlock Holmes meraviglioso e mi sembra che in questa prima indagine sia stato tratteggiato più cordiale e meno burbero di come viene descritto nei telefilm e forse nei romanzi successivi. Dr. Watson comunque rimane tra i due il mio preferito!

Quadrante: VI
Task: 2. Un libro con una copertina gialla
Titolo: I Malavoglia. Ediz. integrale
Ho finito il libro con estrema fatica. Forse il linguaggio, forse la quantità esagerata di personaggi, io mi perdevo troppo spesso. Sapevo fosse una lettura pesante, ma non mi aspettavo così noiosa. Per carità, mi hanno fatto tenerezza i Malavoglia con le loro sventure e tristezze, però Santo Diavolone!, sembrava non dovesse finire mai questo libro! Devo dire che sono una che i classici o li ama o li odia e, purtroppo, Verga non mi ha colpito..

Quadrante V
Task 4 - un libro con un titolo italiano completamente diverso dall'originale
La coppia perfetta (titolo originale: Behind closed doors)
Thriller psicologico interessante dal ritmo incalzante, ma che non mi ha convinta del tutto. Due sono le note negative, per me: lo stile troppo banale e la storia che fa un po' acqua da tutte le parti, a partire dalla figura di Jack, a dir poco irreale: (view spoiler)
Comunque scorre e viene voglia di scoprire come finisce.
3 stelle
Distretto: 4
Quadrante: 9
Task: 4. Un libro ambientato in Canada o USA
Titolo: 22/11/'63
Confermo che Stephen King è uno scrittore fantastico: la storia è bellissima, protagonisti ottimamente caratterizzati, ricostruzione storica molto accurata, non manca la tensione e... le lacrime. Ebbene sì, ho pianto. Finora è successo solo con "La zona morta".
Colpa del protagonista, mi sono innamorata di lui dalla prima pagina: Jack Epping, un uomo straordinario che, convinto da un amico a tornare indietro negli anni 60 attraverso la "buca del Bianconiglio" per evitare l'assassinio di Kennedy, pensa prima agli amici, impedendo che avvengano delle tragedie e ponendovi rimedio. Durante la sua permanenza nel passato s'innamora e ci fa vivere una tra le più belle storie d'amore.
Consigliatissimo!
5 stelle
Quadrante: 9
Task: 4. Un libro ambientato in Canada o USA
Titolo: 22/11/'63
Confermo che Stephen King è uno scrittore fantastico: la storia è bellissima, protagonisti ottimamente caratterizzati, ricostruzione storica molto accurata, non manca la tensione e... le lacrime. Ebbene sì, ho pianto. Finora è successo solo con "La zona morta".
Colpa del protagonista, mi sono innamorata di lui dalla prima pagina: Jack Epping, un uomo straordinario che, convinto da un amico a tornare indietro negli anni 60 attraverso la "buca del Bianconiglio" per evitare l'assassinio di Kennedy, pensa prima agli amici, impedendo che avvengano delle tragedie e ponendovi rimedio. Durante la sua permanenza nel passato s'innamora e ci fa vivere una tra le più belle storie d'amore.
Consigliatissimo!
5 stelle
Distretto: 4
Quadrante: 9
Task: 4. Un libro ambientato in Canada o in USA (sfida)
Titolo: Il mio romantico Natale
Non amo particolarmente i racconti, ma questi si sono lasciati leggere volentieri.
Tre brevi storie ambientate a New York nel periodo natalizio, tre coppie che si incontrano in circostanze che hanno del surreale, ma va bene così, diciamo che è la magia del Natale, va...
I primi due racconti mi sono piaciuti molto, incarnano perfettamente lo spirito di questa festività. Il terzo lascia un pochino a desiderare, infatti ha abbassato la media.
Avrei voluto mettere 4 stelle e invece sono solo 3 e 1/2.
Quadrante: 9
Task: 4. Un libro ambientato in Canada o in USA (sfida)
Titolo: Il mio romantico Natale
Non amo particolarmente i racconti, ma questi si sono lasciati leggere volentieri.
Tre brevi storie ambientate a New York nel periodo natalizio, tre coppie che si incontrano in circostanze che hanno del surreale, ma va bene così, diciamo che è la magia del Natale, va...
I primi due racconti mi sono piaciuti molto, incarnano perfettamente lo spirito di questa festività. Il terzo lascia un pochino a desiderare, infatti ha abbassato la media.
Avrei voluto mettere 4 stelle e invece sono solo 3 e 1/2.

Non è scimmia, ma scimmiotto... siamo lì... Mi appello alla vostra pietà :))))

Quadrante: 2
Task: 4 (parola "pioggia" nel titolo)
Titolo: L'arte di correre sotto la pioggia
Anche questo volta è riuscito a farmi piangere. La storia è molto emozionante e questa amicizia fra umani e cani mi commuove sempre. Davvero gli animali sono dei compagni di vita impagabili.

Quadrante: IV
Task: 5. Un libro con un titolo di 4 parole
Titolo: La regina degli scacchi
Ho interrotto la serie tv per leggere prima il libro. Bello, molto. Ti fa venir voglia di capirne di più su questo affascinante gioco e tiene incollata l'attenzione del lettore anche quando si addentra in dettagli tecnici.
Una splendida lettura!

Quadrante: VI
Task: 4 - Libro ambientato in Asia (sfida)
Titolo: Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya
Era da un bel po' nella lista dei libri da leggere e finalmente ho avuto l'occasione! Un libricino breve, interessante, affascinante, che racconta del viaggio intrapreso da Cognetti sull'Himalaya. Si attraversano paesi particolari, si visitano eremi e si conoscono nuovi compagni di viaggio speciali. E' stata una bella lettura che in questo periodo mi ha permesso di viaggiare lontano anche se solo con la mente!

Quadrante 4
Task 6- Un autore che ha vinto un premio letterario internazionale (Nobel, Pulitzer...)
Ho letto Guida il tuo carro sulle ossa dei morti di Olga Tokarczuk
Romanzo che parte bene, finisce bene, ma ha una lunga parte centrale in cui non succede molto e che io ho trovato piuttosto faticosa.
"Guida il tuo carro" viene descritto come un giallo, ma, per quanto siano presenti diversi delitti, questa definizione mi sembra fuorviante. Il fulcro della storia non è tanto l'indagine, quanto la vita e le esperienze di Janina, una donna polacca con un passato da ingegnere che insegna inglese e controlla le seconde di case in una zona montana al confine con la Cechia. È una storia di boschi ed animali, di cacciatori e bracconieri e della lotta contro di essi da parte della donna. È una storia in cui si rivendica il primato della natura contro gli scempi compiuti dalla razza umana. Ma è anche la storia di una mente ottenebrata dai suoi ideali a causa dei quali sorpassa non solo le convenzioni sociali, ma anche le regole imposte dalla legge e per la quale il fine giustifica i mezzi.
È un romanzo affascinante (ho amato molto i discorsi di Janina sui nomi, la sua "stranezza", mi è piaciuto molto il finale che pure avevo intuito ad una cinquantina di pagine dalla fine), ma, almeno per me, stancante nelle lunghe tirate animaliste e astrologiche.

Task 4 - Ambientato in USA
Quadrante 9
Lettura: Dio di illusioni di Donna Tartt....bello, mi è piaciuto ma non mi ha convinto fino in fondo. Mi è piaciuta l'ambientazione (college, Vermont, studenti universitari con mille segreti) ma forse avevo aspettative troppo alte. I personaggi non li ho compresi fino in fondo e a mio parere non li ha caratterizzati granchè bene....anche perchè (view spoiler)
La scrittura però è una bomba e come ha piazzato tutte le cose per dire ma non far capire mi è motlo piaciuto.

Non è scimmia, ma scimmiotto... siamo lì... Mi appello alla vost..."
Pietà? Purtroppo credo che lo Stratega non sia ancora arrivato alla lettera P del dizionario... :D :D :D
E, parafrasando Humphrey Bogart, "Sono gli Hunger Games, bellezza!", quindi purtroppo no, deve proprio essere uno dei segni zodiacali, non una sua variante linguistica :(

Temevo, ma valeva la pena provarci ^^

Quadrante:4
2- Un libro con un segno zodiacale cinese nel titolo.
Storia di un cane e dell'uomo a cui ha cambiato la vita
Commovente

Quadrante: V
Task: 3 - Un libro ambientato in Europa
Titolo: Fiori sopra l'inferno
Sapevo fosse una grande scrittrice dalle varie recensioni lette qua e là ma è stata comunque una piacevolissima sorpresa! Devo ancora avvicinarmi ai gialli, ma farlo con questo romanzo è stato un piacere! Era dai tempi di Harry Quebert (2017) che non impazzivo per un libro di questo genere! Non sono riuscita a staccarmi dalle pagine, infatti l'ho finito tutto d'un fiato proprio perché non ho avuto le forze di chiuderlo, nemmeno per mangiare. Una storia incredibile, piena di colpi di scena, con un lato psicologico, proprio come piace a me! Continuerò a scoprire questa scrittrice con immenso piacere.

Quadrante 8
Task 2: libro nei Read di Morgana
Lettura: Le notti bianche di Fedor Dostoevskij
(view spoiler)
Tutto spoiler!!!

Quadrante: 4
Task 5- Un libro con il titolo composto da 4 parole
Il viaggio di Halla
Una piacevolissima lettura che unisce vari generi. Magico.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Quadrante VII
Task 4: un fantasy
La principessa sposa di William Goldman
Erano anni che volevo leggere questo libro. Talmente tanti che giaceva come primo della lista dei to-read. Finalmente ho trovato l’occasione e sono felice che non abbia tradito le mie aspettative. C’è di tutto in questo romanzo, che spazia dal fantasy ai romanzi cavallereschi, passando per il mondo delle fiabe da cui attinge a piene mani, smontandone con arguta ironia i personaggi più celebri come la bella ma inutile principessa Buttercup o il malvagio principe Humperdick. Veramente divertente, ricco di colpi di scena e capace di incollare il lettore alle pagine trascinandolo in un’avventura indimenticabile. Geniale, inoltre, l’espediente letterario con cui l’autore finge di riscrivere il libro da lui tanto amato nell’infanzia per adattarlo e regalarlo al figlio. Le continue intromissioni che spiegano i tagli al romanzo originale di tale Morgerstern sono spassosissime!
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Creatura di sabbia (other topics)La piccola strega (other topics)
L'amante di Mozart (other topics)
Dragonero: La maledizione di Thule (other topics)
La sorella perduta (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patrick O'Brian (other topics)Albert Camus (other topics)
Alice Walker (other topics)
Cecilia Randall (other topics)
Tochi Onyebuchi (other topics)
More...
Distretto 3
Quadrante 4
Task 3 (copertina arancione)
Il concerto dei destini fragili
Mi è piaciuto molto questo breve romanzo e ringrazio Arwen per avermelo fatto conoscere.
Tre personaggi, anzi quattro che sembrano estremamente distanti fra loro per stile di vita, per ceto sociale e per indole. Eppure sono destinati a incontrarsi in un momento cruciale della loro vita, un momento che definirà il loro destino futuro.
Le psicologie di questi personaggi, i loro pensieri e le loro paure sono definite talmente bene che producono una risonanza anche nel lettore.
È impossibile non provare le stesse angosce di Svetlana che non sa come tirare a campare e, nello stesso tempo, deve occuparsi della sicurezza della figlia.
E come non condividere il senso di impotenza del dottore che non riesce a salvare le vite dei suoi pazienti ricoverati in terapia intensiva e che non vuole arrivare al punto di dover decidere chi curare e chi lasciare andare?
E poi c'è l'avvocato con la sua disperazione che si traduce in autolesionismo e in un continuo mettere a rischio la propria vita, forse anche più di quanto ne sia realmente consapevole.
Infine c'è Simona combattuta tra il dovere e il proprio desiderio di felicità.
Nonostante io normalmente non ami i finali aperti, questa volta ho trovato molto azzeccata la scelta di non chiudere la storia lasciando il lettore col dubbio.