Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
75 views
Archivio - The Hunger Games > The Hunger Games Challenge - DOMANDE SULLE TASK E COMMENTI ALLE LETTURE

Comments Showing 251-300 of 671 (671 new)    post a comment »

message 251: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante:12

Task 2 - fiore in copertina
Le avventure di Cipollino di G. Rodari
Semplicemente meraviglioso.


message 252: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Distretto 9
Quadrante 9
Task 4 sfida
Libro ambientato negli USA
Senza difese-J.D.Robb
https://www.goodreads.com/review/show...


message 253: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Distretto 10
Quadrante II
Task 3 (un crime- crimine+indagine)

Ho letto Nero come la notte di Tullio Avoledo

Un noir duro, ambientato in una ipotetica cittadina del Nord-Est italiano, ma potrebbe essere ovunque. Una storia di disagi, emarginazione, razzismo, corruzione, violenze, che ci illudiamo a volte di poter leggere solo nelle pagine di un libro, mentre, se ci soffermiamo a pensarci, ci rendiamo conto che molto stesso le medesime cose avvengono proprio accanto a noi.
E' triste perché a determinare questa realtà stiamo contribuendo tutti e dovremmo darci una scossa per invertire questa tendenza all'annientamento dell'essere umano.


message 254: by LaCitty (last edited Nov 30, 2020 12:16PM) (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 1
Task 1- Un libro con la copertina bianca

Ho terminato L'Agnese va a morire
L'Agnese va a morire è un romanzo intensamente partecipato, non a caso l'autrice condivide il ruolo di staffetta partigiana che svolge la protagonista.
È un romanzo molto coinvolgente, il lettore si sente vivere al fianco dei partigiani. Condivide le camminate di notte, al freddo, sente i piedi che finiscono nel fango, sente l'arsura della sete delle estati secche nelle valli, poi c'è la paura, la tensione che precede l'azione, il sollievo di ritrovarsi sani e salvi e il dolore per la perdita dei compagni.
È un romanzo che racconta un capitolo di storia non sempre sufficientemente conosciuto, ma che narra anche di una umanità intensa e tormentata, che cerca di fare la cosa giusta nonostante i rischi, costretta a scelte estreme e a rinunciare al sentimentalismo. E nonostante questo, l'Agnese che sogna il Palita, suo marito, rimane così piena di amore da spezzare il cuore.


message 255: by LaCitty (new)

LaCitty | 576 comments Domanda per lo stratega sul nuovo evento: io sono in quadrante 1, devo leggere ancora il libro per la sfida con Jaq. Una volta che lo avrò finito, potrò leggere indifferentemente una qualsiasi delle task del Q1 o devo sceglierne una diversa da quella che ho letto/quella per la sfida?
Grazie


message 256: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Non sono bravo in geografia, il Messico è in America Latina?
Secondo Wikipedia sì, ma geograficamente è in Nordamerica.


message 257: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4093 comments LaCitty wrote: "Domanda per lo stratega sul nuovo evento: io sono in quadrante 1, devo leggere ancora il libro per la sfida con Jaq. Una volta che lo avrò finito, potrò leggere indifferentemente una qualsiasi dell..."

Le Task degli Eventi, così come quelle della Sfida, sono Task "extra" che non vanno a sommarsi a quelle scelte da te nel Quadrante.


message 258: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14407 comments Mod
Francesco wrote: "Non sono bravo in geografia, il Messico è in America Latina?
Secondo Wikipedia sì, ma geograficamente è in Nordamerica."


La task chiede "America Latina", quindi il Messico va bene


message 259: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Perfetto, grazie!


message 260: by Francesco (last edited Dec 01, 2020 02:24PM) (new)

Francesco (thekaspa) Distretto 4

Per l'evento speciale precedente ho letto, dallo scaffale dello Stratega The Golden Compass.
Qui la recensione: https://leggendoeguardando.blogspot.c...


message 261: by Roz (last edited Dec 01, 2020 03:06PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante:1

Task 4- Uno sci-fi
Il risveglio dell'abisso di J. Wyndham.
Romanzo che parte lentamente. Molto interessante la parte 'apocalittica' ma avrei preferito un maggiore sviluppo. In generale una bella lettura, anche per le riflessioni che innesca.


message 262: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
quadrante IV
task 5 (un libro con un titolo composto da quattro parole): Un letto per due

Una piacevole lettura, romantica quanto basta, ma anche con retroscena più impegnativi del previsto inerenti alla violenza psicologica.
Nel complesso è carino, godibile, però qualche parte meno interessante andrebbe sfoltita.
3 stelle


message 263: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14407 comments Mod
Distretto: 4
Quadrante: 7
Task: 4. Un fantasy
Titolo: Midnight Sun

Avevo aspettative altissime riguardo questo libro: non vedevo l'ora di leggerlo!
Ma Stephenie Meyer ha deciso di distruggere l'unico personaggio degno di nota (a mio parere) di tutta la saga: Edward Cullen.
Quasi 800 pagine di paturnie e paranoie del suddetto.
Un libro noioso, ridondante e prolisso. Tutto il contrario di "Twilight", insomma. Anche se Bella non scherzava a paturnie, eh! Ma Edward le ha preso una pista.
Uniche note positive, forse, sono le parti dedicate alla famiglia Cullen, inedite, perché non si vedono né in "Twilight" né nel film.
2 stelle perché sono buona.


message 264: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 3
Task 2 (carcerato tra i personaggi principali)
Deviazione
Mi spiace non aver apprezzato un'autobiografia, soprattutto per le esperienze drammatiche che Luce d'Eramo ha vissuto e ci narra. Però resta il fatto che sono stata ripetutamente tentata di abbandonare questa lettura, prevalentemente per il modo in cui è scritta.
Non c'è una sequenza temporale lineare, ma i fatti vengono raccontati in ordine sparso, come vengono in mente all'autrice. Per cui succede che uno stesso episodio venga narrato più volte, con l'aggiunta successiva di dettagli che permettono di capirlo. Quindi la prima volta che se ne parla tu resti un po' perplessa e ti chiedi cosa cavolo sia effettivamente successo, quali siano state le dinamiche, ecc. Solo pagine e pagine più avanti, quando l'autrice decide di tornarci sopra, ti è dato comprendere il tutto.
Oltre a questo mi ha dato molto fastidio anche il periodare molto colloquiale e l'utilizzo di termini poco "ortodossi" (un esempio su tutti: "sdrogarmi" non si può sentire).


message 265: by Roz (last edited Dec 04, 2020 01:44PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto 1


Evento It starts at midnight
Task: 1 Copertina bianca Quadrante 1
Lo scheletro nell'armadio
Mi aspettavo un taglio diverso, più medico. Ho scoperto varie cose sulle ossa ma la mancanza di illustrazioni (e talvolta d'imparzialità) mi ha smorzato l'entusiasmo.


message 266: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Distretto 10
Q2, T2 (copertina rossa)

Ragazze elettriche

Ragazze elettriche è un libro difficile a cui dare un rating, almeno per me.
Lo stile non rientra per nulla tra le mie corde. Troppo semplice, troppo crudo o non crudo abbastanza, mi sono ritrovata più volte a chiedermi se il libro avrebbe beneficiato di una scrittura diversa, o se fosse un problema di traduzione. Comunque sia, ha davvero inficiato sulla mia esperienza di lettura.
La premessa del libro di per sé è invece super interessante: l'idea di partire da un mondo già capovolto, e raccontare la storia attraverso un romanzo che ne ipotizza le origini? Brillante. L'epilogo del libro è la mia parte preferita, a mani basse, il problema è che dura molto poco.
Ho trovato il corpo del romanzo pieno di idee molto valide, ma forse un po' troppo confusionario. I punti di vista multipli danno sì un'idea di coralità alla storia e danno un quadro molto completo della situazione, ma non si amalgamano benissimo. In più il rischio di annoiarsi e voler passare al pov successivo è sempre dietro l'angolo e questo libro non fa eccezione.
Posso dire che è un romanzo che fa riflettere: presenta le sue idee e non le addolcisce in nessuno modo per renderle più appetibili al grande pubblico. Ci sono stati momenti in cui ho storto il naso leggendo, ma poi mi sono dovuta fermare per pensare seriamente a quello che mi era stato appena presentato.
Insomma, per me è stato un problema più di forma, che di contenuto; uno di quei romanzi che mi sento di consigliare vivamente, nella speranza che lasci a qualcuno quello che ha lasciato a me.


message 267: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Domanda: The Fowl Twins potrebbe andare per la task copertina rossa?


message 268: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Non mi è chiara una cosa, una volta terminata la lettura per l'evento speciale del Master, possiamo restare nel quadrante e scegliere nuovamente la stessa task o prima dobbiamo spostarci di quadrante?


message 269: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4093 comments Jaq wrote: "Domanda: The Fowl Twins potrebbe andare per la task copertina rossa?"

No, purtroppo non va bene. Lo sfondo deve essere a tinta unica, senza sfumature o elementi di colore diverso.


message 270: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4093 comments Francesco wrote: "Non mi è chiara una cosa, una volta terminata la lettura per l'evento speciale del Master, possiamo restare nel quadrante e scegliere nuovamente la stessa task o prima dobbiamo spostarci di quadrante?"

Le Task assegnate dallo Stratega (così come le Task delle Sfide) non incidono sul vostro "percorso personale". In più questo evento prevede esplicitamente che non vi muoviate dal vostro Quadrante.
In sostanza, se dopo aver letto il libro per la Task dello Stratega, decidi di restare nel Quadrante VIII, puoi leggere qualsiasi Task eccetto la Task 2, che è quella che hai già letto.


message 271: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Ok chiarissimo.
Allora devo rivedere un attimo la strategia di lettura.


message 272: by LaCitty (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 1
Task 4- Uno sci-fi

Per la sfida con Jaq, ho letto Abissi d'acciaio
Primo Asimov fantascientifico della mia vita (prima avevo letto solo i racconti dei vedovi neri).
Caspita, che autore! Un visionario.
Primo romanzo del ciclo dei robot, al di là della formulazione delle tre leggi della robotica (già notevole di per sé), la sua terra futuristica, in cui la popolazione vive in città chiuse, gli abissi d'acciaio del titolo, senza vedere l'esterno, anzi, con la paura degli spazi all'aperto, il cibo sintetico, la sovrappopolazione, la carenza delle risorse, racconta qualcosa di molto vicino alla realtà che già viviamo.
La prospettiva illustata per uscire da questa empasse è affascinante e anche questa straordinariamente attuale, un certo Elon Musk e la sua esplorazione dello spazio dice niente?
Tutto questo racchiuso in un racconto giallo in cui la differenza/distanza tra uomo e macchina si rende evidente, ma si evince anche una prospettiva di ottimistico ritrovamento di un modo di convivere.
Sicuramente leggerò altro di suo.


message 273: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Distretto 4
Task dello Stratega dal Quadrante XII - Insetti mutanti, task 3- Un libro ambientato in America Latina

Dolce come il cioccolato

Tita e Pedro sono innamorati l'uno dell'altra ma la tradizione di famiglia vuole che Tita, in quanto ultima figlia, non si possa sposare per restare ad accudire la madre anziana.
Pedro, nel tentativo di aggirare il problema, decide di sposare l'altra sorella Rosaura per restare accanto a Tita.
Le cose però non vanno secondo i piani e, in dodici mesi e altrettante ricette messicane, assistiamo alla tragicomica e fantastica storia della vita di Tita, tra un manicaretto dalle proprietà erotizzante a salse nostalgiche e dolcetti quasi medicinali.
Una delicata fiaba tra l'amore e la cucina, carica di spezie quanto basta per regalare una serie di sorrisi nonostante un finale strappalacrime.


message 274: by LaCitty (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 1
Task per l'evento It starts at midnight, 1- Un libro con la copertina bianca

Ho letto John e Joe - Un ratto che passa
In questo libricino sono raccolti due testi teatrali
John e Joe
Commedia surreale, che per certi aspetti ricorda un poco il teatro di Beckett, sul tema dell'amicizia e di come il denaro possa influenzarla e, potenzialmente distruggerla. Attraverso 3 scene che sembrano schizzi per la rapidità dei dialoghi e le battute fulminanti, la Kristof delinea la storia di due poveracci le cui sorti sono cambiate da un biglietto della lotteria vincente...
Opera graziosissima

Un ratto che passa
Commedia drammatica o dramma divertente sul tema del carcere, dei regimi totalitari e di come viene esercitata la giustizia. È un testo strano, in cui nulla è ciò che sembra e ogni elemento rimanda ad altro. I personaggi stessi recitano tutti almeno due ruoli, in un gioco di rispecchiamenti inquietanti


message 275: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Distretto 6
Quadrante 9
Task 4: ambientato in USA/Canada
Libro: La stella nera di New York di Libba Bray.

Lungo ma scorrevole, protagonista a tratti odiosa ma molto ben caratterizzata. Interessante la storia e l'ambientazione: new York anni venti! Curiosa del seguito che se non ho capito male troverò solo in inglese...


message 276: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante: 2

Task: 2 - Un libro con la copertina rossa

Persepolis: The Story of a Childhood di M. Satrapi.
Non riesco a esprimere coerentemente quanto mi sia piaciuta questa graphic novel e l'impatto che ha avuto su di me.


message 277: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Distretto 3
Quadrante VII
Task 4: leggi un fantasy
Per la sfida con Nadia ho letto L'Inverno della Strega di Katherine Arden

Ho finito la meravigliosa trilogia della Arden con questo suo ultimo capitolo dove accade veramente tutto e il contrario di tutto. Ogni pezzo torna al suo posto nella lotta tra demoni e uomini, tra credenze antichissime e nuovi culti, tra un popolo e i suoi invasori. Come sempre, ambientazione dettagliatissima, personaggi indimenticabili, colpi di scena che lasciano senza parole. Voto: 5 meritatissime stelle per un’avventura che non dimenticherò tanto presto!


message 278: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
Quadrante IV
Per l'evento "It starts at midnight" : task 6 del Q1, ovvero libro di esordio di un autore

Nato fuori legge

La storia autobiografica di Trevor è di quelle che, raccontate col tono adatto, ti farebbero accapponare la pelle e provare un senso di compatimento per il povero ragazzo che ha dovuto subire tanti dolori. Invece l'autore è riuscito a raccontare la propria durissima vita con una leggerezza che è di pochi e senza indulgere in pietismi. Ho apprezzato molto questo modo di spiegare, anche con ironia, l'apartheid, le violenze, la solitudine, ecc.
Ma, oltre ai fatti, a colpire sopra tutto e tutti è la madre di Trevor, una donna davvero eccezionale, nonostante anche lei abbia commesso errori.
4 stelle


message 279: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Distretto 10
Q1, T4, evento It starts at midnight: sci-fi

So Long, and Thanks for All the Fish

Difficile parlare del quarto libro di una saga senza spoilerare qualcosa, ma tanto io La guida non la leggo neanche più per la trama: adoro talmente tanto lo stile di Adams che leggerei anche una sua lista della spesa.
Non so bene dove stia andando a parare, ma tanto non lo so mai. Mi sa che leggerò direttamente l'ultimo per fugare ogni dubbio.


message 280: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante:3

Task 2 - Un libro con un prigioniero/carcerato tra i personaggi principali
L'ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mia battaglia contro l'ISIS


"La mia storia, raccontata in modo onesto e concreto, è la mia arma migliore contro il terrorismo, e ho intenzione di usarla finché quei terroristi non verranno processati. C’è ancora molto da fare. I leader mondiali e in particolare i capi religiosi musulmani devono prendere posizione e proteggere gli oppressi"

Da leggere.


message 281: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Ho terminato la mia lettera per la sfida con Arwen.

Distretto 3
Quadrante 3
Task 6 (libro con la parola "acqua" nel titolo)
Ragazzo sott'acqua
Che bella questa storia tanto tenera e tanto profonda allo stesso tempo!
A raccontarla è Cymbeline, un bambino di nove anni che non ha mai imparato a nuotare. Non perché non ci sia riuscito, ma perché la sua mamma, per chissà quale motivo, non vuole portarlo in piscina e inventa sempre qualche scusa.
Però un giorno accade che la classe di Cymbeline viene iscritta a un corso di nuoto e il nostro piccolo eroe si vanta di saper nuotare benissimo, ma, alla prova dei fatti, rimedia una ben misera figura. E ad amplificarla c'è poi la scenata che sua mamma fa davanti a tutti quando scopre l'accaduto. Come se le cose non fossero già abbastanza brutte, succede che il giorno dopo la mamma viene ricoverata e Cymbeline non si capacita di ciò che sta accadendo.
L'adozione del punto di vista del bambino si rivela una scelta vincente perché riusciamo a immedesimarci nelle situazioni che vive e a provare le sue stesse emozioni. A volte si sorride, altre proviamo angoscia e frustrazione nel non riuscire a capire certi comportamenti degli adulti.
Il romanzo è costruito quasi come un giallo in cui il mistero da risolvere è cosa fa star male la mamma di Cymbeline.
Lo stile di Adam Baron è molto fresco, immediato, adatto ad un pubblico giovane. Ma allo stesso tempo rivela, nella semplicità, una profondità di sentimenti e riflessioni che non ti aspetteresti.
Per un pubblico young, ma anche meno young.


message 282: by Abc (last edited Dec 11, 2020 09:29AM) (new)

Abc | 1821 comments Cuori violenti Viaggio nella criminalità giovanile by Paolo Crepet può essere considerata bianca questa copertina?


message 283: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4093 comments Abc wrote: "Cuori violenti Viaggio nella criminalità giovanile by Paolo Crepet può essere considerata bianca questa copertina?"

Sì.


message 284: by LaCitty (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 2
Task 1, un libro con la parola "sangue" nel titolo

Ho letto Regina di sangue
Romanzo storico che racconta la vera storia di colei conosciamo come lady Macbeth dall'opera di Shakespeare, ma anche e soprattutto un pezzo di storia scozzese a ridosso dell'anno 1000, un periodo in cui il regno era diviso tra varie famiglie e in cui si comincia a fare strada l'influenza inglese nelle questioni politiche scozzesi.
Il punto di vista è molto particolare: il parallelo tra la vita di Cora/lady Macbeth e di Sybill che diventerà moglie di Duncan, suo rivale al potere. Due donne forti, determinate che combattono affinché i propri mariti e figli raggiungano il trono. Entrambe hanno subito dei torti nell'infanzia, entrambe hanno perso i genitori e sono dovute fuggire dalla loro terra, entrambe sono determinate e guidate da una volontà ferrea a riprendersi ciò che hanno perso.
In questo romanzo non ci sono le tre streghe, non c'è un omicidio notturno, non c'è la follia di lady Macbeth, c'è la foresta che cammina, ma in modo decisamente diverso, in compenso c'è un frate dal comportamento ambiguo; tuttavia è un romanzo davvero interessante, che tiene il lettore incollato fino all'ultima pagina quando finalmente le due donne (view spoiler)


message 285: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Commento alla lettura per l'evento "It starts at Midnight".
T1, Q1 Cuori violenti: Viaggio nella criminalità giovanile.

Onestamente mi aspettavo qualcosa di più, delle riflessioni un po' più approfondite da parte dell'autore. Invece la quasi totalità del libro è occupata dalle interviste che Crepet fa ai ragazzi che ha incontrato nelle varie comunità o carceri minorili sparsi per l'Italia.
Solo alla fine c'è qualche paginetta in cui si tirano le conclusioni e si cerca di trovare un comun denominatore a tutte le esperienze di vita raccontate da questi giovani.
Però non mi basta.


message 286: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Distretto 10
Quadrante 3
Task 6 (libro co la parola "acqua" nel titolo)

Cambiare l'acqua ai fiori di Valérie Perrin

Un libro molto delicato, che interseca due sentimenti come l'amore e la morte in un connubio perfetto. La morte è l'unico punto fermo delle nostre vite, non conosciamo il viaggio che ci aspetta, ma il traguardo è comune a tutti. Durante il nostro cammino credo che ognuno di noi tenda a metterla ai margini delle nostre vite, sappiamo che è lì, ma cerchiamo di non pensarci più di tanto. In questo libro è comunque trattata in modo anche amichevole e tenero, e devo dire che non mette ansia.
Molto belli sono anche i brevi pensieri che intitolano ogni capitolo.
Un libro che mi sento di consigliare, è stata una lettura piacevole.


message 287: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Distretto: 6
Quadrante: 12
Task: 4 (TASK DELLO STRATEGA)
Titolo: Le assaggiatrici - Rosella Postorino

Ho iniziato questo libro con entusiasmo, intrigata da una premessa originale e poi trascinata da uno stile scorrevole ed avvincente. Andando avanti però lo slancio si è affievolito, tanto che arrivata a fine lettura ho dovuto riconoscere con una punta di delusione che è un romanzo che non mi ha lasciato niente, appartenente a pieno titolo alla categoria "carini ma dimenticabili"; apprezzo la letteratura di intrattenimento, ma con un tema del genere si poteva (e forse si doveva) fare molto di più. Lo spunto iniziale è interessante: il nazismo raccontato non dal punto di vista dei carnefici o delle vittime, ma di un gruppo di giovani donne che vuole solo sopravvivere e che per questo ogni giorno dovrà scendere a patti con la propria coscienza. Vengono fuori interrogativi importanti sul ruolo giocato dal popolo tedesco nell'ascesa del nazismo e più in generale sul concetto di colpa collettiva e individuale, ma sono interrogativi che l'autrice si limita ad accennare senza mai approfondirli davvero, preferendo spostare il focus su una banalissima storia d'amore proibita. Man mano che si va avanti il lato sentimentale diventa sempre più preponderante, fino ad arrivare ad un finale non dico brutto, ma quantomeno superfluo.
Peccato, perchè la Postorino scrive bene (nonostante qualche scivolone nel melenso) e la sua prosa cattura da subito l'attenzione del lettore grazie ad un ritmo sempre sostenuto.
Insomma poteva uscir fuori un un libro diverso dai soliti, ma l'autrice ha preferito "vincere facile" confezionando un prodotto innocuo e adatto a tutti i palati. Non la biasimo anche perchè è riuscita perfettamente nel suo intento, ma è un'occasione mancata.


message 288: by Arwen67 (last edited Dec 14, 2020 01:06AM) (new)

Arwen67 | 801 comments Distretto: 10
Quadrante :3
Task 1 del quadrante 1 per la lettura dell'evento

Per la lettura dell'evento ho scelto la Task 1 del Q1 (un libro con la copertina bianca ) ed ho letto Napoli milionaria! dell'immenso Eduardo de Filippo.

Da buona napoletana (anche se Eduardo è patrimonio dell'umanità) adoro tutto quello che ha fatto e le commedie potrei rivederle all'infinito senza mai stancarmi.
Anche la lettura delle sceneggiature è splendida e mi accorgo di leggerle con la voce degli attori che le hanno interpretate. Eduardo era un fine conoscitore dell'animo umano e ogni suo scritto ha una morale che fa riflettere.
5 stelle sono sempre troppo poche.


message 289: by Veronica (new)

Veronica (verof86) | 1250 comments Distretto 8
Libro evento, quadrante 1, copertina bianca
Sono una brava ragazza

La Newton Compton la deve smettere di mettere questi titoli a caso!
Per una volta che c'è la copertina originale rovina tutto con un titolo insulso e banale!
Il libro si chiama "His banana" e c'è un motivo, e ci sono un sacco di allusioni sessuali su un altro tipo di banana...
Se il libro si fosse intitolato anche in italiano "La sua banana" lo avrei letto subito, invece è rimasto mesi abbandonato nel kobo.
A parte questo, primo libro per me della Bloom e sono rimasta soddisfatta. La trama è abbastanza semplice con l'imbranata di turno e il milionario dal cuore ferito, ma i siparietti tra i due sono troppo divertenti. Continue allusioni per far crescere l'attesa e non bruciare tutto all'inizio.
Diciamo che il motivo per cui il capo di Natasha pensava che Bruce fosse corrotto era un po' assurdo ma fa niente.
Continuerò la serie


message 290: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14407 comments Mod
Distretto: 4
Quadrante: 7 (evento dello stratega Q12)
Task: 1. Un libro con un insetto nel titolo
Titolo: Scarafaggi

Seconda avventura/indagine di Harry Hole, giovane ispettore della polizia norvegese inviato a Bangkok per indagare sulla morte di un ambasciatore suo connazionale.
Mi piace questo personaggio, molto ben caratterizzato dall'autore, a mio parere: giovane e già con un background di sensi di colpa e fantasmi del passato che tenta di arginare con l'alcol, ma che nonostante tutto cerca di rimanere il più sobrio possibile davanti ai suoi doveri di poliziotto.
Sono sicura che, andando avanti con la serie, non potrà che migliorare.
Anche lo stile mi piace: molto più scorrevole, rispetto al primo volume della serie, coinvolge e appassiona, mai banale, Nesbo è bravissimo a mischiare le carte in tavola, inserendo una serie di motivazioni e personaggi volti a portare fuori strada il lettore, fino all'epilogo.
3 stelle e mezzo


message 291: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Distretto: 1
Quadrante: XI
Task: 4 - un libro con la copertina blu
Titolo: Abbacinante: L'ala sinistra

E con questo libro concludo la mia esperienza con la letteratura postmoderna.
Siamo proprio agli antipodi di ciò che cerco in un romanzo. In questa particolare opera manca una storia che leghi le vicende narrate. L'autore si basa quasi esclusivamente su una narrazione per immagini che in sé ha indubbiamente un suo fascino e rivela una sua profonda capacità in questo senso ma è priva di qualsiasi concretezza. Sì tratta per lo più di circonvoluzioni letterarie o linguistiche, esperimenti o deliri. Senza dimenticare che occorrerebbe leggere il libro con un vocabolario al fianco, visto l'abuso di termini tecnici tratti dalla biologia degli insetti e dall'anatomia umana.
No, non fa proprio per me.


message 292: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante:3

Task 5- Un libro con un rating superiore a 3
Wild: una storia selvaggia di avventura e rinascita

Una storia di sofferenza e rinascita raccontata senza fronzoli e segreti. Molto interessante il percorso intrapreso letteralmente dall'autrice, quello del Pacific Crest Trail. Una lettura che mi è molto piaciuta e che mi ha fatto riflettere.


message 293: by LaCitty (last edited Dec 15, 2020 09:41AM) (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 1
Task 1- Un libro con la copertina bianca

Ho letto I viaggi di Gulliver
Finalmente colmo una lacuna di lungo periodo. Ma mi trovo d'accordo con chi mi ammoniva su questo romanzo.
Se ho apprezzato i primi due viaggi di questo medico avventuriero e ho tollerato il terzo, l'ultimo mi ha dato il colpo di grazia. Attraverso eventi e civiltà fantasiose, Swift vuole fare una critica della società contemporanea e fin qui va bene; ma nell'ultima parte l'intento pedagogico è così evidente e sbandierato da trasformare un racconto pieno di inventiva in una noia pazzesca.
Che, poi, capisco che gli Inglesi hanno una venerazione per i cavalli, ma farne una razza superiore... bah!


message 294: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 4
Task 5 (titolo di 4 parole)
Il disagio della sera
Il disagio del lettore!
Non mi è proprio piaciuto per le situazioni troppo estreme che vi sono descritte.
Quando si cerca di colpire il lettore a suon di scabrosità io prendo le distanze. Trovo che sia una strada troppo facile per attirare l'attenzione e far parlare del proprio libro.


message 295: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Domanda. Arwen mi ha sfidata a leggere un libro con la copertina arancione. Visto che io non ne ho in lista e che il libro scelto da lei mi attira parecchio, posso leggere il suo stesso libro?


message 296: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments Distretto: 5
Quadrante: VII
Task: 4 - Un fantasy
Titolo: L'orso e l'usignolo

Mi pare di essere l’unica a cui questa storia non abbia preso. Era partita bene, ma poi si è dilungata troppo. Pagine e pagine in cui succedeva poco e niente per diversi capitoli, per poi terminare in fretta e furia in due/tre pagine nell’ultimo capitolo. Mi sono persa, ci sono stati momenti in cui non capivo nulla. Poi il fatto che non vengano raccontate le storie mi ha lasciata spaesata fino all’anno fine. Forse si capirà di più nei prossimi libri? Chissà, ma al momento non sono così convinta di voler continuare...


message 297: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4093 comments Abc wrote: "Domanda. Arwen mi ha sfidata a leggere un libro con la copertina arancione. Visto che io non ne ho in lista e che il libro scelto da lei mi attira parecchio, posso leggere il suo stesso libro?"

Sì, certamente!


message 298: by LaCitty (new)

LaCitty | 576 comments Distretto 2
Quadrante 2
Task 3- Un crime

Ho finito Sindrome da cuore in sospeso
Secondo esperimento con la Gazzola. Questo prequel mi è piaciuto di più del primo libro della serie. Ho trovato Alice Allevi meno inetta e infantile pur rimanendo una pasticciona.
Il giallo è così così. La soluzione non mi ha soddisfatta del tutto, ma è una buona lettura di relax


message 299: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14407 comments Mod
Distretto: 4
Quadrante: Centro
Task: Il libro di esordio di un autore
Titolo: La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Ho tentato di dare una seconda chance a questa lettura... ma forse sarebbe stato meglio di no, perché comunque la mia opinione non è cambiata, rispetto alla prima volta.
Per 3/4 di libro non succede niente, i continui salti temporali mi hanno creato solo confusione che alla fine mi sono persa e, dulcis in fundo, l'empatia con i personaggi mi è stata negata (ancora una volta). Un disastro, insomma. Fortuna che nel finale si riprende... e meno male, altrimenti ci sarebbe stata una stella in meno nel commento.
Continuo a preferire, di gran lunga, il film.
2 stelle


message 300: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Va bene il libro Il giardino di Amelia per la task del Quadrante XII - 3- Un libro ambientato in America Latina?


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.