Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
126 views
Archivio - Challenge > The Reading Tarots Challenge 2019

Comments Showing 351-400 of 831 (831 new)    post a comment »

message 351: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments per la forza ho finito (finalmente)-->Diario militare

Probabilmente risulterà interessante per chi è appassionato di storia leggere le esperienze dirette di un soldato, ma, per ciò che mi riguarda, ho trovato questo diario parecchio noioso.


message 352: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Ho finito Oggi è il giorno giusto per dare una svolta alla tua vita per la task Imperatrice

Ho conosciuto Raphaelle con il suo romanzo d'esordio che mi era piaciuto molto e anche questa volta non si è smentita. I suoi romanzi con quella vena filosofica e ricerca di sé stessi non mi dispiacciono per niente, sono una buona idea per sopportare il romanticismo che non sopporto più leggere xD
Sono contenta della svolta finale, perché fino a quasi alla fine non mi stava prendendo come avrei voluto, ma si è rifatto e anche molto bene! Quattro stelline ci stanno molto bene :)


message 353: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Per Il Matto ho letto Psycho, calza a pennello :)

https://www.goodreads.com/review/show...


message 354: by Annalisa (new)

Annalisa | 1177 comments Per gli AMANTI ho letto Amori al peperoncino di Pamela Boiocchi e Michela Piazza
2 stelline e mezzo
Ho dato così tanto a questo libro solo perché la storia in sé è carina e mi ha fatta ridere. MA ha difetti e imprecisioni.
E' davvero pieno di cliché.
All'inizio quando è ambientato a New York sembra che la narrazione sia dal punto di vista di MJ ma successivamente ci sono degli scorci visti dagli altri personaggi e va bene, ma all'inizio è un po' destabilizzante.
Il matrimonio di Sandy e Paul è assurdo, organizzano tutto il matrimonio in un singolo pomeriggio compreso di modifiche all'abito, chiesa, cibo... e Mary riesce anche ad incontrare un artista e farsi fare tre quadri non proprio piccoli con Pulcinella.
Per essere lo Chef e il proprietario di un ristorante 'sti due lavorano davvero poco, sono sempre in giro da una parte all'altra del pianeta...
La proposta di matrimonio di Rick è stata a dir poco indecente XD
Non mi è piaciuto che continuasse a precisare le marche degli abiti... completo Armani, profumo chanel, eccetera eccetera... non so altri ma a me sapeva molto di superficiale.
Un'altra cosa che ho notato è che c'è tantissima attrazione fisica ma davvero poco sentimento, basta pensare che realizzano di amarsi dopo (molto dopo) che lui le "ha chiesto" di sposarla.
In generale l'ho trovato troppo affrettato, avrei preferito che certe scene fossero state sviluppate meglio.
Però le autrici hanno fatto un ottimo lavoro nel descrivere le ambientazioni, è stato tutto molto suggestivo e romantico.


message 355: by Cate (last edited Mar 04, 2019 08:44AM) (new)

Cate | 1210 comments Per il Bagatto ho appena terminato Magus. Il romanzo di Nostradamus - Il presagio: non mi è dispiasciuto nonostante sia impossibile provare simpatia per il protagonista, e che con un personaggio così odioso, sia stimolata la voglia di leggere il seguito, sicuramente è sintomo di una trama avvincente (o almeno per me: queste spy story del passato mi divertono). Ricostruzione storica niente male, per cui, in generale, buono.


message 356: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments per giallo con investigatore protagonista di una serie leggerò Maigret si commuove


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Agosto2010 wrote: "Denari - Un libro con un mestiere / occupazione nel titolo
Ho finito il libro Chiamate la levatrice (molto carino), appena becco un pc aggiorno."


La struttura del libro è molto semplice, una serie di racconti incatenati tra loro.
Un bellissimo libro ambientato a Londra negli anni 50, nel quartiere portuale, Docklands, palazzoni, senza servizi igenici
o slums, case distrutte dai bombardamenti, dove le condizioni di vita ricordano la Londra di Dickens.
In questo misero scenario lavorano le levatrici, prodromo del servizio sanitario nazionale.
La nostra levatrice ci fa conoscere con lievità, senza buonismi o cinismo, uno spaccato di questa società.
Libro consigliatissimo


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments Ho finito per la Papessa - Un libro con protagonista una donna di potere - In un vicolo cieco.
Giallo ambientato tra gli Amish dell'Ohio
La protagonista è il punto forte del libro, tratteggiata con umanità.


message 360: by [deleted user] (new)

Finito Intervista col vampiro della Rice, per la carta de Il Carro (copertina nera).

Curiosissima di leggere questo libro, sia per la fama della Rice che per scoprire tutti i retroscena di una storia che ho avuto modo di conoscere - e amare - grazie al bellissimo film e alla splendida prova di un cast spettacolare.
Non posso dire che mi sia dispiaciuto, ma lo stile della Rice non è nelle mie corde: troppo "orpelloso", troppo ricercato. E poi la minuzia di dettagli, l'ipersensibilità di Louis...
La storia alterna momenti in cui galoppa, e procede speditissima e fatichi a staccarti, a momenti in cui proprio non riesci a concepire l'idea di proseguire la lettura. Soprattutto se decidi di leggere prima di andare a letto.
3 stelle. Resto nel mezzo. Mi è piaciuto, ma...
Chissà, forse un giorno avrò voglia di leggere il resto. Per ora no.


message 361: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la carta IL MATTO leggerò Gridano i gufi di Janet Frame.


message 362: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Il predicatore di Camilla Lackberg, valido per la carta Denari (mestiere nel titolo).

Quest'autrice svedese mi piace proprio!
Secondo libro della serie ambientata a Fjallbacka, Svezia, l'ho trovato molto più articolato sia come personaggi che come plot rispetto al primo... e la suspense non manca!
Sicuramente leggerò anche gli altri della serie.
5 stelle


message 363: by Saturn (new)


message 364: by SiMo (last edited Mar 08, 2019 04:15AM) (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 119 comments Leggere questo libro è stato un sacrificio ma ho il personaggio mutaforma! Per la taks della morte (che è stato più o meno ciò che ho augurato a me stessa per tutto il romanzo, pur di metter fine alla pena) ho letto Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard. Uno dei personaggi ha infatti la facoltà di trasformarsi in una falena gigante (già solo questo mi da i brividi) e poi riprendere forma umana.

Il libro è proprio brutto, sembra scritto da una dodicenne, non tanto per lo stile (che in realtà è l'unica cosa che si salva essendo senza infamia e senza lode) ma per l'inesistente profondità dei personaggi e delle loro relazioni, per le soluzioni di comodo a manciate nel finale del libro, per la totale mancanza di realismo nel parlare di malattia mentale (il nonsense più totale, ma non alla Carroll) e per l'infoiamento adolescenziale dei personaggi. Mettiamoci in più il fatto che io già non sopporto i libri al cui centro c'è la storia d'amore e tutto il resto fa da contorno, per di più qui dominano le turbe ormonali di tre sedicenni, e raggiungiamo la vetta. Addio A.G, col cavolo che vado avanti con la tua saga.


message 365: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments ho letto un libro per la task Denari:
Il guardiano degli innocenti di Andrzej Sapkowski

Commento: https://www.goodreads.com/review/show...


message 366: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito D'amore e di ventura di Elisabetta Bricca, valido per la carta della Forza (militare/soldato).

Qui la mia recensione -> https://www.goodreads.com/review/show...


message 367: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Per la task del giudizio ho finito Professione angelo custode, un romanzo umoristico nello stile classico di Paasilinna. Non il migliore dei suoi romanzi, ma pur sempre assurdo e surreale, con una sede del paradiso in Finlandia e un angelo custode che non ne azzecca una e finisce per far credere al diavolo di essere un'ottima risorsa per lui.
Una lettura senza pensieri


message 368: by [deleted user] (new)

Per La Temperanza (personaggio mitologico greco) metto in lettura Medea


message 369: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Per Il Papa ho finito Witches of Lychford. Un po' deludente sotto tutti i punti di vista. Almeno era corto.

Per Il Carro ho finito Brisingr. All'autore piace perdersi in paginate di dettagli inutili, ma Eragon e Saphira sono troppo teneri. Adesso voglio finire la serie!

Prossime letture:
Inheritance per La Torre
La forchetta, la strega, e il drago: Racconti di Alagaesia per Le Stelle


message 370: by Anna (new)

Anna Ciao, ho completato Le ferite originali. Non mi è piaciuto per la modalità con cui è stato scritto, paragrafi alternati dove si cambia sempre il focus e chi sta facendo cosa. Ho fatto fatica.


message 371: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Julia n. 3: Nella mente del mostro, valido per carta del Matto.

In questo episodio prosegue la caccia al serial killer iniziata nel primo, ma la storia non mi ha convinto al 100%.
Peccato. 3 stelle


message 372: by Big (last edited Mar 09, 2019 09:28AM) (new)

Big Dreamer | 309 comments Per la task BASTONI ho scelto di ripetere RUOTA DELLA FORTUNA e ho letto Il cannocchiale d'ambra

LINK ALLA SCHEDA LETTURA DI JAQ https://www.goodreads.com/review/show...

Con questo libro si conclude la saga di Queste oscure materie. Così, su due piedi, non sono sicura di cosa pensare in proposito, mi sento ancora dentro al mondo di Lyra e Will. Le parti co protagonista Mary Malone , apparentemente, sono noiose, ma solo apparentemente, fino a quando non vanno a ricollegarsi a tutto l'insieme delle vicende narrate in questo capitolo e nell'intera saga. Mi è un po' dispiaciuto per il finale agrodolce, ma l'happy endinng su tutta la linea sarebbe stato decisamente troppo smielato.


message 373: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments per giallo con investigatore protagonista di una serie ho finito Maigret si commuove

Maigret indaga nella cittadina di Dizy per scoprire l'assassino di una misteriosa donna, il cui cadavere è stato trovato strangolato tra le acque del canale in cui giornalmente le chiatte si muovono trainate dai cavalli.
Tra le chiatte c'è anche uno yacht di un sir inglese con a bordo, oltre al proprietario, la sua amante, l'imperturbabile marinaio russo e Willy, l'amante della moglie. Sembra che sullo yacht si viva solo di gioco, alcool e festini.
La donna uccisa è proprio la moglie dell'inglese e Maigret concentra la propria attenzione sugli ambigui soggetti dell'imbarcazione. Poi, la curiosità dell'investigatore, che percorre chilometri in bicicletta per riuscire a parlare con tutti i protagonisti di questa faccenda e assiste da lontano ai movimenti delle chiatte nel canale, si sposta verso il cavallante della Providence e, pian piano, tutto si chiarisce...
Ambientazione affascinante che ci riporta ad epoche lontane, libro godibile, ma investigatore troppo flemmatico per guadagnarsi le 5 stelle!


message 374: by Roz (last edited Mar 10, 2019 07:44AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho finito Gridano i gufi di J. Frame. (IL MATTO)
Le tragiche vicende della famiglia Withers: Bob e Amy e i loro quattro figli. Una storia dolorosa, commovente che colpisce a fondo. Viviamo la loro infanzia tra miseria, povertà e malattie; e anche la loro età adulta, con i risultati di un'infanzia difficile come la loro. Scritto con uno stile lirico e molto curato.


message 375: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments per l'Eremita ho letto L'ultimo cavaliere

Questo è il primo libro di Stephen King che leggo ad avermi profondamente annoiata.
Posso capire che è il primo di una serie, che non si possa svelare tutto e subito, ma questo è un libro che definire criptico vuol dire proprio fargli un complimento; ci vuole un codice per capirci qualcosa!
L'unica cosa che ho capito è che un pistolero sta attraversando il deserto per inseguire un uomo in nero. Tutte le altre parole di contorno a che servono?


message 376: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per IL CARRO ho terminato Dopo il diluvio, libro d'esordio di Leonardo Malaguti che ho avuto anche il piacere di incontrare di persona lo scorso dicembre alla fiera dell'editoria indipendente di Roma. Questo romanzo mi è piaciuto da impazzire! Malaguti gioca sapientemente con i diversi generi letterari, tanto che questo libro non è classificabile totalmente in nessuno di essi in quanto a tratti è un mistery/noir, a tratti una storia apocalittica e risiede anche in questo parte della sua bellezza. Si racconta la storia di un diluvio che sommerge un borgo dal nome imprecisato, in un tempo imprecisato e in un luogo non specificato (siamo forse nella Mitteleuropa, come possiamo intuire dai nomi dei protagonisti, ma nulla è certo) e della comunità che abita questo spazio, una comunità variegata fatta di personaggi strampalati, inquietanti, teneri e soprattutto descritti alla perfezione. Ogni singola voce della storia è caratterizzata benissimo e in modo così vivido da poter facilmente immaginare i protagonisti della vicenda dinanzi ai nostri occhi, così come in modo straordinario sono ritratte le atmosfere della narrazione in cui io mi sentivo totalmente immersa e questo grazie alla penna incredibile dell'autore. Se c'è infatti una cosa che mi ha ipnotizzato e spiazzato è stata proprio la scrittura incredibile, matura, sapiente ed elegante di Leonardo Malaguti che, oltre ad essere giovanissimo, è anche al suo primo lavoro ed è pazzesco pensare che questo libro sia un esordio perchè è scritto divinamente. Si tratta di una scrittura molto "cinematografica" se così si può dire, perchè riusciva a dar corpo a ogni singolo dettaglio, a far risaltare tutte le immagini e a rendere vivido e tangibile ogni pezzo di storia e la cosa mi ha davvero impressionato positivamente. Il tratto interessante è come il diluvio non sia associato ad un'idea di purificazione (se pensiamo ad esempio al diluvio biblico), ma qui fa invece venire a galla tutto il marcio che si annida nell'animo di questa comunità, tutto lo sporco, tutto il grottesco, che Malaguti narra in modo dissacrante e in alcuni punti con un sarcasmo amaro e pungente che ho trovato irresistibile! Non voglio dirvi di più sulla trama perchè questo è un libro che va scoperto pagina dopo pagina, fino ad arrivare ad un finale pazzesco che è la ciliegina sulla torta! Io vi consiglio tantissimo di dare una chance a Malaguti che è stato anche candidato allo Strega, cosa di cui sono felicissima perchè per me ha un talento enorme e non vedo l'ora che sforni un'altra storia! Davvero bello, bello, bello!


message 377: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per L'IMPERATRICE ho terminato Il ramo spezzato di Karen Green, libro che ho trovato in alcuni punti di una profondità sconcertante ma che, allo stesso tempo, mi ha lasciata anche un po' perplessa.
Si può raccontare il dolore? Se poi è quel tipo di dolore che ti porta via l'altra metà della tua vita, un dolore che arriva inaspettato, che non ha senso, che ti fa arrabbiare oltre che soffrire, se è questo tipo di dolore, è possibile raccontarlo ad altri? Karen Green qui ci prova con un libro che non si può classificare in un genere preciso, un libro che racconta l'enorme sofferenza e il difficile percorso di elaborazione del lutto a seguito del suicido del marito, il notissimo scrittore David Foster Wallace. La narrazione non segue una linea temporale o tematica, non c'è nulla di ordinato e di "logico" in quello che la Green scrive, poichè si tratta di una lunga serie di frammenti, di stralci di vita che butta sparsi sulla pagina e dietro ai quali si nasconde non solo il tormento per la perdita subita, ma anche una grande rabbia per una cosa così inaspettata, per quel marito che non le ha nemmeno dato la possibilità di dirgli addio. In alcuni passi si percepiva chiaramente tutto il mondo interiore di questa donna, si scorgeva da questi pezzi di vita che ha voluto condividere con i lettori la sofferenza e l'angoscia che ha provato e sono i punti in cui mi sono sentita quasi vicina a lei e l'ho apprezzato molto anche perchè in poche parole riusciva a descrivere immagini di una profondità sconcertante. In molti altri punti però devo ammettere di essermi totalmente persa nelle parole perchè ho trovato metafore troppo ardite che mi facevano sembrare tutto così astratto da estromettermi totalmente da ciò che stavo leggendo. Infatti credo che alcuni di questi stralci, così come le immagini che ci sono nelle pagine e che non sono riuscita a identificare (forse francobolli, forse pezzi di lettere, chissà) siano così intime, così personali da non poter essere capite da un lettore esterno. Riflettendoci, mi sono detta che il dolore è uno dei sentimenti più personali e soggettivi che esistano e che è assolutamente normale che gli altri non riescano a capirlo fino in fondo, però per me quelle parti erano davvero troppo astratte e, soprattutto, così incomprensibili da lasciarmi con l'amaro in bocca e da non trasmettermi quasi nulla purtroppo. Si tratta di frammenti poetici, ci sta che ci siano parti oscure visto anche l'argomento trattato, però a me qualcosa è mancato, ho provato la sensazione di trovarmi dinanzi ad un quadro di cui riuscivo a vedere alcuni dettagli, ma del quale mi mancava la visione d'insieme e, per questo, è un libro che è riuscito a parlarmi solo in parte.


message 378: by SiMo (new)

SiMo (simo_biblionauta) | 119 comments Per LA LUNA ho letto Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut.

Io generalmente non sono un'amante dei libri sulla guerra ma questo è meraviglioso: si tratta del racconto contemporaneamente drammatico, grottesco, divertente, assurdo della vita di Billy Pilgrim, che dopo essere stato rapito dagli alieni ha acquisito la capacità di viaggiare nel tempo e il suo racconto è proprio spezzettato avanti e indietro nella sua vita, tra l'infanzia, la quasi adolescenza trascorsa in guerra, la maturità e la vecchiaia. L'assurdità di ciò che viene raccontato riflette perfettamente l'assurdità della guerra e rende il romanzo più efficace di qualsiasi crudo resoconto storico.


message 379: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto di Paulo Coelho, per la carta del Papa (personaggio religioso).

Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto anch'io... per aver perso tempo dietro a questo libro e per la noia.
Purtroppo non amo i libri filosofici/religiosi che ti "insegnano a vivere", ma sicuramente darò un'altra possibilità all'autore... forse non era il momento giusto per affrontare questo tipo di lettura, chissà...
Non ho messo una stella perché nelle ultime pagine si è un po' ripreso.


message 380: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Per la task DENARI, ancella è considerabile un'occupazione?


message 381: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Jaq wrote: "Per la task DENARI, ancella è considerabile un'occupazione?"

Le ancelle erano schiave, quindi no mi spiace


Agosto2010 fermare l'esecuzione di Ahmadreza Djala | 755 comments La Forza - Un libro con protagonista un militare o un soldato.
Ho finito il libro di Milani, Efrem soldato di ventura.

Libro per ragazzi scritto benissimo.
L'ho letto la prima volta a puntate sul Corriere dei Piccoli, era il 1970/71 o giù di li.
Ancora oggi ricordo l'incipit


message 383: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Nessuno è innocente può andare bene per la task spade?


message 384: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Nessuno è innocente può andare bene per la task spade?"

Sì va bene


message 385: by Big (new)

Big Dreamer | 309 comments Per la task IL PAPA ho terminato Storia di una capinera la cui protagonista è una novizia che, nel corso della vicenda, rende anche i voti definitivi

RECENSIONE https://www.goodreads.com/review/show...


message 386: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 407 comments Per IL MATTO vorrei leggere Il confine del paradiso di Esmé Wang


message 387: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Finito Quando il cioccolato non basta... di Nina Harrington, per la carta Bastoni (ripeti una task a piacere) e ho scelto Coppe (n romance).

Qui il mio commento -> https://www.goodreads.com/review/show...


message 388: by [deleted user] (new)

Per La Temperanza (personaggio mitologico greco) ho letto Medea di Euripide.

5 stelle per un capolavoro. Una storia che mi ha coinvolta e tenuta incollata alle pagine meglio di qualsiasi thriller. Davvero bello.


message 389: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Ho finito Nessuno è innocente per la task Spade

Mi è piaciuto molto come giallo! Così intricato che non si riusciva a capire chi fosse davvero il colpevole, e alla fine ci sarà pure una bella sorpresa! Ora sono davvero curiosa di leggere tutta la serie


message 390: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Per la task SPADE, ho letto Assassinio sull'Orient Express.
Bellissimo giallo, peccato conoscessi già la fine. Quattro stelle solo perché in alcuni punti mi è sembrato un po'... ripetitivo? Comunque un romanzo caldamente consigliato. Leggerò sicuramente qualche altro volume della saga.


message 391: by [deleted user] (last edited Mar 16, 2019 01:38AM) (new)

Finito Rocky di Martin Kellerman e ho scoperto che potrebbe valere anche per Il Diavolo (tema erotico).

Fumetto carino, peccato che forse sia a tratti troppo volgare e monotematico (il sesso e le avventure erotiche del protagonista sono parecchio centrali) e questo finisca con l'annoiare. Le tavole che non parlano solo di quello ma raccontano le disavventure metropolitane, le beghe lavorative, gli aneddoti con gli amici ecc. sono carine e strappano davvero qualche sorriso.
Forse i ragazzi apprezzeranno di più, questa è un po' l'opinione generale - ai miei amici maschi è parecchio piaciuto. Quindi boh. Io resto sulle 3 stelle.

Grazie mille :)

@Nadia, dimenticavo: Mercurio della Nothomb potrebbe andar bene per La Forza (protagonista un militare)? Il co-protagonista è un capitano - in pensione, vista l'età - ma non credo che la sua professione abbia parte centrale nella storia. Intanto ti chiedo, magari è da escludere a priori :/


message 392: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Evey wrote: "Finito Rocky di Martin Kellerman e ho scoperto che potrebbe valere anche per Il Diavolo (tema erotico).

Fumetto carino, peccato che forse sia a tratti troppo volgare e monotematico..."


Quello della Nothomb non va bene. Il militare deve essere protagonista in assoluto :)


message 393: by [deleted user] (last edited Mar 16, 2019 02:46AM) (new)

Ok, grazie. Ultima info: per Il Mondo serve che il personaggio sia un medico o va bene anche infermiera (che poi in realtà a quanto pare farà da medico, essenzialmente)? Il libro in questione è sempre quello della Nothomb.


message 394: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
Evey wrote: "Ok, grazie. Ultima info: per Il Mondo serve che il personaggio sia un medico o va bene anche infermiera (che poi in realtà a quanto pare farà da medico, essenzialmente)? Il libro in questione è sem..."

Per il Mondo il personaggio deve essere medico.
Il libro in questione non l'ho letto, quindi se tu mi dici che alla fine è un medico, boh, mi fido :)


message 395: by [deleted user] (new)

Nadia wrote: "Evey wrote: "Ok, grazie. Ultima info: per Il Mondo serve che il personaggio sia un medico o va bene anche infermiera (che poi in realtà a quanto pare farà da medico, essenzialmente)? Il libro in qu..."

Nono, è infermiera. Farà da medico ma di base infermiera resta. E amen, resta pure fuori dai Tarocchi :D tanto i libri non mancano.
Grazie Nadia


message 396: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14375 comments Mod
@TUTTE

State controllando i vostri traguardi?
Vi ricordo che una volta raggiunto il vostro obbiettivo, potete ritirarvi o rilanciare allo step successivo :)


message 397: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5145 comments Io sono ancora lontano dal traguardo XD


message 398: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Per la carta IL GIUDIZIO leggerò Il fantasma dell'opera di Gaston Leroux.


message 399: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Nadia wrote: "@TUTTE

State controllando i vostri traguardi?
Vi ricordo che una volta raggiunto il vostro obbiettivo, potete ritirarvi o rilanciare allo step successivo :)"


Sì! A me serve un altro po' di cartomanzia per arrivare al cavalierato XD


message 400: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 2376 comments A me ne mancano 4


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.