Il salotto dei lettori discussion

note: This topic has been closed to new comments.
103 views
Archivio - Challenge > Chess Challenge - Obiettivi e Progressi

Comments Showing 101-150 of 166 (166 new)    post a comment »

message 101: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments A me mancano solo quattro tasks :D
1. La figlia di Mistral di Judith Krantz per la task Scacco matto
2. L'archeologo di Arthur Phillips per la task Patta
3. Cronache marziane di Ray Bradbury per la task Alla cieca
4. Inferno di Dante Alighieri per la task Promozione
Per la 3 e la 4 non vedo l'ora, sto solo aspettando il momento giusto intanto che progredisco con la classics, in cui sono più indietro (ma è tutto sotto controllo!). Anzi, penso che rileggerò tutta la Divina Commedia, visto che vorrei farlo da tantissimo. Se poi non mi dovesse bastare il tempo, farò valere solo l'Inferno.
Il problema sarà riuscire a farsi venire voglia di leggere la Krantz, ma ce la farò!


message 102: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) @Pinkerton finisce il 14 ottobre, perché la sfida dura un anno ed è iniziata il 14 ottobre dell'anno scorso

@Marianna ricordo con orrore La figlia di Mistral, ma ero anche giovane e molto schifiltosa per certe cose (in realtà lo sono ancora e non lo rileggerei mai e nemmeno leggerei qualcosa di simile), prendila come lettura trash e piuttosto veloce. Penso che l'ambientazione e alcuni personaggi non fossero male, però brrrrr

La mia cantica preferita rimane il purgatorio ma penso che leggere tutta la Commedia sia stupendo, a patto di avere un sistema di note e parafrasi decente altrimenti è leggere turco. Se posso consigliarti qualcosa, esiste (ma non su GR) "Leggere la Commedia" di Ledda, un grande dantista. &EGrave; un volumetto agile e molto semplice che tratta delle particolarità delle tre cantiche e ne ho un bel ricordo dall'esame di letteratura italiana. Se lo trovi in biblio è meglio perché quella collana è costosetta.

Dimmi qualcosa per L'archeologo, ce l'ho in tbr ;D


message 103: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Sì, in effetti deve essere abbastanza orrendo La figlia di Mistral, ma conto sul fatto che la Provenza è un luogo meraviglioso, quindi potrebbe salvarsi per l'ambientazione (speriamo!).
Anche per me la cantica migliore è il Purgatorio! :D È strano trovare qualcuno che la pensi allo stesso modo, dato che in genere tutti adorano l'Inferno e bistrattano le altre due cantiche. Secondo me è bellissimo anche il Paradiso, è solo che ci vuole ancora più attenzione per cogliere bene tutti i significati nascosti, e molta cultura per apprezzarlo fino in fondo. Ma sono d'accordo sul Purgatorio, è stupendo.
Sono ancora indecisa se rileggere la mia edizione scolastica, che era fatta molto bene ma un po' essenziale, oppure guardarmi l'edizione della Chiavacci Leonardi, che è completa ma ha il difetto che per ogni pagina hai tre versi di commedia e duecento righe di commento, quindi forse è un po' dispersivo. Sicuramente terrò conto del libro che mi hai suggerito, ti ringrazio :D
E ti farò sapere per L'archeologo!


message 104: by Lilirose (new)

Lilirose io sono messa piuttosto bene devo dire, mi mancano solo due task!
E' che non so che libri leggerci... in particolare per il viaggio verso realtà superiori
(La divina commedia proprio no, non me la sento :D )


message 105: by Savasandir (last edited May 30, 2018 08:56AM) (new)

Savasandir  | 706 comments Marianna, la Divina Commedia vorrei rileggerla anch'io, ma sono stato traviato da una pessima insegnante del liceo, che non solo ce la lesse tutta non sapendo leggerla, ma ce la "tradusse" (perché per lei Dande -così lo pronunciava- andava tradotto) tutta con visioni sue assurde, puntualmente sbugiardate dalle note a piè pagina, ma se le si diceva qualcosa sosteneva che il curatore del libro si era sbagliato.

Questo papiro che non interessa a nessuno è per dire che:
1) è un miracolo che, vista l'insegnante che mi capitò in sorte, io non solo non sia diventato analfabeta, ma continui addirittura a leggere;
2)A leggerla da solo la Commedia non ce la posso fare, ma se ci fosse anche qualche altro audace e tu volessi indire un gruppo di lettura, sappi che io ci sono. Ovviamente non voglio obbligarti a leggerla in gruppo, se non ti va. :-)


message 106: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Martina, o chiunque possa aiutarmi, invece io avrei bisogno di qualche consiglio riguardo a qualche opera sui poteri mentali...


message 107: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments È che io sto cercando di leggere libri indipendenti dalle altre challenge, cioè li leggo appositamente per questa :D Poi al massimo li incastro con un'altra, ma solo a posteriori. Ci tengo a fare letture specifiche per la Chess Challenge - e anche per la classics.

@Lilirose: Per quella task, Martina aveva lasciato qualche suggerimento sull'altro topic, prova a buttare un occhio. Se ti piace Siddharta fra l'altro potremmo leggerlo assieme nell'on the road, sennò ricordo che fra i suggerimenti c'era anche Le braci di Marai e qualche altro titolo. :)

@Savasandir: Oddio, tu quoque? In realtà noi abbiamo avuto un disastro di insegnante solo per l'Inferno, ma come esperienza mi è bastata. Seguire le sue "lezioni" è stato un immedesimarsi nei condannati :D Pensa che la prima lezione fu: come mettereste in musica il primo canto? E iniziò a rappare i primi versi sotto lo sguardo imbarazzato di tutti. ._.
Invece per il Purgatorio e Paradiso abbiamo avuto una insegnante bravissima, che si soffermava su ogni verso per tantissimo tempo e ci dava molte interpretazioni e note curiose su cui ragionare.
L'idea della rilettura di gruppo mi piace moltissimo. La Commedia è un'opera che si presta molto al confronto collettivo e ai ragionamenti di gruppo, poi ci si possono scambiare curiosità a seconda delle diverse edizioni che si hanno. Si potrebbe fare una cosa come due canti a settimana. Di meno mi lascerebbe troppa curiosità, ma di più sarebbe un po' eccessivo, perché come lettura merita il suo giusto tempo e magari non abbiamo voglia di concentrarci ulteriormente in una settimana. Che ne dici?


message 108: by Martina (last edited May 30, 2018 10:37AM) (new)

Martina (karamazovsister) Savasandir wrote: "Martina, o chiunque possa aiutarmi, invece io avrei bisogno di qualche consiglio riguardo a qualche opera sui poteri mentali..."

Ci sono Carrie, X-Men: Days of Future Past(ne ho preso uno a caso), Graceling, Matilde, Twilight, Gens Arcana, Insomnia, Damia, Dracula, Cronache marziane, Il telepatico, The Shining


Per Promozione: Siddartha, Il Pianeta delle Scimmie, Metamorfosi: O, Asino d'oro, Ubik, Sotto il ghiacciaio, The Epic of Gilgamesh, L'ultima battaglia


message 109: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Marianna wrote: "Seguire le sue "lezioni" è stato un immedesimarsi nei condannati :D ..."

Marianna, esatto. Stessa cosa! :-DD
Son contento che ti piaccia l'idea di una rilettura di gruppo, in effetti hai ragione, l'opera si presta molto. 2 canti a settimana mi sembra una proposta più che ragionevole, per me va bene; che dici, proviamo a pubblicizzare un po' la cosa per vedere se racimoliamo qualche altra anima persa? :)

Martina wrote: "Savasandir wrote: "Martina, o chiunque possa aiutarmi, invece io avrei bisogno di qualche consiglio riguardo a qualche opera sui poteri mentali..."

Ci sono Carrie, [book:X-Men: Days o..."


Mi hai dato dei bellissimi spunti, non avevo proprio pensato al Professor X, credo che andrò su un fumetto, grazie!


message 110: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Savasandir wrote: "Marianna wrote: "Seguire le sue "lezioni" è stato un immedesimarsi nei condannati :D ..."

Marianna, esatto. Stessa cosa! :-DD
Son contento che ti piaccia l'idea di una rilettura di gruppo, in effe..."


Ho chiesto a Nadia se possiamo aprire il topic della lettura in compagnia, se mi risponde di sì pubblico il piano di lettura per l'Inferno. Per le altre due cantiche, visto che il numero di canti è dispari, aspetterei di vedere come va e poi decidere se farne tre a settimana oppure lasciarne uno solo alla fine. Secondo me tre sono troppi, considerando anche che le tematiche si fanno sempre più intricate e dense, ma magari decidiamo a suo tempo. Casomai se qualche settimana vediamo che abbiamo un po' più tempo e/o voglia possiamo vedere di progredire.
Con l'Inferno, se iniziassimo la settimana prossima, finiremmo il 30 settembre, quindi in linea con la challenge. :D Per te potrebbe andar bene?

@Martina: Scusa l'off-topic, giuro che abbiamo finito! Mi farebbe molto piacere se partecipassi anche tu ai commenti per la Commedia, anche se magari non ti va una rilettura.


message 111: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Marianna wrote: "Ho chiesto a Nadia se possiamo aprire il topic della lettura in compagnia, se mi risponde di sì pubblico il piano di lettura per l'Inferno. Per le altre due cantiche, visto che il numero di canti è dispari, aspetterei di vedere come va e poi decidere se farne tre a ..."

Concordo su tutto!
E, soprattutto, mi unisco alle scuse verso Martina per avere invaso la sua challenge. 🙏🙏🙏🙏🙏


message 112: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 171 comments Che bella l'idea di leggere l'Inferno!!! Ho già aderito :D

A me mancano varie task ma ho più o meno un'idea di cosa leggere tranne che per l'opera in del momento che non so mai qual è XD


message 113: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Saturn wrote: "Che bella l'idea di leggere l'Inferno!!! Ho già aderito :D

A me mancano varie task ma ho più o meno un'idea di cosa leggere tranne che per l'opera in del momento che non so mai qual è XD"


Ahahaha, basta vedere quale opera sta girando molto su Gr o dare un occhio alle liste di libri più venduti. Se è uscito recentemente un film/serie tv ispirati a un libro, è sicuro che quello è il libro del momento.

Ecco qualche spunto: Non so chi sei ma io sono qui di Albertalli (per il film Tuo, Simon), Tredici di Asher (la serie Thirteen reasons why), La scomparsa di Stephanie Mailer di Dicker, La stanza delle meraviglie di Selznick (prossima uscita del film),


message 114: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments Martina, ho dei problemi con Regina con le Le mille e una notte. Volevo leggerlo, ma è diviso in 4 volumi e in biblioteca sono tutti via per un bel pezzo, e a breve lascio la città per le vacanze estive. -_-

Quindi pensavo di sostituirlo con Il Conte di Montecristo. Può andare bene?


message 115: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Angela wrote: "Martina, ho dei problemi con Regina con le Le mille e una notte. Volevo leggerlo, ma è diviso in 4 volumi e in biblioteca sono tutti via per un bel pezzo, e a breve lascio la città ..."
Certo che sì! ;D Buona lettura!


message 116: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments @Martina grazie! :D

Intanto ho finito Casa di fuga: opera su fuggitivi, immigranti e apolidi leggendo Per primo hanno ucciso mio padre di Loung Ung.
Davvero toccante. Quello che è successo in Cambogia con Pol Pot è tremendo. Loung aveva 5 anni quando è stata strappata dalla sua casa ed è stata costretta a sopravvivere per anni tra sevizie, fame costante e campi di lavoro.
Attraverso le sue memorie si vivono quei momenti strazianti e difficili, ma si capisce anche quanto Loung e i suoi fratelli siano riusciti ad essere forti e a sostenersi.


message 117: by Big (last edited Jun 14, 2018 04:26AM) (new)

Big Dreamer | 23 comments Completata un'altra task

Ecco la mia lista di obbiettivi per questa sfida:

-Bianco: l'opera prima di un autore Il sentiero dei nidi di ragno
-Nero: un'opera di contenuto filosofico Il mondo di Sofia
-Pedone: un'opera corale I Miserabili
-Torre: un'opera che parla di un lungo viaggio La bussola d'oro
-Alfiere: un'opera in cui il tema della guerra è importante Storia di una ladra di libri
-Cavallo: un'opera che mescola vari generi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio
-Re: un'opera la cui azione si svolge sempre nello stesso luogo Assassinio sull'Orient Express
-Regina: un'opera considerata mondialmente famosa e importante I Promessi Sposi
-Scacco matto: un romanzo che si ha accantonato tempo prima Cime tempestose ✓
-Patta: un romanzo il cui rating non supera il 3.45 su GR Jacaré (3.21) √
-Stallo: un novel of ideas La fattoria degli animali
-Per corrispondenza: un romanzo in cui le varie trame si intrecciano solo alla fine La storia infinita
-Alla cieca: un'opera sui poteri mentali Shining
-Casa di fuga: opera su fuggitivi, immigranti e apolidi La masseria delle allodole
-Gambetto: romanzo con una morte dolorosa
-Promozione: un'opera in cui si racconta di un viaggio verso realtà superiori Siddharta
-Zeitnot: l'opera in del momento It

SCACCO MATTO Cime Tempestose è una storia di sentimenti: amore, passione, odio... Ma è anche la storia di una famiglia e delle sue vicende, raccontate dalla voce di Nelly, la fidata governante che tutte queste vicende ha vissuto con grande partecipazione. Il paesaggio della brughiera risaltano ancora di più i tormenti interiori dei protagonisti.


message 118: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments Ho finito Zeitnot con Un artista del mondo fluttuante di Ishiguro e niente :D proprio io e lui non ci capiamo. Non mi è piaciuto nulla di quel che ho letto di suo e questo libro non fa eccezione.

Interessante il panorama del Giappone post WWII, ma al contempo è come se non accadesse nulla.


message 119: by Lilirose (new)

Lilirose con Il Romanzo della Rosa di Guillaume de Lorris e Jean de Meun completo anche la task dell'opera di contenuto filosofico, e me ne manca solo una!


message 120: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments Ho finito Il Conte di Montecristo per Regina. :) Era tanto che non affrontavo un romanzo di tale portata (di pagine, ma anche di importanza).

Mi è piaciuto moltissimo, sarò strana ma soprattutto (view spoiler)!

In alcuni punti ho fatto fatica a seguire tutti i cambi di identità del protagonista, ma ne è valsa la pena fino all'ultima pagina :D


Mi mancano solo 2 task!


message 121: by Pinkerton (new)

Pinkerton Per il Bianco (l'opera prima) ho piazzato "Persepolis" e grazie a 2 volumi della trilogia della Guerra dell'Inquisizione, sono salito a quota 13 ;)

Me ne mancano 4!


message 122: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments Ho completato la Chess Challenge!


Oggi mi sono dedicata a concludere scacco matto (romanzo accantonato tempo prima), ovvero 1Q84. Libro 3 di Haruki Murakami.

Non avrei mai dovuto abbandonarlo all'epoca! Non che non mi piacesse, ma dopo aver letto il libro 1-2 non avevo immediatamente la forza di affrontare l'ultima parte (sebbene volessi sapere come andasse a finire - insomma era una situazione strana).

Meraviglioso, nel suo insieme lo trovo la migliore opera di Murakami. Sono rimasta in attesa ed emozionata fino alla fine.


Dopodiché ho chiuso in bellezza con stallo, novel of ideas: Nausea di Sartre.
Come opera è difficile da descrivere, bisogna leggerla per capire davvero di cosa parli. Pagina dopo pagina ho avvertito sempre di più la cosiddetta nausea esistenziale del narratore, tanto fa sentirmi quasi "male" fisicamente e seriamente nauseata.
Non penso sia stata una semplice suggestione quanto un comprendere il tormento di Roquentin, che ammetto non essermi del tutto estraneo.
L'esistenzialismo è un umanismo.


Detto questo, sono contenta di aver partecipato a questa challenge. Di fatto per me è stata la prima così lunga, impegnativa. :) Complimenti ancora a Martina per l'idea! Mi sono divertita molto e ho esplorato letture che forse senza questa spinta non avrei intrapreso.


message 123: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 171 comments Brava Angela!!!!


message 124: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Complimenti, Angela! :D
Io alla fine per il libro col rating basso per esigenze di tempo leggo Quando sono con te, dopo di che mi mancano solo La figlia di Mistral e Cronache marziane, dato che la Commedia è in lettura.


message 125: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Complimenti Angela!!!


message 126: by Pinkerton (new)

Pinkerton Bravissima ^_^


message 127: by Martina (new)

Martina (karamazovsister)


message 128: by Big (new)

Big Dreamer | 23 comments Completata un'altra task

Ecco la mia lista di obbiettivi per questa sfida:

-Bianco: l'opera prima di un autore Il sentiero dei nidi di ragno
-Nero: un'opera di contenuto filosofico Il mondo di Sofia
-Pedone: un'opera corale I Miserabili
-Torre: un'opera che parla di un lungo viaggio La bussola d'oro
-Alfiere: un'opera in cui il tema della guerra è importante Storia di una ladra di libri
-Cavallo: un'opera che mescola vari generi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio
-Re: un'opera la cui azione si svolge sempre nello stesso luogo Assassinio sull'Orient Express
-Regina: un'opera considerata mondialmente famosa e importante I Promessi Sposi
-Scacco matto: un romanzo che si ha accantonato tempo prima Cime tempestose ✓
-Patta: un romanzo il cui rating non supera il 3.45 su GR Jacaré (3.21) √
-Stallo: un novel of ideas La fattoria degli animali
-Per corrispondenza: un romanzo in cui le varie trame si intrecciano solo alla fine La storia infinita
-Alla cieca: un'opera sui poteri mentali Shining
-Casa di fuga: opera su fuggitivi, immigranti e apolidi La masseria delle allodole
-Gambetto: romanzo con una morte dolorosa Senza famiglia ✓
-Promozione: un'opera in cui si racconta di un viaggio verso realtà superiori Siddharta
-Zeitnot: l'opera in del momento It

SENZA FAMIGLIA
Letto per la categoria Gambetto. Se avete visto almeno una volta il cartone Remì, sapete perché


message 129: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 180 comments Grazie a tutti! :D


message 130: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Ho finito per la task Patta Quando sono con te di Linn Ullmann.
Non saprei bene che cosa dire, dato che a malapena ho capito che cosa ho letto. In pratica non è nemmeno una storia, è un mix di ricordi sconnessi di varie persone, e il finale non è un finale. Ogni tanto ho letto qualche pagina interessante e alcuni personaggi non erano male, ma nel complesso è un libro che non consiglierei e che non mi ha lasciato niente.
Direi che con questo si riconferma la mia incomprensione verso la letteratura nordica, in special modo quella norvegese.

Con questo, considerato che Dante è sempre in lettura, mi mancano solo La figlia di Mistral (che leggerò in agosto) e Cronache marziane. Completerò quindi di sicuro la challenge, dato che abbiamo tempo fino ai primi di ottobre.
Mi rammarico solo del fatto che ero partita in tromba e poi per troppi impegni e blocco del lettore mi ero arenata, ma sto riprendendo!


message 131: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Martina, per la task Promozione posso cambiare con I versi satanici, letto il mese scorso? Racconta di una progressiva trasformazione dei due protagonisti rispettivamente in un diavolo e nell'arcangelo Gabriele.
Non voglio concludere la challenge proprio alla fine, e con Dante mi sa che arriverei proprio ai primi di ottobre.


message 132: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Va bene😉


message 133: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Grazie :)
Spero tanto che riproporrai una challenge simile, la prossima volta, se ci sarà, ho in mente di completare le task un po' per volta invece che partire in quarta e arrivare con le stesse tre agli ultimi.


message 134: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Ho riletto Giorni di un futuro passato come opera sui poteri mentali; dopo 15 anni dalla prima lettura ho notato 2 cose: il fumetto è ambientato nel 2013, quindi per noi oggi non è più nel futuro ma nel passato, e tutto ciò mi fa sentire vecchio, ma queste sono cose mie; in secondo luogo, non mi ricordavo una storia così scarna, nemmeno molto ben disegnata, insomma, ne avevo un ricordo migliore. Si vede che, avendo io nel mentre letto molti altri fumetti, questo che all'epoca m'era parso geniale, ora mi ha trasmesso meno emozioni.

Ed ora me ne mancano solo più 4.


message 135: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Rileggere dopo molti anni è sempre un rischio.
A me è capitato con Narni e Il giardino segreto: avventure che all'epoca sembravano prendermi per giorni e giorno ora si concludevano facilmente in un pomeriggio


message 136: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Martina wrote: "Rileggere dopo molti anni è sempre un rischio.
A me è capitato con Narni e Il giardino segreto: avventure che all'epoca sembravano prendermi per giorni e giorno ora si concludevano facilmente in un..."


Hai ragione.


message 137: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Con un po' di fatica ho finito La figlia di Mistral! Non male dai, anzi, è stato una buona lettura, però oggettivamente ho fatto fatica a finirlo perché era pieno di clichés ed è stato tutto molto prevedibile. Comunque mi ha stupito la caratterizzazione di alcuni personaggi, e poi il tema artistico mi attrae sempre molto, anche se devo ancora trovare un romanzo che parli d'arte in maniera affascinante.
La prossima settimana leggo anche Bradbury, così termino la challenge! :)


message 138: by Pinkerton (new)

Pinkerton Marianna wrote: "Con un po' di fatica ho finito La figlia di Mistral! Non male dai, anzi, è stato una buona lettura, però oggettivamente ho fatto fatica a finirlo perché era pieno di clichés ed è sta..."

Arte intesa come pittura o anche in altre forme?


message 139: by Marianna (new)

Marianna | 951 comments Pinkerton wrote: "Arte intesa come pittura o anche in altre forme?"

In questo caso mi riferivo a pittura-scultura-architettura, ma se hai altri suggerimenti li ascolto volentieri! :)


message 140: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) Marianna wrote: "Pinkerton wrote: "Arte intesa come pittura o anche in altre forme?"

In questo caso mi riferivo a pittura-scultura-architettura, ma se hai altri suggerimenti li ascolto volentieri! :)"


Ahahah, sarei curiosa di sapere i consigli di Pinkerton ;D

Io ti consiglio La passione di Artemisia e Sacré Bleu, che parlano di artisti, anche se non so quanto siano sulla pittura come arte.
A me ispira Il tormento e l'estasi che è un bel mattoncino denso


message 141: by Pinkerton (new)

Pinkerton Semplice curiosità :P
Perché ho rivisto una puntata di Barnaby che aveva a che fare con Salieri, e mi è venuto il pallino di leggere qualcosa su di lui.
Credo che, più in là, proverò "Salieri: un musicista all'ombra di Mozart" di Volkmar Brauenbehrens - Maligned Master
Quando verrà il momento di mettermici aggiungerò la scheda italiana :D


message 142: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Per la task del Pedone ho letto La via dei re.
Romanzo corale molto ben fatto, un immenso preludio per i libri che verranno. Nonostante le mille e passa pagine, la storia non annoia mai, pur essendo decisamente molto lenta per quasi tutto il tempo, salvo arrivare poi alle ultime 200 pagine dove succede di tutto, l'immaginabile e l'inimmaginabile, E dove la risoluzione di alcuni modi narrativi non fa altro che aprire altri innumerevoli interrogativi, un'orchestrazione magistrale.


message 143: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 171 comments Come opera in del momento ho scelto Dark Hall di cui è uscito il film ad agosto (che non ho visto). È un libro degli anni '70 che, leggendolo, ho scoperto essere stato rivisitato nel 2011. In pratica sono stati aggiunti cellulari e PC. La storia si svolge interamente nel collegio femminile di Blackwood, un luogo isolato dove non c'è internet e la linea mobile non prende... Quindi che senso ha avuto la rivisitazione non saprei dire... Se gli editori pensano che un libro possa perdere di attualità perché non c'è la tecnologia vuol dire che credono poco nel testo. Vabbe... Il racconto in ogni caso è stata una mezza delusione. Mi aspettavo un bel cult horror e all'inizio c'erano tutte le premesse. Poche ragazze isolate in un collegio sperduto che non comunica mai con l'esterno e una storia terrificante che aleggia sulla casa: le atmosfere sono giuste, il racconto scorre bene, c'è una bella suspense che però viene completamente a mancare nel momento in cui si svela il mistero. Da lì in poi la storia si appiattisce e il finale è frettoloso e privo di significato. Mi aspettavo qualcosina in più.


message 144: by Big (last edited Sep 03, 2018 04:09AM) (new)

Big Dreamer | 23 comments Completata un'altra task

-Bianco: l'opera prima di un autore Il sentiero dei nidi di ragno
-Nero: un'opera di contenuto filosofico Il mondo di Sofia
-Pedone: un'opera corale I Miserabili
-Torre: un'opera che parla di un lungo viaggio La bussola d'oro
-Alfiere: un'opera in cui il tema della guerra è importante Storia di una ladra di libri
-Cavallo: un'opera che mescola vari generi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio
-Re: un'opera la cui azione si svolge sempre nello stesso luogo Assassinio sull'Orient Express ✓
-Regina: un'opera considerata mondialmente famosa e importante I Promessi Sposi
-Scacco matto: un romanzo che si ha accantonato tempo prima Cime tempestose ✓
-Patta: un romanzo il cui rating non supera il 3.45 su GR Jacaré (3.21) √
-Stallo: un novel of ideas La fattoria degli animali
-Per corrispondenza: un romanzo in cui le varie trame si intrecciano solo alla fine La storia infinita
-Alla cieca: un'opera sui poteri mentali Shining
-Casa di fuga: opera su fuggitivi, immigranti e apolidi La masseria delle allodole
-Gambetto: romanzo con una morte dolorosa Senza famiglia ✓
-Promozione: un'opera in cui si racconta di un viaggio verso realtà superiori Siddharta
-Zeitnot: l'opera in del momento It

ASSASSINIO SULL'ORIENT EXSPRESS

Wow!! Avevo intuito qualche particolare "minore", ma non avrei mai pensato a una matassa così intricata


message 145: by Big (new)

Big Dreamer | 23 comments Completata un'altra task

-Bianco: l'opera prima di un autore Il sentiero dei nidi di ragno
-Nero: un'opera di contenuto filosofico Il mondo di Sofia
-Pedone: un'opera corale I Miserabili
-Torre: un'opera che parla di un lungo viaggio La bussola d'oro
-Alfiere: un'opera in cui il tema della guerra è importante Storia di una ladra di libri
-Cavallo: un'opera che mescola vari generi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio
-Re: un'opera la cui azione si svolge sempre nello stesso luogo Assassinio sull'Orient Express ✓
-Regina: un'opera considerata mondialmente famosa e importante I Promessi Sposi
-Scacco matto: un romanzo che si ha accantonato tempo prima Cime tempestose ✓
-Patta: un romanzo il cui rating non supera il 3.45 su GR Jacaré (3.21) √
-Stallo: un novel of ideas La fattoria degli animali ✓
-Per corrispondenza: un romanzo in cui le varie trame si intrecciano solo alla fine La storia infinita
-Alla cieca: un'opera sui poteri mentali Shining
-Casa di fuga: opera su fuggitivi, immigranti e apolidi La masseria delle allodole
-Gambetto: romanzo con una morte dolorosa Senza famiglia ✓
-Promozione: un'opera in cui si racconta di un viaggio verso realtà superiori Siddharta
-Zeitnot: l'opera in del momento It

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
Recensione completa qui --> https://www.goodreads.com/review/show...


message 146: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Chiara, anch'io ho appena terminato La fattoria degli animali, che sincronia!

C'è davvero poco da dire, è un libro che va letto. Devo però ammettere che, più che la perfetta riproposizione in chiave agricolo-suina della Rivoluzione d'Ottobre e di ciò che ne seguì, mi ha molto colpito la capacità quasi profetica di Orwell di (view spoiler)


message 147: by Big (new)

Big Dreamer | 23 comments Savasandir wrote: "Chiara, anch'io ho appena terminato La fattoria degli animali, che sincronia!

C'è davvero poco da dire, è un libro che va letto. Devo però ammettere che, più che la perfetta ripropo..."


Il caro Orwell ci aveva visto lungo....


message 148: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 171 comments Chiara wrote: "Savasandir wrote: "Chiara, anch'io ho appena terminato La fattoria degli animali, che sincronia!

C'è davvero poco da dire, è un libro che va letto. Devo però ammettere che, più che ..."


Orwell è impressionante. Se leggete Pyongyang, trovate le stesse cose di 1984. Non so se sono i despoti a trarre ispirazione da Orwell o se Orwell era veggente... Uno scrittore di una lungimiranza pazzesca! Purtroppo non possiamo neanche riderci su... :(


message 149: by Savasandir (new)

Savasandir  | 706 comments Ho finito anche per lo Scacco Matto Di professione fantasma, libro che abbandonai alla tenera età di otto anni dopo le prime pagine...e che se non fosse stato per questa sfida avrei abbandonato di nuovo allo stesso punto. ;-p
Poi, proseguendo la lettura, devo dire che un po' migliora ed alla fine è un libro gradevole, senza infamia e senza lode.
Questo vuol dire che in 25 anni i miei gusti in fatto di libri non sono cambiati? Non so, la cosa un po' mi fa piacere e un po' mi spaventa...


Ed ora me ne manca solo più uno!


message 150: by Martina (new)

Martina (karamazovsister) @Chiara sono molto contenta che La fattoria degli animali ti sia piaciuta! Le distopie sono sempre interessanti e personalmente preferisco Il mondo nuovo di Huxley :)

@Savasandir dai, dopo secoli ci sei riuscito! ;D penso che magari a grandi linee ci piacciono sempre le stesse cose, ma cambia l'approccio che abbiamo con loro. Magari a otto anni ti piacevano i robot, ora ti interessi di roboetica o cose del genere. I robot ci sono sempre ma cambia tanto


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.