Patryx’s
Comments
(group member since Jan 21, 2012)
Patryx’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 241-260 of 447

qui
Consigliato per la posta.

Come puoi vedere nel foglio "Protagonista" delle file Task 2015-2016 che abbiamo messo nel regolamento,
(ht..."
Spero vada bene! In caso contrario, ho già in mente delle alternative :)

Come puoi vedere nel foglio "Protagonista" delle file Task 2015-2016 che abbiamo messo nel regolamento,
(https://docs.google.com/spreadsheet..."
Nessun problema: ci penso! Mia figlia adora gli animali e quindi volevo proporla, ma mi verrà in mente qualcos'altro.

1.a Leggere un classico (cioè scritto prima del 1950) per ragazzi. Deve essere nella versione integrale (No audio book).
1.b Leggere un libro (no audio book o fumetti) pubblicato per la prima volta nel 2007. Vale la pubblicazione in lingua originale; se in Italia è stato tradotto e/o pubblicato successivamente va bene lo stesso.
3.a Leggere un libro che ha tra i protagonisti una bambina (da 5 a 10 anni) che frequenta la scuola elementare (non vano bene fumetti, audio book, libri illustrati).
3.b Leggere un libro (no audio book no fumetti) che ha per protagonisti dei cavalli (non umanizzati) o comunque in cui i cavalli svolgono un ruolo centrale .
5. Leggere un libro in cui il/la protagonista o l'autore/autrice sia un veterinario, nel senso che deve proprio avere la laurea in veterinaria e non essere genericamente un appassionato o un conoscitore degli animali; vanno bene sia i romanzi (no audio book no fumetti) sia i saggi.

Me lo stavo chiedendo anche io!
@Anna [Floanne] Mi hai rubato la task sul premio Andersen: ci stavo pensando da quest'estate!!!! ;P


Leggerò Le cose crollano (livello secondo)

Un libro storico (così lo definisce Pamuk nella post-fazione) sui generis, sicuramente una saga familiare che abbraccio un arco di tempo dai primi del ‘900 al 1970; gli avvenimenti storici sono resi noti attraverso i titoli dei giornali letti dai vari personaggi e raramente vengono approfonditi o influiscono direttamente sulla vita dei protagonisti.
Il focus dell’intera narrazione sono le diverse anime dell’identità turca: lo spirito indolente e riflessivo della tradizione araba da un lato, la fede tutta europea nella luce della ragione dall’altro. Esiste anche una specificità turca? E in cosa consiste? E’ questa la domanda attorno a cui si sviluppa la vita di quasi tutti i personaggi maschili; le donne, invece, appaiono pragmatiche e sicuramente più intraprendenti, dato che non esitano a fare scelte impopolari se queste consentono loro di essere più felici e serene.
Pamuk ha scritto questo libro a soli 22 anni e vi si ritrovano alcune delle tematiche sviluppate nei romanzi successivi.

non ricordo in quale discussione si trova la lista dei libri accettati per le varie task (tra le vacanze e gli altri libri in lettura sono solo al mio secondo lancio..."
Grazie!

non ricordo in quale discussione si trova la lista dei libri accettati per le varie task (tra le vacanze e gli altri libri in lettura sono solo al mio secondo lancio e ho dimenticato un bel po' di cose!)

E' da più di un mese che non gioco: spero di aver fatto tutto giusto! Se invece ho sbagliato nel percorso, qualcuno me lo dica :)
Leggerò Il signor Cevdet e i suoi figli

Una lettura per niente facile che ha necessitato di un bel po' di tempo prima di riuscire a coinvolgermi, anche se senza grande successo.
Il protagonista nasce nella mezzanotte del 15 agosto 1947, proprio nel momento in cui viene proclamata l'indipendenza dell'India; questo evento crea una connessione tra la sua vita e quella della giovane nazione: le vicende dell'uno si rispecchiano negli eventi storici e politici che attraversano il subcontinente indiano per trent'anni.
Un libro che presenta molteplici chiavi di lettura (psicologica, filosofica, storica per citare solo quelle che mi sono risultate più evidenti), interessante per capire meglio la storia recente dell'India ma che non è riuscito ad appassionarmi, probabilmente perchè l'ho letto in un momento in cui non riesco ad apprezzare la commistione di realtà e magia che lo caratterizza.
3 stellette


Molto bello ma l'ho letto!
Grazie a tutti per i consigli: purtroppo avevo sbagliato la destinazione quindi per questa volta non mi serviranno :(

Ahahah! Proprio quello di cui avevo bisogno! Ho ritirato (5) e ho scelto il ristorante indiano (O2): questa volta spero di aver fatto tutto correttamente!
Leggerò un libro
I figli della mezzanotte di Salman Rushdie, pp. 664

Penso al titolo e l..."
Troppo difficile per me che mi perdo anche dentro casa mia! Però ovviamente mi fido e quindi adesso devo andare in m2 e ritirare?

Penso al titolo e lo scrivo.

Bellissimo e consigliato per la posta.
qui la mia recensione.