Patryx Patryx’s Comments (group member since Jan 21, 2012)


Patryx’s comments from the Reading Challenges group.

Showing 261-280 of 447

Jul 04, 2017 09:19AM

62280 Bella idea! In effetti la casa di Miranda (dove mi trovo anche io) è piuttosto affollata :P
Jul 02, 2017 12:17PM

62280 Primo lancio 2, sono andata in E8, ho rilanciato ed è uscito 3, quindi F8: Casa di Miranda.
Comunicherò il titolo dopo averlo scelto.

Leggerò Uomini e topi (ma non subito) di 117 pagine, task di primo livello.
Jun 20, 2017 10:45AM

62280 Ho letto Ritorno alla base
Voto 9

Dulcis in fundo
A conclusione di questi mesi ho letto un libro che mi ha piacevolmente sorpreso; un libro che non avrei mai scelto spontaneamente tra quelli scritti da Guareschi (autore di cui non avevo letto nulla) proprio perché non amo i racconti brevi né tantomeno i diari di viaggio. Invece è stata una bellissima sorpresa: ho scoperto un uomo geniale, con una grande capacità di analisi politica e sociale, le cui conclusioni amare e pessimiste sono ancora molto attuali.
Jun 20, 2017 10:31AM

62280 Teresa wrote: "Ho letto da un paio di giorni Stringimi forte, non lasciarmi andare, meglio conosciuto come Amica della mia giovinezza.

Generalmente non amo leggere racconti, prefe..."


Sono contenta che tu abbia apprezzato la mia proposta! Anche io amo i romanzi lunghi e raramente leggo i racconti: la Munro è stata una bella scoperta proprio perché in poche pagine riesce a restituire i personaggi con tutte le loro sfaccettature e complessita! Un nobel meritato (almeno secondo me).
Jun 20, 2017 10:21AM

May 31, 2017 10:04AM

62280 E' possibile leggere un libro già letto da un altro giocatore (sia nella stesso luogo sia in un altro)? Grazie
Iscrizioni (178 new)
May 31, 2017 10:02AM

62280 Iscritta! Bravissime per l'organizzazione.
May 07, 2017 01:28AM

62280 Finito Mercurio

Voto: 6

E' il primo libro che leggo di questa autrice e l'ho trovato una lettura piacevole ma dopo una settimana che l'ho terminato mi accorgo che non mi ha colpito particolarmente. Forse quello che più mi ha fatto riflettere è la capacità dell'autrice di mostrare le diverse facce dell'amore e la difficoltà (direi, nel caso di questo romanzo, l'impossibilità) di definire in maniera netta le modalità giuste di dimostrarlo. L'amore è tale solo quando è totalizzante oppure deve avere un posto importante (ma non preponderante) nella nostra vita? I protagonisti di "Mercurio", con le loro scelte, ci indicano la via che hanno deciso di seguire, una scelta che, in alcuni momenti della vita, riguarda ciascuno di noi.
May 07, 2017 01:09AM

62280 Sto seguendo anche io (ho votato tutto) e aspetto il regolamento definitivo per capire meglio i dettagli (mi sono persa tra tutti i commenti). Una domanda: il libro letto da un giocatore può essere letto anche da un altro o no?
62280 Leggerò "Ritorno alla base" di Guareschi
Apr 20, 2017 11:30AM

62280 Terminato Estinzione

Voto: 4

Il libro l'ho finito diversi giorni fa ma ho avuto bisogno di qualche giorno per decidere il voto e capire bene cosa scrivere.
La lettura è stata abbastanza noiosa perché gli stessi concetti venivano ripetuti più e più volte; inoltre mi ha disturbato il tono eccessivamente aggressivo e l'acredine verso tutto e tutti. Il protagonista mi è sembrato troppo centrato su se stesso e incapace di vedere gli altri se non come lo specchio di sé: si tratta di una scelta voluta e non ingenua ma non è riuscita a conquistarmi.
62280 Leggerò Mercurio
62280 Heke wrote: "@Patrizia: se vuoi scambio la Nothomb con Leavitt.

In realtà la Nothomb non mi dispiace ma voglio leggere da un po' Il matematico indiano di Leavitt e potrebbe essere l'occasione giusta.

P.S. Sp..."


E io è da un po' che voglio leggere la Nothomb: quindi accetto lo scambio!
62280 Anche io vorrei cambiare il mio autore (David Leavitt): sto già soffrendo abbastanza con Thomas Bernhard e mi piacerebbe leggere qualcosa di più leggero o comunque che già conosco.
Oltre a Bernhard, non vanno bene: Munroe (è la mia autrice), Zsabò e Grisham (già letti).
Aspetto fiduciosa :)
Mar 17, 2017 04:19AM

62280 Ballo in maschera di Magda Szabó

Un libro in bianco e nero
La lettura di questo romanzo mi ha rievocato immagini di vecchi film in bianco e nero, dove tutto ruota attorno ai valori dell’onore, della patria: dove i protagonisti hanno un’accezione (per me) desueta della società, della famiglia e, soprattutto, della libertà individuale. A tratti mi sembrava di essere dentro un film disneyano dove tutti i conflitti, seppur presenti, sono comunque sfumati e, ancor prima di sapere come finisce, è chiaro agli spettatori che si naviga a vele spiegate verso il lieto fine.
La lettura è stata piacevole ma non mi ha indotto a grandi riflessioni, nonostante il tema centrale della guerra e della necessità di trasformare il dolore individuale in impegno sociale; anche i personaggi non mi hanno suscitato grandi emozioni: tutti troppo stereotipati e prevedibili.
Do comunque un 7 per lo stile coinvolgente e fiabesco.
62280 Tengo il mio autore e leggerò "Estinzione". Speriamo bene ;)
Feb 11, 2017 03:38AM

62280 Terminato Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood (voto: 8)

Ho terminato questo libro da diversi giorni ma ho aspettato a commentarlo perché non ero certa di cosa effettivamente mi fosse rimasto...
Il libro offre molti spunti di riflessione e quello che mi ha colpito meno è proprio la condizione della donna: in una società distopica, fortemente teocratica, la donna è ridotta a mero contenitore per la riproduzione. Forse perché sono cresciuta in un contesto storico in cui (probabilmente sbagliando) le conquiste "femministe" sono date per assodate ma non sono riuscita a ritenere plausibile una tale deriva della società.
Il monito dell'autrice, più in generale, riguarda secondo me la superficialità con cui si danno per inalienabili dei diritti che invece potrebbero gradualmente ridursi siano a diventare inesistenti e tutto nell'indifferenza generale. Vigilare dunque e non dare nessun diritto per scontato.
La normalità, diceva Zia Lydia, significa ciò a cui si è abituati. Se qualcosa potrà non sembrarvi normale al momento, dopo un po' di tempo lo sarà. Diventerà normale.

62280 Caterina wrote: "Quanti scambi! Per quel che mi riguarda tengo la Munro che non conosco, se la manager o qualcun'altro vuole suggerirmi un titolo....."

Eccomi, presente!
Tra i libri che ho letto a me è piaciuto molto "amico nemico amante"
62280 Io tengo Magda Zsabò e leggerò Ballo in maschera
Jan 11, 2017 02:33AM

62280 Terminato L'ombra del sicomoro di John Grisham.
voto: 6,5

Una piacevole lettura che mi ha immerso nei meccanismi delle cause civili e delle strategie degli avvocati: Grisham riesce a trasformare anche la lista dei documenti in un momento avvincente!
Ho trovato affrettata la parte del processo ma, del resto, non era quella la parte principale di tutta la vicenda.