Patryx’s
Comments
(group member since Jan 21, 2012)
Patryx’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 161-180 of 447

C'era anche lui nella lista di Teresa ma non l'ho voluto leggere pensando che richiedesse tempo per essere metabolizzato, ma la mia scelta non è stata delle migliori: l'unica consolazione e il numero contenuto di pagine!
A me è piaciuto molto Il ragazzo che leggeva Verne: immaginavo che il libro di Cercas fosse simile.

EDIT
Magari ci penso: il libro che sto leggendo ora è di una noia mortale e quindi non posso pensare di leggere un altro libro noioso (per me, ovviamente). Devo riflettere. Shakespeare mi sembra più nelle mie corde in questo momento.

Io ora mi concentrerò sul finire La grand..."
Ok! Anche io avrei tralasciato Douglas :)


Si, credo che l'Odissea c'entri perché l'ho trovato come riferimento cercando su internet insieme a Primo Levi e infatti due squadre hanno letto rispettivamente "Il mio nome è Nessuno" e "Se questo è un uomo". Teoricamente si potrebbe leggere l'Odissea ma io passo volentieri :P

Un libro che abbia un rating superiore a 4 e sia stato letto da almeno 100 persone su GR
Ho letto Dieci piccoli indiani
Difficile scrivere qualcosa quando nella mia mente un’unica parola (neanche troppo articolata) descrive la mia esperienza di lettura: WOW!
Ho sempre avuto scarsa simpatia per Agatha Christie che deriva dalla poco entusiasmante lettura dei racconti di Miss Marple, in cui il focus della narrazione è quasi sempre centrato sulla scoperta del colpevole, sugli indizi, sulle incongruenze delle testimonianze; poco spazio viene dato alla personalità dei personaggi e al loro punto di vista. Tutto scritto benissimo ma io finisco per annoiarmi: il giallo classico non è proprio il mio genere!
Differente è la situazione in questo romanzo in cui non essendoci alcun detective designato tutti i personaggi hanno pari dignità letteraria. Agatha Christie magistralmente ci conduce nella mente di ciascuno di essi per mostrare come la loro prospettiva degli eventi si modifica man mano che la situazione precipita; la caratterizzazione si sviluppa attraverso il personale punto di vista unito alla percezione che di ogni personaggio hanno gli altri.
L’enigma sottostante è facile da immaginare perché ormai il mistero della camera chiusa è inflazionato, ma non è semplice (almeno per me) individuare chi sia effettivamente il colpevole, di cui Christie, fedele alla struttura del romanzo, ci svela i più reconditi pensieri: al lettore non resta che sorprendersi ed esclamare che non poteva essere diversamente, perché tutti gli indizi erano lì, in bella vista, sin dall’inizio.

La task comunque la prenoto io.

Leggere un libro ambientato su un altro pianeta o in un universo parallelo
Il colore della magia
QUI la recensione.

Purtroppo, sono solo due edizioni differenti: diverso ordine dei racconti e titoli leggermente differenti ma tutto uguale nella sostanza. Quindi niente task!

Pinkerton per la tua task 1.17..."
Credo che siano due raccolte differenti, ma solo Pinkerton può levarci ogni dubbio! In ogni caso, lo stesso libro ma in task differenti è consentito, mi sembra.
Se invece, non fosse possibile... pazienza :)

Pinkerton per la tua task 1.17a andrebbe bene Carnacki: L'indagatore dell'occulto ?
Sul foglio di lavoro non è ancora prenotata da nessuno
OT
@Pinkerton
Ho approfittato degli sconti sui remainders del Libraccio e ho preso tutti i sei numeri di Blade Runner. Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Al momento non prenoto più nulla: preferisco andare avanti e capire quanto altro riesco a leggere.

Leggi un libro che abbia un numero nel titolo
Ho letto Le dodici sedie
Qui la recensione.

The Walking Dead è tra i mie to read da un po', cioè da quando la serie tv ha iniziato a stufarmi per la mancanza di originalità.
Ho terminato "Le dodici sedie" (quanto prima scrivo la recensione) e ho iniziato "Il Colore della Magia" per la task 3.20b.

Anche io procedo più a rilento ma la colpa non è del libro (Le dodici sedie) che invece è molto carino!