Pierre’s
Comments
(group member since Sep 19, 2016)
Pierre’s
comments
from the Reading Challenges group.
Showing 261-280 of 305

Libro: La Via Lattea. Un ateo impenitente e un cattolico dubbioso in cammino verso Santiago de Compostela
Recensione: Tra l'aprile e il maggio 2008 Piergiorgio Odifreddi (matematico e ateo difensore della Scienza) e Sergio Valzania (storico, giornalista, esperto di comunicazione e cattolico non ortodosso) hanno percorso a piedi i 900 km da Roncisvalle a Santiago de Compostela, in tappe di circa 30 km al giorno. Alla sera, collegandosi con Radio3 hanno raccontato la loro esperienza giornaliera e gli argomenti di cui hanno parlato durante il cammino. Il dialogo è stato riportato in volume. Per una settimana circa Valzania è stato sostituito dallo storico cattolico Franco Cardini, bravissimo a raccontare l'epoca medievale in modo affascinante. I duetti fra Odifreddi e Valzania sono meravigliosamente divertenti e spaziano dai massimi sistemi, alla storia, alla filosofia, dalla matematica alle scienze esatte, dall'etica al senso comune, fornendo al lettore spunti sempre freschi per riflessioni personali. Se la mia mente è sempre in risonanza con quella di Odifreddi, Valzania mi ha piacevolmente colpito per la sua voglia di discutere senza troppi preconcetti. Alla fine del libro mi è venuta voglia di imitare i due e di percorrere la Via Lattea...



Il bambino protagonista del libro di McCarthy (che ho letto), secondo me non supera i 10 anni di età (lo si capisce da vari riferimenti alle vicende precedenti al tempo del romanzo, oltre che dal linguaggio usato dal personaggio). In questa sinossi:
http://www.shmoop.com/the-road-mccart...
è scritto che "Well, most kids his age (the book doesn't say exactly how old he is, but a rough estimate would be 9 or 10) would totally flip out if they lived in such harsh conditions."
Quindi potrebbe andare.
In alternativa, recentemente qualcuno mi ha parlato di una serie di James Patterson, che ha come protagonista un detective afro-americano di nome Alex Cross, che all'inizio della serie è vedovo. Questo è il primo romanzo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Along_C...

Tenera è la notte di F. Scott Fitzgerald.
Il titolo del libro suggerito da Genny prende l'ispirazione dalla canzone country "Mr Bojangles" del 1968. Rovesciando il riferimento, il gruppo musical inglese Blur ha scritto nel 1999 una canzone intitolata "Tender", ispirata al romanzo di Fitzgerald. Inoltre Fitzgerald è esplicitamente citato nella sinossi del romanzo di Bourdeaut come autore che lo ha ispirato. Può andare?
PS ho appreso dell'esistenza dei Blur pochi minuti fa.

Cara Bruna, non potevi scegliere giornata peggiore per il tuo errore sessista...

Mi dispiace di non essere troppo presente, ma sono entrato pochi giorni fa come riserva e a causa di impegni di lavoro non ho troppo tempo per leggere le dieci pagine di messaggi precedenti... ;)

Per chi mi deve consigliare, attingere da qui:
https://www.goodreads.com/review/list...
(escludendo Vila-Matas e Le 15 vite di Harry August)


Aggiunto un libro (task da tre punti). Ho già iniziato il libro di Valzania e Odifreddi sul Cammino di Santiago... dovrei finirlo entro uno o due giorni al massimo...

La figlia di Agamennone
Recensione: https://www.goodreads.com/review/show...

Libro: La morte dei caprioli belli
Recensione: https://www.goodreads.com/review/show...

3.25a (libro ambientato nell'Inghilterra dell'800): Questi barbari inglesi
3.28a Un mondo sinistro. Nabokov (russo) lo ha scritto la prima volta in inglese.
3.28b La figlia di Agamennone. Kadaré è albanese e l'albanese, according to Wikipedia, è parlato da 7,6 milioni di persone.
Faccio le task di Bruna, così la faccio contenta!