Bianca Rita Cataldi's Blog, page 10
October 16, 2016
Voce del verbo mare
Da bambina odiavo il mare. Annaspavo nell’acqua coi braccioli di Barbie e rispondevo “no” a tutti i bambini che mi chiedevano di giocare con loro, perché io non sapevo nuotare e loro sì. Mio padre mi teneva per la pancia, mi tirava le braccia, mi reggeva i piedi, diceva “dai, lasciati andare”, ma più lo diceva e più mi irrigidivo e diventavo pesante, pesantissima. Io coi miei trenta chili diventavo un macigno che andava sempre più a fondo. Non ho imparato a nuotare, da bambina.
Ma amavo i bosc...
Published on October 16, 2016 11:47
July 25, 2016
Letti in pigiama #4: Gli adolescenti e i libri
Nuova puntata di #lettiinpigiama. Argomento: gli adolescenti e i libri. Buona visione! Non dimenticate di iscrivervi al canale per seguire le videorecensioni e tutte le altre folli rubriche che di tanto in tanto tiro fuori dal cappello. Se avete argomenti di cui vorreste discutere in una puntata, scrivetemi nei commenti o all'indirizzo biancaritacataldi@yahoo.it
Published on July 25, 2016 02:23
July 24, 2016
La playlist del lunedì: All of this and nothing
All of this and nothing from mirtaluna on 8tracks Radio.
E per iniziare questa nuova settimana, ecco qui la Playlist del Lunedì. Tema del giorno: sparizioni, nascondigli, illusioni. In sintesi? Every love story is a ghost story.
Tracklist:
Muse - Follow me (The 2nd Law, 2012)Sonata Arctica - Shamandalie (Reckoning night, 2005)Baustelle - Diorama (Fantasma, 2013)Le luci della centrale elettrica - Quando tornerai dall'estero (Per ora noi la chiameremo felicità, 2010)Dave Gahan & Soulsav...
E per iniziare questa nuova settimana, ecco qui la Playlist del Lunedì. Tema del giorno: sparizioni, nascondigli, illusioni. In sintesi? Every love story is a ghost story.
Tracklist:
Muse - Follow me (The 2nd Law, 2012)Sonata Arctica - Shamandalie (Reckoning night, 2005)Baustelle - Diorama (Fantasma, 2013)Le luci della centrale elettrica - Quando tornerai dall'estero (Per ora noi la chiameremo felicità, 2010)Dave Gahan & Soulsav...
Published on July 24, 2016 23:00
What's in my screenshot #1
Dovete sapere che ho da secoli l'insana abitudine di riempire il mio cellulare di screen di prodotti che vorrei acquistare e che non ho avuto ancora il tempo né la voglia di procurarmi. Insomma, il mio archivio foto è una sorta di wishlist piena di libri, film, cd, trucchi, vestiti, scarpe. E così ho pensato... perché non riversare una parte di questa immensa wishlist nel blog? D'altra parte, non è forse questo il mio angolo di pace among the little women? Dunque, ecco qui una parte dell...
Published on July 24, 2016 13:04
July 23, 2016
Piccole donne crescono (e altre cose belle)
Per qualche giorno non ho scritto nulla, principalmente perché non ne ho avuto il coraggio. Con tutto ciò che sta succedendo nel mondo, bisogna avere una discreta faccia tosta per scrivere della propria vita e delle proprie piccole sciocchezze quotidiane in un blog. Detto questo, a un certo punto bisogna andare avanti, e allora voglio riprendere da qualcosa di bello e dolce: il primo compleanno di mia nipote. Il nome di questo blog, B. among the little women, è quanto di più azzeccato potessi...
Published on July 23, 2016 04:34
July 19, 2016
WWW Wednesday #1
WWW Wednesday è una rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be Reading con l'intento di riportarvi le nostre letture concluse, in corso e future.
What are you currently reading? Che cosa stai leggendo? What did you recently finish reading? Che cosa hai appena finito di leggere? What do you think you’ll read next? Che cosa pensi di leggere in seguito?
Che cosa stai leggendo?
Poiché come al solito non riesco a leggere un libro alla volta, questi sono i tre titoli che ho in lettura q...
Published on July 19, 2016 23:00
July 18, 2016
Nuovi acquisti e #TBRList
È sera e scrivo dal cellulare mentre sono sul balcone, le gambe stese sulla sedia di fronte, una sigaretta tra le labbra e un tè vaniglia e caramello. Sto cercando il coraggio e la pazienza per iniziare a buttar giù una scaletta del romanzo che mi frulla nella testa da un po' e che potrebbe aiutarmi a riprendermi dalla fine di un'altra stesura, decisamente più complessa e stancante per me. Insomma, ho bisogno di cambiare genere per un po'. Per due anni mi sono circondata di personaggi crudeli...
Published on July 18, 2016 12:58
July 10, 2016
Bologna, solitudine e Hopper: Diario di bordo
Amo viaggiare da sola, al di là di tutti i vari ed eventuali "è pericoloso", "può succederti qualsiasi cosa", "sei pur sempre una donna" (quest'ultimo è naturalmente il più gettonato). Sì, è vero, bisogna tenere gli occhi aperti, ma ciò non vuol dire che ci si debba barricare in casa. E poi, io dovevo vedere la mostra di Hopper. Hopper è il mio artista preferito, colui che mi ha ispirato un'infinità di storie con i suoi dipinti, il mio uomo, la mia musa, eccetera. Dovevo andare da l...
Published on July 10, 2016 03:30
July 9, 2016
rEvolution
Who made this?Notte. Retrogusto di tabacco, voci di grilli in lontananza. Questi ultimi giorni sono stati intensi, tra liti furibonde e tazzine di caffè rovesciate, bicchieri d'acqua ricevuti in pieno viso e lunghe passeggiate per evitare determinati luoghi e determinate persone. Mai come in questi giorni la mia città mi è sembrata un campo minato. Ho dovuto rivoluzionare tutte le mie abitudini, cambiare fermate dell'autobus, cambiare bar, librerie, tutto. E, come dopo ogni terremoto, adesso...
Published on July 09, 2016 14:34
July 7, 2016
Recensione di Il barone dell'Alba di Stefano Valente
Link d'acquisto
TRAMA:
La fine del '700: il Grand Tour del giovane barone borbonico Francesco Antonio si trasforma in una rocambolesca sequenza di avventure cui fanno da sfondo l'Italia e il Mediterraneo, la Sicilia e Malta, fino all'Egitto delle antichissime divinità teriomorfe e dei loro orripilanti misteri. Sulle tracce di un enigmatico ritratto di donna il barone di Santamaria di Calòria percorrerà i mari e gli Stati, in compagnia di preti avventurieri e bestemmiatori, di sbirri negromanti...
Published on July 07, 2016 05:41


