Bianca Rita Cataldi's Blog, page 2
March 22, 2018
Non avevo soldi né tette a sufficienza per fare la star di Instagram
Instagram: che mondo allucinante. Forse ancor più di Facebook, il che è tutto dire. Mi sono chiesta spesso quale sia il meccanismo che scatta dentro di noi quando seguiamo gli/le influencers sui social. Forse vorremmo segretamente essere come loro? Andare in vacanza alle Maldive e avere un fidanzato che ci fotografa come un artista (alla faccia degli ex che ci tagliavano i piedi e ci facevano uscire storte)? Certo, senz’altro questa è una risposta. Perché, diciamoci la verità, chi non vorrebb...
March 18, 2018
Accettare il cambiamento
Il cambiamento: ecco qual è il vero motore delle nostre vite. Ne sono consapevole, l’ho sempre creduto e l’ho anche scritto nel mio libro, con convinzione assoluta. Eppure, nella vita quotidiana, è difficile guardarsi allo specchio e accettarlo. Accettare che siamo sull’onda di una metamorfosi continua, che niente dura in eterno, nulla resta uguale e che noi dobbiamo adattarci. Non esiste una scuola che possa insegnarci come affrontare il cambiare continuo dello stato delle cose. Si chiama vi...
March 15, 2018
Breve elogio del fallimento
Il fallimento è uno spettro che ci insegue da sempre, inutile negarlo. Ci spaventava quando eravamo bambini a scuola e temevamo le verifiche di matematica. È andata avanti così per tutti gli anni della scuola, fino al diploma. E poi la paura di non riuscire a inserirsi in un gruppo di amici, di non avere una comitiva, di non far colpo sulla persona che ci piace. Tutta la vita è costellata dal terrore del fallimento. Eppure, se ci fermiamo a pensarci per un attimo, la perdita più grave sarebbe...
March 11, 2018
Eravamo tutte Piccole Donne
Piccole donne: il mio romanzo preferito da sempre e per sempre. Non riesco a contare tutte le volte che l’ho riletto, e quante volte ho visto il film. E quante volte ho riletto Piccole donne crescono e Piccoli uomini. Ho un debole per la Alcott, ma questa non è una sorpresa. Il blog che ha portato a questo si chiamava B. among the little women, come alcuni di voi ricorderanno. Di recente ho recuperato in biblioteca una copia delle lettere della Alcott, donna straordinaria e dalla personalità...
March 4, 2018
Pian piano la lumachina arrivò
Piano, senza fretta, senza affannarsi troppo. Mia madre me lo ripeteva sempre, quand’ero ragazzina e frequentavo il conservatorio e il liceo. Contemporaneamente. Mi vedeva fare i compiti a mezzanotte dopo cinque ore di scuola e quattro di conservatorio. Preparava il tè mentre io sbattevo la testa contro i libri e diceva “Con calma”. Da qualche tempo mi sorprendo spesso a pensarci. Uno dei libri che ho letto a gennaio, Il pastore d’Islanda, mi ha colpito proprio per questo. Un passo dopo l’alt...
February 27, 2018
Libri, film, telefilm: Febbraio 2018
Febbraio è stato il mese delle letture in inglese e del recupero degli ebook sul Kindle. Di sicuro il viaggio a Padova e ad Abano Terme ha aiutato a smaltire un po’ di arretrati e adesso ecco qui il resoconto del mese più corto dell’anno. Come ogni mese, ho tirato le somme e ora sono pronta a condividere con voi le mie letture e le mie maratone Netflix. Voi che cosa avete letto? Quali film/telefilm avete visto? Suggerite ché la wishlist ha sempre fame.
I libri di B.
Written in 184...
February 2, 2018
Libri, film, telefilm: Gennaio 2018
Libri, libri e ancora libri. Come ogni mese, siamo giunti al giorno del giudizio. Il 2018 è iniziato bene con letture decisamente piacevoli e interessanti. Come potrete notare, i libri che mi hanno accompagnata per tutto gennaio sono soprattutto “strascichi” natalizi. Troverete racconti ambientati al tempo di Natale, foreste coperte di neve e heartwarming stories. Mi si perdoni: il Natale mi rende stucchevole e gli effetti collaterali durano per una ventina di giorni almeno.
I libri di B.
“...
January 23, 2018
[COVER REVEAL + VIDEO] I fiori non hanno paura del temporale
La cover di un romanzo è pensata per esprimere appieno il senso della storia contenuta nelle pagine. Ed è per questo che, quando ho visto la copertina del mio nuovo libro, mi sono commossa. Perché rappresenta perfettamente l’idea che mi ha accompagnata durante la stesura e che presto arriverà a voi. I capelli rossi di Corinna, i fiori nel bel mezzo del temporale, un ombrello trasparente che protegge ma non nasconde. Il libro uscirà a metà febbraio per HarperCollins Italia e di seguito trovate...
January 22, 2018
Perché è importante programmare un giorno di puro relax
Il relax è qualcosa che spesso e volentieri diamo per scontato. Vuoi per un eccessivo senso del dovere, vuoi perché ci fa sentire in colpa l’idea di languire su un divano. Fatto sta che spesso ci dimentichiamo che anche il corpo, come un cellulare, ha bisogno di essere ricaricato. Non parlo delle ore di sonno, benché anche loro abbiano un’enorme importanza. Parlo soprattutto di un giorno alla settimana da dedicare esclusivamente a noi stessi. Il benessere va praticato. Se dunque è importante...
January 18, 2018
Come il SEO ci ha rovinato la spontaneità
In questi giorni penso spesso al SEO. “Non hai niente di meglio a cui pensare”, direte voi. Giusto. Almeno finché non mi prendo la prossima sbandata Irish del secolo, penso a queste cose. Per chi ancora non sapesse cos’è, rimando a questo link. Chiunque gestisca un blog sa per certo quanto sia importante rispettare le regole del SEO. Perché altrimenti scompari nel mare magnum dei post presenti in rete. Se non sai come restare a galla, affoghi. E va bene così, davvero, è cosa buona e giusta. E...


