Bianca Rita Cataldi's Blog

February 25, 2020

Cose che tra un anno perderò

Si dice che niente resti mai uguale e che tutto si trasformi. Lo sappiamo tutti eppure, quando poi il cambiamento accade, non siamo preparati a riceverlo. Mi fa sempre innervosire la frase “il cambiamento va accolto, non respinto”. Mi irrita perché mi sembra sbucata da un libro di autoaiuto di quelli pieni di cliché e, soprattutto, mi dà fastidio perché è vera.

Quando sono arrivata a Dublino, ovviamente sapevo già che a un certo punto sarebbe cambiato tutto: che avrei finito il dottorato,...

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 25, 2020 04:49

January 17, 2020

L’amore dopo l’amore

Racconto

In questi ultimi tempi ho capito molte cose. Che siamo vite, innanzitutto, e in quanto vite abbiamo fasi da attraversare, crescite, riflessi che s’ingrandiscono dentro gli specchi. L’ultimo mese, ti dirò la verità, non sono stata poi così bene con te. È stato allora che ho capito che una fase – quella iniziale, la nostra splendida ingenua infanzia – si era appena conclusa. E, come sempre accade al bambino che per la prima volta si affaccia all’adolescenza, per un po’ ho avuto paura....

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 17, 2020 04:42

April 18, 2019

Intervista a Elisabetta Ferraresi

Nei giorni scorsi vi ho parlato di Elisabetta Ferraresi e del suo romanzo I veri uomini non piangono mai (L’Erudita, 2019). Oggi, ho l’onore di avere Elisabetta come ospite in questo mio piccolo spazio. Ecco a voi l’intervista che abbiamo preparato insieme e che vi permetterà di sapere qualcosa in più sul romanzo e sulla sua autrice. Buona lettura!

Intervista a Elisabetta Ferraresi

intervista

Come hai scritto nella prefazione al libro, la storia di Domenico è la vera storia di tuo nonno, basata sui ra...
1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 18, 2019 02:00

April 11, 2019

Recensione I veri uomini non piangono mai di Elisabetta Ferraresi

Qualche giorno fa vi ho segnalato l’uscita del bel romanzo di Elisabetta Ferraresi, I veri uomini non piangono mai. Oggi ho deciso di parlarvene in una recensione e di spiegarvi i motivi per cui non dovete assolutamente farvi scappare questo libro. Buona lettura e… a presto con l’intervista all’autrice!

recensione

Non a tutti la vita concede il tempo di crescere con il tempo, alcuni si addormentano ragazzini alla sera e debbono svegliarsi già uomini il mattino seguente.

Recensione I veri uomini non pi...
2 likes ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 11, 2019 10:23

April 3, 2019

Segnalazione: “I veri uomini non piangono mai” di Elisabetta Ferraresi

Cari tutti, oggi voglio segnalarvi un romanzo scritto da Elisabetta Ferraresi e pubblicato da L’Erudita nel febbraio di quest’anno. Se vi piacciono le storie vere e una prosa elegante, appassionata e curata, I veri uomini non piangono mai fa per voi.

ferraresi

LA TRAMA:

Domenico ha quattordici anni e un destino già scritto. Primo di dieci fratelli, parte per l’America alla ricerca di un lavoro che gli permetta di aiutare la famiglia. È il 1902 e nel piccolo paese in cui è nato, una manciata di case a...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2019 08:22

November 19, 2018

Intervista a Barbara Nalin, traduttrice

Barbara Nalin, conosciuta dal pubblico come l’autrice del romanzo Nella Tela del Tempo, è oggi ospite del blog in qualità di traduttrice. Nata ad Adria ma veronese di adozione, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Univeristà di Verona. Si è specializzata in traduzioni dall’inglese e dal francese all’italiano ed è traduttrice full time da più di quindici anni. Barbara è anche scrittrice di romanzi con all’attivo quattro libri: “I Guerrieri dell’Arcobaleno e la Profezia di Vallec...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 19, 2018 02:25

June 1, 2018

Libri, film, telefilm: Maggio 2018

Maggio è ormai finito, e con lui sono successe diverse cose: il ritorno estivo in Italia, il SalTo18 e il mio compleanno. Essendo stato un mese di viaggi, sono riuscita a leggere parecchio e, come sempre, oggi vi presento il riepilogo delle ultime settimane. E voi che cosa avete letto/visto?

I libri di maggio

maggio

LA TRAMA:

In a small town in 1950s Ireland a fifteen-year-old boy has illicit meetings with a thirty-five-year-old woman – in the back of her car on sunny mornings, and in a rundown co...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 01, 2018 03:45

May 2, 2018

Libri, film, telefilm: Aprile 2018

Aprile, dolce dormir… ehm, leggere. Ammetto che questo mese mi è scivolato via dalle mani a una velocità incredibile e che davvero non so dove sia andato a finire. Siamo già arrivati a maggio, l’anno accademico sta per concludersi, tra dieci giorni torno in Italia per un mese. Il tempo vola, parrebbe. Intanto, però, tra un volo e l’altro, ecco a voi, come ogni mese, le letture e i telefilm delle ultime settimane.

p.s. troverete forse più libri del solito perché ho incluso anche le letture del...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 02, 2018 02:31

March 29, 2018

Libri, film, telefilm: Marzo 2018

Marzo è stato un mese folle, iniziato con una nevicata degna di tale nome e con conseguente clausura nella mia mansarda dublinese. Ergo, ho letto tanto (certo, non è una novità). Questo mese troverete romanzi romantici ad alto impatto emotivo, opere letterarie di grande valore e – finalmente – qualche nuova serie TV. Enjoy!

I libri di B.: marzo 2018

marzo

LA TRAMA:

Since it was first published fifty years ago, Shel Silverstein’s poignant picture book for readers of all ages has offered a touching...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 29, 2018 23:18

March 25, 2018

Il mantello dell’invisibilità

L’invisibilità: un dono o una maledizione? Ultimamente ci penso spesso, in particolare da quando vivo in Irlanda. Il punto è che, quando ricominci del tutto in un Paese straniero, hai a che fare con persone che non hanno idea di chi tu sia. È gente che non ti ha vista crescere, che non sa qual è il tuo colore preferito, che non ti ha vista mettere a tacere il bullo della scuola. E allora ti tocca dimostrare tutto di nuovo, mettere in luce ciò che sei, mostrare il tuo valore. Ma conviene davve...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 25, 2018 23:57