Bianca Rita Cataldi's Blog, page 14

September 14, 2015

Il tempo è un serpente che si morde la coda




Pensavo: la fonte di ogni nostro dolore è la consapevolezza che il tempo passa e non ritorna. Non è un mio pensiero, in realtà, ma piuttosto una constatazione che attraversa secoli di storia letteraria e artistica in generale. Penso a Proust e alle sue tazze di tè, alla ricerca del tempo perduto, al tempo ritrovato. Penso a Kate Atkinson e al suo Vita dopo vita , un libro geniale che in Italia non ha avuto chissà quale successo (figuriamoci! Basti pensare a quanto abbiamo ignorato Marisha Pess...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 14, 2015 05:40

September 1, 2015

Spiegami il cuore - Racconto.



Spiegami il cuore che mi preme nella gola, spiegami perché. Perché accendi benzina dentro le mie vene, perché. Tutto quello che scrivo imbriglia la tua immagine, ti prende, non potrai mai farne a meno, amore. Qualunque cosa prenda vita da me non può che avere il tuo volto. Tutti i miei personaggi sono te, perché riempi le stanze che ho dentro, dopo anni trascorsi a tener chiuse le porte per paura del temporale. Ora sbattono le finestre, si gonfia il vento dentro le tende che conservano ancora...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 01, 2015 01:00

August 31, 2015

Isolde non c'è più... ma è tornata per restare



Tutto iniziò nel lontano giugno 2011. Ero una maturanda stanca, stressata, arrabbiata col mondo, sommersa da pagine e pagine da studiare, appunti, schemi, evidenziatori dai colori improbabili. Un pomeriggio rimasi sola in casa col gatto che ronfava sul suo cuscino e tutti i libri spalancati di fronte a me. Fuori pioveva. Fu allora che accesi il computer, il mio mini Acer bianco, e aprii un nuovo documento. Senza titolo, naturalmente, ché mettere i titoli troppo presto porta sfiga. Immaginai d...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 31, 2015 05:52

July 29, 2015

Videorecensione di Destino crudele di Massimiliano Bellezza


Rieccoci qui con una nuova videorecensione. Questa volta vi parlo di un bel libro di Massimiliano Bellezza dal titolo "Destino crudele: Storia di un giovane". Se il video vi piace (non fate caso alle sopracciglia da rifare e ai capelli spettinati, please) non dimenticate di cliccare sul pollicione e di iscrivervi al canale :)
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 29, 2015 09:48

B. racconta...Logokrisia!


Ve ne ho parlato per iscritto nel post precedente e adesso...ci metto la faccia :)
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 29, 2015 09:13

Nasce Logokrisia: Parole svincolate. Vocaboli in libertà.

  Logokrisia: leggici qui
Signore e signori, è con immenso orgoglio che oggi vi presento questo progetto che da qualche tempo frullava nelle nostre testoline e che adesso ha finalmente visto la luce. Che cos'è Logokrisia, vi chiederete. Logokrisia è il luogo virtuale che tutti sogniamo, un posto in cui non c'è censura né bavaglio al pensiero e all'opinione. Logokrisia è un sito web in cui la cultura si fonde con l'impegno, il tutto con uno sguardo e una penna femminili. Diverse penne...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 29, 2015 04:33

July 24, 2015

Watermelon Nails: quasi un tutorial

Dunque, io non faccio tutorial. Mi sta antipatica la parola "tutorial". Però ho trovato questo post carinissimo su Rookie e ho pensato "perché no?". E così ho realizzato questo gran capolavoro del trash. Ecco qui il risultato.P.s. ho fatto tutto a mano libera. I semini dell'anguria sono stati fatti con un semplice stuzzicadenti
prima il rosso
poi la lunetta verde
infine i semini
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 24, 2015 08:04

July 22, 2015

Leggere la Storia: suggerimenti di lettura

Spesso pensiamo alla Storia come a una noiosissima disciplina da studiare a scuola oppure, bene che vada, all'università. In realtà, mi piace pensare a questa materia come a qualcosa che può essere semplicemente letto e interiorizzato senza che ci tramutiamo per forza in una sottospecie di robot che recitano a memoria nomi, date e luoghi. Penso che la lettura spassionata e portata avanti con piacere possa istruire molto più di una lunga serie di leggo-faccioschemi-imparoamemoria. Dunque, veni...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 22, 2015 08:36

July 14, 2015

A walk to remember #1

Tra le tante cavolate che posto di tanto in tanto con cadenza pressappoco regolare c'è anche questa cosa del "A walk to remember" che, come molti di voi ricorderanno, è il titolo di un libro di Nicholas Sparks MA io non ho niente a che fare con lui, giuro. Vi ho mai detto che sono logorroica? Alessio mi ha scelta anche per questo: "Colma i miei silenzi quando siamo in pubblico", dice sempre. Perché una coppia è prima di tutto una squadra, right? Va bene, comunque, dicevo. Questa cosa del "A w...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2015 10:20

July 2, 2015

#WILF: What I've learned from...Una mamma per amica



Era da tempo che ci pensavo ma, tanto per cambiare, non riuscivo mai a trovare il tempo per passare all'azione. Da oggi parte una nuova rubrica inventata di sana pianta da me medesima (vabè, chiamiamola così ma si sa che non riesco mai a fare nulla in modo regolare) intitolata "What I've learned from...". Cosa ho imparato da. E' un modo carino (credo) di condividere idee, buoni propositi e insegnamenti derivanti da libri, film, telefilm ecc. Il mio modo, ovviamente. Siete invitati a dire la v...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 02, 2015 06:07