Bianca Rita Cataldi's Blog, page 16
June 17, 2015
Segnalazione: Nuova edizione di Il profumo del Sud di Linda Bertasi
June 10, 2015
#bloggoscritture: scrivere e leggere in rete
Buongiorno a tutti! Oggi vorrei parlarvi di un'iniziativa molto interessante alla quale ho subito aderito con grande entusiasmo. Il suo nome? #bloggoscritture, col cancelletto davanti a mo' di hashtag. Esatto. Si tratta di un progetto ideato da Annarita Faggioni, blogger di Il piacere di scrivere. L'idea è quella di "fare rete" attraverso tutti i canali social e permettere ai bookblogger e a tutti coloro che parlano di libri sul web di interagire e conoscersi a vicenda, leggendosi e condivide...
June 8, 2015
Segnalazione: L'esatto contrario di Giulio Perrone
Giulio Perrone
L'ESATTO CONTRARIO
Rizzoli
Prezzo: 18.50
LA TRAMA:
Quel bacio rubato ai tempi dell’università, Riccardo non se l’è mai dimenticato. Se si concentra, riesce a sentire ancora il profumo di Giulia, così dolce… Ma il suo sogno d’amore aveva avuto un brusco risveglio, perché lei era morta, uccisa nei bagni della Sapienza: un omicidio che aveva scioccato tutti e di cui era stato subito riconosciuto colpevole l’insospettabile professor Morelli. Caso archiviato. Dieci anni, un cambio di fa...
May 31, 2015
Policy
B. among the little women è un sito culturale senza scopo di lucro, volto alla promozione della lettura e della scrittura e alla valorizzazione della divulgazione culturale in Italia. Il lavoro svolto per il sito è gratuito, non retribuito, e la blogger non percepisce alcun tipo di compenso da terzi per la stesura degli articoli pubblicati. Tutto il materiale pubblicato nel sito, escluso dove diversamente indicato, è da considerarsi proprietà dello stesso e della legittima autrice...
May 25, 2015
Recensione di Cade la terra di Carmen Pellegrino
LA TRAMA:
Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l’oblio, e che non vede l’ora di scomparire. Il paesaggio d’intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi corporali che Estella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita con disperato accudimento, realizzando la più difficile delle utopie: far coincidere la follia con la morale. Voci, dialoghi, storie di un mondo chiuso dove la ricchezza e la miseria sono impastate con la stessa...
May 10, 2015
Segnalazione: Il furto dei Munch di Barbara Bolzan
Chi mi segue da tempo sa quanto amo Barbara Bolzan e i suoi libri. In passato ho recensito Rya - La figlia di Temarin e ho letto e apprezzato molto L'età più bella, entrambi romanzi che vi consiglio. Oggi vi parlo di Il furto dei Munch, un libro molto particolare che mi incuriosisce moltissimo e che aspetto con ansia di poter leggere. Ecco qui tutte le informazioni in merito:
Barbara Bolzan
IL FURTO DEI MUNCH
La Corte Editore
SINOSSI:
Il 5 aprile 2004, un commando mette a segno una...
April 30, 2015
Hai dimenticato le tue mani a casa mia
Hai dimenticato le tue mani a casa mia,
Io una lettera tra i tergicristalli
Della tua piccola auto blu.
Tu non mi leggi nella bugia del vetro, ...
March 26, 2015
Voce del verbo suonare. Una storia d'amore
Diciamo che sono sempre stata una capra, al pianoforte. Sono al decimo anno di conservatorio (vecchio ordinamento) e questi dieci anni mi hanno portato gioie e dolori. Le più grandi gioie. Un grande amore. Diversi grandi dolori. Whatever. Comunque non sono affatto una pianista degna di nota, e non lo dico per modestia: sono una capra sul serio. So quando so fare una cosa e so anche quando non la so fare. Rimandero' il diploma in eterno, lo so già, finirò in ultra-fuoricorso ma...
March 23, 2015
Un etto di silenzio - Racconto.
Nel vagone della metro non rimaneva più nessuno; solo lei. Vent'anni meno un giorno, troppe mentine triangolari ricoperte di zucchero e una gonna blu a pieghe. Passata Bayside restavano solo il capolinea, Howth, il mare. Un etto di silenzio tagliato sottile dal rumore laminato delle rotaie. E così era tutta lì, la vita adulta. Anni e anni passati a domandarsi come sarebbe stata ed era tutta lì, nell'ultima corsa della metro. Tara St.-Howth, poco dopo la mezzanotte. La vita...
March 21, 2015
A calci nell'orecchio
E così oggi mi sono presa una ginocchiata in faccia e nell'orecchio destro. Che avrò fatto di male? Oh nulla, ero in autobus e leggevo Hunger games. Accanto a me c'era un ragazzo con un evidente ritardo mentale, lasciatemi dire le cose come stanno che i fronzoli democristiani non fanno per me. I cari compari del pullman, gente adulta che si batte per non dire "handicappato" - è offensivo! - ma "diversamente abile", quella stessa gente lo spingeva a ballare e a cantare, ridendo...


