Bianca Rita Cataldi's Blog, page 20
September 13, 2014
Quello che tutti leggono
E pensavo: vorrei scovare un blog letterario di quelli veramente letterari, che parlano di letteratura vera e non dell'ultimo libro uscito in libreria (che poi magari può essere un libro immenso ma se voglio l'ultima uscita mi basta la newsletter della casa editrice). Un blog lontano dalle CE, dai favori, dalle pagine feisbuc, dai mi piace, dalle recensioni quando già conosci l'autore e non vuoi offenderlo e non puoi essere obiettivo al cento percento. Ho smesso di scrivere recensioni e antep...
September 10, 2014
Un pensiero totalmente nostro
Non che abbia poi così tanto tempo per scrivere un post sensato e poi è tardi, dai, voglio andare a dormire. Però. Pensavo a una citazione di Oscar Wilde da quel gran capolavoro che è il De profundis. Guardate, non mi fate così dotta: non me la ricordo a memoria. Parafrasandola, il succo era questo: Non c'è niente di più difficile del formulare un pensiero totalmente nostro. Lui stesso, a sua volta, aveva fregato quel pensiero a qualcun altro. Devo ancora decidere se questo sia un aspetto pos...
September 8, 2014
Three songs
Sto per andare a nanna (e sarebbe anche ora) ma prima voglio lasciarvi le tre canzoni che stanno accompagnando questo mio settembre e che sento il bisogno di condividere con qualcuno. Sono accomunate da un suono sensuale, sinuoso che ben si abbina alla mia lettura del momento: Le vergini delle rocce di d'Annunzio. Buon ascolto e...buona notte!
p.s. il mio Waiting room sta partecipando a un concorso su feisbuc. Vi va di lasciare un like qui?
Adoro questa canzone e adoro lei. Non è un caso s...
September 5, 2014
No one's ever gonna love you more than I do
Buongiorno. Parto subito con un video (vecchiotto) pubblicato su Rookie e da me prontamente rubato. Credo sia la più bella versione in circolazione nonché una delle migliori canzoni dei Band of Horses. No one's ever gonna love you more than I do, no one...
E intanto è ufficiosamente arrivato l'autunno. Oggi pioveva sui tavolini del mio bar preferito ma ho chiesto a Pino di trovarmi un posto all'asciutto e così è stato. Io e D'Annunzio seduti in un angolo a parlare di Massimilla, Violante e Ana...
September 4, 2014
E poi, come in un'eco, rispondiamo
September 3, 2014
Wallflower con sfondo di saracinesca
All'improvviso è uscito il sole. Sbucato da chissà dove, come un ricordo, tra la pioggia. Io ferma sotto un balcone che mi copre appena con qualcuno che fuma erba accanto a me mentre mi sento una wallflower con sfondo di saracinesca. C'era una donna che piangeva al telefono. Era accanto a me e piangeva tra una parola e l'altra e ogni singhiozzo era un ritornello come di canzone. È finito il tempo delle gonne, delle maglie corte, dei sandali con la pioggia dentro. Finita l'estat...
September 2, 2014
No more reviews
Non accetterò più libri da recensire. Porterò a termine le recensioni che ho in programma e poi adieu. A seguire una breve spiegazione per punti in stile Emmi Rothner di Le ho mai raccontato del vento del nord:
Sono una studentessa e ho intenzione di restare tale a vita. Ergo: devo studiare. Per studiare non intendo imparare a memoria poltiglia già masticata per prendere trenta e lode e "lei è in gamba, signorina", bensì leggere moltissimo, esplorare nuove letterature, imparare lingue, approfo...
September 1, 2014
primosettembreduemilaquattordici e nulla da dire
Il post del primo settembre è da sempre un must, una di quelle cose che faccio ogni anno da sempre. Scrivo buoni propositi, cose da fare, da studiare, da leggere, da dire. Quest'anno no, non scriverò niente. Voglio viverlo, questo splendido mese di inizi. Non è più tempo dei blog personali in cui scrivere tutti i fatti propri ché tanto nessuno sapeva chi fossi e pur volendo tu ti firmavi Angelo_fallito o Camomillacida. Dio, quanto rimpiango i tempi di Camomillacida. Adesso sono Bianca Rita Ca...
August 26, 2014
Recensione di La strega di Skye di Marta Savarino
Ho comprato questo ebook per due motivi: perché adoro la Scozia e perché ho una passione pazzesca per il gaelico. Marta Savarino è stata in grado di soddisfare le mie aspettative con questo romanzo breve che vede come protagonista la diciassettenne Morag, discendente della prestigiosa famiglia Mac Leod. Morag, così come sua madre e sua nonna e tutte le figlie primogenite della famiglia, è una strega. Vive nella splendida isola di Skye, nel nord della Scozia, e aspetta...
August 25, 2014
Nostalgia mode: on
C'è stato un tempo in cui non avevo ancora scritto niente che potesse essere chiamato libro e seguivo incantata i blog delle autrici emergenti. Ricordo Carlotta De Melas e il suo primo libro Una lingua sul cuore e poi Giovanna Giolla con Vermi. Diario d'amore che alla fine non ho mai comprato, ma recupererò. Ricordo il blog della Puzzola e quel "Non mi avrete mai come volete voi" e quanto amavo seguire le sue riflessioni, commentarle, scivolare tra le foto. E' stato così che mi...


