Francesco Verso's Blog, page 2
July 26, 2024
Cara Membaca RTP (Return to Player) pada Permainan Slot Online
RTP atau Return to Player adalah salah satu istilah penting yang harus dipahami oleh para pemain slot online. setiap website atau bandar online pasti memiliki RTP , nah pada kali ini kami akan bahas rtp lcctoto yang akan kami ulas pada kali ini. RTP menggambarkan persentase total uang taruhan yang diharapkan akan kembali kepada pemain dalam jangka panjang. Semakin tinggi RTP, semakin besar kemungkinan pemain untuk memenangkan kembali sebagian besar dari taruhan mereka. Berikut adalah cara membaca dan memahami RTP pada permainan slot online:
RTP adalah persentase teoretis yang menunjukkan seberapa banyak dari total taruhan yang akan kembali kepada pemain dalam jangka waktu tertentu. Misalnya, jika RTP suatu permainan slot adalah 95%, berarti secara teoretis, dari setiap 100 unit taruhan, 95 unit akan kembali kepada pemain dalam jangka panjang.
2. Temukan Informasi RTPInformasi tentang RTP biasanya dapat ditemukan di bagian informasi atau bantuan dari permainan slot. Banyak penyedia perangkat lunak juga mencantumkan RTP di situs web mereka atau dalam deskripsi permainan.
3. Interpretasi Persentase RTPRTP Tinggi (96% ke atas): Permainan dengan RTP tinggi memberikan peluang yang lebih baik untuk memenangkan kembali sebagian besar dari taruhan Anda. Ini adalah pilihan yang baik jika Anda ingin memaksimalkan kesempatan menang.RTP Menengah (90% – 95%): Permainan dengan RTP menengah memiliki risiko yang lebih tinggi dibandingkan dengan RTP tinggi tetapi masih memberikan peluang yang layak untuk menang.RTP Rendah (di bawah 90%): Permainan dengan RTP rendah cenderung memberikan lebih sedikit kemenangan dalam jangka panjang. Ini lebih cocok untuk pemain yang mencari tantangan atau hiburan murni.4. Perhatikan Variansi PermainanSelain RTP, penting juga untuk mempertimbangkan variansi (volatilitas) dari permainan slot. Variansi mengukur frekuensi dan besarnya kemenangan. Slot dengan varian tinggi mungkin memberikan kemenangan besar tetapi jarang, sedangkan slot dengan varian rendah memberikan kemenangan kecil tetapi lebih sering.
5. Strategi Bermain Berdasarkan RTPPilih Slot dengan RTP Tinggi: Jika tujuan Anda adalah untuk bermain lebih lama dan meningkatkan peluang menang, pilihlah slot dengan RTP tinggi.Kelola Bankroll Anda: Meskipun RTP tinggi, Anda tetap harus mengelola bankroll dengan bijaksana untuk menghindari kerugian besar.Perhatikan Bonus dan Promosi: Beberapa kasino menawarkan bonus dan promosi yang dapat meningkatkan peluang Anda untuk menang. Manfaatkan penawaran ini saat bermain slot.6. RTP Bukan Jaminan KemenanganIngatlah bahwa RTP adalah perhitungan teoretis dalam jangka panjang. Dalam jangka pendek, hasil permainan slot bisa sangat bervariasi dan tidak selalu mencerminkan RTP yang diharapkan.
KesimpulanMemahami RTP adalah langkah penting dalam memilih permainan slot yang tepat. Dengan memilih slot dengan RTP yang tinggi dan memahami variansi permainan, Anda dapat meningkatkan pengalaman bermain dan peluang Anda untuk menang. Namun, selalu ingat bahwa permainan slot adalah bentuk hiburan dan hasilnya sangat acak.
Semoga informasi ini membantu Anda dalam memahami cara membaca RTP pada permainan slot online. Selamat bermain dan semoga beruntung!
July 24, 2024
Sistem Taruhan Pada Permainan Ute Hill Casino
Apakah Anda siap untuk bertaruh pada permainan di Ute Hill Casino? Sebelum Anda melakukannya, berikut adalah beberapa produk yang akan membantu memandu Anda melalui semua yang perlu Anda ketahui tentang taruhan olahraga di Colorado. Pembayaran uang muka dan penarikan dapat dengan cepat dan mudah dilakukan ke akun online Anda langsung di Sportsbook kami.
Aplikasi seluler Lawn Club Sports Book yang baru membuat taruhan menjadi mudah dengan taruhan saat bepergian tersedia di seluruh properti. Baik Anda mengikuti program, menikmati hidangan, atau merasa nyaman dengan koleksi resor mewah Anda, Anda dapat bertaruh dan menang sama seperti yang Anda lakukan di Turf Club itu sendiri. Great Canadian Sportsbook menawarkan pembayaran langsung atas taruhan olahraga. Anda tidak perlu menunggu dana dimurnikan seperti yang Anda lakukan secara online. ONEIDA (NBC 26) – Sekarang, dengan aplikasi yang sudah ada sebelumnya, taruhan olahraga dapat ditempatkan hampir di mana saja di wilayah Negara Oneida. Individu aplikasi Sportsbook masih perlu mengaktifkan akun mereka dan melakukan penyetoran atau penarikan di lokasi kasino.
bukti kemenangan player lcctoto di bayar.
Untuk saran atas/bawah, peringatan, pemimpin putaran atau perubahan pemimpin, semua putaran yang diatur harus dijalankan atau taruhan akan dianggap “Tidak Ada Tindakan”. Politisi Partai Republik, Gubernur Greg Abbott dan Ketua Audio Rumah Dade Phelan, R-Beaumont, sebenarnya memiliki minat yang sama terhadap game yang lebih luas. Namun, Letnan Gubernur Partai Republik Dan Patrick telah menjadi penentang keras tarif taruhan di masa lalu dan belum menunjukkan perubahan pikiran. Kritik terhadap biaya tersebut mengklaim bahwa hal itu akan memungkinkan platform game untuk mengambil keuntungan dari warga Texas yang rentan yang memiliki masalah perjudian – yang kemudian akan diuntungkan oleh negara bagian. Anda harus berusia 21 tahun ke atas untuk memasang taruhan di Dakota Nation Sportsbook. Kantor Sheriff Area Charlotte sedang bersemangat setelah seorang orang iseng memasang tanda ‘untuk dijual’ di kaca depan mobil wakil patroli.
Penawaran awal kami akan mengikuti yang mungkin berubah di kemudian hari. Apakah lcctoto pergi ke klub atau di satu-satunya klub siang hari di Florida Selatan, para tamu dapat mengharapkan nama-nama terbaik untuk dilihat. Untuk mengetahui lebih lanjut tentang DAER Club dan Dayclub, kunjungi hardrocknightlife.com.
Lihat penawaran yang dibuat khusus, hadiah individu baru, promo unik sehari-hari, dan peningkatan peluang taruhan ESPN. Ikuti taruhan Anda di salah satu layar besar kami di CAZ Sports Bar. Atau nikmati video game di salah satu dari 2 layar ramalan kualitas teater dan akses ke aplikasi Audio All over kami. Perjanjian 30 tahun juga memungkinkan Seminoles menambahkan dadu dan roulette di tempat perjudian mereka. Suku tersebut setuju untuk membayar negara setidaknya $2,5 miliar selama lima tahun pertama dan mungkin miliaran tambahan selama masa perjanjian.
Olahraga Terbaik
Permainan meja kasino online seperti blackjack, bakarat, roulette, craps, dan poker kasino adalah favorit musiman. Bahkan bingo adalah daya tarik baru, dan kami bahkan belum mendapatkan kartu gosok online dan opsi permainan lotere. Tidak ada kemungkinan Anda akan kelelahan dalam waktu dekat.
Jika Anda adalah seseorang yang senang ikut serta dalam aktivitas yang berlangsung, Anda akan menghargai fitur taruhan langsung yang dipamerkan oleh para pengemudi taruhan ini. Anda dapat bertaruh pada permainan saat permainan tersebut mengungkap dan mengubah pemahaman profesional Anda tentang olahraga menjadi penghasilan nyata. Apakah Anda penggemar permainan seperti blackjack, roulette, bakarat, dan poker kasino? Jika ya, tempat perjudian dengan taruhan olahraga pasti akan menjadi pilihan Anda. Mereka memiliki semua judul permainan meja terbaik, dan semuanya berada di bawah satu atap.
AkunSportsbook kami didukung oleh teknologi modern taruhan terbaru, sehingga Anda dapat yakin bahwa Anda terus-menerus mendapatkan peluang dan garis terkini. Selain itu, Anda dapat memanfaatkan rangkaian perangkat taruhan canggih kami yang gratis dan tidak ada biaya untuk bertaruh– cukup masuk dan biarkan permainan dimulai. Hard Rock Sportsbook terletak di ujung utara kasino, bersebelahan dengan Acid rock Cafe, dan menawarkan taruhan pada semua olahraga utama ditambah tenis, golf, olahraga pertarungan, balap mobil, dan banyak lagi. Sangat mudah untuk memulai kedua jenis taruhan tersebut.
Jika Anda bertaruh pada Sinar, mereka mungkin kalah dalam permainan dengan 1 putaran tetapi memenangkan taruhan. Perusahaan perjudian terbaik dengan sportsbook memiliki olahraga yang disukai dan tidak dikenal yang dapat Anda pilih. Ini memiliki ribuan pasar untuk setiap kesempatan, area taruhan langsung yang kompetitif, perbankan yang aman dan cepat serta dukungan klien yang hebat, serta insentif yang menggiurkan. Selain itu, ia menampilkan pilihan permainan kasino yang fantastis. Bermain di sistem terbaik untuk kasino online dan taruhan olahraga dapat menjadi pengalaman luar biasa yang pasti ingin Anda alami berulang kali.
TOTAL – Jumlah gabungan lari, poin, atau gol yang dicetak oleh kedua tim sepanjang pertandingan, termasuk perpanjangan waktu. Sebagai contoh, round robin 3 tim berisi 4 taruhan lengkap – tiga parlay 2 tim (A + B, A + C dan B + C) dan satu parlay 3 tim (A + B + C). BUKU– Fasilitas yang menerima taruhan pada hasil acara olahraga. ROUND ROBIN – Round robin adalah serangkaian parlay. Misalnya, round robin 3 tim mencakup empat taruhan keseluruhan – tiga parlay 2 tim (A + B, A + C dan B + C) dan satu parlay 3 tim (A+B+C).
July 18, 2024
Lcctoto: Mengulas Situs Togel Online Populer di Indonesia
Lcctoto merupakan salah satu situs togel online yang cukup populer di kalangan bettor Indonesia. Apa yang membuat lcctoto begitu diminati? Apakah situs ini benar-benar aman dan terpercaya? Mari kita ulas bersama.
Mengapa lcctoto Begitu Populer?
Interface yang User-Friendly: Tampilan situs yang sederhana dan intuitif membuat siapa pun, bahkan pemula, dapat dengan mudah menavigasi dan memasang taruhan.Varian Permainan Lengkap: Selain togel, lcctoto juga menawarkan berbagai jenis permainan judi online lainnya seperti slot, live casino, dan tembak ikan.Promosi Menarik: Berbagai bonus dan promo menarik ditawarkan untuk menarik minat para pemain baru maupun yang sudah ada.Layanan Pelanggan yang Responsif: Adanya layanan pelanggan yang siap membantu 24/7 menjadi nilai tambah tersendiri.Apakah lcctoto Aman?
Pertanyaan ini seringkali muncul di benak para bettor. Untuk memastikan keamanan dan kenyamanan dalam bermain, ada beberapa hal yang perlu diperhatikan:
Tips Bermain di lcctoto
Mulai dengan Modal Kecil: Jangan terburu-buru memasang taruhan dengan jumlah besar, terutama jika Anda masih pemula.Pelajari Jenis Taruhan: Ada banyak jenis taruhan yang ditawarkan di lcctoto. Pilihlah jenis taruhan yang paling mudah dipahami dan sesuai dengan gaya bermain Anda.Manfaatkan Bonus: Manfaatkan berbagai bonus yang ditawarkan, namun pastikan Anda membaca syarat dan ketentuannya terlebih dahulu.Jangan Terlalu Sering Bermain: Bermain judi haruslah sebagai hiburan, jangan sampai membuat Anda kecanduan.Kesimpulan
lcctoto merupakan salah satu pilihan situs togel online yang menarik untuk dicoba. Namun, seperti halnya situs judi online lainnya, penting untuk melakukan riset terlebih dahulu sebelum memutuskan untuk bermain. Pastikan Anda memilih situs yang terpercaya dan aman agar pengalaman bermain Anda menjadi lebih menyenangkan.
Penting untuk Diingat
Hukum di Indonesia: Perjudian online masih menjadi perdebatan di Indonesia. Pastikan Anda memahami peraturan yang berlaku di wilayah Anda.Tanggung Jawab: Bermain judi haruslah dilakukan dengan bertanggung jawab. Jangan sampai judi mengganggu kehidupan sehari-hari Anda.Informasi Tambahan yang Mungkin Berguna
Perbandingan dengan Situs Lain: Bandingkan lcctoto dengan situs togel online lainnya yang populer.Strategi Bermain: Bagikan beberapa strategi bermain togel yang bisa dicoba oleh pemain.FAQ: Jawab pertanyaan umum yang sering diajukan oleh pemain mengenai lcctoto.Dengan menyajikan informasi yang lengkap dan komprehensif, artikel ini diharapkan dapat membantu pembaca dalam membuat keputusan yang tepat sebelum memilih situs togel online.
Daftar Situs Slot Gacor Lcctoto Tanpa Potongan Secepat Kilat
Daftar Situs Slot Gacor LCCTOTO
LCCTOTO adalah tempat bermain game judi dengan deposit pulsa dan memiliki provider terlengkap. Agen ini telah mengantongi sertifikat resmi dan selalu online memberikan pelayanan selama 24 jam.
Slot pulsa memudahkan para pemain, terutama bagi mereka yang tidak memiliki akun rekening bank. Anda tetap bisa bermain slot online dengan menggunakan uang asli. Cara ini lebih efektif dan efisien dibandingkan dengan metode transfer bank.
Transaksi via pulsa juga lebih bisa diandalkan dibandingkan dengan transfer bank karena tidak memiliki waktu offline. Kesempatan Anda untuk meraih jackpot sangat terbuka lebar tanpa adanya potongan. Hal ini juga dibuktikan dengan adanya ratusan pilihan game slot gacor LCCTOTO yang memiliki sistem fair play.
Situs Slot Deposit Pulsa 24 Jam
LCCTOTO slot dapat dimainkan dengan menggunakan deposit pulsa minimal Rp20.000 tanpa adanya potongan dari pihak bandar. Anda juga bisa menikmati promo menarik setiap harinya tanpa perlu mengeluarkan modal besar untuk memperoleh kemenangan. Jumlah kemenangan dapat langsung dicairkan ke akun Anda dan akan selalu dibayarkan 100%, termasuk melalui metode penarikan pulsa.
Ada ratusan ribu pemain aktif di situs LCCTOTO, menunjukkan bahwa situs ini sudah terpercaya di mata para pemain slot Indonesia. Anda tidak perlu cemas, karena kemenangan yang Anda dapatkan akan dikalikan berkali-kali lipat sesuai dengan bonus yang Anda klaim.
LCCTOTO sangat cocok sebagai tempat bermain judi slot online terbaik dan nyaman untuk para pemain slot Indonesia. Sebagai situs yang terpercaya, kami menyediakan layanan peduli konsumen selama 24 jam penuh. Layanan ini dapat Anda manfaatkan untuk bertanya tentang banyak hal yang berkaitan dengan permainan slot online. Anda juga bisa memberikan kritik dan saran kepada customer service kami untuk meningkatkan kualitas situs LCCTOTO. Customer service kami akan menangani semua masalah Anda agar Anda tidak kesulitan dalam proses permainan judi slot online.
Daftar Situs Slot Gacor LCCTOTO Deposit Pulsa 2024
Situs slot gacor deposit pulsa LCCTOTO memiliki banyak provider penyedia game situs terbaik dan gacor. Semua permainan dalam provider tersebut bisa Anda mainkan asalkan Anda melakukan deposit melalui metode yang telah dijabarkan.
Salah satu metode transaksi yang paling populer adalah deposit pulsa tanpa potongan. Cara ini lebih disukai oleh para pemain karena dianggap paling mudah. Berikut ini beberapa daftar nama situs slot gacor LCCTOTO deposit pulsa 2024 yang bisa Anda jadikan tempat untuk bermain judi slot online.
Slot Deposit Pulsa Pragmatic PlaySlot Deposit Pulsa HabaneroSlot Deposit Pulsa Slot88Slot Deposit Pulsa Joker GamingSlot Deposit Pulsa SpadegamingSlot Deposit Pulsa MicrogamingSlot Deposit Pulsa CQ9Slot Deposit Pulsa PlaytechSlot Deposit Pulsa PlaysonSlot Deposit Pulsa ISOFTBETSlot Deposit Pulsa PG SlotSlot Deposit Pulsa Play’n GOItulah nama-nama situs slot gacor LCCTOTO deposit pulsa 2024 yang perlu Anda ketahui. Cobalah berbagai macam game dari provider tersebut untuk menemukan game yang paling cocok untuk Anda mainkan. Menemukan game yang cocok akan memudahkan Anda dalam mendapatkan jackpot serta meminimalisir kerugian yang mungkin terjadi.
Tips dan Trik Jitu Menang Bermain di Situs Judi Slot Thailand
Sebagian besar pemain masih lebih suka permainan langsung, seperti bakarat langsung, dan lainnya. Karena pemain di Asia kurang terpapar pada mesin slot, sering terjadi kesalahpahaman tentang permainan ini, yang membuat mereka sering frustasi dalam bermain.
Pertama-tama, pertanyaan yang paling sering ditanyakan adalah “bagaimana cara memenangkan uang di mesin slot?”, dan pertanyaan berikutnya mungkin “bagaimana cara menemukan mesin slot yang akan menang?” “Apakah ada sistem yang bisa membantu mendapatkan jackpot dalam permainan mesin slot?”
Di sini, anda harus terlebih dahulu menetapkan konsep yang benar, [tanpa keterampilan apa pun] tidak dapat mengubah hasil perhitungan mesin slot. Mesin slot adalah permainan yang mengandalkan probabilitas yang ditetapkan, tetapi memang ada cara untuk memanfaatkan aturan mesin slot, memperkuat kelebihan anda, dan mengurangi kelemahan anda, sambil menghindari diperas oleh beberapa mesin slot curang!
Keterampilan mesin slot 1: Semakin tinggi jumlah taruhan, semakin tinggi persentase pembayaran dari jumlah kemenangan. Pada sebagian besar permainan mesin slot, permainan yang membutuhkan jumlah taruhan lebih tinggi memiliki persentase pembayaran yang lebih tinggi dari jumlah kemenangan.
Ada situasi yang sangat jelas di bidang perjudian: “mesin slot dengan jumlah taruhan dalam dolar” mengembalikan lebih banyak kemenangan daripada “mesin slot dengan jumlah taruhan dalam sen”, tetapi tidak semua orang cocok (atau harus memilih) keterampilan mesin slot ini. Mainkan game seru yang bisa menghasilkan uang dengan mudah dengan bergabung di slot server Thailand no 1.
Keterampilan mesin slot Thailand: Jika anda menemukan mesin slot progresif, pastikan jumlah taruhannya cukup. Mesin slot progresif mengalokasikan persentase tertentu dari taruhan anda setiap kali untuk meningkatkan jumlah jackpot. Biasanya, jackpot dihasilkan pada pembayaran tertinggi, yang berarti anda harus bertaruh jumlah maksimum setiap kali untuk menghasilkan bonus ini.
Keterampilan mesin slot 3: Kelola uang dengan baik, dan jangan pernah bertaruh lebih dari yang anda mampu.
Sebagian besar waktu bermain mesin slot, anda akan kehilangan uang. Jika anda memenangkan hadiah besar, nikmati momennya. Namun, jangan membuat taruhan yang berada di luar kemampuan anda. Berikut adalah aturan praktis: uang taruhan anda harus mencakup 250 taruhan, memberi anda peluang 90% untuk bertahan lebih dari 3 jam waktu permainan.
Keterampilan mesin slot 4: Mesin yang lebih dekat ke pintu lebih mudah untuk memenangkan lotre. Operator perjudian meningkatkan tingkat kemenangan mesin slot di dekat pintu agar orang yang lewat melihat mesin yang terus menang. Di kasino saat ini, permainan yang sama biasanya memiliki ROI yang sama.
Bermain secepat mungkin
Bermain cepat di situs judi slot thailand adalah kunci untuk memenangkan turnamen mesin slot kasino. Anda memiliki waktu terbatas, dan semakin banyak anda memutar gulungan, semakin baik peluang anda untuk mengumpulkan dan mengaktifkan bonus.
Salah satu tip turnamen mesin slot adalah meletakkan jari anda pada tombol putar dan mengetuknya perlahan. Ini dapat mengurangi waktu pemutaran hingga mikrodetik, memberi anda keunggulan dalam persaingan.
April 19, 2015
Diciotto mesi: cosa è successo?
Gli ultimi diciotto mesi sono stati intensi e frenetici; sono stati mesi in cui non ho scritto neppure una riga, eppure ho tradotto quattro novelle, ho editato venti storie, organizzato una collana di trentuno titoli partendo dallo scouting, passando per la supervisione della grafica e la revisione della traduzione e finendo con la distribuzione, il marketing e il social network; ho costruito – insieme al socio Francesco Mantovani – una piccola realtà editoriale, collocata prima nell’interno della Deleyva e poi di Mincione Edizioni, chiamata Future Fiction che ad oggi ha pubblicato quattordici autori provenienti da nove paesi e infine ho collaborato alla messa in scena dello spettacolo The Milky Way: A show on diversity quite unlike itself grazie alla performer Katiuscia Magliarisi, all’attrice Chiara Condrò e al musicista Simone de Filippis.
In parallelo, ho partecipato al Cambridge Science Fiction Workshop di Boston insieme ad autori che esistevano soltanto nei miei sogni come James Patrick Kelly, Kenneth Schneyer, Alex Jablokov, Brett Cox, Elaine Isaak, Steven Popkes e James L. Cambias; poi, su invito dell’amica Arielle Saiber, docente di Letterature Romanze al Bowdoin College del Maine e grande studiosa di fantascienza italiana, ho tenuto una conferenza sul mestiere di scrivere per gli studenti di italiano e per quelli interessati al genere fantascientifico.
Tra le pubblicazioni di questi mesi sono molto contento che Livid (nella traduzione di Sally McCorry) sia uscito in Australia per la Xoum Publishing e che – grazie al lavoro dell’editor David M. Henley – sia stato presentato alla LonCon3, la convention mondiale di fantascienza tenutasi a Londra in agosto. Inoltre sia BloodBusters che The Pulldogs – primo libro del progetto i Camminatori – sono stati tradotti in inglese, insieme ad altri racconti come The Assassin’s Level, Smartfume e Italianskj tikaj tikaj. Two Worlds è uscito su International Speculative Fiction #5 (scaricabile gratis) e Celestial Formatting sulla rivista Chicago Quarterly Review #20 dedicata alla narrativa italiana contemporanea.
Tutto sommato non sono rimasto con le mani in mano, ma adesso è tempo di riprendere a “camminare”, nel senso di rimettersi a scrivere il secondo libro dei Camminatori, dal titolo No/Mad/Land, di cui ho già scritto la trama e la bozza del primo capitolo.
La lunga astinenza dalla scrittura è come tornare a casa dopo un lungo viaggio: sai che quella è casa tua, ne conosci ogni angolo, ne apprezzi la comodità e per questo ti senti a tuo agio, eppure… tu non sei più la stessa persona e avresti bisogno di tempo per adattarti, per tornare a saperti orientare in quegli spazi diventati quasi estranei e magari vorresti addirittura cambiare qualcosa nel mobilio, nei colori o nella posizione degli oggetti per sentirla di nuovo come casa tua. Se la tua identità ha la tendenza a proiettarsi ovunque intorno a te, che cosa succede ogni volta che viene modificata dal semplice scorrere del tempo, dalle persone che hai conosciuto, dalle tante storie che hai letto, dai film che hai visto e dalle esperienze che hai vissuto?
Nei prossimi mesi tornerò ad arredare una storia, rincorrendo i personaggi dei Camminatori lungo i loro sentieri narrativi, nella speranza che possa diventare il migliore tra i romanzi che ho scritto finora.
L'articolo Diciotto mesi: cosa è successo? sembra essere il primo su Francesco Verso.
August 23, 2014
LonCon3: rapporto di uno scudiero
È la mia prima WorldCon di sempre. Prima di questa, sono stato a Convention più piccole in Italia e in Inghilterra e, quindi, questa cinque giorni di trattamento full-immersion nel mondo della SF, significa molto per me. Ho approcciato questo momento come se fossi uno scudiero, invitato quasi per caso alla Celebrazione di Re, Regine e Cavalieri; uno scudiero proveniente da una terra a lungo dimenticata, un tempo territorio di scienza e cultura, di conoscenza e arte, ridotto oggi a una palude d’inamovibili affari sporchi e mancanza di visione chiamato Italia. Al contrario, la visione del Centro Excel dove la LonCon3 si svolge quest’anno, è scintillante anche sotto le nubi estive spesso in bilico su Londra.
Mi registro al desk di accoglienza e ritiro il badge un giorno prima dell’inizio dell’eccitazione generale; colgo quest’occasione per andarmene in giro per Londra, dove non sono stato tanto quanto avrei voluto.
Entrando nella stazione di Prince Regent sento l’accelerazione sulla mia pelle mentre cammino in mezzo a persone chiaramente impostate su un livello di funzionalità superiore. Londra è un vortice inarrestabile di trasformazione; architetture all’avanguardia ridisegnano lo skyline della città – un orizzonte fratturato e potenziato – dove la natura è ridotta a immagine dentro cartelloni pubblicitari o a brevi clip su videowall; i più recenti dispositivi di riconoscimento facciale e tracciamento inviduale sono all’opera, gli altoparlanti della metro gridano consigli e suggeriscono buone maniere; non è consentito il pagamento in contanti sui bus; sicurezza ed efficienza sono le priorità; lontano è il tempo in cui la conservazione significava il potere vero, e il cambiamento era segno di inidoneità.
Accanto a me, c’è David Henley, mio compagno di Con, oltre che mio editore australiano e scrittore di fantascienza: non siamo qui soltanto per goderci l’evento, abbiamo un libro “diverso” da presentare. Un libro scritto in italiano – Livido -, pubblicato in Italia da Delos Books, e edito in Australia per Xoum, sulla collana Fantastica SF con il titolo di Livid. Poiché il sottotitolo della Convention è “La diversità nella Science Fiction”, ci sentiamo comodamente a casa.
Superiamo Buckingham Palace dove dei Kurdi stanno protestando contro il bombardamento dell’ISIS. Certe cose non cambiano mai.
Covent Garden è così zeppo di gente che beve e si gode le rare scintille di sole che continuiamo verso Soho, in cerca di cibo. David e io siamo perfetti sconosciuti, non ci conosciamo affatto, né sappiamo granché del posto in cui ci troviamo. Abbiamo appena pubblicato un romanzo scambiandoci email e chat su Skype, ma ci troviamo d’accordo nel momento di scegliere l’angolo da cui mangiare e osservare questa realtà multistrato. Ci sediamo al tavolo in un ristorante cinese, niente di speciale, una signora impasta ravioli in vetrina, prezzi abbordabili, quindi semivuoto. Il cibo invece è eccellente: ho sempre preferito il contenuto alla confezione.
Finito di mangiare, non vedremo nient’altro di Londra; saremo dentro una bolla di SF, una Bolla lucida e promettente.
Quello che segue è il resoconto dei panel più interessanti a cui ho avuto modo di partecipare. Ho previsto una miscela ben equilibrata di panel di SF inglese e non. Poiché in tutto il Centro Excel ci sono molti Re, Regine e Cavalieri, ci saranno anche molti contadini meno importanti, scudieri come me e aristocratici decaduti di cui sono curioso di sapere qualcosa di più, del loro mondo, delle loro avventure e disgrazie.
Giovedì – Giorno 1) Panel: Approcci alla SF mondiale: David Henley parla del tempo impiegato da un romanzo scritto in inglese per essere tradotto in altre lingue e viceversa. Il risultato è chiaramente sbilanciato da una parte e decreta il ritmo dell’effettivo potere culturale dell’industria editoriale globalizzata. La lingua inglese si diffonde come un virus, mentre quella cinese non può uscire dalla Cina (anche se ci sta provando). Le implicazioni sono sorprendenti, anche se non nuove. Come il latino, l’arabo e il francese hanno fatto prima in passato, e l’inglese al momento, la lingua e quindi le storie e quindi la narrativa rappresentano modi formidabili per conquistare il mondo.
Lungo il corridoio incontro uno Ian McDonald appena arrivato (l’ho conosciuto a marzo durante la DeepCon15 in Italia) e mi invita a unirsi a lui, a Mike Cobley e a David Wilgrove per un caffè. Sono contento, come lo sarebbe qualsiasi altro buon scudiero di fronte al proprio Primo Cavaliere.
Nel corso della serata, grazie all’intermediazione di Selene Verri, il gruppo italiano (con importanti scrittori di SF come Dario Tonani e Giovanni de Matteo, editori come Silvio Sosio, l’eccellente illustratore Maurizio Manzieri e il traduttore e professore Salvatore Proietti) si fonde con quello francese (guidato da Ugo Bellagamba del festival Utopiales di Nantes e l’ottimo autore Jean-Claude Dunyach) per un drink. David Henley si unisce a noi aggiungendo un tocco australiano.
L’ultimo panel di giornata è di Kim Stanley Robinson, il quale legge estratti da alcune lettere intercorse tra Virginia Woolf e lo scrittore di SF Olaf Stapledon su libri ed esperienze di scrittura. Robinson definisce il rapporto tra il riepilogo e la drammatizzazione – altrimenti detto nei corsi universitari di scrittura “show, don’t tell” – una regola “macabra e da zombie” e si augura che tutti quanti possano “seppellirla per sempre”.
Una volta Damon Knight gli diede un consiglio: “accelera sulle parti noiose, e rallenta su quelle potenti” in modo che il ritmo della narrazione risulti più uniforme. Eppure – dice Robinson – alcuni scrittori fanno il contrario (come Patrick O’Brian) creando uno strano effetto di “deformazione-temporale”: contrazione all’infinito del tempo della narrazione (Proust) oppure espansione. Pollici in alto, Kim!
Venerdì – Giorno 2) Di mattina c’è la “Passeggiata con le Stelle” ma, visto che siamo a Londra, il vento e le raffiche di pioggia limitano la partecipazione. Pat Cadigan è una delle Stelle Cadute e dato che sono un suo grande fan, mi presento e la invito come ospite d’onore alla DeepCon di Fiuggi: sono stato nominato scudiero degli Esteri di SF Italiana da Flora Staglianò, membro dell’organizzazione: ora mi sento ufficialmente in missione. La risposta di Pat Cadigan è entusiasta, come molti altri aspetti della scrittrice, dalla mimica allo stile, una vera Regina del Cyberpunk.
Vado al KaffeKlatsch con Ken MacLeod con spirito sollevato. Anche lui è sulla mia lista di ospiti da invitare. La chiacchierata ruota attorno ai suoi romanzi passati e futuri. L’invasione britannica di SF cavalca l’onda della New Space Opera. Dopo l’incontro, conosco Andrey Malyshkin, curatore della EuroCon 2015 a San Pietroburgo, il prossimo appuntamento da non perdere, almeno qui nel Vecchio Continente.
Per pranzo, a David e me si unisce anche James Patrick Kelly. Nell’aprile scorso, Jim mi ha invitato al Cambridge SF Workshop negli Stati Uniti, un’esperienza straordinaria per cui gli sarò sempre grato. Parliamo di SF nelle diverse aree geografiche e sembra che il Fantasy stia prendendo di nuovo piede, come ha fatto negli anni ‘70 in seguito al successo di Tolkien. Tuttavia la qualità dei romanzi di Fantasy è dubbia (come pure di SF aggiungo io), poiché il mercato si sta allargando e piegando sempre più alle ragioni del business trascurando qualsiasi preoccupazione letteraria.
Per quanto riguarda le riviste di fantascienza (stampata e on line) mi iscrivo all’incontro “Birra Letteraria” con l’autore olandese e curatore dell’antologia “Shine”, Jetse de Vries. È un omone affascinante, imponente e si diverte non poco a raccontare la sua avventura con la rivista Interzone; dice chiaramente quanto sia importante il faccia a faccia nelle relazioni e strategie editoriali per fare girare le cose. Buona o cattiva notizia? Personalmente mi sento a casa, dove abbiamo sempre fatto così.
Anche un autore travestito da scudiero, potrebbe avere le sue chance dopotutto.
Di corsa giù per le scale e sono in un panel sulla SF Baltica e dell’Europa orientale. Sembra che ci sia un bel po’ di movimento lassù, dato che la Polonia, la Croazia, la Serbia e la Lettonia hanno tutte una scena narrativa interessante, ma di nuovo, il mercato è fatto per la maggior parte da romanzi tradotti dall’inglese nella lingua locale. Imants Belogrivs – uno dei pochi editori di SF in Lettonia con Hekate – mi racconta di un autore lettone, Tom Crosshill, il cui bellissimo racconto – Frammentazione – ho letto l’anno scorso, e che pubblicherò in italiano sull’etichetta Future Fiction. Tom Crosshill è la prova vivente che ci si può riuscire, anche se si viene da un paese lontano, a patto che la storia sia veramente ottima e si passi un po’ di tempo negli Stati Uniti. Beh … questo è difficile, ma fattibile.
Torno al piano di sopra per il panel “Translation-Wish, Translation-Obstacles”. Ci sono molti traduttori nel panel e anche sparsi in mezzo al pubblico e le cose iniziano a complicarsi. Mentre nelle sale maggiori è tutto un baci e abbracci e strette di mano amichevoli, qui le persone condividono dolori e sofferenze con altri sconosciuti. Se la lingua è un’arma, la traduzione è un silenziatore. Si può usare facilmente dall’Inglese verso qualsiasi altra (i paesi arabi implorano per averne di più), mentre, se non utilizzata, la tua stessa lingua diventa una trasmissione muta di senso. La domanda è: fino a che punto i libri meno costosi sono migliori di quelli più costosi? Non è che la McDonaldizzazione alimentare si sta propagando anche alla narrativa? Cioè, quanti dei costi legati alla produzione di un romanzo sono riflessi nei libri che leggiamo? Dovremmo trattare il mercato editoriale come qualsiasi altro, oppure alcuni aspetti della vita umana andrebbero preservati dallo sfruttamento commerciale? Accidenti … Mi sento come un Panda, una specie in via di estinzione ma, a differenza del Panda, non importa a nessuno se un autore scompare. Mi chiedo se Darwin avrebbe approvato una tale bizzarra applicazione delle sue teorie evolutive. Ma poi alla fin fine, se non si riconosce un Panda da un Orso Nero, o un Orso polare da un Grizzly, importa davvero?
Mentre lascio la stanza in uno stato d’animo perplesso, sono lieto di vedere l’autore russo Dmitriy Kolodan seduto accanto all’ucraino Vladimir Arenev. Questo mi fa capire quanta propaganda sia attualmente in corso su entrambi i lati del conflitto nella zona di Lugansk.
Sabato - Giorno 3) Tempo di aggiornarsi sugli sviluppi della scienza vera con il panel su “Body Modification – From Decoration to Medication and Augmentation” C’è un ottimo relatore, Paul Graham Raven, ma anche troppe persone che parlano e limitano il risultato generale; mi resta una sensazione di sfioramento della superficie. Mi sarebbe piaciuto sapere di più sullo stato dell’arte delle protesi artificiali, della stampa 3D e delle tecnologie Bio & Nano. Invece il tempo scade poco dopo che i relatori hanno toccato la rivoluzione di Internet e dei dispositivi di esternalizzazione mnemonica personale, vedi anche gli Smartphone. Come Paul Graham Raven dice brillantemente: “Abbiamo iniziato questo processo molto tempo fa con la carta, quando volevamo estrarre i nostri pensieri dalla testa.”
Dopo tre giorni di panel, sembra che alcuni relatori non siano stati ben informati sui temi di cui avrebbero dovuto parlare e, fatta eccezione per il panel di Architettura, di grande impatto visivo, pochi hanno preparato una presentazione multimediale. In generale è un peccato, perché la WorldCon non ha sfruttato in pieno le possibilità tecnologiche a disposizione. C’era un partecipante remoto connesso tramite dispositivo deambulante controllato via joystick dagli Stati Uniti. Lo avranno fotografato in 10.000.
Mi precipito al panel successivo sulla diaspora della SF cinese: pare promettere bene. Alcuni autori sino-americani, come Ted Chang e Ken Liu, hanno aperto il Portale d’Oriente della SF e quindi relatori come John Cho possono rassicurare tutti quanti i presenti che la trilogia Three-Body Problem sarà SF di ottima qualità. Non vedo l’ora di leggerlo, pubblicato da Tor in autunno: un grande successo in Cina che finalmente arriva sul mercato inglese. Il futuro sembra luminoso sulla sponda cinese del Pacifico.
Nel pomeriggio, mi iscrivo al KaffeKlatsch con Ian McDonald: Ian svela qualche aspetto dei suoi nuovi romanzi “Lunar 1 & 2” riassumendoli come “Dallas sulla Luna”, anche se io preferivo la definizione alternativa di “Borgia sulla Luna” che mi ha dato a Fiuggi. Poi le domande sono state tutte su Il Fiume degli Dei che lui dice di aver scritto perché in Star Trek – indipendentemente dalle intenzioni di voler rappresentare tutta l’etnicità del mondo – non c’era nessun personaggio indiano. Grazie Spock, ma non eri abbastanza alieno per Ian.
Il discorso di Lord Martin Rees è stato uno dei momenti più alti della WorldCon. Una corsa dagli albori della nostra civiltà verso il futuro ignoto dell’umanità, con tutti gli ostacoli che noi, esseri umani – come specie – ci troveremo ad affrontare durante la prossima evoluzione postumana. Che uno scienziato come Lord Rees – cosmologo, astrofisico ed ex presidente della Royal Society – possa citare H.G. Wells e prendere spunto da trame di romanzi di SF per illustrare lo stato del mondo presente e futuro, mi riempie di orgoglio e fiducia. Nel mio paese quando qualcosa prende una piega piuttosto brutta o sembra palesemente inverosimile siamo soliti dire: sì, robaccia da “fantascienza”. Voi sapete a chi va il merito di tanta saggezza. E se non lo sapete, fate finta di niente, perché capita solo da noi.
Di notte, David e io iniziamo a pensare a domani. Avremo il nostro piccolo spazio per presentare Livid nell’angolo più lontano del Fan Village, un luogo rumoroso e disordinato; sarà la nostra nicchia.
Domenica – Giorno 4) David ha un altro panel, “Generation of Genre”. Ancora una volta, mentre i relatori parlano, mi sembra che le differenze tra Fantasy e SF si stiano sbriciolando a tutta velocità. Almeno per il mercato e per quell’irrisolvibile problema di associazione da scaffale. Del resto, tali differenze sarebbero dettagli banali quando si tratta dell’elemento troppo spesso trascurato: la qualità. Che siano romanzi divertenti o d’intrattenimento oppure libri letterari e che osano, è solo la qualità il vero discrimine tra qualunque cosa si legge.
Sento la Coda Lunga del Drago del Mercato serrarmi la gola.
Con questi pensieri in testa, ci avviciniamo al lancio di Livid. Non ce ne sono stati molti in quattro giorni; ne ho contati due o tre. Forse Livid sarà l’unico romanzo non-Inglese presentato alla WorldCon. Ok, questa non è una Fiera del Libro, è una celebrazione del meglio del 2013 nella SF; eppure, la curiosità ha ucciso tutti i geek e i nerd? Perché non c’è stato un panel con i migliori scrittori degli Stati Uniti, Regno Unito, Cina, Francia, Russia o Spagna insieme? O ancora, perché non c’è stato nemmeno un panel in una lingua diversa dalla lingua franca inglese? Qualcuno avrebbe potuto assaporare il gusto esotico di altre lingue e altre cervella. Per dirla con le parole di Haruki Murakami: “Se leggi quello che stanno leggendo tutti, pensi anche quello che stanno pensando tutti.”
Ma ehi, ho sbagliato del tutto. L’uomo che cammina verso di noi in una camicia rosa è James Patrick Kelly. Una volta mi ha detto che, da giovane scrittore, è stato aiutato a entrare nel mondo della SF da altri autori più esperti i quali hanno reso l’inizio della sua carriera meno dura. Negli Stati Uniti, la maturità del genere ha raggiunto un livello così alto da avere tutta una rete di università e workshop che offrono corsi sulla SF. Non c’è da stupirsi che la SF americana domini il mondo. Hanno seminato i semi del “senso del meraviglioso” e adesso ne apprezzano i frutti succosi. Questo mi ricorda la galleria di foto, al piano di sopra dal Fan Village, con alcune immagini nostalgiche di scrittori di SF. Il riconoscimento letterario non dovrebbe escludere la narrativa di genere. Poiché non solo abbiamo bisogno di scrittori, ma anche di narratori.
Ed è allora che lo scudiero si trasforma in uno di loro. Non in me Francesco Verso in particolare, ma in un qualsiasi altro autore non-inglese con una finestra di 30 minuti di celebrità per dire: “Ci sono anche io.” Ed è allora che David Henley inizia a raccontare quanto abbiamo lavorato sulla traduzione di Livid, e sull’editing del testo per adattarlo a un lettore inglese. Sono davvero grato a David per aver scelto la via più difficile: un romanzo di SF italiana in Australia. Come dice un proverbio Zen: “tra due strade, scegli quella più dura, l’altro lo diventerà più tardi.”
Vorrei che i miei colleghi e amici scrittori, come Dario Tonani e Giovanni de Matteo, potessero avere anche loro un posto qui. Di certo io farò tesoro di questa esperienza per tutti gli autori sudamericani, africani, arabi, indiani, e l’intera categoria dei “diversi” che non ho incontrato. In realtà ho incontrato gli arabi al panel “Sinbad SF”: c’era un editore di SF, Yasser Bahjatt, e tre autori, Ibrahim Abbas, Noura Al-Nouman e Amal El-Mohtar, a tenere alta la bandiera. Molto interesse intorno a loro, che deve però essere trasformato in altri lettori e autori.
Così Livid è stato qui, alla LonCon3. Lo scudiero ha cavalcato il suo ronzino, anche se per un breve tratto. Ci sono voluti sei anni in tutto, dall’editoria a pagamento e le edizioni da edicola, fino al primo contratto di pubblicazione e l’ultimo accordo internazionale con Xoum. Da dove ho iniziato, si tratta di un salto quantistico.
Venendo al picco modaiolo della Con, la notte che tutti stavamo aspettando… mi spiace, ma non c’ero. Potete trovare online articoli molto migliori di questo sulla Notte degli Hugo. Tuttavia ho visto, al termine della Cerimonia, vincitori maschi agitare il premio come fosse una spada, mentre le donne lo tenevano in grembo come uno scettro. Scherzo, tuttavia la mia assenza non è dovuta al desidero di snobbare il momento del Siamo-Tutti-Così-Felici al contrario, ho preferito andare a cena con David per parlare del modo in cui poter impiegare al meglio l’esperienza meravigliosa di questa Con e del nostro primo incontro.
Sicuramente c’è un bisogno silenzioso (e spesso non detto) di titoli di SF non-inglese che proviene dall’altra parte del mondo. Lo si percepisce nelle antologie “postcoloniali” che continuano a saltare fuori. E infatti il seme è stato piantato, anche se il meme impiegherà molto più tempo ed energie per radicarsi in un terreno fertile.
Di notte, tra le tante feste in giro, ho notato del movimento al bar dell’Hotel ALoft. C’è una festa della casa editrice Gollancz e, dopo essermi introdotto furtivamente, ecco materializzarsi il lato Commerciale dell’Evento sotto forma di Anziani Stregoni dell’Editoria, influenti Guardiani del Genere, come pure potenti Agenti Letterari e amichevoli Revisori, insieme a incorruttibili Critici accademici e Accoliti mutaforma del Fandom.
Ecco dove il prossimo Best Seller di SF&F che spaccherà le classifiche viene trangugiato, un drink alla volta. Anche se l’odore è allettante e seducente, me ne torno in albergo. Sia io che David siamo stanchi; potremmo guardare “The Prestige” in TV. Il potere, come l’inganno e la truffa, è vero quanto la finzione.
Lunedi – Giorno 5) La WorldCon è quasi finita. I superstiti, veterani di lungo corso e le matricole come noi, ancora ce la fanno a camminare lungo l’enorme spazio del Centro Excel con addosso i segni di un’estenuante soddisfazione. I piedi non fanno più male, forza! soltanto un ultimo panel prima che il tempo scada. “When Genre Collide” con Nick Harkaway è uno dei panel migliori; una sola citazione basterà a riassumerlo al meglio: “al procedere dell’accelerazione tecnologica, il mainstream e la sci-fi diventeranno un solo, unico genere.” Hai ragione da vendere Nick: vivendo in un tempo di “trasformazione perenne”, l’unico genere in grado di catturarne lo Zeitgeist è la fantascienza.
A questo punto ci sarebbe ancora molto altro da dire, ma è tempo di concludere per cui chiedo scusa se non sono andato più a fondo di così. Gran parte della LonCon3 è stata davvero meravigliosa, anche se a senso unico. Ottima, stimolante, eccitante. Mi piacerebbe se la WorldCon andasse quanto prima in un paese di lingua non inglese. So che è successo prima. So che succederà ancora. Eppure adesso sembra che il tempo sia proprio giusto. Molti altri paesi hanno raggiunto la maturità tecnologica e il susseguente livello di qualità nel genere per poter stare al fianco dei Maestri. Mi inchino umilmente di fronte alla vostra eccellenza e competenza. Qualcosa di cui sono grato, sia come lettore che come scrittore; qualcosa che mi ha insegnato, sebbene in modo alquanto strano e un po’ contorto, come arrivare sin qui per raccontarlo.
L'articolo LonCon3: rapporto di uno scudiero sembra essere il primo su Francesco Verso.
June 5, 2014
Ian McDonald alla DeepCon 15
Le convention di fantascienza italiane hanno un sapore agrodolce: agro perché tanta energia spesa per allestire un evento raccoglie molto meno di quanto meriterebbe, dolce perché chi vi infonde tale energia è immune a qualsiasi forma di scoramento: agisce in nome di una forza superiore, la passione per la fantascienza.
Gli organizzatori della DeepCon, Flora Staglianò su tutti, sono così. Da anni non si risparmiano l’onere di scegliere i relatori, di invitare gli ospiti internazionali, di gestire gli inconvenienti e di offrire un programma vario e degno di una Con di livello europeo.
Nella mia breve esperienza di “Con-venuto”, ho avuto modo di verificare la diversa considerazione che tali riunioni riscuotono in Italia e altrove. Per fare alcuni numeri, i Delos Days del 2013 a Milano hanno raccolto circa 400 adesioni, mentre la EasterCon Odyssey 2010 di Londra contava circa 3000 partecipanti e alla prossima WoldCon 2014, sempre a Londra, ci saranno almeno 7.000 persone. Addirittura si vocifera che in luoghi ancora al di fuori delle geografie fantascientifiche formalmente riconosciute, come la Pyrkon a Poznan in Polonia, le Convention attraggano decine di migliaia di fan (24,500 come testimonia Charles Stross qui).
In questo panorama di slanci e depressioni, la DeepCon 15 è stata una tre giorni molto interessante. Scrittori, traduttori e editor si sono incontrati con i lettori e gli appassionati, hanno mangiato e bevuto insieme, facendo comunella e scambiandosi opinioni su questo o quell’altro libro, film e serie TV/Web. Ma quando l’ospite d’onore di quest’anno è Ian McDonald… ecco che l’atmosfera acquista un sapore diverso: il dolce si unisce allo “speziato”; speziato come il lessico di un autore incredibile, un vero e proprio esploratore della psicogeografia del futuro.
Ian McDonald va a caccia di spezie narrative in luoghi esotici come il Giappone, il Brasile, l’India e la Turchia per restituirci affreschi romanzati sui cosiddetti paesi in via di sviluppo nella tradizione di autori come Stevenson, Conrad e Kipling. La vocazione per la fantascienza (nella sua accezione più speculativa) porta Ian McDonald a fondere i temi sociali, politici ed economici con quelli strettamente tecnologici e – a differenza di quanto ritenuto da William Gibson e cioè che “il futuro sia già qui, solo che non è equamente distribuito”, – a suggerire un uso “diverso” della tecnologia, uno strumento capace di farci andare da qui, da noi nel primo mondo, a loro, laggiù nel secondo o nel terzo mondo. Da questa scelta deriva un’impostazione, una visione del mondo in generale che connota romanzi tipo “Brasyl”, “Rivers of Gods” e “The Dervish House” (solo per citarne solo alcuni) come fantascienza “post-coloniale”.
Se esotico rimanda ad alieno, i mondi di Ian McDonald sono tanto vicini a noi – per storia, tradizioni e cultura – quanto lontani nelle loro declinazioni sentimentali (intelligenze artificiali che sfruttano le relazioni umane per innamorarsi), nelle derive ambientali (si può trasportare un iceberg dal Polo Sud all’India per fornire acqua fresca a una nazione assetata?) e anche religiose (la nanotecnologia come mezzo di diffusione del “meme” di Dio).
Non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di intervistare uno dei miei autori preferiti. Il video della nostra chiacchierata è qui, grazie alle riprese di BCAA.
A questo aggiungete anche l’incontro, stavolta dal sapore molto piccante, con Dominic Keating, alias Malcom Reed di Star Trek Enterprise e avrete un quadro completo della soddisfazione che si può trarre da una DeepCon.
Il prossimo post sarà sui workshop di scrittura di fantascienza, insieme e grazie a James Patrick Kelly.
P.S. Da ultimo, una breve menzione al fatto che #Livido si è aggiudicato il premio Cassiopea (dalle mani dello storico curatore di Urania, Giuseppe Lippi)
L'articolo Ian McDonald alla DeepCon 15 sembra essere il primo su Francesco Verso.
March 6, 2014
Percorsi editoriali

Tra le cose che iniziano c’è Two Worlds, appena pubblicato su International Speculative Fiction #5; c’è Livido, fresco finalista al premio Vegetti e ancora #Livid, in uscita in tarda primavera in Australia in POD e nel mondo in ebook per l’editore Xoum, sulla collana Fantastica SF. Tra le cose che finiscono c’è la mia uscita dalla redazione di Kipple Officina Libraria, dopo quasi tre anni.
Vorrei cogliere quest’occasione per ricordare i tanti momenti esaltanti che abbiamo vissuto insieme all’editore Kremo, a Sandro Battisti e a Luigi Milani.
Questi sono stati anni di trasformazione, sia personale che editoriale. Insieme abbiamo scalato la classifica generale di Amazon, con Il Gatto di Schroedinger, e quella di fa

E poi le numerose “capsule”, le storie brevi dei connettivisti: Giovanni de Matteo, Domenico Mastrapasqua, Marco Moretti e Alex Tonelli. Senza dimenticare il premio Aeon del greco Michalis Manolios con l’inquietante racconto Aethra e il grande Robert J. Sawyer con La Mano Servita, e poi ancora Franco Ricciardiello, Alessandro Forlani, Paolo Durando, Danilo Arona e Roberto Bommarito. Last but not least, l’angolo editoriale riservato ai racconti di Alda Teodorani, la regina dell’horror italico.
Come qualsiasi altra redazione abbiamo avuto i nostri alti e bassi, ci siamo scontrati, divisi e riconciliati. Adesso è tempo di muovere ognuno verso le proprie strade, tenendo bene in mente quanta strada abbiamo fatto insieme.
Kipp

I miei titoli, i romanzi e-Doll e Antidoti umani più alcuni racconti e le traduzioni di Robert J. Sawyer e Michalis Manolios non sono più disponibili per Kipple Officina Libraria ma sono editi da un’altra etichetta – fondata insieme al mio socio madrilegno Francesco Mantovani – dal nome Future Fiction.
Mi trovate sempre nel futuro.
L'articolo Percorsi editoriali sembra essere il primo su Francesco Verso.
February 7, 2014
Trasformazioni editoriali
Trasformazioni editoriali ovvero sulla carriera di un autore attraverso i contratti
Se la carriera di un autore potesse essere rappresentata dai contratti che ha firmato mi piacerebbe raccontarvi una storia, la mia.
Nel 2008 firmavo il mio primo contratto editoriale con la Giovane Holden per la pubblicazione di Antidoti umani, romanzo finalista al premio Urania Mondadori 2004, che tuttavia ha avuto la disgrazia di incappare nel tranello dell’editoria a pagamento.
All’epoca mi affacciavo – come qualsiasi altro autore di belle speranze, ignaro di tutto ma carico di illusioni e false aspettative – al misterioso mercato dell’editoria italiana e mai avrei pensato di vedermi recapitare, dopo un esborso di circa 2000 euro, un tomo pieno zeppo di refusi (ne ho contati più di un centinaio). Oltre all’edizione illeggibile, la sedicente casa editrice non ha spedito il libro a nessun distributore, eccetto forse a delle librerie “amiche” (di cui non ha fornito l’indirizzo). Oggi queste cose sono arcinote e facilmente aggirabili tramite il self-publishing ma all’epoca non mi hanno fatto dormire sonni tranquilli per molti mesi. Finché, all’ennesima telefonata elusiva, all’ennesima linea che cade all’improvviso, decido di rescindere il contratto con una lettera cautelativa da parte di un avvocato. Seppure dispiaciuti di non avermi reso un buon servizio (per la modica cifra di 2000 euro), hanno accettato che i diritti di Antidoti umani ritornassero a me.
Qualche mese dopo, nell’agosto del 2009, la fortuna e un po’ di mestiere acquisito negli anni hanno voluto che il secondo romanzo – e-Doll – vincesse il premio Urania Mondadori. Stavolta il contratto editoriale è molto dettagliato, con più di sei pagine fitte di oneri e di doveri a carico dell’autore e dell’editore. Una cosa in grande stile con loghi, formattazione e doppie firme. In concreto l’accordo prevede un pagamento forfettario una tantum a fronte della cessione dei diritti di pubblicazione cartacea (per 20 anni!), oltre a un diritto di prelazione sulle opere future e una distribuzione capillare nelle quasi trentatremila edicole italiane. Unico inconveniente la finestra di reperibilità di un mese, quello di pertinenza del romanzo – novembre 2009 – che viene venduto come un periodico. Gli ebook compaiono solo come una menzione: di fatto, sono fantascienza, poiché i negozi on-line specializzati in prodotti digitali – nel 2009 – sono ancora agli albori.
Passano quasi tre anni e nel 2012 Livido vince il premio Odissea per i tipi della Delos Books. Il contratto editoriale prevede sia un formato cartaceo che uno digitale, una distribuzione in libreria e una online. Prima della stampa ho avuto modo di lavorare a fianco di un editor per sistemare alcuni passaggi deboli e correggere gli immancabili refusi. Si comincia a parlare di royalties, di percentuali sulle vendite, di diritti secondari e di mercati esteri anche se le probabilità che tali clausole diventino una realtà sono così basse da renderle una semplice formalità da assolversi per ragioni contrattuali.
Eppure questo percorso mostra un tracciato, un’evoluzione evidente.
E così qualche settimana fa, la mia agente, Anna Mioni della AC2 Literary Agency, mi fa arrivare una proposta editoriale dall’altro capo del mondo: l’Australia. Un editore locale – Xoum – vuole acquisire i diritti di traduzione di Livido e farne un ebook da vendere sui maggiori portali online del mondo: dagli Stati Uniti all’Inghilterra, dall’India all’Australia. Quando arriva il contratto, noto che – va da sé – è scritto in inglese, punta sul digitale (è prevista una piccola tiratura in POD – print on demand) e prevede royalties molto maggiori rispetto a qualsiasi altro contratto mai stipulato prima. Non solo, la rendicontazione, che in ogni altro contratto precedente era annuale, è diventata trimestrale. Gosh, the world is changing! Fuori dall’Italia, aggiungerei. In questo momento, due editor sono all’opera sul romanzo e ogni tanto ci sentiamo via Skype compatibilmente con le dieci ore di differenza tra Roma e Sydney.
Quattro contratti in cinque anni per tre romanzi.
Non so se posso parlare di carriera. Quando ho iniziato quest’avventura – stravolgendo la mia vita e quella dei miei cari – mi ero dato un tempo: cinque anni. Per arrivare dove? Il mio unico obiettivo era e resta sempre uno, sempre lo stesso: dare dignità a un mestiere, la scrittura di genere, che tra mille peripezie, venditori di fumo, ciarlatani e grandi professionisti – spesso oscuri e malpagati – resta uno dei più belli e pericolosi al mondo. Belli, tutti sappiamo perché; pericolosi perché, nel momento in cui scrivo, ho due inediti in cerca di editore: BloodBusters e I Camminatori.
L'articolo Trasformazioni editoriali sembra essere il primo su Francesco Verso.