Percorsi editoriali

Tra le cose che iniziano c’è Two Worlds, appena pubblicato su International Speculative Fiction #5; c’è Livido, fresco finalista al premio Vegetti e ancora #Livid, in uscita in tarda primavera in Australia in POD e nel mondo in ebook per l’editore Xoum, sulla collana Fantastica SF. Tra le cose che finiscono c’è la mia uscita dalla redazione di Kipple Officina Libraria, dopo quasi tre anni.
Vorrei cogliere quest’occasione per ricordare i tanti momenti esaltanti che abbiamo vissuto insieme all’editore Kremo, a Sandro Battisti e a Luigi Milani.
Questi sono stati anni di trasformazione, sia personale che editoriale. Insieme abbiamo scalato la classifica generale di Amazon, con Il Gatto di Schroedinger, e quella di fa

E poi le numerose “capsule”, le storie brevi dei connettivisti: Giovanni de Matteo, Domenico Mastrapasqua, Marco Moretti e Alex Tonelli. Senza dimenticare il premio Aeon del greco Michalis Manolios con l’inquietante racconto Aethra e il grande Robert J. Sawyer con La Mano Servita, e poi ancora Franco Ricciardiello, Alessandro Forlani, Paolo Durando, Danilo Arona e Roberto Bommarito. Last but not least, l’angolo editoriale riservato ai racconti di Alda Teodorani, la regina dell’horror italico.
Come qualsiasi altra redazione abbiamo avuto i nostri alti e bassi, ci siamo scontrati, divisi e riconciliati. Adesso è tempo di muovere ognuno verso le proprie strade, tenendo bene in mente quanta strada abbiamo fatto insieme.
Kipp

I miei titoli, i romanzi e-Doll e Antidoti umani più alcuni racconti e le traduzioni di Robert J. Sawyer e Michalis Manolios non sono più disponibili per Kipple Officina Libraria ma sono editi da un’altra etichetta – fondata insieme al mio socio madrilegno Francesco Mantovani – dal nome Future Fiction.
Mi trovate sempre nel futuro.
L'articolo Percorsi editoriali sembra essere il primo su Francesco Verso.
Published on March 06, 2014 02:40
No comments have been added yet.