Francesco Verso's Blog, page 5

September 8, 2012

La mano servita

L’anno scorso ho conosciuto Robert J. Sawyer. Prima, in occasione dei Delos Days di Milano, e poi a Roma, dove Robert e sua moglie hanno trascorso qualche giorno. Durante una cena, forse per via dell’incoscienza di cui non ho mai fatto mistero o più probabilmente del troppo Vermentino, gli ho chiesto se avesse un racconto da offrire alla causa dell’editoria di genere fantastico in Italia.



Lui è stato molto gentile ad accettare l’indegna proposta e a mandarmi il racconto The Hand You’re Dealt, (vincitore, nel 1998, del premio Science Fiction Chronicle, oltre che finalista, nello stesso anno, al premio Hugo nella categoria racconto breve, al premio Aurora come miglior racconto breve in lingua inglese e al premio Arthur Ellis nella categoria racconto breve.)


Insomma, mica bazzecole.


Così l’ho tradotto e adesso il racconto è andato a impreziosire la collana Avatar della Kipple Officina Libraria.


La storia è questa: futuro remoto, ma neppure troppo, in qualche parte dell’universo. Nella città modulare di Mendelia la divinazione eseguita sul DNA dei cittadini è una pratica obbligatoria. Toby Korsakov, della Polizioteca, si ritrova a indagare sull’uccisione di un indovino professionista. E più si addentra nella vita privata della vittima, più Toby dovrà fare i conti con una “verità genetica” sconvolgente.



La copertina è di Lorenzo Nuti, illustratore di fiducia provieniente dalla Scuola Internazionale di Comics di Firenze.


 


 


L'articolo La mano servita sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 08, 2012 01:38

August 30, 2012

BloodBusters

BloodBusters è finito!


Tema: Cosa succederebbe se le tasse fossero pagate dai cittadini mediante dei “versamenti” di sangue? Cosa succederebbe se l’evasione fiscale fosse un crimine punibile con la reclusione imposta da agenti ematoriali detti BloodBusters? E cosa succederebbe se la donazione di sangue fosse una procedura illegale e perpetrata da una setta segreta di Robin Blood? E infine, cosa succederebbe se le barrette di Ematogen, uno snack a base di sangue, fosse il cibo preferito della popolazione?


Trama: In una Roma grottesca, Alan Costa, capo di una squadra di BloodBusters, si innamora di Anissa Malesano, donatrice compulsiva dei Robin Blood la quale si preleva il sangue per donarlo a chiunque ne abbia bisogno. In un crescendo di tradimenti da parte dei suoi colleghi e di inganni da parte del suo capo, Alan dovrà trovare il modo di liberare Anissa, che nel frattempo è finita in carcere per evasione ematoriale. Una volta scoperto il vero motivo per cui è stato reclutato come BloodBuster, Alan deciderà di sacrificare il suo lavoro e se stesso pur di salvare Anissa e suo figlio Nicola.


L'articolo BloodBusters sembra essere il primo su Francesco Verso.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 30, 2012 12:23

August 29, 2012

Flush

Flush è un instant e-book, un racconto brevissimo, fulminante, da leggersi a tutta velocità, proprio come si ascolterebbe un pezzo di musica trance spinta a 150 rpm. Flush + Electronic Noises


Tema: C’è una nuova droga in città, il misterioso Flush, i cui effetti collaterali sono molto, molto controversi. Provatelo e tutto quanto “suonerà” in maniera alquanto diversa da prima.


Flush è stato pubblicato sul numero 4 di iComics, la rivista della Scuola Internazionale di Comics di Roma, con illustrazioni di Giulia Armeni e Alessandra Liberato.


Flush - iComics 4 - illustrazione Giulia Armeni


All’interno dell’ebook è presente anche il racconto Electronic Noises di Sandro Battisti, uno dei padri fondatori della corrente letteraria del Connettivismo.


Flush - iComics 4 - illustrazione di Alessandra Liberato


L'articolo Flush sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 29, 2012 08:56

August 27, 2012

La morte in diretta di Fernando Morales

Questo racconto, pubblicato per i tipi di Graphe.it, è un racconto mainstream dal sapore un po’ surreale e a tratti volutamente grottesco, sul tema dell’eutanasia, analizzato anche alla luce di certe possibili e inquietanti declinazioni commerciali.


La morte di Fernando MoralesLa vicenda di Fernando Morales – triste ma anche divertente – prende spunto da una trasmissione TV per poi allargarsi a una riflessione più generale sul senso della solitudine e della “fama”.


L'articolo La morte in diretta di Fernando Morales sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 27, 2012 05:00

Sogno di un futuro di mezza estate

Sogno di un futuro di mezza estateSogno di un futuro di mezza estate, pubblicato per Kipple Officina Libraria, è un racconto finalista al Premio Italia 2012 nella categoria pubblicazione professionale.


Il racconto è stato scritto durante i sei mesi di laboratorio di scrittura RAI – ERI e si avvale della splendida copertina di Lorenzo Nuti. Nel racconto si parla di sogni in una Amsterdam del prossimo futuro dove l’umanità ha smesso di avere contatti fisici epreferendo molto di più quelli “onirici”. Il protagonista del racconto, Thomas, sta con Yumiko ma lei ha in serbo per lui una sorpresa “terrificante”.


La lingua utilizzata è volutamente grottesca e a tratti divertente, un po’ come il mitico drugo Alex DeLarge di Arancia Meccanica, per cui i toni ondeggiano tra il comico e il drammatico.


L'articolo Sogno di un futuro di mezza estate sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 27, 2012 04:49

August 26, 2012

Due Mondi

Questo racconto rappresenta il desiderio di voler superare i confini tra il genere fantascientifico e il fantasy, quest’ultimo inteso in un’accezione “biotecnologica”.


Cover Due MondiLa vicenda è ambientata in un futuro remotissimo, su una Terra molto diversa da quella attuale: l’evoluzione umana ha intrapreso percorsi che hanno portato all’avvento di altre razze, gli Aeromanti e gli Aquamanti. Razze che si pongono domande angoscianti sul proprio futuro. La presenza misteriosa di una Torre dei Semi riaccenderà in alcuni individui nuove speranze e il desiderio, forse utopistico, di ristabilire gli antichi equilibri ambientali.


Il racconto è stato per circa due mesi in testa alla classifica del fantay e della fantascienza su Amazon.it.


Due Mondi su Amazon


L'articolo Due Mondi sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 26, 2012 09:28

Antidoti Umani

Antidoti umani è il romanzo finalista dell’edizione 2004 del premio Urania Mondadori.


Antidoti umani


Tema: La popolazione mondiale dipende da una droga detta Manna e contenuta nell’alternacibo. Gli immuni alla droga sono posti al comando del mondo per guidare la popolazione verso una felicità di massa, convinti che consista nel miglioramento fisico e intellettuale, nell’upgrade di qualsiasi sistema economico, sociale e anatomico. Alcuni scienziati, scoperto il vero motivo del progetto, sono fuggiti e altri sono stati uccisi. I sopravvissuti si sono organizzati sotto l’insegna della clandestina KarmaRadio la quale tenta di salvare quante più persone possibili e sviluppare un anti-virus alla Manna.


Trama: Felix Navataar è un DJ sospeso tra la fama e una vita da disadattato. Mona Satoshi è una reporter in cattività per un network globale. Per loro sono in serbo strane offerte e prospettive inquietanti, capaci di stravolgere le loro vite. In un crescendo di scoperte scioccanti e rivelazioni sulla realtà che li circonda, Felix e Mona dovranno prendere coscienza della loro immunità e decidere cosa farsene, per se stessi e per il mondo.


“Antidoti umani è un romanzo leggibile a più livelli a partire da quello legato al genere per finire a quello legato alla capacità di innovazione linguistica. Si tratta di una prospettiva sicuramente originale in un panorama ancora legato all’ossequio nei confronti delle fonti tradizionali e ai modelli genetici della forma-romanzo di Sci-Fi.”

Giuseppe Panella, docente di Filosofia presso l’Università Normale di Pisa


L'articolo Antidoti Umani sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 26, 2012 08:23

Livido

Copertina provvisoria di Livido a firma di Luca CerviniLivido ha vinto il premio ODISSEA 2011 per la casa editrice Delos Books.


Livido è una storia d’amore dall’ambientazione particolare, un noir con elementi tecnologici.


Tema: Una città immaginaria è assediata dal “kipple” (spazzatura) che ne minaccia l’intero territorio. Gran parte della popolazione vive sul “riciclaggio” e sul “riuso” di prodotti di scarto, mentre una piccola parte si fa registrare la memoria e caricare l’identità su dei corpi artificiali. Si chiamano “nexumani” e rappresentano la prossima evoluzione del genere umano.


Trama: Peter Pains, un “trashformer” disabile di quindici anni, vede suo fratello Charlie, capo di una gang detta Dead Bones, uccidere Alba, una ragazza nexumana. Peter era innamorato di lei, nonostante la differenza di età, e decide di ritrovare i suoi pezzi per ricostruirla con l’aiuto di Ion, un barbone senzatetto. Peter e Ion affronteranno uno per uno tutti i membri dei Dead Bones per riottenere i pezzi di Alba. E ci vorranno più di quindici anni per portare a termine la missione.

La storia finisce in tre modi differenti e aperti a possibili scenari per un romanzo successivo.


L'articolo Livido sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 26, 2012 06:23

August 6, 2012

e-Doll – Il fabbricante di sorrisi

e-Doll è il romanzo vincitore del premio Urania Mondadori 2008.


e-Doll - Il fabbricante di sorrisiTema: Sul mercato del sesso circolano dei replicanti che vengono usati per ogni perversione, inclusa la morte, pur di soddisfare i clienti. Sono gli e-doll, esseri a metà tra bambole sintetiche e nuovi idoli dell’eros. Il sesso avviene in gran parte mediante gli e-doll per paura di malattie e distrazioni che distolgano dal lavoro. Gli e-doll vengono impiegati dal Ministero dell’Interno russo in accordo con la Silitron per combattere i reati a sfondo sessuale (violenze carnali, stupri di gruppo, assassini, ricatti sessuali e ritorsioni passionali). Ma l’idea della Silitron è anche di immettere nel corpo degli utenti una sostanza capace di renderli più sani e longevi.


Trama: Maya, irrequieta adolescente moscovita si finge un e-doll e conduce una doppia vita. Da una parte è una studentessa svogliata, dall’altra si vende per sentirsi amata. Angel, e-doll ermafrodito esperto nell’ars amandi, medita su come diventare un essere umano. I due protagonisti s’incontreranno in sessoteca e si scambieranno qualcosa che li avvicinerà alla realizzazione di se stessi.


Motivazione della giuria composta da Sergio “Alan D.” Altieri, Silvia Castoldi, Marco Fiocca, Giuseppe Lippi, Marco Passarello, Cecilia Scerbanenco, Riccardo Valla, Ernesto Vegetti: un ottimo thriller ambientato in un futuro realistico e ben delineato, in cui l’azione densa e ritmata nulla toglie agli scrupoli morali e alla consapevolezza analitica di una vivace riflessione sull’erotismo.


L'articolo e-Doll – Il fabbricante di sorrisi sembra essere il primo su Francesco Verso.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 06, 2012 11:35