Paola Caridi's Blog, page 7
April 12, 2024
gli appuntamenti in Italia, tra aprile e giugno
E’ ancora una lista incompleta: ecco i primi appuntamenti in Italia, a cominciare dal 20 aprile al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, assieme a Francesca Mannocchi. Poi Agrigento, il 23 aprile, e poi gli appuntamenti al Salone Internazionale del Libro di Torino. A breve, aggiornerò le informazioni sugli altri incontri in programma a Udine,Continua a leggere
Published on April 12, 2024 05:17
April 5, 2024
March 17, 2024
Il (piccolo) idolo della sicurezza, ancora una volta. Come non imparare dalla storia palestinese
La Storia non insegna nulla, neanche in un momento così decisivo, in una cesura così evidente per la questione israeliano-palestinese, per l’intera regione e per il Mediterraneo. Aumentano notizie e articoli di giornale sulla possibilità di gestire un dopoguerra a Gaza (dopoguerra… mentre la questione fondamentale è fermare la guerra). E ancora una volta siContinua a leggere
Published on March 17, 2024 00:49
March 15, 2024
La guerra mi ha fatto diventare brutta
Sono diventata brutta. Ero bella, la mia faccia era più grande. E’ stata la guerra, la guerra ha agito sui nostri corpi. E’ la guerra che ci ha rovinati, ci ha resi brutti. Una bambina spiega la guerra come noi non sapremmo spiegarlo. Come lei non dovrebbe averla mai vissuta, tanto vissuta da saperla raccontare.Continua a leggere
Published on March 15, 2024 08:29
February 25, 2024
L’Unrwa descrive la questione palestinese
Chiuderla, ma non subito. Il piano che Benjamin Netanyahu ha presentato al gabinetto di guerra lo scorso giovedì contempla anche l’Unrwa. Quello che il premier israeliano pensa dell’ Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi è, infatti, anche all’interno di un documento di principio sul dopoguerra a Gaza, ancora vago, ancora opaco sul ruolo dei palestinesiContinua a leggere
Published on February 25, 2024 00:31
October 28, 2023
October 11, 2023
Da quale parte guardare
Come già sapete, sono ad Amman. Non perché sia saltata su un aereo, ma perché questo viaggio era programmato da mesi per allontanarsi, staccare lo sguardo, trovare la calma per scrivere il mio prossimo libro. Ironia del destino. Sono nelle retrovie della Storia, a guardare la Storia da questa parte, e benedico di essere lontanaContinua a leggere
Published on October 11, 2023 23:53
October 3, 2023
Piazze Inquiete – ultima puntata
E così, il ciclo di Piazze Inquiete voluto e organizzato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per il 2023 si è concluso ieri con una conversazione bella, profonda, necessaria con Sinan Antoon e John Chalcraft. Chi si occupa, in diverso modo e con diverse sensibilità, della regione araba, sa chi sono, e non ci sarebbe bisogno diContinua a leggere
Published on October 03, 2023 05:42
September 23, 2023
Piazze Inquiete – seconda puntata. Berlino, la città diaspora
Berlino, città della diaspora. La seconda puntata delle Piazze Inquiete è alla Fondazione Giangiacomo Feltrinellii a Milano il prossimo martedì 26/9 alle 19 a via Pasubio 5 con due meravigliosi ospiti, Alia Mossallam e Gennaro Gervasio. https://www.facebook.com/events/23420... Osservare il cuore d’Europa attraverso un’altra prospettiva: l’esilio, la diaspora, la rivoluzione, lo sguardo arabo e non-europeo ViContinua a leggere
Published on September 23, 2023 02:45
September 18, 2023
Piazze Inquiete. Prima puntata: Cairo, la piazza sognata
Domani ci comincia. Anzi, a dire il vero abbiamo già cominciato nello scorso febbraio, alla Fondazione Feltrinelli, che ringrazio per avermi coinvolto in un progetto a me carissimo. Di piazze si è parlato e si parla, spesso – però – mitizzando la piazza o confinandola in una dimensione solo movimentista. C’è altro, c’è molto altro,Continua a leggere
Published on September 18, 2023 04:11