Paola Caridi's Blog, page 9

May 29, 2023

Pace e guerra

Eccola, la copertina. La copertina di Marcella Onzo, che ancora una volta ha dato la sua arte a un mio libro per ragazzi, tra pochi giorni nelle librerie. Dopo Gerusalemme. La Storia dell’Altro (uscito nel 2019, pochi mesi prima della pandemia), ora è la volta di Pace e Guerra. Proteggere i diritti e costruire la democrazia, sempreContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 29, 2023 10:18

May 15, 2023

Sinan Antoon in Italia!

Sinan Antoon ha scritto un libro necessario. Un libro che costringe a immergersi in ciò che la guerra cancella. Non la nostra memoria, ma tutto ciò che consente alla memoria di costruirsi. Noi, gli esseri umani, i non-umani, le piante, le cose. E’ così che Sinan Antoon, uno dei più grandi scrittori arabi di questiContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 15, 2023 15:22

April 30, 2023

45 parole, e un “dress-shaming” ben costruito

45 parole. 300 battute. Una breve risposta a una domanda, in una intervista di quasi 23mila battute. 11 cartelle di intervista. Fuori dal gergo tecnico dei giornalisti, una intervista di oltre dieci pagine, a tutto campo, su diseguaglianze, nazionalismi, politica europea sulle migrazioni, precariato, cambiamenti climatici, leadership e gruppo. E ci scassano i cabasisi (ilContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 30, 2023 02:14

April 25, 2023

Bella Ciao, il nostro inno globale

L’ultima volta, in ordine di tempo è stato a Tel Aviv sabato scorso, il sedicesimo sabato delle proteste contro il governo di destra di Benjamin Netanyahu. “Bella Ciao” cantata dai dimostranti israeliani ebrei, per la precisione nella parte del Blocco antioccupazione. E qualche mese prima, come in un tam tam silenzioso e non organizzato all’internoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2023 03:18

April 6, 2023

Nasce Lettera22 (il mook), ma solo con il vostro aiuto

 E’ cominciata il 5 aprile la campagna di crowdfunding per Lettera22, la nuova rivista di giornalismo narrativo e disegnato. E’ un’idea che realizzeremo anche per celebrare i 30 anni della prima associazione indipendente di giornalisti specializzata sulle tematiche internazionali, politiche e culturali, sorta in Italia. La mia richiesta di sostegno non fa solo parte delContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 06, 2023 07:00

March 24, 2023

Israele. Scontro totale tra poteri dello Stato

Crisi costituzionale formalmente aperta, in Israele. Lo scontro tra sistema giudiziario e governo, già in corso da tre mesi, è arrivato alle lettere ufficiali con firme e timbri. Il Rubicone è stato varcato dal primo ministro Benjamin Netanyahu, a capo di un esecutivo di estrema destra, che giovedì sera ha affrontato di petto la questione.Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 24, 2023 06:24

March 15, 2023

Palestina. Una questione di parole?

 la conferenza del 14 marzo 2023 alla Sapienza di Roma Dall’inizio dell’anno sono stati commessi numerosi atti di violenza nei Territori palestinesi occupati, da parte delle forze di sicurezza e dei coloni da queste appoggiati: nei primi due mesi e mezzo del 2023 oltre 30 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane e nelleContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 15, 2023 13:23

February 23, 2023

Perché Nablus. Perché ora

Nablus. L’antica Neapolis, “città nuova”. Non è un caso sia immortalata in Giordania nei mosaici bizantini di Umm Rasas, meraviglioso, e semi-sconosciuto, sito archeologico sotto protezione Unesco. È – nella rappresentazione dei mosaicisti – tra Gerusalemme e Sebastia, altra città determinante nella storia del Medio Oriente e uno dei luoghi in cui si dice siaContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 23, 2023 06:17

February 21, 2023

February 10, 2023

Iran. Piazza Inquieta. Fondazione Feltrinelli, il 15 febbraio alle 19

Vi aspetto. Vi aspettiamo. Voce all’Iran, alle iraniane, agli iraniani, per cominciare a parlare di Piazze Inquiete. Alla Fondazione Feltrinelli, a Milano in via Pasubio, il 15 febbraio alle 19. Ingresso gratuito. Necessaria la prenotazione. Seguite il link qui.    
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2023 10:07