Paola Caridi's Blog, page 3

April 11, 2025

Chi, se non noi?

Un salice spoglio, in una terra che appare altrettanto spoglia. E due persone che aspettano, sotto l’albero, a cui – sembra, almeno all’apparenza – non danno la giusta attenzione. Chi, tra noi, ha dato però, a sua volta, così importanza a un salice spoglio, il vero terzo personaggio di “Aspettando Godot”? Accanto al suo tronco, ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 11, 2025 02:31

April 9, 2025

Toglierci dal centro

Vale per tutto. Vale soprattutto per gli umani. Noi umani. Se ci togliessimo dal centro del palcoscenico riaccoglieremmo la nostra umanità. Oggi ancor più di ieri, in questo tempo ancor più di altri tempi. Grazie a Giulia Galeotti, che ha dedicato agli alberi tre puntate di “Quattro pagine”, l’inserto culturale dell’Osservatore Romano. Lo sguardo laterale ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 09, 2025 23:14

April 6, 2025

Con Polis Politics, su botanica politica (e non solo)

Ecco il link al video completo della conversazione (molto bella) del 4 aprile scorso su Instagram con Giovanni Bray di Polis Politics. Botanica politica, l’acronimo SWANA, le arance di Jaffa, tutti temi attorno al Gelso di Gerusalemme. video intervista polis  
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 06, 2025 14:50

April 5, 2025

Le parole della guerra sono tra noi. E noi?

La retorica della guerra è già entrata nel discorso globale. Attraverso i dazi. Le parole sul mondo che è già cambiato sono fra noi, e al centro di questo vocabolario c’è un nodo fondamentale: le organizzazioni internazionali sono più deboli. Sono state rese intenzionalmente più deboli: la rottura delle regole, da parte degli stati, è ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 05, 2025 22:11

April 3, 2025

L’occasione di dire “mai più”

Dal buco nero del pianeta Terra arrivano questi lampi. Fermo immagine di video girati a Gaza – a Gaza City, in questo caso -, il cui sonoro fa solo immaginare l’inferno. Le urla di chi è spettatore dentro l’inferno, in attesa di ciò che sa arriverà. Il bombardamento. Non una bomba sganciata da un caccia ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2025 23:20

March 25, 2025

Il disagio come un sussurro

Dormo di meno. Notizia irrilevante, in tempo di genocidio, il genocidio di Gaza. Notizia irrilevante, chiusa nella biografia di una singola persona, se non fosse che, a condividerla con le altre e gli altri, a non rimanere in silenzio, si scopre che non sei la sola. Che, da Roma a Parigi a Torino a Palermo, ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 25, 2025 00:55

March 16, 2025

Visita agli alberi

Sono andata a ritrovare gli alberi nei quali, o con i quali ho vissuto tempo. Anni.  Anche il tempo in cui pensavo al Gelso di Gerusalemme. Proprio perché gli alberi determinano il loro spazio, e siamo noi – semmai – a dover andare da loro. Sono andata a ritrovare anche le nostre erbe spontanee: gli ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 16, 2025 08:46

March 15, 2025

Non andrò alla manifestazione per l’Europa

Oggi, 15 marzo, è il giorno numero 13. Tredici giorni senza acqua, cibo, medicinali, carburante per mettere in azione generatori che facciano funzionare tutto, compresi l’ultimo desalinizzatore non bombardato, le macchine salvavita, i frigoriferi dei pochi ospedali rimasti, i forni dei panifici. Tredici giorni di totale chiusura dei valichi da cui potrebbero entrare aiuti umanitari, ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 15, 2025 00:48

March 10, 2025

Calamandrei: parole su pace e guerra

Piero Calamandrei votò no all’adesione al Patto Atlantico. È una pagina non molto nota, se non agli storici del secondo dopoguerra. Calamandrei faceva parte, a cavallo tra l’Assemblea costituente e la prima legislatura, di quella corrente politica che – con tutte le differenze al proprio interno – si qualificava come la Terza Forza, una terza ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 10, 2025 17:55

March 9, 2025

Prima di lunedì – I messaggi di Doha

Da una settimana esatta non entra uno spillo a Gaza. Israele ha bloccato tutto, e può farlo senza alcun ostacolo perché ha il controllo dei valichi, dei ‘rubinetti’ via terra. Blocca tutto, tutti gli aiuti umanitari, cibo e acqua potabile e medicinali e carburante per i generatori, peraltro durante il mese sacro di Ramadan. Non ...

Leggi ancora →

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 09, 2025 05:25