Paola Caridi's Blog, page 52

April 6, 2018

in silenzio, al di là del muro

Gli amici dell’Arci mi hanno chiesto un commento sulle manifestazioni al confine tra Gaza e Israele. Lo hanno pubblicato su Arcireport del 5 aprile. Nel frattempo, la cronaca parla di un altro venerdì di sangue. Sempre lì, sempre tra i manifestanti dall’altra parte del reticolato e l’esercito israeliano, che ha usato anche oggi i cecchini. BilancioContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 06, 2018 14:24

March 30, 2018

Basta una foto

Una foto non basta. Eppure, per porsi dei dubbi, basta osservarla, questa foto che riprende, dalla parte israeliana del confine, ciò che è successo durante la Grande Marcia del ritorno, una dimostrazione di decine di migliaia di palestinesi di Gaza tenuta nel “giorno della terra”, il giorno che ricorda gli scontri tra forze di sicurezzaContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 30, 2018 15:48

March 22, 2018

Donne radicali

Uno dei regali più belli di questi giorni. Trovarmi nella lista delle “donne radicali” che hanno pubblicato per il catalogo di Seven Stories Press. In compagnia di alcune delle grandi intellettuali dello scorso secolo. Arrossisco.  
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 22, 2018 09:10

March 19, 2018

5 domande

1. Chi voglio essere? La nostra identità è in continua costruzione. Nell’epoca del culto di sé, chi aspiriamo a essere? Che rapporto c’è oggi tra l’essere se stessi, il conoscere se stessi e il diventare se stessi? 2. Perché mi serve un nemico? I confini ci proteggono oppure ci impediscono di incontrarci e cooperare? ComeContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 19, 2018 10:38

February 28, 2018

Non è questione di tasse, a Gerusalemme

Il grande portone del Santo Sepolcro a Gerusalemme è stato riaperto all’alba. La clamorosa protesta delle chiese cristiane presenti nella Città Santa e proprietarie di immobili si è chiusa, per il momento. O meglio, è stata sospesa quando si è aperta una linea di dialogo con il governo israeliano ed è stato messo per oraContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 28, 2018 08:31

February 27, 2018

Un giorno, tutto questo….

Anime Arabe torna alla XXXI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Ci vediamo al #SalTo18!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 27, 2018 12:58

February 24, 2018

Orientalismo alla Pasolini

L’ho visto colpevolmente in ritardo, il viaggio che Pier Paolo Pasolini compie in Israele e Palestina nel 1965. Un viaggio di cui abbiamo una traccia incredibilmente interessante nei Sopralluoghi in Palestina, un documentario in cui Pasolini descrive in prima persona la sua sorpresa nel percorrere i luoghi evangelici. E’ il sopralluogo necessario per poi girare ilContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 24, 2018 12:56

February 5, 2018

i doveri dei giornalisti

Ci sono già le regole. Le regole per i cittadini, nella Costituzione Italiana e nelle leggi. In particolare, la Legge Mancino. Ci sono già le regole, per i giornalisti. Il codice deontologico e la Carta di Roma. Provate a leggerle, le regole che già ci sono, e capirete il cortocircuito di cui, in Italia, ha fattoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 05, 2018 05:28

February 4, 2018

quando parleremo delle nostre colpe?

Non mi stancherò mai di ripetere che, ormai da anni, vi è un problema serio all’interno del mondo dell’informazione e tra i giornalisti. C’è da prima della battaglia per la Carta di Roma, non a caso una battaglia condotta da Laura Boldrini e Roberto Natale. Sono passati molti anni, da allora. La situazione è soloContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 04, 2018 14:47

January 30, 2018

Luigi Manconi e l’Italia (scomoda) dei diritti

e così, Luigi Manconi non sarà candidato alle prossime elezioni politiche. L’uomo che più si è speso per i diritti negati e per l’educazione alla cittadinanza responsabile deve stare fuori dal Parlamento italiano. Lo ha deciso un personale politico su cui pesa come un macigno un giudizio diffuso di dis-valore. Luigi Manconi dà molto fastidio,Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 30, 2018 00:51