Paola Caridi's Blog, page 49
December 5, 2018
Cavalli di razza e garretti deboli
L’immagine, questa volta, non ha niente a che vedere con le mie ossessioni orientaliste, nonostante sia il classico dipinto (Jean Leon Gerome) che ritrae un cavallo arabo per vie del Cairo. Sul povero cavallo arabo sono concentrate le attenzioni e gli occhi degli astanti. Così, in questi giorni, succede a me, azzoppata da una stupidaContinua a leggere
Published on December 05, 2018 04:21
November 27, 2018
Non era geniale, ma…
Ci voleva L’Amica Geniale versione tv perché riuscissi a immaginare la sofferenza di mia madre. Ci volevano gli sguardi impauriti di Lila e Lenù per comprendere fino in fondo quella ferita che le aveva segnato la vita. Una ingiustizia familiare e sociale assieme. Assunta Rossi era andata a scuola, ma come Lila solo fino allaContinua a leggere
Published on November 27, 2018 14:59
November 7, 2018
Algeri. La casbah
Solo pochi dettagli di una visita alla casbah, durante questo soggiorno ad Algeri per il quale devo ringraziare il Salon International du Livre d’Alger che mi ha invitato per la seconda volta. Domani parlerò di Gerusalemme assieme a Youssef Saiah, critico letterario e giornalista, che già avevo incontrato nel primo invito da parte del SILA,Continua a leggere
Published on November 07, 2018 08:30
November 3, 2018
Cos’è Lettera22 e perché parlo bene di lei
Stavolta, sul mio blog, ci scrive il mio pard Emanuele Giordana. Rilancio le note che ha scritto sul suo, di blog (il bellissimo e utilissimo Great Game), per ricordare che oggi festeggiamo i 25 anni di Lettera22. Con grande gioia. Circa 25 anni fa, un gruppetto di ex redattori dell’Avanti! – storica testata socialista –Continua a leggere
Published on November 03, 2018 05:04
November 1, 2018
Tra Roma e Algeri
Condivido con voi lettori, e con estremo piacere, qualche appuntamento della mia agenda di novembre. Si comincia con Roma, al Salone dell’Editoria Sociale. Lettera22 e Collettiva RACCONTARE GLI ESTERI Al tempo della crisi e dei populismi Un dibattito in occasione dei 25 anni di Lettera22, in ricordo di Mauro Martini Ne discutono le giornaliste PaolaContinua a leggere
Published on November 01, 2018 04:39
October 29, 2018
October 25, 2018
E chi è il mio prossimo?
Ci sono regali inattesi e commoventi, in questi giorni di preparazione dell’evento di domenica 28 ottobre (alle 11, per la precisione) al teatro Politeama di Palermo, Mediterranea – La Via di Terra, in sostegno a Mediterranea Saving Humans. I regali riguardano ciò che vedrete al Politeama. Le parole di scrittori amati. I classici italiani cheContinua a leggere
Published on October 25, 2018 13:56
October 21, 2018
La Via di Terra per Mediterranea Rescue
#AbbiamoUnaNave Mediterranea Saving Humans #MediterraneaLaViaDiTerra Nel corso della Conferenza Stampa saranno illustrate tutte le iniziative previste nei prossimi giorni. 24 ottobre Mediterranea – La via di terra a Cagliari 25 ottobre Mediterranea – La via di terra a Bologna 26 ottobre Mediterranea – la via di terra a Torino 27 ottobre Mediterranea – la viaContinua a leggere
Published on October 21, 2018 16:24
October 13, 2018
Cafè Jerusalem – Il testo
Ho deciso di mettere in linea il testo di Cafè Jerusalem, sul palcoscenico tra 2015 e 2017 nei teatri italiani, prodotto da Suq-Chance Eventi e Teatro Stabile di Genova. Musiche originali dei Radiodervish, che hanno prodotto sul testo un album dallo stesso titolo, Cafè Jerusalem. Avete, dunque, già la colonna sonora che può accompagnare la lettura diContinua a leggere
Published on October 13, 2018 08:23
October 11, 2018
Grazie Ilaria Cucchi. Da una figlia d’Arma
Sono figlia d’Arma. Così si dice nel gergo di chi ha o ha avuto un padre carabiniere. Anche se carabiniere, mio padre, lo fu solo per cinque anni. Arruolato durante la seconda guerra mondiale per fame, emigrato da Reggio Calabria in cerca di un lavoro. Si congedò per poter sposare la donna che amava: allora,Continua a leggere
Published on October 11, 2018 16:00


