Paola Caridi's Blog, page 48
January 4, 2019
i 49 naufraghi. E’ così difficile andarseli a prendere?
Perché non andarsele a prendere, le 49 persone soccorse in mare da Seawatch3 e Seaeye? I porti sono chiusi dalle autorità nazionali per le navi non italiane, ma nessuno può impedire a una imbarcazione italiana di entrare in un qualsiasi porto. Perché non organizzare un piccolo convoglio di barche italiane e far trasbordare i naufraghi?Continua a leggere
Published on January 04, 2019 06:40
January 3, 2019
Si scrive SuperCoppa. Si legge soft power
Lo sport italiano – e soprattutto il calcio del Belpaese – deve aver proprio bisogno di soldi, per accettare di far disputare la Super Coppa in Arabia Saudita. Super Coppa che vede in campo la Juventus contro il Milan, il prossimo 16 gennaio, nella capitale economica dell’Arabia Saudita, Jeddah. La domanda più semplice, da assolutaContinua a leggere
Published on January 03, 2019 08:25
January 2, 2019
Orlando contro il decreto sicurezza
No, non è un caso che Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo scriva una lettera circostanziata all’ufficio anagrafe del Comune di Palermo in cui pone seri quesiti di costituzionalità sul decreto sicurezza e di rispetto delle convenzioni internazionali firmate e ratificate dal Parlamento italiano. No, non è un caso che una voce si leviContinua a leggere
Published on January 02, 2019 16:10
January 1, 2019
La parola per il 2019. Insieme
Insieme. Insieme si nasce. Insieme si costruisce. Soli si muore. Ho scelto la mia parola per il 2019. INSIEME Forse è la parola ad aver scelto me, riecheggiata nei fatti (personali, sociali, nazionali e internazionali) in questo scorcio di fine d’anno. Fine 2018. È una parola che si è avvicinata a me perché ho dovutoContinua a leggere
Published on January 01, 2019 10:26
December 28, 2018
Amos Oz 1939-2018
Sono arrivata a Gerusalemme, nel 2003, con due libri nella valigia. Uno era il capolavoro di Amos Oz, Storia d’Amore e di Tenebra. E’ stato il mio modo di entrare a Gerusalemme. Attraverso lo sguardo di Amos Oz ho conosciuto una parte della città. Non solo la parte ebraica, ma la sua parte. La GerusalemmeContinua a leggere
Published on December 28, 2018 12:21
Una vecchia intervista ad Amos Oz. Sull’amore
Vorrei prima di tutto ricordare Amos Oz attraverso le sue parole, oggi che uno dei più grandi scrittori al mondo ci ha lasciato. Ho recuperato, nel mio archivio virtuale, l’intervista che mi commissionò L’Espresso, Era l’inizio del 2005. Andai a trovarlo ad Arad, nella sua casa nel Negev. Un’esperienza che ricordo dopo tanti anni comeContinua a leggere
Published on December 28, 2018 08:04
December 24, 2018
Buon Natale. Eid Milad Majid
La vita ci ha fatto molti regali, in famiglia. Tra questi, il dono di vivere in Medio Oriente. Oggi, ora, in questo giorno, ricordiamo che un lungo capitolo della nostra vita lo abbiamo trascorso lì dove, per i cristiani, il mistero si è compiuto. Non in Europa. Non in Occidente. La tavolaContinua a leggere
Published on December 24, 2018 13:43
Quattro tunnel. E tutto il resto
Dopo la denuncia, Israele è passato rapidamente alla seconda fase dell’operazione denominata “Scudo del Nord”. L’esercito israeliano ha, cioè, cominciato a sigillare, e in alcuni casi a far saltare in aria con esplosivo, i tunnel scoperti dal 4 dicembre in poi lungo la frontiera con il Libano. I tunnel di Hezbollah, come li ha definitiContinua a leggere
Published on December 24, 2018 00:04
December 17, 2018
Breve viaggio al cuore della dignità (del malato)
Il neon acceca. Acceca ancor di più quando il corpo si allinea al fuso orario del Policlinico di Palermo. I ritmi della sanità pubblica si ripetono – ferrei e uguali a se stessi – per tutta l’Italia. Come se gli ospedali, oggi, fossero ancora i pilastri integri che sorreggono un sistema nazionale. Il sistema sanitarioContinua a leggere
Published on December 17, 2018 03:00
December 10, 2018
70 anni fa, il punto di non ritorno
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI, approvata e proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. A leggere oggi, 2018, i trenta articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani vengono i brividi, a pensare a quanto siano disattesi. Disattesi in casa nostra. Disattesi in Italia, non solo in Europa e nel resto del mondo.Continua a leggere
Published on December 10, 2018 09:32


