Paola Caridi's Blog, page 42

December 22, 2019

A proposito di pacchi (natalizi e non)

ho visto un video di “Casa Surace” sui pacchi ai fuorisede, sponsorizzato da Dhl. Al netto dell’atmosfera troppo mulinobianco, la storia dei pacchi continua a segnare fin troppe famiglie, in Italia. La generazione delle madri e dei padri, e quella dei figli. Lo scandalo dei viaggi aerei verso la Sicilia a prezzi da business classContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 22, 2019 13:33

December 21, 2019

Quella scaletta

Ho scattato questa foto all’inizio di novembre, l’ultima volta in cui sono andata a Gerusalemme. La luce della mattina era quella di sempre. Bianca, Abbacinante sulla pietra. E la Spianata delle Moschee affascinante, nonostante i dettagli facessero percepire – a me, residente di lungo corso a Gerusalemme –  cambiamenti importanti e per nulla forieri diContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 21, 2019 06:47

December 19, 2019

December 18, 2019

in ristampa

una lettrice compulsiva, mia amica carissima mi aveva detto, in tempi non sospetti, che “Gerusalemme. La Storia dell’Altro” mi avrebbe dato belle soddisfazioni. Nuntio vobis che il libro è già in ristampa, a tre mesi dalla sua uscita. #cosebelle Il viaggio di Sarah e Samira prosegue dopo le Feste, a gennaio. Rimanete sintonizzati.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 18, 2019 07:40

December 14, 2019

“Gerusalemme. La Storia dell’Altro”. Vademecum per le/gli insegnanti

Approfitto di questi giorni che precedono le feste (e le ferie) di Natale, per mettere assieme qualche indicazione per le/i docenti che in questi mesi mi hanno chiesto informazioni sul mio libro per ragazzi su Gerusalemme. Lo faccio ora, soprattutto, dopo il primo giro di presentazioni nelle scuole di Torino, Marsala e Palermo, che haContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 14, 2019 03:46

December 11, 2019

Le mani di Orban sui teatri (e sulla cultura)

Ci risiamo. Il regime di Vitktor Orbàn parte di nuovo all’attacco della cultura. Come, d’altro canto, fa da anni. Questa volta tocca ai teatri, come ci racconta bene (benissimo) su Il Manifesto Massimo Congiu, che in Ungheria ha vissuto per decenni, spiegando nei dettagli l’ennesimo progetto di legge contro la libertà di espressione. “Il provvedimentoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 11, 2019 01:32

December 6, 2019

Sarah e Samira vogliono dirvi “grazie”

Perché proprio a Gerusalemme? Perché hai voluto mettere Sarah e Samira a Gerusalemme? Perché non hai scelto una città che ci piace di più, come New York, per esempio? Ma poi sono diventate amiche? Non è che poi scoprono che sono sorelle? Ascoltare le domande dei ragazzi e dei bambini – quelle spontanee – èContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 06, 2019 12:06

December 2, 2019

La Storia dell’Altro tra Marsala e Palermo

Piccolo tour scolastico siciliano, per “Gerusalemme. La Storia dell’Altro”. Si comincia il 3 dicembre a Marsala, al Complesso San Pietro, per il primo incontro con gli studenti delle scuole di una città a me cara. Si replica, sempre nello stesso posto, il 4 mattina. Un primo assaggio, perché a gennaio si continua con altri incontri.Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 02, 2019 14:10

November 26, 2019

Un operoso alveare senza ape-regina

Un po’ di miei pensieri sulle piazze arabe, mentre le rivoluzioni e le rivolte compiono ormai un decennio. Pubblicati su Gli Asini. “C’è stato un tempo in cui eravamo presenti, poi siamo stati sconfitti, e il senso di tutto questo è stato sconfitto assieme a noi. Non siamo però ancora morti, e anche il sensoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 26, 2019 02:04

November 24, 2019

Se è un giornale a fare paura, in Egitto

Sono arrivati fino a Mada Masr, l’unico serio giornale di opposizione in Egitto. Oggi, 24 novembre 2019, nove agenti in borghese dei servizi di sicurezza egiziani hanno fatto irruzione nella redazione del giornale online, simbolo della libertà di stampa e di espressione in Egitto. Sull’identità e sull’affiliazione degli agenti, a dire il vero, nulla siContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 24, 2019 10:43