Alessandro Bonino's Blog, page 16
July 13, 2011
Sono una persona orribile /35
July 11, 2011
Elogio delle bibite gassate
Mi piacciono molto le bibite gassate. Con qualche distinguo, direi: non è che mi piacciano proprio tutte. Per esempio quelle che contengono tanto zucchero, ecco, mi lasciano un dolciastro in bocca che vanifica i risultati che credevo di ottenere bevendo una bibita gassata. Anche quelle senza zucchero ma dolcificate con degli additivi, son dolci lo stesso, di un dolce diverso ma son dolci lo stesso, e anche lì, è inutile che ce la raccontiamo, alla fine hai ancora più sete di prima. Poi quei gusti che ti rovinan la bocca, il limone, il caramello, ma basta, a me piaccion le bibite gassate, tutte, ma non quelle coi gusti. Diciamo che come bibita gassata mi piace l'acqua frizzante.
(era un concetto che mi piaceva ribadire)
July 8, 2011
Non sai cos'è l'aurorabo
Da piccolo non sapevo cosa fosse un aurorabo, però lo sapevo che c'era un tipo di aurorabo, detto Aurorabo Reale, che era una cosa spettacolare che si vedeva nel cielo; io non l'avevo mai visto dal vero, solo in televisione: tutte delle luci che sembravano dei drappeggi colorati che stavano nel cielo, e quello, dicevano in televisione, era l'Aurorabo Reale, e io, anche se non sapevo come fosse fatto un aurorabo normale, capivo perfettamente, con tutta quella magnificenza e meraviglia, perché quello, in televisione, lo chiamavano Aurorabo Reale.
July 7, 2011
La statura di Dio
July 6, 2011
Tentativo di costruzione di un romanzo a partire dalla sua recensione
"Questo romanzo è stupido. C'è un protagonista stupido che compie azioni stupide, un antagonista stupido, delle ambientazioni stupide, e anche il dipanarsi della trama è abbastanza stupido. I personaggi hanno nomi stupidi che sembrano tratti da Diabolik, il narratore ogni tanto sembra stupido anche lui. Cos'altro dire di questo romanzo, se non che è talmente stupido da far apparire stupidi anche i caratteri con cui è stampato, che è talmente stupido che sembra stupida anche la carta su cui è stampato. E il recensore, a recensire questo libro, si sente poco intelligente anche lui."
Giacomo Preston
July 4, 2011
Sono una persona orribile /34
June 28, 2011
In italiano, quasi
L'altra sera cercavo qualcosa di diverso da leggere, ho trovato un libro che, chissà come, era finito sul mio hard disk. Un libro di quelli in commercio, che peraltro possiedo in cartaceo, ma che non avevo mai letto, un libro trasposto in ebook da qualche volenteroso incurante dei diritti d'autore a partire da scansioni delle pagine, o dalla conversione di un qualche file di altro tipo. Mi sono accorto subito che era pieno di errori: molte parole erano attaccate alla successiva. Davvero molte, almeno una decina per pagina. Subito l'ho bollato come illeggibile, ma poi sono andato avanti, e non ci facevo quasi più caso, e l'ho considerato quasi un valore aggiunto, quasi una traduzione in una lingua simile all'italiano, ma un po' diversa.
Una corrente d'ariacalda
Masseturbinose di vapore
Le budella gettate sullaroccia
La guancia sullaterra
Camminava con una specie disconsolata risolutezza
La figura corpulenta si chinavaavanti
Si aspettava di vederlobattere umilmente in ritirata
Sulle sue spallepesava l'autorità del capo
Proruppe l'esplosionesulfurea
La prese con tutte e due le mani, accarezzandolaquasi
L'ho quasi finito, secondo me è molto più bello così.
June 27, 2011
Siena per principianti
Siena, mi han detto, è costruita su sette colli*. L'ho già sentita da qualche parte.
A Siena conviene muoversi a piedi, anche se per andare da un posto all'altro tocca scarpinare in salita. Ma va be', ti dici, al ritorno almeno sarà in discesa. E invece è in salita anche al ritorno.
Le città toscane, ognuna ha un'altra città contro la quale c'è un po' di odio, Pisa, Livorno, Firenze, Lucca, le città toscane han tutte dei motivi per odiare una qualche altra città toscana. Ho chiesto Ma i senesi, chi è che odiano?, mi han risposto che i senesi si odian tra di loro.
Alle sette di sabato mattina, sulla tangenziale di Siena, non c'è nessuno. Che strano, è così un bel posto.
*mi dicono che in realtà i colli sarebbero tre. Io non ho controllato, mi han detto sette e mi son fidato. Sarebbe a dire che non c'è da fidarsi dei senesi? Che mondo. (Che poi i senesi che ho conosciuto io erano quasi tutti pugliesi. E qualche calabrese.)
June 24, 2011
Elogio dell'acqua frizzante
L'altro ieri alla stazione mi sono comprato una bottiglietta d'acqua frizzante, da bere in treno, ma poi in treno mi son addormentato, non l'ho bevuta, poi quando son arrivato a casa devo averla messa vicino al letto, e stamattina, quando mi son svegliato, m'è venuta voglia di bere, ho bevuto dell'acqua, era frizzante, era una gioia, una gioia inattesa. Quando bevo dell'acqua frizzante per me è sempre festa, la bevo poco, di solito quando bevo acqua bevo l'acqua del rubinetto, ma ogni tanto, se devo andare in giro e sono senz'acqua, mi compro una bottiglietta di acqua frizzante, e son subito contento, con tutte quelle bollicine che mi solleticano il palato l'esofago e anche un po' il cervello, devo dire.
Chissà come ha fatto, l'uomo, a scoprir l'acqua frizzante. Chissà come si è sentito quell'uomo primitivo che per sbaglio ha messo dell'anidride carbonica nell'acqua e ha visto che era buono. Non lo so, come ha fatto, ma rimane che l'ha fatto, e per me è un regalo meraviglioso, quello dell'acqua frizzante, un regalo che ancora oggi l'umanità può gustare con somma delizia. In ogni caso, chiunque tu sia, amico primitivo che hai scoperto l'acqua frizzante, io ti ringrazio, hai fatto una bella cosa, bravo, sei stato carino.
June 20, 2011
All'improvviso i carabinieri
Stamattina mi hanno telefonato i carabinieri per sapere se andava tutto bene. Io ci son rimasto male ma loro eran gentilissimi mi han spiegato che stavo continuando a chiamare il 112 e volevan sapere se era tutto a posto. Ho scoperto che con questo vecchio telefono che sto usando in questi giorni si possono chiamare i numeri di emergenza anche se la tastiera è bloccata, che è una cosa che se uno magari sta morendo e gli han tranciato tutte le dita tranne uno può venir utile, ma se uno il telefono lo tiene in tasca magari anche no. Comunque son gentili i carabinieri di Cuneo, alla fine han visto che ero veramente mortificato per l'incidente e si son scusati loro.


