Alessandro Bonino's Blog, page 11

February 20, 2012

Poesia delle fatine

Uno vede le fatine,

che non esistono,

lo so bene,

che discorsi sono,

ma poi a un bel momento

ti arriva davanti

una fatina,

ma bella,

ma proprio bella,

e cosa vuoi fare

una volta che la vedi

non puoi mica non crederci

"se non vedo non ci credo",

eh, ma se la vedi poi ci credi

una fatina,

ma che bella,

ma proprio bella,

poi ti tira i coriandoli

e non ci credi più.




1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2012 03:09

February 17, 2012

Lo sai cos'è successo?

Lo sai cos'è successo, che l'altra mattina, che era una mattina di gelo, ho scritto del rumore delle grondaie, e quel giorno lì, alle due del pomeriggio, son uscito sul balcone, e c'eran le grondaie che grondavano, e facevano il loro rumore proprio di grondaie che grondano, e i tetti che gocciolano, e le stoppie, il giorno dopo le stoppie nei campi pullulavano, c'erano anche prima, ma la neve era alta e le copriva, e adesso invece si vedevano, ed era bello. Questo era quel che avrei voluto scrivere quel pomeriggio lì, ma poi, lo sai cos'è successo, è morto Mauro Gasparini e a me non m'è più venuto da scriver niente.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 17, 2012 00:43

February 12, 2012

Il tempo delle grondaie

Febbraio per me è sempre stato il mese delle grondaie che fanno rumore. Febbraio è il mese del primo sole, e c'è un proverbio piemontese che dice L' sul 'd fervé porta i malavi a sutré, il sole di febbraio porta i malati a sotterrarsi, perché c'è il sole, a febbraio, e se stai al sole senti il caldo, ma poi se vai all'ombra c'è freddo, io credo sia questo che dice il proverbio, di stare attenti al sole di febbraio, ché il sole ti porta il caldo e poi il freddo, e così ti ammali, e se sei già ammalato devi fare ancora più attenzione, che poi, cosa succede, se sei già ammalato, lo sai, peggiori e puoi anche morire. Ecco, quest'anno febbraio ha portato la neve, ha portato il gelo che per tutto l'inverno non c'erano stati, come se il mondo si fosse dimenticato che era inverno e appena se n'è ricordato ha fatto venir giù tutto il freddo e la neve che aveva programmato di far venire giù in tre mesi, e l'ha fatto venire tutto d'un colpo, a febbraio. Ma per me, febbraio, è comunque il momento del primo sole caldo, quel sole che ti fa venir voglia di uscire sul balcone, e io, anche quest'anno che febbraio è un mese di neve e di gelo, vado sul balcone tutti i giorni e ascolto. Ascolto se le grondaie fan rumore, perché se le grondaie fan rumore vuol dir che la neve e il ghiaccio sui tetti si stanno sciogliendo, e la bella stagione sta arrivando. Per me febbraio è sempre stato il mese in cui le grondaie fan rumore, e io, tutti i giorni, vado sul balcone e ascolto. Per ora c'è silenzio.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 12, 2012 23:10

February 8, 2012

Fare e disfare

Disfare le cose, mi diceva Spartafini, è una noia, e non puoi dir niente per farmi cambiare idea, diceva mentre teneva in mano un bicchiere di genepì, vuoi mettere, diceva, la gioia di fare il presepe con la noia di disfarlo? Vuoi mettere, diceva, la gioia di fare l'albero di natale con la noia di disfarlo? E invece, la neve, diceva, puoi solo toglierla, la neve puoi toglierla e basta, e puoi solo chiedertelo, come dev'essere, come dev'essere bello, come sarebbe bello, invece di togliere la neve, mettere la neve.


P.S. Che brutto suono che ha la parola "toglierla".




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 08, 2012 01:41

February 2, 2012

Mi chiamo Alessandro e ho un problema

Ieri non trovavo più i miei guanti. Li ho cercati ovunque. Sono proprio spariti. Sono andato a comprarne un altro paio. Ieri sera non trovavo più neanche quelli. Ho riguardato anche stamattina, non ci sono più. È ora di ammettere di avere un problema, coi guanti.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 02, 2012 02:09

January 30, 2012

Aiuto stimmate

Ieri mi sono venute le stimmate. Volevo chiedervi:


A- quanto durano

B- se vengono dei poteri taumaturgici o chessò io

C- se esiste un'autorità che me le certifichi come originali e non contraffatte, anche pagando

D- se c'è modo di farci dei soldi.


Grazie in anticipo.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 30, 2012 06:09

January 26, 2012

Intervista esclusiva a Davide Enia in occasione dell'uscita del suo romanzo Così in terra

In occasione dell'uscita del suo romanzo Così in terra (qui l'ebook), la redazione del blog letterario E io che mi pensavo ha incontrato Davide Enia per una intervista esclusiva.


- Caro Davide, è appena uscito il tuo libro Così in terra. È bello?


- Deppiù.


Ringraziamo Davide Enia per la sua disponibilità a nome dei lettori e della redazione del blog letterario E io che mi pensavo.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 26, 2012 00:45

January 23, 2012

Poesia Rakam

Ei guarda

Ti dico

Ho fatto

Ho fatto l'abbonamento

A Rakam fino a dicembre

Vai per strada

Lo dici

Lo dici e

E non interessa a nessuno

Eppure

Eppure a me

Eppure a me sembrava

Una buona azione

Lui è anche una brava persona alla fine,

Il signor Rakam.


E invece

Vai per strada

Fermi uno

Gli dici

Ho fatto l'abbonamento a Rakam

Fino a dicembre

E lui

E lui ti guarda come fossi matto

E allora

Allora fermi un altro

Ed è uguale

Io non lo so

Non lo so cosa sia successo alla gente

Che alla gente non gliene frega più niente

Se tu fai una cosa

O se ne fai un'altra

Se vai e glielo dici

Ti guardano male

Ti prendono come un matto

E cosa fai

Incassi

Cosa devi fare

Non dici più niente a nessuno

E se qualcuno viene da te

E ti dice Ho fatto l'abbonamento

A Motociclismo

Tu lo guardi

E niente

Ormai sei disilluso

E lo guardi anche tu

Come fosse un matto.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 23, 2012 23:55

Una giornata decaffeinata

In questi giorni non sono a casa mia. Ieri ho dormito e mangiato, e dormito e mangiato e dormito (e mangiato e dormito). Non ho fatto solo quello, ho anche letto, corretto delle cose scritte, ho bevuto anche tanti caffè distribuiti in tutta la giornata. Ho scoperto ieri sera però che erano tutti decaffeinati. Io pensavo fosse l'acqua, o la caffettiera, che davano al caffè un gusto diverso. E invece no, era tutto caffè decaffeinato. Io non so come ho fatto a non accorgermene. Forse perché ho mangiato e dormito tutto il giorno. Non lo so. Non me ne capacito. È come bere birra tutto il giorno e poi accorgersi solo alla fine che era analcolica. È bere latte tutto il giorno e poi accorgersi che è di soia. È come scrivere tutto il giorno e accorgersi solo a sera che la penna non aveva inchiostro. Che giornata sprecata, una giornata decaffeinata. Dopo che me ne son accorto, ieri sera, mi son fatto un bel caffè potente, poi sono andato a dormire. Ho dormito benissimo.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 23, 2012 00:37

January 19, 2012

Power rangers

Lei ha sognato che io assumevo tre segretarie alte more e bellissime, una vestita di rosso scuro, una di verde e una di arancione, e che le dicevo che loro, basta che io lo chieda, fanno tutto quello che voglio. È tutta la mattina che mi tiene il muso.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 19, 2012 00:20