Giuseppe Granieri's Blog, page 14

August 1, 2010

I 33 mesi dell'ebook

Questa settimana è stata caratterizzata dall'eco in Italia delle gesta di Andrew "The Jackal" Wylie, la cui mossa avevamo raccontato qui prima ancora che si cominciassero a vedere gli effetti. Wylie, di fatto, ha preso il nutrito portafoglio clienti della sua importante agenzia letteraria e ha fondato una casa editrice digitale, accordandosi direttamente con Amazon per vendere gli ebook. Questa scelta è stata un piccolo terremoto, perchè inaugura un paio di principi abbastanza dirompenti per...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 01, 2010 01:11

July 21, 2010

La strategia culturale di Amazon

Si è parlato molto, in questi giorni, della notizia data da Amazon: negli ultimi tre mesi il colosso di Bezos ha venduto più ebook che hardcover.

A freddo, dopo aver decantato lo strillo da titolo forte, ci sono diversi aspetti interessanti in questo annuncio. Aspetti che rimangono interessanti pur considerando la bravura di questi signori a tenere alta l'attenzione con dati ad effetto.



Il primo punto importante è il tipo di confronto che è stato fornito: ebook versus libri a copertina rigi...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 21, 2010 23:51

July 16, 2010

Il libro dei pirati

Ci sono molto modi per raccontare la «pirateria», o almeno quella moderna occidentale, fatta di hardware e software e non di navi di legno, uncini e bende sugli occhi. Il primo di questi racconti, il più diffuso, è quello della lotta dei buoni contro dei cattivi, che si incarna nella dissuasione per analogia: «non ruberesti mai una macchina, non ruberesti mai una borsa, non ruberesti mai un film».



E' un racconto costruito su una strategia che funziona in molti contesti («baceresti mai un f...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 16, 2010 09:59

July 8, 2010

Libri contro ebook

Dal punto di vista del lettore i fattori industriali che porteranno alla diffusione dell'ebook spesso sono irrilevanti. Ma della questione libro versus ebook si parla comunque in termini quasi tifosi, sicuramente affettivi e in qualche caso terribilmente nostalgici.

Da un lato ci sono gli entusiasti, coloro che per carattere e per formazione abbracciano più facilmente le innovazioni e dall'altro ci sono coloro che, altrettanto giustamente, colorano molto le proprie abitudini.



Gli argomenti...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 08, 2010 03:19

July 2, 2010

ebook: iPad vince, Apple perde

Parlando di libri digitali, sempre più al presente e sempre meno al futuro, continua la tradizione dei «titoli di guerra». E si identificano sempre più i fronti del conflitto con i due maggiori contendenti: Apple e Amazon, o -per usare qualcosa di simile ad una metonimia- Kindle e iPad. Tra gli esempi di questa settimana, El Pais ha un articolo di Francis Pisani intitolato La guerra del Libro Digital.



«L'esperienza di un consumatore compulsivo», scrive Pisani concludendo l'articolo sull'...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 02, 2010 06:43

June 25, 2010

É morto di nuovo il romanzo

Nelle scorse settimane il New Yorker ha fatto molto parlare con la sua lista dei migliori scrittori sotto i quaranta anni, 20 Under 40.

Ci sono state tante reazioni, da quelle serie (ad esempio la riflessione su quanto deve essere giovane un narratore, fatta dalla Sunday Book Review) a quelle divertite. Come la lista egli scrittori sopra gli ottant'anni o l'aggiornamento al 1970 dell'elenco del New Yorker.



Nei giorni scorsi, tra le tante voci che hanno dato eco alla cosa, Lee Siegel ha ...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 25, 2010 01:56

June 19, 2010

Dare al lettore l'ebook che cerca

Rich Adin, che nel suo blog An American Editor commenta le vicende dell'editoria dal suo punto di vista di addetto ai lavori, ha raccontato recentemente la sua frustrazione di acquirente di ebook. L'articolo, poi ripreso anche da TeleRead, contiene diverse osservazioni interessanti e propone anche qualche soluzione.



«Ho comprato più di quattrocento ebook da quando mi hanno regalato il mio Sony Reader, due anni e mezzo fa», scrive Adin. «Con il tempo, però, le librerie che vendono ebook h...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 19, 2010 04:14

June 11, 2010

Gli ebook e l'editoria più efficiente

Questa settimana, da diversi punti di vista, torna all'attenzione delle cronache la questione di Amazon Encore, che ha annunciato i titoli di prossima pubblicazione. L'esordio come editore dell'azienda di Bezos aveva fatto scalpore alcune settimane fa, con la notizia del contratto firmato da J.A. Konrath per il suo romanzo Shaken. In molti, come prima reazione, avevano intravisto in questa scelta  la possibilità  da parte degli autori di fare a meno degli editori tradizionali. Una nuova cr...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 11, 2010 04:27

Giuseppe Granieri's Blog

Giuseppe Granieri
Giuseppe Granieri isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Giuseppe Granieri's blog with rss.