Barbara Baraldi's Blog, page 21

July 14, 2016

Benvenuti nel Torture Garden: ci vediamo sabato 16 luglio al Riminicomix!

Torture Garden cover MariLa cover dell’albo regular realizzata da Nicola MariSave the date! Sabato prossimo, il 16 luglio, mi troverete al Riminicomix per il lancio ufficiale della mia prima miniserie targata edizioni Inkiostro: finalmente, le porte del Torture Garden verranno spalancate e i suoi demoni sguinzagliati.


Potete vedere qui a lato la copertina realizzata dal Maestro Nicola Mari per il numero 1, dal titolo ANNIE.


La serie consterà in tutto di tre albi. Ogni albo conterrà 2 episodi di 30 tavole ciascuno (per un totale di 64 pagine), al costo di 5 euro e 90. I disegni sono opera di Rossano Piccioni, Simone Delladio e Sofia Terzo.


Al Riminicomix sarà anche possibile procurarsi una copia dell’albo con l’esclusiva cover variant disegnata da Giulio Rincione uno dei disegnatori della “new wave fumettistica” italiana che più apprezzo, al costo di 10 euro. Ne sono stati stampati solo trecento esemplari, e ogni copia è NUMERATA.


Dopo il termine della fiera, sarà possibile acquistare la versione regular dell’albo in fumetteria o tramite il sito ufficiale di Edizioni inkiostro.


Torture Garden variant Rincione La versione variant del n.1 con copertina di Giulio Rincione

Su Lo Spazio bianco potete vedere alcune tavole in anteprima, o leggere un’intervista alla sottoscritta.


ATTENZIONE nel sito del Riminicomix è riportata la data di giovedì 14 luglio come presentazione ufficiale del numero 1 di Torture Garden, ma purtroppo è inesatta! Giovedì non ci sarò! In compenso, mi troverete allo stand Inkiostro per tutta la giornata di sabato 16 insieme ai disegnatori della serie per dediche e schizzi.


«Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te».



Post correlati:
Tutto quello che c’è da sapere su Torture Garden n. Zero
Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2016 07:50

Cani perduti

cover glam pearl jam «Once upon a time I could control myself

Once upon a time I could lose myself

Oh try and mimic, what’s insane

I am in it, where do I stand?»


In tutte le librerie o negli store online potete trovare l’antologia Cani perduti (Edizioni Pendragon – collana Glam), dove c’è un mio racconto ispirato a Once, dall’indimenticato album Ten dei Pearl Jam.


Qui, la presentazione del volume: «Hanno segnato due generazioni, e non si fermano mai. Sono tra i gruppi più longevi, sono gli irriducibili del rock. Un pugno di autori appassionati della loro musica ha deciso di rendere omaggio ai Pearl Jam nel modo che conoscono meglio: raccontare pezzi di vita attraverso i titoli delle loro canzoni. Che si tratti di fughe o matrimoni, di serial killer o adolescenti, di amori clandestini o di crisi di coscienza, di vendette o di seconde possibilità, di un concerto a Trieste o di una compilation magica, la colonna sonora dei Pearl Jam accompagna le undici storie di questa raccolta, undici racconti di Cani Perduti che tentano di dare una direzione, un senso, per ritrovare la strada».


 


 



Post correlati:
La morte dell’innocenza
La Dolce Vita: il mio racconto L’amante sbarca in Inghilterra e America

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2016 07:44

July 11, 2016

I prossimi appuntamenti: ci vediamo sabato 16 luglio al Riminicomix!

Torture Garden cover MariLa cover dell’albo regular realizzata da Nicola MariSave the date! Sabato prossimo, il 16 luglio, mi troverete al Riminicomix per il lancio ufficiale della mia prima miniserie targata edizioni Inkiostro: finalmente, le porte del Torture Garden verranno spalancate e i suoi demoni sguinzagliati.


Potete vedere qui a lato la copertina realizzata dal Maestro Nicola Mari per numero 1 della serie (che consterà in tutto di tre albi). I disegni dell’albo sono invece a opera di Rossano Piccioni, Simone Delladio e Sofia Terzo. L’albo contiene 2 episodi di 30 tavole ciascuno (per un totale di 64 pagine), al costo di 5 euro e 90.


Al Riminicomix sarà anche possibile procurarsi una copia dell’albo con l’esclusiva cover variant disegnata da Giulio Rincione uno dei disegnatori della “new wave fumettistica” italiana che più apprezzo, al costo di 10 euro. Ne sono stati stampati trecento esemplari in tutto, e ogni copia è NUMERATA.


Dopo il termine della fiera, sarà possibile acquistare la versione regular dell’albo in fumetteria o tramite il sito ufficiale di Edizioni inkiostro.


Torture Garden variant Rincione La versione variant del n.1 con copertina di Giulio Rincione

Su Lo Spazio bianco potete vedere alcune tavole in anteprima, o leggere un’intervista alla sottoscritta.


ATTENZIONE nel sito del Riminicomix è riportata la data di giovedì 14 luglio come presentazione ufficiale del numero 1 di Torture Garden, ma purtroppo è inesatta! Giovedì non ci sarò! In compenso, mi troverete allo stand Inkiostro per tutta la giornata di sabato insieme ai disegnatori della serie per dediche e schizzi.


«Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te».



Post correlati:
Tutto quello che c’è da sapere su Torture Garden n. Zero
Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 11, 2016 05:49

July 4, 2016

I prossimi appuntamenti: ci vediamo il 9 e il 10 luglio al Crime City di Castiglione dei Pepoli

CCC16_originale-1 La locandina firmata Gigi Cavenago per Crime City Comics – Dylan Dog 2016

Save the date! Il prossimo fine settimana appuntamento a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna, per l’edizione 2016 del Crime City Comics – Dylan Dog.


Sabato 9 luglio ci vediamo in piazza della Libertà a partire dalle 11:30 per le consuete sessioni di firma del catalogo Crime City di quest’anno, mentre alle ore 13:00 è fissato un aperitivo con tutti noi autori della testata.


Alle ore 18:00 l’appuntamento è al parco della Rimembranza con la conferenza «Dog Variations». Alle 19:00, poi, aperitivo con DJ set.


Domenica 10 luglio sarò a disposizione degli aspiranti sceneggiatori a partire dalle ore 16:00 per un workshop di scrittura il cui nome è già un programma: «Scritto con il sangue». La partecipazione è gratuita per i tesserati all’Associazione Culturale Officina15 (se non lo siete, la tessera costa dieci euro, e potete iscrivervi online). Il set è OFFICINA15, al civico 31 di via Aldo Moro. Sono solo venti posti, quindi se siete interessati affrettatevi!


Ore 16:00 sessioni di firme in piazza della Libertà. Alle ore 18:30 avrà luogo la premiazione delle opere 24h Comics contest presso il parco della Rimembranza. Alle ore 19:00, infine, non mancate all’aperitivo di chiusura al bar La Torretta.


Vi aspetto!



Post correlati:
Dylan Dog Crime City Comics: eventi e catalogo in 666 copie
Dylan Dog a Castiglione dei Pepoli: l’articolo su Repubblica
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a giugno a Teramo e a Venegono Superiore (VA)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 04, 2016 05:05

June 24, 2016

Porte aperte festival: ci vediamo a Cremona il 2 luglio!

13537580_10210263452129632_8619173212980351872_n

Save the date! Sabato 2 luglio sarò ospite del Centro Fumetto Andrea Pazienza al «Porte Aperte Festival» di Cremona, un evento imperdibile che consterà di oltre 60 appuntamenti tra musica, letteratura e fumetti, distribuiti in altrettante location del centro storico di Cremona.

Si fa che ci si vede lì? Ecco il come, dove e quando potete trovarmi:


SABATO 2 LUGLIO – ore 10.00 Piazza S. Pietro «Scrivere tra fumetto e romanzo incontro con BARBARA BARALDI» conduce Alessandro Lucia.


E ancora, lo stesso giorno – 12.45 Hosteria 700 – Piazza Gallina, aperitivo con Alessandro Baronciani e Barbara Baraldi.


Vi aspetto!



Post correlati:
Comicsland: Ci vediamo il prossimo fine settimana a Schio (Vicenza)
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a giugno a Teramo e a Venegono Superiore (VA)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 24, 2016 07:00

May 27, 2016

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a giugno a Teramo e a Venegono Superiore (VA)

2648Save the date! È arrivato il momento dei festival estivi e giugno si preannuncia già torrido di eventi

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 27, 2016 03:07

April 28, 2016

Il bottone di madreperla torna in edicola, in allegato alla Gazzetta dello sport

DylanGazzettaCover42-okQuesto breve post per segnalarvi che la prossima settimana, mercoledì 4 maggio 2016, la mia storia d’esordio su Dylan Dog tornerà in edicola!


Sto parlando de Il bottone di madreperla, storia breve (32 tavole) a colori, uscita precedentemente nel Color fest n. 9.


È una storia a cui tengo particolarmente, che ho scritto con passione e qualche tremore. Una storia in cui ho cercato di mescolare mistero e amore. Amore in tutte le sue forme. Una storia in cui le mie parole hanno trovato forma nelle splendide illustrazioni di Paolo Mottura. 


Questa nuova versione, impreziosita dalla copertina inedita di Alessandro Poli, fa parte della collana Dylan Dog – I colori della paura. È il numero 42 e si troverà in allegato alla Gazzetta dello sport, a 1,99 euro. 


Vi aspetto quindi in edicola il prossimo 4 maggio, ma per essere sicuri di non rimanere senza potete già ordinarlo! 


Come sempre, sarò felice di ricevere i vostri commenti post lettura. Baci e abbracci B.


Il bottone di madreperla – Dylan Dog I Colori della Paura n.42, di Barbara Baraldi e Paolo Mottura, in uscita il 4 maggio in allegato alla Gazzetta dello sport.



Post correlati:
Barbara Baraldi su Dylan Dog
Dylan Dog e Barbara Baraldi sul Corriere della sera

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 28, 2016 02:44

April 27, 2016

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Foggia, al Festival del Nerd, 7-8 maggio

13043598_10209720006543832_2925251577402182080_n


Sabato 7 e domenica 8 maggio 2016 sarò ospite al Festival del nerd di Foggia, in Puglia. 

Di seguito un po’ di appuntamenti, per chi vuole venirmi a trovare:


 


SABATO 7 MAGGIO


Ore 10, Sala ProiezioniIl fumetto incontra le scuole.

Workshop di sceneggiatura di Barbara Baraldi per i ragazzi delle scuole della zona.


Ore 11, AREA FUMETTO – Inaugurazione Mostra “30 anni di Dylan Dog”a cura dell’associazione Dylandogofili. 

Sarà presente Barbara Baraldi, la sceneggiatrice della “MANO SBAGLIATA”. Modera l’incontro F.Capone e G.Guida.


Ore 18:00 TAVOLA ROTONDA SUL FANTASY, con gli autori BARALDI – RANDALL – GUNGUI.


Durante la giornata, firmacopie nell’AREA FIRME o presso lo Stand Inkiostro.


 


DOMENICA 8 MAGGIO


Ore 10, AREA WORKSHOP. PRESENTAZIONE TORTURE GARDEN (Ed.INKIOSTRO). Saranno presenti: Barbara Baraldi (Sceneggiatrice), Rossano Piccioni (editore e disegnatore)  e Simone Delladio (disegnatore). Modera F.Capone e G.Guida


Ore 11, AREA FIRME,  SKETCH LIVE e SESSIONE FIRME ALBI


Per maggiori informazioni, ecco il link alla pagina fb del Festival del nerd: qui.



Post correlati:
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!
Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio
Tutto quello che c’è da sapere su Torture Garden n. Zero

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 27, 2016 01:13

March 8, 2016

Tutto quello che c’è da sapere su Torture Garden n. Zero

Torture-Garden-0«Per seppellire il passato, devi prima riuscire a ucciderlo. È quello che si ripete Travis, ex poliziotto allo sbando con l’ossessione di trovare un serial killer che sembra sapere tutto di lui. È quello che non vuole sentirsi dire Annie, che si nasconde dietro lo pseudonimo di Lady Cassandra, implacabile mistress, che quel passato ha cercato inutilmente di dimenticare. Annie e Travis non avrebbero mai più voluto incontrarsi, sono nemici come solo due amici possono diventare. E non hanno niente in comune. Tranne un segreto che per tutta la vita si sono sforzati di proteggere. Un segreto così sconvolgente da aver condizionato ogni aspetto della loro esistenza. Un segreto che affonda le sue radici in un luogo chiamato Torture garden, e che il serial killer appare determinato a scoperchiare. Per sopravvivere, Annie e Travis devono scendere a patti con la loro parte più oscura. Ma possono davvro fidarsi l’uno dell’altra?»


variantLa scorsa settimana vi ho introdotto alle atmosfere di Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio, la mia prima miniserie edita Edizioni Inkiostro. Vi ho detto che la versione REGULAR del numero Zero sarà distribuita GRATUITAMENTE al Cartoomics 2016 (11-12-13 marzo, Milano). La copertina è del maestro Nicola Mari, i disegni di Rossano Piccioni (The Cannibal family, La Iena) e Simone Delladio (Paranoid Boyd).


Ma non vi ho ancora parlato delle DUE versioni VARIANT: B/W e a COLORI. La VARIANT in BIANCO e NERO del n. Zero, che presenta la versione alternativa della splendida copertina di Nicola Mari, è in ALLEGATO OMAGGIO per chi acquista il n.9 di The cannibal family. Potete acquistarla in FUMETTERIA (nel caso non ci sia, basta ordinarlo) o direttamente QUI, nel sito dell’editore.


INK TG0 VARIANT DIK coverMa non è tutto! Esiste una SECONDA VARIANT, pensata appositamente per i COLLEZIONISTI. Si tratta di un’EDIZIONE LIMITATISSIMA dell’albo, con pagine tutte a COLORI, su CARTA PREGIATA. Sono duecento copie, non una di più. La copertina è realizzata da Hugo Van Dik, colorista d’eccezione Andrea Tentori Montalto (Dragonero).


Come avere la variant a colori? Ci sono due strade, ma attenzione perché non ci saranno altri modi per aggiudicarvela:


Questa sera, sul sito Edizioni Inkiostro a partire dalle ore 20:00 si aprirà la vendita lampo per aggiudicarsi i PACK TORTURE GARDEN contenenti:

Torture VARIANT A COLORI (solo 200 pezzi numerati)

– Torture Regular Cartoomics 

– LITOGRAFIA NUMERATA by Nicola Mari (solo 200 pezzi numerati).  In VERSIONE PACK sono disponibili cento dei duecento albi. Per il link diretto al sito, cliccate QUI. I restanti cento albi a colori saranno venduti in fiera al CARTOOMICS.


Per chi vuole farsi firmare gli albi da me e dagli illustratori, sarò presente in fiera al Cartoomics il giorno sabato 12 e domenica 13 marzo, presso lo stand EDIZIONI INKIOSTRO.


La presentazione ufficiale della serie sarà l’ultimo giorno del Cartoomics, domenica 13 marzo alle ore 12:30, sala incontri AGORÀ UNO. Sarò presente insieme ai disegnatori e mi fermerò anche il pomeriggio per i firmacopie e le chiacchiere con i lettori.


Cliccando QUI, potete seguire anche la pagina ufficiale facebook di Torture garden, per non perdervi gli aggiornamenti e vedere in anteprima illustrazioni e novità.


Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te.



Post correlati:
Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio
I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!
I prossimi appuntamenti: Bologna e Mirandola

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 08, 2016 08:11

February 29, 2016

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!

12744514_10209152373593363_4322637221811896148_nUna birra e una pizza in compagnia mentre si chiacchiera di fumetti? Si può fare! Quando?


Sabato 5 marzo, ore 21:30 al Comix pub di Fiorano Modenese. Sarà un incontro tutto Bonelliano! Insieme a me ci saranno Claudio Nizzi (Tex) e Andrea Venturi (Dylan Dog). Tra le altre cose, Andrea ha illustrato una delle mie storie preferite dell’Indagatore dell’incubo, quel capolavoro di Johnny Freak!


L’incontro sarà moderato da Massimo Bonfatti e durante la serata si potranno acquistare i “mattoni a fumetti” con disegni e firme personalizzate.


La settimana successiva, ovvero domenica 13 marzo alle ore  12,30, al Cartoomics di Milano, presenterò in anteprima Torture garden – Il dolore è solo l’inizio, la mia prima miniserie edita Edizioni Inkiostro.  


Sarò presente insieme ai disegnatori e mi fermerò anche il pomeriggio per i firmacopie e le chiacchiere con i lettori presso lo stand Edizioni Inkiostro.


Per saperne di più e leggere l’anteprima di Torture, cliccate qui.


12201-12717632-212845235735530-894528835266114766-n


 



Post correlati:
Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio
Aurora – Sleeping beauty al ritorno dal Torino Comics
Dylan Dog Crime City Comics: eventi e catalogo in 666 copie

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 29, 2016 03:53

Barbara Baraldi's Blog

Barbara Baraldi
Barbara Baraldi isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Barbara Baraldi's blog with rss.