Cactus di Fuoco's Blog, page 9
August 1, 2024
Luglio 2024 - Cosa abbiamo creato?
Luglio 2024 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
+++DISEGNO++++ Il Cammino delle Leggende (The Way Of Legends) / Nuovo mondo oscuro (New Dark World) OCsHeavy brain | A little green cuddly pile | She's a little protective |Gargoyles
Ciao Chao | Gargolle (stone baked pizza) |Other
Elwood | Belial | Andromeda | Lyn! | ARAX! | Green alley design: Lumis | Sleeping the sunset light |
Commissions
Triton power | Locker Room | Tallstar | Bluestar | Mugshot (black and white) | New levers of the clan |
Danny Phantom
Roses and silver fur | The Star (black and white) | Ghost hunting! | Pie guy | Yaaaawwn | Shadow Vlad | Tears and cats | Schooling blobbies | Vlad's carpet | Vlad with that ridiculous robe |
Seven of Swords + The Star (WIP) | A group of young gargoyles (WIP) | Triton power (pack for patrons) | Locker room (WIP) | The magician and the ace of coins (WIP) | Wolverine! (WIP) | The tiger and the half-man (WIP) |
+++SCRITTURA+++ Schede dei personaggi, specie, luoghi e varie (Blog) September Aster [ITA] |
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!
July 21, 2024
Personaggi - September Aster
(Did you get lost, wanderer? if you're looking for this page in English, you can find it HERE!)
Specie: Umano (Homo sapiens sapiens)
Nome completo: September Mattia AsterGenere: uomo (He/him)Altezza/Peso: 1,65 m / 63 kgBodtype: leggermente grassottello, gambe forti
Occupazione: Alchimista, avventuriero, addestratoreOdora di: Muschio, marshmallow, ambra bruciata, una nota di pigne di pino domestico
Orientamento sessuale: Eterosessuale
Data di nascita | Segno zodiacale: 22 Settembra | Bilancia, ascendente leonePaese di Nascita:
da qualche parte negli Stati Uniti, ma la sua famiglia viene dall'Inghilterra e la sua residenza principale è ora in Sicilia, in ItaliaAppare in: Co-protagonist nel libro Urban Legends, appare anche nella collezione di storie brevi Quello che i Cactus raccontarono.
+++ La playlist di September Aster su Spotify +++
I could never let you down
Even when the times get rough
Nothing's gonna stop us now
We'll grow old
And we'll never be alone
And no matter where we roam
We'll be glorious
We'll be glorious and you know it's true"
"Glorious"- Adam Friedman
September Aster è un giovane mago umano della prestigiosa famiglia Aster, discendenti di Mago Merlino. È particolarmente noto per il suo approccio sperimentale alla domesticazione di creature senzienti pericolose, come gli aurolupus.
È co-protagonista di Furiadoro nel libro Urban Legends, ma compare anche nella raccolta di racconti Quello che i Cactus raccontarono (entrambe le opere sono in italiano).
PersonalitàSeptember è un giovane mago potente ed eccentrico che ama viaggiare (soprattutto a piedi), le avventure, le ballate antiche, compiere gesta magiche e domare bestie indomabili: insomma, tutto quello che normalmente fanno gli eroi stereotipici nei libri fantasy. Ama imparare e sperimentare; la sua moralità può essere un po' grigia e ambigua, ma i suoi modi da gentiluomo e il suo entusiasmo lo rendono adorabile. Ama impressionare gli altri e ha un talento per la recitazione e il "dramma".
I suoi talenti principali risiedono nell'illusionismo, nell'alchimia e nell'ipnosi.
September è considerato da molti con un ottimo amico, perché è leale, un bravo cuoco nonché una persona schifosamente ricca che ha la cattiva abitudine di spendere e sperperare i suoi soldi troppo facilmente. Anche se ama avere un comodo "nido" in cui tornare, non resiste al richiamo di vivere la "vida loca" e di trovare nuove, pericolose sfide da affrontare.
StoriaÈ cresciuto in una zona di guerra, anche se preferirebbe non parlarne.
Discende da una lunga stirpe di maghi, che si dice provenga direttamente dallo stesso Mago Merlino, e i membri della famiglia Aster vengono solitamente definiti "consiglieri dei re".
September iniziò la sua formazione da mago in tenera età, seguendo un rinomato mentore insieme a Paul Hersen e Mefisto Calabrò per poi passare alla ricerca da solo, mantenendo con i due rapporti di amicizia. Poco dopo aver lasciato il loro insegnante, sia lui che Paul riuscirono (inavvertitamente) ad auto-maledirsi e a rovinarsi la vita. September ha impartito a se stesso la Maledizione della Bestia, un terribile incantesimo che costringe la vittima a trasformarsi dolorosamente ogni notte in una creatura feroce e a perdere il controllo del proprio corpo.
Durante il viaggio per cercare di liberarsi da questa maledizione (che poi riuscì a spezzare nel Villaggio del Sole, in Sicilia) incontrò la sua compagna di avventure preferita, la donna lupo Furiadoro. E fu qui che la più incredibile delle sue avventure cominciò davvero...
Settembre ha una coniglietta bianca e nera chiamata "Mamma Coniglia", che la sua amica Furiadoro una volta trovò (abbandonata e incinta) e gli regalò. Parla fluentemente inglese e italiano e comprende abbastanza bene il latino e il greco antico.
MagiaIl suo tipo di magia è chiamata magia bilanciata o grigia. Può attingere da qualsiasi elemento del pentacolo in quasi tutte le combinazioni tranne l'elemento Terra, ma non è particolarmente propenso verso nessuno di essi. Raggiungere un tale equilibrio è un'impresa piuttosto rara tra i suoi simili, che richiede almeno il doppio del lavoro di un "elementale" per raggiungere la stessa padronanza dei propri poteri.
È possibile per i maghi grigi realizzare incantesimi impossibili agli altri ed essere facilitati in alcuni compiti, come l'apertura di portali e la "magia di strada", eseguita senza strumenti. Tra gli incantesimi cosidetti visibili (quelli in cui l'aura del mago diventa visibile), utilizza principalmente tecniche di convoglio e manipolazione prese dalle tecniche dalla magia della luce o dell'acqua, per cui la luce che traspare è solitamente bianca o azzurra.
Galleria di immagini (clicca per ingrandire):
September, Vlad, Furia and Paul Hersen
Cursed beast form
by kmdk13
by Lazy-perfs
by amaerise
by Animunitee
by Aria-suna-kunoichi
by rikise
by DeskaChan
by RoyGribbleston
By AriaSunaKunoichi
by Xxrosethestormxx
by SarottinaDeliriums
by SarottinaDeliriums
by AbbyPaintbrush
With Francesca Harker
By Unifurel
Side by side with Furiadoro
With Furiadoro
With Furiadoro (collab with Amaerise)
With two wolves
With other characters from Urban Legends
+++🌵🎨 Tutti i disegni di questa pagina (e probabilmente anche delle altre, se non è diversamente specificato) sono stati realizzati dalle nostre artiste, Furiarossa e Mimma. Scoprite di più sui loro fantastici lavori, cliccando su uno dei loro link e gustandovi le loro gallerie! 🌵🎨
July 1, 2024
Giugno 2024 - Cosa abbiamo creato?
Giugno 2024 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
+++DISEGNO++++ Il Cammino delle Leggende (The Way Of Legends) / Nuovo mondo oscuro (New Dark World) OCsMoth guy | Reference sheet: Mircea Clendenin |TEDVAHRFReference for Nipotino | Glorified computer guy |
Gargoyles
Not a real fightOther
Snake mutant possessed by symbiote | The Future (X-Men fanart) | Grumpy Chibi Bastion | Wolverine and Gambit |
Commissions
Dungeon diving | Mermaid in a bowl | Giant sushi | Sandstorm | Crookedstar | Cuddling with a BIG boy on the couch (black and white) | Father Vision pray for us | Hero Triton (black and white) | Yoshi Washing | It's bath time! |
Patrons Only!
Crookedstar and Sandstorm (WIP) | The star - New poses (WIP) | The Seven of Swords and the Star | Washing yoshies (WIP) | Father Vision (WIP) | The magician (WIP) | Mugshot (WIP) | Glorious Triton (WIP) | It's Bath time! (Pack for patrons) |
+++SCRITTURA+++ Schede dei personaggi, specie, luoghi e varie (Blog) Mircea Clendenin | Blog posts Filastrocca - Le gatte nel granaio | Totale dei lavori pubblicati:31
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!
June 19, 2024
Personaggi - Mircea Clendenin
(Did you get lost, wanderer? if you're looking for this page in English, you can find it HERE!)

Specie: Acheronte (homoacherontia absconditus) | precedentemente nuovo umano (Homo sapiens excitavit)
Nome completo: Mircea Clendenin
Genere: Maschio
Altezza/Peso: 1,80 m x 70 kg (da umano) | 2,00 m x 70 kg (da acheronte, dopo il primo bozzolo)
Corporatura: atletica, con un petto particolarmente forte e arti lunghi
Età alla prima apparizione: 20 anni
Segno zodiacale: Scorpione
Occupazione: Cantante (frontman dei Badger Danger e, più tardi, dei Mothman Sighting) | Sicario
Orientamento sessuale: Bisessuale
Odora di: Biscotti alla menta, farina di grillo, pelo di coniglio, un leggero sentore di cuoio Nazionalità: Statunitense
Appare in: - |
Mircea Clendenin, conosciuto anche inizialmente come "Incubus" (come frontman dei Badger Danger) e più avanti come "Mothman" (come frontman dei Mothman Sightings), è un cantante, compositore, musicista e "criptide".
AspettoMircea Clendenin ha avuto, nella sua vita, differenti aspetti e biologie, differenti fra loro abbastanza da poter affermare che si tratti di un individuo trans-specie. Nato come umano, in seguito mutato in una sorta di ibrido uomo-falena (nonché magicante imperfetto) e infine nel primo acheronte.
Sia prima che dopo la sua trasformazione, Mircea ha una ciocca di capelli bianchi al centro della fronte, il "sintomo" più apparente del suo piebaldismo. Il piebaldismo si riferisce all’assenza di cellule mature che formano melanina (melanociti) in alcune aree della pelle e dei capelli. Oltre alla ciocca di capelli bianchi al centro della fronte, Mircea ha anche una serie di macchie ipopigmentate sull'addome e sulla parte interna delle cosce.
Dopo la sua trasformazione in acheronte, gli occhi di Mircea non possiedono più palpebre come quelle umane, ma solo una membrana nittitante semi-trasparente; anche durante il sonno, gli occhi di Mircea sembrano completamente aperti, se non esaminati da vicino.
Tutti i suoi fluidi corporei, compresa la saliva e le lacrime, sono di un colore rosso, più o meno intenso.
Ha un'apertura alare di quattro metri. Quando le sue ali sono chiuse, sembrano un mantello e sono poche le persone che indovinano che si tratta in realtà di ali e non di un lussuoso tessuto dai colori vibranti.
PoteriMircea è praticamente impossibile da uccidere, che lo voglia o no: il suo corpo risponde automaticamente agli attacchi, formando scudi di energia oppure facendo in modo da passare attraverso gli oggetti solidi, come un fantasma. Come se non bastasse, anni di allenamento nei Laboratori Grimm, sotto il regime sfiancante e inumano della dottoressa Sevvy, lo hanno reso un combattente abilissimo. Grazie alle antenne può percepire stimoli che apparentemente nessun altro riesce a percepire, come l'odore di un nemico che non si trova sottovento, nonché le vibrazioni causate da oggetti invisibili. Mircea è impossibile da colpire alle spalle, e anche se qualcuno ci riuscisse, verrebbe accolto da uno scudo di energia capace di vaporizzare la carne al semplice contatto
PersonalitàMircea ama la musica e durante la sua vita fa parte di due band: i Badger Danger e i Mothman Sightings. Il suo comportamento sul palco era quello di un provocatore, indecente, sensuale, ribelle. Sa suonare la chitarra.
Dopo la sua trasformazione, Mircea ha iniziato a consumare quasi esclusivamente liquidi zuccherini. Benché per sostenere un corpo grande come il suo, sia necessaria un'alimentazione equilibrata, istintivamente lui è portato al consumo di nettare, miele, succo di frutta e altre bevande dolci; il solo profumo di questo genere di alimenti basta per farlo iniziare a salivare.
InfanziaMircea nasce il 31 Ottobre del 1977.
Gli anni della sperimentazioneDurante le sue ore di riposo, il personale del laboratorio trattiene Mircea con una camicia di forza e con una (o a volte più) catene: questo potrebbe sembrare come un modo per proteggere gli scienziati da lui, ma in realtà è per evitare che lui stesso si ferisca o provi (ancora) ad uccidersi.
🌵🎨 Tutti i disegni di questa pagina (e probabilmente anche delle altre, se non è diversamente specificato) sono stati realizzati dalle nostre artiste, Furiarossa e Mimma. Scoprite di più sui loro fantastici lavori, cliccando su uno dei loro link e gustandovi le loro gallerie! 🌵🎨
June 14, 2024
Filastrocca - Le gatte nel granaio
Nel granaio d'un bimbo v'eran due gatte
Il bimbo donò loro un bricco di latte
Le gatte ricordano chi gli ha fatto un dono
E il giorno dopo ritornan, di nuovo
È inutile usare recinto o collare:
Le gatte ormai via non vogliono andare.
Un poco di latte, e le carezze dopo
Le gatte fanno sparire ogni topo
Non le ha costrette, le ha solo amate
Ed è così che le ha conquistate
È inutile usare recinto o collare:
Le gatte ormai più non vogliono andare.
Dal bimbo le gatte hanno avuto ogni bene
Anche a quel bimbo l'accordo conviene
Nel granaio le gatte han giaciglio e latte
E nel granaio ora il bimbo ha due gatte!
June 1, 2024
Maggio 2024 - Cosa abbiamo creato?
Maggio 2024 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
+++DISEGNO++++ Il Cammino delle Leggende (The Way Of Legends) / Nuovo mondo oscuro (New Dark World) OCsSnow white fur, pitch black heart | Clathrus | Mircea Clendenin with open wings | Heated argument |Gargoyles
Talking on the rocks (crossover) |
Other
Bastion | Sabretooth |
Commission - Relaxing at home, between adventures | Custom Merskella | Lizardfolk | Sprite | In the Merry Month of May | Centaur | Minotaur |
The path of the night lights | Sexy Beast (Black and white) | Pokémons on the couch | Sexy beast | Yoshi sneak attack! | Bath time (black and white) | Sugarcoaties adopt batch - Ocean and Ghost |
Danny Phantom
You invited THE FENTONS?! | Dannymay, 1st Day - What's bugging you, sweetie? | Behold, a Maddiedot! | Shirtless Masters | Wedding and post-wedding | Older Vlad | Chibi mersalmon Plasmius | Cuddling with a BIG boy on the couch (WIP) | A Jack appears! | The retcon you wish | Capeless, pantless Plasmius | Pink powers battle! | Those halcyon days | Magenta Heart |
Strip 100 - Happily ever after |
Patrons Only!
Time for your bath (WIP) | Sexy beast (WIP) | Forest stroll (WIP) | The star (WIP) | Joaquin, Mircea and Madison (WIP) | Yoshies?! (WIP) | Exploring a tomb (WIP) | Pokémons on the couch [Pack for patrons] | Sexy beast [Pack for patrons] | Mircea Portrait (WIP) | Drinking to oblivion (WIP) |
+++SCRITTURA+++
Gli dei in catene
In a coffee cup [ITA][ENG] |
Totale dei lavori pubblicati:50
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!
May 27, 2024
Personaggi - Bimbo del Gilato
(Did you get lost, wanderer? if you're looking for this page in English, you can find it HERE!)

Specie: - Sconosciuta -
Nome completo: - Sconosciuto -
Genere: Maschio
Altezza/Peso: 1,22 m / ?? kgCorporatura: Leggermente magro
Età alla prima apparizione: -Sconosciuta - Sembra avere sette anni
Segno zodiacale: - Sconosciuto - (autodichiaratamente "gilato")
Occupazione: Ladro di gelati
Orientamento sessuale: -Sconosciuto-
Odora di: Gelato alla zuppa inglese, polvere lunare, mirtilli p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 115% }Nazionalità: - Sconosciuta -
Appare in: Lo spazioporto |
Il "Bimbo del Gilato" è un misterioso individuo che, curiosamente, sembra essere presente su ogni nave da crociera. Tutta la sua storia personale, così come gli altri personaggi la conoscono, è stata raccontata da lui stesso e pertanto è inattendibile.
Storia (raccontata da lui stesso)Nasce sul pianeta Cioccolato, dove si è stabilita una colonia umana, ma è abitato per il resto da gelatai alieni e cioccolato. Viaggia nel tempo e nello spazio entrando clandestinamente nelle astronavi di passaggio alla spietata ricerca di gelato al cioccolato, credendo che le navicelle spaziale siano in realtà gelaterie intergalattiche.
Tiene perennemente in ostaggio un enorme alieno incapace di deambulare (molto probabilmente uno dei pochi membri della specie quasi estinta dei Testaboani), usandola come una sorta di maschera nonostante questo pesi circa due tonnellate; l'ha incontrato per la prima volta su una piattaforma spaziale sulla quale si stava svolgendo una festa in maschera. Bimbo del Gilato, ritrovandosi senza un costume, ha usato il testaboano come Maschera annodandone dolorosamente i tentacoli a mo' di elastico.
Da allora non l'ha più liberato.
OrigineSi suppone che, vista la forza con cui è in grado di portare sempre con sé le due tonnellate del testaboano che è legato a lui, il "Bimbo del Gilato" non sia un essere umano, ma non ci sono indizi su quale sia la specie a cui appartiene. Alcuni hanno supposto che si tratti in realtà di un'estensione del testaboano, e non di un essere a sé stante, ma la veemenza con cui il testaboano tenuto in ostaggio chiede spesso di essere liberato, fa pensare che in realtà i due siano esseri completamente separati.
Viene chiamato "Bimbo del gilato" perché egli stesso chiama il gelato (il suo cibo preferito) con questo nome storpiato, "gilato", e si può trovare spesso a ronzare nei dintorni delle gelaterie, dove si fa servire coni e coppette per poi scappare via senza pagare, a velocità assolutamente impensabili per un bambino che porta un alieno di duecento chili sulle spalle.
🌵🎨 Tutti i disegni di questa pagina (e probabilmente anche delle altre, se non è diversamente specificato) sono stati realizzati dalle nostre artiste, Furiarossa e Mimma. Scoprite di più sui loro fantastici lavori, cliccando su uno dei loro link e gustandovi le loro gallerie! 🌵🎨
May 1, 2024
Aprile 2024 - Cosa abbiamo creato?
Aprile 2024 è finito: Ecco cosa abbiamo postato online questo mese, grazie anche al supporto dei nostri beneamati patrons!
+++DISEGNO++++ Il Cammino delle Leggende (The Way Of Legends) / Nuovo mondo oscuro (New Dark World) OCsGhost Worldbuilding 3: Merging | Ghost Worldbuilding 4: Taste | Ghost Worldbuilding 5: Core |Gargoyles
Listening to Wolf's vent |Commissions
Silence, silence you clowns! | Commission - Tai Lung (black and white) | Tai Lung | Your typical tavern | Funny puppy | Pokeball YCH - The Mini Max | Wolf screaming at the moon | Impulse eating |
One Vlad a day keeps the doctor away #2 | [Collab] Out of the portal | [Collab] Clockwork's lair | Plasmpocalypse | He's much more unique than the other guys | One Vlad a day keeps the doctor away #3 | Stained Glass Sleeping Beauty | One Vlad a day keeps the doctor away #4 | [Collab] Special Danny Phurbtom(1-2-3) | [Collab] The fireplace was lit | More powered-up Danny Phurbtom (4-5-6) | [Collab] Ghost Drink | One Vlad a day keeps the doctor away #6 | One Vlad a day keeps the doctor away #7 | One Vlad a day keeps the doctor away #8 | One Vlad a day keeps the doctor away #9 | A vampire in space | Hey, that's me you're selling! |
Patrons Only!Inside Wolf's room [Pack for patrons] | DnD friends in a DnD tavern (WIP) | Armaldo gets eaten (WIP) | Tai Lung [Pack for patrons] | Screaming Wolf (WIP) | Lizardfolk and Sprite (WIP) | Centaur and Minotaur (WIP) | Wolf screaming at the moon [Pack for patrons] | In the merry month of May (WIP) |
+++SCRITTURA+++
Gli dei in catene
Personaggi (solo su Wattpad, Ita) | Nel laboratorio di Vlad [Bitter Reunions] - ITA Su Wattpad + su A03 / ENG on A03 |
Blog posts
Allora, che ve ne pare? Siamo stati bravi? Supportateci su Patreon e aiutateci a creare cose ancora migliori e ad ampliare il nostro mondo!
April 29, 2024
Il Cavalier Sotuttoio Nonècosì
«Cavaliere, i briganti assediano la mia casa!»Chiamava disperato un povero diavolo, e subito quello accorreva.«Cavaliere, sono ammalata e non posso occuparmi del mio orto! Morirò di fame se le mie piante si seccano!» Gridava una contadina sfortunata, e subito quello accorreva.«Cavaliere, vogliamo pagare meno tasse» Diceva una famiglia di furbetti (che c'erano anche quelli), ed anche a questa richiesta il cavaliere accorreva subito.
Aveva una soluzione pronta per tutti!
Al povero diavolo disse di comprarsi un gallo, che lo avvertisse quando arrivavano i malviventi, e di scrivere un bel cartello su cui si leggesse "Qui non si ruba, o Dio vi castigherà": il timore di Cristo li avrebbe fermati.Alla famiglia di furbetti consigliò di diventare briganti, così avrebbero potuto fare molte nefandezze senza pagare le tasse, li invitò ad unirsi ai briganti già esperti che assediavano la casa del povero diavolo ed infine li mandò tutti ad occuparsi dell'orto della donna sfortunata. Tutti seguirono i consigli del cavaliere.I briganti non sapevano leggere e anche se l'avessero saputo fare il cartello non gli avrebbe messo paura, perciò rubarono il gallo, diedero un sacco di calci al povero diavolo e poi andarono all'orto della contadina sfortunata, dove sradicarono tutti gli agli e le carote, li nascosero in borse e calzari e se ne andarono.Una dama onesta, amica della donna sfortunata e venuta per accudirla nel periodo della sua malattia, vide l'accaduto e denunciò alle autorità i banditi analfabeti, che vennero catturati e messi in prigione. «Qui finisce il mio lavoro» Disse il cavaliere soddisfatto, e cavalcò verso l'orizzonte.
Il cavaliere se ne andava notte e giorno a fare di queste prodezze che lasciavano sempre più tristi e spiantati quelli che lui "aiutava", con meno denaro, talvolta meno denti, meno oggetti in loro possesso; forse ottenevano solo più lividi e lacrime.Nessuno a questo punto chiedeva più il suo aiuto, e visto che il cavaliere non accettava consigli e pretendeva sempre di avere ragione, il popolo gli affibbiò un nomignolo.«Non è vero!» Diceva sempre, scattando, se solo sentiva una persona fare una qualunque spiegazione in sua presenza «Non è così! So io come stanno le cose!» e diceva la sua, sbagliata e non richiesta, e così faceva danno. Per questo ormai il popolo lo chiamava Cavalier Sotuttoio Nonècosì, e lo disprezzava.
Un giorno accadde che il Re facesse un bando: la figlia che amava più dei propri occhi e del cuore, erede al trono ed ancora molto giovane, soffriva di una strana condizione che la faceva starnutire in continuazione. C'era forse qualcuno nel regno in grado di guarirla?
Già il primo giorno dopo che il bando era stato proclamato il Cavalier Sotuttoio era lì, attirato dalla promessa che il Re avrebbe esaudito un desiderio di chi avesse guarito la sua Principessa Starnutina, ma soprattutto dal poter fare sfoggio della sua saggezza.Insieme a lui si era presentata solo una vecchietta vestita umilmente, ma con un modo di parlare e muoversi tale da incutere rispetto in chiunque; in chiunque, tranne che nel nostro Cavalier Sotuttoio, che già aveva fabbricato un piano per aiutare la principessa. «Il male della Principessa non è nulla, Vostra Maest໫Stai per dire una cosa molto stupida» disse l'anziana donna, che l'aveva riconosciuto e voleva risparmiargli l'umiliazione davanti ai reali«Non è vero!» sbottò immediatamente il cavaliere «Non è così! E ti di dico io perché, io lo so! Per guarire la principessa, basta metterle i diti nel naso».E a passo baldanzoso andò dalla Principessa Starnutina e le mise i mignoli nelle narici. La principessina lo guardò con gli occhi grandi per lo stupore, poi le si contrasse tutta la faccia e starnutì comunque, con le dita del cavaliere nel naso.
«La principessa non funziona tanto bene» Commentò il cavaliere, al che la principessa gli diede un calcione e un altro glielo diede il re suo padre.
La punizione per l'insolenza del Cavalier Sotuttoio Nonècosì sarebbe potuta essere molto peggiore se non fosse intervenuta la vecchia, ridendo.«Vostre Maestà» Disse «Mai vidi uomo più sciocco dal vivo, e vorrei condurre un esperimento. Se dovesse fallire ve lo riporterò e potrete castigarlo a piacimento, ma se dovesse riuscire lo riporterò comunque a voi come vero prode cavaliere, e avreste un suddito valoroso in più». Il Re aveva rispetto per l'anziana, e ci rifletté. Nel frattempo, la vecchia si rivolse così al Cavalier Sotuttoio:«Tu sei un idiota, ma forse ti puoi ancora salvare. E se anche non funzionasse, mi sarei fatta una risata» «Come osate, signora, insultarmi così apertamente?» esclamò il cavaliere, fumando di rabbia«Se preferisci, posso lasciare che ti puniscano ora, mentre l'arrabbiatura è ancora fresca»«Hmm, no no».I reali accordarono all'anziana di tentare di correggere quel terribile Cavalier Sotuttoio, e così la vecchia lo portò con sé. «Tu sei così scemo, perché le conseguenze delle cose che dici non le hai mai provate sulla tua pelle, quindi ora cambiamo musica. Tu dici di essere saggio, non è così?»«È così! So tutto io!»«Allora facciamo una scommessa. Ti porrò tre quesiti e tu dovrai rispondere e dimostrarmi che è vero sulla tua pelle: se sei così saggio sarà un nonnulla per te, io dichiarerò già oggi che sei un prode cavaliere e il Re e la Principessa non ti puniranno»«Sono certo di sapere le tre risposte meglio di te, vecchia signora»«Staremo a vedere». I due strani compagni di viaggio, la vecchia a dorso di asina e Sotuttoio sul suo destriero grigio, cavalcarono fino ad un mercato del pesce in riva al mare. Lì l'anziana salutò una pescivendola robusta, con una benda sull'occhio e la testa protetta dal sole da un fazzoletto azzurro, e le bisbigliò qualcosa, poi pose la sua prima domanda al Cavalier Sotuttoio. «La mia amica Polena ha portato oggi una rarità al mercato, un magnifico pesce speranza. I pesci speranza sono animali speciali benedetti dal mare, che possono essere di qualunque specie, ma solo un pesce su diecimila riceve quella benedizione. Hai capito?» «Lo conoscevo già» disse il cavaliere per darsi delle arie «Anzi, ti faccio sapere che in realtà c'è un pesce speranza ogni diecimila e tre a voler essere precisi. Un mio cugino fraterno pescatore, che sa tirare su di certi pesci giganti, una volta ha preso diecimilatré pesci sul suo barchino e uno era proprio un pesce speranza, perciò io le so benissimo queste cose»«Allora» disse la vecchia sogghignando «Saprai anche come mai si chiamano pesci speranza e di quali favolosi poteri sono dotati, giusto?»«Queste saranno cose sconosciute a te, vecchia signora, ma non certo a me! Io, di pesci speranza, ne ho già mangiati due, ed è così che ho ottenuto la mia saggezza sul mare: proprio mangiando questi pesci benedetti». A questo punto, Polena la pescivendola prese la parola.«Messer cavaliere» Disse «Sono molto impressionata dalla vostra conoscenza, vi prego di accettare il pesce speranza che ho tra la mia merce in segno di stima ed ammirazione!»«Questo vi fa onore, signora dei pesci» gongolò il cavaliere tutto compiaciuto «Le cose belle vanno sempre a chi le sa apprezzare! Tipo me». Polena sollevò una piccola giara ricolma d'acqua e la diede al cavaliere. Lì dentro c'era il pesce speranza, vivo e vegeto, che guizzava nell'acqua di mare; prima di essere stato benedetto era stata una piccola lampuga, ma ora la sua nuova condizione era subito visibile, poiché la livrea dei pesci che ricevevano la benedizione del mare mutava, creando bellissime macchie iridescenti su tutto il loro corpo che ricordavano i giochi di luce e ombre proiettati sulla superficie del mare.I due salutarono e se ne andarono, senza che il cavaliere ringraziasse.
«Ora che hai dato la risposta alla mia prima domanda, devi anche provarmi che è vera, come da accordi» Disse la vecchia sorridendo.
Il cavaliere la guardò con sdegno. Si era legato la giara alla schiena come se fosse uno zaino, e ad ogni passo si sentiva lo slosh slosh dell'acqua che ondeggiava nel contenitore.«Sei proprio una vecchia sciocca a chiedermi di dimostrare l'ovvio» Disse il cavaliere, col naso all'insù «Visto che sei meschina e vuoi burlarti di me, avrò grande piacere a mangiare questo pesce da solo e non dartene neanche un pezzetto»«Come preferisci».Il Cavaliere Sotuttoio Nonècosì già pregustava il pesce speranza arrosto (anche se in realtà non ne aveva mai mangiato uno e non sapeva se il sapore gli piacesse davvero, e non riusciva neanche a capire di che specie fosse), ma quando i due si fermarono e il cavaliere si apprestò ad estrarre il suo pranzo dalla giara e staccargli la testa con la spada, avvenne qualcosa d'incredibile: la testa rimase attaccata, e la mano dell'assalitore, all'improvviso, si gonfiò.Il Cavalier Sotuttoio cacciò un urlo e la spada gli cadde di mano, mentre la vecchia rise di gusto, prese il pesce speranza e lo rimise nella giara, dove quello riprese a nuotare come se nulla fosse.
«La mia mano! La mia mano!» Urlava e piagnucolava il cavaliere, perché quella mano gonfia gli bruciava e doleva terribilmente.«Bravo lo scemo: i pesci speranza non si mangiano» Disse chiaro e tondo la vecchia «Quando una creatura è benedetta dal mare, fintantoché ha addosso anche una singola stilla d'acqua non può essere uccisa, ed attaccarla ha conseguenze gravissime. Ora hai ricevuto la Maredizione»«Maredizione?»«La maledizione del mare. Si propagherà dal punto in cui hai toccato con cattiveria il pesce benedetto fino alla tua testa di palloncino, gonfiandola più di quanto già non sia gonfia»«E allora morirò?»«Perché lo chiedi a me? Non sapevi tutto, tu?».Il cavaliere pareva così spaventato, però, che l'anziana si mosse a compassione e decise di rassicurarlo.
«C'è un rimedio alla maredizione, e stiamo per andare da una giovine che ha tutti gli strumenti per salvarti»«Andiamo, andiamo allora!». Ancora una volta la vecchia ed il cavaliere si incamminarono, lei sul suo asino e lui sul suo cavallo, finché non raggiunsero una deliziosa casetta di pietra in mezzo al bosco, tutta festonata di edera.La vecchia chiamò; una ragazza con capelli lucidi e scuri come inchiostro aprì la porta e li invitò ad entrare.Era vestita tutta di verde e nero, e parlava con garbo ed intelligenza, anche se non poteva avere più di quindici anni.
«Mora ha tutte le conoscenze e i materiali che ti servono per sciogliere la maredizione» Spiegò l'anzianap { line-height: 115%; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }a:link { color: #000080; text-decoration: underline }«A me sembra una ragazzina» obiettò Sotuttoio«Sarò anche giovane» rispose Mora affabile, con gli occhi neri che ridevano «Ma è da quando ho iniziato a parlare che m'interesso di erbe e magia, quindi, se ci pensi, sono più di dieci anni di esperienza»«T'intendi di magia da quando eri piccola?» Sotuttoio storse il naso «Fossi scemo a farmi curare da una strega! No e poi no, una strega no! Le streghe, si sa, fanno rimedi e medicine solo per controllarci e ferirci, mai per guarire! Me ne occupo io, piuttosto!»«Si vede che col pesce ancora non ti è bastata» la vecchia scosse la testa «Allora questa è la mia seconda domanda: come si scioglie una maredizione?»«Lo so! So tutto io! Non ho bisogno di streghe!». Così il cavalier Sotuttoio Nonècosì iniziò a pestare foglie secche e mischiare ingredienti a sentimento, convinto che se poteva faro quella ragazzina ci sarebbe sicuramente riuscito anche lui, finché non ebbe davanti qualcosa che gli pareva fosse un plausibile rimedio anti-maledizioni: una broda viola che odorava di calzini panati.Nel frattempo la maredizione era avanzata, ed oltre alla mano gli si erano gonfiati pure il polso e l'avambraccio.«Sono pronto» Disse il cavaliere. Bevve la propria pozione con aria di superiorità e immediatamente si sentì diventare debole come un foglio di carta.
«Mi congratulo, ti sei avvelenato» Annunciò la vecchia«Per guarirti dall'avvelenamento mi manca solo un ingrediente: del carbone» disse Mora «Dovete portarmelo in fretta, perché tra il veleno e la maredizione, questo signore non è messo molto bene». E così lo strano duo si incamminò di nuovo, la vecchia sull'asino, con la giara sulle spalle, e il cavaliere gonfio sul suo cavallo grigio, finché non giunsero sul bordo di un crepaccio.Il cuore di qualunque persona coraggiosa avrebbe comunque sussultato nel vedere le profondità del crepaccio e le sporgenze aguzze che ne costellavano le pareti, senza parlare dei grossi sassi sul fondo. Solo alcune agavi appuntite e arbusti pungenti avevano osato crescere sulle pareti scoscese di quel dirupo, affondando le radici nella terra rossiccia.
Era necessario attraversare il crepaccio per arrivare alla vecchia miniera dove prendere il carbone, ma il cavaliere, a dirla tutta, non ne aveva poi troppa voglia. Non vedeva neanche un ponte completo: ce n'era uno, ma non si potevano poggiare i piedi da nessuna parte.
«Ecco l'ultima domanda: come si fa a passare dall'altro lato?» Chiese lentamente la vecchia.Il cavaliere, che ormai aveva anche il braccio e la spalla gonfi e il resto del corpo debole come quello di un gattino, stava per rispondere al solito suo quando si fermò.Non aveva forse subito abbastanza danni? Valeva davvero la pena di cadere in un burrone pieno di cose appuntita per fingere di sapere di cosa stessero parlando?Così, per la prima volta da anni, il cavaliere esitò... e dopo un po' chiese:«Tu sai già come si passa in maniera sicura?».La vecchia sorrise: «Sì». Il primo istinto del cavaliere era quello di urlare che comunque lui lo sapeva meglio di lei, ma non era vero ed era una cosa terribilmente sciocca da fare, così invece disse:«Non so come si passa, sono debole, stanco, e non ce la faccio da solo. Puoi accompagnarmi?». La vecchia prese le briglie del cavallo su cui si reggeva ormai a malapena il Cavalier Sotuttoio e in un attimo si ritrovarono a camminare sull'aria sopra il crepaccio, sospesi nel vuoto!In realtà il cavaliere scoprì che il ponte che aveva visto prima non era incompleto, ma solo parzialmente fatto di un cristallo di rocca tanto puro e trasparente da lasciare vedere attraverso di esso tutto il crepaccio, ma era perfettamente sicuro da attraversare. I due recuperarono il carbone e tornarono da Mora, che così poté guarire il cavaliere.«Appena in tempo, eri in fin di vita» Rivelò la giovane strega«Ma non sono ancora fuori pericolo: ancora non so come sciogliere la maredizione» osservò il cavaliere, preoccupato«Io s컫Puoi dirmelo?»«Anche se sono solo una strega e una ragazzina?»«Tu sei la persona che mi ha salvato la vita. Io di te mi fido, e mi spiace di aver dubitato prima. Cosa posso fare?».Mora era soddisfatta, e rispose:«Dovrai toccare di nuovo il pesce benedetto, ma stavolta con l'intenzione di accarezzarlo e scusarti, non di aggredirlo. Ho con me un unguento che potrà consentirti di toccarlo, perché, da sole, le creature maredette non possono più toccare l'acqua salata»«Aiutami, te ne prego».Il cavaliere seguì le indicazioni che gli vennero impartite e con suo stupore il petto e le spalle si sgonfiarono, poi il braccio ed infine anche la mano.Era ancora troppo orgoglioso per chiedere scusa ad alta voce, ci sarebbe voluto ancora del tempo perché lasciasse del tutto le brutte abitudini alle proprie spalle, però nella propria mente pensò: "Scusa, pesciolino. Senza neppure avere fame stavo per ucciderti per fare bella figura, ma d'ora in poi non voglio più farmi dominare dal mio orgoglio, parola del cavalier Rodomonte!". Questo era infatti il vero nome del nostro Cavalier Sotuttoio Nonècosì, il nome che gli era stato negato e sostituito con un nomignolo dal popolo a causa del suo comportamento odioso.L'anziana ed il cavaliere si fermarono ancora qualche ora in casa della giovane, per dare tempo al cavalier Rodomonte di riprendere le forze prima di incamminarsi, poi ringraziarono dell'ospitalità, la vecchia si caricò la giara col pesce benedetto sulle spalle ed i due salirono sulle rispettive cavalcature per fare ritorno al palazzo reale.
Quando il Re e la Principessa acconsentirono a riceverli, la vecchia si raccomandò:«Rimani un po' in disparte finché non te lo chiedo, e quando ti chiamerò puoi raggiungermi».Il cavaliere disse che aveva capito, così l'anziana avanzò al cospetto delle loro maestà, parlando con voce ferma.«Maestà, ho messo alla prova questo cavaliere»«Di che, e-e-etcì, prova si è trattata?» Chiese la Principessa Starnutina, incuriosita«Gli ho fatto tre domande, così che lui potesse darmi la risposta che riteneva giusta e darmi prova delle sue parole»«Ed ha risposto correttamente?» volle sapere il Re, passandosi le mani sui baffi con aria pensierosa«Niente affatto, Vostra Maestà. Le prime due domande le ha sbagliate, all'ultima non ha risposto proprio».Il cavalier Rodomonte sentì allo stesso tempo lo stomaco che gli sprofondava e la faccia che si riscaldava come un caminetto acceso, tante erano la rabbia e l'imbarazzo che provava. Il suo primo impulso fu quello vecchio e collaudato di adirarsi e urlare, insultare la sua compagna di viaggio e dire che non era così, che sapeva tutto lui e non sapeva niente lei.Eppure si trattenne.Era stato onesto quando aveva promesso a se stesso che avrebbe provato a non farsi più dominare dal proprio orgoglio, perciò con grande sforzo ricacciò indietro le brutte vecchie abitudini. Ci fu un attimo di silenzio mentre il Re meditava sulle parole che gli erano appena state dette, ma la vecchia non aveva finito di parlare.«E quella risposta mancante lo ha salvato, Maestà, perché ha dimostrato di avere finalmente mosso un primo passo sul sentiero giusto» Proseguì, ed il cavaliere si sentì rinascere «Vi prego di non punirlo, anche perché, in fede, vi dico che non sareste in grado di fargli tanto male quanto se è fatto da solo oggi senza ucciderlo. Piuttosto, se vi garba, pigliatelo al vostro servizio»«E perché me lo dovrei pigliare?»«Perché all'inizio della strada che lui sta percorrendo c'è il Cavalier Sotuttoio, e con quel primo passo, che poi è quella prima risposta che non ha dato, sta finalmente iniziando ad allontanarsi da quel cattivo cavaliere. Se farà altri passi se lo lascerà alle spalle, ma tutti, quando dobbiamo scappare dai nostri cattivi cavalieri, possiamo avere all'inizio gambe deboli che ci rendono difficile proseguire il cammino».La vecchia tese una mano verso Rodomonte, invitandolo a chiudere la distanza tra loro ed affiancarsi a lui, e lui obbedì.«Questo stupido deve rimediare a tutto il male che ha fatto, non causando più guai e facendo, per una volta, quello che si suppone faccia un buon cavaliere: usare le proprie capacità per aiutare gli altri. Voi, Maestà, potete dargli questa possibilità. Per ogni volta che riuscirà a non comportarsi da Cavalier Sotuttoio Nonècosì, le sue gambe saranno un po' più robuste e lo porteranno sempre più lontano dall'essere quel furfante. Se lo volete, pigliatevelo, Maestà, ma in una posizione che gli si confaccia, non tra le guardie scelte: ci sono persone che si sono comportate bene tutta la vita e meritano quei posti molto più di lui»«Tu parli bene, nonna» disse la Principessa tra uno starnuto e l'altro, chiamandola con un nomignolo affettuoso «Ma vorrei sentire anche cosa ne dice il nostro cavaliere. Saresti felice di essere preso al servizio del regno e di aiutare la brava gente, anche se dovessi fare da scudiero ad altri cavalieri?».Il cavalier Rodomonte avrebbe preferito essere già capo delle guardie, ma con sua sorpresa sentì anche qualcosa di diverso nel proprio cuore, un calore diverso da quello della rabbia. Il fatto stesso che qualcuno avesse teso la mano per aiutarlo, che gli avesse dato una seconda possibilità anche se aveva visto bene tutti i suoi difetti, lo riempì di speranza e con grande risoluzione disse:
«Di più non posso chiedere, Principessa. Io sono Rodomonte, addestrato a cavalcare e tirare di spada e queste capacità io le metterò al servizio della brava gente, e se il mio impegno può portare qualcosa di buono ed un giorno rendermi degno di perdono e considerazione, così sia. Mi rimetto nella bontà delle vostre mani e nel lavoro delle mie». I reali ascoltarono ed iniziarono a parlare tra di loro.
«Buona fortuna, Rodomonte» Disse la vecchia «Io riparto»«Oh. Di già?»«Guarda che siamo stati assieme tutto il giorno»«E questo è anche vero, ma... non c'è altro che devi dirmi?»«Cosa vuoi che ti dica? Addio?»«Pensavo... ti sembrerà sciocco, ma mi ero fatto quest'idea che siccome sei una vecchina che mi ha salvato, tu fossi segretamente una fata buona e che me lo avresti rivelato prima di andartene».La vecchia scoppiò a ridere.«La fantasia ce l'hai» Disse, prendendolo in giro bonariamente «No, no, non sono una fata. Sono una vecchina vera»«Ah»«Non c'era bisogno che io fossi una fata» la vecchia sorrise «La gente è capacissima di cambiare il proprio destino senza avere le orecchie a punta, sai? Anche tu puoi farai la differenza. Ne hai fatta pure troppa finora»«Hmm»«Ci salutiamo qui allora. Sei stato bravo, alla fine, anche se ti ci è voluto quasi di morire. Tanti altri sarebbero andati incontro alla fine per orgoglio oggi, o non avrebbero ammesso di non avere le risposte e fatto finta di nulla, così sarebbero rimasti persone terribili: chi lo sceglie può cambiare, così come hai fatto tu e così come ho fatto io»«Come hai fatto tu? Che intendi?»
«Ci sono ogni sorta di cattivi cavalieri là fuori, che tendono la spada e ci fanno loro prigionieri. Ognuno di noi potrebbe avere il suo e ce ne sono di tutti i tipi: brutte abitudini che ci controllano. Tu sei diventato Cavalier Sotuttoio, ma se hai paura di non riuscire a fare niente diventi com'ero io, quando ero ragazzina, che ero Cavalier NonCeLaFaccio, convinta che tutto il mondo lo dovessero vivere gli altri e di non essere abbastanza forte o brava per fare una cosa qualunque.
Ma un giorno mi sono stufata di essere quella persona e un passo alla volta, partendo con le gambe deboli, sono diventata una vecchina che può cambiare il destino di un cavaliere, un re ed una principessa, che ci si aspetta diventi fata da un momento all'altro. E tutto solo per passare un pomeriggio divertente».
La vecchia rise di nuovo e i due si salutarono per l'ultima volta; Rodomonte la guardò allontanarsi. Dopo poco i reali comunicarono al Cavaliere che, a patto che si comportasse bene, se lo sarebbero preso al loro servizio.Da lì Rodomonte si impegnò davvero, e sbagliò tante volte, ed a volte si sentiva tornare Sotuttoio e doveva rammentarsi che si era ripromesso di non lasciarsi più dominare dall'orgoglio, ma tutto il bene che fece superò di gran lunga i piccoli errori in cui inciampò lungo il suo cammino.Tanto si impegnò che, quando la Principessa salì al trono, lui la accompagnò come guardia reale, con la divisa ed il pennacchio, ed il nome di "Cavalier Sotuttoio Nonècosì" nessuno lo aveva più sentito pronunciare da anni.
Larga la fogliaStretta la viaDite la vostra che ho detto la mia!
p { line-height: 115%; margin-bottom: 0.25cm; background: transparent }a:link { color: #000080; text-decoration: unde
ICDL illustrazioni - Penna a sfera 5
<Parte precedente (penna a sfera 4)
Illustrazioni fatte con la penna a sfera? Ne avete abbastanza? Noi no. (E in realtà sappiamo che anche voi ne volete ancora).
Godetevele:
1. Oh boy, avevamo ancora le idee un po' confuse su quale fosse il design di Mark McWoodland, ma una cosa la sapevamo: doveva essere fico. E oscuro. E infatti il titolo di questo disegno del 2010 era proprio "Dark Hero". Catene e falci e fuoco e lupi! Oggi Mark McWoodland è distintamente più tranquillo, non se ne va in giro coperto di catene e cerca di evitare, se può, di camminare in un incendio, ma rimane comunque un gran fico.
2. Un'altra caratteristica tipica del nostro caro McWoodland, da bravo eroe oscuro, è che finiva sempre tutto smaciullato, ferito e quasi morto... quanta angst nelle nostre penne e nelle nostre tastiere di tredicenni (ma eravamo tredicenni davvero? Chi se lo ricorda...). Un'altra illustrazione fatta con la penna a sfera, sempre dal 2010, con il nostro eroe licantropo che riflette sulla sua condizione (e su altre cose filosofeggianti e profondissime) mentre guarda il cielo e... si... dissangua forse?
3. Nelle nostre fasi preliminari di worldbuilding, quando eravamo ancora degli innocenti (???) ragazzini appassionati di fantasy, avevamo già in mente un'estetica ben precisa. E in questa estetica, per qualche motivo, c'erano zucche e licantropi. Ah, la magia di Halloween!
E anche se questa illustrazione è stata fatta per un contest, può riassumere abbastanza bene una parte dei nostri "piani" di scrittura. L'avete visto quel pipistrello strano e striminzito? Bellissimo. Comunque questo personaggio qui è il prototipo di Nero, un personaggio che compare nell'altrettanto vecchia storia di Scontramondi.
4. Nel 2010 avevamo anche già iniziato a lavorare sull'aspetto di una delle nostre iconiche "specie" di licantropi: gli aurolupus. Già allora avevano iniziato ad avere questo aspetto rettangolare, con musi pesanti, orecchie piccole, pelo ispido, ma erano ancora piuttosto "sottili" se paragonati ai carrarmati che gli aurolupus sono oggi.
Insomma, questa è una specie di proto-Furiadoro, solo che è un maschio e, a giudicare da come porta la coda, non è particolarmente felice, anzi, forse è un po' impaurito.
5. Oh my, perché nel 2011 avevamo la fissa di Furiadoro in giacca e cravatta? A lei non piace mettersi giacca e cravatta, vorrebbe andare in giro nuda (o al massimo con una tuta sportiva). Ma vabbé, ci sembrava che stesse bene e allora... eccola qui, con tutte le sue possibili forme (almeno quella ferale non ha una cravatta!). A parte l'evoluzione del design di Furia, non possiamo fare a meno di notare quanto lo stile delle illustrazioni a quel tempo fosse influenzato da certi manga.
Vi sono piaciuti i personaggi di queste illustrazioni? Ecco dove leggere le loro storie:
Mark McWoodland appare in: Scontramondi 1 - La Pietra delle fonti (semi-canonico) | Il Fiore e l'Artiglio | Il giovane McWoodland 1. Il ragazzo che ne sapeva poco | La Cattedrale di Millennio |
Furiadoro appare in: Urban Legends |
Nero appare in: Scontramondi 1 - La Pietra delle fonti(semi-canonico)
🌵🎨 Tutti i disegni di questa pagina (e probabilmente anche delle altre, se non è diversamente specificato) sono stati realizzati dalle nostre artiste, Furiarossa e Mimma. Scoprite di più sui loro fantastici lavori, cliccando su uno dei loro link e gustandovi le loro gallerie! 🌵🎨


