Moony Witcher's Blog, page 6
October 6, 2019
Nuovo Estratto da Garry Hop: Il risveglio dei giganti, dal 9 ottobre in libreria!
La musica è la voce della libertà
– Garry Hop
Mancano oramai pochissimi giorni all’uscita in libreria di Garry Hop: Il risveglio dei giganti, il 9 ottobre 2019. Questo è il secondo romanzo della serie per ragazzi incentrata sulle peripezie di Garry e dei suoi amici. Nella nuova avventura, Moony riprende la storia da dove Il lungo viaggio di Garry Hop si era interrotto. Come Moony ci ha abituati, aspettatevi incredibili emozioni in questa storia immersa nella natura selvaggia dove Garry, Alina e gli altri personaggi incontrati nel primo volume dovranno affrontare ardue vicissitudini ma anche in cui stringeranno meravigliose nuove amicizie.
Di seguito un estratto gratuito dal romanzo, un piccolo spunto di cosa vi aspetta il 9 ottobre in libreria.
September 3, 2019
Garry Hop: Il risveglio dei giganti – la trama del romanzo rivelata!
La musica rallegra la cerimonia per la pace tra Verroti e Fiderbi. Il Ponte Akor è illuminato da candelabri di bronzo e tutti danzano felici. Ma Garry Hop ha fatto un sogno. Un incubo nel quale l’isola di Hunnia veniva avvelenata. Infatti, il famigerato mercante Kornelius Gunterof, evaso dal carcere di Bessia assieme ad altri galeotti, piomba sulla cerimonia portando delle anfore colme di polvere rossa, un veleno mortale. Un’orda di criminali armati di lance e spade fa strage di cittadini. Dopo aver rapito Garry, Alina, la piccola Elly e lo sciamano Gropiùs, Kornelius e i suoi si impossessano di un’aquila Uncinata per volare alla volta di Hunnia e impossessarsi della natura magica, ottenendo così il potere su entrambi i popoli. Ma non lontano da lì vi è una terra sconosciuta, abitata da un popolo pacifico: i Giganti. Una terra rigogliosa in cui Garry e ai suoi amici tentaranno il tutto per tutto per salvare Hunnia e la pace.
August 20, 2019
#ProposteDiLettura: Cuore di Lupo di Mathilde Bonetti

Mathilde Bonetti
Editore: Battello a Vapore
Pagine 144
Prezzo € 14.90
Età da 9 anni in su
All’improvviso la lupa le puntò in faccia i suoi grandi occhi dorati.
E in quel momento Tinebra capì che la sua vita sarebbe cambiata.
L’auto su cui sta viaggiando Tinebra insieme ai suoi genitori frena bruscamente
sulla neve: in mezzo alla strada, tre ragazzi hanno catturato una lupa e la stanno picchiando. Due riescono a fuggire, ma il terzo rimane impigliato tra gli alberi del bosco. Il suo nome è Max e ancora non sa che la famiglia di Tinebra si sta trasferendo sugli Appennini, nel piccolo paese di Borgovieto, per dirigere il centro per la salvaguardia dei lupi.
Da quel momento Tinebra si convince che Max sia colpevole. E quando se lo ritrova al rifugio dei lupi, obbligato a prestare servizio sociale, va su tutte le furie, perché non può accettare che Max non sia stato punito più duramente.
Intanto, grazie alle cure del veterinario e all’amore di Tinebra, la lupa inizia a stare meglio, ma i problemi non sono finiti: a quanto pare, tutto il paese crede che i lupi siano una minaccia e si schiera contro il progetto del centro. Ma le apparenze ingannano e presto Tinebra dovrà ammettere di essersi sbagliata su molte cose, prima di tutto su Max…
Mathilde Bonetti
Autrice, traduttrice e giornalista free lance, vive a Milano. Da sempre è impegnatissima a fare cose che la aiutino a non diventare grande: ballare, andare a cavallo, allevare cuccioli di gatto e, soprattutto, scrivere libri per ragazzi! Con Il Battello a Vapore ha pubblicato anche Vuoi ballare con me?, La gatta magica e Le nuove avventure della gatta magica (Serie Azzurra); nella collana Freeway, Love factor.
August 3, 2019
#ProposteDiLettura: Gli Antociani e la rivolta dei ribelli di R.E. Key

R.E. Key
Pagine 187
Prezzo € 12,48 cartaceo, € gratis con kindle unlimited
Età da 9 in su
https://antociani.com
Antiocia è un regno situato nel sottosuolo. Gli antociani sono il popolo che vi abita, persone dal nostro stesso aspetto, il cui scopo è quello di far funzionare l’umanità, salvaguardandola. Per farlo, ognuno riveste un ruolo, legato a una professione. Ogni ruolo viene affidato dopo il superamento di un test, che avviene in un determinato periodo della vita degli antociani, a centosedici anni.Cosa accadrebbe se a qualcuno venisse in mente di sconvolgere l’organizzazione del sottosuolo? Se volesse impadronirsi del potere e destituire i governanti? A mettere ordine ci sono i trottolieri, aiutati da fotografi, torrettisti, orologiai, scribaldi e quanti altri. Riusciranno a contrastare la rivolta dei ribelli capeggiati dal collezionista?
July 24, 2019
Garry Hop: Il risveglio dei giganti ad ottobre in libreria
Riveliamo la copertina del secondo romanzo di Garry Hop in uscita ad ottobre 2019!
A presto con maggiori informazioni. Nel frattempo vi consigliamo un ripasso del primo romanzo, Il lungo viaggio di Garry Hop, in preparazione all’uscita.
June 30, 2019
Cartoon Club Rimini dal 13 al 21 luglio 2019

Cartoon Club è il Festival Internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e dei games che anche quest’anno raccoglie mostre, spettacoli, autori ed incontri, nonchè la RiminiComix e Cosplay Convention. Il festival è nato nel 1985 dall’organizzazione Acli Arte e Spettacolo Rimini e anche quest’anno includerà nel proprio programma:
letteratura a fumetti;
mostre;
progetti educativi e sociali;
spettacoli originali dove immagini, musica e teatro si fondono;
attività didattiche nelle scuole;
Riminicomix, mostra mercato dedicata al fumetto e alla gadgettistica;
Cosplay Convention
Per maggiorni informazioni www.cartoonclubrimini.com
June 13, 2019
#ProposteDiLettura: Don Ciotti, un’anima Libera di Luca Azzolini
Il nostro amico Luca Azzolini torna in libreria con un altro romanzo biografico, questa volta dedicato a Don Ciotti. Don Luigi Ciotti è un personaggio molto importante della storia moderna italiana. EL Edizioni ne riconosce il valore pubblicando questo romanzo per ragazzi, dai 9 anni in su, nella nuova collana “semplicemente eroi” di cui “Don Ciotti, un’anima libera” è solamente l’ultima opera. Che altro dire… Buona lettura!

Luca Azzolini
Editore EL Edizioni
Pagine 144
Prezzo € 10.00
Età 9 anni in su
Trama
Le mafie si possono sconfiggere! C’è chi le combatte ogni giorno con la memoria e con l’impegno, e don Luigi questo lo sa bene. Quando ha fondato l’associazione Libera, ha alzato la voce contro ogni tipo di corruzione e criminalità, mostrando a tutti noi una strada da seguire, lastricata di onestà e coraggio.
Biografia dell’Autore: Luca Azzolini
Luca Azzolini è nato a Ostiglia (Mantova) nel 1983, e si è laureato in Storia dell’Arte a Verona. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissimo e oggi lavora come scrittore, editor e ghostwriter. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, organizzato laboratori nelle scuole e rassegne letterarie. È autore di numerosi romanzi per ragazzi che sono stati tradotti in diversi Paesi, fra cui i dieci volumi della Saga di Aurion, la serie Volley Star dedicata alla pallavolo, e il ciclo di avventure di Mark Mission. Nel catalogo Einaudi Ragazzi ha pubblicato La strada più pericolosa del mondo.
Altri libri di Luca Azzolini
May 28, 2019
#PropostediLettura: Estrella di Ermanno Detti
Condividiamo questa uscita recente che ha per bellissima copertina un’opera della nostra amica Francesca Resta, anche illustratrice di Nina e l’Arca della Luce. Il romanzo è ambientato nella nostra Italia della Seconda Guerra Mondiale e racconta l’avventura di Estrella, misteriosa ragazza in fuga, e Van, giovane lustrascarpe.

Ermanno Detti
Editore: Giunti, Tascabili Ragazzi
Pagine 128
Prezzo £7.90
Età 10 anni
TRAMA
Un romanzo d’avventura che ha come scenario un’Italia divisa e dilaniata dalla seconda guerra mondiale. Un lungo, pericoloso e appassionato viaggio tra Napoli e Roma compiuto da Estrella, misteriosa e bellissima ragazza in perenne fuga e da Van, giovane lustrascarpe, entrambi aiutati da un emblematico contrabbandiere onesto e generoso.
AUTORE del LIBRO
Ermanno Detti (Manciano, 1939) è un giornalista, saggista e scrittore italiano. Interrotti gli studi, ha lavorato come operaio nella Maremma Toscana e nel 1959, dopo essersi arruolato in Aeronautica, ha ripreso gli studi. Conseguita la laurea in lettere, si è dedicato prima all’insegnamento a poi al giornalismo. Ha iniziato la sua attività giornalistica collaborando con la rivista “Riforma della Scuola”, diretta da Lucio Lombardo Radice e poi da Tullio De Mauro, Alberto Oliverio e Franco Frabboni. Collaboratore di varie riviste e giornali, è stato chiamato come professore a contratto presso l’Università di Roma Tre, l’Università di Bolzano e presso l’Istituto Europeo del Design dove ha insegnato Storia dell’Illustrazione italiana. Autore di importanti saggi sulla lettura è considerato un precursore nell’ambito degli studi sulla formazione dei giovani lettori e sulle letture più diffuse tra i giovani. La sua opera più famosa, “Il piacere di leggere”, è del 1987. Altri suoi studi riguardano il fumetto, le figurine, i fotoromanzi, la scrittura.
Ha pubblicato numerosi romanzi e racconti per ragazzi.
Dirige la rivista “Il Pepe Verde”, da lui fondata nel 1999 e che si occupa di letteratura per ragazzi.
May 16, 2019
Mare di Libri, Festival dei ragazzi che leggono
Anche quest’anno torna Mare di Libri, il festival della lettura dedicato ai ragazzi e realizzato da ragazzi delle scuole medie e superiori. Quella del 2019 è la XII edizione e si svolgerà dal 14 al 16 giugno a Rimini e sarà come sempre ricca di eventi, incontri, laboratori e spettacoli con autori italiani e stranieri.
[Mare di Libri] è una manifestazione all’insegna del divertimento culturale, un appuntamento annuale per tutti i ragazzi che amano i libri e la lettura e che hanno voglia di condividere le loro passioni con altri coetanei.
Il festival è un’occasione di incontro e di dialogo con scrittori italiani e ospiti internazionali, attraverso diverse tipologie di eventi: presentazioni di libri freschi di stampa, monografie legate alle figure degli autori più influenti, dibattiti che offrono la possibilità di confrontarsi e scambiare opinioni con altri ragazzi e esperti, proiezioni di film, letture, laboratori e spettacoli.
Mare di Libri si svolge nel centro storico di Rimini, nei luoghi più ricchi di storia della città, tra i quali è facile spostarsi a piedi. Vivere il festival è un’occasione unica per scoprire un altro lato della città, oltre a quello di località di mare e, nello stesso tempo, per poter godere di un periodo particolarmente piacevole della stagione balneare.
Per scoprire il programma e gli ospiti di quest anno, vi invito a visitare il sito di Mare di Libri cliccando QUI.
April 27, 2019
#ProposteDiLettura: I ribelli di giugno di Christian Antonini

Christian Antonini
Editore Giunti Junior
Pagine 208
Età da 10 anni
Prezzo € 14.00
TRAMA
Bordeaux, giugno 1940.
Marian è un ragazzino ribelle che diventa amico del Console portoghese Aristides Sousa Mendes, un uomo integerrimo dilaniato da un dubbio: seguire le regole e condannare migliaia di ebrei al giogo nazista oppure violarle e salvare migliaia di sconosciuti rischiando la propria carriera? I due si conoscono durante una partita a scacchi e mentre Aristide scopre l’importanza della disubbidienza, il ragazzo arriva a rischiare in prima persona per fare la cosa giusta: salvare il prossimo. Grazie a Marian il Console firmerà visti per 30.000 persone.
L’autore
Christian Antonini è stato curatore e ideatore di giochi, ha lavorato in campo giornalistico e come traduttore. Oggi si occupa di comunicazione e social media.
Dal 2007 vive e lavora a Introbio, in provincia di Lecco, con la sua famiglia, cinque gatti, un cane e il piccolo esercito di personaggi dei suoi romanzi.