Moony Witcher's Blog, page 30

May 6, 2013

Inferno di Francesco Gungui – Canti delle Terre Divise #1

Inferno

Francesco Gungui

Canti delle Terre Divise #1


Facebook | Booktrailer


Editore Fabbri Editori

Prezzo € 14.90 brossura

€ 9.99 ebook

Pagine 350

Uscita 8 maggio 2013


Se sei nato in Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradise, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella “Divina Commedia”, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita difficile ai prigionieri, che spesso muoiono prima di terminare la pena. Nessuno sceglierebbe di andare volontariamente a Inferno, tranne Alec, un giovane cresciuto nella parte sbagliata del mondo, quando scopre che la ragazza che ama, Maj, vi è stata mandata con una falsa accusa. Alec dovrà compiere l’impresa mai riuscita a nessuno, quella di scappare con lei dall’Inferno, combattendo per sopravvivere, prima che chi ha complottato per uccidere entrambi riesca a trovarli.


Francesco Gungui nasce a Milano.

Scrive e lavora come consulente editoriale. Con Mondadori ha pubblicato Mi piaci così, L’importante è adesso, Mi piaci ancora così. I suoi libri sono tradotti in Spagna, Francia, Germania e Brasile. Inferno è il primo romanzo di una trilogia pubblicata da Fabbri Editori.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 06, 2013 00:22

May 5, 2013

L’Assassina e il Male di Sarah J. Maas – Il Trono di Ghiaccio #0.3

Seguendo la pubblicazione de “L’Assassina e il Signore dei Pirati” e “L’Assassina e il Deserto“, in  attesa dell’uscita programmata per questo maggio de Il trono di Ghiaccio, Mondadori Chrysalide rende disponibile gratuitamente il terzo racconto prequel alla storia scritta dall’autrice, Sarah J. Maas. Potete scaricarlo dal link inMondadori (tramite sito Kobo) o anche da amazon.it nel formato kindle.


L’Assassina e il Male

Sarah J. Maas

Throne of Glass #0.3 – ebook gratis


www.sarahjmaas.com


Editore Mondadori, Chrysalide

Prezzo € 0.00 epub/kindle

Pagine 90

Uscita 24 aprile 2013


Il terzo racconto che anticipa il romanzo Il Trono di Ghiaccio , in uscita a maggio! Quando il re degli Assassini affida a Celaena un incarico speciale per contrastare la schiavitù nel regno di Adarlan, Celaena non perde l’occasione di lottare contro questa pratica malvagia. La missione è oscura, rischia di essere fatale, e porta l’Assassina a esplorare i tetti della città, a immergersi nei bassifondi… e ciò che trova sarà peggio di un incubo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 05, 2013 07:12

April 29, 2013

La città di sabbia di Laini Taylor – Daughter of Smoke and Bone #2

La città di sabbia

Laini Taylor

Daughter of Smoke and Bone n.2


Editore Fazi

Prezzo € 16.60 hardcover

€  6.99 ebook

Pagine 400

Uscita 25 aprile 2013


Sentimento, avventura e fantasia, uniti in una scrittura evocativa e ricca di fascino. Una storia d’amore contrastato, una guerra epica tra popoli nemici e personaggi indimenticabili che provengono da antiche mitologie.

Oltre i confini della Terra, in un luogo effimero e invisibile, due giovani creature, un guerriero serafino e una chimera si sono incontrati e tra di loro è nato un amore impossibile. Le loro due razze infatti, nemiche da secoli, sono in guerra, e tentano di distruggersi a vicenda in una spirale di vendette e sacrifici. I due ragazzi però hanno un sogno, portare la pace e la serenità tra i loro due popoli e vivere il loro amore senza l’ombra del pericolo e della segretezza. Ma il destino non sarà misericordioso per questi due amanti sfortunati, che verranno scoperti e condannati a morte. Akiva riuscirà a fuggire e mettersi in salvo, mentre Karou verrà giustiziata, ma grazie al suo padre adottivo, un resuscitatore, la sua anima verrà trasmigrata in un corpo umano. Ma Karou non potrà per sempre nascondersi dalla sua vera identità e quando scoprirà tutto sul suo passato sarà anche il momento di ritrovare Akiva e continuare ciò che avevano iniziato insieme. Riusciranno a costruire un dialogo di pace tra i due nemici e scongiurare un conflitto che potrebbe distruggere le loro vite e il loro mondo?


—-


La Chimera di Praga

Daughter of Smoke and Bone n.1

Fazi

Pagine 388

Prezzo € 14.90 rilegato


Karou ha 17 anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città dove vive, non passa inosservata: i suoi capelli crescono di un naturale blu acceso, la sua pelle è ricoperta da un’intricata filigrana di tatuaggi e parla una straordinaria quantità di lingue. Spesso scompare per giorni, e nessuno sospetta che durante quelle assenze vada in giro per il mondo a compiere missioni per Sulphurus, il demone chimera che l’ha adottata alla nascita. Karou non sa nulla delle proprie origini, né possiede ricordi dei suoi veri genitori, e una strana sensazione di vuoto, di memoria perduta agita i suoi pensieri e i suoi sogni senza mai abbandonarla. Così la sua quotidianità praghese, dominata dalla passione per il disegno, è intervallata da improvvisi ed esotici viaggi che la conducono fin dentro i più fumosi vicoli della medina di Marrakesh. Chi è dunque questa giovane e talentuosa avventuriera? Quale mondo si cela in quei disegni di corpi metà animali e metà umani che costellano i suoi fogli? Arriverà una guerra, spietata e senza tempo, a svelare la natura di Karou e della sua famiglia e a farle conoscere il vero amore, tanto passionale quanto contrastato. Il risultato sarà un racconto ricco di atmosfere, in cui figure di antiche religioni si fonderanno con la tradizione magica del vecchio mondo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 29, 2013 10:46

April 24, 2013

Città dei Sogni e Vigevano Fantasy Festival

Se avete “bazzicato” facebook e la pagina di Moony Witcher in questi ultimissimi giorni dovete aver notato un certo fermento.

Bene, ecco qua la super notizia che vede coinvolta Moony (ovvero Roberta Rizzo) e alcuni professionisti della comunicazione.


E’ nata Città dei Sogni – Associazione cultirale!


Città dei Sogni è un’associazione culturale nata dall’incontro di un gruppo di professionisti della comunicazione con la finalità di promuovere e diffondere attività culturali, ludiche e creative.

L’Associazione porta avanti la propria attività senza scopo di lucro perseguendo finalità di solidarietà collettiva.

La Città dei Sogni realizza convegni, corsi, manifestazioni, laboratori formativi attraverso l’ideazione di contenuti e format originali. Collabora con Enti locali, Università e con il tessuto imprenditoriale nazionale.


L’associazione ha già un programma fittissimo di lavoro perchè ormai da qualche tempo stà organizzando un evento meraviglioso per voi ragazzi che si terrà, aimè un sacco di tempo ancora da aspettare, fra un anno.


Prende il via l’organizzazione del Vigevano Fantasy Festival: primo incontro con le associazioni locali.

Il 13 aprile 2013 nei locali della mostra permanente delle macchine di Leonardo presso il Mulino di Mora Bassa a Vigevano, si è svolto il primo incontro di presentazione del Vigevano Fantasy Festival, l’evento nazionale dedicato a fantasia e creatività che si svolgerà a Vigevano con la direzione artistica di MOONY WITCHER. L’evento, organizzato dall’Associazione culturale Città dei Sogni, si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2014 trasformando la città di Vigevano in un grande laboratorio a cielo aperto dove bambini, genitori, insegnanti, famiglie, scuole potranno immergersi in giornate di gioco, laboratori, incontri e spettacoli nella magnifica cornice del castello Visconteo Sforzesco.

Il Festival – ha dichiarato Moony Witcher durante la presentazione – è una grande occasione di rilancio del territorio oltre che un momento importante di riflessione e di crescita per adulti e bambini. Questa prima presentazione ha riscosso grande successo tra le associazioni culturali locali che hanno partecipato in massa all’incontro apportando il loro contributo in termini di idee e proposte. Nelle prossime settimane, pertanto, verrà composto dalla Direttrice artistica un fitto programma di attività: musica, arte, scrittura, lettura, filosofia, teatro, alimentazione, educazione al risparmio, manualità, sono solo alcune delle tematiche che animeranno Vigevano dal 10 al 13 aprile 2014.


Tenete le antenne tese, ci saranno tantissime sorprese per tutti voi!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2013 08:14

Giornata mondiale del Libro: Moony Witcher su Radio Vaticana



Per la giornata mondiale del libro, ecco un’intervista che Radio Vaticana, nella giornalista Elisa Sartarelli, ha fatto a Roberta Rizzo – Presidente di Città dei Sogni.


****


Celebrata ieri la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. La prima edizione si è tenuta nel 1996 e da allora ogni 23 aprile numerose manifestazioni si tengono a livello mondiale per rendere omaggio ai libri. Al microfono di Elisa Sartarelli, spiega l’importanza del leggere, la giornalista Roberta Rizzo, in arte Moony Witcher, autrice di numerosi romanzi per ragazzi: RealAudioMP3.

R. – Indubbiamente è molto importante. Leggere è vivere, è vivere tante avventure, conoscere, capire e divertirsi, soprattutto per i bambini e non solo per gli adulti, perché i bambini hanno bisogno di immaginare, di vivere e di capire in quale mondo vivono attraverso delle avventure che gli scrittori rendono vive nei loro libri.


D. – Lei è una scrittrice di libri per bambini che hanno avuto molto successo a livello italiano e internazionale. E’ dai bambini, quindi, che dovremmo partire per promuovere la lettura, anche se proprio nei più piccoli sembra diminuire questo interesse per i libri…


R. – Dai bambini bisogna partire sempre per tutto: per tutto ciò che riguarda la nostra società, il mondo che viviamo. La lettura per il bambino è fondamentale. Il libro è uno strumento normalmente cartaceo, ma non può diventare solo un momento di gioco, anche se il libro può essere un gioco. La lettura non deve essere imposta, ma deve essere una gratificazione e questo è un discorso pedagogico e educativo che nelle scuole deve passare. Ma non è soltanto la scuola, è la famiglia, perché se il bambino ha dei genitori che leggono, dei nonni che leggono, evidentemente apprezzerà anche lui la lettura. E poi c’è il mondo, il mondo esterno: bisognerebbe frequentare di più le librerie, le biblioteche. Quando i genitori, le mamme, i papà o i nonni portano i figli in libreria, è bene che li lascino scegliere.


D. – Possiamo quindi avvicinare i bambini alla lettura, magari attraverso gli e-book oppure attraverso le presentazioni: qual è il metodo migliore per far capire ai bambini quanto è importante leggere?


R. – Gli e-book sicuramente sono uno strumento agevole. Se parliamo di testi per bambini e se parliamo di bambini dai 6 ai 10 anni, l’e-book è problematico, nel senso che le immagini non hanno quell’impatto così importante rispetto a un testo cartaceo. Se parliamo, invece, di ragazzi dagli 11 anni fino ai 13-14 anni, quindi preadolescenti, l’e-book è sicuramente uno strumento a loro confacente. Per quanto riguarda le presentazioni, io sono un po’ scettica: ne ho fatte tante nella mia vita di scrittrice e devo dire che dopo un po’ – se non si ha un impatto emotivo ed empatico – è noioso: per i ragazzini soprattutto non è interessante molto la presentazione, se non prende lati che per loro siano importanti, siano fondamentali per la loro crescita. Ritengo, invece, che vi siano strumenti diversi e luoghi diversi dove promuovere i libri e sono, per esempio, le manifestazioni tipo i festival, ma non centrano spesso gli obiettivi sulla creatività e l’immaginario. Io sto organizzando, per il 2014, un grande festival dedicato, appunto, ai bambini: lo sto organizzando in una città del nord, che è Vigevano, e sarà un festival nazionale, dedicato a tutti i bambini, sulla creatività.


Testo proveniente dalla pagina http://it.radiovaticana.va del sito Radio Vaticana

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2013 00:57

April 20, 2013

Nina Va A Scuola: Gruppo Di Lettura Online – 2° Incontro

Gli alunni della 2°A dell’Istituto Comprensivo A. Martini di Peseggia-Scorzè, in provincia di Venezia, salutano Moony Wither durante l’incontro su Skype, organizzato dall’insegnante Michela Manente.


Vi ricordo che voi bambini assieme agli insegnanti delle vostre scuole avete la possibilità di parlare con Moony Witcher in collegamento online, quindi tramite computer, facendone richiesta tramite i contatti che trovati QUI.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 20, 2013 05:22

April 12, 2013

RITORNO A CASA di Giulia Acquistapace – Secondo Livello Adulti. Corso di Scrittura Online

RITORNO A CASA

Giulia Acquistapace

Secondo Livello – Corso Adulti


Il sole quasi autunnale rifletteva i suoi tiepidi raggi sui tetti ingrigiti della zona adiacente a Monte Mario, specchiandosi nel placido Tevere che, alla stregua di un nastro argentato, attraversava da millenni, imperturbabile, la città eterna.

Omobono se ne stava allungato sulla panchina proprio nel parco, sull’altura adiacente a casa, a rimuginare.

Il lavoro era stato particolarmente stressante negli ultimi giorni e le recenti ricerche l’avevano assorbito persino nei giorni di festa, costringendolo in centrale attaccato al computer, a sfinirsi la vista fra elenchi interminabili. Spesso si trattava di centinaia di opere di collezioni private, talvolta di nomi e cognomi di compratori e venditori ad aste. Qualche volta diventava un vero e proprio rebus il confronto di dettagli per scoprire le fini differenze fra falsi e autentici.

Insomma, da quando era arrivato a Roma il suo compito era stato uno soltanto, in cui ormai era diventato il numero uno: il recupero di opere d’arte rubate.

In Polizia era uno dei più giovani addetti ai lavori: senza moglie e figli a cui badare, senza genitori da cui recarsi la domenica a pranzo, Omobono era stato scelto da subito dal Comandante per quel compito delicato, nonostante il ragazzo avesse storto in naso e opposto una tacita resistenza passiva per i primi tempi: si riteneva un tipo d’azione e l’idea di passare ore ed ore fra quattro mura, fossero musei e collezioni oppure l’ufficio, lo disturbava non poco.

Finché un bel giorno non s’era innamorato: un mezzo busto di marmo, probabilmente una Cerere,

trafugato durante il trasporto fra il laboratorio di restauro sulla Nomentana e la residenza del ricco proprietario in una traversa di Via del Corso. Quando aveva raccolto la denuncia e aveva visto la foto, era rimasto affascinato dalla dolcezza del volto della dea, dalla severa armonia del gesto che stava compiendo, allungando le braccia verso lo spettatore, porgendo un cesto pieno di spighe ormai perduto.

Indipendentemente dal valore monetario, comprendeva quanto l’immagine potesse significare per il proprietario, la cui famiglia la possedeva da generazioni.


Si era buttato anima e corpo nella ricerca, prima nello studio della simbologia, poi sulle tracce di presunti ladri.

Ci aveva dedicato mesi e mesi.


Finché ecco, un bel giorno di autunno, pochi prima di concedersi un pomeriggio al parco, ce l’aveva fatta.

Avevano organizzato la perquisizione, quindi il blitz e l’opera d’arte era tornata ad ornare la casa dei proprietari, i quali, entusiasti, avevano persino fatto pubblicare un ringraziamento speciale nel

“Corriere della Sera” del sabato successivo lodando l’abilità del dottor Omobono Bodini, proprio lui, nel riconsegnare alla loro galleria e al pubblico una statua di tale importanza.


Il racconto prosegue, cliccate sulle pagine qui sotto…
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 12, 2013 11:31

L’incantesimo delle fate (Faeriewalker #2) di Jenna Black

L’incantesimo delle fate

Jenna Black

serie Faeriewalker n.2 di 3


Editore Newton Compton

Prezzo € 19.90 brossura/ € 4.99 ebook

Pagine 288

Uscita 11 aprile 2013


La terra di Avalon, dove il mondo umano e quello incantato si incontrano magicamente, sta per essere attaccata dall’Erlking e dalla temibile Caccia Selvaggia. Ormai Dana Hathaway è costretta a passare il proprio tempo in una casa-bunker e qualsiasi suo incontro è sorvegliato da una guardia del corpo. L’Erlking e il suo branco di servi assassini sono discesi su Avalon. La sua brama di sangue e i suoi poteri immortali sono stati a lungo l’incubo del mondo di Faerie. Un fragile patto con le Regine delle Fate, sigillato con un misterioso incantesimo, è il solo ostacolo a impedirgli la caccia incontrollata su Avalon, l’unico luogo della Terra in cui umani e fae possono vivere insieme. Ma questo significa che Dana è in pericolo, perché tutti sanno che le Regine delle Fate vogliono impossessarsi dei suoi rari poteri e vederla morta. L’Erlking ha messo i suoi occhi bramosi su Dana. Ma il suo scopo è quello di ucciderla o ha in mente qualcosa di molto più inquietante? E i poteri di Dana riusciranno a scongiurare questo terribile pericolo?


____

Il primo romanzo della serie:

Lo specchio delle fate

Faeriewalker n.1 di 3


Editore Newton Compton

Pagine 288

Uscita 12 aprile 2012

Prezzo € 9.90 cartaceo/€ 4.90 ebook


Avalon, dove il mondo umano e quello incantato magicamente si incontrano

Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l’unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all’oscuro di tutto quello che le sta accadendo… Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 12, 2013 02:53

April 3, 2013

Gli Arconti Ombra e Il tesoro di Vjnlan – serie Il fuoco segreto 1 e 2 di Isabel Harper

Gli Arconti Ombra

Il fuoco segreto di Altea 1

Isabel Harper

Il battello a Vapore

Pagine: 320

Data di pubblicazione: OTTOBRE 2012

Prezzo €16,00


Mentre percorreva la via con il suo mimure Zill sulla spalla, Ailan si guardava attorno. I passanti, nei loro vestiti scuri, si affrettavano con i volti tirati. Non alzavano lo sguardo e non scambiavano una parola con nessuno. La gente era grigia e triste. Perfino i cavalli sembravano creature meccaniche. «Diventeremo così anche noi un giorno?» si chiese Ailan.


Il tesoro di Vjnlan

Il fuoco segreto di Altea 2

Isabel Harper

battello a vapore

Pagine: 320

Data di pubblicazione: FEBBRAIO 2013

Prezzo €16,00


Il punto segnato sulla mappa è qui, proprio dove sta andando la nostra canoa volan… –. Marill non finì la frase, perché proprio in quell’istante il cielo parve oscurarsi di colpo. Ailan alzò la testa e vide sopra di lui quattro magnifici ringan dalle ali di seta librarsi come gigantesche libellule. Prima che potessero capire cosa stesse accadendo, le quattro canoe volanti lasciarono cadere una fitta rete. Un istante dopo il loro scafo fu scosso da un violento strattone e s’immobilizzò. Erano in trappola!

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2013 14:21