Moony Witcher's Blog, page 29
July 20, 2013
I Classici che tutti dovremmo avere
Ho appena scoperto questa bellissima collana di Classici pubblicata da Il Battello a Vapore. Da Piccole donne ad Haidi, da Pinocchio a Il Giro del Mondo in 80 giorni. Storie senza tempo che tutti dovremmo avere nella nostra libreria personale.

Edizione Il battello a Vapore
illustrazioni di Donata Pizzato, traduzione di Laura Cangemi
Rilegatura: BROSSURA CON ALETTE
Pagine: 520
Prezzo consigliato €12,00
“Ci sono dei libri che fanno scalpore, poi vengono dimenticati. Altri sopravvivono al passare degli anni: sono i classici. Uno di questi è Piccole donne: racconta la crescita di quattro sorelle adolescenti nell’Ottocento americano, un tempo lontanissimo dal nostro, apparentemente molto diverso. Eppure le sorelle March parlano il nostro linguaggio, vivono le stesse nostre emozioni.”

Edizione Il battello a Vapore
Traduzione di Mario Sala Gallini, Illustrazioni di Matteo Piana
Rilegatura: BROSSURA CON ALETTE
Pagine: 464
Prezzo consigliato €12,00
“Girare il mondo è una sfi da e l’occasione per fare esperienza, scoprire altre usanze, mangiare cibi diversi, conoscere nuove persone, crescere un po’ di più. Comincia con Il giro del mondo in 80 giorni, cara lettrice, caro lettore. E non smettere più di viaggiare: con la mente, con il cuore, e qualche volta anche con la valigia in mano”
E tanti altri che potete trovare sul sito de Il Battello a Vapore…
July 15, 2013
Tesseramento Città dei Sogni al via!
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana!
Noi non potevamo iniziarla con una notizia migliore perchè si, finalmente l’associazione Città dei Sogni ha aperto a tutti le sue porte e sarà possibile diventare SOCI SOSTENITORI!
Questo vi permetterà di ottenere tante agevolazioni e incredibili possibilità, prima tra tutte uno sconto del 10% per l’iscrizione ai corsi online di scrittura di Moony!
E allora cosa state aspettando? Affrettatevi ad iscrivervi all’associazione!
www.cittadeisogni.it/tesseramento
June 20, 2013
Profumo di zucchero di Kathryn Littlewood

Kathryn Littlewood
Mondadori
252 pagine
€ 17,00
11 +ANNI
Rosemary Bliss è disposta a fare qualsiasi cosa pur di riprendersi il Magiricettario, il libro delle ricette magiche di famiglia.
Per questo sfida sua zia Lily, che gliel’ha sottratto con l’inganno, al Campionato Mondiale di Arte Pasticcera, a Parigi. Lily ha promesso che le restituirà il prezioso libro, se sarà Rose a vincere. Se invece dovesse perdere…
Be’, le conseguenze sarebbero troppo orribili anche solo per pensarci. Ma Lily gioca sporco, e usa un ingrediente magico per imbrogliare la giuria. L’unica speranza di Rose è fare come lei.
Insieme al nonno che non vedevano da moltissimo tempo, al suo sarcastico gatto parlante e a un topo francese voltagabbana, Rose e i suoi fratelli dovranno scorrazzare per tutta Parigi per trovare gli ingredienti magici fondamentali – e inafferrabili – per sconfiggere l’intrigante nemica a suon di torte e incantesimi.
Perché Rose deve vincere, o la magia più dolce sarà perduta per sempre…
June 7, 2013
TASSO ZERO di Anna Maria Lisci – Primo Livello Adulti. Corso di Scrittura Online

Anna Maria Lisci
Primo Livello – Corso Adulti
Lia correva, infagottata nel pesante capotto nero fuori moda, correva a perdifiato sul marciapiede. Ogni tanto scartava un passante , dribblava un bambino e allo stesso tempo tentava di non perdere di vista l’uomo alto e dinoccolato che correva davanti a lei. Lia lo stava inseguendo.
Erano le otto mezzo, le strade erano affollate di persone che si recavano a lavoro e di mamme che accompagnavano i bambini a scuola, il traffico era intenso, faceva stranamente caldo per essere una mattinata di fine primavera. La nuova stagione non era ancora veramente iniziata.
Anche l’uomo correva, le lunghe gambe da ragno sembravano quasi saltare, tanto ampie erano le falcate con cui avanzava, ogni tanto controllava con la coda dell’occhio a che distanza si trovasse la donna che lo inseguiva. Alla fine, girò l’angolo e subito quello successivo, urtò un passante che non gli badò, e quando gli sembrò di avere finalmente distanziato Lia, prese un’andatura più normale, si guardò intorno con circospezione ed entrò in un vecchio palazzo maestoso.
Lia pensò che per essere un uomo di mezza età aveva davvero un’energia invidiabile. Non aveva rallentato un attimo, lei invece stava ansimando, era stanca e le faceva male un fianco, non era abituata a correre e quel dolore le ricordò che era lievemente sovrappeso e che era di mettersi a dieta. Si stupì dei pensieri semplici che le venivano in mente in quel momento. Cercò di non farsi distrarre da divagazioni inutili e cercò l’uomo con lo sguardo.
Per un attimo temette di averlo perso e si sentì mancare il fiato, invece riuscì ad individuarlo mentre svoltava in una via laterale, lo vide entrare in un vecchio palazzo e uscì dal suo nascondiglio.
La pensilina alla fermata dell’autobus, l’aveva riparata dallo sguardo dell’uomo ma non le aveva impedito di individuare la sua destinazione.
Riprese a correre per fermare il pesante portone di legno che si stava richiudendo lentamente alle spalle dell’uomo, lui aveva già preso a salire le scale e non si era reso conto di avere Lia alle calcagna. Cautamente la donna si sporse nell’androne verso le scale, il cuore le batteva così forte che per un attimo temette che qualcuno potesse sentirlo, poi quasi si mise a ridere e si diede della sciocca per avere avuto un pensiero così assurdo.
Contò i passi di lui e poi sentì un campanello.
Nascosta nel vano della scala, vide quella che sembrava una segretaria occhialuta e di mezza età aprire la porta.
La donna vedendolo così trafelato gli chiese se era tutto a posto. “Si, si. Lasci perdere… un’avventura… Non può neanche immaginare cosa mi è successo…” rispose lui.
Appena la porta si chiuse alle loro spalle, Lia percorse gli ultimi gradini di marmo consumato del pianerottolo. Cercò di ricomporsi, non si era resa conto che facesse così caldo, sbottonò il cappotto, cercò di allisciare i lunghi capelli neri alla bell’è meglio e suonò il campanello.
La stessa segretaria aprì di nuovo la porta e sgranò gli occhi con un’espressione sorpresa quando la riconobbe, Lia approfittò del suo momento di confusione per spingerla di lato e spalancare la porta, entrò decisa e la guardò con aria di sfida.
“Cosa ci fa qui signora? Guardi che era stata convocata dall’altra sede… Non può stare qui… Deve andare via subito!” le disse la segretaria.
“NO! Io non me ne vado. Voglio vederlo subito!” rispose Lia agitatissima.
In quella che sembrava una sala d’aspetto sedevano diverse persone in attesa del loro turno. A sentire tutto quel chiasso, alcune di loro, uscirono nel corridoio per vedere cosa stava succedendo.
La segretaria si rese conto che stavano facendo una scenata di fronte a tutti e tentò di mandarla via spingendola delicatamente fuori della porta. “Non si può! Avanti signora si calmi….”
“Io non muovo da qui! Ha capito? Non me ne vado! Non mi muovo da qui se non parlo con qualcuno… Mi tolga le mani di dosso e lo chiami… SUBITO!” Urlò Lia.
Attirato dal fracasso, l’uomo uscì finalmente dal suo ufficio per vedere a cosa era dovuto quel baccano. “Insomma..” le parole gli morirono in gola non appena riconobbe Lia, valutò rapidamente la situazione, fece tornare i curiosi in sala d’aspetto, rimandò la segretaria alla sua scrivania non prima di averla rassicurata, prese Lia per un braccio e la guidò verso il suo ufficio.
Lia si era calmata e si lasciò portare dolcemente verso la sedia, si accomodò e restò in attesa senza dire nulla, prese tempo per guardarsi intorno, apprezzò le librerie di legno massiccio appoggiate alle pareti e stracolme di tomi e libri antichi, ammirò il marmo del pavimento, le finestre altissime e le tende di broccato pesante, infine, concentrò lo sguardo sulla scrivania antica e bellissima.
Si chiese come mai non ci fosse un computer, fissò lo sguardo su una pila ordinata di cartelle e sulla stilografica che era posata li sopra e rimase in attesa.
L’uomo chiuse la porta alle sue spalle, e sedette dall’altra parte della scrivania, Lia interruppe le sue osservazioni e alzò gli occhi su di lui. L’espressione dell’uomo era seria e severa ma si addolcì un poco notando i capelli scarmigliati e lo sguardo della donna che altalenava tra sfida e paura.
“Dunque – esordì – mi dispiace, ma non posso aiutarla, non so come abbia fatto a trovarmi, ma vede, lei era stata convocata dall’altra sede ed era lì che doveva andare, anzi che deve andare…. La stanno aspettando.”
“NO! -lo interruppe Lia – Voglio una dilazione, non posso saldare adesso… Lei deve aiutarmi. Non me ne vado se non mi concedete un rinvio.”
L’uomo cercò di farla ragionare: “Mi dispiace, ma non è possibile, è contro le regole”
“Non è vero, – insistette Lia – io so che l’avete fatto altre volte… ho bisogno di un proroga! Non è giusto, ci sono tante cose che devo fare, ho bisogno che mi concediate una posticipazione, per favore, la prego…. Mi aiuti, perché ad altri si e a me no, non è giusto! Li ho visti quelli che stanno spettando. Sono sicura che a loro sarà concessa una proroga. Io non me ne vado, ecco! Non mi muovo da questa sedia! Dovrete darmi retta per forza”
“Mi dispiace, – le rispose l’uomo – non cambia niente, anche se lei rimanesse qui cent’anni non cambierebbe niente, e per quel che riguarda gli altri, se la può consolare saperlo, le proroghe erano già previste dal contratto. Non si fanno trattamenti di favore a nessuno.”
Rimasero a fissarsi per un lunghissimo istante, lo squillo del telefono nero interruppe quel silenzioso duello tra volontà. Un dolore al petto l’avvertì che si era dimenticata di respirare nell’ansia di spiegare le sue ragioni.
L’uomo alzò la cornetta e rispose alla telefonata. Va bene, – disse – d’accordo, glielo dico io” si voltò verso Lia e le confermò ancora una volta che non potevano concederle proroghe.
Il tono dell’uomo aveva una nota così definitiva che finalmente fece comprendere a Lia che non c’era davvero nessuna possibilità di avere un rinvio.
Alzò lo sguardo verso il cielo e fissò le nubi che passavano, all’improvviso fu conscia di essere supina, l’asfalto era duro sotto la schiena e non sentiva più le gambe. Qualcuno le teneva la mano e le parlava, ma non riusciva a capire cosa le stesse dicendo, altri visi ansiosi e preoccupati erano chini su di lei, voleva chiedergli di spostarsi perché non riusciva a vedere bene, ma si accorse di non averne la forza, il respiro le usciva di bocca in rantoli spezzati.
Senti in lontananza l’ululato della sirena di un’ambulanza.
Ricordò all’improvviso l’auto che le piombava addosso mentre attraversava le strisce pedonali, ricordò l’urto, il volo e l’atterraggio brusco in mezzo alla strada e poi, si era ritrovata a correre.
Le veniva quasi da ridere ripensando a quell’inseguimento inutile. Si rese conto che davvero per lei non era previsto nessun rinvio, in qualche modo confuso si accorse che erano venuti a prenderla, piegò la testa di lato e pensò che era davvero un peccato che fosse già tutto terminato.
Smosse dal vento, due file di Jacarande ai lati della strada, gettavano fiori e petali lilla sul suo corpo immobile, dando alla sua fine un senso quasi poetico.
June 4, 2013
Il segno del destino di Robin LaFevers – His Fair Assassin #1

Robin L. LaFevers
His Fair Assassin #1 di 3
Editore Fanucci
Prezzo € 12.00 brossura
Pagine 464
Uscita 23 maggio 2013
Il destino di Ismae è stato scritto ben prima che lei nascesse: la Morte l’ha segnata con una cicatrice, ma questo marchio funesto si rivelerà invece la sua strada per la salvezza. Sarà proprio quella cicatrice a farla ripudiare dalvmarito, un uomo violento che è stata costretta a sposare. La mano della Morte continua a guidare la ragazza, che fugge da tutto per cercare riparo nel convento di Saint Mortain, dove alcune suore osservano ancora gli antichi riti tradizionali.
Qui viene trasformata in una perfetta assassina; silenziosa, seduttiva e letale, un’ancella della Morte. Presto, Ismae viene inviata alla corte di Bretagna per fare luce sugli intrighi che mettono in pericolo non solo il regno, ma anche la vita della giovane duchessa Anne. Per riuscire nell’impresa, dovrà fare appello a tutto ciò che ha imparato nel convento. Peccato che non le abbiano insegnato come tenere a bada i moti del cuore, e Ismae si ritrova lacerata tra ildovere e l’amore che preme nel suo cuore.
“LaFevers ha scritto un romanzo sofisticato. Un miscuglio
di castelli fiabeschi, lotta del bene contro il male, veleni e
pozioni, violenti (e talvolta misericordiosi) omicidi e seduzioni sottili.
Un romanzo che attirerà il pubblico femminile.” Booklist
Robin LaFevers è cresciuta circondata da scaffali di vecchi libri polverosi e un gruppetto di fratelli, convinta che il suo destino fosse scrivere narrativa. È autrice di numerosi libri per ragazzi, per i quali è stata insignita di diversi premi. Attualmente vive con il marito e un gatto nel Sud della California e trascorre le sue giornate alla ricerca di manufatti antichi e testi dimenticati.
May 30, 2013
Sale l’attesa per il San Giorgio di Mantova Books
May 27, 2013
La guardia della Mezzaluna. Le Repubbliche Aeronautiche di Davide Morosinotto

Davide Morosinotto
2° volume
Editore Piemme, Il battello a Vapore
Pagine: 272
Data di pubblicazione: MAGGIO 2013
Prezzo €16,00
Rilegatura: RILEGATO CON SOVRACCOPERTA
Fuggiti da Venezia, Martin e i suoi amici sono in volo verso Amalfi per ritrovare le ultime pagine del Grand Grimoire, il più potente libro di magia mai esistito. Ma non sarà facile: i ragazzi dovranno introdursi nella fortezza di Melchiorre Mago e affrontare i Guardiani della Mezzaluna. Ed Ezio Trimorte, antico nemico e maestro d’intrighi, ha una nuova carta da giocare. Fra lotte, magie, misteri e tradimenti, Martin dovrà compiere la scelta più difficile…
—-

1° volume
Editore Piemme, Battello a Vapore
Pagine: 320
Data di pubblicazione: OTTOBRE 2012
Prezzo €16,00
Rilegatura: RILEGATO CON SOVRACCOPERTA
Da quando un oscuro maleficio ha prosciugato tutta l’acqua degli oceani, le flotte del Mediterraneo hanno dovuto prendere il volo e darsi battaglia nei cieli. Martin vive a Venezia, e sogna di tornare a solcare le nuvole insieme a suo padre. Prima, però, con l’aiuto dell’inseparabile Lisa, dovrà farlo evadere dai Piombi, le impenetrabili carceri di Palazzo Ducale. Ma per sconfiggere la flotta della Serenissima, e sfuggire alle sottili trame e alla magia degli alchimisti, servirà una nave veloce più del vento e silenziosa come un sogno…
May 16, 2013
Moony al San Giorgio di Mantova Books – 8 giugno 2013, ore 11.30
Moony Witcher l’8 giugno, alle ore 11.30, parteciperà al “San Giorgio di Mantova Books”, un festival giunto alla sua quarta edizione dedicato alla letteratura, in particolare fantasy e thriller.
L’incontro si terrà presso il Centro Culturale in Via Frida Kahlo, 19 a San Giorgio di Mantova (MN)
www.sangiorgiodimantovabooks.blogspot.it
May 13, 2013
Scarlet di Marissa Meyer – Cronache Lunari #2

Marissa Meyer
Cronache Lunari #2
LEGGI GRATIS il primo capitolo
Editore: Mondadori
ISBN 9788804627425
432 pagine
Prezzo € 17,00
In vendita dal 30 aprile 2013
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l’ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l’aiuto dell’ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell’affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato… o un predatore.
—-
Il romanzo precedente:

Marissa Meyer
Cronache Lunari #1
Editore: Mondadori
ISBN 9788804616788
396 pagine
€ 17,00
Cinder è abituata alle occhiate sprezzanti che la sua matrigna e la gente riservano ai cyborg come lei, e non importa quanto sia brava come meccanico al mercato settimanale di Nuova Pechino o quanto cerchi di adeguarsi alle regole.
Proprio per questo lo sguardo attento del Principe Kai, il primo sguardo gentile e senza accuse, la getta nello sconcerto. Può un cyborg innamorarsi di un principe? E se Kai sapesse cosa Cinder è veramente, le dedicherebbe ancora tante attenzioni?
Il destino dei due si intreccerà fin troppo presto con i piani della splendida e malvagia Regina della Luna, in una corsa per salvare il mondo dall’orribile epidemia che lo devasta.
Cinder, Cenerentola del futuro, sarà combattuta tra il desiderio per una storia impossibile e la necessità di conquistare una vita migliore. Fino a un’inevitabile quanto dolorosa resa dei conti con il proprio oscuro passato.
Un esordio folgorante in cui la fantascienza incontra la favola dando alla luce un mondo visionario e di affascinante complessità.
Hidden. La prigioniera di Sophie Jordan – Firelight #3

Sophie Jordan
Firelight n.3
Leggi un capitolo del romanzo gratis
Editore Piemme Freeway
Pagine 228
ISBN 978-88-566-2117-4
Prezzo € 16,50
uscita: maggio 2013
Un drappello di draki stride in cielo, pronto ad aggredire i cacciatori. C’è anche Cassian, insegue un cacciatore fino al fiume, le grandi ali coriacee aperte. È freddo, risoluto, avido di vendetta. Will è rimasto allo scoperto, un bersaglio facile. Mi tuffo, decisa a difenderlo. E poi basta, cala il buio.
—–
I precedenti romanzi:

serie Firelight n.1
Editore: Piemme Freeway
Pagine: 288
Prezzo: € 9.90 rilegato / €6.99 ebook
Discendiamo dai draghi. Siamo dei mutaforma che hanno sviluppato la capacità di apparire umani per sfuggire ai Cacciatori. Viviamo nascosti nelle foreste remote, volando solo di notte, dispiegando le ali quando nessuno può vederci. Siamo Draki. Io mi chiamo Jacinda e sono il tesoro del mio branco, l’unica capace di soffiare ancora fuoco. Ma dopo aver infranto per l’ennesima volta le regole che proteggono la vita della nostra comunità, sono stata costretta a fuggire insieme a mia madre e mia sorella. Ci siamo sepolte vive in un’anonima cittadina, dove sono costretta a mantenere l’aspetto umano con il rischio di dimenticare la mia vera natura. Finché non mi sono ritrovata nella stessa scuola del mio Cacciatore. È possibile una simile coincidenza? Oppure questo bellissimo e pericoloso ragazzo non è quello che la sua famiglia vorrebbe far credere?

serie Firelight n.2
Editore: Piemme Freeway
Pagine: 264
Prezzo: € 16.50 rilegato/ € 6.99 ebook
Ho tradito il mio clan per amore di un cacciatore. Ho rivelato la mia natura draki trasformandomi proprio davanti agli avversari di sempre, uomini capaci di ogni malvagità, di ogni bassezza. Era l’unica cosa da fare per salvare la vita a Will, il mio amore, il mio nemico. Senza l’intervento di Cassian, il principe ereditario, sarei finita peggio che morta, e di fronte a un gesto simile, nessuna ragazza può restare indifferente, nemmeno io. Il compromesso è stato abbandonare Will e tornare a vivere con il clan, ma non più come futura regina. Nessuno parla a una traditrice, nessuno vuole avere a che fare con me, nessuno capisce quello che ho fatto e perché. Nemmeno mia sorella Tamra, la mia gemella, innamorata di Cassian da sempre. Tutto si complica quando Will supera le barriere protettive del clan per ritrovarmi e, senza saperlo, si porta dietro la sua famiglia. Tutti cacciatori, dal primo all’ultimo.