Lettori sui generis discussion

115 views
Sfide > Reading Bingo Challenge

Comments Showing 551-600 of 743 (743 new)    post a comment »

message 551: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Avete assegnato il libro Andromeda alla persona sbagliata. Sempre Giulia mi chiamo, ma sono nell'altra colonna xD


message 552: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
*Giulia* wrote: "Avete assegnato il libro Andromeda alla persona sbagliata. Sempre Giulia mi chiamo, ma sono nell'altra colonna xD"

Sistemato, sorry! ;p


message 553: by Anna [Floanne] (last edited May 22, 2015 12:57PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Per la casella "fantascienza" autore con meno di 30 anni gioco "Frankenstein", perché nonostante sia ora diventato un classico, è ancora modernissimo e fantascientifico pensare di poter dare vita dal nulla ad una creatura inanimata. L'ho trovata una lettura sorprendente per stile, originalità, caratterizzazione dei personaggi. Un bel 5 stelle.


message 554: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Anna [Floanne] wrote: "Per la casella "fantascienza" gioco "Frankenstein", perché nonostante sia ora diventato un classico, è ancora modernissimo e fantascientifico pensare di poter dare vita dal nulla ad una creatura in..."

E' il primo libro di fantascienza della storia. Io lo adoro!
Ma potresti giocarlo anche nella casella L'autore ha meno di trent'anni, eh?, dato che Mary Shelley l'ha scritto a diciotto anni! ;)


message 555: by Anna [Floanne] (last edited May 22, 2015 12:58PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Georgiana wrote: "Anna [Floanne] wrote: "Per la casella "fantascienza" gioco "Frankenstein", perché nonostante sia ora diventato un classico, è ancora modernissimo e fantascientifico pensare di poter dare vita dal n..."

Vero! Non ci avevo pensato! Cambio al volo se posso, che per fantascienza ho anche un altro titolo. Grazie Georgiana! ;-)


message 556: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Davvero Frankenstein è fantascienza? Chiedo perchè non ne ho la minima idea o.o pensavo fosse un horror/gotico o roba simile XD Tra l'altro ce l'ho in tbr con This Dark Endeavor



Comunque io gioco Il bacio del risveglio nella casella un libro che ti spaventa. Avevo paura fosse una schifezza ed in effeti lo è xD Ma il bello delle sfide è che posso leggere questi 5-6 libri regalati che proprio non sono il mio genere e che non avrei mai avuto voglia di leggere altrimenti!
Vale 2 pt:
- pt casella
- pt sfida ripulisci scaffale


message 557: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
@*Giulia*: c'è della gente che ti vuole male davvero per regalarti un libro simile... OO


message 558: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments *Giulia* wrote: "Davvero Frankenstein è fantascienza? Chiedo perchè non ne ho la minima idea o.o pensavo fosse un horror/gotico o roba simile XD Tra l'altro ce l'ho in tbr con This Dark Endeavor
C..."


Assolutamente si! Se consideri che fu scritto nel 1818, le descrizioni dei procedimenti medico-scientifici del Dr. Viktor Frankenstein sulla sua creatura penso abbiano avuto sui contemporanei di Mary Shelley lo stesso effetto dello sbarco sulla luna per i miei genitori. :O
L'ambientazione poi è sicuramente horror-gotica, per la piega truce che prendono gli eventi, ma come giustamente dice Georgiana è a tutti gli effetti il primo romanzo di fantascienza della storia! Se ti capita, leggilo! ;-)


message 559: by Francesca (last edited May 23, 2015 07:22AM) (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Anna [Floanne] wrote: "*Giulia* wrote: "Davvero Frankenstein è fantascienza? Chiedo perchè non ne ho la minima idea o.o pensavo fosse un horror/gotico o roba simile XD Tra l'altro ce l'ho in tbr con"

La Shelley era un genio (secondo me oggi ancora sottovalutata), i suoi due libri principali sono i capostipiti di ben due generi narrativi: Frankestein per la fantascienza, come avete detto, e The Last Man per il distopico/post apocalittico.


message 560: by Georgiana (last edited May 23, 2015 09:31AM) (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Sì, ma Frankenstein è nato proprio dalla paura generata dal progresso scientifico e tecnologico e dalle aberrazioni a cui potrebbe portare. E' per questo che il libro è il capostipite della fantascienza.
In quel periodo pare che facessero degli esperimenti con l'elettricità e i corpi dei condannati a morte, cercando di resuscitarli dopo l'esecuzione. Mary Shelley fu suggestionata da quei racconti, che le davano gli incubi. Poi, quell'estate, sul Lago di Ginevra, assieme a Shelley, Byron e Polidori lessero dei racconti gotici tedeschi e decisero di sfidarsi a inventare il più terrificante. Da quella sfida nacquero Il vampiro di Polidori e Frankenstein, mentre gli altri abbandonarono i tentativi (anche se a lungo fu ritenuto che l'autore di Frankenstein fosse Percy Bysshe Shelley e non la giovane - all'epoca non ancora moglie - Mary).
E comunque la parte che mi commuove ogni volta che lo leggo è il racconto del mostro...


message 561: by Vittoria (last edited May 27, 2015 05:01AM) (new)

Vittoria Liant | 479 comments Per autore con meno di 30 anni gioco: Frankenstein
portate pazienza, son di fretta e dopo edito il commento.
Intanto:
1 punto casella
1 punto pulisci scaffale
1 punto argomento del mese

Come abbia potuto una ragazza così giovane scrivere con tale maestria un libro che si è fatto precursore della fantascienza è un mistero. Anzi, un mistero non è, perché questa ragazza aveva dalla sua un indiscusso genio talentuoso e la compagnia di alcune tra le migliori menti letterarie della sua epoca.
Questo libro si presta avarie letture ed interpretazioni, ma sicuramente non si può rimanere indifferenti durante il toccante racconto della creatura. Da parte mia, ho trovato quanto mai irritante il "caro" Victor, ma la bella versione in audio libro che ho ascoltato me lo ha fatto sopportare meglio.


message 562: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Come ultimo della to be read gioco Parable of the Sower. 1 pto x tema del mese e 1 pto sfida scaffale.

2024, la California è in preda alla siccità (tendenza che si vede anche adesso...), le comunità si riducono a quartieri protetti dall'esterno (dove vagano i veri poveri) da muri e filo spinato.
Lauren vive in una di queste comunità, ma percepisce che la soluzione non è nel vecchio mondo rimpianto dagli adulti ma che le comunità dovranno adattarsi al cambiamento, per questo inizia a scrivere Earthseed, una raccolta di massime alla base di un concetto di religione e comunità diverso da quanto esistente.


message 563: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Anch'io metto Frankenstein nella casella autore con meno di 30 anni. Son contenta di essermi fatta convincere a leggerlo, l'avevo da parecchio in tbr ed è sempre passato in secondo piano :(
vale 3 pt:
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt sfida ripulisci scaffale


message 564: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Ho finito anche Timeline che metto nella casella ne hanno fatto un film. Mi è piaciuto parecchio, è molto meglio di Andromeda... ero preoccupata che mi deludesse, invece no. 4 stelle se le merita tutte, forse di più, sono ancora indecisa.
Vale 4 pt:
- casella
- argomento mese
- sfida scaffale
- + 500 pg


message 565: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Per "best-seller" Fai bei sogni. Diverso da quello che mi aspettavo ma interessante e scorrevole nella lettura. Gramellini, messa da parte la graffiante ironia dei suoi articoli su La Stampa, ripercore la sua vita segnata da un evento drammatico.


message 566: by Saretta (last edited Jun 01, 2015 06:57AM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Io ho finito The Cartel: A Novel per "pubblicato quest'anno" (esce a Giugno).

Seguito de Il potere del cane mostra la violenza della guerra alla droga e della droga in Messico: la lotta dei cartelli per accaparrarsi i paesi di confine, il governo corrotto, gli interventi USA. Bello, soprattutto passata la prima parte.

+1 perchè 500pag+


message 567: by Giulia (new)

Giulia (juliet-alastair) | 446 comments Ho letto Terre desolate per la casella un libro che un tuo amico adora. Mi avevan regalato i primi tre della serie, appunto perchè sono libri che lui ama molto e io mi ci sono impegnata a leggerli se non che... il primo ancora ancora mi è piaciuto, il secondo l'ho trovato la fiera dello splatter e questo proprio l'ho odiato. Violenza gratuita e tanto schifo :( almeno questa è la mia opinione. 1 stella. Ma Stephen King ogni tanto mi piace, tipo La zone morta o Misery, quindi credo sia questa serie che proprio non fa per me. E dato che eran regali, non ho nessuna intenzione di comprare e leggere il seguito.
Vale 2 pt:
- casella
- sfida ripulisci scaffale


message 568: by Elisabetta (last edited Jun 04, 2015 05:22AM) (new)

Elisabetta | 1724 comments *Giulia* wrote: "Ho letto Terre desolate per la casella un libro che un tuo amico adora. Mi avevan regalato i primi tre della serie, appunto perchè sono libri che lui ama molto e io mi ci sono impeg..."

A me questa saga è piaciuta molto...
Il primo lo ricordo (vagamente sono passati anni...), il secondo è quello delle porte giusto?
e il terzo (sono andata a vedere la trama) è quello di Jack, ma non ricordo assolutamente nulla degli eventi.
Comunque lo stile di King è così, un po' forte e con immagini talmente nitide da farti provare vero orrore o piace oppurre non piace, non c'è via di mezzo

Se ti è piaciuta la zona morta ti consiglio anche 11/22/63


message 569: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments Per Fantascienza ho letto Io sono leggenda: carino ma onestamente vampiri & Co. non fanno per me. Apprezzo il fatto che sia stato scritto nel 1954, anni luce prima della recente moda scatenata dai vari Twilight. È scritto molto bene e scorre via veloce, così come il messaggio finale lascia spunti di riflessione per nulla superficiali, però non vado oltre le 3 stelle.


message 570: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Per Fantascienza gioco La svastica sul sole. Lo avevo in casa da mille anni e avevo delle enormi aspettative... forse è stato quello il guaio. Forse ha sofferto del fatto che giusto quest'anno di distopie me ne stanno capitando tra le mani parecchie. Alla fine, non mi ha entusiasmato. L'ho apprezzato, è evidente perché sia diventato un classico della fantascienza ma non mi ha coinvolta per nulla.
Dovrebbe valere 3 punti: casella, mese e svuotascaffale.


message 571: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Ylenia wrote: "Per Fantascienza gioco La svastica sul sole. Lo avevo in casa da mille anni e avevo delle enormi aspettative... forse è stato quello il guaio. Forse ha sofferto del fatto che giusto ..."

Il tema del mese è storici, mentre il romanzo di Dick è ucronico... A mio parere non rientra, ma sentiamo altre moderatrici. ;)


message 572: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Sono d'accordo con Francesca: altrimenti avremmo dovuto accettare Kay.


message 573: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Finalmente, per la casella BEST SELLER gioco interminabile La straniera.
1 punto libro
1 punto svuota scaffale
1 punto più di 500 pagine
1 punto tema del mese

E' stata una lettura lunga e faticosa. Io spesso leggo più cose in contemporane a ogni volta altre letture passavano avanti. La storia in se è molto bella, l'ambientazione è interessante, ma alla fine è lo stile della Gabaldon che mi ha frenato. Anche nelle scene più attive, magari di scontri o combattimenti, tutto era lento e faticoso. Non sono riuscita ad entrare in sintonia con la protagonista (cosa per me molto rara)ma, ho amato il personaggio di Jamie e anche alcuni comprimari.
Che dire, tiro un sospiro di sollievo perché son riuscita a terminare questa impresa.


message 574: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Terminato per un numero nel titolo The First Fifteen Lives of Harry August.
Un solo punto casella (alcuni lo taggano anche come storico, ma in realtà i vari periodi storici sono solo uno sfondo qualunque, non lo ritengo tale).
Purtroppo non mi ha appassionato molto, credo sia un problema mio con questa autrice.
Scritto bene, abbastanza originale (anche se il tema del rinascere & co. sta diventando di moda negli ultimi anni), ma è proprio lo stile della North che non riesce a farmi appassionare davvero alla trama e ai personaggi. Peccato.


message 575: by Ylenia (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments sto leggendo Hyperbole and a Half: Unfortunate Situations, Flawed Coping Mechanisms, Mayhem, and Other Things That Happened e ho un dilemma: il libro non è a fumetti, però è un libro illustrato. Lo posso giocare o meglio di no? Per me è indifferente, ditemi voi.


message 576: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ylenia wrote: "sto leggendo Hyperbole and a Half: Unfortunate Situations, Flawed Coping Mechanisms, Mayhem, and Other Things That Happened e ho un dilemma: il libro non è a fumetti, però è un libr..."


Anch'io l'ho nella pila dei tbr. :)


message 577: by Ylenia (last edited Jun 16, 2015 09:49AM) (new)

Ylenia (yleniaadelasia) | 131 comments Francesca wrote: "Il tema del mese è storici, mentre il romanzo di Dick è ucronico... A mio parere non rientra, ma sentiamo altre moderatrici. ;)
"

Intendevo dire che l'ho letto a maggio ma non importa, ho avvisato troppo tardi ^^'

@Georgiana: a me è piaciuto molto ma non so se è il tuo genere... hai dato un'occhiata al blog?


message 578: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Ylenia wrote: "Intendevo dire che l'ho letto a maggio ma non importa, ho avvisato troppo tardi"

Scusami, non avevo capito, allora il punto in più vale. :)

Riguardo "Hyperbole ecc.", a mio avviso se il numero delle illustrazioni è contenuto, ovvero le pagine intere di testo sono comunque prevalenti, il libro vale, altrimenti mi sembrerebbe più simile a un fumetto & co.


message 579: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Per "ambientato in un altro continente" gioco Le pagine della nostra vita.
punto casella
punto ripuliamo lo scaffale
punto tema del mese

Diciamocelo, questo autore sa come toccare le corde del cuore. Questo è il terzo ibro che leggo e come per le volte precedenti, mi stupisco di come un uomo possa addentrarsi così in profondità nei sentimenti per tirarne fuori una storia d'amore eterno che, nella sua semplicità è unica e speciale. Davvero Sparks sa come scrivere dell'amore de lle sue sfumature, nonostante le sue storie abbiano sempre un lato dolceamaro.
La caratterizzazione storica non è particolarmente tratteggiata, ma le idee, le aspettative familiari della società degli anni 40/50 sono ben inserite nella storia e diventano una parte importante della storia di Noah ed Allie.


message 580: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Ylenia wrote: "@Georgiana: a me è piaciuto molto ma non so se è il tuo genere... hai dato un'occhiata al blog?"

Io non ho genere. Mi piace leggere di tutto. :D

No, il blog non l'ho visto, corro a guardare. ;)


message 581: by Tintaglia (new)

Tintaglia | 5307 comments Mod
Frankenstein per L'autore ha meno di trent'anni.
A parte qualche ingenuità (e il vero mostro sotto le spoglie di scienziato) un romanzo grandioso. Una domanda: secondo voi Viktor Frankstein è un narratore inaffidabile, ed è l'autrice a volerlo tale?
Punto casella


message 582: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Predictably Irrational: The Hidden Forces That Shape Our Decisions per non fiction.
Libro molto interessante che fa vedere come non siamo mai in controllo (come crediamo invece di essere) e come ci facciamo influenzare da determinati meccanismi - sfruttati poi efficacemente dal marketing.

1pto


message 583: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments va bene questo libro Il giardino delle spezie segrete by Charlotte Betts per "libro con cover rossa"?


message 584: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Elisabetta wrote: "va bene questo libro Il giardino delle spezie segrete by Charlotte Betts per "libro con cover rossa"?"

Il rosso mi sembra dominante, per me ok...


message 585: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Ok, allora lo gioco nella casella del libro con copertina rossa.
pt casella
pt tema del mese
pt ripuliamo lo scaffale


message 586: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Io gioco per ambientato in un altro continente Lair of Dreams.

2 punti per via del tema del mese.

Bello e come nel primo volume della serie ben riuscita la ricostruzione storica, solo che la parte iniziale e molto dispersiva e quella finale troppo concitata.


message 587: by Anna [Floanne] (last edited Jun 25, 2015 02:43PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 167 comments È da un po' che non aggiorno i miei progressi.
Per ne hanno fatto un film Ho scoperto proprio oggi che è in lavorazione il film tratto dal romanzo autobiografico di Gramellini Fai bei sogni, che pur non essendo il capolavoro da 5 stelle di cui tanti parlano, si è rivelato un bel libro, scorrevole e ironico.
Vale 1 punto.
Per Un libro che ha più di 10 anni invece gioco Se questo è un uomo. Inutile dire che chiunque spererebbe che tale storia non fosse mai accaduta. Purtroppo non è così, ma affrontare questa brutta pagina di Storia leggendo la testimonianza di chi da Auschwitz ha trovato la forza per uscirne vivo, se pur doloroso, è doveroso.
Vale 2 punti - gdl del mese

EDIT: Saretta mi manca il punto per "ultimo della lista" messaggio #549
https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 588: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments ho letto Miss Potter: The Novel e lo gioco nella casella "Non fiction"

2 punti per il tema del mese

Pur avendo visto il film qualche tempo fa, non ho potuto che apprezzare la storia di Beatrix Potter.. e anche se conoscevo tutto, finale compreso, non ho potuto evitare di piangere!


message 589: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments mi date un consiglio per un classico dimenticato?


message 590: by Saretta (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Elisabetta wrote: "mi date un consiglio per un classico dimenticato?"

Io ho letto L'esclusa che mi è piaciuto tantissimo, veramente un peccato che non sia conosciuto.


message 591: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Elisabetta wrote: "mi date un consiglio per un classico dimenticato?"

Io ho letto Un lungo, fatale inseguimento d'amore che mi è piaciuto molto. La Alcott ci fa vedere tutte le sfumature dell'amore e come questo possa cambiare, evolversi o sfaldarsi. Molto bello. Lo trovi anche nella antologia Mammut dei lavori della Alcott.


message 592: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Tra l'esclusa e Un lungo, fatale inseguimento d'amore non saprei quale scegliere (forse Pirandello, che ho riletto due o tre volte, è il mio romanzo preferito dopo Uno, nessuno e centomila, mi piace anche più del Mattia Pascal).
Io ho letto La scogliera di Edith Wharton che mi è piaciuto moltissimo (anche lei qui è un po' pirandelliana, direi) :)


message 593: by Mirrordance (new)

Mirrordance | 307 comments Per ne ho sentito parlare on line ho appena finito La circonferenza delle arance. Una grande delusine, una serie di personagi al femminile sciatti e superficiali (per non dire di peggio). Chi lo sa se è solo la mia opinine viste le recensioni ad elevato numero di stelline che riporta?


message 594: by Elisabetta (last edited Jul 01, 2015 02:17AM) (new)

Elisabetta | 1724 comments ieri ho finito Quello che resta e lo gioco nella casella Un libro che un tuo amico adora

vale 3 punti (pt casella + argomento mese giugno + ripuliamo lo scaffale)

terza parte di orgoglio e pregiudizio (la più bella a mio avviso) dal punto di vista di Darcy.
Un Darcy un po' fuori dagli schemi, ma comunque non eccessivo..


message 595: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 3326 comments Elisabetta wrote: "ieri ho finito Quello che resta e lo gioco nella casella Un libro che un tuo amico adora."

L'amico sono io, vero? ^_^


message 596: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Hai indovinato!! XD


message 597: by Vittoria (new)

Vittoria Liant | 479 comments Per la casella antologia gioco Storie di bimbe, di donne, di streghe.
L'ho finito il 30 in tarda serata ma alla fine son riuscita solo oggi a collegarmi per bene.
Punto casella
Punto tema storici (se me lo contate come buono)

Dei racconti il migliore, con l'atmosfera più inquietante e con un senso di tensione crescente, è senza dubbio il primo. L'argomento streghe di Salem è sicuramente trito e ri-trito, ma l'approccio della Gaskell mi è piaciuto molto per la sua inquietante veridicità. A far puara non son le magie o i fantasmi, ma il risultato della fobia collettiva scaturita da un giioco macabro.
Per quanto riguarda gli altri racconti, non li ho trovati niente di più che storielle, che , nonostante la tragicità dei vari eventi, non hanno tensione ne phatos.


message 598: by Elisabetta (new)

Elisabetta | 1724 comments Gioco per la casella Un libro che ti spaventa Fai bei sogni

Mi spaventava molto per l'argomento trattato. Pur non avendo fortunatamente in comune le vicende con il protagonista pensavo che il libro mi avrebbe commosso e colpito e avevo paura di rimuginarci sopra una vita per l'argomento trattato.
Invece non è successo nulla di questo. Mi ha colpito, sì, ma per la freddezza con cui viene raccontato un momento particolare della vita di un bambino, un momento che inevitabilmente lo segna per tutta la vita, e mi ha colpito per il comportamento dei famigliari che, se veri, sono talmente fuori da ogni mia concezione che non ce l'ho proprio fatta ad amare questo libro.
1pt in più per ripuliamo lo scaffale.


message 599: by Saretta (last edited Jul 08, 2015 12:58PM) (new)

Saretta (hex53617261) | 2402 comments Mod
Se mi gioco come bestseller Anime di vetro: Falene per il commissario Ricciardi, che peraltro prende tre stelline giusto per l'affetto che provo per la serie - lo stesso tipo di cordone ombelicale che ormai non posso tagliare per Montalbano per capirci.

Sembra sempre più un adolescente questo Ricciardi, e sembra sempre meno un giallo questo romanzo. (e quando attacca con gli spiegoni, che se uno non ha letto i primi xxxxx libri metti che si perde roba essenziale - capirai che novità).

Edit. Ma l'omicidio Rummolo di cui parlano nel romanzo era oggetto di romanzi precedenti?


message 600: by Francesca (new)

Francesca (oedipa_drake) | 2453 comments Mod
Saretta wrote: "Se mi gioco come bestseller Anime di vetro: Falene per il commissario Ricciardi, che peraltro prende tre stelline giusto per l'affetto che provo per la serie - lo stesso tipo di cor..."

Io gli ho dato 4 arrotondato molto per eccesso per lo stesso motivo. Ad essere obiettivi, non è né un gran giallo né molto avvincente... Sembra si voglia sfruttare il successo della serie per sfornare libri insipidi all'infinito.
Anch'io mi ero chiesta se l'omicidio Rummolo fosse centrale in altri romanzi e mi sono risposta di no (forse), al massimo se ne era accennato. Infatti, del caso non si era occupato Ricciardi & co., ma altri (e non avrebbe avuto senso farlo indagare di nuovo sulla stessa cosa). Tuttavia, omicidio passionale, convento & co. sono elementi che tornano... troppo. :(
Ultimo appunto: (view spoiler)


back to top